ITTO20130609A1 - Apparato per il condizionamento di una coltura e macchina agricola utilizzante un apparato siffatto - Google Patents

Apparato per il condizionamento di una coltura e macchina agricola utilizzante un apparato siffatto

Info

Publication number
ITTO20130609A1
ITTO20130609A1 IT000609A ITTO20130609A ITTO20130609A1 IT TO20130609 A1 ITTO20130609 A1 IT TO20130609A1 IT 000609 A IT000609 A IT 000609A IT TO20130609 A ITTO20130609 A IT TO20130609A IT TO20130609 A1 ITTO20130609 A1 IT TO20130609A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blades
rollers
main
blade
roller
Prior art date
Application number
IT000609A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Assirelli
Luigi Pari
Original Assignee
Agricoltura Cra
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agricoltura Cra filed Critical Agricoltura Cra
Priority to IT000609A priority Critical patent/ITTO20130609A1/it
Publication of ITTO20130609A1 publication Critical patent/ITTO20130609A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D45/00Harvesting of standing crops
    • A01D45/003Harvesting of standing crops of millet, sorghum
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D45/00Harvesting of standing crops
    • A01D45/02Harvesting of standing crops of maize, i.e. kernel harvesting
    • A01D45/021Cornheaders
    • A01D45/025Snapping rolls
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D82/00Crop conditioners, i.e. machines for crushing or bruising stalks
    • A01D82/02Rollers for crop conditioners

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Hydroponics (AREA)
  • Greenhouses (AREA)

Description

"Apparato per il condizionamento di una coltura e macchina agricola utilizzante un apparato siffatto”
DESCRIZIONE
Settore della Tecnica
La presente invenzione si riferisce ad un apparato per il condizionamento di una coltura.
La presente invenzione trova preferibilmente applicazione nel condizionamento di colture energetiche e, in particolare, nel condizionamento del sorgo da fibra.
La presente invenzione si riferisce inoltre ad una macchina agricola, in particolare ad una falciatrice, che utilizza il suddetto apparato.
Arte Nota
Nell’ambito delle colture per la produzione di biomassa lignocellulosica, il sorgo da fibra rappresenta una fra le specie più interessanti.
Esso risulta particolarmente idoneo a condizioni di clima caldo-arido, in quanto la struttura anatomica del fusto e la notevole presenza di cere sulla pagina fogliare consentono di superare periodi anche prolungati di siccità, ma può adattarsi anche a condizioni climatiche più temperate.
Inoltre, trattandosi di una coltura annuale permette alle aziende agricole di procedere alla conversione alla sua coltivazione senza impegnare tempi lunghi e senza richiedere investimenti ingenti.
Il problema principale nella coltivazione, ed in particolare nella raccolta, del sorgo da fibra è costituito dal fatto che allo stato fresco esso ha un contenuto in acqua molto elevato. In particolare lo stelo centrale comprende un midollo spugnoso caratterizzato da un contenuto in acqua prossimo al 90%, il che comporta un contenuto in acqua complessivo superiore al 70%.
Per consentire la riduzione in balle della coltura falciata e la sua successiva movimentazione mantenendo entro limiti contenuti i costi di trasporto e stoccaggio è necessario che il contenuto in acqua scenda al di sotto del 30%.
È pertanto necessario attendere la disidratazione in campo e procedere alla successiva raccolta del prodotto essiccato. È tuttavia evidente che i lunghi tempi di attesa fra la falciatura e la raccolta del prodotto essiccato costituiscono un notevole inconveniente.
Prove di sfalcio di sorgo da fibra hanno evidenziato, anche nei mesi di massima efficienza della radiazione solare (luglio – agosto) una perdita di contenuto in acqua di pochi punti percentuali per giorni di esposizione, mostrando l’impossibilità di disidratare il prodotto naturalmente.
Sono noti nello stato dell’arte per applicazioni a colture foraggere apparati e macchine agricole – le cosiddette falciacondizionatrici - che provvedono al condizionamento di una coltura al momento della falciatura.
Il processo di condizionamento, che consiste sostanzialmente in operazioni di schiacciamento e/o abrasione delle colture falciate è inteso a favorire ed accelerare l’essiccazione di dette colture falciate.
Tuttavia, gli apparati di tipo noto si sono rilevati inadatti in caso di volumi di biomassa lignocellulosica da gestire elevati e di struttura poco omogenea degli steli delle piante, sia in termini di dimensioni, sia in termini di elasticità.
Scopo principale della presente invenzione è pertanto quello di fornire un apparato atto ad essere montato su una macchina agricola che consenta un efficace condizionamento della coltura falciata ed una riduzione dei tempi di disidratazione in campo, e quindi dei tempi di attesa fra la falciatura e la raccolta.
Altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una macchina agricola, in particolare una falciatrice, che consenta un efficace condizionamento della coltura falciata.
Questi ed altri scopi sono raggiunti da un apparato per il condizionamento di una coltura e da una macchina agricola utilizzante un apparato siffatto come rivendicati nelle unite rivendicazioni.
Si noti a tale proposito che, benché in questa sede si sia fatto esplicito e particolareggiato riferimento alla raccolta del sorgo da fibra in virtù delle sue interessanti potenzialità, è evidente che è possibile prevedere che anche nel caso di altre colture, in particolare colture energetiche, l’impiego dell’apparato e della macchina agricola secondo l’invenzione possa risultare estremamente vantaggioso.
Descrizione dell’Invenzione
Vantaggiosamente, l’apparato secondo l’invenzione comprende almeno una coppia di rulli paralleli ed affiancati che ruotano in direzioni opposte, detti rulli comprendendo una pluralità di prime lame o lame principali disposte parallelamente agli assi di rotazione di detti rulli e, per ciascuna di dette lame principali, una pluralità di seconde lame o lame secondarie fissate a dette lame principali ed inclinate rispetto a dette lame principali e a detti assi di rotazione.
Preferibilmente, le lame secondarie sono sostanzialmente ortogonali a dette lame principali.
Grazie a tale configurazione, le lame principali di ciascuna coppia di rulli cooperanti consentiranno la presa degli steli della coltura da falciare e le lame secondarie di detti rulli consentiranno di fessurare longitudinalmente detti steli, permettendo così la fuoriuscita dell’acqua ed esponendo alla radiazione solare i tessuti interni degli steli stessi.
In questo modo i tempi di essiccazione risulteranno notevolmente ridotti.
Si noti che il “livello di aggressività” del sistema di lame sopra descritto dell’apparato secondo l’invenzione è tale da consentire alle lame secondarie di operare una fessurazione integrale dello stelo per mettere allo scoperto i tessuti interni dello stelo, ma al tempo stesso è sufficientemente contenuta da evitare che le lame principali determinino la rottura degli steli, evitando di conseguenza il rischio di ingolfamento dell’apparato.
A tale proposito, secondo forme di realizzazione preferite dell’invenzione, la posizione di dette lame principali sui rispettivi rulli può essere regolabile, in modo da regolare corrispondentemente il loro livello di aggressività, oppure le lame principali sono rimovibili, in modo da poter essere sostituite con lame di forma e/o dimensioni diverse in modo da variare il loro livello di aggressività.
Le lame secondarie sono disposte lungo la corrispondente lama principale ad intervalli di distanza prefissati nella direzione dell’asse di rotazione del corrispondente rullo. In particolare, in ciascuna coppia di rulli le lame secondarie di un rullo saranno disposte lungo le corrispondenti lame principali in modo da essere disposte alternate alle lame secondarie dell’altro rullo cooperante. Le lame secondarie possono essere fissate alle lame principali in modo fisso ed inamovibile, oppure in modo regolabile, in modo da poter regolare la posizione di dette lame secondarie rispetto alla corrispondente lama principale, o ancora in modo rimovibile, in modo da poter essere sostituite e da poter scegliere di volta in volta le lame più appropriate in funzione delle specifiche esigenze, ad esempio in funzione delle caratteristiche morfologiche della coltura trattata.
Descrizione Sintetica delle Figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una forma di realizzazione preferita dell’invenzione, data a titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la Figura 1 è una vista frontale schematica dell’apparato per il condizionamento di una coltura secondo l’invenzione;
- la Figura 2 è una vista dall’alto dell’apparato di Figura 1;
- la Figura 3 è una vista laterale dell’apparato di Figura 1.
Descrizione di una Forma Preferita di Realizzazione
Con riferimento alle Figure 1 – 3, è illustrata una forma preferita di realizzazione dell’apparato per il condizionamento di una coltura secondo l’invenzione, indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 10.
L’apparato secondo l’invenzione è destinato ad essere montato su una macchina agricola adibita allo sfalcio di una coltura. Per ragioni di semplicità e chiarezza, nei disegni schematici delle Figure 1 – 3 , detta macchina agricola non è illustrata nel suo complesso. Essa potrà essere una qualsiasi macchina agricola di tipo noto, in particolare una macchina agricola di tipo noto adibita allo sfalcio di una coltura. A tale proposito solo i mezzi di sfalcio 100 di detta macchina agricola sono illustrati nelle Figure 1 – 3; detti mezzi di sfalcio, secondo tecnica nota potranno comprendere una barra montata trasversalmente alla direzione A di avanzamento della macchina agricola ed una pluralità di elementi di taglio montati su detta barra di taglio ad una certa distanza l’uno dall’altro.
Per l’accoppiamento con la struttura della suddetta macchina agricola, l’apparato di condizionamento 10 comprende un telaio 30 (visibile in particolare in Figura 3) che a tale scopo è predisposto per mezzi di fissaggio 32 al telaio di detta macchina agricola e che ha anche funzione di supporto degli altri componenti dell’apparato stesso. Detti mezzi di fissaggio potranno comprendente viti, bulloni e qualsiasi altro mezzo di collegamento noto.
Secondo l’invenzione l’apparato 10 comprende almeno una coppia di rulli cilindrici 12, 14 disposti affiancati e paralleli. Nell’esempio rappresentato nelle Figure 1 – 3 sono illustrate quattro coppie di detti rulli 12, 14.
I rulli 12, 14 di ciascuna coppia ruotano attorno al proprio asse di rotazione A12, A14 in direzione opposta l’uno rispetto all’altro, cioè uno dei due rulli ruota in senso antiorario (nell’esempio illustrato il rullo 12, come indicato dalla freccia F1) mentre l’altro rullo ruota in senso orario (nell’esempio illustrato il rullo 14, come indicato dalla freccia F2).
I rulli 12, 14 sono montati sul telaio 30 in modo tale che i loro assi di rotazione A12, A14 siano orientati nella stessa direzione della direzione di avanzamento A della macchina agricola su cui è montato detto telaio (come visibile in particolare in Figura 3).
Secondo l’invenzione, ciascun rullo 12, 14 è provvisto lungo la sua superficie laterale di una pluralità di prime lame o lame principali 16 disposte parallelamente al rispettivo asse di rotazione A12, A14.
Le lame principali 16 sono disposte preferibilmente equidistanti lungo la superficie laterale del rispettivo rullo 12, 14 e sono orientate rispetto al senso di rotazione del rispettivo rullo in modo tale che il tagliente 18 sia previsto sull’estremità anteriore della lama nel senso di rotazione di detto rullo. Nell’esempio rappresentato nelle Figure sono previste cinque lame principali per ciascun rullo, ma è evidente che è possibile prevedere un numero di lame principali diverso a seconda delle specifiche esigenze e/o applicazioni.
Poiché i rulli di ciascuna coppia ruotano in senso contrario l’uno rispetto all’altro, ne consegue che le lame principali 16 disposte su un primo rullo 12 di detta coppia di rulli sono orientate in senso opposto alle lame principali 16 disposte sull’altro rullo 14 di detta coppia di rulli.
Come risultato, come ben visibile in Figura 1, la rotazione dei rulli 12, 14 porta i taglienti 18 di una lama principale 16 di un primo rullo e di una lama principale 16 del secondo rullo in prossimità l’una dell’altra, in corrispondenza del punto medio dell’interasse fra gli assi A12, A14 dei rulli 12, 14.
In tal modo dette lame principali 16 del primo e del secondo rullo possono cooperare per prendere e trattenere uno stelo della coltura da condizionare.
Si noti a tale proposito che, in una forma molto semplice di realizzazione della presente invenzione, le lame principali 16 sono fissate in modo fisso ed inamovibile sui rispettivi rulli 12, 14.
Tuttavia, in una forma preferita di realizzazione dell’invenzione dette lame principali 16 sono collegate ai rispettivi rulli in modo che la loro posizione possa essere regolata.
Grazie a tale accorgimento, la posizione delle lame principali - e conseguentemente la distanza minima fra i taglienti 18 di lame principali 16 montate su rulli cooperanti 12, 14 - può essere regolata in funzione delle specifiche esigenze, ad esempio in funzione delle caratteristiche morfologiche della coltura da condizionare. Tale distanza minima potrà essere impostata in modo tale che le lame principali 16 dei rulli 12, 14, cooperando tra loro, possano prendere e trattenere uno stelo senza romperlo. In altre parole il “livello di aggressività” di dette lame principali potrà essere regolato in modo da prendere e trattenere gli steli senza romperli, evitando così il rischio di ingolfamento dell’apparato 10.
Secondo una forma alternativa di realizzazione dell’invenzione, le lame principali 16 sono collegate ai rispettivi rulli in modo completamente rimovibile. Secondo questa forma di realizzazione, non solo la posizione delle lame principali potrà essere regolata, ma anche il loro numero e le loro caratteristiche geometriche (forma, dimensioni) e strutturali potranno essere scelti di volta in volta in modo da adattarsi al meglio alle specifiche applicazioni.
Sempre secondo l’invenzione, l’apparato 10 comprende una pluralità di seconde lame o lame secondarie 20 montate su ciascuna lama principale 16 ad una certa distanza l’una dall’altra in direzione degli assi di rotazione A12, A14 dei rulli 12, 14.
Le lame secondarie 20 sono montate sulla rispettiva lama principale 16 in modo che il piano su giace ciascuna lama secondaria formi un angolo α non nullo (si veda Figura 3) con il piano su cui giace la rispettiva lama principale 16. In particolare detto angolo α sarà compreso fra 60° e 120° e preferibilmente pari a circa 90°.
Le lame secondarie 20 sono montate sulla rispettiva lama principale 16 in modo tale che i loro taglienti 22 siano orientati nella stessa direzione del tagliente 18 di detta lama principale. Pertanto, le lame secondarie 20 montate su una lama principale 16 disposta su un primo rullo 12 di una coppia di rulli cooperanti sono orientate in senso opposto alle lame secondarie 20 montate su una lama principale disposta sull’altro rullo 14 di detta coppia di rulli.
Come risultato, come ben visibile in Figura 1, in uso la rotazione dei rulli 12, 14 porta i taglienti 22 delle lame secondarie 20 montate sulle lame principali 16 di un primo rullo e di un secondo rullo in prossimità l’uno dell’altro e a contatto con lo stelo preso e trattenuto da dette lame principali 16.
In tal modo dette lame secondarie 20 del primo e del secondo rullo possono fessurare longitudinalmente detto stelo per portarne allo scoperto i tessuti interni.
Tale azione delle lame secondarie 20 dell’apparato 10 secondo l’invenzione permette vantaggiosamente di accelerare i tempi di essicazione della coltura falciata.
Come visibile in particolare in Figura 2, preferibilmente le lame secondarie 20 montate su una lama principale 16 disposta su un primo rullo 12 di una coppia di rulli cooperanti e le lame secondarie 20 montate su una lama principale disposta sull’altro rullo 14 di detta coppia di rulli sono montate in modo da essere alternate le une alle altre lungo la direzione degli assi A12, A14 dei rulli 12, 14. Tale disposizione permette di ottenere una fessurazione degli steli particolarmente soddisfacente.
Anche per quanto riguarda le lame secondarie 20, in una forma molto semplice di realizzazione della presente invenzione, dette lame sono fissate in modo fisso ed inamovibile sulle rispettive lame principali.
Tuttavia, in una forma preferita di realizzazione dell’invenzione dette lame secondarie 20 sono collegate alle rispettive lame principali 16 in modo tale che la loro inclinazione rispetto alla rispettiva lama principale 16 e/o la loro posizione lungo la rispettiva lama principale 16 in direzione degli assi dei rulli 12, 14 e/o la loro estensione dalla rispettiva lama principale 16 in direzione trasversale agli assi dei rulli 12, 14 possano essere regolate.
Grazie a tale accorgimento, la disposizione delle lame secondarie 20 e conseguentemente la posizione dei taglienti 22 di dette lame secondarie rispetto agli steli trattenuti dalle rispettive lame principali 16 può essere regolata in funzione delle specifiche esigenze, ad esempio in funzione delle caratteristiche morfologiche della coltura da condizionare.
Secondo una forma alternativa di realizzazione dell’invenzione, le lame secondarie 20 sono collegate alle rispettive lame principali 16 in modo completamente rimovibile. Secondo questa forma di realizzazione, è possibile dotare l’apparato 10 di diversi set di lame secondarie 20, in modo che di volta in volta il set di lame secondarie con il numero di lame e le caratteristiche geometriche (forma, dimensioni) e strutturali più appropriati alla specifica applicazione possa essere impiegato.
Grazie alla struttura sopra descritta dell’apparato 10 secondo l’invenzione, una volta che detto apparato sarà montato su una macchina agricola, in particolare una macchina adibita allo sfalcio di una coltura quale una falciatrice, durante la fase di avanzamento di detta macchina in lavoro ed il contestuale sfalcio, l’apparato 10 consentirà di prendere, trattenere e fessurare gli steli senza romperli, lasciando sul terreno la coltura falciata con i tessuti interni esposti, così da agevolarne ed accelerarne l’essicazione.
È evidente pertanto che l’apparato e la macchina agricola secondo l’invenzione raggiungono gli scopi sopra prefissati, in quanto consentono di ottenere un efficace condizionamento della coltura falciata, e conseguentemente una sensibile riduzione dei tempi di essiccazione in campo.
È inoltre evidente che quanto sopra descritto è stato fornito a titolo di esempio non limitativo e che numerose varianti e modifiche sono possibili senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito dalle unite rivendicazioni.
In particolare, benché l’apparato secondo l’invenzione si presti in modo particolarmente soddisfacente al condizionamento del sorgo da fibra, esso non è limitato a tale coltura ma potrebbe essere vantaggiosamente impiegato per il condizionamento di altre colture.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato (10) per il condizionamento di una coltura, del tipo inteso ad essere montato su una macchina agricola, in particolare una macchina agricola adibita allo sfalcio di una coltura, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una coppia di rulli cilindrici (12, 14) disposti affiancati e paralleli e rotanti attorno al proprio asse di rotazione (A12, A14) in direzione opposta l’uno rispetto all’altro, ciascuno di detti rulli (12, 14) essendo provvisto lungo la sua superficie laterale di una pluralità di prime lame o lame principali (16) disposte parallelamente all’asse di rotazione (A12, A14) del rispettivo rullo e una pluralità di seconde lame o lame secondarie (20) essendo montate su ciascuna di dette lame principali (16) ad una certa distanza l’una dall’altra in direzione di detti assi di detti rulli (12, 14) ed in modo tale che il piano su giace ciascuna lama secondaria (20) formi un angolo (α) non nullo (con il piano su cui giace la rispettiva lama principale (16).
  2. 2. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui detto angolo (α) è compreso fra 60° e 120° ed è preferibilmente pari a circa 90°.
  3. 3. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna di dette lame principali (16) è orientata rispetto al senso di rotazione del rispettivo rullo (12, 14) in modo tale che il tagliente (18) di detta lama principale sia previsto sull’estremità anteriore della lama nel senso di rotazione di detto rullo ed i cui dette lame secondarie (20) sono montate sulla rispettiva lama principale (16) in modo tale che i taglienti (22) di dette lame secondarie siano orientati nella stessa direzione del tagliente (18) di detta lama principale (16).
  4. 4. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui dette lame principali (16) sono fissate in modo fisso ed inamovibile sui rispettivi rulli (12, 14).
  5. 5. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui dette lame principali (16) sono fissate sui rispettivi rulli (12, 14) in modo che la loro posizione possa essere regolata.
  6. 6. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui dette lame principali (16) sono fissate sui rispettivi rulli (12, 14 in modo completamente rimovibile.
  7. 7. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui le lame secondarie (20) montate su una lama principale (16) disposta su un primo rullo (12) di detta almeno una coppia di rulli e le lame secondarie (20) montate su una lama principale (16) disposta sull’altro rullo (14) di detta almeno una coppia di rulli sono montate in modo da essere alternate le une alle altre lungo la direzione degli assi di detti rulli (12, 14).
  8. 8. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui dette lame secondarie (20) sono fissate in modo fisso ed inamovibile sulle rispettive lame principali (16).
  9. 9. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui dette lame secondarie (20) sono collegate alle rispettive lame principali (16) in modo tale che la loro inclinazione rispetto alla rispettiva lama principale (16) e/o la loro posizione lungo la rispettiva lama principale (16) nella direzione degli assi di detti rulli (12, 14) e/o la loro estensione dalla rispettiva lama principale (16) in direzione trasversale agli assi di detti rulli (12, 14) possano essere regolate.
  10. 10. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, in cui dette lame secondarie (20) sono collegate alle rispettive lame principali (16) in modo completamente rimovibile.
  11. 11 Macchina agricola, in particolare falciatrice o analoga macchina agricola adibita allo sfalcio di una coltura, caratterizzata dal fatto di comprende un apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10.
IT000609A 2013-07-17 2013-07-17 Apparato per il condizionamento di una coltura e macchina agricola utilizzante un apparato siffatto ITTO20130609A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000609A ITTO20130609A1 (it) 2013-07-17 2013-07-17 Apparato per il condizionamento di una coltura e macchina agricola utilizzante un apparato siffatto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000609A ITTO20130609A1 (it) 2013-07-17 2013-07-17 Apparato per il condizionamento di una coltura e macchina agricola utilizzante un apparato siffatto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130609A1 true ITTO20130609A1 (it) 2015-01-18

Family

ID=49182436

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000609A ITTO20130609A1 (it) 2013-07-17 2013-07-17 Apparato per il condizionamento di una coltura e macchina agricola utilizzante un apparato siffatto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20130609A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3304702A (en) * 1964-07-17 1967-02-21 Fmc Corp Cutter rolls for corn harvesters
WO2008075387A1 (en) * 2006-12-19 2008-06-26 F.Lli Cressoni S.P.A. Corn stalk roll, corn stalk head and relative corn stalk machine
FR2941593A1 (fr) * 2009-01-30 2010-08-06 Idass Sa Dispositif d'amelioration des rouleaux a tiges d'une unite de rang d'un cueilleur de mais
WO2012152866A1 (en) * 2011-05-10 2012-11-15 Cnh Belgium N.V. Stalk roll for use in stalked crop harvesting header

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3304702A (en) * 1964-07-17 1967-02-21 Fmc Corp Cutter rolls for corn harvesters
WO2008075387A1 (en) * 2006-12-19 2008-06-26 F.Lli Cressoni S.P.A. Corn stalk roll, corn stalk head and relative corn stalk machine
FR2941593A1 (fr) * 2009-01-30 2010-08-06 Idass Sa Dispositif d'amelioration des rouleaux a tiges d'une unite de rang d'un cueilleur de mais
WO2012152866A1 (en) * 2011-05-10 2012-11-15 Cnh Belgium N.V. Stalk roll for use in stalked crop harvesting header

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104054474B (zh) 一种滚筒式铡草机
CN104621059A (zh) 用于农业生产的装置
ITTO20130609A1 (it) Apparato per il condizionamento di una coltura e macchina agricola utilizzante un apparato siffatto
Thygesen The effects of growth conditions and of processing into yarn on dislocations in hemp fibres
CN204994228U (zh) 一种小面积作物播后田间镇压器
CN104521802A (zh) 一种多层结构家禽养殖架
CN205351993U (zh) 一种渔网烘干箱
CN204316955U (zh) 一种旋土螺旋及微耕机
CN206564843U (zh) 一种用于玉米收割机的新型摘穗装置
CN203675675U (zh) 玉米高效剥皮装置
CN208210658U (zh) 一种覆土滚筒及所构成的覆土装置
CN208581539U (zh) 一种新型收割机滚筒脱粒齿杆
ZHANG Synergistic effect of stratification and gibberellic acid on breakage of seed dormancy of Paris polyphylla var. yunnanensis
CN206821665U (zh) 一种产蛋箱
CN204887915U (zh) 一种轮轴的防缠绕装置
CN203884254U (zh) 一种滚筒式铡草机
CN207911772U (zh) 一种培育蜜蜂蜂王台架装置
BRMU9000445U2 (pt) disposição construtiva introduzida em dispositivo puxador de cana cortada embarcado em implemento agricola do tipo colhedora de cana de açucar ou correlato
CN107082300A (zh) 一种生物降解膜生产用卷膜装置
CN207108513U (zh) 一种滚笼式破片器
CN107441133A (zh) 羌活鲜切饮片的加工工艺
CN206433479U (zh) 一种育苗用覆膜结构
CN207733272U (zh) 一种电动油菜籽拍打机
CN205794098U (zh) 一种联合收割机的轴流滚筒
CN105009792A (zh) 摘穗辊具有防缠器的玉米收获机