ITUB20153256A1 - Utensili da fondo pozzo degradabili in acqua dolce comprendenti leghe di magnesio e alluminio - Google Patents

Utensili da fondo pozzo degradabili in acqua dolce comprendenti leghe di magnesio e alluminio Download PDF

Info

Publication number
ITUB20153256A1
ITUB20153256A1 ITUB2015A003256A ITUB20153256A ITUB20153256A1 IT UB20153256 A1 ITUB20153256 A1 IT UB20153256A1 IT UB2015A003256 A ITUB2015A003256 A IT UB2015A003256A IT UB20153256 A ITUB20153256 A IT UB20153256A IT UB20153256 A1 ITUB20153256 A1 IT UB20153256A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
doped
alloy
weight
aluminum alloy
magnesium
Prior art date
Application number
ITUB2015A003256A
Other languages
English (en)
Inventor
Michael Linley Fripp
Zachary William Walton
Original Assignee
Halliburton Energy Services Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Halliburton Energy Services Inc filed Critical Halliburton Energy Services Inc
Publication of ITUB20153256A1 publication Critical patent/ITUB20153256A1/it

Links

Description

"UTENSILI DA FONDO POZZO DEGRADABILI IN ACQUA DOLCE COMPRENDENTI LEGHE DI MAGNESIO E ALLUMINIO"
RIFERIMENTO INCROCIATO A DOMANDE CORRELATE
[0001] Questa domanda rivendica la priorità di PCT/US2014/053185 depositato il 28 agosto, 2014 ed intitolato "Degradatale Downhole Tools Comprising Magnesium Alloys."
SFONDO
[0002] La presente descrizione si riferisce ad utensili da fondo pozzo usati nell'industria petrolifera e del gas e, più in particolare, ad utensili da fondo pozzo degradabili comprendenti una lega drogata che almeno in parte si degrada in presenza di acqua dolce avente una salinità inferiore a circa 1000 parti per milione (ppm).
[0003] Nell'industria petrolifera e del gas, un'ampia varietà di utensili da fondo pozzo sono usati all'interno di un foro di pozzo in relazione alla produzione di idrocarburi oppure al rimaneggiamento di un pozzo che si estende in una formazione sotterranea che produce idrocarburi. Per esempi, alcuni utensili da fondo pozzo, come tappi di fratturazione (va/e a dire, tappi "frac"), tappi ponte, e guarnizioni stagne (packer), possono essere usati per chiudere ermeticamente un componente contro un tubo di rivestimento (casing) lungo una parete di foro di pozzo oppure per isolare una zona di pressione della formazione da un'altra.
[0004] Dopo che l'operazione di produzione o di rimaneggiamento è conclusa, l'utensile da fondo pozzo deve essere rimosso dal foro di pozzo, in modo da permettere alla produzione o ad ulteriori operazioni di proseguire senza essere ostacolate dalla presenza dell'utensile da fondo pozzo. Una rimozione dell'utensile/degli utensili da fondo pozzo è tradizionalmente realizzata per mezzo di operazioni di recupero complesse che implicano la fresatura o la perforazione dell'utensile da fondo pozzo per un recupero meccanico. Al fine di facilitare tali operazioni, gli utensili da fondo pozzo sono stati tradizionalmente composti da materiali metallici perforabili, come ghisa, ottone, o alluminio. Queste operazioni possono essere costose e richiedere molto tempo, in quanto implicano l'introduzione di una colonna di utensile (per es., un collegamento meccanico alla superficie) nel foro di pozzo, la fresatura o rìperforazione dell'utensile da fondo pozzo (per es., rottura di una tenuta), ed il recupero meccanico dell'utensile da fondo pozzo o pezzi relativi dal foro di pozzo per portarli alla superficie.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0005] Le seguenti figure sono incluse per illustrare certi aspetti della presente descrizione, e non devono essere considerate come forme di realizzazione esclusive. L'oggetto descritto è suscettibile di rilevanti modifiche, cambiamenti, combinazioni, ed equivalenti quanto a forma e funzione, senza discostarsi dall'ambito di questa descrizione.
[0006] La Fig. 1 è un sistema di pozzo che può impiegare uno o più principi della presente descrizione, secondo una o più forme di realizzazione.
[0007] La Fig. 2 illustra una vista in sezione trasversale di un utensile da fondo pozzo esemplificativo che può impiegare uno o più principi della presente descrizione, secondo una o più forme di realizzazione.
[0008] La Fig. 3 illustra il tasso di degradazione di una soluzione solida di lega di magnesio drogata, secondo una o più forme di realizzazione della presente descrizione.
[0009] La Fig. 4 illustra il tasso di corrosione di una soluzione solida di lega di magnesio drogata, secondo una o più forme di realizzazione della presente descrizione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0010] La presente descrizione si riferisce ad utensili da fondo pozzo usati nell'industria petrolifera e del gas e, più in particolare, ad utensili da fondo pozzo degradabili comprendenti una lega drogata che almeno in parte si degrada in presenza di acqua dolce avente una salinità inferiore a circa 1000 ppm.
[0011] Una o più forme di realizzazione illustrative qui descritte sono presentate di seguito. Non tutte le caratteristiche di un'implementazione effettiva sono descritte o mostrate in questa domanda per chiarezza. Resta inteso che nello sviluppo di una forma di realizzazione effettiva che incorpora le forme di realizzazione qui descritte, numerose decisioni specifiche per l'implementazione devono essere prese per ottenere gli scopi dello sviluppatore, come conformità con i vincoli relativi al sistema, relativi alla litologia, relativi aN'economia, governativi, ed altri vincoli, che variano per implementazione e di tanto in tanto. Mentre gli sforzi di uno sviluppatore possono essere complessi e richiedere molto tempo, tali sforzi costituiscono, tuttavia, un impegno di routine per le persone esperte nella tecnica che traggono vantaggio da questa descrizione.
[0012] Risulta opportune notare che quando "circa" è qui previsto all'inizio di un elenco numerico, il termine modifica ciascun numero dell'elenco numerico. In alcune elencazioni numeriche di intervalli, alcuni limiti inferiori elencati possono essere superiori ad alcuni limiti superiori elencati. Una persona esperta nella tecnica riconoscerà che il sottoinsieme selezionato richiederà la selezione di un limite superiore al di sopra del limite inferiore selezionato. Salvo diversa indicazione, tutti i numeri che esprimono quantitativi di ingredienti, proprietà come peso molecolare, condizioni di reazione, e così via usati nella presente descrizione e rivendicazioni associate devono essere intesi come essere modificati in tutti i casi dal termine "circa." Come qui usato, il termine "circa" comprende /- 5% di ciascun valore numerico. Per esempio, se il valore numerico è "circa 80%, " allora esso può essere 80% /- 5%, equivalente a da 76% a 84%. Di conseguenza, salvo indicazione contraria, i parametri numerici riportati nella seguente descrizione e unite rivendicazioni sono approssimazioni che possono variare in funzione delle proprietà desiderate cercate di essere ottenute dalle forme di realizzazione esemplificative qui descritte. Come minimo, e non come un tentativo per limitare l'applicazione della dottrina degli equivalenti all'ambito della rivendicazione, ciascun parametro numerico deve almeno essere interpretato in considerazione del numero di cifre significative riportate ed applicando comuni tecniche di arrotondamento.
[0013] Anche se composizioni e metodi sono qui descritti in termini di "comprendenti" diversi componenti o fasi, le composizioni e i metodi possono anche "consistere essenzialmente di" oppure "consistere di" i diversi componenti e fasi. Quando "comprendente" è usato in una rivendicazione, esso è suscettibile di più interpretazioni.
[0014] Come qui usato, il termine "sostanzialmente" significa fondamentalmente, ma non necessariamente completamente.
[0015] L'uso di termini di direzione come sopra, sotto, superiore, inferiore, verso l'alto, verso il basso, sinistra, destra, testa pozzo, fondo pozzo e similari, sono usati in relazione alle forme di realizzazione illustrative come sono rappresentate nelle figure, la direzione verso l'alto essendo verso la parte superiore della corrispondente figura e la direzione verso il basso essendo verso la parte inferiore della corrispondente figura, la direzione di testa pozzo essendo verso la superficie del pozzo e la direzione di fondo pozzo essendo verso la punta del pozzo.
[0016] Gli utensili da fondo pozzo qui descritti includono uno o più componenti composti da leghe drogate in una soluzione solida suscettibile di degradazione almeno in parte per corrosione galvanica in presenza di acqua dolce avente una salinità inferiore a circa 1000 ppm, dove la presenza del drogante accelera il tasso di corrosione rispetto a una simile lega senza un drogante. In realtà, una degradazione in acqua dolce come qui descritta può essere migliorata includendo il drogante in una lega soltanto, e può inoltre essere aumentata facendo aumentare la concentrazione di drogante in essa. Come qui usata l'espressione "che si degrada almeno in parte" oppure "sì degrada parzialmente" si riferisce all'utensile o componente che si degrada almeno al punto in cui circa il 20% o più della massa dell'utensile o componente si degrada.
[0017] Come qui usato, il termine "acqua dolce" si riferisce ad acqua avente una salinità inferiore a circa 1000 ppm. Gli utensili da fondo pozzo della presente descrizione possono includere molteplici componenti strutturali che possono essere composti ciascuno dalle leghe drogate qui descritte. Per esempio, in una forma di realizzazione, un utensile da fondo pozzo può comprendere almeno due componenti, ciascuno realizzato nella stessa lega drogata oppure ciascuno realizzato in leghe drogate differenti. In altre forme di realizzazione, l'utensile da fondo pozzo può comprendere più di due componenti che possono ciascuno essere realizzato nelle stesse o differenti leghe drogate. Oltre a ciò, non è necessario che ciascun componente di un utensile da fondo pozzo sia composto da una lega drogata, a condizione che l'utensile da fondo pozzo sia suscettibile di degradazione sufficiente per l'uso in una particolare operazione a fondo pozzo. Di conseguenza, uno o più componenti dell'utensile da fondo pozzo può avere differenti tassi di degradazione in base al tipo di lega drogata selezionata.
[0018] Come qui usato, il termine "degradarle" e tutte le sue varianti grammaticali (per es., "degradano," "degradazione," "degradante," e similari) si riferiscono alla dissoluzione, conversione galvanica, o conversione chimica di materiali solidi in modo tale che risulti una ridotta integrità strutturale. In una completa degradazione, la forma strutturale è persa. Le soluzioni solide di lega drogata qui descritte possono degradarsi per corrosione galvanica in presenza di acqua dolce. Il termine "corrosione galvanica" si riferisce a una corrosione che ha luogo quando due differenti metalli o leghe metalliche sono reciprocamente in connettività elettrica ed ambedue sono in contatto con un elettrolita. Il termine "corrosione galvanica" include corrosione microgalvanica. L'elettrolita è qui acqua dolce come precedentemente definito. Come qui usato, il termine "connettività elettrica" significa che i due differenti metalli o leghe metalliche sono reciprocamente in contatto o in stretta prossimità in modo tale che quando a contatto con un elettrolita, l'elettrolita diventa elettricamente conduttivo e una migrazione di ioni ha luogo tra uno dei metalli e l'altro metallo.
[0019] In alcuni casi, la degradazione della lega drogata può essere sufficiente per le proprietà meccaniche del materiale da ridurre a un punto in cui il materiale non mantiene più la propria integrità e, in sostanza, collassa o si sfalda. Le condizioni per una degradazione sono generalmente condizioni di foro di pozzo in un ambiente di foro di pozzo in cui uno stimolo esterno può essere usato per segnare l'inizio del o incidere sul tasso di degradazione. Per esempio, acqua dolce può essere introdotta in un foro di pozzo per iniziare una degradazione oppure può essere usata per effettuare un'altra operazione (per es., fratturazione idraulica) in modo tale che l'acqua dolce inizi una degradazione oltre ad effettuare l'operazione. In un altro esempio, il foro di pozzo può naturalmente produrre l'elettrolita sufficiente a iniziare la degradazione. Il termine "ambiente di foro di pozzo" si riferisce a un punto sotterraneo all'interno di un foro di pozzo, e include sia ambienti di foro di pozzo naturalmente presenti sia materiali o fluidi introdotti nell'ambiente di foro di pozzo. Una degradazione dei materiali degradabili qui identificati può essere ovunque da circa 4 ore (hh) a circa 576 hh (o da circa 4 ore a circa 24 giorni) da un primo contatto con acqua dolce in un ambiente di foro di pozzo, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciascuno di questi valori è critico per le forme di realizzazione della presente descrizione e può dipendere da un certo numero di fattori che includono, ma non limitati a, la lega selezionata, il drogante selezionato, il quantitativo di drogante selezionato, e similari. In alcune forme di realizzazione, il tasso di degradazione delle leghe drogate qui descritte può essere accelerato sulla base di condizioni nel foro di pozzo o condizioni dei fluidi di foro di pozzo (naturali o introdotti) che includono temperatura, pH, salinità, pressione, e similari.
[0020] In alcune forme di realizzazione, l'elettrolita in grado di degradare le leghe drogate qui descritte può essere acqua dolce avente una salinità inferiore a circa 1000 ppm. Per esempio, in alcune forme di realizzazione, la salinità dell'acqua dolce è compresa nell'intervallo da circa 10 ppm a circa 1000 ppm, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Per esempio, la salinità può essere da circa 10 ppm a circa 100 ppm, oppure da circa 100 ppm a circa 200 ppm, oppure da circa 200 ppm a circa 400 ppm, oppure da circa 400 ppm a circa 600 ppm, oppure da circa 600 ppm a circa 800 ppm, oppure da circa 800 ppm a circa 1000 ppm, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciascuno di questi valori è critico per le forme di realizzazione della presente descrizione e può dipendere da un certo numero di fattori che includono, ma non limitati a, il tasso di degradazione desiderato, la disponibilità di acqua avente una particolare ppm, il tipo di ione o sale nell'acqua dolce, e similari.
[0021] La salinità dell'acqua dolce dipende dalla presenza di ioni o sali in grado di fornire tali ioni. In alcune forme di realizzazione, la salinità può essere dovuta alla presenza di un anione alogenuro ( vale a dire, fluoruro, cloruro, bromuro, ioduro, e astaturo), un sale alogenuro, un ossoanione (che include ossoanioni monomerici and poliossoanioni), e una qualsiasi combinazione relativa. Esempi idonei di sali alogenuri per l'uso come gli elettroliti della presente descrizione possono includere, ma non sono limitati a, un fluoruro di potassio, un cloruro di potassio, un bromuro di potassio, uno ioduro di potassio, un cloruro di sodio , un bromuro di sodio, uno ioduro di sodio, un fluoruro di sodio, un fluoruro di calcio, un cloruro di calcio, un bromuro di calcio, uno ioduro di calcio, un fluoruro di zinco, un cloruro di zinco, un bromuro di zinco, uno ioduro di zinco, un fluoruro di ammonio, un cloruro di ammonio, un bromuro di ammonio, uno ioduro di ammonio, un cloruro di magnesio, carbonato di potassio, nitrato di potassio, nitrato di sodio, e una qualsiasi combinazione relativa. Gli ossoanioni per l'uso come l'elettrolita della presente descrizione possono essere generalmente rappresentati dalla formula AxO/<'>, dove A rappresenta un elemento chimico e O è un atomo di ossigeno; x, y, e z sono numeri interi nell'intervallo da circa 1 a circa 30, e possono essere oppure possono non essere lo stesso numero intero. Esempi di ossoanioni idonei possono includere, ma non sono limitati a, carbonato, borato, nitrato, fosfato, solfato, nitrito, clorito, ipoclorito, fosfito, solfito, ipofosfito, iposolfito, trifosfato, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0022] In certe forme di realizzazione, la salinità dell'acqua dolce qui descritta è dovuta alla presenza di ioni selezionati dal gruppo consistente di cloruro, sodio, nitrato, calcio, potassio, magnesio, bicarbonato, solfato, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0023] Facendo ora riferimento alla figura 1, è illustrato un sistema di pozzo 110 esemplificativo per un utensile da fondo pozzo 100. Come illustrato, una torre di perforazione 112 con un piano di impianto 114 è posizionata sulla superficie del suolo 105. Un foro di pozzo 120 è posizionato al di sotto della torre di perforazione 112 e del piano di impianto 114 e si estende in una formazione sotterranea 115. Come mostrato, il foro di pozzo può essere rivestito con un tubo di rivestimento 125 che è cementato in posizione con cemento 127. È evidente che, anche se la figura 1 illustra il foro di pozzo 120 avente un tubo di rivestimento 125 che è cementato in posizione con cemento 127, il foro di pozzo 120 può essere del tutto o in parte ricoperto e del tutto o in parte cementato (va/e a dire, il tubo di rivestimento del tutto o in parte copre il foro di pozzo e può oppure può non essere del tutto o in parte cementato in posizione), senza discostarsi daN'ambito della presene descrizione. Oltre a ciò, il foro di pozzo 120 può essere un foro di pozzo a foro scoperto. Una colonna di utensile 118 si estende dalla torre di perforazione 112 e dal piano di impianto 114 verso il basso nel foro di pozzo 120. La colonna di utensile 118 può essere un qualsiasi collegamento meccanico alla superficie, come, per esempio, un cavo metallico (wireline), un cavo liscio (slickline), un tubo giuntato, o una tubazione (tubing) avvolta. Come illustrato, la colonna di utensile 118 tiene sospeso l'utensìle da fondo pozzo 100 per un posizionamento nel foro di pozzo 120 a una posizione desiderata per effettuare una specifica operazione a fondo pozzo. Esempi di tali operazioni a fondo pozzo possono includere, ma non sono limitati a, un'operazione di stimolazione, un'operazione di acidificazione, un'operazione di fratturazione con acido, un'operazione di controllo della sabbia, un'operazione di fratturazione, un'operazione di "frac-packing" (riempimento di fratture), un'operazione di rimedio, un'operazione di perforazione, un'operazione di consolidamento in prossimità del foro di pozzo, un'operazione di perforazione, un'operazione di completamento, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0024] In alcune forme di realizzazione, l'utensile da fondo pozzo 100 può comprendere uno o più componenti, uno dei quali o tutti i quali può/possono essere composto/i da una lega drogata degradabile ( vale a dire, tutto o almeno una porzione dell'utensile da fondo pozzo 100 può essere composto da una lega drogata qui descritta). In alcune forme di realizzazione, l'utensile da fondo pozzo 100 può essere un qualsiasi tipo di dispositivo di isolamento di foro di pozzo in grado di chiudere ermeticamente fluidicamente due sezioni del foro di pozzo 120 l'una rispetto all'altra e mantenere una pressione differenziale ( vale a dire, per isolare una zona di pressione da un'altra). Il dispositivo di isolamento di foro di pozzo può essere usato a diretto contatto con la faccia di formazione del foro di pozzo, con una colonna di tubi di rivestimento, con un vaglio o rete metallica, e similari. Esempi di dispositivi di isolamento di foro di pozzo idonei possono includere, ma non sono limitati a, un tappo frac, una sfera frac, una sfera di posizionamento, un tappo ponte, una guarnizione stagna di foro di pozzo, un tappo pulitore, un tappo di cemento, un tappo di tubo di base, un tappo di vaglio per sabbia, un tappo di dispositivo di controllo di afflusso (ICD, Inflow Control Device), un tappo di ICD autonomo, una sezione di tubazione, una colonna di tubazione, e una qualsiasi combinazione relativa. In alcune forme di realizzazione, l'utensile da fondo pozzo 100 può essere un dispositivo di isolamento di foro di pozzo, un utensile di perforazione, un utensile di cementazione, oppure un utensile di completamento. L'utensile da fondo pozzo 100 può, in altre forme di realizzazione, essere un utensile di perforazione, un utensile di prova, un utensile di cavo liscio, un utensile di cavo metallico, un utensile autonomo, un utensile di perforazione trasportato mediante tubazione, e una qualsiasi combinazione relativa. L'utensile da fondo pozzo 100 può avere uno o più componenti realizzati nella lega drogata che include, ma non limitato a, il mandrino di una guarnizione stagna o tappo, un anello distanziatore, un cuneo di ritenuta, un cuneo, un anello di ritenuta, un limitatore di estrusione o scarpa di rinforzo, un ferro da mulo (mule shoe), una sfera, una linguetta, una sede di sfera, un manicotto, un alloggiamento di fucile perforatore, un dardo di cemento, un dardo pulitore, un elemento di tenuta, un cuneo, un blocco di cuneo di ritenuta (per es., per impedire la traslazione di manicotti scorrevoli), un utensile di carotaggio, un alloggiamento, un meccanismo di rilascio, un utensile di pompaggio verso il basso, un tappo di dispositivo di controllo di afflusso, un tappo di dispositivo di controllo di afflusso autonomo, un accoppiamento, un connettore, un supporto, un involucro, una gabbia, un corpo di cuneo di ritenuta, una scarpa rastremata, oppure un qualsiasi altro utensile da fondo pozzo o componente relativo.
[0025] Le leghe drogate per l'uso nella formazione di un primo o secondo (o aggiuntivo) componente dell'utensile da fondo pozzo 100 possono avere la forma di una soluzione solida. Come qui usato, il termine "soluzione solida" si riferisce a una lega che è formata a partire da un'unica massa fusa in cui tutti i componenti nella lega ( per es., una lega di magnesio e/o lega di alluminio) sono fusi insieme in una colata. La colata può essere successivamente estrusa, forgiata, modellata, o lavorata. Preferibilmente, il materiale di lega primario (per es., magnesio o allumino) e l'almeno un altro ingrediente ( per es ., drogante, metalli delle terre rare, o altri materiali, come discusso di seguito) sono uniformemente distribuiti in tutta la lega drogata, anche se possono anche essere presenti inclusioni granulari, senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione. Come qui usato, il termine "inclusioni granulari" (o semplicemente "inclusioni") comprende sia intra-inclusioni sia inclusioni intergranulari. Come qui usato, il termine "materiale di lega primario" (o "lega primaria"), e varianti grammaticali relative, si riferisce al metallo più abbondante (> 50%) in una lega C per es., una lega drogata). Resta inteso che possono verificarsi alcune variazioni minori nella distribuzione di particelle della lega primaria e l'almeno un altro ingrediente, ma si preferisce che la distribuzione sia tale che si presenti una soluzione solida della lega metallica. In alcune forme di realizzazione, la lega primaria e almeno un altro ingrediente nelle leghe drogate qui descritte sono in una soluzione solida, in cui l'aggiunta di un drogante determina inclusioni granulari che vengono formate.
[0026] Il drogante è in soluzione con la lega per formare le leghe drogate della presente descrizione. Durante la fabbricazione, il drogante può essere aggiunto come parte di una lega madre. Per esempio, il drogante può essere aggiunto ad uno degli elementi di lega prima di miscelare tutte le altre leghe e la lega primaria. Per esempio, durante la fabbricazione di una lega AZ, discussa in modo dettagliato di seguito, il drogante (per es., ferro) può essere disciolto in alluminio, seguito da miscelazione con la rimanente lega, magnesio (la lega primaria), ed altri componenti se presenti. Quantitativi aggiuntivi dell'alluminio possono essere aggiunti dopo aver disciolto il drogante, nonché, senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione, al fine di ottenere la composizione desiderata.
[0027] Droganti idonei per l'uso nella formazione delle leghe drogate qui descritte possono includere, ma non sono limitati a, ferro, rame, nichel, mercurio, stagno, cromo, cobalto, calcio, carbonio, litio, silicio, argento, oro, palladio, gallio, e una qualsiasi combinazione relativa. In alcune forme di realizzazione, droganti preferiti includono rame, ferro, nichel, mercurio, gallio, e una qualsiasi combinazione relativa. Il drogante può essere incluso con le leghe drogate qui descritte in un quantitativo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega drogata, comprendendo ogni valore e sottoinsieme tra loro. Per esempio, il drogante può essere presente in un quantitativo di da circa 0,05% a circa 3%, oppure da circa 3% a circa 6%, oppure da circa 6% a circa 9%, oppure da circa 9% a circa 12%, oppure da circa 12% a circa 15% in peso della lega drogata, comprendendo ogni valore e sottoinsieme tra loro. Altri esempi includono un drogante in un quantitativo di da circa 1% a circa 10% in peso della lega drogata, comprendendo ogni valore e sottoinsieme tra loro. Ciascuno di questi valori è critico per le forme di realizzazione della presente descrizione e può dipendere da un certo numero di fattori che includono, ma non limitati a, il tipo di lega di magnesio e/o alluminio selezionata, il tasso di degradazione desiderato, l'ambiente di foro di pozzo, e similari, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0028] Le leghe drogate qui descritte possono inoltre comprendere un quantitativo di materiale, denominato "materiale supplementare," che è definito come né la lega primaria, altri materiali di lega specifici formanti la lega drogata, né il drogante. Questo materiale supplementare può includere, ma non è limitato a, non noti materiali, impurità, additivi (per es., quelli espressamente inclusi per favorire le proprietà meccaniche), e una qualsiasi combinazione relativa. Il materiale supplementare in minima parte, se la effettua, effettua l'accelerazione del tasso di corrosione della lega drogata. Di conseguenza, il materiale supplementare può, per esempio, inibire il tasso di corrosione oppure non avere alcun effetto su di esso. Come qui definito, il termine "in minima parte" con riferimento all'effetto del tasso di accelerazione si riferisce ad un effetto non superiore a circa 5% rispetto a nessun materiale supplementare che è presente. Questo materiale supplementare, come discusso in modo maggiormente dettagliato di seguito, può entrare nelle leghe drogate della presente descrizione a causa di contaminazione (carry-over) naturale da materie prime, ossidazione delle leghe o altri elementi, processi di fabbricazione (per es., processi di fusione, processi di colata, processo di lega, e similari), o similari, e una qualsiasi combinazione relativa. In alternativa, il materiale supplementare può essere additivi volutamente inclusi posti nella lega drogata per conferire una qualità vantaggiosa alla lega, come discusso di seguito. Generalmente, il materiale supplementare è presente nelle leghe drogate qui descritte in un quantitativo inferiore a circa 10% in peso della lega di magnesio drogata, non includendo affatto materiale supplementare ( vale a dire, 0%).
[0029] In alcune forme di realizzazione, la densità del componente dell'utensile da fondo pozzo 100 composto da una lega drogata, come qui descritto, può presentare una densità che è relativamente bassa. La bassa densità può dimostrarsi vantaggiosa nell'assicurare che l'utensile da fondo pozzo 100 può essere posto in fori di pozzo "extended-reach" (a tratto esteso), come fori di pozzo laterali "extended-reach". Come risulta evidente, più sono i componenti dell'utensile da fondo pozzo 100 composto da una lega drogata avente una bassa densità, minore è la densità dell'utensile da fondo pozzo 100 nell'insieme. In alcune forme di realizzazione, la lega drogata è una lega di magnesio oppure una lega alluminio, come descritto di seguito, e può avere una densità inferiore a circa 5 g/cm<3>, o inferiore a circa 4 g/cm<3>, o inferiore a circa 3 g/cm<3>o inferiore a circa 2 g/cm<3>, o inferiore a circa 1 g/cm<3>. Per esempio, in alcune forme di realizzazione, la lega drogata comprende uno o più elementi di lega che sono più leggeri rispetto all'acciaio, la densità di può essere inferiore a circa 5 g/cm<3>. A titolo esemplificativo, l'inclusione di litio in una lega di magnesio può ridurre la densità della lega.
[0030] In alcune forme di realizzazione, la lega drogata che forma almeno uno dei primi componenti o secondi componenti (o un qualsiasi componente aggiuntivo) di un utensile da fondo pozzo 100 può essere una tra una lega di magnesio drogata, una lega di alluminio drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0031] Facendo riferimento alle leghe di magnesio drogate per l'uso nella formazione di una porzione dell'utensile da fondo pozzo 100, il magnesio nella lega di magnesio drogata è presente a una concentrazione nell'intervallo di da circa 60% a circa 99,95% in peso della lega di magnesio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Per esempio, in alcune forme di realizzazione, la concentrazione di magnesio può essere nell'intervallo da circa 60% a circa 99,95%, da 70% a circa 98%, e preferibilmente da circa 80% a circa 95% in peso della lega di magnesio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciascuno di questi valori è critico per le forme di realizzazione della presente descrizione e può dipendere da un certo numero di fattori che includono, ma non limitati a, il tipo di lega di magnesio, la desiderata degradabilità della lega di magnesio, e similari.
[0032] Le leghe di magnesio comprendono almeno un altro ingrediente oltre al magnesio. Gli altri ingredienti possono essere selezionati a partire da uno o più metalli, uno o più non-metalli, o una combinazione relativa. Metalli idonei che possono essere legati con magnesio includono, ma non sono limitati a, litio, sodio, potassio, rubidio, cesio, berillio, calcio, stronzio, bario, alluminio, gallio, indio, stagno, tallio, piombo, bismuto, scandio, titanio, vanadio, cromo, manganese, ferro, cobalto, nichel, rame, zinco, ittrio, zirconio, niobio, molibdeno, rutenio, rodio, palladio, praseodimio, argento, lantanio, afnio, tantalio, tungsteno, terbio, renio, osmio, iridio, platino, oro, neodimio, gadolinio, erbio, ossidi di uno qualsiasi dei precedenti, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0033] Non-metalli idonei che possono essere legati con magnesio includono, ma non sono limitati a, grafite, carbonio, silicio, nitruro di boro, e combinazioni relative. Il carbonio può avere la forma di fullereni, nanotubi, fibre, particelle di carbonio, e una qualsiasi combinazione relativa. La grafite può avere la forma di particelle, fibre, grafene, e una qualsiasi combinazione relativa. Il magnesio e suo/suoi ingrediente/i legato/i possono essere in una soluzione solida e non in una soluzione parziale oppure un composto dove possono essere presenti inclusioni intergranulari. In alcune forme di realizzazione, il magnesio e suo/suoi ingrediente/i legato/i possono essere distribuiti in maniera uniforme in tutta la lega di magnesio ma, come risulta evidente, possono verificarsi alcune variazioni minori nella distribuzione di particelle del magnesio e suo/suoi ingrediente/i legato/i. In altre forme di realizzazione, la lega di magnesio è una costruzione sinterizzata e/o una costruzione forgiata.
[0034] Come descritto sopra, le leghe di magnesio drogate della presente descrizione comprendono un drogante. Il drogante può essere uno qualsiasi dei summenzionati droganti nell'intervallo da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di magnesio drogata, oppure di da circa 1% a circa 10% in peso della lega di magnesio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Come esempi specifici, la lega di magnesio drogata può comprendere un drogante nichel nell'intervallo da circa 0,1% a circa 6% (per es., circa 0,1%, circa 0,5%, circa 1%, circa 2%, circa 3%, circa 4%, circa 5%, circa 6%) in peso della lega di magnesio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro; la lega di magnesio drogata può comprendere un drogante rame nell'intervallo da circa 6% a circa 12% (per es., circa 6%, circa 7%, circa 8%, circa 9%, circa 10%, circa 11%, circa 12%) in peso della lega di magnesio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro; e/o la lega di magnesio drogata può comprendere un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 6% (per es., circa 2%, circa 3%, circa 4%, circa 5%, circa 6%) in peso della lega di magnesio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Come descritto sopra, ciascuno di questi valori è critico per le forme di realizzazione della presente descrizione per almeno incidere sul tasso di degradazione della lega di magnesio drogata.
[0035] Esempi di specifiche leghe di magnesio drogate per l'uso nelle forme di realizzazione della presente descrizione possono includere, ma non sono limitati a, una lega di magnesio MG drogata, una lega di magnesio WE drogata, una lega di magnesio AZ drogata, una lega di magnesio AM drogata, oppure una lega di magnesio ZK drogata. Come qui definito, una "lega di magnesio MG drogata" è una lega che comprende almeno magnesio, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di magnesio WE drogata" è una lega che comprende almeno un metallo delle terre rare, magnesio, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di magnesio AZ drogata" è una lega che comprende almeno alluminio, zinco, magnesio, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; un "magnesio AM drogato" è una lega che comprende almeno alluminio, manganese, magnesio, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; e una "lega di magnesio ZK" è una lega che comprende almeno zinco, zirconio, magnesio, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito.
[0036] Di conseguenza, una qualsiasi o tutte della lega di magnesio MG drogata, la lega di magnesio WE drogata, la lega di magnesio AZ drogata, la lega di magnesio AM drogata, e/o la lega di magnesio ZK drogata può/possono comprendere un materiale supplementare, oppure può/possono non avere alcun materiale supplementare, senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione. Le specifiche leghe di magnesio drogate sono discusse in modo maggiormente dettagliato di seguito.
[0037] Facendo riferimento alle leghe di alluminio drogate per l'uso nella formazione di una porzione dell'utensile da fondo pozzo 100, l'alluminio nella lega di alluminio drogata è presente a una concentrazione nell'intervallo di da circa 45% a circa 99% in peso della lega di alluminio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Per esempio, leghe di magnesio idonee possono avere concentrazioni di allumino da circa 45% a circa 50%, oppure da circa 50% a circa 60%, da circa 60% a circa 70%, oppure da circa 70% a circa 80%, oppure da circa 80% a circa 90%, oppure da circa 90% a circa 99% in peso della lega di alluminio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciascuno di questi valori è critico per le forme di realizzazione della presente descrizione e può dipendere da un certo numero di fattori che includono, ma non limitati a, il tipo dì lega di alluminio, la desiderata degradabilità della lega di alluminio, e similari.
[0038] Le leghe di alluminio drogate possono essere forgiate oppure leghe di alluminio colate e comprendono almeno un altro ingrediente oltre all'alluminio. Gli altri ingredienti possono essere selezionati a partire da uno o più di qualsiasi dei metalli, non-metallì, e combinazioni relative descritti sopra facendo riferimento a leghe di magnesio drogate, con l'aggiunta delle leghe di alluminio drogate che sono inoltre in grado di comprendere magnesio.
[0039] Come descritto sopra, le leghe di alluminio drogate della presente descrizione comprendono un drogante. Il drogante può essere uno qualsiasi dei summenzionati droganti nell'intervallo da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di alluminio drogata, oppure di da circa 1% a circa 10% in peso della lega di alluminio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Come esempi specifici, la lega di alluminio drogata può comprendere un drogante rame nell'intervallo da circa 8% a circa 15% (per es., circa 8%, circa 9%, circa 10%, circa 11%, circa 12%, circa 13%, circa 14%, circa 15%) in peso della lega di magnesio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro; la lega di alluminio drogata può comprendere un drogante mercurio nell'intervallo da circa 0,2% a circa 4% (per es., circa 0,2%, circa 0,5%, circa 1%, circa 2%, circa 3%, circa 4%) in peso della lega di alluminio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro; la lega di alluminio drogata può comprendere un drogante nichel nell'intervallo da circa 1% a circa % (per es., circa 1%, circa 2%, circa 3%, circa 4%, circa 5%, circa 6%, circa 7%) in peso della lega di alluminio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro; la lega di alluminio drogata può comprendere un drogante gallio nell'intervallo da circa 0,2% a circa 4% (per es., circa 0,2%, circa 0,5%, circa 1%, circa 2%, circa 3%, circa 4%) in peso della lega di alluminio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro; e/o la lega di alluminio drogata può comprendere un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% (per es., circa 2%, circa 3%, circa 4%, circa 5%, circa 6%, circa 7%) in peso della lega di alluminio drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Come descritto sopra, ciascuno di questi valori è critico per le forme di realizzazione della presente descrizione per almeno incidere sul tasso di degradazione della lega di alluminio drogata.
[0040] Esempi di specifiche leghe di alluminio drogate per l'uso nelle forme di realizzazione della presente descrizione possono includere, ma non sono limitati a, una lega di alluminio silumin drogata (cui si fa anche semplicemente riferimento come "una lega di silumin drogata"), una lega di alluminio Al-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, una lega di alluminio Al-Cu drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, una lega di alluminio Al-Zn drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e una qualsiasi combinazione relativa. Come qui definito, una "lega di alluminio silumin drogata" è una lega comprendente almeno silicio, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di alluminio Al-Mg drogata" è una lega comprendente almeno magnesio, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata" è una lega comprendente almeno magnesio, manganese, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di alluminio Al-Cu drogata" è una lega comprendente almeno rame, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata" è una lega comprendente almeno rame, magnesio, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata" è una lega comprendente almeno rame, manganese, silicio, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata" è una lega comprendente almeno rame, manganese, magnesio, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata" è una lega comprendente almeno rame, magnesio, silicio, manganese, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; una "lega di alluminio Al-Zn drogata" è una lega comprendente almeno zinco, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito; e una "lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata" è una lega comprendente almeno rame, zinco, allumino, drogante, e materiale supplementare opzionale, come qui definito.
[0041] Di conseguenza, una qualsiasi o tutte della lega di alluminio silumin drogata, la lega di alluminio Al-Mg drogata, la lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, la lega di alluminio Al-Cu drogata, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, la lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, la lega di alluminio Al-Zn drogata, e/o la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, può/possono comprendere un materiale supplementare, oppure può/possono non avere alcun materiale supplementare, senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione. Le specifiche leghe di alluminio drogate sono discusse in modo maggiormente dettagliato di seguito.
[0042] Come sarà discusso in modo maggiormente dettagliato facendo riferimento a un'utensile da fondo pozzo 100 esemplificativo in figura 2, uno o più componenti dell'utensile da fondo pozzo 100 possono essere realizzati in un solo tipo di lega drogata oppure in diversi tipi di leghe drogate. Per esempio, alcuni componenti possono essere realizzati in una lega drogata avente un tasso di degradazione ritardato rispetto a un altro componente realizzato in una diversa lega drogata per assicurare che certe porzioni dell'utensile da fondo pozzo 100 si degradano prima di altre porzioni.
[0043] Le leghe drogate qui descritte presentano un tasso di degradazione maggiore rispetto alle leghe non drogate a causa di una loro composizione specifica, la presenza del drogante, la presenza di inclusioni granulari, e similari, o ambedue. Il drogante migliora una degradazione, oppure accelera una degradazione, delle leghe drogate creando una variazione di tensione elettrochimica nella lega, che può essere da grano a grano, inclusioni granulari, e similari. Tale variazione determina la formazione di un circuito microgalvanico nella lega drogata che attiva una degradazione relativa. Per esempio, la concentrazione di zinco di una lega di magnesio ZK drogata può variare da grano a grano nella lega, il che produce una variazione granulare nel potenziale galvanico. Come altro esempio, il drogante in una lega di magnesio AZ drogata può portare alla formazione di inclusioni granulari dove le inclusioni granulari hanno un potenziale galvanico leggermente diverso rispetto ai grani nella lega. Queste variazioni nel potenziale galvanico possono determinare una maggiore corrosione, come discusso in modo maggiormente dettagliato di seguito ed illustrato nelle figure 3 e 4.
[0044] Oltre a ciò, il comportamento delle leghe drogate qui descritte è diverso in acqua dolce, come qui definito, che in acqua con salinità più elevata spesso usata come un elettrolita per iniziare oppure accelerare una degradazione relativa. Per esempio, una lega di alluminio drogata con 1,4% di ferro si degrada in modo diverso in acqua dolce che in acqua avente una salinità superiore a quella dell'acqua dolce (per es., acqua salmastra). Il drogante ferro si segrega verso i bordi di grano a causa della migrazione di vacanza diretta a quei bordi, e forma fasi AI3Fe. In acqua dolce, il ferro presente nella fase AI3Fe si dissolve, formando ioni che sedimentano come ferro puro in cavità di vaiolatura. Questo ferro puro agevola la reazione catodica della reazione di corrosione galvanica. Ioni di ferro all'esterno delle cavità di vaiolatura sono ossidati a idrossido ferroso e quindi a idrossido ferrico. Diversamente, in acqua con salinità più elevata (rispetto all'acqua dolce, come qui definito), il ferro rimane nella fase AI3Fe e la reazione catodica è la riduzione dì ossigeno sulle particelle di AI3Fe.
[0045] Facendo di nuovo riferimento alle leghe di magnesio drogate della presente descrizione, le concentrazioni di magnesio in ciascuna delle leghe di magnesio drogate qui descritte possono variare in funzione delle proprietà desiderate della lega. Oltre a ciò, il tipo di lega di magnesio drogata (per es., MG, WE, AZ, ZK, e AM) condiziona il quantitativo desiderato di magnesio. In aggiunta, il quantitativo di magnesio, nonché altri metalli, droganti, e/o altri materiali possono incidere sulla resistenza alla trazione, resistenza allo snervamento, allungamento, proprietà termiche, caratteristiche di fabbricazione, proprietà di corrosione, densità, e similari.
[0046] Le leghe di magnesio MG drogate della presente descrizione comprendono magnesio in un quantitativo nell'intervallo di da circa 75% a circa 99,95% in peso della lega di magnesio MG drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di magnesio MG drogata comprende un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di magnesio MG drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di magnesio MG drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di magnesio MG drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di magnesio MG drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0047] Un esempio specifico di una lega di magnesio MG drogata per l'uso nella formazione di almeno un componente di un utensile da fondo pozzo secondo le forme di realizzazione qui descritte comprende da 75% a 99,95% di magnesio in peso della lega di magnesio MG drogata, da 0,05% a 15% di drogante in peso della lega di magnesio MG drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio MG drogata. In un esempio, la lega di magnesio MG drogata per l'uso nella formazione di almeno un componente di un utensile da fondo pozzo secondo le forme di realizzazione qui descritte comprende da 80% a 99% of magnesio in peso della lega di magnesio MG drogata, da 1% a 10% di drogante in peso della lega di magnesio MG drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio MG drogata.
[0048] Come altro esempio specifico, la lega di magnesio MG drogata qui descritta comprende da 84% a 99,9% di magnesio in peso della lega di magnesio MG drogata, da 0,1% a 6% di un drogante nichel in peso della lega di magnesio MG drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio MG drogata. In un'altra forma di realizzazione, la lega di magnesio MG drogata qui descritta comprende da 78% a 94% di magnesio in peso della lega di magnesio MG drogata, da 6% a 12% di un drogante rame in peso della lega di magnesio MG drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio MG drogata. In un altro esempio, la lega di magnesio MG drogata qui descritta comprende da 84% a 99,9% di magnesio in peso della lega di magnesio MG drogata, da 0,1% a 6% di un drogante nichel in peso della lega di magnesio MG drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio MG drogata. In certe forme di realizzazione, la lega di magnesio MG drogata qui descritta comprende da 84% a 98% di magnesio in peso della lega di magnesio MG drogata, da 2% a 6% di un drogante ferro in peso della lega di magnesio MG drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio MG drogata.
[0049] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante nichel nell'intervallo da 0,1% a 6%, e/o un drogante rame nell'intervallo da 6% a 12%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 6% può essere usata nella formazione della lega di magnesio MG drogata qui descritta.
[0050] Le leghe di magnesio WE drogate della presente descrizione possono comprendere magnesio in un quantitativo nell'intervallo di da circa 60% a circa 98,95% in peso della lega di magnesio WE drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di magnesio WE drogata può inoltre comprendere un metallo delle terre rare in un quantitativo nell'intervallo di da circa 1% a circa 15% in peso della lega di magnesio WE drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Il metallo delle terre rare può essere selezionato a partire dal gruppo consistente di scandio, lantanio, cerio, praseodimio, neodimio, promezio, samario, europio, gadolinio, disprosio, olmio, erbio, tulio, itterbio, lutezio, ittrio, e una qualsiasi combinazione relativa. In forme di realizzazione preferite, il metallo delle terre rare comprende ittrio. In aggiunta, la lega di magnesio WE drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di magnesio WE drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di magnesio WE drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di magnesio WE drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di magnesio WE drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0051] Un esempio specifico di una lega di magnesio WE drogata per l'uso che forma almeno un componente di un utensile da fondo pozzo secondo le forme di realizzazione qui descritte comprende da 60% a 98,95% di magnesio in peso della lega di magnesio WE drogata, da 1% a 15% di un metallo delle terre rare in peso della lega di magnesio WE drogata, da 0,05% a 15% di drogante in peso della lega di magnesio WE drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio WE drogata. In un esempio, la lega di magnesio WE drogata per l'uso che forma almeno un componente di un utensile da fondo pozzo secondo le forme di realizzazione qui descritte comprende da 65% a 98% di magnesio in peso della lega di magnesio WE drogata, da 1% a 15% di un metallo delle terre rare in peso della lega di magnesio WE drogata, da 1% a 10% di drogante in peso della lega di magnesio WE drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio WE drogata.
[0052] Come altro esempio specifico, la lega di magnesio WE drogata comprende da 69% a 98,9% di magnesio in peso della lega di magnesio WE drogata, da 1% a 15% di un metallo delle terre rare in peso della lega di magnesio WE drogata, da 0,1% a 6% di un drogante nichel in peso della lega di magnesio WE drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio WE drogata. In un altro esempio, la lega di magnesio WE drogata comprende da 63% a 93% di magnesio in peso della lega di magnesio WE drogata, da 1% a 15% di un metallo delle terre rare in peso della lega di magnesio WE drogata, da 6% a 12% di un drogante rame in peso della lega di magnesio WE drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio WE drogata. In alcune forme di realizzazione, la lega di magnesio WE drogata comprende da 69% a 97% di magnesio in peso della lega di magnesio WE drogata, da 1% a 15% di un metallo delle terre rare in peso della lega di magnesio WE drogata, da 2% a 6% di un drogante ferro in peso della lega di magnesio WE drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio WE drogata.
[0053] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante nichel nell'intervallo da 0,1% a 6%, e/o un drogante rame nell'intervallo da 6% a 12%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 6% può essere usata nella formazione della lega di magnesio WE drogata qui descritta.
[0054] Le leghe di magnesio AZ drogate della presente descrizione possono comprendere magnesio in un quantitativo nell'intervallo di da circa 57,3% a 98,85% di magnesio in peso della lega di magnesio AZ drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di magnesio AZ drogata può inoltre comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo di da circa 1% a circa 12,7% in peso della lega di magnesio AZ drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di magnesio AZ drogata può inoltre comprendere zinco in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0,1% a circa 5% in peso della lega di magnesio AZ drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di magnesio AZ drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di magnesio WE drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di magnesio AZ drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di magnesio AZ drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di magnesio AZ drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0055] Un esempio specifico di una lega di magnesio AZ drogata per l'uso che forma almeno un componente di un utensile da fondo pozzo secondo le forme di realizzazione qui descritte comprende da 57,3% a 98,85% di magnesio in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 1% a 12,7% di allumino in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 0,1% a 5% di zinco in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 0,05% a 15% di drogante in peso della lega di magnesio AZ drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AZ drogata. In un esempio, la lega di magnesio AZ drogata per l'uso che forma almeno un componente di un utensile da fondo pozzo secondo le forme di realizzazione qui descritte comprende da 62,3% a 97,9% di magnesio in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 1% a 12,7% di allumino in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 0,1% a 5% di zinco in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 1% a 10% dì drogante in peso della lega di magnesio AZ drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AZ drogata.
[0056] Come altro esempio specifico, la lega di magnesio AZ drogata comprende da 66,3% a 98,8% di magnesio in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 1% a 12,7% di allumino in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 0,1% a 5% di zinco in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 0,1% a 6% di un drogante nichel in peso della lega di magnesio AZ drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AZ drogata. In certe forme di realizzazione, la lega di magnesio AZ drogata comprende da 60,3% a 92,9% di magnesio in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 1% a 12,7% di allumino in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 0,1% a 5% di zinco in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 6% a 12% di un drogante rame in peso della lega di magnesio AZ drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AZ drogata. In un altro esempio specifico, la lega di magnesio AZ drogata comprende da 66,3% a 96,9% di magnesio in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 1% a 12,7% di allumino in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 0,1% a 5% di zinco in peso della lega di magnesio AZ drogata, da 2% a 6% di un drogante ferro in peso della lega di magnesio AZ drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AZ drogata.
[0057] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante nichel nell'intervallo da 0,1% a 6%, e/o un drogante rame nell'intervallo da 6% a 12%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 6% può essere usata nella formazione della lega di magnesio AZ drogata qui descritta.
[0058] Le leghe di magnesio ZK drogate della presente descrizione possono comprendere magnesio in un quantitativo nell'intervallo di da circa 58% a circa 98,94% in peso della lega di magnesio ZK drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di magnesio ZK drogata può inoltre comprendere zinco in un quantitativo nell'intervallo di da circa 1% a circa 12% in peso della lega di magnesio ZK drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di magnesio ZK drogata può inoltre comprendere zirconio in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0,01% a circa 5% in peso della lega di magnesio ZK drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di magnesio ZK drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di magnesio ZK drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di magnesio ZK drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di magnesio ZK drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di magnesio ZK drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0059] Un esempio specifico di una lega di magnesio ZK drogata per l'uso che forma almeno un componente di un utensile da fondo pozzo secondo le forme di realizzazione qui descritte comprende da 58% a 98,94% di magnesio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 1% a 12% di zinco in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 0,01% a 5% di zirconio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 0,05% a 15% di drogante in peso della lega di magnesio ZK drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio ZK drogata. In una forma di realizzazione, la lega di magnesio ZK drogata per l'uso che forma almeno un componente di un utensile da fondo pozzo secondo le forme di realizzazione qui descritte comprende da 63% a 97,99% di magnesio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 1% a 12% di zinco in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 0,01% a 5% di zirconio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 1% a 10% di drogante in peso della lega di magnesio ZK drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio ZK drogata.
[0060] In altri esempi, la lega di magnesio ZK drogata comprende da 67% a 98,89% di magnesio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 1% a 12% di zinco in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 0,01% a 5% di zirconio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 0,1% a 6% di un drogante nichel in peso della lega di magnesio ZK drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio ZK drogata. In ancora altre forme di realizzazione, la lega di magnesio ZK drogata comprende da 61% a 92,9% di magnesio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 1% a 12% di zinco in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 0,01% a 5% di zirconio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 6% a 12% di un drogante rame in peso della lega di magnesio ZK drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio ZK drogata. In ancora altre forme di realizzazione, la lega di magnesio ZK drogata comprende da 67% a 96,9% di magnesio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 1% a 12% di zinco in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 0,01% a 5% di zirconio in peso della lega di magnesio ZK drogata, da 2% a 6% di un drogante ferro in peso della lega di magnesio ZK drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio ZK drogata.
[0061] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante nichel nell'intervallo da 0,1% a 6%, e/o un drogante rame nell'intervallo da 6% a 12%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 6% può essere usata nella formazione della lega di magnesio ZK drogata qui descritta.
[0062] Le leghe di magnesio AM drogate della presente descrizione possono comprendere magnesio in un quantitativo nell'intervallo di da circa 61% a circa 97,85% in peso della lega di magnesio AM drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di magnesio AM drogata può inoltre comprendere allumino in un quantitativo nell'intervallo di da circa 2% a circa 10% in peso della lega di magnesio AM drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di magnesio AM drogata può inoltre comprendere manganese in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0,1% a circa 4% in peso della lega di magnesio AM drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di magnesio AM drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di magnesio AM drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di magnesio AM drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di magnesio AM drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di magnesio AM drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0063] In alcune forme di realizzazione, la lega di magnesio AM drogata comprende da 61% a 97,85% di magnesio in peso della lega di magnesio AM drogata, da 2% a 10% di alluminio in peso della lega di magnesio drogata, da 0,1% a 4% di manganese in peso della lega di magnesio AM drogata, da 0,05% a 15% di drogante in peso della lega di magnesio AM drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AM drogata. In una forma di realizzazione, la lega di magnesio AM drogata comprende da 66% a 96,9% di magnesio in peso della lega di magnesio AM drogata, da 2% a 10% di alluminio in peso della lega di magnesio drogata, da 0,1% a 4% di manganese in peso della lega di magnesio AM drogata, da 1% a 10% di drogante in peso della lega di magnesio AM drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AM drogata.
[0064] In certe forme di realizzazione, la lega di magnesio AM drogata comprende da 70% a 97,8% di magnesio in peso della lega di magnesio AM drogata, da 2% a 10% di alluminio in peso della lega di magnesio drogata, da 0,1% a 4% di manganese in peso della lega di magnesio AM drogata, da 0,1% a 6% di un drogante nichel in peso della lega di magnesio AM drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AM drogata. In un altro esempio, la lega di magnesio AM drogata comprende da 70% a 95,9% di magnesio in peso della lega di magnesio AM drogata, da 2% a 10% di alluminio in peso della lega di magnesio drogata, da 0,1% a 4% di manganese in peso della lega di magnesio AM drogata, da 6% a 12% di un drogante rame in peso della lega di magnesio AM drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AM drogata. In ancora altre forme di realizzazione, la lega di magnesio AM drogata comprende da 70% a 95,9% di magnesio in peso della lega di magnesio AM drogata, da 2% a 10% di alluminio in peso della lega di magnesio drogata, da 0,1% a 4% di manganese in peso della lega di magnesio AM drogata, da 2% a 6% di un drogante ferro in peso della lega di magnesio AM drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di magnesio AM drogata.
[0065] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante nichel nell'intervallo da 2% a 6%, e/o un drogante rame nell'intervallo da 0,1% a 12%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 6% può essere usata nella formazione della lega di magnesio AM drogata qui descritta.
[0066] Facendo ora riferimento alle leghe di alluminio drogate della presente descrizione, le concentrazioni di alluminio in ciascuna delle leghe di alluminio drogate qui descritte possono variare in funzione delle proprietà desiderate della lega. Oltre a ciò, il tipo di lega di alluminio Srogata (per es., silumin, Al-Mg, Al-Mg-Mn, Al-Cu, Al-Cu-Mg, Al-Cu-Mn-Si, Al-Cu-Mn-Mg, Al-Cu-Mg-Si-Mn, Al-Zn, e Al-Cu-Zn) condiziona il quantitativo desiderato di alluminio. In aggiunta, il quantitativo di alluminio, nonché altri metalli, droganti, e/o altri materiali può incidere sulla resistenza alla trazione, resistenza allo snervamento, allungamento, proprietà termiche, caratteristiche di fabbricazione, proprietà di corrosione, densità, e similari.
[0067] Le leghe di alluminio silumin drogate della presente descrizione possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 62% a circa 96,95% in peso della lega di alluminio silumin drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di alluminio silumin drogata può inoltre comprendere silicio in un quantitativo nell'intervallo da circa 3% a circa 13% in peso della lega di alluminio silumin drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio silumin drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso dell'alluminio silumin drogato, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio silumin drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio silumin drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio silumin drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0068] In alcune forme di realizzazione, la lega di alluminio silumin drogata comprende da 62% a 96,95% di alluminio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 3% a 13% di silicio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 0,05% a 15% di drogante in peso della lega di alluminio silumin drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio silumin drogata. In altre forme di realizzazione, la lega di alluminio silumin drogata comprende da 67% a .96% di alluminio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 3% a 13% di silicio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 1% a 10% di drogante in peso della lega di alluminio silumin drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio silumin drogata.
[0069] In un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio silumin drogata comprende da 62% a 89% di alluminio in peso della lega’ di alluminio silumin drogata, da 3% a 13% di silicio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio silumin drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio silumin drogata. In ancora un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio silumin drogata comprende da 73% a 96,8% di alluminio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 3% a 13% di silicio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso della lega di alluminio silumin drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio silumin drogata. In un altro esempio, la lega di alluminio silumin drogata comprende da 70% a 96% di alluminio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 3% a 13% di silicio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio silumin drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio silumin drogata. In un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio silumin drogata comprende da 70% a 95% di alluminio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 3% a 13% di silicio in peso della lega di alluminio silumin drogata, da 2% a 7% di un drogante ferro in peso della lega di alluminio silumin drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio silumin drogata.
[0070] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio silumin drogata qui descritta.
[0071] Le leghe di alluminio Al-Mg drogate della presente descrizione possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 62% a circa 99,45%· in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di alluminio Al-Mg drogata può inoltre comprendere magnesio in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,5% a circa 13% in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio Al-Mg drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso dell'alluminio Al-Mg drogato, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Mg drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Ai-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Mg drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0072] La lega di alluminio Al-Mg drogata comprende, in alcune forme di realizzazione, da 62% a 99,45% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 0,5% a 13% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata. In un altro caso, la lega di alluminio Al-Mg drogata comprende, in alcune forme di realizzazione, da 67% a 98,5% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 0,5% a 13% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 1% a 10% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata.
[0073] In certe forme di realizzazione, la lega di alluminio Al-Mg drogata comprende, in alcune forme di realizzazione, da 62% a 91,5% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 0,5% a 13% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata. In ancora altre forme di realizzazione, la lega di alluminio Al-Mg drogata comprende, in alcune forme di realizzazione, da 73% a 99,3% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 0,5% a 13% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata. Come altro esempio, la lega di alluminio Al-Mg drogata comprende, in alcune forme di realizzazione, da 70% a 98,5% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 0,5% a 13% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Mg drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio AI-Mg drogata. In ancora un altro esempio, la lega di alluminio AI-Mg drogata comprende, in alcune forme di realizzazione, da 67% a 98,5% di alluminio in peso della lega di alluminio AI-Mg drogata, da 0,5% a 13% di magnesio in peso della lega di alluminio AI-Mg drogata, da 2% a 7% di un drogante ferro in peso della lega di alluminio AI-Mg drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio AI-Mg drogata.
[0074] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio AI-Mg drogata qui descritta.
[0075] Le leghe di alluminio Al-Mg-Mn drogate della presente descrizione possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 67% a circa 99,2% in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata può inoltre comprendere magnesio in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,5% a circa 7% in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Inoltre, la lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata può comprendere manganese in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,25% a circa 1% in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso dell'alluminio Al-Mg-Mn drogato, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Mg-Mn drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0076] In alcune forme di realizzazione, la lega di alluminio Al-Mg-Mn comprende da 67% a 99,2% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,5% a 7% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata. In altre forme di realizzazione, la lega di alluminio Al-Mg-Mn comprende da 72% a 98,25% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,5% a 7% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 1% a 10% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata. Come altro esempio specifico delle leghe di alluminio Al-Mg-Mn della presente descrizione, la lega di alluminio Al-Mg-Mn comprende da 67% a 91,25% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,5% a 7% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata.
[0077] In ancora un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Mg-Mn comprende da 78% a 99,05% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,5% a 7% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata. In ancora un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Mg-Mn comprende da 75% a 98,25% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,5% a 7% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata. Come altro esempio, la lega di alluminio Al-Mg-Mn comprende da 72% a 98,25% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,5% a 7% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, da 2% a 7% di un drogante ferro in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata.
[0078] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata qui descritta.
[0079] Le leghe di alluminio Al-Cu drogate della presente descrizione possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 64% a circa 99,85% in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, comprendendo un qualsiasi valore & sottoinsieme tra loro. Le leghe di alluminio Al-Cu drogate possono inoltre comprendere rame in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,1% a circa 11% in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio Al-Cu drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso dell'alluminio Al-Cu drogato, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Cu drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Cu drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0080] Di conseguenza, come esempio, la lega di alluminio Al-Cu qui descritta comprende da 96% a 98,9% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 0,1% a 11% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata. In un altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu qui descritta comprende da 64% a 99,85% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 0,1% a 11% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 1% a 10% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu drogatale da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata.
[0081] Come altro esempio specifico, la lega di alluminio Al-Cu qui descritta comprende da 64% a 91,9% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 0,1% a 11% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata. È evidente che anche se la lega di alluminio Al-Cu, ed altre leghe di alluminio qui discusse aventi rame, hanno una composizione di lega di base. Rame aggiuntivo aggiunto a ciò agisce come un drogante qui descritto. In certe forme di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu qui descritta comprende da 75% a 99,7% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 0,1% a 11% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata. In ancora altri esempi, la lega di alluminio Al-Cu qui descritta comprende da 72% a 98,9% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 0,1% a 11% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio AlCu drogata. In ancora un altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu qui descritta comprende da 72% a 97,9% di alluminio in peso della lega di allumìnio Al-Cu drogata, da 0,1% a 11% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, da 2% a 7% di un drogante ferro in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata.
[0082] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio Al-Cu drogata qui descritta.
[0083] Le leghe di alluminio Al-Cu-Mg drogate della presente descrizione possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 61% a circa 99,6% in peso della lega di alluminio Al-Cu drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Inoltre, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata può comprendere rame nell'intervallo da circa 0,1% a circa 13% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Oltre a ciò, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata può comprendere magnesio nell'intervallo da circa 0,25% a circa 1% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega . di alluminio Al-Cu-Mg drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Cu-Mg drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0084] Come un esempio, quindi, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata comprende da 61% a 99,6% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,1% a 13% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,25% a 1% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata. In un altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata comprende da 66% a 98,65% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,1% a 13% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,25% a 1% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 1% a 10% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata.
[0085] In un esempio specifico, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata comprende da 61% a 91,65% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,1% a 13% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,25% a 1% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata. In un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata comprende da 72% a 99,45% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,1% a 13% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,25% a 1% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata. Come un esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata comprende da 69% a 98,65% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,1% a 13% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,25% a 1% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata. In un esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata comprende da 69% a 97,65% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,1% a 13% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 0,25% a 1% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, da 2% a 7% di un drogante ferro in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata.
[0086] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata qui descritta.
[0087] Le leghe di alluminio Al-Cu-Mn-Si della presente descrizione possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 68,25% a circa 99,35% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Inoltre, le leghe di alluminio Al-Cu-Mn-Si possono comprendere rame in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,1% a circa 5% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Le leghe di alluminio Al-Cu-Mn-Si possono comprendere manganese in un quantitativo neH'intervallo da circa 0,25% a circa 1% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Silicio può inoltre essere incluso nella lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si in un quantitativo neH'intervallo da circa 0,25% a circa 0,75% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata può comprendere un drogante nel quantitativo neH'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0088] Come un esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si comprende da 68,25% a 99,35% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 0,75% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata. In un altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si comprende da 73,25% a 98,4% di alluminio in peso della lega dì alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 0,75% di silicio in peso della lega dì alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 1% a 10% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata.
[0089] Come un esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si comprende da 68,25% a 91,4% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 0,75% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata. In una forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si comprende da 79,25% a 99,2% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 0,75% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata.
[0090] In ancora altre forme di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si comprende da 76,25% a 98,4% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 0,75% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata. Come ancora un altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si comprende da 76,25% a 97,4% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 1% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 0,25% a 0,75% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, da 2% a 7% di un drogante ferro in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata.
[0091] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata qui descritta.
[0092] Le leghe di alluminio Al-Cu-Mn-Mg della presente descrizione possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 70,5% a circa 99,35% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Inoltre, le leghe di alluminio Al-Cu-Mn-Mg possono comprendere rame in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,1% a circa 3% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Le leghe di alluminio Al-Cu-Mn-Mg possono comprendere manganese in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,25% a circa 0,75% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Magnesio può inoltre essere incluso nella lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,25% a circa 0,75% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0093] Come un esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg comprende da 70,5% a 99,35% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,1% a 3% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata. In un altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg comprende da 75,5% a 98,4% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,1% a 3% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata.
[0094] Come un esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg comprende da 70,5% a 91,4% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,1% a 3% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata. In ancora un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg comprende da 81,5% a 99,2% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,1% a 3% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallìo in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata.
[0095] In una forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg comprende da 78,5% a 98,4% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,1% a 3% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata. Come altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg comprende da 78,5% a 97,4% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,1% a 3% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di manganese in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 0,25% a 0,75% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, da 2% a 7% di un drogante ferro in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata.
[0096] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata qui descritta.
[0097] Le leghe di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogate qui descritte possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 67,5% a circa 99,49% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Inoltre, le leghe di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogate possono comprendere rame in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,5% a circa 5% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Magnesio può essere incluso nella lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,25% a circa 2% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. La lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata può inoltre comprendere silicio in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,1% a circa 0,4% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Manganese può inoltre essere incluso nella lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,01% a circa 0,1% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0098] Di conseguenza, in alcune forme di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata comprende da 67,5% a 99,49% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,25% a 2% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 0,4% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,01% a 0,1% di manganese, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare. In altre forme di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata comprende da 72,5% a 98,54% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,25% a 2% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 0,4% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,01% a 0,1% di manganese, da 1% a 10% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare.
[0099] Come esempio specifico, la' lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata comprende da 67,5% a 91,54% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,25% a 2% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 0,4% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,01% a 0,1% di manganese, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare. Come altro esempio specifico, la lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata comprende da 78,5% a 99,34% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,25% a 2% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 0,4% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,01% a 0,1% di manganese, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso delia lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare.
[0100] In alcuni casi, la lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata comprende da 75,5% a 98,54% di alluminio in peso della lega di alluminia Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,25% a 2% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 0,4% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,01% a 0,1% di manganese, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare. In un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata comprende da 75,5% a 97,54% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 5% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,25% a 2% di magnesio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,1% a 0,4% di silicio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, da 0,01% a 0,1% di manganese, da 2% a 7% di un drogante ferro in peso della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, e da 0% a 10% di un materiale supplementare.
[OlOl] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata qui descritta.
[0102] Le leghe di alluminio Al-Zn della presente descrizione possono comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 45% a circa 84,95% in peso di Al-Zn drogato, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Inoltre, le leghe di alluminio Al-Zn comprendono zinco in un quantitativo nell'intervallo da circa 15% a circa 30% in peso di Al-Zn drogato, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio Al-Zn drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa 0,05% a circa 15% in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Zn drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Zn drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0103] In tal modo, in un esempio, la lega di alluminio Al-Zn comprende da 45% a 84,95% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 15% a 30% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata. In un altro esempio, la lega di alluminio Al-Zn comprende da 50% a 84% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 15% a 30% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 1% a 10% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata.
[0104] Come esempio specifico, la lega di alluminio Al-Zn comprende da 45% a 77% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 15% a 30% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata. Come esempio, la lega di alluminio Al-Zn comprende da 56% a 84,8% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 15% a 30% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata. In una forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Zn comprende da 53% a 84% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 15% a 30% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata. In un'altra forma di realizzazione, la lega dì alluminio Al-Zn comprende da 53% a 83% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, dal5% a 30% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, da 2% a 7% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Zn drogata.
[0105] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio Al-Zn drogata qui descritta.
[0106] La lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata qui descritta può comprendere alluminio in un quantitativo nell'intervallo da circa 63% a circa 99,75% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Inoltre, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata può comprendere rame in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,1% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Zinco può essere incluso nella lega di alluminio Al-Cu-Zn in un quantitativo nell'intervallo da circa 0,1% a circa 2% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. In aggiunta, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata può comprendere un drogante nel quantitativo nell'intervallo di da circa ft,05% a circa 15% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Infine, le leghe di alluminio Al-Cu-Zn drogate della presente descrizione possono comprendere materiale supplementare, come definito sopra e discusso di seguito, in un quantitativo nell'intervallo di da circa 0% a circa 10% in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro. Ciò significa che, in alcuni casi, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata non comprende alcun materiale supplementare.
[0107] Come un esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata comprende da 63% a 99,75% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 10% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 2% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,05% a 15% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata. Come altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata comprende da 68% a 98,8% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 10% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 2% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 1% a 10% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata.
[0108] In un esempio specifico, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata comprende da 63% a 91,8% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 10% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 2% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 8% a 15% di un drogante rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata. In una forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata comprende da 74% a 99,6% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 10% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 2% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,2% a 4% di un drogante gallio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata. In un'altra forma di realizzazione, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata comprende da 71% a 98,8% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 10% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 2% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 1% a 7% di un drogante nichel in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata. In ancora un altro esempio, la lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata comprende da 71% a 97,8% di alluminio in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 10% di rame in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 0,1% a 2% di zinco in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, da 2% a 7% di un drogante in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e da 0% a 10% di materiale supplementare in peso della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata.
[0109] In altre forme di realizzazione, una combinazione di un drogante rame nell'intervallo da 8% a 15%, e/o un drogante gallio nell'intervallo da 0,2% a 4%, e/o un drogante nichel nell'intervallo da 1% a 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7% può essere usata nella formazione della lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata qui descritta.
[0110] I diversi materiali supplementari che possono essere inclusi nelle leghe drogate qui descritte, possono essere prodotti di reazione naturali oppure contaminazione di materie prime. Esempi di tali materiali supplementari naturali possono includere, ma non sono limitati a, ossidi (per es., ossido di magnesio), nitruri (per es., nitruro di magnesio), sodio, potassio, idrogeno, e similari, e una qualsiasi combinazione relativa. In altre forme di realizzazione, i materiali supplementari possono essere intenzionalmente inclusi nelle leghe drogate qui descritte per conferire una qualità desiderata. Per esempio, in alcune forme di realizzazione, i materiali supplementari intenzionalmente inclusi possono includere, ma non sono limitati a, un agente rinforzante, un ritardante di corrosione, un accelerante di corrosione, un agente rinforzante (va/e a dire, per aumentare la resistenza o la rigidezza, che include, ma non limitato a, una fibra, un particolato, un'armatura in fibra, e similari, e combinazioni relative), silicio, calcio, litio, manganese, stagno, piombo, torio, zirconio, berillio, cerio, praseodimio, ittrio, e similari, e una qualsiasi combinazione relativa. Anche se alcuni di questi materiali supplementari si sovrappongono agli elementi primari di una particolare lega drogata (come alcuni droganti), essi non sono considerati materiali supplementari a meno che non siano un elemento primario della lega drogata nella quale sono inclusi, come descritto sopra. Questi materiali supplementari posti intenzionalmente possono, tra l'altro, fornire un miglioramento delle proprietà meccaniche della lega drogata nella quale sono inclusi.
[Olii] Ciascun valore per gli elementi primari delle leghe drogate, drogante, e materiale supplementare descritti sopra è critico per l'uso nelle forme di realizzazione della presente descrizione e può dipendere da un certo numero di fattori che includono, ma non limitati a, il tipo di utensile da fondo pozzo e componente/i formato/i a partire dalla lega drogata, il tipo e quantitativo di drogante selezionato, l'inclusione e tipo di materiale supplementare, il quantitativo di materiale supplementare, il tasso di degradazione desiderato, le condizioni della formazione sotterranea nella quale è usato l'utensile da fondo pozzo, e similari.
[0112] In alcune forme di realizzazione, il tasso di degradazione delle leghe drogate qui descritte può essere compreso nell'intervallo di da circa 1% a circa 100% di propria massa totale per circa 24 ore in una soluzione di acqua dolce (per es., cloruro di potassio in un fluido acquoso) a circa 93 °C (200 °F). In altre forme di realizzazione, il tasso di dissoluzione della lega drogata può essere superiore a circa 0,01 milligrammi per centimetro quadrato, come nell'intervallo da circa 0·,01 mg/cm<2>a circa 2000 mg/cm<2>, per circa un'ora in una soluzione di acqua dolce (per es., un sale alogenuro, come cloruro di potassio o cloruro di sodio, in un fluido acquoso) a circa 93 °C (200 °F), comprendendo un qualsiasi valore e sottoinsieme tra loro.
[0113] Risulta evidente a una persona esperta nella tecnica che il sistema di pozzo 110 of figura 1 è semplicemente un esempio di un'ampia varietà di sistemi di pozzo in cui possono essere utilizzati i principi della presente descrizione. Di conseguenza, è evidente che i principi di questa descrizione non sono necessariamente limitati ad uno qualsiasi dei dettagli del sistema di pozzo 110 illustrato, o dei diversi componenti relativi, illustrati nei disegni o altrimenti qui descritti. Per esempio, non è necessario attenersi ai principi di questa descrizione per il foro di pozzo 120 per includere una sezione rivestita generalmente verticale. Il sistema di pozzo 110 può allo stesso modo essere impiegato in fori di pozzo verticali e/o deviati, senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione. Inoltre, non è necessario che un singolo utensile da fondo pozzo 100 sia sospeso dalla colonna di utensile 118.
[0114] In aggiunta, non è necessario che l'utensile da fondo pozzo 100 sia calato nel foro di pozzo 120 usando la torre di perforazione 112. Piuttosto, un qualsiasi altro tipo di dispositivo adatto per calare l'utensile da fondo pozzo 100 nel foro di pozzo 120 per una sistemazione a una posizione desiderata, o un uso all'interno per effettuare un'operazione a fondo pozzo può essere utilizzato senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione come, per esempio, impianti di manutenzione mobili, unità di assistenza in pozzo, e similari. Anche se non illustrato, l'utensile da fondo pozzo 100 può in alternativa essere idraulicamente fatto entrare a forza nel foro di pozzo e, quindi, non necessitare della colonna di utensile 118 per un rilascio nel foro di pozzo 120.
[0115] Facendo ora riferimento alla figura 2, con continuo riferimento alla figura 1, un tipo specifico di utensile da fondo pozzo 100 qui descritto è un dispositivo di isolamento di foro di pozzo con tappo frac per l'uso durante un'operazione di fratturazione/stimolazione di pozzo. La figura 2 illustra una vista in sezione trasversale di un tappo frac 200 esemplificativo che viene calato in un foro di pozzo 120 su una colonna di utensile 118. Come menzionato in precedenza, il tappo frac 200 comprende generalmente un corpo 210 e un elemento di tenuta 285. L'elemento di tenuta 285, come illustrato, comprende un elemento di tenuta superiore 232, un elemento di tenuta centrale 234, e un elemento di tenuta inferiore 236. È evidente che, anche se l'elemento di tenuta 285 è mostrato come avente tre porzioni ( vale a dire, l'elemento di tenuta superiore 232, l'elemento di tenuta centrale 234, e l'elemento di tenuta inferiore 236), un qualsiasi altro numero di porzioni, oppure una singola porzione, può anche essere impiegato senza discostarsi daN'ambito della presente descrizione.
[0116] Come illustrato, l'elemento di tenuta 285 si estende intorno al corpo 210; tuttavia, esso può avere una qualsiasi altra configurazione adatta per permettere all'elemento di tenuta 285 di formare una tenuta ai fluidi nel foro di pozzo 120, senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione. Per esempio, in alcune forme di realizzazione, il corpo può comprendere due sezioni unite insieme dall'elemento di tenuta, in modo tale che le due sezioni del corpo si comprimano per consentire all'elemento di tenuta di realizzare una tenuta ai fluidi nel foro di pozzo 120. Altre tali configurazioni sono anche adatte per l'uso nelle forme di realizzazione qui descritte. Oltre a ciò, anche se l'elemento di tenuta 285 è illustrato come collocato in una sezione centrale del corpo 210, è evidente che esso può essere collocato in corrispondenza di una qualsiasi posizione lungo la lunghezza del corpo 210, senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione.
[0117] Il corpo 210 del tappo frac 200 comprende un foro di flusso assiale 205 che si estende attraverso di esso. Una gabbia 220 è formata in corrispondenza dell'estremità superiore del corpo 210 per ritenere una sfera 225 che funge da valvola di ritegno unidirezionale. In particolare, la sfera 225 isola il foro di flusso 205 per impedire un flusso verso il basso attraverso di esso, ma consente un flusso verso l'alto attraverso il foro di flusso 205. Uno o più cunei di ritenuta 240 sono montati intorno al corpo 210 al di sotto dell'elemento di tenuta 285. I cunei di ritenuta 240 sono guidati da un corpo di cuneo di ritenuta meccanico 245. Una scarpa rastremata 250 è prevista in corrispondenza dell'estremità inferiore del corpo 210 per guidare e proteggere il tappo frac 200 man mano che viene calato nel foro di pozzo 120. Un involucro opzionale 275 per contenere una soluzione chimica può anche essere montato sul corpo 210 oppure può essere ivi formato in modo solidale. In una forma di realizzazione, l'involucro 275 è formato da un materiale frangibile.
[0118] L'uno o entrambi tra il corpo 210 e l'elemento di tenuta 285 possono essere composti almeno in parte da una lega drogata qui descritta. Oltre a ciò, componenti dell'uno o entrambi tra il corpo 210 e l'elemento di tenuta 285 possono essere composti da una o più delle leghe drogate. Per esempio, l'uno o più tra la gabbia 220, la sfera 225, i cunei di ritenuta 240, il corpo di cuneo di ritenuta meccanico 245, la scarpa rastremata 250, oppure l'involucro 275 possono essere formati a partire dallo stesso o un diverso tipo di lega drogata, senza discostarsì dall'ambito della presente descrizione. Oltre a ciò, anche se componenti di un utensile da fondo pozzo 100 (FIG. 1) sono qui spiegati facendo riferimento a un tappo frac 200, altri utensili da fondo pozzo e componenti relativi possono essere formati a partire da una lega drogata avente le composizioni qui descritte senza discostarsi daN'ambito della presente descrizione.
[0119] In alcune forme di realizzazione, le leghe drogate che formano una porzione dell'utensile da fondo pozzo 100 (FIG. 1) possono essere almeno in parte incapsulate in un secondo materiale ( per es., una "guaina") formato a partire da un materiale di incapsulamento in grado di proteggere o prolungare una degradazione della lega drogata ( per es., ritardare un contatto con un elettrolita). La guaina può anche servire a proteggere l'utensile da fondo pozzo 100 da un'abrasione all'interno del foro di pozzo 120. La struttura della guaina può essere permeabile, frangibile, oppure di un materiale che è almeno in parte rimovibile a un tasso desiderato all'interno dell'ambiente di foro di pozzo. Il materiale di incapsulamento che forma la guaina può essere un qualsiasi materiale passibile d'uso in un ambiente a fondo pozzo e, dipendente dalla struttura della guaina. Per esempio, una guaina frangibile può rompersi quando l'utensile da fondo pozzo 100 è posto a una posizione desiderata nel foro di pozzo 120 oppure quando l'utensile da fondo pozzo 100 è azionato, se applicabile, mentre una guaina permeabile può rimanere in posizione sull'elemento di tenuta 285 quando forma la tenuta ai fluidi. Come qui usato, il termine "permeabile" si riferisce a una struttura che ammette fluidi (inclusi liquidi e gas) attraverso di essa e non è limitata a una qualsiasi particolare configurazione. Materiali di incapsulamento idonei possono includere, ma non sono limitati a, una cera, un olio siccativo, un poliuretano, un poliacrilico reticolato parzialmente idrolizzato, un materiale di silicato, un materiale di vetro, un materiale durevole inorganico, un polimero, un acido polilattico, un alcol polivinilico, a polivinilidencloruro, un elastomero, un termoplastico, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0120] Facendo di nuovo riferimento alla figura 1, rimuovere l'utensile da fondo pozzo 100, qui descritto dal foro di pozzo 120 è più efficiente in termini di costi ed occupa meno tempo rispetto a rimuovere utensili da fondo pozzo convenzionali, che richiedono di effettuare una o più manovre nel foro di pozzo 120 con una fresa o perforatrice per progressivamente rettificare oppure staccare l'utensile. Invece, gli utensili da fondo pozzo 100 qui descritti sono rimovibili semplicemente esponendo gli utensili 100 a un fluido elettrolita introdotto oppure a un fluido elettrolita prodotto (vale a dire, che si presenta naturalmente dalla formazione) nell'ambiente a fondo pozzo. Le precedenti descrizioni di forme di realizzazione specifiche dell'utensile da fondo pozzo 100, e dei sistemi e metodi per rimuovere l'utensile biodegradabile 100 dal foro di pozzo 120 sono state presentate a fini illustrativi e descrittivi e non sono volte ad essere esaustive oppure a limitare questa descrizione alle precise forme descritte. Sono possibili molte altre modifiche e varianti. In particolare, il tipo di utensile da fondo pozzo 100, oppure i particolari componenti che costituiscono l'utensile da fondo pozzo 100 (per es., il corpo e l'elemento di tenuta) possono essere fatti variare. Per esempio, invece di un tappo frac 200 (FIG. 2), l'utensile da fondo pozzo 100 può comprendere un tappo ponte, che è concepito per chiudere ermeticamente il foro di pozzo 120 ed isolare le zone al di sopra e al di sotto del tappo ponte, non permettendo alcuna comunicazione di fluido in entrambe le direzioni. In alternativa, l'utensile da fondo pozzo degradabile 100 può comprendere una guarnizione stagna che include una valvola spostabile in modo tale che la guarnizione stagna .possa fungere da tappo ponte per isolare due zone di formazione, oppure la valvola spostabile può essere aperta per consentire una comunicazione di fluido attraverso di essa. Analogamente, l'utensile da fondo pozzo 100 può comprendere un tappo pulitore oppure un tappo di cemento o un qualsiasi altro utensile da fondo pozzo avente una molteplicità di componenti.
[0121] Anche se diverse forme di realizzazione sono state qui mostrate e descritte, modifiche possono essere apportate da una persona esperta nella tecnica senza discostarsi dall'ambito della presente descrizione. Le forme di realizzazione descritte in questo caso sono unicamente esemplificative, e non sono volte ad essere limitative. Numerose varianti, combinazioni, e modifiche delle forme di realizzazione qui descritte sono possibili e rientrano nell'ambito della descrizione. Di conseguenza, l'ambito di protezione non è limitato dalla descrizione riportata sopra, ma è definito dalle rivendicazioni che seguono, quell'ambito includendo tutti gli equivalenti dell'oggetto delle rivendicazioni.
[0122] Forme di realizzazione qui descritte includono una Forma di realizzazione A, una Forma di realizzazione B, e una Forma di realizzazione C:
[0123] Forma di realizzazione A: Un utensile da fondo pozzo comprendente: almeno un componente dell'utensile da fondo pozzo realizzato in una lega drogata che almeno in parte si degrada per corrosione microgalvanica in presenza di acqua dolce, l'acqua dolce avendo una salinità inferiore a circa 1000 ppm, in cui la lega drogata è selezionata dal gruppo consistente di una lega di magnesio drogata, una lega di alluminio drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0124] Forma di realizzazione B: Un metodo comprendente: introdurre un utensile da fondo pozzo in una formazione sotterranea, l'utensile da fondo pozzo comprendendo almeno un componente realizzato in una lega drogata selezionata dal gruppo consistente di una lega di magnesio drogata, una lega di alluminio drogata, e una qualsiasi combinazione relativa; effettuare un'operazione a fondo pozzo; e degradare per corrosione microgalvanica almeno una porzione della lega drogata nella formazione sotterranea facendo entrare in contatto la lega drogata con acqua dolce avente una salinità inferiore a circa 1000 ppm.
[0125] Forma di realizzazione C: Un sistema comprendente: una colonna di utensile collegata a una torre di perforazione e che si estende attraverso una superficie in un foro di pozzo in una formazione sotterranea; e un utensile da fondo pozzo collegato alla colonna di utensile e posto nel foro di pozzo, l'utensile da fondo pozzo comprendendo almeno un componente realizzato in una lega drogata che almeno in parte si degrada per corrosione microgalvanica in presenza di acqua dolce, l'acqua dolce avendo una salinità inferiore a circa 1000 ppm, in cui la lega drogata è selezionata dal gruppo consistente di una lega di magnesio drogata, una lega di alluminio drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0126] Ciascuna delle Forme di realizzazione A, B, e C può avere uno o più dei seguenti elementi aggiuntivi in una qualsiasi combinazione:
[0127] Elemento 1: In cui la salinità dell'acqua dolce è compresa nell'intervallo da circa 10 ppm a circa 1000 ppm.
[0128] Elemento 2: In cui la salinità dell'acqua dolce è dovuta a ioni selezionati dal gruppo consistente di cloruro, sodio, nitrato, calcio, potassio, magnesio, bicarbonato, solfato, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0129] Elemento 3: In cui la lega drogata comprende un drogante nell'intervallo da circa 0,05% a circa 15%.
[0130] Elemento 4: In cui la lega drogata comprende un drogante nell'intervallo da circa 1% a circa 10%.
[0131] Elemento 5: In cui la lega drogata comprende un drogante selezionato dal gruppo consistente di ferro, rame, nichel, stagno, cromo, cobalto, calcio, litio, argento, oro, palladio, gallio, mercurio, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0132] Elemento 6: In cui la lega di magnesio drogata comprende un drogante nichel nell'intervallo da circa 2% a circa 6%, un drogante rame nell'intervallo da circa 6% a circa 12%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 6%.
[0133] Elemento 7: In cui la lega di alluminio drogata comprende un drogante rame nell'intervallo da circa 8% a circa 15%, un drogante gallio nell'intervallo da circa 0,2% a circa 4%, un drogante nichel nell'intervallo da circa 1% a circa 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7%.
[0134] Elemento 8: In cui la lega di magnesio drogata è selezionata dal gruppo consistente di una lega di magnesio WE drogata, una lega di magnesio AZ drogata, una lega di magnesio ZK drogata, una lega di magnesio AM drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0135] Elemento 9: In cui la lega di alluminio drogata è selezionata dal gruppo consistente di una lega di alluminio silumin drogata, una lega di alluminio Al-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, una lega di alluminio Al-Cu drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, una lega di alluminio Al-Zn drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0136] Elemento 10: In cui la lega drogata presenta un tasso di degradazione superiore a circa 0,01 milligrammi per centimetro cubo all'ora a circa 93 °C.
[0137] Elemento 11: In cui l'utensile da fondo pozzo è selezionato dal gruppo consistente di un dispositivo di isolamento di foro di pozzo, un utensile di perforazione, un utensile di cementazione, un utensile di completamento, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0138] Elemento 12: In cui l'utensile da fondo pozzo è un dispositivo di isolamento di foro di pozzo selezionato dal gruppo consistente di un tappo frac, una sfera frac, una sfera di posizionamento, un tappo ponte, una guarnizione stagna di foro di pozzo, un tappo pulitore, un tappo di cemento, un tappo di tubo di base, un tappo di vaglio per sabbia, un tappo di dispositivo di controllo di afflusso (ICD), un tappo di ICD autonomo, una sezione di tubazione, una colonna di tubazione, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0139] Elemento 13: In cui l'almeno un componente è selezionato dal gruppo consistente di un mandrino of una guarnizione stagna o tappo, un anello distanziatore, un cuneo di ritenuta, un cuneo, un anello di ritenuta, un limitatore di estrusione o scarpa di rinforzo, un ferro da mulo, una sfera, una linguetta, una sede di sfera, un manicotto, un alloggiamento di fucile perforatore, un dardo di cemento, un dardo pulitore, un elemento di tenuta, un cuneo, un blocco di cuneo di ritenuta, un utensile di carotaggio, un alloggiamento, un meccanismo di rilascio, un utensile di pompaggio verso il basso, un tappo di dispositivo di controllo di afflusso, un tappo di dispositivo di controllo di afflusso autonomo, un accoppiamento, un connettore, un supporto, un involucro, una gabbia, un corpo di cuneo di ritenuta, una scarpa rastremata, e una qualsiasi combinazione relativa.
[0140] A titolo di esempio non limitativo, combinazioni esemplificative applicabili alle Forme di realizzazione A, B, e/o C includono: 1-13; 1, 3, e 10; 11, 12, e 13; 2, 5, 6, e 9; l e 8; 2, 4, 7, e 10; 3 e 13; 5, 8, e 9; 2 e 6; 5, 7, e 12; e similari.
[0141] Per agevolare una migliore comprensione delle forme di realizzazione della presente descrizione, viene fornito il seguente esempio. Il seguente esempio non deve assolutamente essere letto per limitare, oppure per definire, l'ambito della descrizione.
ESEMPIO
[0142] In questo esempio, il tasso di degradazione di un magnesio drogato in acqua dolce è stato valutato a 93 °C (200 °F). Tre campioni di lega di magnesio sono stati preparati avendo 0,4% di drogante, 1% di drogante, e 3% di drogante. Il drogante era una miscela di nichel, rame, ferro, e argento. Cubetti di ciascuna lega di magnesio sono stati posti in acqua dolce, come qui definito, che aveva una salinità di circa 88 ppm (34 ppm di sodio, 35 ppm di calcio, 5 ppm di magnesio, 4 ppm di potassio). L'acqua dolce e le leghe di magnesio sono state riscaldate a 200 °F e la massa delle leghe di magnesio sono state misurate durante il processo di degradazione. La massa è stata misurata rimuovendo i cubetti di lega dall'acqua dolce, lasciandoli essiccare all'aria e misurandoli con una bilancia di marca Ohaus. Come mostrato in figura 3, la lega comprendente il 3% di drogante aveva il più rapido tasso di degradazione, indicante l'importanza di includere un drogante per controllare il tasso di degradazione.
[0143] Facendo ora riferimento alla figura 4, viene illustrato un grafico che rappresenta il tasso di degradazione di ciascuna delle tre leghe di magnesio drogate. Il tasso di corrosione è stato calcolato dividendo la variazione di massa per l'area di superficie media delle leghe e tempo trascorso. Il tasso di corrosione è espresso in milligrammi per centimetro quadrato all'ora (mg/cm<2>/hh).
[0144] Pertanto, i metodi e sistemi descritti sono ben atti a conseguire gli scopi e i vantaggi menzionati nonché quelli che sono inerenti al riguardo. Le particolari forme di realizzazione descritte sopra sono unicamente illustrative, in quanto gli insegnamenti della presente descrizione possono essere modificati ed attuati in modi diversi ma equivalenti evidenti ai tecnici del ramo avendo qui il vantaggio degli insegnamenti. Inoltre, nessuna limitazione è destinata ai dettagli di costruzione o concezione qui mostrati, diversamente da come descritto nelle rivendicazioni di seguito. È pertanto chiaro che le particolari forme di realizzazione illustrative descritte sopra possono essere cambiate, combinate, oppure modificate e tutte tali variazioni sono considerate nell'ambito della presente descrizione. I sistemi e metodi qui descritti in modo illustrativo possono opportunamente essere attuati in assenza di un qualsiasi elemento che non sia specificamente qui descritto e/o un qualsiasi elemento opzionale qui descritto. Anche se composizioni e metodi sono descritti in termini di "comprendenti," "contenenti," o "includenti" diversi componenti o fasi, le composizioni e i metodi possono anche "consistere essenzialmente di" oppure "consistere di" i diversi componenti e fasi. Tutti i numeri e gli intervalli descritti sopra possono variare di un certo quantitativo. Ogni volta che viene descritto un intervallo numerico con un limite inferiore e . un limite superiore, un qualsiasi numero e un qualsiasi intervallo incluso che rientra nell'intervallo è specificamente descritto. In particolare, ogni intervallo di valori (della forma, "da circa a a circa b," oppure, in modo equivalente, "da approssimativamente a a b," oppure, in modo equivalente, "da approssimativamente a-b") qui descritto deve essere inteso riportare ogni numero e intervallo compreso nel più ampio intervallo di valori. Per di più, i termini nelle rivendicazioni hanno il loro significato semplice, comune salvo diversa esplicita e chiara definizione da parte del titolare del brevetto. Oltre a ciò, gli articoli indefiniti "un" "uno" o "una," come usati nelle rivendicazioni, sono qui definiti per significare uno o più di uno dell'elemento che introduce. Se vi è un qualsiasi conflitto negli utilizzi di una parola o termine in questa descrizione ed uno o più brevetti o altri documenti che possono essere qui incorporati per riferimento, devono essere adottate le definizioni che sono coerenti con questa descrizione.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un utensile da fondo pozzo comprendente: almeno un componente dell'utensile da fondo pozzo realizzato in una lega drogata che almeno in parte si degrada per corrosione microgalvanica in presenza di acqua dolce, l'acqua dolce avendo una salinità di meno di circa 1000 ppm, in cui la lega drogata è selezionata dal gruppo consistente di una lega di magnesio drogata, una lega di alluminio drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
  2. 2. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la salinità dell'acqua dolce è compresa nell'intervallo da circa 10 ppm a circa 1000 ppm.
  3. 3. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la salinità dell'acqua dolce è dovuta a ioni selezionati dal gruppo consistente di cloruro, sodio, nitrato, calcio, potassio, magnesio, bicarbonato, solfato, e una qualsiasi combinazione relativa.
  4. 4. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la lega drogata comprende un drogante nell'intervallo da circa 0,05% a circa 15%.
  5. 5. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la lega drogata comprende un drogante nell'intervallo da circa 1% a circa 10%.
  6. 6. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la lega drogata comprende un drogante selezionato dal gruppo consistente di ferro, rame, nichel, stagno, cromo, cobalto, calcio, litio, argento, oro, palladio, gallio, mercurio, e una qualsiasi combinazione relativa.
  7. 7. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la lega di magnesio drogata comprende un drogante nichel nell'intervallo da circa 2% a circa 6%, un drogante rame nell'intervallo da circa 6% a circa 12%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 6%.
  8. 8. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la lega di alluminio drogata comprende un drogante rame nell'intervallo da circa 8% a circa 15%, un drogante gallio nell'intervallo da circa 0,2% a circa 4%, un drogante nichel nell'intervallo da circa 1% a circa 7%, e/o un drogante ferro nell'intervallo da circa 2% a circa 7%.
  9. 9. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la lega di magnesio drogata è selezionata dal gruppo consistente di una lega di magnesio WE drogata, una lega di magnesio AZ drogata, una lega di magnesio ZK drogata, una lega di magnesio AM drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
  10. 10. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la lega di alluminio drogata è selezionata dal gruppo consistente di una lega di silumin alluminio drogata, una lega di alluminio AI-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Mg-Mn drogata, una lega di alluminio Al-Cu drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mn-Si drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mn-Mg drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Mg-Si-Mn drogata, una lega di alluminio Al-Zn drogata, una lega di alluminio Al-Cu-Zn drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
  11. 11. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui la lega drogata presenta un tasso di degradazione superiore a circa 0,01 milligrammi per centimetro cubo all'ora a circa 93 °C.
  12. 12. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui l'utensile da fondo pozzo è selezionato dal gruppo consistente di un dispositivo di isolamento di foro di pozzo, un utensile di perforazione, un utensile di cementazione, un utensile di completamento, e una qualsiasi combinazione relativa.
  13. 13. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui l'utensile da fondo pozzo è un dispositivo di isolamento di foro di pozzo selezionato dal gruppo consistente di un tappo frac, una sfera frac, una sfera di posizionamento, un tappo ponte, una guarnizione stagna di foro dì pozzo, un tappo pulitore, un tappo di cemento, un tappo di tubo di base, un tappo di vaglio per sabbia, un tappo di dispositivo di controlio di afflusso (ICD), un tappo di ICD autonomo, una sezione di tubazione, una colonna di tubazione, e una qualsiasi combinazione relativa.
  14. 14. L'utensile da fondo pozzo secondo la rivendicazione 1, in cui l'almeno un componente è selezionato dal gruppo consistente di un mandrino di una guarnizione stagna o tappo, un anello distanziatore, un cuneo di ritenuta, un cuneo, un anello di ritenuta, un limitatore di estrusione o scarpa di rinforzo, un ferro da mulo, una sfera, una linguetta, una sede di sfera, un manicotto, un alloggiamento di fucile perforatore, un dardo di cemento, un dardo pulitore, un elemento di tenuta, un cuneo, un blocco di cuneo di ritenuta, un utensile di carotaggio, un alloggiamento, un meccanismo di rilascio, un utensile di pompaggio verso il basso, un tappo di dispositivo di controllo di afflusso, un tappo di dispositivo di controllo di afflusso autonomo, un accoppiamento, un connettore, un supporto, un involucro, una gabbia, un corpo di cuneo di ritenuta, una scarpa rastremata, e una qualsiasi combinazione relativa.
  15. 15. Un metodo comprendente: introdurre un utensile da fondo pozzo in una formazione sotterranea, l'utensile da fondo pozzo comprendendo almeno un componente realizzato in una lega drogata selezionata dal gruppo consistente di una lega di magnesio drogata, una lega di alluminio drogata, e una qualsiasi combinazione relativa; effettuare un'operazione a fondo pozzo; e degradare per corrosione microgalvanica almeno una porzione della lega drogata nella formazione sotterranea facendo entrare in contatto la lega drogata con acqua dolce avente una salinità di meno di circa 1000 ppm.
  16. 16. Il metodo secondo la rivendicazione 15, in cui la salinità dell'acqua dolce è compresa nell'intervallo da circa 10 ppm a circa 1000 ppm.
  17. 17. Il metodo secondo la rivendicazione 15, in cui la lega drogata comprende un drogante nell'intervallo da circa 0,05% a circa 15%.
  18. 18. Il metodo secondo la rivendicazione 15, in cui la lega drogata comprende un drogante selezionato dal gruppo consistente di ferro, rame, nichel, stagno, cromo, cobalto, calcio, litio, argento, oro, palladio, gallio, mercurio, e una qualsiasi combinazione relativa.
  19. 19. Un sistema comprendente: una colonna di utensile collegata a una torre di perforazione e che si estende attraverso una superficie in un foro di pozzo in una formazione sotterranea; e un utensile da fondo pozzo collegato alla colonna di utensile e posto nel foro di pozzo, l'utensile da fondo pozzo comprendendo almeno un componente realizzato in una lega drogata che almeno in parte si degrada per corrosione microgalvanica in presenza di acqua dolce, l'acqua dolce avendo una salinità di meno di circa 1000 ppm, in cui la lega drogata è selezionata dal gruppo consistente di una lega di magnesio drogata, una lega di alluminio drogata, e una qualsiasi combinazione relativa.
  20. 20. Il sistema secondo la rivendicazione 19, in cui la salinità dell'acqua dolce è compresa nell'intervallo da circa 10 ppm a circa 1000 ppm.
ITUB2015A003256A 2014-08-28 2015-08-27 Utensili da fondo pozzo degradabili in acqua dolce comprendenti leghe di magnesio e alluminio ITUB20153256A1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US201453185 2014-08-28
US201544985 2015-08-13

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20153256A1 true ITUB20153256A1 (it) 2017-02-27

Family

ID=66344443

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A003256A ITUB20153256A1 (it) 2014-08-28 2015-08-27 Utensili da fondo pozzo degradabili in acqua dolce comprendenti leghe di magnesio e alluminio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20153256A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2018208718B2 (en) Fresh water degradable downhole tools comprising magnesium and aluminum alloys
AU2015307210B2 (en) Degradable downhole tools comprising magnesium alloys
RO133624A2 (ro) Instrumente pentru puţul de sondă, degradabile galvanic, care conţin aliaje de aluminiu dopate
AU2015408055B2 (en) Top set degradable wellbore isolation device
US20180238133A1 (en) Sharp and erosion resistance degradable material for slip buttons and sliding sleeve baffles
AU2015248171B2 (en) Isolation devices having an anode matrix and a fiber cathode
US10655411B2 (en) Degradable, frangible components of downhole tools
ITUB20153256A1 (it) Utensili da fondo pozzo degradabili in acqua dolce comprendenti leghe di magnesio e alluminio
NO20170009A1 (en) Degradable Downhole Tools Comprising Magnesium Alloys
EP3052745B1 (en) Isolation device containing a dissolvable anode and electrolytic compound