ITTV20080088A1 - CLOSING DEVICE FOR FOOTWEAR - Google Patents

CLOSING DEVICE FOR FOOTWEAR Download PDF

Info

Publication number
ITTV20080088A1
ITTV20080088A1 ITTV20080088A ITTV20080088A1 IT TV20080088 A1 ITTV20080088 A1 IT TV20080088A1 IT TV20080088 A ITTV20080088 A IT TV20080088A IT TV20080088 A1 ITTV20080088 A1 IT TV20080088A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
control lever
closing device
lace
shoe
clamping mechanism
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Gianni Maria
Gianni Piva
Original Assignee
Northwave S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Northwave S R L filed Critical Northwave S R L
Priority to ITTV20080088 priority Critical patent/ITTV20080088A1/en
Publication of ITTV20080088A1 publication Critical patent/ITTV20080088A1/en

Links

Description

“DISPOSITIVO DI CHIUSURA PER CALZATURA” "CLOSING DEVICE FOR SHOES"

DESCRIZIONE DESCRIPTION

La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di chiusura per calzatura avente funzionalità migliorate. The present invention relates to a closure device for footwear having improved functionality.

E’ noto l’utilizzo di dispositivi di chiusura per permettere all’utente di serrare più efficacemente i lembi di una calzatura, particolarmente nel caso in cui tali lembi siano relativamente rigidi, come ad esempio negli scarponi da snowboard. The use of closing devices is known to allow the user to tighten the flaps of a shoe more effectively, particularly in the event that these flaps are relatively rigid, such as in snowboard boots.

La funzione principale di tali dispositivi di chiusura è, infatti, quella di permettere all’utente di esercitare una tensione di serraggio tra i lembi della calzatura, nel contempo assicurando un’efficace azione di ritenuta dei lacci, evitandone allentamenti indesiderati. The main function of these closure devices is, in fact, to allow the user to exert a tightening tension between the flaps of the shoe, while ensuring an effective retention action of the laces, avoiding unwanted loosening.

Generalmente, i dispositivi di chiusura dell’arte nota utilizzano un unico laccio per serrare i lembi della calzatura, ad esempio in corrispondenza dell’avanpiede e/o del collo del piede. Un inconveniente di tali dispositivi consiste nel fatto che, molto spesso, risulta difficoltoso ottenere una tensione di serraggio uniforme in corrispondenza di differenti regioni della calzatura. Generally, the closure devices of the known art use a single lace to tighten the flaps of the shoe, for example at the forefoot and / or the instep. A drawback of these devices consists in the fact that, very often, it is difficult to obtain a uniform tightening tension in correspondence with different regions of the shoe.

Tale difficoltà deriva dal fatto che il laccio è, in genere, di lunghezza non trascurabile e presenta numerosi punti di rinvio per passare da un lembo all’altro della calzatura. Pertanto, a parità di tensione applicata ai suoi capi, il laccio può risultare stretto eccessivamente in corrispondenza di una regione della calzatura, ad esempio il collo del piede, ed allentato in corrispondenza di un’altra regione, ad esempio l’avanpiede. This difficulty derives from the fact that the lace is generally of a non-negligible length and has numerous points of reference to pass from one edge of the shoe to the other. Therefore, with the same tension applied to its ends, the lace may be excessively tightened in correspondence with a region of the shoe, for example the instep, and loosened in correspondence with another region, for example the forefoot.

Per ovviare a tale inconveniente, in alcune calzature di tipo noto, si utilizzano più lacci ciascuno dei quali è utilizzato per serrare i lembi della calzatura, in corrispondenza di una sola regione del piede. To obviate this drawback, in some known types of footwear, several laces are used, each of which is used to tighten the flaps of the shoe, in correspondence with only one region of the foot.

Nelle calzature di questo tipo attualmente disponibili, il serraggio dei lembi risulta essere di scarsa praticità e richiede manovre relativamente complesse, spesso con entrambe le mani. Tali manovre risultano ancora più difficoltose qualora s’indossino guanti di protezione. In currently available footwear of this type, the tightening of the flaps is not practical and requires relatively complex maneuvers, often with both hands. These maneuvers are even more difficult if protective gloves are worn.

Pertanto, compito principale della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di chiusura per una calzatura che consenta di superare gli inconvenienti sopra citati. Therefore, the main task of the present invention is to provide a closure device for a shoe which allows the above mentioned drawbacks to be overcome.

All’interno di questo compito, uno degli scopi della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di chiusura che sia utilizzabile con facilità dall’utente, anche in condizioni ambientali avverse. Within this task, one of the purposes of the present invention is to provide a closure device that can be easily used by the user, even in adverse environmental conditions.

Un altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di chiusura che permetta all’utente di esercitare agevolmente, in diverse regioni della calzatura, un’adeguata forza di serraggio, selettivamente regolabile secondo le necessità. Another purpose of the present invention is to provide a closure device that allows the user to easily exercise, in different regions of the shoe, an adequate clamping force, selectively adjustable according to the needs.

Un altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di chiusura con struttura particolarmente semplice, robusta e poco ingombrante. Another object of the present invention is to provide a closing device with a particularly simple, robust and not bulky structure.

Non ultimo scopo della presente invenzione, è quello di realizzare un dispositivo di chiusura che sia di relativamente semplice produzione industriale, a costi economicamente competitivi. Questo compito e questi scopi, nonché altri scopi che appariranno evidenti dalla successiva descrizione e dai disegni allegati, sono realizzati, secondo l’invenzione, da un dispositivo di chiusura, secondo la rivendicazione 1, proposta nel seguito. Not least object of the present invention is that of realizing a closing device which is relatively simple industrial production, at economically competitive costs. This task and these purposes, as well as other purposes that will appear evident from the subsequent description and the attached drawings, are achieved, according to the invention, by a closing device, according to claim 1, proposed below.

Nel dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione, sono previsti un primo meccanismo di serraggio ed un secondo meccanismo di serraggio per il tensionamento rispettivamente di un primo laccio e di un secondo laccio della calzatura, i quali sono associati a diverse regioni della calzatura. In the closure device, according to the invention, a first clamping mechanism and a second clamping mechanism are provided for tensioning respectively a first lace and a second shoe lace, which are associated with different regions of the shoe.

I suddetti meccanismi di serraggio comprendono rispettivamente una prima ed una seconda leva di comando, le quali possono essere ripetutamente azionate dall’utente per serrare i lembi della calzatura. The aforementioned clamping mechanisms comprise respectively a first and a second control lever, which can be repeatedly operated by the user to tighten the flaps of the shoe.

Tali leve di comando sono predisposte, in modo da essere azionabili congiuntamente o disgiuntamente da parte dell’utente. These control levers are designed so that they can be operated jointly or separately by the user.

In tal modo, con semplici manovre di azionamento, ripetibili a piacere, l’utente può agevolmente ottenere una regolazione selettiva della tensione di serraggio dei lacci, in corrispondenza di diverse regioni della calzatura. In this way, with simple actuation maneuvers, repeatable at will, the user can easily obtain a selective adjustment of the tightening tension of the laces, in correspondence with different regions of the shoe.

Il dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione, è strutturato in modo da risultare di facile utilizzo in qualunque condizione operativa, anche indossando guanti di protezione. The closing device, according to the invention, is structured so as to be easy to use in any operating condition, even when wearing protective gloves.

Come si vedrà meglio in seguito, il dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione, presenta una struttura robusta, molto compatta e di facile realizzazione. As will be seen better below, the closing device, according to the invention, has a sturdy, very compact and easy to manufacture structure.

Ulteriori vantaggi del dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione, potranno essere meglio percepiti facendo riferimento alla descrizione data di seguito ed alle allegate figure, fornite a scopo puramente illustrativo e non limitativo, in cui: Further advantages of the closing device, according to the invention, can be better perceived by referring to the description given below and the attached figures, provided for illustrative and non-limiting purposes, in which:

- la figura 1 rappresenta schematicamente una vista prospettica di una calzatura comprendente il dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione; e - Figure 1 schematically represents a perspective view of a shoe including the closure device, according to the invention; And

- la figura 2 rappresenta schematicamente una vista prospettica del dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione; e - Figure 2 schematically represents a perspective view of the closing device, according to the invention; And

- la figura 3 rappresenta schematicamente una vista prospettica di uno spaccato del dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione; e - Figure 3 schematically represents a perspective view of a section of the closing device, according to the invention; And

- la figura 4 rappresenta schematicamente una vista parziale in esploso del dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione; e - Figure 4 schematically represents a partial exploded view of the closing device, according to the invention; And

- le figure 5A, 5B, 5C rappresentano schematicamente alcune viste in sezione trasversale del dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione, in diverse possibili posizioni operative; e - Figures 5A, 5B, 5C schematically represent some cross-sectional views of the closing device, according to the invention, in different possible operating positions; And

- le figure 6A, 6B rappresentano schematicamente alcune viste in sezione trasversale del dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione, in ulteriori possibili posizioni operative. - Figures 6A, 6B schematically represent some cross-sectional views of the closure device, according to the invention, in further possible operating positions.

Con riferimento alle citate figure, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di chiusura 1 per una calzatura 100. With reference to the aforementioned figures, the present invention refers to a closure device 1 for a shoe 100.

Nel seguito, il dispositivo di chiusura 1 sarà mostrato, a titolo meramente esemplificativo e non limitativo, nel suo utilizzo in una calzatura sportiva, ad esempio uno scarpone da snowboard. In the following, the closure device 1 will be shown, purely by way of non-limiting example, in its use in a sports shoe, for example a snowboard boot.

Resta inteso che il dispositivo di chiusura 1 può trovare applicazione in qualunque altro tipo di calzatura sportiva, ad esempio per sci alpino, sci da fondo, trekking, nordic walking, alpinismo, ciclismo, e, più in generale, in qualunque altro tipo di calzatura. It is understood that the closure device 1 can be used in any other type of sports shoe, for example for alpine skiing, cross-country skiing, trekking, Nordic walking, mountaineering, cycling, and, more generally, in any other type of footwear. .

La calzatura 100 comprende almeno un primo laccio 111 ed un secondo laccio 112, i quali sono operativamente associati alla calzatura 100 rispettivamente in corrispondenza di una prima regione 101, preferibilmente l’avanpiede, e di una seconda regione 102, preferibilmente il collo del piede. The shoe 100 comprises at least a first lace 111 and a second lace 112, which are operatively associated with the shoe 100 respectively in correspondence with a first region 101, preferably the forefoot, and a second region 102, preferably the instep.

In figura 1, ciascuno dei lacci 111 e 112 comprende un’estremità fissata ad un lembo della calzatura, ad esempio mediante un capocorda, ed un’estremità operativamente connessa al dispositivo di chiusura 1. In figure 1, each of the laces 111 and 112 includes an end fixed to a flap of the shoe, for example by means of a lug, and an end operatively connected to the closure device 1.

Sono ovviamente possibili soluzioni di tipo diverso. Ad esempio, i lacci 111 e 112 potrebbero avere entrambe le estremità operativamente connesse al dispositivo di chiusura 1. Different types of solutions are obviously possible. For example, the laces 111 and 112 could have both ends operatively connected to the closure device 1.

Ciascun laccio 111 e 112 è vantaggiosamente predisposto secondo modalità di tipo noto, ad esempio secondo una disposizione che prevede ripetuti rinvii o incroci in corrispondenza della zona mediana della calzatura 100, in modo da determinare il serraggio di uno o più lembi della tomaia in corrispondenza delle suddette regioni 101-102. Each lace 111 and 112 is advantageously arranged according to known methods, for example according to an arrangement which provides for repeated crossings or crossings in correspondence with the median area of the shoe 100, so as to determine the tightening of one or more flaps of the upper in correspondence with the above regions 101-102.

Il dispositivo di chiusura 1 comprende almeno un primo meccanismo di serraggio 201, azionabile manualmente dall’utente mediante una prima leva di comando 31 per ottenere il tensionamento del primo laccio 111, ed un secondo meccanismo di serraggio 202, azionabile manualmente dall’utente mediante una seconda leva di comando 32 per ottenere il tensionamento del secondo laccio 112. The closing device 1 comprises at least a first clamping mechanism 201, which can be manually activated by the user by means of a first control lever 31 to obtain the tensioning of the first lace 111, and a second clamping mechanism 202, which can be activated manually by the user by means of a second control lever 32 to obtain the tensioning of the second lace 112.

Le leve di comando 31 e 32 sono azionabili congiuntamente, cioè con un’unica manovra da parte dell’utente, oppure disgiuntamente, cioè con manovre differenziate, ad esempio in successione temporale. The control levers 31 and 32 can be operated jointly, ie with a single maneuver by the user, or separately, ie with differentiated maneuvers, for example in succession.

Preferibilmente le leve di comando 31 e 32 sono predisposte in modo da ruotare intorno ad un medesimo asse 90 e comprendono ciascuna una porzione d’impugnatura ed un arpione. Preferably the control levers 31 and 32 are arranged so as to rotate around the same axis 90 and each comprise a handle portion and a harpoon.

Il dispositivo di chiusura 1 comprende una base 50, solidalmente connessa con la calzatura 100, preferibilmente in corrispondenza della zona tibiale, in modo da risultare più comodamente azionabile per l’utente. The closure device 1 comprises a base 50, integrally connected with the shoe 100, preferably in correspondence with the tibial area, so as to be more comfortably operated for the user.

La base 50 comprende preferibilmente un alloggiamento 501, entro il quale sono vantaggiosamente ospitati gli elementi di supporto 502, 503 e 504, atti a sostenere e mantenere in posizione operativa i meccanismi 201 e 202. The base 50 preferably comprises a housing 501, within which the support elements 502, 503 and 504 are advantageously housed, capable of supporting and maintaining the mechanisms 201 and 202 in an operative position.

Come si può osservare, i meccanismi 201 e 202 sono vantaggiosamente giustapposti tra loro in corrispondenza delle pareti laterali dell’elemento mediano di supporto 503, in modo da risultare sostanzialmente affiancati. Tale soluzione consente di ridurre notevolmente gli ingombri complessivi del dispositivo di chiusura 1. As can be seen, the mechanisms 201 and 202 are advantageously juxtaposed to each other at the side walls of the median support element 503, so as to be substantially side by side. This solution allows to considerably reduce the overall dimensions of the closing device 1.

Vantaggiosamente, i meccanismi di serraggio 201 e 202 comprendono rispettivamente una prima puleggia 11 ed una seconda puleggia 12 per l’avvolgimento dei lacci 111 e 112. Advantageously, the tightening mechanisms 201 and 202 respectively comprise a first pulley 11 and a second pulley 12 for winding the laces 111 and 112.

La connessione di ciascun laccio 111-112 con la rispettiva puleggia 11-12 è realizzata con mezzi di tipo noto ed è preferibilmente rimovibile. Tale connessione è predisposta in modo che una rotazione delle pulegge 11-12, ad esempio secondo una direzione 500, determini il corrispettivo avvolgimento dei lacci 111 e 112, con conseguente esercizio di una forza di trazione sugli stessi, in modo ottenere il serraggio dei lembi di tomaia a cui i lacci sono associati. Viceversa, una rotazione delle pulegge 11-12, secondo un’opposta direzione 501, determina lo svolgimento dei lacci 111-112 ed il relativo allentamento degli stessi. The connection of each lace 111-112 with the respective pulley 11-12 is made with known means and is preferably removable. This connection is arranged in such a way that a rotation of the pulleys 11-12, for example in a direction 500, determines the corresponding winding of the laces 111 and 112, with consequent exercise of a traction force on the same, so as to obtain the tightening of the flaps. of upper to which the laces are associated. Conversely, a rotation of the pulleys 11-12, according to an opposite direction 501, determines the unwinding of the laces 111-112 and their relative loosening.

Vantaggiosamente, le pulegge 11 e 12 sono rotazionalmente connesse agli elementi di supporto 502, 503 e 504, secondo un medesimo asse di rotazione 91 e sono ospitate all’interno di opportuni alloggiamenti 505 ricavati in corrispondenza delle pareti laterali dell’elemento di supporto 503. Advantageously, the pulleys 11 and 12 are rotationally connected to the support elements 502, 503 and 504, according to the same rotation axis 91 and are housed inside suitable housings 505 obtained in correspondence with the side walls of the support element 503.

Le pulegge 11 e 12 sono vantaggiosamente connesse a molle a spirale 70 per il recupero dei lacci 111 e 112, le quali sono preferibilmente ospitate in apposite sedi 800, ricavate in corrispondenza delle pareti laterali delle pulegge 11 e 12 e sono predisposte in modo da caricarsi elasticamente quando le pulegge 11 e 12 ruotano nel senso 501 di svolgimento dei lacci 111 e 112. The pulleys 11 and 12 are advantageously connected to spiral springs 70 for the recovery of the laces 111 and 112, which are preferably housed in special seats 800, obtained in correspondence with the side walls of the pulleys 11 and 12 and are arranged so as to load elastically when the pulleys 11 and 12 rotate in the unwinding direction 501 of the laces 111 and 112.

Le pulegge 11 e 12 sono solidalmente connesse rispettivamente ad una prima e seconda corona dentata 21 e 22, le quali sono posizionate in corrispondenza dei menzionati alloggiamenti 800 in modo da definirne il perimetro. The pulleys 11 and 12 are integrally connected respectively to a first and second toothed crown 21 and 22, which are positioned in correspondence with the aforementioned housings 800 so as to define their perimeter.

I denti delle corone dentate 21 e 22 sono opportunamente orientati in modo da essere impegnabili dagli arpioni delle leve di comando 31 e 32. The teeth of the toothed crowns 21 and 22 are suitably oriented so as to be engageable by the pawls of the control levers 31 and 32.

Preferibilmente, le leve di comando 31 e 32 sono rotazionalmente connesse a bielle 41 e 42, le quali sono rotazionalmente amovibili rispetto alla base 50 ed, in particolare, rispetto alle corone dentate 21 e 22. Preferably, the control levers 31 and 32 are rotationally connected to connecting rods 41 and 42, which are rotationally removable with respect to the base 50 and, in particular, with respect to the toothed crowns 21 and 22.

La connessione operativa tra le leve di comando 31 e 32 e le bielle 41 e 42 è vantaggiosamente realizzata in corrispondenza delle estremità 4101 e 4201 di quest’ultime. Le opposte estremità 4102 e 4202 delle bielle 41 e 42 sono rotazionalmente connesse agli elementi di supporto 502 e 504 della base 50. The operational connection between the control levers 31 and 32 and the connecting rods 41 and 42 is advantageously made at the ends 4101 and 4201 of the latter. The opposite ends 4102 and 4202 of the connecting rods 41 and 42 are rotationally connected to the support elements 502 and 504 of the base 50.

Preferibilmente, le bielle 41 e 42 possono ruotare rispetto alle base 50 secondo il medesimo asse di rotazione 91 delle pulegge 11 e 12 (e delle corone dentate 21 e 22). Esse sono inoltre vantaggiosamente rese reciprocamente solidali da un ponticello 400, posizionato in corrispondenza delle estremità 4101 e 4201. Preferably, the connecting rods 41 and 42 can rotate with respect to the base 50 according to the same axis of rotation 91 as the pulleys 11 and 12 (and of the toothed crowns 21 and 22). They are also advantageously made mutually integral by a bridge 400, positioned at the ends 4101 and 4201.

Le leve di comando 31 e 32 sono operativamente associate rispettivamente ad una prima e seconda molla di ritorno 310-320. The control levers 31 and 32 are operatively associated respectively with a first and second return spring 310-320.

Vantaggiosamente, ciascuna delle molle 310 e 320 è posizionata in corrispondenza dell’asse di rotazione 90 ed è predisposta in modo da caricarsi elasticamente quando la corrispondente leva di comando abbandona la propria posizione di riposo. Advantageously, each of the springs 310 and 320 is positioned in correspondence with the rotation axis 90 and is arranged so as to be elastically loaded when the corresponding control lever leaves its rest position.

Ciascuna delle leve di comando 31 e 32 risulta amovibile reversibilmente tra una posizione di riposo 350A ed una posizione d’azionamento 350B (figure 5A-5B). Each of the control levers 31 and 32 is reversibly removable between a rest position 350A and an actuation position 350B (Figures 5A-5B).

In corrispondenza di tale posizione d’azionamento 350B, le leve 31-21 s’impegnano con le corone dentate 21 e 22, rispettivamente. At this actuation position 350B, the levers 31-21 engage with the toothed crowns 21 and 22, respectively.

Il passaggio dalla posizione operativa 350A alla posizione 350B avviene sono in seguito all’azionamento da parte dell’utente, per l’azione di contrasto offerta dalle molle 310-320. La transizione inversa, dalla posizione operativa 350B alla posizione 350A, avviene grazie al ritorno elastico delle molle 310 e 320. The transition from the operating position 350A to position 350B occurs only after being activated by the user, due to the contrasting action offered by the 310-320 springs. The reverse transition, from the operating position 350B to the position 350A, occurs thanks to the elastic return of the springs 310 and 320.

Analogamente, per le bielle 41 e 42 sono previste rispettivamente una terza molla di ritorno 410 ed una quarta molla di ritorno 420. Similarly, a third return spring 410 and a fourth return spring 420 are respectively provided for the connecting rods 41 and 42.

Ciascuna delle molle 410 e 420 è vantaggiosamente ospitata in corrispondenza di una sede 5042, ricavata sulla parete laterale esterna 5041 di ciascun elemento di supporto 504. Each of the springs 410 and 420 is advantageously housed in correspondence with a seat 5042, made on the external side wall 5041 of each support element 504.

Le molle 410 e 420 sono predisposte in modo da caricarsi elasticamente quando le bielle 41 e 42 abbandonano la propria posizione di riposo. The springs 410 and 420 are arranged so as to be elastically loaded when the connecting rods 41 and 42 leave their rest position.

Ciascuna delle bielle 41 e 42 è amovibile reversibilmente tra una posizione d’inizio corsa 450A, occupata a riposo, ed una posizione di fine corsa 450B (figure 5B-5C). Each of the connecting rods 41 and 42 is reversibly removable between a stroke start position 450A, occupied at rest, and an end stroke position 450B (Figures 5B-5C).

Il passaggio tra le posizioni operative 450A e 450B avviene solo in seguito all’azionamento da parte dell’utente, a causa dell’azione di contrasto offerta dalle molle 410-420. La transizione inversa, dalla posizione operativa 450B alla posizione 450A, avviene grazie al ritorno elastico delle molle 410 e 420. The transition between the operating positions 450A and 450B takes place only after being activated by the user, due to the contrasting action offered by the 410-420 springs. The reverse transition, from the operating position 450B to the position 450A, occurs thanks to the elastic return of the springs 410 and 420.

Per impedire la rotazione delle pulegge 11 e 12 nel senso di svolgimento dei lacci 111 e 112, sono vantaggiosamente previsti un primo arpionismo d’arresto 51 ed un secondo arpionismo d’arresto 52, reversibilmente impegnabili rispettivamente con le corone dentate 21 e 22. To prevent the rotation of the pulleys 11 and 12 in the direction of unwinding of the laces 111 and 112, a first stop ratchet 51 and a second stop ratchet 52 are advantageously provided, which can be reversibly engaged respectively with the toothed crowns 21 and 22.

Gli arpionismi 51 e 52 sono rotazionalmente amovibili rispetto alla base 50 e sono operativamente connessi agli elementi di supporto 502, 503 e 504 preferibilmente secondo un medesimo asse di rotazione 92. The ratchets 51 and 52 are rotationally removable with respect to the base 50 and are operatively connected to the support elements 502, 503 and 504 preferably according to the same rotation axis 92.

Preferibilmente, gli arpionismi 51 e 52 sono amovibili, rispetto alle corone dentate 21 e 22, tra una posizione d’arresto 250A (figure 5A-5C) ed una posizione di rilascio 250B (figura 6A). Entrambe queste posizioni operative sono stabili, grazie all’azione delle molle 510 e 520. Come vedremo, il passaggio da una posizione all’altra necessita dell’intervento dell’utente. Il funzionamento operativo del dispositivo di chiusura 1 sarà ora descritto in maggior dettaglio. Preferably, the ratchets 51 and 52 are removable, with respect to the toothed crowns 21 and 22, between a stop position 250A (Figures 5A-5C) and a release position 250B (Figure 6A). Both of these operating positions are stable, thanks to the action of the springs 510 and 520. As we will see, the transition from one position to another requires the intervention of the user. The operative operation of the closing device 1 will now be described in greater detail.

Per maggior semplicità espositiva, si supponga, per ora, che l’utente desideri serrare i lembi della sola regione 101 della calzatura 100. For greater simplicity of display, suppose, for now, that the user wishes to tighten the flaps of the region 101 of the shoe 100 only.

A tal fine, è sufficiente che l’utente azioni il solo meccanismo di serraggio 201, il quale inizialmente si trova con la rispettiva leva di comando 31 in posizione di riposo 350A, svincolata dalla corona dentata 21 (figura 5A). For this purpose, it is sufficient for the user to operate only the clamping mechanism 201, which is initially with the respective control lever 31 in the rest position 350A, released from the ring gear 21 (Figure 5A).

L’utente impugna la leva 31 e, con un semplice movimento rotatorio 600, la porta in posizione d’azionamento 350B, in corrispondenza della quale essa s’impegna con la corona dentata 21 (figure 5A-5B). The user holds the lever 31 and, with a simple rotary movement 600, the door in the operating position 350B, at which it engages with the ring gear 21 (Figures 5A-5B).

In questa posizione operativa, la leva 31 costituisce, con la biella 41, la corona dentata 21 e la puleggia 11, un unico assieme 71, il quale è rotazionalmente amovibile tra la posizione d’inizio corsa 450A e la posizione di fine corsa 450B della leva 41 (figure 5B-5C). In this operative position, the lever 31 constitutes, with the connecting rod 41, the crown gear 21 and the pulley 11, a single assembly 71, which is rotationally removable between the stroke start position 450A and the stroke end position 450B of the lever 41 (figures 5B-5C).

Pertanto, una volta portata la leva 31 nella posizione d’azionamento 350B, l’utente può completare la manovra d’azionamento del meccanismo 201 facendo compiere all’assieme 71 un movimento rotatorio 700 che determina una rotazione della puleggia 11 secondo la direzione 500 d’avvolgimento del laccio 111. Therefore, once the lever 31 has been brought into the operating position 350B, the user can complete the operating maneuver of the mechanism 201 by making the assembly 71 perform a rotary movement 700 which causes a rotation of the pulley 11 in the direction 500 d winding of the lace 111.

Ciò provoca il tensionamento del laccio 111 ed il conseguente serraggio dei lembi della tomaia nella regione 101. This causes the tension of the lace 111 and the consequent tightening of the flaps of the upper in the region 101.

L’utente può terminare la manovra d’azionamento, che può essere eseguita anche in modo parziale, senza raggiungere la posizione di fine corsa 450B, semplicemente rilasciando la leva 31. The user can finish the operation maneuver, which can also be performed partially, without reaching the 450B end-of-stroke position, simply by releasing lever 31.

In tal caso, la molla 310 riporta immediatamente la leva 31 in posizione di riposo 350A, svincolandola dalla corona dentata 21. In this case, the spring 310 immediately returns the lever 31 to the rest position 350A, releasing it from the crown gear 21.

Contemporaneamente, la molla 410 riporta la biella 41 in posizione d’inizio corsa 450A, con una rotazione 701, facendo così ritornare il meccanismo di serraggio 201 all’iniziale posizione di riposo, pronto per un nuovo azionamento da parte dell’utente (figura 5C). At the same time, the spring 410 returns the connecting rod 41 to the starting position of stroke 450A, with a rotation 701, thus causing the clamping mechanism 201 to return to the initial rest position, ready for a new operation by the user (figure 5C ).

In alternativa, l’utente può semplicemente accompagnare con la mano la rotazione 701 della biella 41 verso la posizione di inizio corsa 450A, facendo scorrere l’arpione della leva 31 lungo i denti della corona dentata 21. Alternatively, the user can simply accompany with his hand the rotation 701 of the connecting rod 41 towards the start position 450A, by sliding the pawl of the lever 31 along the teeth of the ring gear 21.

Una volta raggiunta la posizione d’inizio corsa 450A, l’utente può nuovamente iniziare una nuova manovra di azionamento. Once the 450A starting position has been reached, the user can start a new actuation maneuver again.

Durante il movimento 701 della biella 41, la rotazione della puleggia 11, secondo una direzione 501 di svolgimento del laccio 111, è impedita dall’arpionismo di ritegno 51 che si trova vantaggiosamente in posizione d’arresto 250A. During the movement 701 of the connecting rod 41, the rotation of the pulley 11, according to a direction 501 of unwinding of the lace 111, is prevented by the retaining ratchet 51 which is advantageously located in the stop position 250A.

In questo modo, si evita l’allentamento del laccio 111, la cui tensione può quindi essere incrementata con successive manovre d’azionamento del meccanismo di serraggio 201. In this way, loosening of the lace 111 is avoided, the tension of which can then be increased with subsequent operating maneuvers of the clamping mechanism 201.

L’arpionismo 51 può essere portato in posizione d’arresto dall’utente, prima di iniziare la manovra con la leva 31, oppure al termine di una manovra d’azionamento, come illustrato nelle figure 6A-6B. The ratchet 51 can be brought to the stop position by the user, before starting the maneuver with the lever 31, or at the end of an operating maneuver, as illustrated in figures 6A-6B.

Se l’assieme 71 raggiunge la posizione di fine corsa 450B, infatti, la leva 31 entra in contrasto con l’arpionismo 51, facendo compiere a quest’ultimo una rotazione 900 (figura 6B). In tal modo, l’arpionismo 51 si porta nella posizione d’arresto 250A, grazie all’azione della molla 510. If the assembly 71 reaches the end-of-stroke position 450B, in fact, the lever 31 contrasts with the ratchet 51, causing the latter to perform a 900 rotation (Figure 6B). In this way, the ratchet 51 moves to the stop position 250A, thanks to the action of the spring 510.

Pertanto, anche nel caso l’azionamento del meccanismo 201 inizi con l’arpionismo 51 in posizione di rilascio 250B (figura 6A), l’arpionismo 51 sarà automaticamente portato in posizione di arresto 250A, non appena l’assieme 71 raggiunga, almeno alla prima manovra d’azionamento, la posizione di fine corsa 450B. Therefore, even if the actuation of the mechanism 201 starts with the ratchet 51 in the release position 250B (figure 6A), the ratchet 51 will automatically be brought to the stop position 250A, as soon as the assembly 71 reaches, at least first operating maneuver, the limit switch position 450B.

Da quanto sopra risulta evidente come l’utente possa incrementare la tensione del laccio 111 con semplici manovre di azionamento/rilascio del meccanismo 201, eventualmente effettuate anche in modo parziale. From the above it is evident how the user can increase the tension of the lace 111 with simple actuation / release maneuvers of the mechanism 201, possibly even partially carried out.

Ad ogni azionamento del meccanismo 201, si avrà l’avvolgimento di una porzione di laccio 111 sulla puleggia 11 fino ad ottenere la tensione di serraggio desiderata. Each time the mechanism 201 is activated, a portion of the lace 111 will be wound on the pulley 11 until the desired tightening tension is obtained.

L’azionamento del meccanismo di serraggio 201 non interessa in alcun modo il laccio 112. Non essendo azionata dall’utente, infatti, la leva 32 permane in posizione di riposo 350A, senza impegnarsi con la corona dentata 22. The actuation of the clamping mechanism 201 does not affect the lace 112 in any way. Not being operated by the user, in fact, the lever 32 remains in the rest position 350A, without engaging with the ring gear 22.

Essendo le bielle 41 e 42 unite tra loro dal ponticello 400, come illustrato in figura 4, la biella 42 segue, invece, il movimento della leva 41, durante l’azionamento del meccanismo di serraggio 201. Since the connecting rods 41 and 42 are joined together by the bridge 400, as shown in Figure 4, the connecting rod 42 instead follows the movement of the lever 41, during the operation of the clamping mechanism 201.

Nonostante ciò, la leva 32, essendo in posizione di riposo, non interagisce in alcun modo con la corona dentata 22 e quindi con la puleggia 12. Despite this, the lever 32, being in the rest position, does not interact in any way with the ring gear 22 and therefore with the pulley 12.

Il laccio 112 non subisce quindi alcun tensionamento o allentamento. The lace 112 therefore does not undergo any tensioning or loosening.

Nel caso (non illustrato) in cui le bielle 41 e 42 siano completamente svincolate tra loro, la biella 42 non seguirà il movimento della biella 41, rimanendo nella propria posizione di inizio corsa 450A. In the case (not shown) in which the connecting rods 41 and 42 are completely released from each other, the connecting rod 42 will not follow the movement of the connecting rod 41, remaining in its position of start of stroke 450A.

In questo caso, il meccanismo di serraggio 202 rimarrà completamente a riposo durante l’azionamento del meccanismo di serraggio 201. In this case, the clamping mechanism 202 will remain completely at rest during the operation of the clamping mechanism 201.

Il funzionamento del dispositivo di chiusura 1 è stato fin qui descritto con riferimento al caso in cui l’utente desideri ottenere il tensionamento del laccio 111 ed il conseguente serraggio dei lembi della regione 101 della calzatura 100. The operation of the closure device 1 has been described up to now with reference to the case in which the user wishes to obtain the tensioning of the lace 111 and the consequent tightening of the flaps of the region 101 of the shoe 100.

Il funzionamento dei meccanismi di serraggio 201-202 è perfettamente duale, data l’evidente simmetria strutturale degli stessi. The operation of the 201-202 clamping mechanisms is perfectly dual, given the evident structural symmetry of the same.

Pertanto, nel caso in cui si desideri ottenere il tensionamento del laccio 112, l’utente dovrà azionare il meccanismo di serraggio 202, con modalità del tutto simili a quelle descritte per il meccanismo 201. Therefore, in the event that it is desired to obtain the tensioning of the lace 112, the user will have to operate the clamping mechanism 202, in a manner very similar to those described for the mechanism 201.

Se si desidera serrare entrambi i lacci 111 e 112 simultaneamente, l’utente può agevolmente azionare entrambi i meccanismi 201-202, in modo simultaneo. If you want to tighten both laces 111 and 112 simultaneously, the user can easily operate both mechanisms 201-202, simultaneously.

Entrambe le leve 31-32 possono, infatti, essere afferrate dall’utente anche con una sola mano, essendo adiacenti tra loro e quindi facilmente impugnabili. Both levers 31-32 can, in fact, be grasped by the user even with one hand, being adjacent to each other and therefore easy to grip.

Durante l’attività, i meccanismi di serraggio 201 e 202 rimangono in posizione di riposo (grazie all’azione di contrasto esercitata dalle molle 210-220 e 410-420) con gli arpionismi 51 e 52 in posizione d’arresto, per evitare allentamenti dei lacci 111 e 112. During the activity, the clamping mechanisms 201 and 202 remain in the rest position (thanks to the contrast action exerted by the springs 210-220 and 410-420) with the ratchets 51 and 52 in the stop position, to avoid loosening of laces 111 and 112.

A fine attività, o semplicemente per allentare la tensione di serraggio dei lembi nella regione 101 e/o 102, l’utente può agire sugli arpionismi 51 e/o 52, portandoli in posizione di rilascio 250B. At the end of the activity, or simply to loosen the tightening tension of the flaps in the region 101 and / or 102, the user can act on the ratchets 51 and / or 52, bringing them to the release position 250B.

A questo punto, l’utente può allargare manualmente i lembi della tomaia, esercitando una certa tensione alle estremità dei lacci 111 e/o 112, tale da far ruotare le pulegge 11 e/o 12, secondo la direzione 501 di svolgimento dei lacci, con relativo allentamento dei lacci 111 e/o 112 e caricamento delle molle di recupero 70. At this point, the user can manually widen the flaps of the upper, by exerting a certain tension on the ends of the laces 111 and / or 112, such as to make the pulleys 11 and / or 12 rotate, according to the direction 501 of unwinding of the laces, with relative loosening of the laces 111 and / or 112 and loading of the recovery springs 70.

Una volta cessata la forza esercitata dall’utente, le molle 70 determinano una breve rotazione delle pulegge 11 e/o 12 nel verso 500 di avvolgimento dei lacci, recuperando eventuali porzioni di laccio allentate in eccesso. Once the force exerted by the user has ceased, the springs 70 cause a short rotation of the pulleys 11 and / or 12 in the direction 500 for winding the laces, recovering any excess loosened portions of the lace.

Il funzionamento del dispositivo di chiusura 1 è stato descritto con specifico riferimento alle forme realizzative, illustrate nelle figure citate. The operation of the closure device 1 has been described with specific reference to the embodiments illustrated in the cited figures.

Sono ovviamente possibili varianti realizzative. Implementation variants are obviously possible.

Ad esempio, la calzatura 100 potrebbe comprendere più di due lacci, ciascuno dei quali operativamente connesso ad un meccanismo di serraggio del tutto analogo ai meccanismi 201 e 202. For example, the shoe 100 could comprise more than two laces, each of which operatively connected to a tightening mechanism entirely similar to the mechanisms 201 and 202.

In alternativa, più lacci potrebbero essere connessi ad una medesima puleggia. Alternatively, more laces could be connected to the same pulley.

I versi di rotazione delle pulegge 11 e 12 potrebbero essere invertiti, modificando opportunamente la connessione dei lacci 111 e 112 con le pulegge stesse oppure invertendo la posizione relativa dei componenti di ciascun meccanismo di serraggio 201 e 202. The directions of rotation of the pulleys 11 and 12 could be reversed, by suitably modifying the connection of the laces 111 and 112 with the pulleys themselves or by inverting the relative position of the components of each clamping mechanism 201 and 202.

Secondo un’ulteriore variante, le pulegge 11- 12 e le corone dentate 21-22 potrebbero essere rispettivamente ricavate mediante assemblaggio di elementi strutturali distinti. According to a further variant, the pulleys 11-12 and the toothed crowns 21-22 could be respectively obtained by assembling distinct structural elements.

Si è visto nella pratica che il dispositivo di chiusura, secondo l’invenzione, permette di soddisfare i compiti e gli scopi prefissati. It has been seen in practice that the closing device, according to the invention, allows to satisfy the set tasks and purposes.

Il dispositivo di chiusura 1, secondo l’invenzione, permette di serrare in modo incrementale i lembi della calzatura, con semplici manovre manuali. The closing device 1, according to the invention, allows the flaps of the shoe to be tightened incrementally, with simple manual maneuvers.

Ciò consente di ottenere un ottimale livello di serraggio dei lembi, facilmente regolabile con continuità e selettività da parte dell’utente. This allows to obtain an optimal level of tightening of the flaps, easily adjustable with continuity and selectivity by the user.

In particolare, l’utente è in grado di regolare a proprio piacimento, in ogni momento, la tensione di serraggio in diverse regioni della calzatura. In particular, the user is able to adjust to his liking, at any time, the tightening tension in different regions of the shoe.

I meccanismi di serraggio 201 e 202 del dispositivo di chiusura 1 possono essere azionati con minimo sforzo da parte dell’utente, anche in condizioni ambientali avverse oppure indossando guanti di protezione. The clamping mechanisms 201 and 202 of the closing device 1 can be operated with minimal effort by the user, even in adverse environmental conditions or by wearing protective gloves.

L’integrazione strutturale tra i componenti dei meccanismi 201 e 202 consente di ottenere, per il dispositivo di chiusura 1, una struttura complessiva relativamente semplice, poco ingombrante e robusta. Tale struttura, particolarmente compatta, permette una relativamente facile ed economica produzione industriale del dispositivo di chiusura. The structural integration between the components of the mechanisms 201 and 202 makes it possible to obtain, for the closing device 1, a relatively simple, compact and robust overall structure. This particularly compact structure allows a relatively easy and economical industrial production of the closing device.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI 1. Un dispositivo di chiusura (1) per una calzatura (100), detta calzatura comprendendo almeno un primo laccio (111) ed un secondo laccio (112), operativamente associati rispettivamente ad una prima regione (101) ed ad una seconda regione (102) di detta calzatura, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di chiusura comprende almeno un primo meccanismo di serraggio (201), azionabile mediante una prima leva di comando (31) per ottenere il tensionamento di detto primo laccio, ed un secondo meccanismo di serraggio (202), azionabile mediante una seconda leva di comando (32) per ottenere il tensionamento di detto secondo laccio, detta prima leva di comando e detta seconda leva di comando essendo azionabili congiuntamente o disgiuntamente da parte dell’utente. CLAIMS 1. A closure device (1) for a shoe (100), said shoe comprising at least a first lace (111) and a second lace (112), operatively associated respectively with a first region (101) and a second region ( 102) of said shoe, characterized in that said closing device comprises at least a first locking mechanism (201), which can be operated by means of a first control lever (31) to obtain the tensioning of said first lace, and a second locking mechanism (202), operable by means of a second control lever (32) to obtain the tensioning of said second lace, said first control lever and said second control lever being operated jointly or separately by the user. 2. Un dispositivo di chiusura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo meccanismo di serraggio comprende una prima puleggia (11) per l’avvolgimento di detto primo laccio e dal fatto che detto secondo meccanismo di serraggio comprende una seconda puleggia (12) per l’avvolgimento di detto secondo laccio. 2. A closing device, according to claim 1, characterized in that said first clamping mechanism comprises a first pulley (11) for winding said first lace and in that said second clamping mechanism comprises a second pulley ( 12) for winding said second lace. 3. Un dispositivo di chiusura, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta prima puleggia è solidalmente connessa ad una prima corona dentata (21) e dal fatto che detta seconda puleggia è solidalmente connessa ad una seconda corona dentata (22), detta prima leva di comando e detta seconda leva di comando essendo reversibilmente impegnabili rispettivamente con detta prima corona dentata e con detta seconda corona dentata. 3. A closing device, according to claim 2, characterized in that said first pulley is integrally connected to a first toothed ring (21) and by the fact that said second pulley is integrally connected to a second toothed ring (22), said first control lever and said second control lever being reversibly engageable respectively with said first toothed crown and with said second toothed crown. 4. Un dispositivo di chiusura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima leva di comando è rotazionalmente connessa ad una prima biella (41) e dal fatto che detta seconda leva di comando è rotazionalmente connessa ad una seconda biella (42). 4. A closing device, according to one or more of the preceding claims, characterized in that said first control lever is rotationally connected to a first connecting rod (41) and by the fact that said second control lever is rotationally connected to a second connecting rod (42). 5. Un dispositivo di chiusura, secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzato dal fatto che detta prima biella è rotazionalmente amovibile rispetto a detta prima corona dentata e dal fatto che detta seconda biella è rotazionalmente amovibile rispetto a detta seconda corona dentata, detta prima biella e detta seconda biella essendo reversibilmente amovibili tra una posizione di inizio corsa (450A) ed una posizione di fine corsa (450B). 5. A closing device, according to claims 3 and 4, characterized in that said first connecting rod is rotationally removable with respect to said first ring gear and by the fact that said second connecting rod is rotationally removable with respect to said second ring gear, said first connecting rod and said second connecting rod being reversibly removable between a stroke start position (450A) and a stroke end position (450B). 6. Un dispositivo di chiusura, secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzato dal fatto che detto primo meccanismo di serraggio comprende un primo arpionismo di arresto (51), reversibilmente impegnabile con detta prima corona dentata, e dal fatto che detto secondo meccanismo di serraggio comprende un secondo arpionismo di arresto (52), reversibilmente impegnabile con detta seconda corona dentata. 6. A closing device, according to one or more of claims 3 to 5, characterized in that said first clamping mechanism comprises a first stop ratchet (51), reversibly engageable with said first ring gear, and in that said second clamping mechanism comprises a second stop ratchet (52), reversibly engageable with said second toothed crown. 7. Un dispositivo di chiusura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima leva di comando e detta seconda leva di comando sono reversibilmente amovibili tra una posizione di riposo (350A) ed una posizione di azionamento (350B). 7. A closing device, according to one or more of the preceding claims, characterized in that said first control lever and said second control lever are reversibly removable between a rest position (350A) and an actuation position (350B). 8. Un dispositivo di chiusura, secondo le rivendicazioni 3 e 7, caratterizzato dal fatto che, quando detto prima leva di comando si trova in detta posizione di azionamento, detta prima leva di comando s’impegna con detta prima corona dentata. 8. A closing device, according to claims 3 and 7, characterized in that, when said first control lever is in said operating position, said first control lever engages with said first toothed crown. 9. Un dispositivo di chiusura, secondo le rivendicazioni 3 e 7, caratterizzato dal fatto che, quando detto seconda leva di comando si trova in detta posizione di azionamento, detta seconda leva di comando s’impegna con seconda prima corona dentata. 9. A closing device, according to claims 3 and 7, characterized in that, when said second control lever is in said operating position, said second control lever engages with the second first toothed crown. 10. Un dispositivo di chiusura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima leva di comando e detta seconda leva di comando sono posizionate adiacenti tra loro. 10. A closing device, according to one or more of the preceding claims, characterized in that said first control lever and said second control lever are positioned adjacent to each other. 11. Un dispositivo di chiusura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo meccanismo di serraggio e detto secondo meccanismo di serraggio sono posizionati adiacenti tra loro. 11. A closing device, according to one or more of the preceding claims, characterized in that said first clamping mechanism and said second clamping mechanism are positioned adjacent to each other. 12. Calzatura comprendente un dispositivo di chiusura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti. 12. Footwear comprising a closure device, according to one or more of the preceding claims. 13. Scarpone da snowboard comprendente un dispositivo di chiusura, secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 11.13. Snowboard boot comprising a closure device, according to one or more of claims 1 to 11.
ITTV20080088 2008-06-25 2008-06-25 CLOSING DEVICE FOR FOOTWEAR ITTV20080088A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV20080088 ITTV20080088A1 (en) 2008-06-25 2008-06-25 CLOSING DEVICE FOR FOOTWEAR

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV20080088 ITTV20080088A1 (en) 2008-06-25 2008-06-25 CLOSING DEVICE FOR FOOTWEAR

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20080088A1 true ITTV20080088A1 (en) 2009-12-26

Family

ID=40302203

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV20080088 ITTV20080088A1 (en) 2008-06-25 2008-06-25 CLOSING DEVICE FOR FOOTWEAR

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20080088A1 (en)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10327513B2 (en) Devices and methods for adjusting the fit of footwear
KR200400568Y1 (en) The device for tightenning up a shoelace
US7661205B2 (en) Automated tightening shoe
ITTV20070190A1 (en) CLOSING DEVICE FOR SPORT FOOTWEAR
KR101028468B1 (en) apparatus for fastening shoe strip
ITTV20010152A1 (en) CLAMPING DEVICE PARTICULARLY FOR SPORTS FOOTWEAR
US2673381A (en) Quick lace shoelace tightener
EP2155009B1 (en) Automated tightening shoe
US20080086911A1 (en) Weight-activated tying shoe
JP2003508097A5 (en)
JPH05211906A (en) Device for adjusting tension of shoestring
ITMI20080481A1 (en) "SHOE IN PARTICULAR FOR SPORT OR LEISURE"
JPS5922503A (en) Foot holding apparatus suitable for ski boots
JPS6040010A (en) Actuator for foot upper press element
ITUA20164251A1 (en) SPORTS SHOE, IN PARTICULAR FOR CYCLING
ITVE20060010A1 (en) TENSIONING AND LOCKING DEVICE, IN PARTICULAR FOR SNOW CHAINS.
US5592722A (en) Closure device, particularly for sports shoes
ITTV20080088A1 (en) CLOSING DEVICE FOR FOOTWEAR
ITPN20040013U1 (en) CLAMPING DEVICE, ESPECIALLY FOR SPORTS FOOTWEAR
WO2012052256A1 (en) Fastening device in particular for sports footwear
CA2564152A1 (en) Weight-activated tying shoe
ITPD970020A1 (en) PERFECTLY LACED PARTICULARLY FOR SPORT SHOES.
KR101479610B1 (en) apparatus for fastening shoe strip
KR20090129615A (en) Apparatus and method for tightening up shoelace
IT201800004508A1 (en) LEVER CLOSURE DEVICE FOR SPORTS SHOES