ITUA20164641A1 - Astuccio porta oggetti componibile - Google Patents

Astuccio porta oggetti componibile

Info

Publication number
ITUA20164641A1
ITUA20164641A1 ITUA2016A004641A ITUA20164641A ITUA20164641A1 IT UA20164641 A1 ITUA20164641 A1 IT UA20164641A1 IT UA2016A004641 A ITUA2016A004641 A IT UA2016A004641A IT UA20164641 A ITUA20164641 A IT UA20164641A IT UA20164641 A1 ITUA20164641 A1 IT UA20164641A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
case according
case
sides
relative
rigid elements
Prior art date
Application number
ITUA2016A004641A
Other languages
English (en)
Inventor
Silvestro Fabrizio De
Original Assignee
Gatto Astucci S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gatto Astucci S P A filed Critical Gatto Astucci S P A
Priority to ITUA2016A004641A priority Critical patent/ITUA20164641A1/it
Priority to EP17176909.4A priority patent/EP3260010A1/en
Publication of ITUA20164641A1 publication Critical patent/ITUA20164641A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C11/00Receptacles for purposes not provided for in groups A45C1/00-A45C9/00
    • A45C11/04Spectacle cases; Pince-nez cases
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C7/00Collapsible or extensible purses, luggage, bags or the like
    • A45C7/0018Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C7/0036Rigid or semi-rigid luggage collapsible to a minimal configuration, e.g. for storage purposes

Landscapes

  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Switches With Compound Operations (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)
  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)

Description

Forma oggetto del presente trovato un astuccio porta oggetti componibile.
E' nota, nel settore tecnico del confezionamento la necessità di realizzare astucci di contenimento di oggetti di vario genere quali ad esempio, occhiali, orologi, penne, articoli cosmetici, articoli per la casa, articoli elettronici.
E' anche noto che gli astucci attualmente disponibili a tale scopo devono essere realizzati conformemente all'oggetto da contenere e, sopratutto per astucci rigidi, attuati all'origine nella loro forma finale specifica per l'utilizzo cui sono destinati.
Sebbene funzionali, tali astucci noti determinano tuttavia degli inconvenienti non trascurabili tra i quali scarsa versatilità in relazione alla possibilità di variarne la forma, elevati ingombri del prodotto finito normalmente assemblato tramite collanti con conseguenti aumenti dei costi delle gestione del magazzino dei prodotti finiti e/o dei ricambi, nonché degli imballaggi e quindi delle spedizioni all'utilizzatore finale.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare un astuccio porta oggetti atto ad essere ridotto negli ingombri fino al momento del suo utilizzo finale e a consentire una elevata variabilità di forme in relazione all'oggetto che dovrà contenere e/o al gusto estetico dell'utilizzatore finale.
Nell'ambito di tale problema si richiede inoltre l'astuccio sia di facile ed economica produzione ed assemblaggio e facilmente utilizzabile da parte di qualunque utente anche non specializzato.
Tali risultati sono ottenuti secondo il presente trovato da un astuccio porta oggetti componibile secondo le caratteristiche di rivendicazione 1.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione dell'oggetto del presente trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 : una vista in esploso di un primo esempio di attuazione di un astuccio componibile secondo il presente trovato;
in figg. 2,3: viste prospettiche delle fasi di assemblaggio dell'<'>astuccio di fig.l;
in figura 4 : una vista prospettica dell'astuccio montato e aperto;
in figura 5 : una vista prospettica dell'astuccio montato e chiuso;
in figura 6 : una vista schematica in sezione trasversale dell'astuccio di fig. 5;
in figura 7 : una vista prospettica del dettaglio di una forma in variante dei mezzi di accoppiamento relativo delle parti da assemblare;
in figura 8 : una vista prospettica del dettaglio di accoppiamento relativo delle parti dell'astuccio tramite i mezzi di accoppiamento di fig.7;
in figura 9 : una vista in sezione di un primo esempio di attuazione in variante di un astuccio secondo il trovato;
in figura 10 : una vista in sezione di un secondo esempio di attuazione in variante di un astuccio secondo il trovato e
in figura 11 : una vista prospettica di una pluralità di elementi componenti per astucci assiemati in corpo unico.
Come illustrato e assunte per sola comodità di descrizione e senza significato limitativo una terna di riferimento con direzioni rispettivamente longitudinale X-X, di lunghezza; trasversale Y-Y, di profondità; e verticale Z-Z di altezza, nonché una parte anteriore corrispondente a quella che nell'uso sarà di apertura/chiusura dell'astuccio da parte dell'utilizzatore e una parte posteriore opposta alla precedente, un astuccio componibile secondo una prima forma di attuazione del trovato comprende :
-f) almeno un elemento piano 10 flessibile
per il quale - con gli orientamenti delle figure -si identificano una parte anteriore IOa, una parte posteriore 10b, opposta alla precedente nella direzione trasversale Y-Y e due opposti fianchi trasversali 10c; l'elemento piano 10 presenta un prefissato spessore selezionato in relazione all'utilizzo finale;
+) almeno una coppia di elementi rigidi 20
opportunamente sagomati, per i quali - con gli orientamenti delle figure - si identificano un lato anteriore 20a, un lato posteriore 20b e un lato inferiore 20c;
+) mezzi 30 di unione relativa tra l'elemento piano flessibile 10 e gli elementi 20 rigidi.
In una prima forma di attuazione (fig.1-3):
+ l'elemento piano flessibile 10 presenta un pluralità di fori 11 disposti in prossimità dei due opposti fianchi 10c; preferibilmente i fori sono allineati parallelamente alla direzione trasversale Y-Y e almeno una coppia di fori 11 è disposta in prossimità del bordo anteriore IOa dell'elemento piano ;
+ i due elementi rigidi 20 presentano forma sostanzialmente poligonale - triangolare nell'esempio di figg.1-6 - il lato anteriore 20a del quale presenta un ribasso 21 di profondità sostanzialmente corrispondente allo spessore dell'elemento piano 10; sui fianchi anteriore 20a e inferiore 20b sono realizzati incavi 22 atti all'accoppiamento con i detti mezzi 30 di unione relativa;
+ i mezzi 30 di unione relativa comprendono
un primo bottone maschio 31 dotato di una testa 31a e di un perno 31b, preferibilmente sagomato con punta conica 31c.
Con tale configurazione la formazione dell'astuccio avviene secondo le seguenti fasi:
+ predisposizione dell'elemento piano 10, di una coppia di elementi rigidi 20 e di una pluralità di mezzi di unione 30 in numero corrispondente al numero di ribassi 22 presenti sui detti fianchi anteriore 20a e inferiore 20b degli elementi rigidi 20;
+ si inseriscono i perni 31b dei bottoni maschio 31 nei fori 11 laterali e nei fori 11 in prossimità del bordo anteriore IOa dell'elemento piano;
+ si applicano gli elementi rigidi 20 al piano 10 facendo accoppiare il perno maschio 31b dei bottoni 31 con i corrispondenti ribassi 22 del lato inferiore degli elementi rigidi stessi che formano in tal modo i fianchi dell'astuccio;
+ si piega in senso trasversale la parte anteriore IOa del piano 10 verso il lato anteriore 20a dei fianchi 20, appoggiando il bordo anteriore del primo nel ribasso 21 dei secondi in modo da ripristinare la continuità della superficie anteriore del'assieme;
+ si inseriscono i perni 31b dei bottoni 31 attraverso i fori 11 e 22 rispettivamente anteriori del piano e dei fianchi;
+ si piega in senso trasversale la parte posteriore 10c del piano 10 appoggiando la superficie interna sui fianchi posteriori 21c degli elementi rigidi 20 (fig.4);
+ si continua la piegatura (fig.5) della parte posteriore 10c del piano 10 fino a portarlo a sormontare la parte anteriore IOa già fissata ai fianchi 20 determinando la formazione della patella anteriore di chiusura/apertura dell'astuccio.
Come illustrato in figg. 7,8 si prevede una ulteriore forma di attuazione dell'astuccio secondo il trovato per la quale i perni maschi 131b di unione relativa sono direttamente inseriti nei lati anteriore 120a e inferiore 120b degli elementi rigidi 120;
corrispondentemente il piano flessibile 110 presenta degli intagli trasversali 111 con foro centrale lllb ed elasticamente deformabili per consentire l'ingresso del perno 131b e il ritorno alla condizione di riposo di bloccaggio dello stesso .
Preferibilmente intagli 111 sono allineati parallelamente alla direzione trasversale Y-Y; almeno una coppia di intagli è disposta in prossimità del bordo anteriore 110a del piano.
Con tale configurazione l'assemblaggio avviene in modo analogo a quanto sopra descritto ma con accoppiamento diretto tra i fianchi 120 e l'elemento piano 110.
A scopo di finitura estetica si prevede un bottone femmina 132 a vista da accoppiare al perno 131b. In entrambe le soluzioni l'unione tra i fianchi rigidi 20,120 e l'elemento piano flessibile 10,110 risulta stabile, ma reversibile, per consentire lo smontaggio/rimontaggio dell'astuccio.
Nelle figure 9 e 10 sono illustrati ulteriori esempi di astucci con differenti forma dei fianchi 220 arrotondato e 320 approssimativamente trapezoidale arrotondato atte a determinare anche differenti forme finali dell'astuccio.
Come illustrato in fig.6 i fianchi 20;120;220;320 dell'astuccio possono essere internamente cavi per aumentare il volume interno disponibile.
La dimensione e forma dei fianchi determina inoltre la dimensione del contenitore in altezza e profondità .
Sebbene non illustrato si prevede che la forma dei fianchi possa essere irregolare.
Sia l'elemento piano flessibile che i fianchi rigidi possono essere realizzati in svariati materiali, tra cui (ma non limitatamente): materiali plastici, vera pelle, pelli sintetiche, pelli rigenerate, legno, metalli, carta e cartone, tessuti, combinazioni di questi materiali , realizzabili su misura nel colore e personalizzazione con finiture in pasta o finiture di superficie, oppure utilizzabili al naturale.
Una volta assemblato, l'astuccio può adottare diverse tipologie di chiusura della patella anteriore, come ad esempio (ma non limitatamente): magneti, bottoni (tutte le categorie), perni, incastri, fibbia e ardiglione, nastro, cordoncino con o senza nodo, e simili; anche in guesto caso realizzabili su misura nella forma, dimensione, colore e personalizzazione con finiture in pasta o finiture di superficie, oppure utilizzabili al naturale.
Risulta pertanto come l'astuccio componibile secondo il trovato, offra grandissima versatilità di applicazione finalizzata ad un gran numero di soluzioni estetiche (forme e misure) e consenta di ridurre gli ingombri dell'astuccio per il suo immagazzinamento e/o spedizione, offrendo un elevato risparmio di spazio con conseguente favorevole impatto economico ed ambientale.
Come illustrato in fig.ll è infatti anche possibile compattare più piani flessibili e più fianchi rigidi in un unico assieme per la gestione di più contenitori da ridividere in singole unità al momento dell'utilizzo.
Allo stesso tempo consente all'utilizzatore finale di abbinare rapidamente, senza l'uso di colle e con un sistema intuitivo, che non necessita di particolare esperienza tecnica, l'elemento piano e i fianchi rigidi, creando autonomamente la soluzione dimensionale ed estetica che più si conviene .
La possibilità di un facile e rapido smontaggio/rimontaggio permette anche all'utilizzatore finale di risparmiare spazio quando lo porta con sé vuoto, per esempio all'interno di uno zaino o di una borsa.
A contenitore smontato è inoltre possibile utilizzare l'elemento piano del contenitore, per utilizzi alternativi, come ad esempio (ma non limitatamente) tappetino per il mouse, pad antiscivolo, panno di pulizìa, portaoggetti da tavolo, una grafica promozionale e simili.
Benché descritta nel contesto di alcune forme di realizzazione e di alcuni esempi preferiti di attuazione dell'invenzione si intende che l'ambito di protezione del presente brevetto sia determinato solo dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Astuccio componibile portaoggetti caratterizzato dal fatto che comprende almeno un elemento piano (10;110) flessibile, almeno una coppia di elementi rigidi (20;120;220;320), opportunamente sagomati, mezzi (30;130) di unione relativa atti a determinare un accoppiamento stabile, ma reversibile, tra l'elemento piano flessibile (10;110) e gli elementi (120;220;320) rigidi per il montaggio/smontaggio dell'astuccio.
  2. 2. Astuccio secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l'elemento piano flessibile (10) presenta un pluralità di fori (11) disposti in prossimità dei due opposti fianchi trasversali (10c).
  3. 3. Astuccio secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto piano flessibile (110) presenta degli intagli trasversali (111) con foro centrale (lllb) ed elasticamente deformabili per consentire l'ingresso di un mezzo dì unione (30) e il ritorno alla condizione di riposo di bloccaggio dello stesso.
  4. 4. Astuccio secondo rivendicazione 2 o 3 caratterizzato dal fatto che almeno una coppia di fori (11) o intagli (111) è disposta in prossimità del bordo anteriore (IOa) dell'elemento piano (10;110)
  5. 5. Astuccio secondo rivendicazione 3 o 4 caratterizzato dal fatto che detti fori (11) o intagli (111) sono allineati parallelamente alla direzione trasversale (Y-Y).
  6. 6 Astuccio secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti elementi rigidi (20;120;220;320) presentano lato anteriore (20a) dotato di un ribasso (21) di profondità sostanzialmente corrispondente allo spessore dell'elemento piano (10;110).
  7. 7. Astuccio secondo rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che sui fianchi anteriore (20a) e inferiore (20b) degli elementi rigidi (120;220;320) sono realizzati fori (22) atti all'accoppiamento con i detti mezzi (30) di unione relativa.
  8. 8. Astuccio secondo rivendicazione caratterizzato dal fatto che detti mezzi (30;130) di unione relativa comprendono un primo bottone maschio (31) dotato di una testa (31a) e di un perno (31b), preferibilmente sagomato con punta conica (31c).
  9. 9. Astuccio secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di unione relativa (130,131b,131c) sono direttamente inseriti nei fianchi anteriore (120a) e inferiore (120b) degli elementi rigidi ( 120 ; 220 ; 320 ) .
  10. 10. Astuccio secondo rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di unione relativa (130) comprendono un bottone femmina (132) di finitura a vista da accoppiare al perno (131b)degli elementi di unione (130) a scopo ornamentale.
  11. 11. Astuccio secondo qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di vincolo della patella anteriore ai fianchi rigidi per assicurare la chiusura dell'astuccio.
ITUA2016A004641A 2016-06-24 2016-06-24 Astuccio porta oggetti componibile ITUA20164641A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004641A ITUA20164641A1 (it) 2016-06-24 2016-06-24 Astuccio porta oggetti componibile
EP17176909.4A EP3260010A1 (en) 2016-06-24 2017-06-20 Assemblable case for containing objects

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004641A ITUA20164641A1 (it) 2016-06-24 2016-06-24 Astuccio porta oggetti componibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20164641A1 true ITUA20164641A1 (it) 2017-12-24

Family

ID=57750390

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A004641A ITUA20164641A1 (it) 2016-06-24 2016-06-24 Astuccio porta oggetti componibile

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3260010A1 (it)
IT (1) ITUA20164641A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3913774A (en) * 1973-03-12 1975-10-21 Leslie Vajtay End caps for containers
EP1462377A1 (en) * 2003-03-26 2004-09-29 Artesania Cervera, S.L. Foldable box
EP2200135A1 (en) * 2008-12-19 2010-06-23 COST.E.L. S.p.A. Control box

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5690272A (en) * 1996-04-26 1997-11-25 Universal Container, Inc. Produce box
US7028834B2 (en) * 2003-11-17 2006-04-18 Eye Level Corp Hard case for carrying small articles

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3913774A (en) * 1973-03-12 1975-10-21 Leslie Vajtay End caps for containers
EP1462377A1 (en) * 2003-03-26 2004-09-29 Artesania Cervera, S.L. Foldable box
EP2200135A1 (en) * 2008-12-19 2010-06-23 COST.E.L. S.p.A. Control box

Also Published As

Publication number Publication date
EP3260010A1 (en) 2017-12-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD888497S1 (en) Foldable container
USD803041S1 (en) Open-sided pinch bag
USD625922S1 (en) Set of collapsible crates
USD912607S1 (en) Folding cargo carrier
USD969071S1 (en) Charger
USD863440S1 (en) Luggage tag
USD874147S1 (en) Storage bag
US20100092109A1 (en) Gift bags with removable, configurable and wearable parts
USD950942S1 (en) Keychain
US9033577B2 (en) Gift bags with removable, configurable and wearable parts
USD820595S1 (en) Hanging storage container
JP2018514468A5 (it)
ITUA20164641A1 (it) Astuccio porta oggetti componibile
USD831110S1 (en) Dry erase board with note holder
CN203814800U (zh) 一种可折叠的背包
CN102834323A (zh) 包装盒
USD859822S1 (en) Bag
CN206150771U (zh) 一种背包
USD856616S1 (en) Foldable laundry sorter
KR20110000378U (ko) 세트포장용 수납틀의 구조
CN206476263U (zh) 一种抽屉式包装盒
CN214190506U (zh) 一种用于罐装产品的纸包装盒
KR200481006Y1 (ko) 다용도멀티택
KR200454884Y1 (ko) 조립식 꽂이통
CN207329185U (zh) 手提袋结构