ITTO940159A1 - CONTROL CIRCUIT FOR A BRUSHLESS SYNCHRONOUS ELECTRIC MOTOR - Google Patents

CONTROL CIRCUIT FOR A BRUSHLESS SYNCHRONOUS ELECTRIC MOTOR Download PDF

Info

Publication number
ITTO940159A1
ITTO940159A1 IT94TO000159A ITTO940159A ITTO940159A1 IT TO940159 A1 ITTO940159 A1 IT TO940159A1 IT 94TO000159 A IT94TO000159 A IT 94TO000159A IT TO940159 A ITTO940159 A IT TO940159A IT TO940159 A1 ITTO940159 A1 IT TO940159A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sensor
control circuit
zener diode
diode
anode
Prior art date
Application number
IT94TO000159A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Pasqualino Riola
Original Assignee
C E Set S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C E Set S R L filed Critical C E Set S R L
Priority to IT94TO000159A priority Critical patent/IT1268045B1/en
Publication of ITTO940159A0 publication Critical patent/ITTO940159A0/en
Publication of ITTO940159A1 publication Critical patent/ITTO940159A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1268045B1 publication Critical patent/IT1268045B1/en

Links

Landscapes

  • Control Of Motors That Do Not Use Commutators (AREA)

Abstract

Il circuito di controllo comprende un TRIAC (T) in serie all'avvolgimento di statore (1) del motore, fra i terminali di una sorgente di tensione alternata (Vm). Al rotore (R) è associato un sensore fisso (H) atto a fornire un segnale indicativo della polarità magnetica della porzione del rotore (R) ad esso affacciata. Un circuito a diodi (DC), comprendente almeno un diodo zener, provvede ad alimentare il sensore (H) ed a fornire un segnale indicativo della polarità della tensione alternata di alimentazione (Vm). Un circuito di pilotaggio (PC) è collegato al sensore (H) ed al circuito a diodi (DC) e pilota l'ingresso di comando (g) del TRIAC (T) secondo modalità prestabilite, in funzione della posizione istantanea del rotore (R) e della polarità della tensione di alimentazione (Vm).(Figura 2).The control circuit comprises a TRIAC (T) in series with the stator winding (1) of the motor, between the terminals of an alternating voltage source (Vm). A fixed sensor (H) is associated with the rotor (R) to provide a signal indicative of the magnetic polarity of the portion of the rotor (R) facing it. A diode circuit (DC), comprising at least one zener diode, supplies the sensor (H) and supplies a signal indicative of the polarity of the alternating supply voltage (Vm). A pilot circuit (PC) is connected to the sensor (H) and to the diode circuit (DC) and drives the command input (g) of the TRIAC (T) according to preset modes, according to the instantaneous position of the rotor (R ) and the polarity of the supply voltage (Vm). (Figure 2).

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Circuito di controllo per un motore elettrico sincrono -di tipo brushless" DESCRIPTION of the industrial invention entitled: "Control circuit for a synchronous electric motor - brushless type"

DESCRIZIONE DESCRIPTION

La presente invenzione riguarda un circuito elettrico per un motore elettrico sincrono di tipo brushless includente un motore a magnete permanente girevole fra terminazioni polari di statore sagomate in modo da definire, rispetto al rotore, un traferro di ampiezza disuniforme, per cui il rotore a riposo si dispone in una posizione angolare prefissata, e all'avviamento presenta una direzione di rotazione preferenziale. The present invention relates to an electric circuit for a brushless synchronous electric motor including a permanent magnet motor rotatable between polar stator terminations shaped so as to define, with respect to the rotor, an air gap of uneven amplitude, so that the rotor at rest is it has a predetermined angular position, and at start-up it has a preferential direction of rotation.

un primo scopo dell'invenzione è di realizzare un circuito atto a controllare l’alimentazione di corrente all'avvolgimento statorico di un siffatto motore elettrico, sia nella fase di avviamento, in cui il motore viene pilotato in modo asincrono, sia nella successiva fase di rotazione a regime, in cui il motore presenta propriamente un comportamento sincrono, cioè ruota ad una velocità rigidamente legata alla frequenza della tensione alternata di alimentazione,. tipicamente la tensione di rete. a first object of the invention is to provide a circuit suitable for controlling the supply of current to the stator winding of such an electric motor, both in the starting phase, in which the motor is driven asynchronously, and in the following phase of steady rotation, in which the motor properly exhibits a synchronous behavior, that is, it rotates at a speed rigidly linked to the frequency of the alternating supply voltage. typically the mains voltage.

Tale scopo viene realizzato secondo l'invenzione mediante un circuito di controllo caratterizzato dal fatto che comprende in combinazione: This object is achieved according to the invention by means of a control circuit characterized in that it comprises in combination:

un interruttore statico bidirezionale in serie all'avvolgimento di statore del motore, fra i terminali di una sorgente di tensione alternata; a bidirectional static switch in series with the stator winding of the motor, between the terminals of an alternating voltage source;

mezzi circuitali generatori di segnali atti a fornire un segnale indicativo della polarità di detta tensione alternata; signal generating circuit means adapted to supply a signal indicative of the polarity of said alternating voltage;

un sensore elettrico fisso, associato al rotore, per fornire un segnale elettrico indicativo della polarità della porzione del rotore ad esso affacciata; e a fixed electrical sensor, associated with the rotor, for providing an electrical signal indicative of the polarity of the portion of the rotor facing it; And

un circuito di pilotaggio collegato al sensore e a detti mezzi circuitali generatori di segnale, e predisposto per fornire un segnale di controllo della conduzione ad un terminale di comando di detto interruttore bidirezionale secondo modalità predeterminate, in funzione della posizione del rotore e della polarità della tensione di alimentazione. a driving circuit connected to the sensor and to said signal generating circuit means, and arranged to supply a conduction control signal to a control terminal of said bidirectional switch according to predetermined methods, according to the position of the rotor and the polarity of the voltage Power supply.

Motori elettrici sincroni di tipo brushless del tipo sopra definito vengono utilizzati in particolare in elettrodomestici, ad esempio per il comando di pompe in macchine lavatrici. Per tali applicazioni è conveniente che il circuito di controllo associato al motore possa essere fisicamente montato nello stesso involucro del motore, o della pompa cui il motore è associato. A tale scopo occorre dunque che il circuito di controllo presenti dimensioni e peso contenuti, ed una dissipazione termica minima. E' inoltre necessario che il circuito di controllo sia ottimizzato, al fine di ridurne il numero di componenti, e quindi l'ingombro, ed anche il costo. Brushless synchronous electric motors of the type defined above are used in particular in household appliances, for example for controlling pumps in washing machines. For such applications it is convenient that the control circuit associated with the motor can be physically mounted in the same casing as the motor, or the pump with which the motor is associated. For this purpose it is therefore necessary that the control circuit has contained dimensions and weight, and a minimum thermal dissipation. It is also necessary that the control circuit be optimized, in order to reduce the number of components, and therefore the overall dimensions, and also the cost.

Tali obiettivi vengono raggiunti secondo l'invenzione mediante un circuito di controllo del tipo sopra specificato, che secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione è caratterizzato dal fatto che i suddetti mezzi alimentatori ed i mezzi circuitali generatori di segnale sono costituiti da un unico circuito a diodi accoppiato a detta sorgente di tensione alternata, includente almeno un diodo zener ed atto a fornire una tensione a valore medio non nullo per l'alimentazione del sensore ed un segnale di tensione in fase con la tensione di detta sorgente ed indicativo della sua polarità. These objectives are achieved according to the invention by means of a control circuit of the type specified above, which according to a further aspect of the invention is characterized in that the aforementioned power supply means and the signal generating circuit means are constituted by a single diode circuit. coupled to said source of alternating voltage, including at least one zener diode and adapted to supply a voltage with a non-zero average value for supplying the sensor and a voltage signal in phase with the voltage of said source and indicative of its polarity.

Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue a puro titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati, nei quali: la figura 1 è un'illustrazione schematica di un motore elettrico sincrono di tipo brushless con statore a due poli e con rotore a magnete permanente; Further characteristics and advantages of the invention will appear from the detailed description which follows purely by way of non-limiting example with reference to the attached drawings, in which: Figure 1 is a schematic illustration of a brushless synchronous electric motor with two-pole stator and with permanent magnet rotor;

la figura 2 è lo schema circuitale di un primo modo di realizzazione di un circuito di controllo secondo l'invenzione, Figure 2 is the circuit diagram of a first embodiment of a control circuit according to the invention,

la figura 3 è una serie di grafici che mostrano, in funzione del tempo t riportato in ascissa, l'andamento di alcuni segnali sviluppati nel funzionamento nel circuito della figura 2; Figure 3 is a series of graphs which show, as a function of the time t reported on the abscissa, the trend of some signals developed in operation in the circuit of Figure 2;

la figura 4 è uno schema che mostra una variante di attuazione del circuito mostrato nella figura 2; Figure 4 is a diagram showing an embodiment variant of the circuit shown in Figure 2;

la figura 5 è uno schema parziale di un’ulteriore variante di realizzazione di un circuito di controllo secondo l'invenzione; Figure 5 is a partial diagram of a further variant of construction of a control circuit according to the invention;

la figura 6 mostra lo schema di un ulteriore circuito di controllo secondo l'invenzione; figure 6 shows the diagram of a further control circuit according to the invention;

la figura 7 è una serie di grafici che mostrano, in funzione del tempo t riportato in ascissa, l'andamento di alcuni segnali sviluppati nel funzionamento nel circuito di controllo della figura 6; la figura 8 è lo schema di un'ulteriore circuito di controllo secondo l'invenzione; Figure 7 is a series of graphs which show, as a function of the time t reported on the abscissa, the trend of some signals developed during operation in the control circuit of Figure 6; figure 8 is the diagram of a further control circuit according to the invention;

la figura 9 è una serie di grafici che mostrano l'andamento, in funzione del tempo t riportato in ascissa, di alcuni segnali sviluppati nel funzionamento nel circuito della figura 8; Figure 9 is a series of graphs showing the trend, as a function of the time t reported on the abscissa, of some signals developed during operation in the circuit of Figure 8;

la figura 10 è lo schema di un ulteriore circuito di controllo secondo l'invenzione; e figure 10 is the diagram of a further control circuit according to the invention; And

la figura 11 è una serie di grafici che mostrano, in funzione del tempo riportato in ascissa, l'andamento di alcuni segnali sviluppati nel funzionamento nel circuito mostrato nella figura 10. Figure 11 is a series of graphs which show, as a function of the time reported in the abscissa, the trend of some signals developed during operation in the circuit shown in Figure 10.

Nella figura 1 è schematicamente illustrato un motore elettrico sincrono di tipo brushless includente uno statore S ed un rotore R. Nella realizzazione esemplificativamente illustrata lo statore comprende un avvolgimento 1, con due terminali indicati con 2 e 3, avvolto su un pacco di lamierini 4 sostanzialmente a forma di U. Le estremità di tale pacco di lamierini formano due terminazioni polari 5 e 6 fra le quali è montato girevole il rotore R. Le terminazioni polari 5 e 6 sono sagomate in modo tale da definire rispetto al rotore R traferri di ampiezza disuniforme.Nella realizzazione esemplificativamente illustrata nella figura 1 i traferri 7 presentano, procedendo in senso orario intorno all'asse del rotore R, ampiezze progressivamente decrescenti. Ne consegue che a riposo il rotore R si dispone in una posizione angolare prefissata, in cui l'asse dei suoi poli nord N e sud S, indicato con A, forma un angolo a rispetto all’asse B delle espansioni polari 5 e 6. Figure 1 schematically illustrates a synchronous electric motor of the brushless type including a stator S and a rotor R. In the embodiment illustrated by way of example, the stator comprises a winding 1, with two terminals indicated by 2 and 3, wound on a pack of laminations 4 substantially U-shaped. The ends of this pack of laminations form two pole ends 5 and 6 between which the rotor R is rotatably mounted. In the embodiment illustrated by way of example in Figure 1, the air gaps 7 have progressively decreasing amplitudes, proceeding clockwise around the axis of the rotor R. It follows that at rest the rotor R is arranged in a predetermined angular position, in which the axis of its north N and south S poles, indicated by A, forms an angle a with respect to the axis B of the pole pieces 5 and 6.

In virtù della disuniformità di ampiezza dei traferri, il rotore R all'avviamento presenta una direzione di rotazione preferenziale. Così, facendo fluire nell'avvolgimento 1 una corrente alternata, se la prima semionda (ad esempio quella positiva) determina l'apparizione di un polo nord all'espansione polare 5, il rotore R si avvia in senso orario, per chi osservi la figura 1. By virtue of the uneven amplitude of the air gaps, the rotor R has a preferential direction of rotation when starting. Thus, by making an alternating current flow in winding 1, if the first half wave (for example the positive one) determines the appearance of a north pole at polar expansion 5, the rotor R starts clockwise, for those who observe the figure 1.

Al rotore R è associato un sensore di posizione H, ad esempio un sensore ad effetto Hall, disposto in posizione fissa, ad esempio ad un angola β rispetto alla posizione a riposo dell'asse A. Tale sensore fornisce nel funzionamento un segnale indicativo della polarità della porzione del rotore R che risulta ad esso istantaneamente affacciata. A position sensor H is associated with the rotor R, for example a Hall effect sensor, arranged in a fixed position, for example at an angle β with respect to the rest position of axis A. This sensor provides during operation a signal indicative of the polarity. of the portion of the rotor R which is instantly facing it.

Per il pilotaggio nella fase di avviamento della rotazione, e quindi successivamente nella rotazione a regime del motore, secondo l'invenzione viene utilizzato ad esempio il circuito di controllo che verrà ora descritto con riferimento alla figura 2. For piloting in the starting phase of the rotation, and therefore subsequently in the steady-state rotation of the engine, according to the invention, for example, the control circuit is used which will now be described with reference to Figure 2.

Nella figura 2 l'avvolgimento statorico 1 del motore ed i suoi terminali sono stati nuovamente indicati con i riferimenti'1 a 3. Tale avvolgimento è disposto in serie ad un interruttore statico bidirezionale T, fra i terminali M e N di una sorgente di tensione alternata di alimentazione, quale ad esempio la rete elettrica di distribuzione. La tensione alternata applicata fra tali terminali è indicata con VM. In figure 2 the stator winding 1 of the motor and its terminals have been again indicated with the references 1 to 3. This winding is arranged in series with a bidirectional static switch T, between the terminals M and N of a voltage source alternating power supply, such as for example the electrical distribution network. The alternating voltage applied between these terminals is indicated with VM.

L'interruttore T è ad esempio un TRIAC, preferibilmente di tipo sensitivo. In parallelo a tale TRIAC è collegato un varistore VR di protezione. The switch T is for example a TRIAC, preferably of the sensitive type. A protection varistor VR is connected in parallel to this TRIAC.

Il terminale N è inoltre collegato alla massa GND. Terminal N is also connected to GND ground.

Fra il gate g del TRIAC T e la massa è interposto un resistore di polarizzazione RI. A biasing resistor R1 is interposed between the gate g of the TRIAC T and the ground.

Con DC è indicato un circuito a diodi che nella realizzazione secondo la figura 2 comprende due diodi zener Z1 e Z2 aventi il catodo e, rispettivamente, l'anodo collegati al terminale M attraverso rispettivi resistori R2 e R3. L'anodo di Z1 e il catodo di Z2 sono collegati alla massa GND. DC indicates a diode circuit which in the embodiment according to Figure 2 comprises two zener diodes Z1 and Z2 having the cathode and, respectively, the anode connected to the terminal M through respective resistors R2 and R3. The anode of Z1 and the cathode of Z2 are connected to ground GND.

Le tensioni che nel funzionamento si sviluppano ai capi dei diodi Z1 e Z2 nelle figure 2 e 3 sono state·indicate con V1 e V2. The voltages which in operation develop at the ends of the diodes Z1 and Z2 in Figures 2 and 3 have been indicated with V1 and V2.

Il sensore H ha i terminali di alimentazione collegati al catodo di zi e, rispettivamente, all'anodo di Z2. The sensor H has its power supply terminals connected to the cathode of z1 and, respectively, to the anode of Z2.

Come mostrato dai grafici della figura 3, nel funzionamento ad ogni semionda positiva della tensione alternata VM il diodo zener Z1 è polarizzato inversamente, mentre il diodo zener Z2 è polarizzato direttamente. Ne consegue ad ogni semionda positiva di VM la tensione V1 su Z1 è pari alla tensione di zener (ad esempio 12V), mentre la tensione V2 su Z2 è pari alla caduta di tensione in conduzione diretta del diodo Z2 (dell'ordine di circa IV o inferiore). As shown by the graphs of Figure 3, in operation at each positive half-wave of the alternating voltage VM the zener diode Z1 is inversely polarized, while the zener diode Z2 is directly polarized. Consequently, for each positive half-wave of VM the voltage V1 on Z1 is equal to the zener voltage (for example 12V), while the voltage V2 on Z2 is equal to the voltage drop in direct conduction of the diode Z2 (of the order of about IV or lower).

Ad ogni semionda negativa di VM il diodo Z1 è polarizzato direttamente, mentre il diodo Z2 è polarizzato inversamente. At each negative half wave of VM the diode Z1 is directly polarized, while the diode Z2 is inversely polarized.

Ne consegue che l'andamento delle tensioni V1 e V2 è sostanzialmente come mostrato nella figura 3: ciascuna di tali tensioni è isofrequenziale ed in fase con la tensione di rete VM ed inoltre l'ampiezza o livello di ciascuna di tali tensioni è indicativa della polarità di VM. It follows that the trend of the voltages V1 and V2 is substantially as shown in figure 3: each of these voltages is isofrequential and in phase with the mains voltage VM and furthermore the amplitude or level of each of these voltages is indicative of the polarity of VM.

La tensione fra i terminali di alimentazione del sensore H, indicata con VH nella figura 2 (in cui non è riferita alla massa GND, bensì al potenziale dell'anodo di Z2) corrisponde alla differenza fra Vi e V2, ed assume dunque l'andamento mostrato nella figura 3. Come appare da tale figura la tensione vH applicata fra i terminali di alimentazione del sensore H è una tensione a valore medio non nullo. The voltage between the power supply terminals of the sensor H, indicated by VH in figure 2 (in which it is not referred to ground GND, but to the potential of the anode of Z2) corresponds to the difference between Vi and V2, and therefore assumes the trend shown in figure 3. As can be seen from this figure, the voltage vH applied between the power supply terminals of the sensor H is a voltage with a non-zero mean value.

L'uscita del sensore H è indicata con h, e la tensione fra tale uscita e l'anodo del diodo zener Z2 è indicata con vh. Il segnale Vh è un segnale di tipo logico, che assume ad esempio un livello "alto" quando al sensore è affacciato un polo nord del rotore R ed un livello "basso" quando al sensore è affacciato un polo sud. The output of the sensor H is indicated with h, and the voltage between this output and the anode of the zener diode Z2 is indicated with vh. The signal Vh is a logic type signal, which assumes for example a "high" level when the sensor faces a north pole of the rotor R and a "low" level when a south pole faces the sensor.

Il gate g del TRIAC T è collegato ad un circuito di pilotaggio complessivamente indicato con PC. The gate g of the TRIAC T is connected to a driving circuit indicated as a whole by PC.

Nella realizzazione mostrata nella figura 2 il circuito di pilotaggio PC comprende una coppia di diodi DI, D2, connessi in antiparallelo fra l'uscita h del sensore H ed il gate g del TRIAC T. Un resistere R4 è collegato fra l'anodo di DI ed il catodo di Z1. In serie al diodo D2 è connesso un resistore R5 . In the embodiment shown in Figure 2, the driving circuit PC comprises a pair of diodes DI, D2, connected in antiparallel between the output h of the sensor H and the gate g of the TRIAC T. A resistor R4 is connected between the anode of DI and the cathode of Z1. A resistor R5 is connected in series with diode D2.

La corrente fluente nel funzionamento nel motore è stata indicata con IM nelle figure 2 e 3. Tale corrente è tipicamente sfasata in ritardo rispetto alla tensione alternata di alimentazione VM, poiché il motore rappresenta un'impedenza a reattanza induttiva. La corrente che fluisce nel motore è sostanzialmente identica alla corrente che fluisce nel TRIAC T, per cui nel seguito tale corrente verrà indifferentemente definita come corrente fluente nel motore o corrente fluente in detto TRIAC. The current flowing in operation in the motor has been indicated with IM in Figures 2 and 3. This current is typically out of phase with a delay with respect to the alternating supply voltage VM, since the motor represents an impedance with inductive reactance. The current flowing in the motor is substantially identical to the current flowing in the TRIAC T, so that in the following this current will be indifferently defined as current flowing in the motor or current flowing in said TRIAC.

Il circuito di controllo sopra descritto con riferimento alla figura 2 funziona nel modo seguente. The control circuit described above with reference to Figure 2 operates in the following manner.

All'avviamento, cioè quando viene applicata la tensione alternata vM fra i terminali M e N, al sensore H è affacciata una polarità ben precisa del rotore R (ad esempio il polo nord come è mostrato nella figura 1). Di conseguenza all'uscita h del sensore H è presente un segnale Vh al livello logico che corrisponde a tale polarità, ad esempio al livello "alto", come mostrato nella figura 3. At start-up, that is when the alternating voltage vM is applied between the terminals M and N, the sensor H faces a very precise polarity of the rotor R (for example the north pole as shown in Figure 1). Consequently at the output h of the sensor H there is a signal Vh at the logic level corresponding to this polarity, for example at the "high" level, as shown in Figure 3.

Se la prima semionda della tensione alternata VM è positiva, come nel grafico della figura 3, durante tale semionda al gate g del TRIAC T perviene una corrente che fluisce attraverso i resistori R2, R4 ed il diodo DI. Pertanto il TRIAC T in tale prima semionda è conduttivo, e nel motore ed in tale TRIAC fluisce una corrente iM sfasata in ritardo rispetto alla semionda della tensione VM, come mostrato nella figura 3. In tali condizioni il TRIAC è pilotato nel primo quadrante (corrente entrante nel gate, tensione positiva sul TRIAC)- Il passaggio di corrente nel motore determina l'applicazione di un impulso di coppia motrice al rotóre R che inizia ad avviarsi, accelerando in modo dipendente dal carico meccanico ad esso associato e dalla sua inerzia. If the first half wave of the alternating voltage VM is positive, as in the graph of Figure 3, during this half wave a current flows through the resistors R2, R4 and the diode DI to the gate g of the TRIAC T. Therefore the TRIAC T in this first half-wave is conductive, and in the motor and in this TRIAC a current iM flows with a delay compared to the half-wave of the voltage VM, as shown in figure 3. In these conditions the TRIAC is driven in the first quadrant (current entering the gate, positive voltage on the TRIAC) - The passage of current in the motor determines the application of a drive torque impulse to the rotor R which starts to start, accelerating depending on the mechanical load associated with it and its inertia.

Nel corso della prima semionda negativa di VM la corrente lM passa per lo zero, e la conduzione di corrente attraverso il TRIAC si interrompe. In effetti se, come nella situazione illustrata nei grafici della figura 3, nel corso di tale prima semionda negativa il sensore H vede ancora la stessa polarità del rotore R che vedeva precedentemente, l'uscita h del sensore permane ancora a livello "alto" ed entrambi i diodi D1 e D2 sono di fatto interdetti, per cui al gate g del TRIAC T non viene applicato alcun segnale di comando dell'innesco della conduzione. During the first negative half-wave of VM the current lM passes through zero, and the conduction of current through the TRIAC is interrupted. In fact, if, as in the situation illustrated in the graphs of Figure 3, during this first negative half-wave the sensor H still sees the same polarity of the rotor R that it previously saw, the sensor output h still remains at a "high" level and both diodes D1 and D2 are effectively disabled, so that no conduction trigger command signal is applied to the gate g of the TRIAC T.

Il funzionamento prosegue sostanzialmente come sopra descritto, al rotore R essendo applicato un impulso di coppia ad ogni semionda della corrente IM, e ciò sino a che cambia la polarità del rotore R che si presenta innanzi al sensore H. Al verificarsi -di tale situazione, indicata dall'istante nella figura 3, la tensione di uscita vh del sensore H passa a livello "basso". Nei grafici della figura 3 si è supposto che l'istante t1 cada nell’ambito di una semionda positiva, successivamente all'inizio del passaggio della corrente IM nel TRIAC e nel motore. Il passaggio Vh a livello "basso" non interrompe il flusso di corrente attraverso il TRIAC ed il motore. Piuttosto, al sopraggiungere della successiva semionda negativa di VM, l'uscita h di H (a livello basso) determina la polarizzazione inversa di D1 e la polarizzazione diretta di D2 . Di conseguenza una corrente può fluire, uscendo dal gate g di T, passando attraverso R5, D2, il sensore H ed il resistore R3. In tale situazione il TRIAC T risulta pilotato nel terzo quadrante (corrente uscente, tensione negativa) e la corrente IM dopo l’istante t1 prosegue come è mostrato nella figura 3. Nel grafico di IM della figura 3 l'area tratteggiata corrisponde al periodo d tempo in cui la coppia applicata al rotore R per effetto della corrente fluente nell'avvolgimento 1 non è motrice, bensì resistente, cioè in contrasto con la direzione di rotazione del rotore R. Operation continues substantially as described above, a torque pulse being applied to the rotor R at each half-wave of the current IM, and this until the polarity of the rotor R which occurs in front of the sensor H changes. indicated by the instant in Figure 3, the output voltage vh of the sensor H goes to a "low" level. In the graphs of Figure 3 it was assumed that the instant t1 falls within a positive half-wave, subsequently to the beginning of the passage of the current IM in the TRIAC and in the motor. Passing Vh at a "low" level does not interrupt the flow of current through the TRIAC and the motor. Rather, when the next negative half-wave of VM arrives, the output h of H (at low level) determines the reverse bias of D1 and the forward bias of D2. Consequently, a current can flow, exiting the gate g of T, passing through R5, D2, the sensor H and the resistor R3. In this situation, the TRIAC T is driven in the third quadrant (outgoing current, negative voltage) and the current IM after the instant t1 continues as shown in figure 3. In the IM graph of figure 3 the hatched area corresponds to the period d time in which the torque applied to the rotor R due to the effect of the current flowing in the winding 1 is not driving but resistant, i.e. in contrast with the direction of rotation of the rotor R.

Dopo l'istante t1 il TRIAC T continua ad essere pilotato periodicamente nel terzo quadrante, sino a che l'uscita del sensore H permane a livello basso. Ad ogni semionda negativa della corrente corrisponde l'applicazione di un impulso di coppia motrice al rotore, che prosegue nella sua accelerazione. After the instant t1 the TRIAC T continues to be piloted periodically in the third quadrant, until the output of the sensor H remains at a low level. Each negative half-wave of the current corresponds to the application of a drive torque impulse to the rotor, which continues its acceleration.

Il funzionamento prosegue essenzialmente nel modo sopra descritto sino a che a seguito della progressiva accelerazione il rotore R si porta in sincronismo, cioè sino a che l'uscita del sensore h diviene isofrequenziale ed in fase con la corrente fluente nel motore. Operation essentially continues in the manner described above until, following the progressive acceleration, the rotor R moves into synchronism, that is, until the output of the sensor h becomes isofrequential and in phase with the current flowing in the motor.

Raggiunto il sincronismo, la velocità di rotazione del rotore R si stabilizza ad un valore strettamente legato alla frequenza della tensione VH di alimentazione, nonché al numero di poli del motore. Nel caso di un motore sincrono a due poli di statore e due poli di rotore alimentato con tensione di rete ad una frequenza di 50 Hz la velocità di sincronismo corrisponde a 3000 giri/minuto. Once synchronism is reached, the rotor rotation speed R stabilizes at a value strictly linked to the frequency of the supply voltage VH, as well as to the number of motor poles. In the case of a synchronous motor with two stator poles and two rotor poles supplied with mains voltage at a frequency of 50 Hz, the synchronism speed corresponds to 3000 rpm.

Come la descrizione precedente permette di apprezzare, il circuito di pilotaggio PC fornisce al gate g del TRIAC T un segnale di comando che è funzione del livello dell'uscita del sensore H e dunque della posizione angolare del rotore R, nonché della polarità della tensione di alimentazione VM. Nel circuito di controllo secondo la figura 2 il circuito a diodi DC attua allo stesso tempo la funzione di generare la tensione di alimentazione necessaria al sensore H, e di fornire al circuito di pilotaggio PC l'informazione circa la polarità della tensione di alimentazione VM. Tale sinergismo funzionale consente di ridurre vantaggiosamente il numero di componenti e dunque l'ingombro dell'intero circuito di controllo. As the previous description allows to appreciate, the driving circuit PC supplies to the gate g of the TRIAC T a control signal which is a function of the output level of the sensor H and therefore of the angular position of the rotor R, as well as of the polarity of the voltage. VM power supply. In the control circuit according to Figure 2, the diode circuit DC performs at the same time the function of generating the supply voltage necessary for the sensor H, and of supplying the information about the polarity of the supply voltage VM to the driving circuit PC. This functional synergism allows to advantageously reduce the number of components and therefore the overall dimensions of the entire control circuit.

I sensori ad effetto Hall attualmente disponibili hanno tipicamente un'uscita di tipo "open collector" . Il circuito di pilotaggio PC mostrato nella figura 2 tiene conto di tale circostanza. Hall effect sensors currently available typically have an "open collector" output. The driver circuit PC shown in Figure 2 takes this circumstance into account.

Nel circuito secondo la figura 2 le correnti fluenti nei resistori R2 e R3 sono in generale diverse fra loro, la corrente fluente in R3 essendo in particolare circa doppia di quella fluente in R2. In the circuit according to Figure 2, the currents flowing in the resistors R2 and R3 are generally different from each other, the current flowing in R3 being in particular approximately double that flowing in R2.

Volendo ridurre la dissipazione nei resistori R2 e R3, facendo in modo che la corrente fluente nel funzionamento in R3 divenga sostanzialmente uguale a quella fluente in R2, si può adottare un circuito di pilotaggio PC avente la struttura mostrata nella figura 4. In tale figura a parti e componenti già descritti sono stati attribuiti nuovamente gli stessi numeri di riferimento. Il circuito di pilotaggio PC della figura 4 comprende un transistore Q0 di tipo npn, con la base collegata all’uscita h del sensore H, l'emettitore collegato al gate g del TRIAC T attraverso un resistore R6, ed il collettore collegato al catodo di Z1. Un diodo D2 ha l'anodo ed il catodo rispettivamente collegati all'emettitore ed alla base di Q0. Tale diodo è connesso in antiparallelo alla giunzione base-emettitore di Q0. Wanting to reduce the dissipation in the resistors R2 and R3, so that the current flowing in operation in R3 becomes substantially equal to that flowing in R2, it is possible to adopt a driver circuit PC having the structure shown in figure 4. In this figure a parts and components already described have been assigned the same reference numbers again. The driver circuit PC of Figure 4 comprises a transistor Q0 of the npn type, with the base connected to the output h of the sensor H, the emitter connected to the gate g of the TRIAC T through a resistor R6, and the collector connected to the cathode of Z1. A diode D2 has the anode and cathode respectively connected to the emitter and base of Q0. This diode is connected in antiparallel to the base-emitter junction of Q0.

Fra la base ed il collettore di Q0 è collegato un resistore R'4 che presenta convenientemente una resistenza assai più elevata di quella del resistore R4 della figura 2. In particolare la resistenza di R '4 è circa β volte la resistenza di R4, β essendo il guadagno di Q0. A resistor R'4 is connected between the base and the collector of Q0 which conveniently has a much higher resistance than that of the resistor R4 of Figure 2. In particular, the resistance of R '4 is approximately β times the resistance of R4, β being the gain of Q0.

Il funzionamento del circuito di pilotaggio PC della figura 4 è sostanzialmente analogo a quello del corrispondente circuito mostrato nella figura 2: la funzione del diodo Di della figura 2 è di fatto compiuta dalla giunzione base-emettitore del transistore Q0. Peraltro, essendo la resistenza di R'4 assai più elevata di quella di R4, si ha una riduzione della dissipazione e si può tendenzialmente uguagliare l'intensità delle correnti che nel funzionamento fluiscono nei resistori R2 e R3, con complessiva riduzione della dissipazione nel circuito di controllo associato al motore. The operation of the driver circuit PC of Figure 4 is substantially similar to that of the corresponding circuit shown in Figure 2: the function of the diode Di of Figure 2 is in fact performed by the base-emitter junction of the transistor Q0. Moreover, since the resistance of R'4 is much higher than that of R4, there is a reduction in dissipation and one can tend to equalize the intensity of the currents that flow in the resistors R2 and R3 during operation, with an overall reduction of the dissipation in the circuit. control associated with the engine.

Al fine di ridurre la dissipazione un'ulteriore provvedimento può consistere ad esempio nel realizzare il circuito a diodi DC nel modo illustrato nella figura 5, in cui i rami circuitali comprendenti R2 e Z1 e, rispettivamente, R3 e Z2, sono accoppiati alla sorgente di tensione alternata VM tramite un trasformatore TR che provvede a ridurre il livello della tensione alternata che viene applicata a tali rami circuitali. Questa soluzione, che può essere applicata al circuito secondo la figura 2, sia a quello secondo la figura 4, consente di ridurre efficacemente la dissipazione termica,ma implica un maggior costo, peso ed ingombro per la presenza del trasformatore TR. In order to reduce the dissipation, a further measure can consist, for example, in realizing the DC diode circuit as illustrated in Figure 5, in which the circuit branches comprising R2 and Z1 and, respectively, R3 and Z2, are coupled to the source of alternating voltage VM through a transformer TR which reduces the level of the alternating voltage which is applied to these circuit branches. This solution, which can be applied to the circuit according to figure 2 and to that according to figure 4, allows to effectively reduce the thermal dissipation, but implies a higher cost, weight and bulk due to the presence of the transformer TR.

Un'ulteriore soluzione che consente di ridurre la dissipazione termica nei resistori R2 e R3 è illustrata nella figura 6, nella quale a parti e componenti già descritti sono stati attribuiti nuovamente gli stessi simboli di riferimento. A further solution which allows to reduce the thermal dissipation in the resistors R2 and R3 is illustrated in figure 6, in which the same reference symbols have been attributed again to parts and components already described.

Tale soluzione si basa sul pilotare il gate g del TRIAC T in modo impulsivo anziché continuativo. This solution is based on driving the gate g of the TRIAC T in an impulsive rather than continuous way.

A tale scopo il circuito di pilotaggio PC comprende un condensatore C collegato all'uscita h del sensore H tramite un resistore R7, e alla giunzione fra i -diodi zener zi e Z2. Fra l'uscita del sensore H ed il catodo di Z1 è collegato un resistore R8. In parallelo al condensatore C è collegato un resistore R9 che ha una resistenza sensibilmente maggiore di R7 e R8. For this purpose, the driving circuit PC comprises a capacitor C connected to the output h of the sensor H by means of a resistor R7, and to the junction between the zener diodes z and Z2. A resistor R8 is connected between the output of the sensor H and the cathode of Z1. In parallel to the capacitor C is connected a resistor R9 which has a significantly higher resistance than R7 and R8.

Nel funzionamento, in fase di avviamento della rotazione del motore, quando la tensione alternata di alimentazione VM presenta una semionda positiva e l'uscita del sensore è a livello "alto", il condensatore C si carica molto velocemente. In operation, in the starting phase of the rotation of the motor, when the alternating supply voltage VM has a positive half-wave and the sensor output is at a "high" level, the capacitor C charges very quickly.

Tramite un diodo D3 il condensatore C è collegato ad un interruttore a soglia formato da due transistori Q1 e Q2, rispettivamente di tipo pnp e npn, collegati fra loro come mostrato nella figura 6. In particolare, il collettore di Q1 e la base di Q2 sono collegati alla giunzione tra Z1 e Z2 attraverso un resistore R10. La base di Q1 ed il collettore di Q2 sono collegati alla giunzione fra due resistori R11 e R12, in serie al percorso collettore- emettitore di un transistore Q3 di tipo npn. Tale transistore ha l'emettitore connesso alla massa GND, e la base collegata tramite un resistore R13 al terminale non a massa del TRIAC T. Through a diode D3 the capacitor C is connected to a threshold switch formed by two transistors Q1 and Q2, respectively of the pnp and npn type, connected together as shown in Figure 6. In particular, the collector of Q1 and the base of Q2 they are connected to the junction between Z1 and Z2 through a resistor R10. The base of Q1 and the collector of Q2 are connected to the junction between two resistors R11 and R12, in series with the collector-emitter path of a transistor Q3 of the npn type. This transistor has the emitter connected to ground GND, and the base connected through a resistor R13 to the ungrounded terminal of the TRIAC T.

L'emettitore di Q2 è collegato al gate g di T tramite un resistore R14. The emitter of Q2 is connected to the gate g of T through a resistor R14.

Come si è detto in precedenza, quando la tensione VH presenta una semionda positiva ed il segnale VH è a livello "alto", il condensatore C si carica rapidamente e quindi, non appena la tensione ai suoi capi è tale da determinare il passaggio in conduzione di Q1 e Q2, tale condensatore di scarica sul gate g del TRIAC T attraverso il diodo D3, i transistori Q1 e Q2, ed il resistore R14. Come è mostrato nella figura 7, l'impulso applicato al gate del TRIAC τ {indicato con i) è ritardato rispetto all'inizio della semionda positiva di VM. Tale impulso determina il passaggio in conduzione di T, attraverso il quale può quindi fluire una corrente IM, che attraversa l'avvolgimento statorico del motore . As previously mentioned, when the voltage VH has a positive half-wave and the signal VH is at a "high" level, the capacitor C charges rapidly and therefore, as soon as the voltage across it is such as to determine the passage into conduction of Q1 and Q2, this capacitor discharges on the gate g of the TRIAC T through the diode D3, the transistors Q1 and Q2, and the resistor R14. As shown in Figure 7, the pulse applied to the gate of the TRIAC τ {indicated with i) is delayed with respect to the beginning of the positive half-wave of VM. This pulse determines the passage in conduction of T, through which a current IM can flow, which crosses the stator winding of the motor.

Se nel corso della successiva semionda negativa di vM il segnale Vh permane a livello "alto" (come è mostrato nel secondo semiperiodo di VM nella figura 7) , la conduzione di corrente nel TRIAC T si estingue non appena la corrente IM si annulla. Al venir meno del passaggio della corrente in T, il transistore Q3, che prima era interdetto, diviene ora conduttivo. I resistori R11 e R12 formano allora un partitore di tensione, a cui è collegato il collettore di Q2. Di conseguenza la soglia di passaggio in conduzione di Q1 e Q2 viene innalzata. Oltre a tale innalzamento della soglia, nel corso della durata di detta semionda negativa di VM, pur rimanendo VH a livello "alto", il condensatore C si carica ad una tensione decisamente bassa (circa IV o inferiore) e dunque insufficiente a determinare il passaggio in conduzione Q1 e Q2. Si ha pertanto che nella semionda negativa di VM il condensatore C non determina l'applicazione di alcun impulso al gate g del TRIAC T. If during the next negative half-wave of vM the signal Vh remains at a "high" level (as shown in the second half-period of VM in Figure 7), the current conduction in the TRIAC T is extinguished as soon as the current IM is canceled. When the passage of the current in T ceases, the transistor Q3, which was previously blocked, now becomes conductive. The resistors R11 and R12 then form a voltage divider, to which the collector of Q2 is connected. Consequently, the threshold of passage in conduction of Q1 and Q2 is raised. In addition to this raising of the threshold, during the duration of said negative half-wave of VM, while remaining VH at a "high" level, the capacitor C charges at a decidedly low voltage (about IV or lower) and therefore insufficient to determine the passage conducting Q1 and Q2. Therefore, in the negative half-wave of VM the capacitor C does not determine the application of any pulse to the gate g of the TRIAC T.

Alla successiva semionda positiva di VM (come nel terzo semiperiodo di VM nella figura 7) se vh è ancora a livello "alto" il condensatore C si carica nuovamente in modo assai rapido ad un valore di tensione tale da riportare in conduzione Q1 e Q2, e quindi tale condensatore si scarica sul gate g di T, come precedentemente descritto. Il corrispondente impulso i applicato al gate del TRIAC τ innesca nuovamente il passaggio della corrente IM. Il transistore Q3 rimane interdetto sino a che si ha passaggio di corrente nel TRIAC T. At the next positive half-wave of VM (as in the third half-period of VM in Figure 7) if vh is still at a "high" level, capacitor C charges again very quickly to a voltage value such as to bring Q1 and Q2 back into conduction, and then this capacitor discharges on the gate g of T, as previously described. The corresponding pulse i applied to the gate of the TRIAC τ triggers the passage of the current IM again. The transistor Q3 remains off until there is a passage of current in the TRIAC T.

Il funzionamento del circuito procede come sopra descritto sino a quando la polarità del rotore R presentata al sensore H è tale da determinare il passaggio del segnale vh a livello "basso", come è mostrato all’istante t3 nella figura 7. Tale figura si riferisce esemplificativamente ad una situazione in cui l’istante t3 si presenta durante una semionda positiva di VH. The operation of the circuit proceeds as described above until the polarity of the rotor R presented to the sensor H is such as to determine the passage of the signal vh at a "low" level, as shown at the instant t3 in figure 7. This figure refers by way of example, to a situation in which the instant t3 occurs during a positive half-wave of VH.

Dopo l'istante t3 la corrente IM continua a fluire nel motore e nel TRIAC T, anche dopo l'istante t2 d'inizio della successiva semionda negativa di VM, sino a quando tale corrente si annulla all'istante t3. After the instant t3 the current IM continues to flow in the motor and in the TRIAC T, even after the instant t2 of the beginning of the next negative half-wave of VM, until this current is canceled out at the instant t3.

A partire dall'istante t2 si è simultaneamente in presenza di una semionda negativa di VM e di Vh a livello "basso". Di conseguenza a partire dall'istante t2 il condensatore C si carica rapidamente ad un valore di tensione elevato e di segno opposto rispetto alla tensione a cui si caricava in corrispondenza delle semionde positive di VM. Starting from the instant t2 there is simultaneously in the presence of a negative half wave of VM and of Vh at a "low" level. Consequently, starting from the instant t2, the capacitor C charges rapidly to a high voltage value of opposite sign with respect to the voltage at which it was charged in correspondence with the positive half-waves of VM.

Il condensatore C è collegato tramite un diodo D103 ad un ulteriore interruttore a soglia formato da due transistori Q101 e Q102 con disposizione essenzialmente speculare rispetto a quella dell'interruttore a soglia formato dai transistori Q1 e Q2. La base di Q102 ed il collettore di Q101 sono collegati alla massa GND attraverso un resistore R110. La base di Q101 ed il collettore di Q102 sono collegati alla giunzione fra due resistori R111 e R112. Il resistore R111 è collegato all'anodo di Z2. In serie a R112 è .collegato il percorso collettore-emettitore di un transistore Q103 che ha l'emettitore collegato alla massa GND, e la base collegata a quella del transistore Q3. The capacitor C is connected through a diode D103 to a further threshold switch formed by two transistors Q101 and Q102 with an essentially mirror arrangement with respect to that of the threshold switch formed by the transistors Q1 and Q2. The base of Q102 and the collector of Q101 are connected to ground GND through a resistor R110. The base of Q101 and the collector of Q102 are connected to the junction between two resistors R111 and R112. Resistor R111 is connected to the anode of Z2. Connected in series with R112 is the collector-emitter path of a transistor Q103 which has the emitter connected to ground GND, and the base connected to that of transistor Q3.

La parte circuitale ora descritta, comprendente il diodo D103, i transistori Q101, Q102 e Q103 ed il resistori R110, R111 e R112 è essenzialmente speculare alla parte circuitale formata dal diodo D3, dai transistori Q1, Q2 e Q3 e dai resistori R10, R11 e R12. Quest'ultima parte circuitale interviene nel funzionamento dell'intero circuito di controllo quando il segnale Vh è a livello "alto", come descritto in precedenza, mentre la parte circuitale sottostante, ad essa speculare, interviene quando il segnale vh è a livello "basso". The circuit part just described, comprising the diode D103, the transistors Q101, Q102 and Q103 and the resistors R110, R111 and R112 is essentially specular to the circuit part formed by the diode D3, by the transistors Q1, Q2 and Q3 and by the resistors R10, R11 and R12. This last circuit part intervenes in the operation of the entire control circuit when the signal Vh is at a "high" level, as described above, while the underlying circuit part, which mirrors it, intervenes when the signal vh is at a "low" level. ".

In particolare, quando il segnale vh è a livello "basso" e la tensione alternata di alimentazione VH è in una semionda negativa (come nel quarto semiperiodo di VM nella figura 7), il condensatore C si carica rapidamente ad una tensione elevata di segno opposto a quella a cui si carica quando vh è "alto" e VM è in semionda positiva. La tensione sul condensatore C cresce in particolare fino a quando i transistori Q101 e Q102 passano in conduzione, consentendo -quindi la scarica del condensatore C sul gate g del TRIAC T, che viene allora reso conduttivo. In particular, when the signal vh is at a "low" level and the alternating supply voltage VH is in a negative half-wave (as in the fourth half-period of VM in Figure 7), the capacitor C charges rapidly to a high voltage of opposite sign to the one to which it loads when vh is "high" and VM is in positive half-wave. The voltage on the capacitor C increases in particular until the transistors Q101 and Q102 become conductive, thus allowing the discharge of the capacitor C on the gate g of the TRIAC T, which is then made conductive.

L'impulso applicato al gate g di T presenta un ritardo rispetto all'inizio della semionda negativa della tensione di alimentazione VM, legato alla costante di tempo di carica del condensatore C. The pulse applied to the gate g of T has a delay with respect to the beginning of the negative half-wave of the supply voltage VM, linked to the charging time constant of the capacitor C.

Tale ritardo potrebbe essere tale per cui, subito dopo la commutazione di Vh da livello "alto" a livello "basso", il primo impulso negativo potrebbe essere applicato al gate del TRIAC T, mentre quest'ultimo è ancora conduttivo, cioè tra gli istanti t2 e t3 della figura 7, come è indicato dall'impulso tratteggiato in tale figura. Tale situazione deve essere evitata, in quanto l'impulso negativo in questione sarebbe del tutto inefficace ed inutile, e non si riuscirebbe poi a reinnescare la conduzione di corrente nel TRIAC T dopo l'istante t3 nel corso della semionda negativa di VM. Tale situazione viene evitata con il circuito della figura 6 grazie al meccanismo di variazione del livello della soglia di tensione per il quale l'interruttore Q101-Q102 passa in conduzione.Tale soglia viene infatti controllata dal transistore Q103, che è interdetto quando T è in conduzione. Dunque, con riferimento alla figura 7, fra gli istanti t2 e t3 il transistore Q103 è interdetto, e la tensione sul condensatore C non riesce a far passare i transistori Q101 e Q102 in conduzione. Dopo l'istante t3 il TRIAC non conduce più corrente, ed il transistore Q103 diviene conduttivo, abbassando la soglia associata ai transistori Q101 e Q102 ad un valore di tensione relativamente più basso, determinato dal partitore di tensione formato dai resistori R111 e R112. Dopo l'istante t3 la tensione sul condensatore C riesce allora a superare tale soglia abbassata, facendo passare in conduzione i transistori Q101 e Q102, che consentono a loro volta la scarica del condensatore C sul gate del TRIAC T in un istante indicato con t4 nella figura 7 in corrispondenza del quale dunque riprende il passaggio di corrente attraverso il TRIAC T. This delay could be such that, immediately after the switching of Vh from the "high" level to the "low" level, the first negative pulse could be applied to the gate of the TRIAC T, while the latter is still conductive, i.e. between the instants t2 and t3 of Figure 7, as indicated by the dashed pulse in that figure. This situation must be avoided, since the negative impulse in question would be completely ineffective and useless, and it would then not be possible to re-trigger the current conduction in the TRIAC T after the instant t3 during the negative half-wave of VM. This situation is avoided with the circuit of Figure 6 thanks to the mechanism for varying the level of the voltage threshold for which the switch Q101-Q102 passes into conduction.This threshold is in fact controlled by the transistor Q103, which is disabled when T is in conduction. Therefore, with reference to Figure 7, between the instants t2 and t3 the transistor Q103 is off, and the voltage on the capacitor C is unable to make the transistors Q101 and Q102 pass into conduction. After the instant t3 the TRIAC no longer conducts current, and the transistor Q103 becomes conductive, lowering the threshold associated with the transistors Q101 and Q102 to a relatively lower voltage value, determined by the voltage divider formed by the resistors R111 and R112. After the instant t3, the voltage on the capacitor C then manages to exceed this lowered threshold, making the transistors Q101 and Q102 pass in conduction, which in turn allow the discharge of the capacitor C on the gate of the TRIAC T in an instant indicated with t4 in the figure 7 in correspondence with which the passage of current through the TRIAC T resumes.

Il transistore Q103 e gli associati resistori R111 e R112 da una parte, ed il transistore Q3 e gli associato resistori R11 e R12 dall'altra abilitano dunque l'applicazione al gate del TRIAC T del primo impulso successivo ad un cambio di livello del segnale vh soltanto dopo che è cessato il passaggio di corrente nel TRIAC T. The transistor Q103 and the associated resistors R111 and R112 on the one hand, and the transistor Q3 and the associated resistors R11 and R12 on the other, therefore enable the application to the gate of the TRIAC T of the first pulse following a change in the level of the signal vh only after the passage of current in the TRIAC T.

E' da notare che con il meccanismo di variazione della soglia sopra descritto il primo impulso applicato al gate del TRIAC T dopo una transizione di livello del segnale vh ha un'ampiezza maggiore di quella degli altri, in quanto il ritardo che viene imposto alla scarica del condensatore consente a tale condensatore di raggiungere un livello di tensione più elevato. It should be noted that with the threshold variation mechanism described above, the first pulse applied to the gate of the TRIAC T after a level transition of the signal vh has a greater amplitude than that of the others, since the delay that is imposed on the discharge of the capacitor allows that capacitor to reach a higher voltage level.

Nel circuito di controllo secondo la figura 6 la dissipazione termica nei resistor! R2 e R3 viene praticamente limitata ai tempi di carica del condensatore C, e dunque a tempi estremamente brevi. In the control circuit according to Figure 6 the thermal dissipation in the resistors! R2 and R3 is practically limited to the charging times of the capacitor C, and therefore to extremely short times.

Il circuito della figura 6 comprende infine una coppia di condensatori C2, C102, disposti specularmente, per la soppressione dei disturbi. Finally, the circuit of Figure 6 comprises a pair of capacitors C2, C102, arranged specularly, for the suppression of disturbances.

Nella figura 8 è illustrata un'ulteriore variante di realizzazione del circuito di controllo secondo l'invenzione. In tale figura a parti e componenti già descritti sono stati attribuiti nuovamente gli stessi numeri di riferimento. Figure 8 illustrates a further variant embodiment of the control circuit according to the invention. In this figure, parts and components already described have again been attributed the same reference numbers.

Nello schema secondo la figura 8 il circuito a diodi DC comprende un unico diodo zener Z0 che ha l'anodo collegato al terminale M attraverso un resistere R20 ed il catodo collegato alla massa GND. I terminali di alimentazione del sensore H sono collegati al catodo del diodo zener Z0, e all'anodo di quest'ultimo attraverso un diodo D5. Un condensatore CO è collegato essenzialmente in parallelo al diodo zener Z0, per livellare la tensione che viene applicata tra i terminali di alimentazione del sensore H. In the diagram according to Figure 8, the DC diode circuit comprises a single zener diode Z0 which has the anode connected to the terminal M through a resistor R20 and the cathode connected to ground GND. The power supply terminals of the sensor H are connected to the cathode of the zener diode Z0, and to the anode of the latter through a diode D5. A capacitor CO is connected essentially in parallel with the zener diode Z0, to smooth the voltage that is applied between the power supply terminals of the sensor H.

Come mostrato nella figura 9, la tensione VO che nel funzionamento si localizza ai capi del diodo zener ZO è isofrequenziale ed in fase con la tensione alternata di alimentazione VM, La tensione VO ha un valore medio non nullo, per cui consente di alimentare il sensore H ed inoltre il suo livello è indicativo della polarità della tensione VM. As shown in figure 9, the voltage VO which in operation is located at the ends of the zener diode ZO is isofrequential and in phase with the alternating power supply voltage VM.The voltage VO has a non-zero average value, therefore it allows to power the sensor H and furthermore its level is indicative of the polarity of the VM voltage.

L'anodo del diodo zener ZO è collegato all'ingresso pc del circuito di pilotaggio PC. Tale circuito comprende un transistore Q5 di tipo npn, che ha il collettore collegato al gate g del TRIAC T attraverso un resistore R21, e l'emettitore collegato all'anodo del diodo D5. L'emettitore di tale transistore è collegato inoltre alla base dello stesso attraverso un resistore R22. The anode of the zener diode ZO is connected to the pc input of the driver circuit PC. This circuit comprises a transistor Q5 of the npn type, which has the collector connected to the gate g of the TRIAC T through a resistor R21, and the emitter connected to the anode of the diode D5. The emitter of this transistor is also connected to its base through a resistor R22.

L'ingresso pc del circuito di pilotaggio PC è collegato alla base del transistore Q5 attraverso un resistore R23 e due diodi D6 e D7, collegati come è mostrato nella figura 8. The pc input of the driver circuit PC is connected to the base of the transistor Q5 through a resistor R23 and two diodes D6 and D7, connected as shown in figure 8.

Un diodo D8 ha l’anodo collegato al resistore R23 ed il catodo collegato all'uscita del sensore H. A diode D8 has the anode connected to the resistor R23 and the cathode connected to the output of the sensor H.

L'ingresso pc del circuito di pilotaggio PC è collegato alla base di un ulteriore transistore Q6 tramite un resistore R24. Il transistore Q6 è di tipo pnp, ed ha il collettore collegato all'anodo di D7 tramite un resistore R25, e l'emettitore collegato al collettore di un transistore Q7, parimenti di tipo pnp. Quest'ultimo transistore ha l'emettitore collegato al catodo del diodo zener ZO e la base collegata alla giunzione di due resistori R26 e R27 collegati a guisa di partitore di tensione fra il catodo del diodo zener ZO e l'uscita h del sensore The input pc of the driver circuit PC is connected to the base of a further transistor Q6 by means of a resistor R24. The transistor Q6 is of the pnp type, and has the collector connected to the anode of D7 by means of a resistor R25, and the emitter connected to the collector of a transistor Q7, also of the pnp type. This last transistor has the emitter connected to the cathode of the zener diode ZO and the base connected to the junction of two resistors R26 and R27 connected as a voltage divider between the cathode of the zener diode ZO and the output h of the sensor

H. H.

Il circuito secondo lo schema della figura 8 funzione nel modo seguente. The circuit according to the scheme of Figure 8 functions in the following way.

Si supponga che la prima semionda della tensione alternata di alimentazione VM sia positiva, ed il segnale- Vh all'uscita del sensore H sia a livello "alto", come mostrato nei grafici della figura 9. In tali condizioni la tensione VO sul diodo zener ZO, relativamente alla massa GND, è uguale alla piccola tensione che si localizza su tale diodo che è polarizzato direttamente. I transistori Q6 e Q7 sono interdetti, in quanto l'uscita del sensore H è a livello "alto". Il transistore Q5 è invece pilotato in conduzione per effetto della corrente che gli perviene in base attraverso R23, D6 e D7. Il collettore P di tale transistore si porta dunque ad un potenziale sostanzialmente corrispondente a quello del suo emettitore determinando l'innesco del TRIAC T. La tensione fra il collettore P di Q5 e la massa GND è indicata dalla forma d’onda VP nella figura 9. A seguito dell’innesco del TRIAC T, nel motore circola una corrente IM, sfasata in ritardo rispetto alla semionda positiva di vM, come mostrato nella figura 9. Suppose that the first half-wave of the alternating supply voltage VM is positive, and the signal-Vh at the output of the sensor H is at a "high" level, as shown in the graphs of figure 9. In these conditions the voltage VO on the zener diode ZO, relative to the ground GND, is equal to the small voltage that is localized on this diode which is directly biased. The transistors Q6 and Q7 are off, since the output of the sensor H is at a "high" level. The transistor Q5 is instead driven in conduction due to the effect of the current that reaches it in the base through R23, D6 and D7. The collector P of this transistor therefore moves to a potential substantially corresponding to that of its emitter, determining the triggering of the TRIAC T. The voltage between the collector P of Q5 and the ground GND is indicated by the wave form VP in figure 9 Following the triggering of the TRIAC T, a current IM circulates in the motor, delayed with respect to the positive half-wave of vM, as shown in Figure 9.

Alla prima semionda negativa di vM la tensione VO sul diodo zener ZO diviene negativa, e sostanzialmente uguale alla tensione di zener di tale diodo. La corrente IH continua a fluire nel motore sino a che si annulla, dopodiché essa si estingue, in quanto il TRIAC si interdice. Se, come mostrato nei grafici esemplificativi della figura 9, la tensione vh all’uscita del sensore H permane a livello "alto", i<' >transistori Q6 e Q7 permangono nello stato di interdizione. Anche il transistore Q5 è interdetto, ed il TRIAC T non viene portato in conduzione durante la semionda negativa di VM. At the first negative half wave of vM the voltage VO on the zener diode ZO becomes negative, and substantially equal to the zener voltage of this diode. The current IH continues to flow in the motor until it is canceled, after which it is extinguished, as the TRIAC is cut off. If, as shown in the illustrative graphs of Figure 9, the voltage vh at the output of the sensor H remains at a "high" level, the <'> transistors Q6 and Q7 remain in the interdiction state. The transistor Q5 is also off, and the TRIAC T is not brought into conduction during the negative half-wave of VM.

Il funzionamento prosegue nel modo sopra descritto fino a quando, a seguito della progressiva rotazione del rotore del motore, il segnale Vh all'uscita del sensore H passa a livello "basso" come è mostrato all'istante tl nella figura 9. In tale figura si è supposto che detto istante si verifichi mentre la tensione alternata VM presenta una semionda positiva. Operation continues as described above until, following the progressive rotation of the motor rotor, the signal Vh at the output of the sensor H passes to a "low" level as shown at instant tl in figure 9. In this figure it has been assumed that said instant occurs while the alternating voltage VM has a positive half-wave.

La transizione a livello "basso" di Vh ha l'effetto di polarizzare il transistore Q7. il transistore Q6 passa in conduzione non appena inizia la successiva semionda negativa di VM, e perviene allora una corrente alla base di Q5 attraverso i transistori Q7, Q6, il resistore R25 ed il diodo D7. Il transistore Q5 viene mantenuto conduttivo per l'intera semionda negativa di VM, per cui la corrente IH continua a fluire nel TRIAC e nel motore anche dopo il passaggio per lo zero, divenendo negativa, come mostrato nel grafico inferiore della figura 9. In tale figura l'area tratteggiata nel grafico della corrente IM corrisponde al periodo di tempo in la corrente lM determina l'applicazione al rotore di una coppia resistente. The "low" level transition of Vh has the effect of biasing the transistor Q7. the transistor Q6 goes into conduction as soon as the next negative half-wave of VM begins, and then a current reaches the base of Q5 through the transistors Q7, Q6, the resistor R25 and the diode D7. The transistor Q5 is kept conductive for the entire negative half-wave of VM, so that the current IH continues to flow in the TRIAC and in the motor even after the zero crossing, becoming negative, as shown in the lower graph of figure 9. In this figure the hatched area in the graph of the current IM corresponds to the period of time in the current lM determines the application to the rotor of a resisting torque.

Successivamente, fintantoché Va permane a livello "basso" si ha un passaggio di semionde negative di corrente nel motore, sfasate in ritardo rispetto alle semionde negative di VM. Quando il segnale Vh ritorna a livello "alto" nel motore passano semionde positive di corrente, sfasate in ritardo rispetto alle semionde positive di VM. Subsequently, as long as Va remains at a "low" level, there is a passage of negative half-waves of current in the motor, delayed with respect to the negative half-waves of VM. When the Vh signal returns to the "high" level, positive half-waves of current pass through the motor, out of phase with respect to the positive half-waves of VM.

Il funzionamento prosegue quindi come sopra descritto, sino a che, per effetto delle successive accelerazioni, -il rotore del motore si porta in sincronismo con la frequenza della tensione di rete vM. Operation then continues as described above, until, due to the subsequent accelerations, the rotor of the motor moves into synchronism with the frequency of the mains voltage vM.

In condizioni di sincronismo il segnale Vh risulta perfettamente isofrequenziale ed in fase con la corrente fluente nel motore. In synchronism conditions the signal Vh is perfectly isofrequential and in phase with the current flowing in the motor.

Nella variante di realizzazione mostrata nella figura 10 il circuito a diodi DC comprende due diodi zener Z3 e Z4. L'anodo del diodo Z3 è collegato all'ingesso pc del circuito di pilotaggio PC, che ha una struttura corrispondente a quella sopra descritta con riferimento alla figura 8. L'anodo di Z3 è inoltre collegato al terminale M attraverso un resistore R30. In the variant embodiment shown in Figure 10, the DC diode circuit comprises two zener diodes Z3 and Z4. The anode of the diode Z3 is connected to the input pc of the driving circuit PC, which has a structure corresponding to that described above with reference to Figure 8. The anode of Z3 is also connected to the terminal M through a resistor R30.

Il diodo zener Z4 ha il catodo collegato alla massa GND, e l'anodo collegato al terminale M attraverso un condensatore C5 ed un resistore R31 fra loro connessi in serie. L'anodo di Z4 è inoltre collegato al catodo del diodo D5. The zener diode Z4 has the cathode connected to the ground GND, and the anode connected to the terminal M through a capacitor C5 and a resistor R31 connected together in series. The anode of Z4 is also connected to the cathode of diode D5.

Nel circuito secondo la figura 10 l'alimentazione del sensore H è assicurata tramite il resistere R31, il condensatore C5 ed il diodo zener Z4. Il resistore R31 in particolare protegge il diodo zener Z4 {ed il diodo D5) dai picchi di corrente. La tensione che si localizza sul diodo zener Z4, livellata dal condensatore CO assicura dunque l'alimentazione al sensore H. Si rileva tuttavia che per la presenza del condensatore C5 il potenziale dell'anodo di Z4 rispetto alla massa GND risulta sfasato in anticipo rispetto alla tensione alternata di alimentazione vM. In the circuit according to Figure 10, the power supply of the sensor H is ensured through the resistor R31, the capacitor C5 and the zener diode Z4. The resistor R31 in particular protects the zener diode Z4 (and the diode D5) from current peaks. The voltage that is localized on the zener diode Z4, smoothed by the capacitor CO thus ensures the power supply to the sensor H. It is however noted that due to the presence of the capacitor C5 the potential of the anode of Z4 with respect to the ground GND is out of phase in advance with respect to the alternating supply voltage vM.

Peraltro il potenziale dell'anodo del diodo zener Z3 rispetto alla massa GND è invece esattamente in fase con la tensione vM, e può dunque pilotare l'ingresso pc del circuito di pilotaggio PC fornendo a tale ingresso un segnale isofrequenziale ed in fase con VM ed indicativo della polarità di VM. Tale segnale è stato indicato con V3 nelle figure 10 ed 11. On the other hand, the potential of the anode of the zener diode Z3 with respect to the ground GND is instead exactly in phase with the voltage vM, and can therefore drive the input pc of the driver circuit PC providing to this input an isofrequency signal and in phase with VM and indicative of the polarity of VM. This signal has been indicated with V3 in Figures 10 and 11.

A parte le differenze strutturali sopra evidenziate, il circuito della figura 10 corrisponde sostanzialmente a quello della figura 8 ed il suo funzionamento è del tutto analogo a quello di tale circuito. Apart from the structural differences highlighted above, the circuit of Figure 10 substantially corresponds to that of Figure 8 and its operation is completely analogous to that of this circuit.

Nella figura 11 sono stati riportati andamenti esemplificativi di VM,V3,vh, della corrente di gate lg del TRIAC T e della corrente IM che fluisce nel motore e nel TRIAC nel funzionamento del circuito della figura 10. Tali grafici sono autoesplicativi, e non necessitano dunque di ulteriori commenti. Figure 11 shows exemplary trends of VM, V3, vh, of the gate current lg of the TRIAC T and of the current IM flowing in the motor and in the TRIAC in the operation of the circuit of figure 10. These graphs are self-explanatory, and do not require therefore of further comments.

Il circuito secondo la figura 10 presenta rispetto a quello della figura 8 il vantaggio di una minore dissipazione termica. Si rileva che il resistore R31, destinato a proteggere il diodo zener Z4 da picchi di corrente, potrebbe essere costituito anche da un resistore PCT. The circuit according to Figure 10 has, compared to that of Figure 8, the advantage of a lower thermal dissipation. It is noted that the resistor R31, intended to protect the zener diode Z4 from current peaks, could also consist of a PCT resistor.

Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forma di attuazione ed il particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione. Naturally, the principle of the invention remaining the same, the embodiments and details of construction may be varied widely with respect to what has been described and illustrated purely by way of non-limiting example, without thereby departing from the scope of the present invention.

Claims (16)

RIVENDICAZIONI 1. Circuito di controllo per un motore elettrico sincrono di tipo brushless includente un rotore a magnete permanente (R) girevole fra terminazioni polari di statore (5, 6) sagomate in modo da definire rispetto al rotore (R) un traferro (7) di ampiezza disuniforme per cui il rotore (R) a riposo si dispone in una posizione angolare prefissata (a) e all'avviamento presenta una direzione di rotazione preferenziale; il circuito di controllo essendo caratterizzato dal fatto che comprende in combinazione un interruttore statico bidirezionale (T) in serie all'avvolgimento di statore (1), fra i terminali (M, N) di una sorgente di tensione alternata (VM); mezzi circuitali generatori di segnale (Z1, Z2; ZO; Z3) atti a fornire un segnale indicativo della polarità di detta tensione alternata (vM); un sensore elettrico fisso (H), associato al rotore (R), per fornire un segnale (Vh) indicativo della polarità della porzione del rotore (R) ad esso affacciata; e un circuito di pilotaggio (PC) collegato al sensore (H) e a detti mezzi circuitali generatori di segnale (Z1, Z2; ZO; Z3), e predisposto per fornire un segnale di controllo della conduzione ad un terminale di comando (g) di detto interruttore (T) secondo modalità predeterminate, in funzione della posizione del rotore (R) e della polarità della tensione alternata di alimentazione (VM). CLAIMS 1. Control circuit for a brushless synchronous electric motor including a permanent magnet rotor (R) rotatable between stator pole ends (5, 6) shaped so as to define with respect to the rotor (R) an air gap (7) of uneven amplitude so that the rotor (R) at rest is arranged in a predetermined angular position (a) and at start-up has a preferential direction of rotation; the control circuit being characterized in that it comprises in combination a bidirectional static switch (T) in series with the stator winding (1), between the terminals (M, N) of an alternating voltage source (VM); signal generating circuit means (Z1, Z2; ZO; Z3) adapted to supply a signal indicative of the polarity of said alternating voltage (vM); a fixed electrical sensor (H), associated with the rotor (R), to provide a signal (Vh) indicative of the polarity of the portion of the rotor (R) facing it; And a driving circuit (PC) connected to the sensor (H) and to said signal generating circuit means (Z1, Z2; ZO; Z3), and arranged to supply a conduction control signal to a control terminal (g) of said switch (T) according to predetermined modes, according to the position of the rotor (R) and the polarity of the alternating supply voltage (VM). 2. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi alimentatori e detti mézzi circuitali generatori di segnale sono costituiti da un unico circuito a diodi (DC) accoppiato a detta sorgente di tensione alternata (VM), includente almeno un diodo zener (Z1, Z2; ZO; Z3, Z4) ed atto a fornire una tensione (VH; VO) per l'alimentazione del sensore (H), ed un segnale di tensione (vi, V2; VO; V3) in fase con la tensione di detta sorgente di tensione alternata (VM) ed indicativo della sua polarità. 2. Control circuit according to claim 1, characterized in that said power supply means and said signal generating circuit means consist of a single diode circuit (DC) coupled to said source of alternating voltage (VM), including at least one diode zener (Z1, Z2; ZO; Z3, Z4) and able to supply a voltage (VH; VO) for the power supply of the sensor (H), and a voltage signal (vi, V2; VO; V3) in phase with the voltage of said alternating voltage source (VM) and indicative of its polarity. 3. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto circuito a diodi (DC) comprende: un primo diodo zener (Z1) avente il catodo accoppiato tramite un primo resistore (R2) ad un primo terminale (M) della sorgente di tensione alternata {vM) cui è collegato il motore (1), e l'anodo collegato al secondo terminale (N) di detta sorgente cui è collegato l'interruttore bidirezionale (T); ed un secondo diodo zener (Z2) avente il catodo collegato all'anodo del primo diodo zener (Z1) e l'anodo accoppiato a detto primo terminale (M) della sorgente di tensione alternata (vM) tramite un secondo resistore (R3); i terminali di alimentazione di detto sensore (H) essendo collegati al catodo del primo diodo zener (Z1) ed all'anodo del secondo diodo zener (Z2). 3. Control circuit according to claim 2, characterized in that said diode circuit (DC) comprises: a first zener diode (Z1) having the cathode coupled through a first resistor (R2) to a first terminal (M) of the alternating voltage source (vM) to which the motor (1) is connected, and the anode connected to the second terminal (N) of said source to which the bidirectional switch (T) is connected; and a second zener diode (Z2) having the cathode connected to the anode of the first zener diode (Z1) and the anode coupled to said first terminal (M) of the source of alternating voltage (vM) through a second resistor (R3); the power supply terminals of said sensor (H) being connected to the cathode of the first zener diode (Z1) and to the anode of the second zener diode (Z2). 4. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti primo e secondo resistore (R2, R3) sono accoppiati alla sorgente di tensione alternata (VM) tramite un trasformatore riduttore di tensione (TR). 4. Control circuit according to claim 3, characterized in that said first and second resistor (R2, R3) are coupled to the alternating voltage source (VM) by means of a voltage reducing transformer (TR). 5. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che il sensore è un sensore ad effetto Hall (H) ed il circuito di pilotaggio (PC) comprende una coppia di diodi (Di, D2) connessi in antiparallelo fra l'uscita del sensore (h) e l'ingresso di comando (g) dell'interruttore bidirezionale (T); l'uscita (h) del sensore (H) essendo collegata inoltre al catodo del primo diodo zener (zi), 5. Control circuit according to claim 3 or 4, characterized in that the sensor is a Hall effect sensor (H) and the driving circuit (PC) comprises a pair of diodes (Di, D2) connected in antiparallel between the 'sensor output (h) and the control input (g) of the bidirectional switch (T); the output (h) of the sensor (H) being also connected to the cathode of the first zener diode (zi), 6. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che il sensore è un sensore ad effetto Hall (H) ed il circuito di pilotaggio (PC) comprende un transistore (QO) avente la base collegata all'uscita (h) del sensore (H) ed il percorso collettore- emettitore collegato fra il catodo di detto primo diodo zener (21) e l'ingresso di comando (g) dell'interruttore bidirezionale (T), ed un diodo (D2) avente l'anodo ed il catodo collegati fra l'emettitore e la base di detto transistore (QO), in antiparallelo rispetto alla giunzione baseemettitore di detto transistore (QO). 6. Control circuit according to claim 3 or 4, characterized in that the sensor is a Hall effect sensor (H) and the driving circuit (PC) comprises a transistor (QO) having the base connected to the output (h ) of the sensor (H) and the collector-emitter path connected between the cathode of said first zener diode (21) and the control input (g) of the bidirectional switch (T), and a diode (D2) having the anode and cathode connected between the emitter and the base of said transistor (QO), in antiparallel with respect to the base-emitter junction of said transistor (QO). 7. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che fra la base ed il collettore di detto transistore (QO) è interposto un terzo resistore (R'4). 7. Control circuit according to claim 6, characterized in that a third resistor (R'4) is interposed between the base and the collector of said transistor (QO). 8. circuito di controllo secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detto sensore è un sensore ad effetto Hall (H) ed il circuito di pilotaggio (PC) comprende mezzi generatori di impulsi (C; Q1-Q3, Q101-Q103; R11, R12; R111, R112; R14) aventi l'ingresso collegato all'uscita (h) del sensore (H), e l'uscita collegata all'ingresso di comando (g) dell'interruttore bidirezionale (T); detti mezzi generatori di impulsi essendo predisposti per emettere un impulso positivo ad ogni semionda positiva della tensione (VM) fra detti primo e secondo terminale {M, N) della sorgente di tensione alternata (VM) quando l'uscita del sensore (h) è a livello alto, ed un impulso negativo ad ogni semionda negativa della tensione (vM) fra detti primo e detto secondo terminale (IVI, N) quando l'uscita del sensore (H) è a livello basso. 8. control circuit according to claim 3 or 4, characterized in that said sensor is a Hall effect sensor (H) and the driving circuit (PC) comprises pulse generating means (C; Q1-Q3, Q101-Q103 ; R11, R12; R111, R112; R14) having the input connected to the output (h) of the sensor (H), and the output connected to the control input (g) of the bidirectional switch (T); said pulse generating means being arranged to emit a positive pulse at each positive half wave of the voltage (VM) between said first and second terminals (M, N) of the alternating voltage source (VM) when the output of the sensor (h) is at a high level, and a negative pulse at each negative half-wave of the voltage (vM) between said first and said second terminals (IVI, N) when the sensor output (H) is at a low level. 9. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi generatori di impulsi {C, Q1-Q3, Q101-Q103, R11, R12; R111, R112, R14) sono predisposti per generare detti impulsi positivi e rispettivamente negativi con un ritardo prefissato rispetto all'inizio di ciascuna semionda positiva e rispettivamente negativa della tensione alternata (VM) di detta sorgente. 9. Control circuit according to claim 8, characterized in that said pulse generating means {C, Q1-Q3, Q101-Q103, R11, R12; R111, R112, R14) are arranged to generate said positive and respectively negative pulses with a predetermined delay with respect to the beginning of each positive and respectively negative half-wave of the alternating voltage (VM) of said source. 10. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi generatori di impulsi comprendono: un condensatore (C) collegato fra l'uscita (h) del sensore (H) e la giunzione (GND) di detti primo e secondo diodo zener (Z1, Z2); ed un primo ed un secondo circuito interruttore a soglia (Q1-Q3; R11, R12; Q101-Q103, R111, R112) collegati fra detto condensatore (C) e l'ingresso di comando (g) di detto interruttore bidirezionale (T). 10. Control circuit according to claim 8 or 9, characterized in that said pulse generating means comprise: a capacitor (C) connected between the output (h) of the sensor (H) and the junction (GND) of said first and second zener diodes (Z1, Z2); and a first and a second threshold switch circuit (Q1-Q3; R11, R12; Q101-Q103, R111, R112) connected between said capacitor (C) and the control input (g) of said bidirectional switch (T). 11. Circuito di controllo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 8 a 10, caratterizzato dal fatto che detti mezzi generatori di impulsi {C; Q1-Q3, R11, Ri2; Q101-Q103, R111, R112) comprendono,mezzi circuitali di abilitazione (Q3; Q103) collegati a detto interruttore bidirezionale (T) e predisposti per abilitare l'emissione del primo impulso successivo ad un cambio di livello dell'uscita (h) del sensore (H) soltanto dopo che è cessato il passaggio di corrente in detto interruttore bidirezionale (T). 11. Control circuit according to any one of claims 8 to 10, characterized in that said pulse generating means {C; Q1-Q3, R11, Ri2; Q101-Q103, R111, R112) comprise enabling circuit means (Q3; Q103) connected to said bidirectional switch (T) and arranged to enable the emission of the first pulse following a level change of the output (h) of the sensor (H) only after the passage of current in said bidirectional switch (T) has ceased. 12. Circuito di controllo secondo le rivendicazioni 10 o 11, caratterizzato dal fatto che detti mezzi circuitali di abilitazione (Q3;Q103) sono collegati a detti interruttori a soglia (Q1, Q2; Q101, Q102) e sono predisposti per determinare l'innalzamento della soglia di detti interruttori {Q1, Q2; Q101, Q102) quando vi è passaggio di corrente nell'interruttore bidirezionale {T). 12. Control circuit according to claims 10 or 11, characterized in that said enabling circuit means (Q3; Q103) are connected to said threshold switches (Q1, Q2; Q101, Q102) and are arranged to determine the raising the threshold of said switches {Q1, Q2; Q101, Q102) when there is current flowing in the bidirectional switch {T). 13. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto circuito a diodi (DC) comprende un (primo) diodo zener (Z0; Z3) avente l'anodo accoppiato tramite un primo resistore (R20; R30) ad un primo terminale (M) della sorgente di tensione alternata (VM) a cui è collegato il motore (1), ed il catodo collegato al secondo terminale (N) di detta sorgente a cui è collegato l'interruttore bidirezionale (T); l'anodo di detto (primo) diodo-zener (Z0; Z3) essendo collegato all'ingresso del circuito di pilotaggio (PC) per fornirgli nel funzionamento un segnale indicativo della polarità della suddetta tensione alternata (VM). 13. Control circuit according to claim 2, characterized in that said diode circuit (DC) comprises a (first) zener diode (Z0; Z3) having the anode coupled through a first resistor (R20; R30) to a first terminal (M) of the alternating voltage source (VM) to which the motor (1) is connected, and the cathode connected to the second terminal (N) of said source to which the bidirectional switch (T) is connected; the anode of said (first) zener diode (Z0; Z3) being connected to the input of the driving circuit (PC) to provide it in operation with a signal indicative of the polarity of the aforementioned alternating voltage (VM). 14. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detto circuito a diodi (DC) comprende un solo diodo zener (Z0). 14. Control circuit according to claim 13, characterized in that said diode circuit (DC) comprises a single zener diode (Z0). 15. Circuito di controllo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detto circuito a diodi (DC) comprende un secondo diodo zener (Z4) avente l'anodo accoppiato tramite un secondo resistere (R31) a detto primo terminale (M) della sorgente di tensione alternata (VM) ed il catodo collegato a quello di detto primo diodo zener (Z3); i terminali del sensore (H) essendo collegati al catodo e, rispettivamente, all'anodo di detto secondo diodo zener (Z4). 15. Control circuit according to claim 13, characterized in that said diode circuit (DC) comprises a second zener diode (Z4) having the anode coupled through a second resistor (R31) to said first terminal (M) of the source of alternating voltage (VM) and the cathode connected to that of said first zener diode (Z3); the sensor terminals (H) being connected to the cathode and, respectively, to the anode of said second zener diode (Z4). 16. Circuito di controllo secondo una delle rivendicazioni 13 a 15, caratterizzato dal fatto che il circuito di pilotaggio (PC) comprende un primo transistore (Q5) avente la base collegata all’anodo di detto (primo) diodo zener (Z0; Z3) ed il percorso collettore -emettitore collegato fra l'ingresso di comando (g) dell'interruttore bidirezionale (T) e l'anodo di detto (primo) diodo zener (Z0; Z3), ed un circuito di commutazione comprende un secondo ed un terzo transistore (Q7, Q6) aventi la base collegata all'uscita del sensore (H) e, rispettivamente, all'anodo di detto (primo) diodo zener (Z0; Z3) ed i percorsi collettore-emettitore in cascata, fra il catodo di detto (primo) diodo zener (Z0; Z3) e la base di detto primo transistore (Q5). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati. Control circuit according to one of claims 13 to 15, characterized in that the driving circuit (PC) comprises a first transistor (Q5) having its base connected to the anode of said (first) zener diode (Z0; Z3) and the collector-emitter path connected between the control input (g) of the bidirectional switch (T) and the anode of said (first) zener diode (Z0; Z3), and a switching circuit comprises a second and a third transistor (Q7, Q6) having the base connected to the sensor output (H) and, respectively, to the anode of said (first) zener diode (Z0; Z3) and the collector-emitter paths in cascade, between the cathode of said (first) zener diode (Z0; Z3) and the base of said first transistor (Q5). All substantially as described and illustrated and for the specified purposes.
IT94TO000159A 1994-03-08 1994-03-08 Control circuit for a synchronous electric motor of brushless type IT1268045B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000159A IT1268045B1 (en) 1994-03-08 1994-03-08 Control circuit for a synchronous electric motor of brushless type

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000159A IT1268045B1 (en) 1994-03-08 1994-03-08 Control circuit for a synchronous electric motor of brushless type

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940159A0 ITTO940159A0 (en) 1994-03-08
ITTO940159A1 true ITTO940159A1 (en) 1995-09-08
IT1268045B1 IT1268045B1 (en) 1997-02-20

Family

ID=11412266

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000159A IT1268045B1 (en) 1994-03-08 1994-03-08 Control circuit for a synchronous electric motor of brushless type

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1268045B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1268045B1 (en) 1997-02-20
ITTO940159A0 (en) 1994-03-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5675226A (en) Control circuit for an synchronous electric motor of the brushless type
US4535275A (en) Brushless D-C motor system with improved commutation circuit
KR20130095774A (en) Control of an electrical machine
JPS59149780A (en) Drive device for motor
ITTO961097A1 (en) DEVICE FOR CONTROL OF A SYNCHRONOUS ELECTRIC MOTOR WITH ROTOR AND PERMANENT MAGNET
JP5817021B2 (en) Motor drive circuit and motor unit including the same
US3864610A (en) Speed control device for brushless dc motor
US4542323A (en) Direct current motor without commutator
ITTO980848A1 (en) PROCEDURE AND DEVICE FOR DETECTING THE ROTATION SPEED OF A DIRECT CURRENT ELECTRIC MOTOR PILOTED WITH A SIGNAL OF
EP0108732B1 (en) A device for controlling a reluctance motor
US9966883B2 (en) Magnetic sensor and an integrated circuit
US3887844A (en) Overcurrent protection circuit for a brushless direct current motor
US3185910A (en) Magnetic switch-scr for motor speed control system
SK284657B6 (en) Method for driving a single phase synchronous motor and device for thereof
US4580082A (en) Method and devices for detecting whether a direct-current motor has slowed-down and a motor equipped with a device of this type
ITTO940159A1 (en) CONTROL CIRCUIT FOR A BRUSHLESS SYNCHRONOUS ELECTRIC MOTOR
EP0991178A1 (en) A synchronous electric motor
GB1529834A (en) Brushless direct current motors
US3519911A (en) Alternating current motor starting control
JPS58218887A (en) Dc brushless motor
KR0137103B1 (en) A double speed driving method and circuit for switched reluctance motor
KR20170017823A (en) Magnetic sensor and method for controlling an operating state thereof
US3470435A (en) Synchronous motor field control circuit
JP2001197770A (en) Single-phase brushless motor
JPS6011758Y2 (en) Brushless motor forward/reverse rotation control device

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990331