ITUB20155303A1 - Prime Advisory Network - Sistema di Gestione di Network Professionale internazionale. - Google Patents

Prime Advisory Network - Sistema di Gestione di Network Professionale internazionale. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155303A1
ITUB20155303A1 ITUB2015A005303A ITUB20155303A ITUB20155303A1 IT UB20155303 A1 ITUB20155303 A1 IT UB20155303A1 IT UB2015A005303 A ITUB2015A005303 A IT UB2015A005303A IT UB20155303 A ITUB20155303 A IT UB20155303A IT UB20155303 A1 ITUB20155303 A1 IT UB20155303A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
professional
network
world
web
firms
Prior art date
Application number
ITUB2015A005303A
Other languages
English (en)
Inventor
Diego Occari
Original Assignee
Prima Fiduciaria Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prima Fiduciaria Spa filed Critical Prima Fiduciaria Spa
Priority to ITUB2015A005303A priority Critical patent/ITUB20155303A1/it
Publication of ITUB20155303A1 publication Critical patent/ITUB20155303A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/06Resources, workflows, human or project management; Enterprise or organisation planning; Enterprise or organisation modelling
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/10Office automation; Time management
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q50/00Information and communication technology [ICT] specially adapted for implementation of business processes of specific business sectors, e.g. utilities or tourism
    • G06Q50/10Services

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Economics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Operations Research (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Educational Administration (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Game Theory and Decision Science (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Data Mining & Analysis (AREA)
  • Small-Scale Networks (AREA)
  • Data Exchanges In Wide-Area Networks (AREA)

Description

TITOLO: “PRIME ADVISORY NETWORK” - SISTEMA E METODO DI GESTIONE DI NETWORK PROFESSIONALE INTERNAZIONALE.
DESCRIZIONE
A. IL CAMPO DELLA TECNICA A CUI L’INVENZIONE FA RIFERIMENTO.
L’invenzione fa riferimento al campo della tecnica di gestione dei network professionali. In particolare l’invenzione consiste in una soluzione innovativa per gestire un network internazionale di dottori commercialisti, revisori legali, contabili ed avvocati permettendo agli stessi una innovativa soluzione di comunicazione e scambio documenti.
B. LO STATO DELLA TECNICA A CUI L’INVENZIONE FA RIFERIMENTO.
Lo stato attuale della tecnica a cui l’invenzione fa riferimento prevede che i network professionali siano costituiti in una delle seguenti forme tecniche: - forme contrattuali di associazione o di partnership tra entità autonome che regolano con accordi economici reciproci le rispettive competenze;
- strutture di gruppo societarie, dove le società aderenti al network sono partecipate da una capogruppo.
Non esiste ed è pertanto sconosciuta alla tecnica una forma di network attuata mediante comunità di professionisti che condivide strutturalmente gli incarichi di assistenza al cliente mediante una forma di adesione ad un servizio offerto dal gestore del network.
Non esiste altresì uno strumento, ad accesso controllato:
- di comunicazione e condivisione documenti via web tra studi di consulenza indipendenti, finalizzato a fornire una assistenza integrata tra detti studi a favore dei cliente; e
- che possa essere utilizzato da uno studio aderente al network per veicolare i propri servizi ad altri studi aderenti, ovunque collocati nel mondo.
Non sussistono quindi prodotti o sistemi e metodi di funzionamento di network professionali, neppure similari a quello in descrizione.
C. ESPOSIZIONE DELL’INVENZIONE.
La presente invenzione concerne un sistema e metodo organizzato per la gestione dei rapporti di collaborazione tra professionisti, che operano in territori diversi (tipicamente anche in Paesi diversi e distanti tra loro), e forniscono assistenza alla clientela.
Il sistema e metodo viene realizzato e reso funzionante mediante l'integrazione tra:
1. una rete contrattuale tra gli aderenti al network ed il gestore del network, in base al quale: (a) gli aderenti si impegnano ad erogare i propri servizi professionali a favore dei clienti finali tempo per tempo individuati da altri aderenti del network; (b) il gestore del network s’impegna a selezionare gli aderenti tra i soggetti in grado di garantire i livelli minimi di servizio essenziali, e a curare servizi; (c) il gestore del network gestisce gli incassi e i pagamenti per tutti gli aderenti al network, ripartendo le competenze tra chi svolge l’attività professionale, chi trova il cliente e chi eventualmente intermedia tra le posizioni; (d) la costruzione di un sistema di certificazione e accreditamento internazionale “condiviso”, dove ogni professionista viene accreditato in base al possesso di titoli professionali abilitativi riconosciuti nel proprio paese di attività, a condizioni di equivalenza.
2. un software che dando esecuzione alla struttura negoziale di cui al precedente punto 1 consente di agevolare in modo del tutto innovativo l'apertura all'estero di società e la ripartizione tra studi professionali che collaborano delle competenze, condividendo i documenti del cliente.
Il prodotto è il risultato di una aggregazione di tecnologie informatiche nella gestione dei dati e di strutture contrattuali multilaterale. La combinazione delle prime con le seconde produce una metodologia di gestione di network professionali internazionali del tutto nuova, e fino ad ora ignota alla tecnica. I fattori di novità sono: (a) la gestione mediante una comunità aperta, accessibile tramite internet, di un gruppo di lavoro internazionale, costituito da commercialisti, consulenti contabili ed avvocati situati in ogni parte del mondo, in grado di condividere clienti e documenti; (b) la possibilità per uno studio aderente al network di utilizzare lo strumento per veicolare i propri servizi ad altri studi aderenti, ovunque collocati nel mondo; (c) l'amministrazione ai fini di profitto, di tale comunità, da parte di un gestore professionale del network. Questi scopi ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti mediante le caratteristiche indicate nelle rivendicazioni.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione, riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo.
Come si accede al network
Si accede al network tramite internet, registrandosi su un apposito portale (Disegno 1 ). Una volta che si avvia la procedura di registrazione vengono richiesti gli estremi dell’abilitazione professionale, della polizza assicurativa, un curriculum ed informazioni sulla struttura organizzativa dello Studio, e sui Paesi in cui questo opera. I documenti vengono scansionati ed allegati tramite il portale web.
Con lo stesso metodo il nuovo aderente inserisce il proprio tariffario nel sistema e firma un contratto di adesione al network.
Il Gestore del network, ricevuti i documenti accetta o meno la domanda. Quando accetta la domanda di adesione, sulla mappa mondiale appare la bandierina dello Studio del nuovo aderente.
Come funziona
Tutti gii aderenti al network possono attivare per i propri clienti i servizi di un altro aderente presente sulla mappa del network. Chiamando tramite il software l'assistenza.
Se l'aderente a cui viene richiesta l’assistenza accetta l’incarico tramite il portale, il primo aderente proponente fa firmare al cliente un contratto di adesione ai servizi del network.
Il Gestore del network curerà per conto degli aderenti gli incassi da parte del cliente ed il riparto delle competenze a ciascuno spettanti.
Una volta attivati i servizi si verificherà una condivisione in tempo reale dei documenti tra i diversi aderenti al network e la gestione degli incassi verrà seguita del Gestore del Network.
Nei Disegni da 2 a 5 un esempio di materiale realizzazione.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I TITOLO: “PRIME ADVISORY NETWORK” - SISTEMA E METODO DI GESTIONE DI NETWORK PROFESSIONALE INTERNAZIONALE. 1. Realizzazione di un sistema web based, aperto a tutti gli studi professionali del mondo, multilingua e multivaluta, ma ad accesso controllato e regolamentato, idoneo a consentire ad uno studio professionale presente in un solo Paese di attivare servizi professionali in un altro Paese, mediante uno studio professionale corrispondente. A condizioni commerciali prestabilite da ciascun utente con il gestore del servizio; 2. Realizzazione web based di un sistema di accreditamento e di certificazione della qualità e delle referenze di studi professionali operanti in tutti i paesi del mondo, ad accesso controllato e regolamentato, ai fine di ottenere mandati da parte di corrispondenti esteri che a toro volta hanno ricevuto analogo accreditamento dal sistema; 3. Realizzazione di un sistema web based, ad accesso controllato e regolamentato, finalizzato a consentire agli studi professionali che una volta accreditati ne diventano utenti, di distribuire in tutto il mondo i propri servizi tramite la rete di colleglli aderenti e presenti nei sistema; 4. Realizzazione di un metodo web based di gestione centralizzata degli incassi e dei servizi di funzionamento di un network professionale, composto da studi professionali presenti in più paesi del mondo.
ITUB2015A005303A 2015-10-12 2015-10-12 Prime Advisory Network - Sistema di Gestione di Network Professionale internazionale. ITUB20155303A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005303A ITUB20155303A1 (it) 2015-10-12 2015-10-12 Prime Advisory Network - Sistema di Gestione di Network Professionale internazionale.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005303A ITUB20155303A1 (it) 2015-10-12 2015-10-12 Prime Advisory Network - Sistema di Gestione di Network Professionale internazionale.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155303A1 true ITUB20155303A1 (it) 2017-04-12

Family

ID=55697283

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005303A ITUB20155303A1 (it) 2015-10-12 2015-10-12 Prime Advisory Network - Sistema di Gestione di Network Professionale internazionale.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20155303A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030144969A1 (en) * 2001-12-10 2003-07-31 Coyne Patrick J. Method and system for the management of professional services project information
WO2012097423A1 (en) * 2011-01-18 2012-07-26 Caterina Papachristos Business to business to shared communities system and method

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030144969A1 (en) * 2001-12-10 2003-07-31 Coyne Patrick J. Method and system for the management of professional services project information
WO2012097423A1 (en) * 2011-01-18 2012-07-26 Caterina Papachristos Business to business to shared communities system and method

Similar Documents

Publication Publication Date Title
de Lurdes Veludo et al. Partnering and relationships within an international network context
Slivar et al. Innovation in tourism: Perception of tourism providers from Croatia and Serbia
Sebhatu et al. Service innovation in a complex service system: public transit service sustainability business cases
England Academic health science networks
ITUB20155303A1 (it) Prime Advisory Network - Sistema di Gestione di Network Professionale internazionale.
Corejova et al. Regional dimensions of knowledge processes in the sectors of transport and logistics and ICT in the Zilina region
Strasser et al. The Current Situation and future trends of marketplaces for mobility services: findings from qualitative expert interviews
Marin et al. Business models and competitive advantage for technology transfer entities
Osita-Ejikeme Information technology capability and organisational renewal of hospitality firms in Rivers State
Maccani et al. IT governance in smart cities: An exploratory case study of an European city authority
Toker et al. An investigation on a production company via the scope of Mintzberg’s adhocratic organization structure
Curta Customize the value chain for tourism companies
Song et al. Making Gatekeepers in Supplier Systems A Case for Offering Customer Solutions
Bohlander et al. Nonadversarial negotiations: the FMCS interest-based bargaining program
Herstein et al. How El Al airlines transformed its service strategy with employee participation
Chutiphongdech et al. Airport business model innovations for local and regional airports: A Case of cultural entrepreneurship in Thailand
Luong et al. An effectual approach to online social networking in entrepreneurial marketing: an empirical research from small hospitality firms
Mohammad et al. Critical success factors for the inter-organizational relationship between hotels and tour operators/travel agents
Stepniak et al. Levels of the Use of Electronic Communities in the Management of Regions
Arif et al. “Who is Responsible on This Task?” Changes in the Project Scope at Elafifi Group
Basan Marketing macro-environmental factors: an opportunity for or threat to the travel agency business
Harrison et al. Network strategizing: a resource analysis
Part BSBTWK601 Human resource management August 28, 2023 Assessment
Ratna et al. Potential of trade in services
Romero-Dexeus et al. 5 Advances in smart destination