ITTP970002U1 - Telaino doppio antivarroa - Google Patents
Telaino doppio antivarroa Download PDFInfo
- Publication number
- ITTP970002U1 ITTP970002U1 IT97TP000002U ITTP970002U ITTP970002U1 IT TP970002 U1 ITTP970002 U1 IT TP970002U1 IT 97TP000002 U IT97TP000002 U IT 97TP000002U IT TP970002 U ITTP970002 U IT TP970002U IT TP970002 U1 ITTP970002 U1 IT TP970002U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- frame
- bees
- double
- wax
- frames
- Prior art date
Links
- 241000257303 Hymenoptera Species 0.000 claims description 12
- 241000895647 Varroa Species 0.000 claims description 7
- 235000012907 honey Nutrition 0.000 claims description 4
- 238000003306 harvesting Methods 0.000 claims description 3
- 230000017448 oviposition Effects 0.000 claims description 2
- 239000002699 waste material Substances 0.000 claims description 2
- 210000000941 bile Anatomy 0.000 claims 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 4
- 241000895650 Varroa jacobsoni Species 0.000 description 2
- 210000005069 ears Anatomy 0.000 description 2
- 238000009341 apiculture Methods 0.000 description 1
- 244000144987 brood Species 0.000 description 1
- 210000000078 claw Anatomy 0.000 description 1
- 230000001143 conditioned effect Effects 0.000 description 1
- 230000008021 deposition Effects 0.000 description 1
- 235000013601 eggs Nutrition 0.000 description 1
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Landscapes
- Nitrogen And Oxygen Or Sulfur-Condensed Heterocyclic Ring Systems (AREA)
- Liquid Crystal Substances (AREA)
- Plural Heterocyclic Compounds (AREA)
Description
DESCRIZIONE DEL MODELLO
TITOLO: TELAINO DOPPIO ANTIVARROA
SETTORE TECNICO: APICOLTURA.
PROBLEMA TECNICO: LOTTA BIOLOGICA ALLA " VARROA JACOBSONI Le api sono da sedici anni circa - in Italia -affette dall'acaro "varroa jacobsoni", che le porta alla morte. Avverso detto acaro si effettua la lotta chimica (che può lasciare residui più o meno rilevanti nel miele, e negli altri prodotti dell'alveare), e la lotta biologica con sistemi naturali e,quindi,non inquinanti. Il TELAINO DOPPIO ANTIVARROA (avanti chiamato TDA) consente di effettuare la lotta biologica innovando, migliorando e velocizzando i sistemi ad oggi applicati, quali il telaino " Camperò " ed il telaino "trappola". Mentre infatti l'uso di questi due sistemi é condizionato dal fatto che le api devono continuamente "costruire cera",l'applicazione del TDA, ad eccezione della prima volta, non dipende da detto fatto,ed é quindi abbastanza lunga nell'arco dell'anno.
Poiché la varroa si riproduce preferibilmente nelle celle maschili (perché più ampie), la continua disponibilità, nel nido dell'arnia, di tali celle, libere, nel tel ino doppio, facilita la deposizione delle uovanelle stesseda parte della regina ,c o n la possibilità di " catturare " tante varroe estraendo il telaino dopo l'opercolatura delle celle. Il TDA, costruito a cella maschile, é riutilizzabile, e consente quindi per diversi mesi ( a seconda del luogo e del clima) di effettuare la lotta biologica alla varroa, indipendentemente dal fatto che in quel periodo le api costruiscano,o meno, cera.
CATTERI ESSENZIALI DELLA SOLUZIONE
Il metodo del telaino doppio antivarroa ( TDA) é un mezzo naturale di lotta alla varroa che si realizza e si applica come segue.
Si tagliano le " orecchie " ad un telaino( àrnia Dadant-Blatt ) di melario (avanti chiamato TM), o se ne costruisce uno privo, e si unisce,con due cianci un normale TM, inmodo da formare un TDA Poiche ne occorrono molti, e necessario che i telaini( con e senza orecchie) siano intercambiabili, e che uniti, abbiano le stesse dimensioni di un telaino da nido.
In primavera si inseris ce nel nido il TDA con foglio cereo a cella maschile, tra l'ultimo telaino di covata e quello di scorte.
Dopo che entrambi(o uno dei due) saranno costruiti e opercolati, verranno tolti e sostituiti da altro TDA (omezzo telaino) già predisposto.
Il telaino estratto, dopo averne fatto indurire il favo( magari tenendolo un po' nel frigorifero), si disopercola delicatamente, quindi si batte alternativamente da entrambi i lati su dei fogli di carta distesi su una superficie rigida.; così facendo buona parte delle larve e delle varroe presenti cade, dando la possibilità di effettuare il controllo sulla quantità di varroe esistenti.
Successivamente con unapistola a pressione si spruzza dell'acqua sul telainò. facendo fuoriuscire dal favo le larve e le varroe rimaste nelle celle.
Un volta asciutto il telaino é pronto per un nuovo utilizzo .
Il procedimento risulta pertanto così caratterizzato é esclusivamente naturale;
a differenza del telaino Camperò "e del telaino " trappola ", ci si può avvalere del metodo anche in periodi in cui le api non costruiscono cera.
Poiché la varroa per riprodursi preferisce la cella maschile, perché più ampia rispetto a quella femminile, la cosa determinante é far sì che la regina deponga nel TDA;
— le api, dopo aver costruito una prima volta il foglio cereo, non perdono più tempo a costruirne altri e quindi non consumano miele:
--inserendo il favo già costruito a cella maschile, si accorciano i tempi di deposizione delle uova e di introduzione delle varroe nelle celle;
--dopo circa 15 giorni dall’inserimento il favo é opercolato, ed é quindi pronto per essere asportato, con l'introduzione di altro TDA ( o altra metà).al suo posto: occorrono almeno due TDA completi per arnia ;
— vi é nell'arnia,per un lungo periodo, la costante presenza di un settore ricettivo per la varroa;
— il migliore periodo per l'applicazione é quello del raccolto, durante il quale non si può effettuare la lotta chimica.
USO FINALE
I metodi dei telaini "Camperò " e "trappola" non riutilizzano la cera costruita dalle api. Il TDA, costruito a cella maschile, é invece riutilizzabile, e consente per diversi mesi ( a seconda del luogo e del clima) di effettuare con efficacia la lotta bilogica alla varroa, indipendentemente dal fatto che in quel perìodo le api costruiscano,o meno,cera.
Claims (2)
- R IV E N D I C A Z I O N I Sino ad oggi i sistemi di lotta biologica alla varroa sono riconducubili al telaino " Camperò " ed al telaino " trappola Per potersi avvalere di detti sistemi é necessario ed indispensabile che le api " costruiscano cera ", e ciò avviene solo in concomitanza con il grande raccolto. L'innovazione del "telaino doppio antivarroa " é data dal fatto che si può applicare anche quando le api non costruiscono cera perché si é lontani dal raccolto. Ciò rispetto ai due sistemi anzidetto comporta' i seguenti vantaggii a) il periodo di applicazione,essendo svincolato dalla produzione di cera, é più lungo: a seconda del luogo e del clima può andare dal mese marzo a quello di ottobre: bile api non perdono tempo a costruire ogni volta il favo; c)poìché per costruire cera le api consumano miele, utilizzando il favo già costruito, si recupera miele; d) inserendo il favo già costruito a cella maschile si accorciano i tempi di deposizione delle uova e di introduzione delle varroe nelle celle; ciò significa che il telaino doppio antivarroa, rispetto ai telaini "Camperò" e " trappola", velocizza le operazioni e velocizzare le operazioni significa catturare più varroe in minor tempo e quindi liberare le api dall'acaro.
- 2) I due telaini che formano il telaino doppio possono essere uniti con: a) ganci in filo zingato, piegato a " U " (v.foto n.2}; B) "chiusure a leva"; applicando dette chiusure i due telaini risultano più stretti di due centimetri circa, rispetto ad un normale telaino, essendo cm.30 X 41 (v.foto n.3); c) ganci " ad occhio " {v.foto n.4).
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTP970002 IT243245Y1 (it) | 1997-05-19 | 1997-05-19 | Telaino doppio antivarroa |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTP970002 IT243245Y1 (it) | 1997-05-19 | 1997-05-19 | Telaino doppio antivarroa |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTP970002V0 ITTP970002V0 (it) | 1997-05-19 |
| ITTP970002U1 true ITTP970002U1 (it) | 1998-11-19 |
| IT243245Y1 IT243245Y1 (it) | 2002-03-01 |
Family
ID=11418420
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITTP970002 IT243245Y1 (it) | 1997-05-19 | 1997-05-19 | Telaino doppio antivarroa |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT243245Y1 (it) |
-
1997
- 1997-05-19 IT ITTP970002 patent/IT243245Y1/it active
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITTP970002V0 (it) | 1997-05-19 |
| IT243245Y1 (it) | 2002-03-01 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| Bosch | The nesting behaviour of the mason bee Osmia cornuta (Latr) with special reference to its pollinating potential (Hymenoptera, Megachilidae) | |
| EP0762827B1 (en) | Method and apparatus for the harvesting of royal jelly | |
| JPH0257889B2 (it) | ||
| Trostle et al. | Comparative nesting behavior and immature development of Megachile rotundata (Fabricius) and Megachile apicalis Spinola (Hymenoptera: Megachilidae) | |
| CN101904320A (zh) | 一种双斑侧沟茧蜂的大量繁殖方法 | |
| CN107047486A (zh) | 两蜂种双王混合群的组建、混合蜂王浆及其生产方法 | |
| Lee et al. | The effect of swarm size and date of issue on comb construction in newly founded colonies of honeybees (Apis mellifera L.) | |
| Odebiyi et al. | Biology of Epidinocarsis [= Apoanagyrus] lopezi [Hymenoptera: Encyrtidae] an exotic parasite of cassava mealybug, Phenacoccus manihoti [Homoptera: Pseudococcidae] in Nigeria | |
| Jordan et al. | Productivity of Glossina morsitans morsitans Westwood maintained in the laboratory, with particular reference to the sterile-insect release method | |
| ITTP970002U1 (it) | Telaino doppio antivarroa | |
| CN110521678A (zh) | 一种利用蚁蚜共栖规模化饲养蚜虫的方法 | |
| Greenberg | Year-round culturing and productivity of a sweat bee, Lasioglossum zephyrum (Hymenoptera: Halictidae) | |
| CN211210988U (zh) | 一种蜜蜂养殖箱的分体式巢框 | |
| CN210328947U (zh) | 一种能够适应中蜂习性实现高产的新型中蜂箱 | |
| CN109197677A (zh) | 卧放式树段、树干蜜蜂箱的初次使用法 | |
| Park | Further studies on the evaporation of nectar | |
| Le Conte et al. | Heritability of the queen brood post-capping stage duration in Apis mellifera mellifera L | |
| CN210299048U (zh) | 一种组合式隔王板组件 | |
| FI89321B (fi) | Foerfarande foer skoetsel av bisamhaellen | |
| RU2098952C1 (ru) | Способ продуктивного пчеловождения со стандартными рамками | |
| WALLER¹ | Honey bee life history | |
| CN112655598B (zh) | 一种用于交尾蜂箱的组合式巢框装置及蜂箱 | |
| Forster | Swarm control in honey bee colonies | |
| CN114847239B (zh) | 中华蜜蜂大批量连续育王系统方法 | |
| CN210900930U (zh) | 一种壁蜂巢砖 |