ITTO951043A1 - Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici - Google Patents

Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici Download PDF

Info

Publication number
ITTO951043A1
ITTO951043A1 IT95TO001043A ITTO951043A ITTO951043A1 IT TO951043 A1 ITTO951043 A1 IT TO951043A1 IT 95TO001043 A IT95TO001043 A IT 95TO001043A IT TO951043 A ITTO951043 A IT TO951043A IT TO951043 A1 ITTO951043 A1 IT TO951043A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tire
vulcanization
mold
heating
air chamber
Prior art date
Application number
IT95TO001043A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Moretti
Attilio Pomenti
Original Assignee
Bridgestone Firestone Tech
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bridgestone Firestone Tech filed Critical Bridgestone Firestone Tech
Priority to IT95TO001043A priority Critical patent/IT1281102B1/it
Publication of ITTO951043A0 publication Critical patent/ITTO951043A0/it
Publication of ITTO951043A1 publication Critical patent/ITTO951043A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1281102B1 publication Critical patent/IT1281102B1/it

Links

Landscapes

  • Heating, Cooling, Or Curing Plastics Or The Like In General (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)

Abstract

Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici, secondo il quale un pneumatico (7) finito da vulcanizzare, disposto all'interno di uno stampo (1) di vulcanizzazione, viene sottoposto, prima di essere vulcanizzato, ad un pre-riscaldamento, immediatamente prima del quale all'interno del pneumatico (7) stesso viene introdotta una camera d'aria, che viene gonfiata ad una pressione determinata e mantenuta in pressione per tutta la durata del pre-riscaldamento per poi essere sgonfiata e rimossa prima dell'inizio di una fase di vulcanizzazione vera e propria.

Description

D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione è relativa ad un metodo di vulcanizzazione di pneumatici.
Nella produzione di pneumatici, è noto di vulcanizzare un pneumatico all'interno di uno stampo di vulcanizzazione facendo precedere la fase di vulcanizzazione vera e propria da una fase di pre-riscaldamento, la cui funzione è quella di consentire al pneumatico di adattarsi allo stampo e di raggiungere una temperatura uniforme atta ad accorciare i tempi di vulcanizzazione e, soprattutto, ad ottenere una vulcanizzazione quanto più omogenea possibile.
Si è potuto notare che, se il pneumatico da vulcanizzare non aderisce perfettamente allo stampo durante la fase di pre-riscaldamento, è possibile che si verifichino nel pneumatico stesso, durante la fase di vulcanizzazione, delle fenditure dovute a flussi di gomma fra punti diversi del pneumatico.
Scopo della presente invenzione è di fornire un metodo di vulcanizzazione il quale assicuri una perfetta adesione del pneumatico da vulcanizzare allo stampo.
Scopo ulteriore della presente invenzione è, inoltre, quello di fornire un metodo di vulcanizzazione, il quale consenta di conferire al pneumatico da vulcanizzare le sue forma e dimensioni finali già durante la fase di pre-riscaldamento.
Scopo, infine, della presente invenzione è quello di fornire un metodo di vulcanizzazione, il quale permetta di ridurre al minimo i tempi di pre-riscaldamento .
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per la vulcanizzazione di pneumatici, il metodo comprendendo le fasi di sottoporre un pneumatico finito da vulcanizzare, disposto all'interno di uno stampo di vulcanizzazione, ad un pre-riscaldamento e ad una successiva vulcanizzazione; ed essendo caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, le fasi di introdurre una camera d'aria all'interno del pneumatico stesso prima dell'inizio della fase di pre-riscaldamento; di gonfiare la camera d'aria ad una pressione determinata; e di mantenere la camera d'aria in pressione per tutta la durata della fase di pre-riscaldamento.
Secondo una preferita forma di attuazione del metodo sopra definito, la detta camera d'aria viene sgonfiata e rimossa prima dell'inizio della fase di vulcanizzazione.
Preferibilmente, un elemento tubolare viene inserito attraverso lo stampo di vulcanizzazione ed il pneumatico da vulcanizzare per definire, all'interno del pneumatico stesso, una camera anulare chiusa alloggiante la detta camera d'aria.
L'invenzione verrà ora .descritta con riferimento alla figura annessa, che illustra in maniera schematica ed in sezione trasversale una stazione di pre-riscaldamento realizzante il metodo della presente invenzione.
Nella figura allegata, con 1 è indicato, nel suo complesso, uno stampo di vulcanizzazione, il quale comprende, in modo noto, un corpo toroidale 2 esterno, due anelli 3 interni coassiali fra loro ed al corpo toroidale 2, e due pareti laterali 4, ciascuna delle quali è interposta fra il corpo toroidale 2 ed il rispettivo anello 3. In particolare, ciascuna parete laterale 4 è asportabile per consentire l'apertura dello stampo 1 e presenta delle porzioni periferiche esterna ed interna, le quali si dispongono in battuta a contatto con rispettivi spallamenti 5 e 6 rispettivamente ricavati sul corpo toroidale 2 e sul relativo anello 3 per bloccare l'anello 3 stesso in una posizione assiale determinata rispetto al corpo toroidale 2.
Lo stampo 1 sopra descritto è uno stampo di formatura, all'interno del quale viene formato, in modo noto, un pneumatico 7 allo stato verde, una cui superficie 8 esterna si dispone a contatto di una superficie 9 interna dello stampo 1 riproducente in negativo la forma del pneumatico 7 finito. In particolare, il pneumatico 7 si dispone con una propria porzione 10 di battistrada a contatto della superficie interna del corpo toroidale 2, con le proprie porzioni 11 di tallone a contatto della superficie interna dei rispettivi anelli 3, e con le proprie porzioni 12 di parete a contatto della superficie interna delle relative pareti laterali 4.
I due anelli 3 sono disposti ad una determinata distanza l'uno dall'altro in modo da supportare le porzioni 11 di tallone nella posizione in cui si disporranno nel relativo pneumatico finito vulcanizzato, e definiscono fra loro un'apertura 13 anulare estesa a tutta la periferia interna dello stampo 1.
Prima di iniziare la fase di vulcanizzazione vera e propria, il pneumatico 7, disposto all'interno dello stampo 1, viene sottoposto ad una fase di pre-riscaldamento, durante la quale lo stampo 1 viene esposto all'azione di una o più sorgenti 14 di calore in corrispondenza di una stazione la di pre-riscaldamento.
Secondo quanto illustrato nella figura allegata, immediatamente prima dell'attivazione delle sorgenti 14, attraverso l'apertura 13 viene introdotta, all'interno del pneumatico 7, una camera d'aria 15 anulare provvista di un raccordo 16 radiale; successivamente, attraverso lo stampo 1 ed il pneumatico 7 viene inserito un corpo tubolare 17 di supporto, il quale si dispone a contatto della periferia interna degli anelli 3 per definire, all'interno del pneumatico 7 stesso, una camera 18 anulare sostanzialmente chiusa di contenimento della camera d'aria 15, il cui raccordo 16 viene inserito attraverso un foro 19 per essere accessibile dall'esterno.
Sul raccordo 16 viene innestato un condotto 20 terminale di una rete di alimentazione di aria compressa, con la quale la camera d'aria 15 viene gonfiata ad una pressione determinata normalmente dell'ordine di 3 atmosfere.
La camera d'aria 15 viene mantenuta in pressione all'interno della camera 18 per tutta la durata della fase di pre-riscaldamento, alla fine della quale la camera d'aria 15 viene sgonfiata ed estratta dallo stampo 1 dopo aver estratto il corpo tubolare 17 e prima dell'inserimento dello stampo 1 stesso sotto una pressa di vulcanizzazione.
L'inserimento della camera d'aria 15 all'interno del pneumatico 1, ed il mantenimento della camera d'aria 15 stessa in pressione per tutta la durata della fase di riscaldamento permettono di spingere il pneumatico stesso completamente a contatto della superficie 9 interna dello stampo 1 con una pressione di contatto distribuita in maniera sostanzialmente uniforme, evitando che si verifichino indesiderati flussi di gomma, e conseguenti fenditure, fra punti del pneumatico 7 su cui agiscono pressioni di contatto diverse.
Il contatto sostanzialmente uniforme fra pneumatico 7 e stampo 1, inoltre, da una parte garantisce una rapida ed uniforme trasmissione di calore al pneumatico 7 stesso e, quindi, un accorciamento dei tempi sia di pre-riscaldamento, sia di vulcanizzazione, e dall'altra permette di conferire al pneumatico 7 le sue forme e dimensioni finali fin dalla fase di pre-riscaldamento evitando, in questo modo, che nel pneumatico finito permangano pericolose tensioni.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 .- Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici, il metodo comprendendo le fasi di sottoporre un pneumatico (7) verde finito, disposto all'interno di uno stampo (1) di vulcanizzazione, ad un pre-riscaldamento e ad una successiva vulcanizzazione; ed essendo caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, le fasi di introdurre una camera d'aria (15) all'interno del pneumatico (7) stesso prima dell'inizio della fase di pre-riscaldamento; di gonfiare la camera d'aria (15) ad una pressione determinata; e di mantenere la camera d'aria (15) in pressione per tutta la durata della fase di pre-riscaldamento. 2.- Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta camera d'aria (15) viene sgonfiata e rimossa prima dell'inizio della fase di vulcanizzazione. 3.- Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la detta pressione e di circa tre atmosfere. 4.- Metodo secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, caratterizzato dal fatto che un elemento tubolare (17) viene inserito attraverso lo stampo (1) di vulcanizzazione ed il pneumatico (7) da vulcanizzare per definire, all'interno del pneumatico (7) stesso, una camera (18) anulare chiusa alloggiante la detta camera d'aria (15). 5.- Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici, sostanzialmente come descritto con riferimento alla figura annessa.
IT95TO001043A 1995-12-22 1995-12-22 Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici IT1281102B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO001043A IT1281102B1 (it) 1995-12-22 1995-12-22 Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO001043A IT1281102B1 (it) 1995-12-22 1995-12-22 Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO951043A0 ITTO951043A0 (it) 1995-12-22
ITTO951043A1 true ITTO951043A1 (it) 1997-06-22
IT1281102B1 IT1281102B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=11414061

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO001043A IT1281102B1 (it) 1995-12-22 1995-12-22 Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1281102B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO951043A0 (it) 1995-12-22
IT1281102B1 (it) 1998-02-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3983193A (en) Method of retreading pneumatic tires
US4185056A (en) Method of making a flexible elastomeric matrix and method of retreading tires therewith
CA1138161A (en) Process of molding and vulcanizing a tire
DE69813873T2 (de) Luftschlauch und reifen sowie verfahren zur herstellung
US2695424A (en) Thin walled curing bag
JPS5934497B2 (ja) 空気入りタイヤを製造する方法及び装置
US2848910A (en) Tire molds and method of making same
FR2478526A1 (fr) Procede et dispositif pour la fabrication de pneumatiques pour automobiles
US4776781A (en) Open-end bladder for vulcanization of pneumatic tire
ITTO951043A1 (it) Metodo per la vulcanizzazione di pneumatici
EP0484937A1 (en) Method and device for manufacturing tire forming bladders
JP2000296523A (ja) 車の車輪用タイヤの成形・硬化方法及びその装置
CA2087631A1 (en) Apparatus, insert and method for forming curing envelope
US7114935B2 (en) Curing envelope for and method of retreading tires
US3997641A (en) Method of manufacturing tire inner tubes
FI57227B (fi) Foerfarande foer framstaellning av ett ringformigt uppblaosbart foeremaol
JP4209008B2 (ja) タイヤ加硫成形金型、タイヤの製造方法及びタイヤ
US2358126A (en) Method for making inner tubes
US1420623A (en) Method of making tire casings
US1289768A (en) Apparatus for manufacturing pneumatic tires for vehicles.
US1545439A (en) Process and improved mold for making vehicle tires, and improvement in tires
US1982673A (en) Inflatable curing bag for tire casings
GB1560052A (en) Method of manufacturing rubber articles and means forcarrying out said method
JP2004050499A (ja) 空気入りタイヤの製造方法
EP0578106A2 (en) Method and curing mold for manufacturing road vehicle tires

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted