ITTO20120820A1 - DOOR-CONTACT GROUP FOR AN ELECTRICAL CONNECTION SOCKET / PLUG - Google Patents

DOOR-CONTACT GROUP FOR AN ELECTRICAL CONNECTION SOCKET / PLUG Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120820A1
ITTO20120820A1 IT000820A ITTO20120820A ITTO20120820A1 IT TO20120820 A1 ITTO20120820 A1 IT TO20120820A1 IT 000820 A IT000820 A IT 000820A IT TO20120820 A ITTO20120820 A IT TO20120820A IT TO20120820 A1 ITTO20120820 A1 IT TO20120820A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lever
electrical connection
conductor
hole
contact
Prior art date
Application number
IT000820A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Giuseppe Carenini
Diego Marchesi
Original Assignee
Schneider Electric Ind Sas
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schneider Electric Ind Sas filed Critical Schneider Electric Ind Sas
Priority to IT000820A priority Critical patent/ITTO20120820A1/en
Priority to ES13184873.1T priority patent/ES2544847T3/en
Priority to EP20130184873 priority patent/EP2712029B1/en
Priority to CN201310438092.7A priority patent/CN103682774B/en
Publication of ITTO20120820A1 publication Critical patent/ITTO20120820A1/en

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R4/00Electrically-conductive connections between two or more conductive members in direct contact, i.e. touching one another; Means for effecting or maintaining such contact; Electrically-conductive connections having two or more spaced connecting locations for conductors and using contact members penetrating insulation
    • H01R4/24Connections using contact members penetrating or cutting insulation or cable strands
    • H01R4/2416Connections using contact members penetrating or cutting insulation or cable strands the contact members having insulation-cutting edges, e.g. of tuning fork type
    • H01R4/242Connections using contact members penetrating or cutting insulation or cable strands the contact members having insulation-cutting edges, e.g. of tuning fork type the contact members being plates having a single slot
    • H01R4/2425Flat plates, e.g. multi-layered flat plates
    • H01R4/2429Flat plates, e.g. multi-layered flat plates mounted in an insulating base
    • H01R4/2433Flat plates, e.g. multi-layered flat plates mounted in an insulating base one part of the base being movable to push the cable into the slot
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R4/00Electrically-conductive connections between two or more conductive members in direct contact, i.e. touching one another; Means for effecting or maintaining such contact; Electrically-conductive connections having two or more spaced connecting locations for conductors and using contact members penetrating insulation
    • H01R4/24Connections using contact members penetrating or cutting insulation or cable strands
    • H01R4/2416Connections using contact members penetrating or cutting insulation or cable strands the contact members having insulation-cutting edges, e.g. of tuning fork type

Landscapes

  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Details Of Connecting Devices For Male And Female Coupling (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: “Gruppo porta-contatti per una presa/spina di connessione elettrica†. DESCRIPTION of the industrial invention entitled: â € œContact holder group for an electrical connection socket / plugâ €.

DESCRIZIONE DESCRIPTION

La presente invenzione si riferisce a un gruppo porta-contatti per una presa/spina di connessione elettrica avente le caratteristiche citate nel preambolo della rivendicazione 1. L’invenzione à ̈ applicabile sia a prese/spine di connessione elettrica di tipo fisso, e sia a prese/spine di tipo mobile o “in-line†normalmente usate in campo industriale. Una presa/spina del tipo suddetto à ̈ nota dalla pubblicazione brevettuale WO 2004/105186 A1. The present invention refers to a contact-holder assembly for an electrical connection socket / plug having the characteristics mentioned in the preamble of claim 1. The invention is applicable both to fixed-type electrical connection sockets / plugs, and to to mobile or â € œin-lineâ € sockets / plugs normally used in the industrial field. A socket / plug of the above type is known from WO 2004/105186 A1.

Le prese/spina sono collegate all'estremità di un cavo elettrico e comprendono generalmente un involucro di contenimento definente al suo interno una sede di alloggiamento generalmente cilindrica per un gruppo porta-contatti (denominato anche "frutto") che porta una pluralità di contatti elettrici costituiti da coppie di lamelle giacenti in un piano perpendicolare alla direzione x secondo la quale la presa/spina si accoppia con una spina/presa coniugata. Ciascuna coppia di lamelle à ̈ atta a ricevere uno dei conduttori di un cavo elettrico da collegare elettricamente al gruppo. Sul corpo del porta-contatti, vicino a ciascuna coppia di lamelle à ̈ montata una leva di guida e bloccaggio di un conduttore del cavo. Ciascuna leva presenta generalmente un mezzo di impegno (quale una formazione anulare) per favorire il posizionamento corretto del conduttore ed à ̈ incernierata al corpo del porta-contatti attorno ad un asse di rotazione perpendicolare alla direzione di accoppiamento. La leva può essere ruotata in un piano assiale parallelo alla direzione di accoppiamento, così da poter assumere una posizione aperta o sbloccata, ad esempio durante un intervento di connessione/sconnessione o sostituzione dei conduttori, in cui il conduttore trattenuto dalla leva à ̈ allontanato e disimpegnato dalla coppia di lamelle. Per assicurare il contatto elettrico tra il conduttore e la coppia di lamelle, la leva viene ruotata in una posizione di chiusura, costringendo il conduttore trattenuto dalla leva a scorrere tra la coppia di lamelle per restare bloccato in una posizione inserita tra queste. Nella posizione di chiusura, una parte della leva sporge oltre il corpo, per cui la leva può essere sbloccata manualmente in modo agevole. The sockets / plugs are connected to the end of an electric cable and generally comprise a containment casing defining within it a generally cylindrical housing seat for a contact-holder group (also called "fruit") which carries a plurality of electrical contacts consisting of pairs of blades lying in a plane perpendicular to the x direction according to which the socket / plug is coupled with a conjugated plug / socket. Each pair of blades is designed to receive one of the conductors of an electric cable to be electrically connected to the group. On the body of the contact holder, near each pair of blades, there is a guide and locking lever for a conductor of the cable. Each lever generally has an engagement means (such as an annular formation) to favor the correct positioning of the conductor and is hinged to the body of the contact-holder around an axis of rotation perpendicular to the coupling direction. The lever can be rotated in an axial plane parallel to the coupling direction, so as to be able to assume an open or unlocked position, for example during a connection / disconnection or replacement of conductors, in which the conductor held by the lever is moved away and disengaged from the pair of blades. To ensure electrical contact between the conductor and the pair of blades, the lever is rotated to a closed position, forcing the conductor held by the lever to slide between the pair of blades to remain locked in a position sandwiched between them. In the closed position, part of the lever protrudes beyond the body, so the lever can be easily unlocked manually.

Lo scopo della presente invenzione à ̈ di realizzare un gruppo porta-contatti che consenta di cablare efficacemente conduttori di spessori diversi. In particolare si desidera di avere la certezza della connessione elettrica di conduttori aventi sezioni trasversali nell’intervallo compreso tra 2,5 mm<2>e 10 mm<2>. The object of the present invention is to provide a contact-holder assembly which allows conductors of different thicknesses to be effectively wired. In particular, it is desired to have the certainty of the electrical connection of conductors having cross sections in the range between 2.5 mm <2> and 10 mm <2>.

Questi ed altri scopi e vantaggi, che saranno compresi meglio in seguito, sono raggiunti secondo l’invenzione, da un gruppo porta-contatti avente le caratteristiche definite nelle rivendicazioni annesse. These and other objects and advantages, which will be better understood hereinafter, are achieved according to the invention by a contact-holder assembly having the characteristics defined in the appended claims.

In sintesi, ciascuna leva può trattenere, in almeno due posizioni distinte, conduttori di spessori diversi, posizionabili in modo selettivo in uno di due diversi fori di trattenimento formati nella leva in posizioni allineate in un medesimo piano assiale parallelo alla direzione di accoppiamento e disaccoppiamento del gruppo presa/spina. Per ciascuna leva à ̈ previsto un contatto elettrico a lamelle, avente una fenditura orientata secondo il piano assiale in cui giacciono i due fori di trattenimento sulla leva. Lungo la fenditura sono formati due allargamenti, uno più largo e uno più stretto, situati in posizioni diversamente distanziate dall’asse centrale del gruppo. I due allargamenti rappresentano sedi di connessione elettrica per un rispettivo conduttore. Se occorre cablare un conduttore avente uno spessore o sezione trasversale di area non eccedente un certo valore, tale conduttore viene introdotto nel foro della leva che si troverà assialmente allineato con l’allargamento o sede di connessione elettrica più stretto, quando la leva à ̈ ruotata in una posizione di chiusura orientata assialmente nella quale costringe il conduttore a inserirsi nella fenditura. Se invece si desidera cablare un conduttore più spesso, lo si introduce nel foro di trattenimento che verrà a trovarsi assialmente allineato, quando la leva à ̈ in posizione di chiusura, con la sede di connessione elettrica più larga. In summary, each lever can hold, in at least two distinct positions, conductors of different thicknesses, which can be selectively positioned in one of two different holding holes formed in the lever in aligned positions in the same axial plane parallel to the coupling and decoupling direction of the socket / plug assembly. An electrical contact with blades is provided for each lever, having a slit oriented according to the axial plane in which the two retaining holes on the lever lie. Along the slit two enlargements are formed, one wider and one narrower, located in positions differently spaced from the central axis of the group. The two enlargements represent electrical connection seats for a respective conductor. If it is necessary to wire a conductor having a thickness or cross section of an area not exceeding a certain value, this conductor is introduced into the hole of the lever which will be axially aligned with the narrowest widening or electrical connection seat, when the lever is rotated to an axially oriented closed position in which it forces the conductor to fit into the slot. If, on the other hand, a thicker conductor is to be wired, it is introduced into the holding hole which will be axially aligned, when the lever is in the closed position, with the wider electrical connection seat.

Verranno ora descritte le caratteristiche strutturali e funzionali di alcune forme di attuazione preferite ma non limitative di un gruppo porta-contatti secondo l’invenzione; si fa riferimento ai disegni allegati, in cui: The structural and functional characteristics of some preferred but not limiting embodiments of a contact-holder assembly according to the invention will now be described; reference is made to the attached drawings, in which:

le figure 1 e 2 sono viste prospettiche di un gruppo porta-contatti in due diverse posizioni per il cablaggio di un conduttore sottile; Figures 1 and 2 are perspective views of a contact holder assembly in two different positions for wiring a thin conductor;

la figura 3 Ã ̈ una sezione assiale del gruppo della figura 2; figure 3 is an axial section of the group of figure 2;

la figura 4 Ã ̈ una vista parziale sezionata secondo la traccia IV-IV nella figura 3; Figure 4 is a partial sectional view along the line IV-IV in Figure 3;

la figura 5 Ã ̈ una vista prospettica di un contatto elettrico del gruppo della figura 1; figure 5 is a perspective view of an electrical contact of the group of figure 1;

le figure 6 e 7 sono una vista in sezione e una vista dall’alto di una leva facente parte del gruppo della figura 1; Figures 6 and 7 are a sectional view and a top view of a lever forming part of the unit of Figure 1;

le figure 8, 10 e 11 sono viste prospettiche del gruppo porta-contatti in due diverse posizioni, per il cablaggio di un conduttore più spesso; figures 8, 10 and 11 are perspective views of the contact-holder assembly in two different positions, for the wiring of a thicker conductor;

la figura 9 illustra una particolare della figura 10; Figure 9 illustrates a detail of Figure 10;

la figura 12 Ã ̈ una vista in sezione assiale parziale del gruppo della figura 11; e Figure 12 is a partial axial sectional view of the assembly of Figure 11; And

la figura 13 Ã ̈ una vista parziale sezionata secondo la traccia XIII-XIII nella figura 12. figure 13 is a partial sectional view along the trace XIII-XIII in figure 12.

Con riferimento alle figure, il numero 10 indica nel suo insieme un gruppo porta-contatti per una presa/spina di connessione elettrica accoppiabile ad una corrispondente spina/presa secondo una direzione di accoppiamento data, parallela o coincidente con un asse indicato con x. Nel presente esempio, il gruppo 10 à ̈ destinato ad essere incorporato in un alloggiamento a manicotto (non illustrato) di una presa/spina di connessione elettrica di tipo mobile o “in-line†. Il riferimento a questo possibile campo di applicazione non deve essere in alcun modo interpretato come limitativo della portata del brevetto, che à ̈ applicabile anche a prese/spine di tipo fisso. With reference to the figures, the number 10 indicates as a whole a contact-holder group for an electrical connection socket / plug which can be coupled to a corresponding plug / socket according to a given coupling direction, parallel or coincident with an axis indicated by x. In this example, group 10 is intended to be incorporated into a sleeve housing (not shown) of a mobile or â € œin-lineâ € electrical connection socket / plug. The reference to this possible field of application must in no way be interpreted as limiting the scope of the patent, which is also applicable to fixed type sockets / plugs.

Il gruppo porta-contatti comprende un corpo 11 di forma complessivamente cilindrica che presenta una pluralità di recessi periferici 13, in questo esempio in numero di tre. In tutta la presente descrizione e nelle rivendicazioni che seguono, i termini e le espressioni indicanti posizioni ed orientamenti quali “assiale†, “longitudinale†, “trasversale†e “radiale†si intendono riferiti all’asse geometrico centrale x del gruppo. The contact-holder assembly comprises a body 11 having an overall cylindrical shape which has a plurality of peripheral recesses 13, three in number in this example. Throughout this description and in the claims that follow, the terms and expressions indicating positions and orientations such as `` axial '', `` longitudinal '', `` transverse '' and `` radial '' are understood to refer to the central geometric axis x of the group.

In ciascun recesso à ̈ montato un rispettivo contatto elettrico 14 (illustrato separatamente avente una coppia di lamelle affacciate 15, 16. Ciascuna coppia di lamelle presenta una fenditura 17 che si estende in direzione radiale, à ̈ aperta ad un’estremità 22 radialmente esterna ed à ̈ delimitata da due bordi di contatto 18, 19 affacciati. I bordi di contatto sono opportunamente sagomati così da definire due sedi di connessione elettrica 20, 21 situate in due rispettive posizioni radialmente distinte nelle quali può essere selettivamente trattenuto un conduttore elettrico C1 o C2 di un cavo elettrico da collegare elettricamente alla presa/spina. A respective electrical contact 14 is mounted in each recess (shown separately having a pair of facing blades 15, 16. Each pair of blades has a slot 17 which extends in a radial direction, is open at one end 22 radially external and is delimited by two facing contact edges 18, 19. The contact edges are suitably shaped so as to define two electrical connection seats 20, 21 located in two respective radially distinct positions in which an electrical conductor C1 can be selectively retained or C2 of an electric cable to be electrically connected to the socket / plug.

La prima sede di connessione elettrica 20, radialmente più interna o più vicina all’asse centrale x del gruppo, à ̈ individuata da un allargamento situato preferibilmente all’estremità radialmente interna della fenditura 17, e serve per trattenere un conduttore elettrico C1 avente una sezione trasversale massima data, ad esempio di sezione massima di 6 mm<2>. The first electrical connection seat 20, radially more internal or closer to the central axis x of the group, is identified by an enlargement preferably located at the radially internal end of the slit 17, and serves to retain an electrical conductor C1 having a given maximum cross section, for example of a maximum cross section of 6 mm <2>.

La seconda sede di connessione elettrica 21, radialmente più esterna o più lontana dall’asse x, à ̈ individuata da un allargamento situato in una posizione intermedia tra la prima sede 20 e l’apertura o estremità radialmente esterna 22 della fenditura 17. La seconda sede 21 à ̈ più larga della prima sede 20, ed à ̈ convenientemente dimensionata per trattenere un conduttore elettrico C2 (figure 10-13) avente una sezione trasversale maggiore della sezione massima del conduttore che può essere accolto nella prima sede 20. Ad esempio, la seconda sede 21 à ̈ dimensionata per accogliere un conduttore avente una sezione di 10 mm<2>. The second electrical connection seat 21, radially more external or further away from the x axis, is identified by an enlargement located in an intermediate position between the first seat 20 and the opening or radially external end 22 of the slit 17. The second seat 21 is wider than the first seat 20, and is conveniently sized to hold an electrical conductor C2 (figures 10-13) having a cross section greater than the maximum section of the conductor that can be received in the first seat 20. Ad for example, the second seat 21 is sized to accommodate a conductor having a section of 10 mm <2>.

Nella forma di realizzazione illustrata, i bordi di contatto 18, 19 presentano porzioni taglienti 23 atte ad incidere la guaina del conduttore. In the illustrated embodiment, the contact edges 18, 19 have cutting portions 23 suitable for incising the sheath of the conductor.

In ciascun recesso 13 à ̈ montata una rispettiva leva 24 di guida e bloccaggio di un rispettivo conduttore C1 o C2. Ciascuna leva 24 presenta due elementi di trattenimento, rispettivamente un primo ed un secondo elemento di trattenimento 25, 26, situati in posizioni diversamente distanziate radialmente dall’asse centrale x, per trattenere selettivamente il conduttore (C1 o C2) da collegare elettricamente ad una coppia di lamelle. In each recess 13 there is mounted a respective lever 24 for guiding and locking a respective conductor C1 or C2. Each lever 24 has two retaining elements, respectively a first and a second retaining element 25, 26, located in differently spaced positions radially from the central axis x, to selectively retain the conductor (C1 or C2) to be electrically connected to a pair of blades.

In una forma di realizzazione, il primo elemento di trattenimento 25 comprende una formazione anulare definente un primo foro passante 25a attraverso il quale può essere fatta passare la parte terminale di un conduttore C1 relativamente sottile, da collocare nelle prima sede di connessione elettrica 20, più stretta, della fenditura 17. La formazione anulare sporge da una faccia 24a della leva rivolta verso l’asse centrale x. Il secondo elemento di trattenimento 26 à ̈ formato preferibilmente da un secondo foro passante 26a ottenuto attraverso il corpo della leva. Questo secondo foro o passaggio 26a ha una dimensione trasversale più ampia della dimensione trasversale individuata dal primo foro 25a, al fine di trattenere un conduttore C2 più spesso, da collocare nella seconda sede di connessione elettrica 21, più larga, della fenditura 17. In one embodiment, the first retaining element 25 comprises an annular formation defining a first through hole 25a through which the terminal part of a relatively thin conductor C1 can be made to pass, to be placed in the first electrical connection seat 20, plus narrow, of the slit 17. The annular formation protrudes from a face 24a of the lever facing the central axis x. The second retaining element 26 is preferably formed by a second through hole 26a obtained through the body of the lever. This second hole or passage 26a has a larger transversal dimension than the transversal dimension identified by the first hole 25a, in order to hold a thicker conductor C2, to be placed in the second electrical connection seat 21, wider, of the slit 17.

Ciascuna leva 24 à ̈ incernierata al corpo 11 del porta-contatti in modo tale da poter ruotare in un piano qui definito "assiale" tra una posizione disimpegnata (indicata con 24’ come mostrato dalle leve situate più a sinistra nelle figure 1, 8 e 10) ed una posizione di chiusura del contatto elettrico nella quale la leva occupa il rispettivo recesso 13 ed à ̈ orientata secondo una direzione sostanzialmente assiale. Nella posizione di chiusura del contatto elettrico, indicata con 24†nella figura 8, le leve rientrano nella sagoma circolare del gruppo porta-contatti che può così essere inserito nell’involucro o manicotto di contenimento esterno (non illustrato). Each lever 24 is hinged to the body 11 of the contact holder in such a way as to be able to rotate in a plane defined here as "axial" between a disengaged position (indicated with 24â € ™ as shown by the levers located furthest to the left in figures 1, 8 and 10) and a position for closing the electric contact in which the lever occupies the respective recess 13 and is oriented in a substantially axial direction. In the closed position of the electric contact, indicated with 24â € in figure 8, the levers fall within the circular shape of the contact-holder group which can thus be inserted into the casing or external containment sleeve (not shown).

I due mezzi di trattenimento 25, 26 formati da una singola leva 24 sono allineati in un medesimo piano assiale nel quale giace la fenditura 17 individuata dal contatto 14 accolto nel recesso 13 dove à ̈ montata la leva. The two holding means 25, 26 formed by a single lever 24 are aligned in the same axial plane in which lies the slot 17 identified by the contact 14 received in the recess 13 where the lever is mounted.

Ciascuna leva può essere incernierata al corpo 11 secondo modalità ad esempio simili o identiche a quanto illustrato in WO 2004/105186 A1, qui incorporato mediante citazione. Più in particolare, ciascuna delle leve può presentare ad esempio una coppia di perni opposti 28 (figura 6), orientati in una direzione tangenziale, i quali si impegnano in corrispondenti sedi di incernieramento (non illustrate) formate nel corpo 11 del portacontatti. Each lever can be hinged to the body 11 in ways that are for example similar or identical to those illustrated in WO 2004/105186 A1, incorporated herein by reference. More particularly, each of the levers can have, for example, a pair of opposite pins 28 (Figure 6), oriented in a tangential direction, which engage in corresponding hinging seats (not shown) formed in the body 11 of the contact carrier.

Per collegare elettricamente un conduttore C1 o C2 alla presa/spina, occorre inizialmente portare una leva 24 nella posizione aperta o inclinata verso l’esterno. To electrically connect a C1 or C2 conductor to the socket / plug, it is initially necessary to move a lever 24 to the open or inclined position towards the outside.

A seconda che il conduttore sia un conduttore relativamente sottile o relativamente spesso, lo si infila nel primo foro 25a o nel secondo foro 26a di una leva, al fine di connetterlo elettricamente rispettivamente nella prima 20 o nella seconda 21 sede della fenditura 17. Nel presente esempio, se il conduttore ha una sezione trasversale non maggiore di 6 mm<2>, lo si infila nel primo foro 25a (figura 1); in caso contrario, lo si infila nel secondo foro 26a (figura 10). Nella leva 24 sono convenientemente formate due superfici di battuta 29, 30 contro le quali si va ad attestare l’estremità del conduttore inserito a fondo rispettivamente attraverso il primo foro 25a o il secondo foro 26a. Depending on whether the conductor is a relatively thin or relatively thick conductor, it is inserted into the first hole 25a or into the second hole 26a of a lever, in order to connect it electrically respectively in the first 20 or in the second 21 seat of the slit 17. In the present for example, if the conductor has a cross section not greater than 6 mm <2>, it is inserted into the first hole 25a (Figure 1); otherwise, it is inserted into the second hole 26a (figure 10). Two abutment surfaces 29, 30 are conveniently formed in the lever 24 against which the end of the conductor fully inserted respectively through the first hole 25a or the second hole 26a abuts.

Sia il primo e sia il secondo foro 25a, 26a sono distanziati dal piede della leva, dove sono formati i perni 28, così da lasciare scoperta una porzione C1a, C2a del cavo affacciata verso il contatto 14. Both the first and the second hole 25a, 26a are spaced from the foot of the lever, where the pins 28 are formed, so as to leave uncovered a portion C1a, C2a of the cable facing towards the contact 14.

Si infila quindi un conduttore nel primo foro 25a o nel secondo foro 26a della leva, spingendo il cavo a fondo contro la rispettiva superficie di battuta 29 o 30. Dalla posizione 24’ aperta o ruotata verso l’esterno, la leva 24 viene spinta manualmente facendola ruotare in un piano assiale, così da penetrare nel recesso 13. Così facendo, si costringe il conduttore C1 o C2 trattenuto nel foro 25a o 26a ad inserirsi tra i bordi 18, 19 delle lamelle 15, 16 4b, che incidono la guaina isolante del conduttore realizzando così il contatto elettrico. La leva 24 raggiunge così una posizione chiusa o bloccata, nella quale si trova orientata assialmente. Si osserverà che in tale posizione di chiusura dei contatti elettrici, il primo foro 25a di ciascuna leva à ̈ assialmente allineato con la prima sede 20, e il secondo foro 26a à ̈ assialmente allineato con la seconda sede 21. Pertanto, un conduttore C1 relativamente più sottile, se introdotto nel primo foro 25a, resta trattenuto meccanicamente e collegato elettricamente nella prima sede 20 (figure 3 e 4); in alternativa, se un conduttore C2 relativamente più spesso à ̈ introdotto nel secondo foro 26a, esso resta trattenuto meccanicamente e collegato elettricamente nella seconda sede 21 (figure 12 e 13). Come si potrà apprezzare, il gruppo porta-contatti consente all’operatore di avere la certezza della connessione elettrica di conduttori aventi svariati spessori. A conductor is then inserted into the first hole 25a or into the second hole 26a of the lever, pushing the cable fully against the respective abutment surface 29 or 30. From the open position 24â € ™ or turned outwards, the lever 24 is pushed manually by making it rotate in an axial plane, so as to penetrate into the recess 13. In doing so, the conductor C1 or C2 held in the hole 25a or 26a is forced to insert itself between the edges 18, 19 of the blades 15, 16 4b, which they affect the insulating sheath of the conductor thus making electrical contact. The lever 24 thus reaches a closed or locked position, in which it is axially oriented. It will be observed that in this closing position of the electrical contacts, the first hole 25a of each lever is axially aligned with the first seat 20, and the second hole 26a is axially aligned with the second seat 21. Therefore, a conductor C1 relatively thinner, if introduced into the first hole 25a, it remains mechanically retained and electrically connected in the first seat 20 (Figures 3 and 4); alternatively, if a relatively thicker conductor C2 is introduced into the second hole 26a, it remains mechanically retained and electrically connected in the second seat 21 (Figures 12 and 13). As it will be appreciated, the contact-holder group allows the operator to have the certainty of the electrical connection of conductors having various thicknesses.

Denti di bloccaggio elastici 31 (figura 8) sono previsti, in questo esempio a coppie, in ciascun recesso 13 del corpo 11 del porta-contatti per bloccare a scatto la leva 24 nella posizione chiusa. I denti di bloccaggio 31 si impegnano con corrispondenti recessi o formazioni di aggancio 32 formate sulla leva 24 (figura 9). Elastic locking teeth 31 (Figure 8) are provided, in this example in pairs, in each recess 13 of the body 11 of the contact holder to snap the lever 24 in the closed position. The locking teeth 31 engage with corresponding recesses or latching formations 32 formed on the lever 24 (Figure 9).

Nella forma di realizzazione illustrata, nella posizione di chiusura dei contatti, cioà ̈ con la leva 24 bloccata parallelamente all’asse x della presa/spina, una porzione apprezzabile della leva 24 (come illustrato nelle figure 2 e 11) sporge assialmente oltre la parete trasversale 11a del corpo 11. Questa configurazione, opzionale, permette ad un operatore di sbloccare con facilità ciascuna leva esercitando una spinta con le dita sulla parate della leva che sporge assialmente oltre il corpo del gruppo. In the illustrated embodiment, in the closed position of the contacts, i.e. with the lever 24 blocked parallel to the x axis of the socket / plug, an appreciable portion of the lever 24 (as illustrated in Figures 2 and 11) projects axially beyond the transverse wall 11a of the body 11. This optional configuration allows an operator to easily unlock each lever by exerting a push with his fingers on the lever guard which protrudes axially beyond the body of the unit.

Allo scopo di ridurre gli sforzi manuali per l’operatore, può essere previsto un mezzo di impegno per un utensile, quale un recesso 33 per la punta di un cacciavite, per sbloccare la leva dalla posizione di contatto chiuso. Preferibilmente il recesso o altro mezzo di impegno per un utensile à ̈ formato nella leva in una posizione tale da non causare un aumento dello spessore o ingombro radiale complessivo della leva. In condizioni di uso, le leve sono tutte orientate parallelamente all'asse longitudinale della presa-spina affinché il gruppo porta-contatti possa essere inserito in un manicotto di alloggiamento (non illustrato) e bloccato in questo. Nella forma di realizzazione illustrata, il recesso 33 à ̈ formato adiacente al secondo foro 26a, in una porzione terminale 34 della leva sporgente in una direzione sostanzialmente tangenziale. Ciò permette di contenere le dimensioni radiali della leva all’interno di un contorno circolare limitato, definito dal manicotto di alloggiamento. In order to reduce the manual effort for the operator, an engaging means for a tool, such as a recess 33 for the tip of a screwdriver, may be provided for unlocking the lever from the closed contact position. Preferably the recess or other means of engagement for a tool is formed in the lever in a position which does not cause an increase in the thickness or overall radial bulk of the lever. In conditions of use, the levers are all oriented parallel to the longitudinal axis of the socket-plug so that the contact-holder assembly can be inserted in a housing sleeve (not shown) and locked in it. In the illustrated embodiment, the recess 33 is formed adjacent the second hole 26a, in an end portion 34 of the lever projecting in a substantially tangential direction. This allows the radial dimensions of the lever to be kept within a limited circular contour, defined by the housing sleeve.

In una forma di realizzazione, il secondo foro 26a, più largo, può essere provvisoriamente occluso da un elemento di chiusura rimovibile 35, ad esempio una piastrina formata di pezzo con la leva 24. L’elemento di chiusura 35, che può essere rimosso ad esempio con un cacciavite 36 per liberare il foro 26a, serve ad impedire che un conduttore di piccole dimensioni venga erroneamente inserito nel foro 26a, il che non darebbe garanzie di connessione elettrica di un conduttore sottile nella sede più larga 21. In one embodiment, the second, wider hole 26a can be provisionally occluded by a removable closing element 35, for example a plate formed in one piece with the lever 24. The closing element 35, which can be removed for example with a screwdriver 36 to free the hole 26a, it serves to prevent a small conductor from being mistakenly inserted in the hole 26a, which would not guarantee the electrical connection of a thin conductor in the wider seat 21.

Facendo infine riferimento alla figura 5, in una forma di realizzazione, il contatto elettrico 14 che presenta la fenditura 17 Ã ̈ sagomato sostanzialmente a forma di S, e presenta: Finally, referring to Figure 5, in one embodiment, the electrical contact 14 which has the slot 17 is substantially S-shaped, and has:

- una porzione terminale libera rettilinea 14a, estesa in senso radiale, che à ̈ biforcata e presenta le lamelle 15, 16 e la fenditura 17; - a free rectilinear terminal portion 14a, extending in a radial direction, which is bifurcated and has the lamellae 15, 16 and the slit 17;

- una porzione di base 14b, che presenta due formazioni parallele a piastra da saldare ad uno spinotto (nel caso in cui il gruppo sia destinato ad una spina) o ad un alveolo (nel caso in cui il gruppo sia destinato ad una presa); - a base portion 14b, which has two parallel plate formations to be welded to a pin (if the unit is intended for a plug) or to a socket (if the unit is intended for a socket);

- una porzione intermedia radiale 14c, avente due estremità opposte piegate, delle quali una prima estremità 14d, situata in posizione radialmente interna o più vicina all’asse centrale del gruppo, à ̈ piegata in una direzione assiale (verso l’alto in figura 5) ed à ̈ unita ad una porzione intermedia 14e che si estende assialmente, ed una seconda estremità 14f situata in posizione radialmente esterna o più lontana dell’asse centrale x del gruppo, à ̈ piegata in una direzione assiale opposta (verso il basso in figura 5) alla direzione di piegatura della prima estremità 14d, ed à ̈ unita alla porzione di base 14b; - an intermediate radial portion 14c, having two opposite bent ends, of which a first end 14d, located in a radially internal position or closer to the central axis of the group, is bent in an axial direction (towards the top in figure 5) and is joined to an intermediate portion 14e which extends axially, and a second end 14f located in a radially external position or further away from the central axis x of the group, is bent in an opposite axial direction (towards the bottom in figure 5) to the bending direction of the first end 14d, and is joined to the base portion 14b;

- la porzione intermedia assiale 14e, che à ̈ unita mediante due pieghe 14g e 14d rispettivamente alla porzione intermedia radiale 14c e alla porzione terminale libera 14a. - the axial intermediate portion 14e, which is joined by two folds 14g and 14d respectively to the radial intermediate portion 14c and to the free end portion 14a.

Il contatto elettrico à ̈ realizzato in un pezzo singolo in lamiera di rame variamente tranciato e piegato così da assumere la forma suddetta. Grazie alla configurazione a “S†, sopra descritta, il contatto elettrico presenta almeno tre punti di piegatura distinti che consentono al contatto di flettersi elasticamente in più punti quando i conduttori vengono introdotti forzatamente nella fenditura durante le operazioni di cablaggio. La distribuzione della flessione in più punti evita la concentrazione di sforzi, per cui il contatto non à ̈ soggetto ad apprezzabili deformazioni plastiche permanenti, ed à ̈ meno incline a rompersi o staccarsi dopo ripetute operazioni di cablaggio. Si potrà apprezzare che la forma a S del contatto elettrico à ̈ utilizzabile anche con lamelle di contatto tradizionali, che prevedono una fenditura con una sola sede per accogliere un conduttore elettrico. The electrical contact is made in a single piece of copper sheet variously cut and bent so as to assume the aforementioned shape. Thanks to the â € œSâ € configuration, described above, the electrical contact has at least three distinct bending points that allow the contact to flex elastically at multiple points when conductors are forcibly introduced into the slot during wiring operations. The distribution of the bending in several points avoids the concentration of stresses, so the contact is not subject to appreciable permanent plastic deformations, and is less prone to break or come off after repeated wiring operations. It will be appreciated that the S-shape of the electrical contact can also be used with traditional contact strips, which provide a slot with a single seat to accommodate an electrical conductor.

Si intende che l'invenzione non à ̈ limitata alle forme di realizzazione qui descritte ed illustrate, che sono da considerarsi come esempi di attuazione del gruppo; l’invenzione à ̈ invece suscettibile di modifiche relative a forma e disposizioni di parti, dettagli costruttivi e di funzionamento. Ad esempio, i mezzi di trattenimento dei conduttori potranno essere individuati da fori o alloggiamenti di forme dimensioni diverse da quelle qui illustrate. A titolo di ulteriore esempio, la sede di trattenimento del contatto che serve a trattenere conduttori più spessi potrebbe essere formata verso il fondo della fenditura 17, mentre la sede destinata ad ospitare conduttori meno spessi verrebbe disposta in una posizione intermedia tra il fondo della fenditura e la sua apertura. It is understood that the invention is not limited to the embodiments described and illustrated here, which are to be considered as examples of embodiment of the group; the invention, on the other hand, is subject to modifications relating to the shape and disposition of parts, construction and operating details. For example, the conductor retaining means may be identified by holes or housings of shapes and sizes different from those illustrated here. As a further example, the contact retention seat which serves to retain thicker conductors could be formed towards the bottom of the slot 17, while the seat intended to accommodate less thick conductors would be arranged in an intermediate position between the bottom of the slot and its opening.

Claims (11)

RIVENDICAZIONI 1. Gruppo porta-contatti per una presa/spina di connessione elettrica, comprendente: - un corpo (11) formante una pluralità di recessi periferici (13) angolarmente distanziati attorno ad un asse (x); - una corrispondente pluralità di contatti elettrici (14), montati ciascuno in un rispettivo recesso (13), dove ciascun contatto comprende una coppia di lamelle (15, 16) con bordi (18, 19) affacciati che definiscono una fenditura (17) orientata in una direzione radiale per accogliere un conduttore elettrico di un cavo da collegare elettricamente al gruppo; - una corrispondente pluralità di leve (24) di guida e bloccaggio di un rispettivo conduttore, ciascuna leva presentando almeno un elemento di trattenimento per trattenere un rispettivo conduttore, dove ciascuna leva à ̈ montata in modo girevole sul corpo (11) per ruotare in un rispettivo piano assiale; caratterizzato dal fatto che ciascuna leva (24) presenta un primo ed un secondo elemento di trattenimento (25, 26) per trattenere selettivamente un conduttore (C1 o C2) da collegare elettricamente ad una coppia di lamelle, dove gli elementi di trattenimento di una medesima leva sono situati in posizioni diversamente distanziate radialmente dall’asse (x) e giacciono in un medesimo piano assiale passante per una rispettiva fenditura (17), e che lungo la fenditura sono formate, in posizioni radialmente distinte, una prima (20) ed una seconda (21) sede di connessione elettrica delle quali una sede à ̈ più larga per ricevere un conduttore più spesso e l’altra à ̈ più stretta per ricevere un conduttore più sottile, dove la leva à ̈ in grado di occupare una posizione di contatto chiuso, nella quale la leva à ̈ accolta in un rispettivo recesso (13), e dove in tale posizione di contatto chiuso il primo elemento di trattenimento (25) à ̈ assialmente allineato con la prima sede di connessione elettrica (20), e il secondo elemento di trattenimento (26a) à ̈ assialmente allineato con la seconda sede di connessione elettrica (21). CLAIMS 1. Contact-holder assembly for an electrical connection socket / plug, comprising: - a body (11) forming a plurality of peripheral recesses (13) angularly spaced around an axis (x); - a corresponding plurality of electrical contacts (14), each mounted in a respective recess (13), where each contact comprises a pair of blades (15, 16) with facing edges (18, 19) which define an oriented slot (17) in a radial direction to accommodate an electrical conductor of a cable to be electrically connected to the assembly; - a corresponding plurality of levers (24) for guiding and locking a respective conductor, each lever having at least one retaining element for retaining a respective conductor, where each lever is rotatably mounted on the body (11) to rotate in a respective axial plane; characterized by the fact that each lever (24) has a first and a second retaining element (25, 26) to selectively retain a conductor (C1 or C2) to be electrically connected to a pair of blades, where the retaining elements of the same lever are located in positions differently spaced radially from the axis (x) and lie in the same axial plane passing through a respective slot (17), and that along the slit a first (20) and a second (21) electrical connection seat are formed, in radially distinct positions, of which one seat is wider to receive a thicker conductor and the other is narrower to receive a thinner conductor, where the lever is able to occupy a closed contact position, in which the lever is received in a respective recess (13), and where in this closed contact position the first retaining element (25) is axially aligned with the first electrical connection seat (20), and the second holding element (26a) is axially aligned with the second electrical connection seat (21). 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il primo ed il secondo elemento di trattenimento (25, 26) presentano un rispettivo primo e secondo foro passante (25a, 26a), dove il primo foro passante (25a) à ̈ più stretto del secondo foro passante (26a). 2. Group according to claim 1, characterized in that the first and second retaining elements (25, 26) have a respective first and second through hole (25a, 26a), where the first through hole (25a) is more narrow of the second through hole (26a). 3. Gruppo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la prima sede di connessione elettrica (20) à ̈ situata in una posizione radialmente più vicina all’asse centrale (x) del gruppo e che la seconda sede di connessione elettrica (21) à ̈ situata in una posizione radialmente più lontana dall’asse (x). 3. Group according to claim 1 or 2, characterized in that the first electrical connection seat (20) is located in a position radially closer to the central axis (x) of the group and that the second electrical connection seat (21) It is located in a position radially further away from the (x) axis. 4. Gruppo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la prima sede di connessione elettrica (20) à ̈ situata ad un’estremità radialmente interna della fenditura (17). 4. Assembly according to claim 3, characterized in that the first electrical connection seat (20) is located at a radially internal end of the slot (17). 5. Gruppo secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che la seconda sede di connessione elettrica (21) à ̈ situata in una posizione intermedia tra la prima sede di connessione elettrica (20) ed un’apertura o estremità radialmente esterna (22) della fenditura (17). 5. Group according to claim 3 or 4, characterized in that the second electrical connection seat (21) is located in an intermediate position between the first electrical connection seat (20) and an opening or radially external end ( 22) of the slot (17). 6. Gruppo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il secondo elemento di trattenimento (26) include un foro passante (26a) ottenuto attraverso il corpo della leva (24). 6. Assembly according to any one of the preceding claims, characterized in that the second retaining element (26) includes a through hole (26a) obtained through the body of the lever (24). 7. Gruppo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il primo elemento di trattenimento (25) include un foro passante (25a) ottenuto attraverso una formazione anulare sporgente da una faccia (24a) della leva (24) rivolta verso l’asse centrale (x). 7. Assembly according to any one of the preceding claims, characterized in that the first retaining element (25) includes a through hole (25a) obtained through an annular formation projecting from a face (24a) of the lever (24) facing the ™ central axis (x). 8. Gruppo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna leva (24) forma una porzione (34) sporgente in una direzione sostanzialmente tangenziale o perpendicolare all’asse centrale (x) e che la porzione sporgente (34) presenta una sede o un mezzo di impegno (33) per un utensile. 8. Assembly according to any one of the preceding claims, characterized in that each lever (24) forms a portion (34) projecting in a substantially tangential or perpendicular direction to the central axis (x) and that the projecting portion (34) has a seat or engaging means (33) for a tool. 9. Gruppo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il secondo foro (26a) à ̈ occluso da un elemento di chiusura rimovibile (35). 9. Assembly according to claim 6, characterized in that the second hole (26a) is occluded by a removable closing element (35). 10. Contatto elettrico (14) per un gruppo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il contatto elettrico (14) à ̈ sagomato sostanzialmente a forma di S, e presenta: - una porzione terminale libera rettilinea (14a), estesa in senso radiale, che à ̈ biforcata e presenta le due lamelle (15, 16) e la fenditura (17); - una porzione di base (14b) fissabile al gruppo e unita alle porzione terminale libera mediante porzioni di collegamento che includono almeno tre porzioni piegate(14g, 14d, 14f). 10. Electrical contact (14) for a unit according to any one of the preceding claims, characterized in that the electrical contact (14) is substantially S-shaped, and has: - a free rectilinear terminal portion (14a), extending radially, which is bifurcated and has the two lamellae (15, 16) and the slit (17); - a base portion (14b) which can be fixed to the unit and joined to the free end portion by connecting portions which include at least three folded portions (14g, 14d, 14f). 11. Contatto elettrico secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che le porzioni di collegamento includono: - una porzione intermedia radiale (14c), avente due estremità opposte piegate, delle quali una prima estremità (14d), situata in uso in una posizione radialmente interna o più vicina all’asse centrale (x), à ̈ piegata in una direzione assiale ed à ̈ unita ad una porzione intermedia (14e) che si estende assialmente, ed una seconda estremità (14f) situata in uso in una posizione radialmente esterna o più lontana dell’asse centrale (x), à ̈ piegata in una direzione assiale opposta alla direzione di piegatura della prima estremità (14d), ed à ̈ unita alla porzione di base (14b); - la porzione intermedia assiale (14e), che à ̈ unita mediante due pieghe (14g, 14d) rispettivamente alla porzione intermedia radiale (14c) e alla porzione terminale libera (14a).11. Electrical contact according to claim 10, characterized in that the connecting portions include: - an intermediate radial portion (14c), having two opposite bent ends, of which a first end (14d), located in use in a radially internal position or closer to the central axis (x), is bent in one direction axial and is joined to an intermediate portion (14e) which extends axially, and a second end (14f) located in use in a position radially external or further away from the central axis (x), is bent in one direction axial opposite to the bending direction of the first end (14d), and is joined to the base portion (14b); - the axial intermediate portion (14e), which is joined by two folds (14g, 14d) respectively to the radial intermediate portion (14c) and to the free end portion (14a).
IT000820A 2012-09-21 2012-09-21 DOOR-CONTACT GROUP FOR AN ELECTRICAL CONNECTION SOCKET / PLUG ITTO20120820A1 (en)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000820A ITTO20120820A1 (en) 2012-09-21 2012-09-21 DOOR-CONTACT GROUP FOR AN ELECTRICAL CONNECTION SOCKET / PLUG
ES13184873.1T ES2544847T3 (en) 2012-09-21 2013-09-18 A contact carrier unit for an electrical connection socket or plug
EP20130184873 EP2712029B1 (en) 2012-09-21 2013-09-18 A contact carrier unit for an electrical connection socket or plug
CN201310438092.7A CN103682774B (en) 2012-09-21 2013-09-22 A contact carrier unit for an electrical connection socket or plug

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000820A ITTO20120820A1 (en) 2012-09-21 2012-09-21 DOOR-CONTACT GROUP FOR AN ELECTRICAL CONNECTION SOCKET / PLUG

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120820A1 true ITTO20120820A1 (en) 2014-03-22

Family

ID=47046779

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000820A ITTO20120820A1 (en) 2012-09-21 2012-09-21 DOOR-CONTACT GROUP FOR AN ELECTRICAL CONNECTION SOCKET / PLUG

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2712029B1 (en)
CN (1) CN103682774B (en)
ES (1) ES2544847T3 (en)
IT (1) ITTO20120820A1 (en)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107210641B (en) 2015-02-03 2019-10-08 博泽沃尔兹堡汽车零部件有限公司 Electric notor and switch unit for the electric notor
EP3566264A4 (en) * 2017-01-06 2020-10-21 Hubbell Incorporated Electrical wiring devices with screwless connection terminals
JP7455374B2 (en) 2020-04-10 2024-03-26 雄太 上西 cable connection plug

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6196861B1 (en) * 1997-11-10 2001-03-06 Yves Saligny Connector with interlocking jaws
WO2004105186A1 (en) * 2003-05-20 2004-12-02 Saip & Schyller S.P.A. A contact-holder unit for an electrical connection socket/plug
WO2007125463A1 (en) * 2006-04-28 2007-11-08 Philips Intellectual Property & Standards Gmbh A snap-on-connector

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2694141B1 (en) * 1992-07-23 1994-08-19 Cit Alcatel Self-stripping clip for grounding a cable.
US5785548A (en) * 1995-12-15 1998-07-28 The Whitaker Corporation Power tap network connector
CN101752687A (en) * 2008-12-09 2010-06-23 天津安铁科技发展有限公司 Highly-efficient wire breaking terminal
CN201549669U (en) * 2009-10-21 2010-08-11 维林企业有限公司 Electric connector and terminal set thereof

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6196861B1 (en) * 1997-11-10 2001-03-06 Yves Saligny Connector with interlocking jaws
WO2004105186A1 (en) * 2003-05-20 2004-12-02 Saip & Schyller S.P.A. A contact-holder unit for an electrical connection socket/plug
WO2007125463A1 (en) * 2006-04-28 2007-11-08 Philips Intellectual Property & Standards Gmbh A snap-on-connector

Also Published As

Publication number Publication date
CN103682774B (en) 2017-04-26
CN103682774A (en) 2014-03-26
EP2712029B1 (en) 2015-05-06
ES2544847T3 (en) 2015-09-04
EP2712029A1 (en) 2014-03-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7232324B2 (en) Electrical connector bridge arrangement with release means
US7914327B2 (en) Electrical connector
US7438587B2 (en) Multipolar electrical connector with spring contacts
JP6676297B2 (en) Electrical connection device including a spring connection member and a small actuator, and multi-pole plug connector including a plurality of contacts of the spring
US7572140B2 (en) Cable clamping electrical plug
KR101233567B1 (en) Electrical connector assembly with connection assist
JP6692818B2 (en) Pyrotechnic circuit breaker with improved structure for accommodating busbars and method of assembly thereof
US9093762B2 (en) Electrical connector having conductor marking means
US20080070441A1 (en) Locking Device for Connector Elements and a Connector Provided with Said Device
JP5012086B2 (en) connector
JP2008513953A5 (en)
KR20090048471A (en) Insulation displacement connector
US20070259543A1 (en) Pressure device for test socket
WO2016005873A1 (en) Female terminal and electrical connector
ITTO20120820A1 (en) DOOR-CONTACT GROUP FOR AN ELECTRICAL CONNECTION SOCKET / PLUG
ITTO20030086U1 (en) CONTACT HOLDER GROUP FOR AN ELECTRIC CONNECTION SOCKET.
JP2022532689A (en) Female terminal position guarantee (TPA) device for connectors and how to assemble it
US20150380857A1 (en) Electrical connector assembly comprising an array of elongated electrical contacts
US11283209B2 (en) Connector housing for an electrical connector
EP2705580B1 (en) Electrical connector plug with key to avoid contact damage
JP5736940B2 (en) Lever type connector
KR200444963Y1 (en) Variable connector
US20130084729A1 (en) Lever fitting-type connector
ES2364765T3 (en) PLUG CONVERTER TO CHANGE THE CONFIGURATION OF ELECTRICAL PLUGS OF A PLUG PLUG OF AN APPLIANCE.
JP7073133B2 (en) Bus bar connection structure and connection bus bar