ITTV20110046A1 - Piatto tecnico a memoria di temperatura per la refrigerazione o il riscaldamento di alimenti - Google Patents

Piatto tecnico a memoria di temperatura per la refrigerazione o il riscaldamento di alimenti Download PDF

Info

Publication number
ITTV20110046A1
ITTV20110046A1 IT000046A ITTV20110046A ITTV20110046A1 IT TV20110046 A1 ITTV20110046 A1 IT TV20110046A1 IT 000046 A IT000046 A IT 000046A IT TV20110046 A ITTV20110046 A IT TV20110046A IT TV20110046 A1 ITTV20110046 A1 IT TV20110046A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
food
technical
heating
pcm
refrigerating
Prior art date
Application number
IT000046A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Agostini
Original Assignee
Idea Prototipi Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Idea Prototipi Srl filed Critical Idea Prototipi Srl
Priority to IT000046A priority Critical patent/ITTV20110046A1/it
Priority to EP12718330.9A priority patent/EP2693926B1/en
Priority to PCT/IB2012/000614 priority patent/WO2012131471A1/en
Priority to US14/009,287 priority patent/US20140238652A1/en
Publication of ITTV20110046A1 publication Critical patent/ITTV20110046A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G19/00Table service
    • A47G19/02Plates, dishes or the like
    • A47G19/027Plates, dishes or the like with means for keeping food cool or hot
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/10Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by heating materials in packages which are not progressively transported through the apparatus
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/36Freezing; Subsequent thawing; Cooling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G23/00Other table equipment
    • A47G23/06Serving trays
    • A47G23/0683Serving trays with means for keeping food cool or hot
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J36/00Parts, details or accessories of cooking-vessels
    • A47J36/24Warming devices
    • A47J36/2494Warming devices using heat storage elements or materials, e.g. lava stones
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J36/00Parts, details or accessories of cooking-vessels
    • A47J36/24Warming devices
    • A47J36/28Warming devices generating the heat by exothermic reactions, e.g. heat released by the contact of unslaked lime with water
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D20/00Heat storage plants or apparatus in general; Regenerative heat-exchange apparatus not covered by groups F28D17/00 or F28D19/00
    • F28D20/02Heat storage plants or apparatus in general; Regenerative heat-exchange apparatus not covered by groups F28D17/00 or F28D19/00 using latent heat

Description

PIATTO TECNICO A MEMORIA DI TEMPERATURA PER LA REFRIGERAZIONE 0
IL RISCALDAMENTO DI ALIMENTI
[0001 ] Il presente trovato ha per oggetto un piatto tecnico realizzato in materiale composito, atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati e dessert vari, mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), iniettato nella parte inferiore o camera di contenimento del piatto tecnico stesso, appositamente realizzata per contenere tale materiale PCM. II piatto tecnico in oggetto è costituito inoltre da una parte superiore piana la quale superficie è atta a supportare, refrigerando o riscaldando l’alimento. Tale parte superiore è saldata preferibilmente ad induzione, formando parte solidale con la suddetta parte inferiore o camera di contenimento del materiale PCM, dopo che il tale materiale è stato iniettato a riempire tale camera. La parte superiore del piatto tecnico comprende mezzi di visualizzazione di informazioni riferite alle condizioni termiche superficiali dell’alimento supportato su di essa, dando così una indicazione visuale della temperatura del piatto tecnico in tempo reale.
Campo d’applicazione
[0002] Oggigiorno l’affollamento di ristoranti e bar frequentati da persone di etnie ed età diverse, è diventato il problema principale per i gestori, i quali si trovano a dover offrire una rapidità di servizio abbinata ad una qualità del tale che, spesso ne risente, causa il sovraffollamento di tali esercizi di ristorazione.
[0003] In particolare l’area maggiormente afflitta di tali esercizi è quella degli antipasti o snack che precedono il pasto o la cena, in quanto tali antipasti sono da sempre, la prima richiesta di un consumatore che si presenta ad un ristorante o un bar.
[0004] Si sta facendo consistente il ricorso a soluzioni nel settore, a volta geniali ma, non esaustive ed economiche, perché ancora non si pongono l’obiettivo di ricorrere a principi di autoconservazione e autoavviso della temperatura degli alimenti o antipasti su di essi supportati già distribuiti, ai vari consumatori presso tali esercizi.
[0005] Nota è infatti la perdita di qualità degli affettati o formaggi che giacciono per lungo tempo sui piatti ordinati e ricevuti dai consumatori individualmente, mentre invece il monitoraggio di tali qualità organolettiche resta ancora una operazione manuale e visiva a carico del personale di servizio o tramite espressa richiesta da parte dei consumatori.
[0006] Comuni sono quindi lamentele da parte dei consumatori i quali si trovano spesso con alimenti che perdono le loro tipiche qualità anche dopo una breve esposizione su di un piatto di servizio tradizionale, specialmente in estate e quindi non più refrigerati a dovere, creando altresì una continua movimentazione del personale di servizio solamente per soddisfare tale bisogno.
[0007] Un impiego discretamente noto è quello dei piatti con fondo termico di tipo tradizionale i quali contengono ghiaccio il quale sciogliendosi può inquinare l’alimento stesso, oppure piatti con fondo termico sigillato del tipo Eutettico.
[0008] Quello che dunque si può affermare è che certamente è noto oggigiorno il sovraffollamento di esercizi pubblici quali ristoranti e bar, il quale si ripercuote direttamente sulla gestione della rapidità, quantità e qualità di refrigerazione o riscaldamento degli alimenti da antipasto serviti ai consumatori. Quello che quindi risulta altresì noto è il bisogno di alleviare il carico del monitoraggio della gestione di tali alimenti al personale di servizio tramite una automatizzazione rapida, intelligentemente autonoma e di qualità di tale gestione. Noto è indubbiamente infine lo svantaggio dei piatti con fondo termico di tipo tradizionale i quali contengono ghiaccio il quale sciogliendosi può inquinare l’alimento stesso, oppure quello dei piatti con fondo termico sigillato del tipo Eutettico, i quali non danno informazione alcuna sulla temperatura degli alimenti e, sono raramente usati e dispensati solamente in esercizi di ristorazione di alto prestigio.
Stato dell’arte
[0009] Nell’ambito dei dispositivi, per il mantenimento del raffreddamento e riscaldamento di alimenti quali, affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati e dessert vari, è stata condotta una ricerca, che ha permesso d’individuare almeno le seguenti anteriorità:
DI US2001004863 (Al ) SIMERAY JANICK
D2 KR20090002784 (U) N.N.
D3 CN201341729 (Y) JIANWEI YANG
D4 CN2701351 (Y) LI ZHENGJIE
Inconvenienti
[001 0] Da tutto il trovato e da quanto di pubblico dominio, si evidenzia quindi che i mezzi o piatti tecnici comunemente usati negli esercizi di ristorazione usano ancora materiali tradizionali quali il ghiaccio o i suoi sostituti quali i gel o liquidi di refrigerazioni tradizionali contenuti in camere sigillate comunemente dette Eutettiche. Tali camere sigillate Eutettiche contengono liquidi refrigeranti i quali però soffrono di una mediocre ritenzione della temperatura di carica refrigerante iniziale, la quale tende poi a variare gradualmente ma, continuamente, con una curva pressoché lineare fino al raggiungimento della temperatura ambiente.
[001 1 ] Dal trovato si evince quindi che si sta facendo consistente il ricorso a soluzioni nel settore, a volta geniali ma, non esaustive ed economiche, perché ancora non si pongono ne l’obiettivo di ricorrere a piatti tecnici aventi mezzi refrigeranti più efficaci quali i PCM, ne a principi di automazione ed automonitoraggio della temperatura degli alimenti ordinati e ricevuti dai consumatori presso tali esercizi di ristorazione.
[001 2] Per quanto riguarda invece un’abbinata specificamente studiata di un piatto tecnico contenente un gel refrigerante di ultima generazione, dotato altresì di automonitoraggio degli alimenti distribuiti al consumatore, non si riscontrano realizzazioni in entrambi i campi brevettuali d’arte antecedente o in quello di pubblico dominio. Tutto il trovato infatti riguarda l’impiego di piatti tecnici tradizionali, impieganti ghiaccio naturale o gel convenzionali Eutettici.
[001 3] Da tutto quanto sopraesposto, vi è la necessità per le imprese, particolarmente del settore, di individuare delle soluzioni alternative, maggiormente efficaci, rispetto alle soluzioni sino ad ora in essere. Uno scopo del presente trovato è anche quello di ovviare ai descritti inconvenienti.
Breve descrizione del trovato
[001 4] Questo ed altri scopi vengono raggiunti con il presente trovato secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni risolvendo i problemi esposti mediante un piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, e dessert vari, mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), iniettato nella parte inferiore o camera di contenimento del piatto tecnico stesso, appositamente realizzata per contenere tale materiale PCM. Il piatto tecnico in oggetto è costituito inoltre da una parte superiore piana la quale superficie è atta a supportare, refrigerando o riscaldando l’alimento. Tale parte superiore è saldata preferibilmente ad induzione, formando parte solidale con la suddetta parte inferiore o camera di contenimento del materiale PCM, dopo che il tale materiale è stato iniettato a riempire tale camera. La parte superiore del piatto tecnico comprende mezzi di visualizzazione di informazioni riferite alle condizioni termiche superficiali dell’alimento supportato su di essa, dando così una indicazione visuale della temperatura del piatto tecnico in tempo reale.
Scopi
[001 5] In tal modo, attraverso II notevole apporto creativo il cui effetto ha consentito di raggiungere un considerevole progresso tecnico, vengono conseguiti alcuni scopi e vantaggi.
[001 6] Il primo scopo dell’oggetto del presente trovato è stato quello di consentire la realizzazione di un piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), iniettato nella parte inferiore o camera di contenimento del piatto tecnico stesso, appositamente realizzata per contenere tale materiale PCM. Tale gel PCM ha la caratteristica di avere una memoria specifica di temperatura, la quale viene ritenuta, similarmente a quanto accade per una batteria elettrica, molto costantemente sino al raggiungimento della soglia di scarica di tale materiale. Quindi, si può affermare che la temperatura degli alimenti supportati sul piatto tecnico oggetto di questo trovato, resterà pressoché costante per tutta la durata della stessa, e comunque ragionevolmente, per tutta la durata della consumazione individuale.
[001 7] Un secondo scopo è stato quindi di costruire il piatto tecnico in oggetto con una parte superiore piana la quale superficie è atta a supportare, refrigerando o riscaldando l’alimento.
[001 8] Un terzo scopo è consistito nell’assemblare la suddetta parte superiore è saldandola preferibilmente ad induzione, formando così una parte solidale con la suddetta parte inferiore o camera di contenimento del materiale PCM, summenzionata nel primo scopo, dopo che il tale materiale è stato iniettato a riempire tale camera.
[001 9] Un quarto scopo consiste nella realizzazione della parte superiore del piatto tecnico, di mezzi di visualizzazione delle informazioni riferite alle condizioni termiche superficiali dell’alimento supportato su di essa, dando così una indicazione visuale della temperatura del piatto tecnico e quindi degli alimenti su di esso supportati, in tempo reale.
[0020] Questi ed altri vantaggi appariranno dalla successiva particolareggiata descrizione di soluzioni preferenziali di realizzazione con l'aiuto dei disegni schematici allegati, i cui particolari d’esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo esemplificativi.
Contenuto dei disegni
Figura 1 è una vista d’assieme e di esploso tridimensionale del piatto tecnico.
Esempio pratico di realizzazione del trovato
[0021 ] Sviluppo di un piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), iniettato nella parte inferiore o camera di contenimento del piatto tecnico stesso, appositamente realizzata per contenere tale materiale PCM.
[0022] Sviluppo di un piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), il quale ha la caratteristica di avere una memoria specifica di temperatura, la quale viene ritenuta, similarmente a quanto accade per una batteria elettrica, molto costantemente sino al raggiungimento della soglia di scarica di tale materiale, consentendo alla temperatura degli alimenti supportati sul piatto tecnico oggetto di questo trovato, di restare pressoché costante per tutta la durata della consumazione individuale.
[0023] Sviluppo di un piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), avente una parte superiore piana la quale superficie è atta a supportare, refrigerando o riscaldando l’alimento.
[0024] Sviluppo di un piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), avente la suddetta parte superiore saldata preferibilmente ad induzione, formando così una parte solidale con la suddetta parte inferiore o camera di contenimento del materiale PCM, summenzionata nel primo scopo, dopo che il tale materiale è stato iniettato a riempire tale camera.
[0025] Sviluppo di un piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), incorporante nella realizzazione della parte superiore del piatto tecnico, di mezzi di visualizzazione delle informazioni riferite alle condizioni termiche superficiali dell’alimento supportato su di essa, dando così una indicazione visuale della temperatura del piatto tecnico e quindi degli alimenti su di esso supportati, in tempo reale.
[0026] Sviluppo di un piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati e dessert vari, mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), il quale può essere realizzato in qualsiasi forma geometrica. La forma a parallelepipedo rappresentata dai disegni è puramente esemplificativa.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 7. Piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. che comprende un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), iniettato nella parte inferiore o camera di contenimento del piatto tecnico stesso, realizzata di modo tale da contenere detto materiale PCM.
  2. 2. Piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che il piatto tecnico in oggetto ha una parte superiore piana, la quale superficie è atta a supportare, refrigerando o riscaldando l’alimento.
  3. 3. Piatto tecnico atto per la refrigerazione o il riscaldamento di almeno un alimento quali affettati, carne, pesce, verdura, dolci, gelati, dessert vari, ecc. mediante un gel PCM o Materiale a Cambiamento di Fase (Phase Change Material), secondo la rivendicazione 1 e 2, caratterizzata dal fatto che la suddetta parte superiore è saldata preferibilmente ad induzione, formando così una parte solidale con la suddetta parte inferiore o camera di contenimento del materiale PCM, e che nella parte superiore del piatto tecnico, sono provvisti mezzi di visualizzazione delle informazioni riferite alle condizioni termiche superficiali dell’alimento supportato su di essa, di modo tale da disporre d’una indicazione visuale della temperatura del piatto tecnico e degli alimenti su di esso supportati, in tempo reale.
  4. 4. Piatto tecnico secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di segnalazione sono del tipo visivi od acustici, e sono interfacciati wireless con unità centrale di elaborazione dati.
IT000046A 2011-04-01 2011-04-01 Piatto tecnico a memoria di temperatura per la refrigerazione o il riscaldamento di alimenti ITTV20110046A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000046A ITTV20110046A1 (it) 2011-04-01 2011-04-01 Piatto tecnico a memoria di temperatura per la refrigerazione o il riscaldamento di alimenti
EP12718330.9A EP2693926B1 (en) 2011-04-01 2012-03-27 Technical plate
PCT/IB2012/000614 WO2012131471A1 (en) 2011-04-01 2012-03-27 Technical plate
US14/009,287 US20140238652A1 (en) 2011-04-01 2012-03-27 Technical plate

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000046A ITTV20110046A1 (it) 2011-04-01 2011-04-01 Piatto tecnico a memoria di temperatura per la refrigerazione o il riscaldamento di alimenti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20110046A1 true ITTV20110046A1 (it) 2012-10-02

Family

ID=44554691

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000046A ITTV20110046A1 (it) 2011-04-01 2011-04-01 Piatto tecnico a memoria di temperatura per la refrigerazione o il riscaldamento di alimenti

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20140238652A1 (it)
EP (1) EP2693926B1 (it)
IT (1) ITTV20110046A1 (it)
WO (1) WO2012131471A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2522207A (en) * 2014-01-16 2015-07-22 Marks Spencer Plc Improvements in or relating to servewear
WO2016069349A1 (en) * 2014-10-28 2016-05-06 Tempra Technology, Inc. Heat retaining dish assembly and method of heating same
JP2022548916A (ja) * 2019-09-16 2022-11-22 ファスロ・グローバル・イノベイション・プロプライエタリー・リミテッド 温度制御トレイ
CA201882S (en) * 2020-09-17 2022-10-25 Linpac Packaging Ltd Packaging

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19617334A1 (de) * 1995-06-03 1996-12-19 Alexander Klein Einrichtung zum Warmhalten von Speisen
GB2336899A (en) * 1998-05-02 1999-11-03 Andrew Donald Barwick Latent heat storage device
WO2003079869A1 (en) * 2002-03-26 2003-10-02 Royal College Of Art Tableware
US20080251063A1 (en) * 2007-04-16 2008-10-16 Travis Palena Rechargeable self-heating food container

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA1117071A (en) * 1979-05-25 1982-01-26 Jean-Marie Chabot Container lid
US6108489A (en) * 1997-10-17 2000-08-22 Phase Change Laboratories, Inc. Food warning device containing a rechargeable phase change material
US7431174B2 (en) * 2004-04-05 2008-10-07 Rafael K. Thissen Food and beverage storage and serving vessel comprising an integral phase change material

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19617334A1 (de) * 1995-06-03 1996-12-19 Alexander Klein Einrichtung zum Warmhalten von Speisen
GB2336899A (en) * 1998-05-02 1999-11-03 Andrew Donald Barwick Latent heat storage device
WO2003079869A1 (en) * 2002-03-26 2003-10-02 Royal College Of Art Tableware
US20080251063A1 (en) * 2007-04-16 2008-10-16 Travis Palena Rechargeable self-heating food container

Also Published As

Publication number Publication date
WO2012131471A1 (en) 2012-10-04
EP2693926B1 (en) 2015-01-21
US20140238652A1 (en) 2014-08-28
EP2693926A1 (en) 2014-02-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV20110046A1 (it) Piatto tecnico a memoria di temperatura per la refrigerazione o il riscaldamento di alimenti
CN104146537A (zh) 一种实用性强的冰淇淋展示柜
CN104244743A (zh) 用于快速冷冻食物产品的装置与方法
CN201683581U (zh) 多层式冰杯
CN109625620A (zh) 一种保鲜件、保鲜结构、保鲜箱及保鲜方法
CN205045257U (zh) 柔性蓄冷包装
JP2009227332A (ja) ドリンクバーユニット
CN202670251U (zh) 一种棒式冷冻饮品的新型包装
CN203745368U (zh) 一种时间—温度指示标签
CN205784101U (zh) 一种便利冰盒
CN205045219U (zh) 柔性蓄冷板
RU138763U1 (ru) Термоизолированный стакан
CN104126724A (zh) 一种可自主搭配辅料的冰淇淋炒冰机
CN208036916U (zh) 一种新型多连罐冰淇淋包装盒
CN211233608U (zh) 一种冷保温对开式冰吧
CN206857357U (zh) 蓄冷包材
CN105151539A (zh) 温感蓄冷包装袋
KR200339509Y1 (ko) 즉석 조리 면류의 포장용기에 익힘금과 어름금을 표시하여, 즉석 냉면이 손쉽게 조리되게 한 고안.
CN206207830U (zh) 柔性蓄冷冰袋
CN105129237A (zh) 柔性蓄冷包装
CN204587680U (zh) 立式挂架冷鲜肉保鲜柜
NL2001988C (nl) Temperatuuropslagelement en houder voorzien van een dergelijk temperatuuropslagelement.
BR202018013746U2 (pt) disposição aplicada em porta gelo tubular
CN202935764U (zh) 一种便携式低温盒
DE102010045338A1 (de) Frühstücks-Kühlbehälter