ITTO20120685A1 - Spremi-agrumi - Google Patents

Spremi-agrumi Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120685A1
ITTO20120685A1 IT000685A ITTO20120685A ITTO20120685A1 IT TO20120685 A1 ITTO20120685 A1 IT TO20120685A1 IT 000685 A IT000685 A IT 000685A IT TO20120685 A ITTO20120685 A IT TO20120685A IT TO20120685 A1 ITTO20120685 A1 IT TO20120685A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chute
slide
citrus
slider
cutting blade
Prior art date
Application number
IT000685A
Other languages
English (en)
Inventor
Di Cimia Valerio Aprile
Original Assignee
Pea & Promoplast S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pea & Promoplast S R L filed Critical Pea & Promoplast S R L
Priority to IT000685A priority Critical patent/ITTO20120685A1/it
Priority to PCT/IB2013/056062 priority patent/WO2014020493A1/en
Priority to EP13773378.8A priority patent/EP2879526B1/en
Publication of ITTO20120685A1 publication Critical patent/ITTO20120685A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N1/00Machines or apparatus for extracting juice
    • A23N1/003Machines or apparatus for extracting juice especially for citrus fruits
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N1/00Machines or apparatus for extracting juice
    • A23N1/02Machines or apparatus for extracting juice combined with disintegrating or cutting
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J19/00Household machines for straining foodstuffs; Household implements for mashing or straining foodstuffs
    • A47J19/02Citrus fruit squeezers; Other fruit juice extracting devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Non-Alcoholic Beverages (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“Spremi-agrumiâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto uno spremiagrumi di nuova e peculiare configurazione, tanto semplice ed economico dal punto di vista della fabbricazione quanto di elevata efficacia funzionale.
Secondo l'invenzione questi effetti vengono conseguiti grazie al fatto che lo spremi-agrumi comprende:
- un supporto avente uno scivolo inclinato verso il basso delimitato da una coppia di pareti laterali opposte fra loro convergenti verso il basso,
- una lama di taglio sporgente centralmente dalla zona superiore dello scivolo,
- un cursore cavo spostabile a scorrimento lungo lo scivolo ed includente:
- un ricettacolo centrale per l'inserimento di un agrume quando il cursore à ̈ disposto in corrispondenza della zona superiore dello scivolo, a monte della lama di taglio,
- una feritoia centrale attraversabile dalla lama di taglio,
- una coppia di pressori mobili disposti da parti opposte al ricettacolo, e
- mezzi di guida fra le pareti laterali dello scivolo e i due pressori mobili per comandarne, a partire da una condizione mutuamente distale quando il cursore à ̈ situato in corrispondenza della zona superiore dello scivolo, il simultaneo progressivo avvicinamento verso il ricettacolo in una condizione mutuamente prossimale quando il cursore viene mosso verso la zona inferiore dello scivolo attraversando la lama di taglio.
L’invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica schematica di uno spremi-agrumi secondo l'invenzione,
la figura 2 Ã ̈ una vista parzialmente esplosa della figura 1,
la figura 3 Ã ̈ una vista in pianta dall'alto e semplificata dello spremi-agrumi,
la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica che mostra in maggiore scala un primo dettaglio dello spremi-agrumi, la figura 5 Ã ̈ una vista prospettica in maggiore scala che mostra un secondo dettaglio dello spremi-agrumi, e le figure 6, 7 e 8 sono viste prospettiche schematiche e semplificate che esemplificano il funzionamento dello spremi-agrumi.
Riferendosi ai disegni lo spremiagrumi secondo l'invenzione comprende essenzialmente, nella forma di attuazione esemplificata, un corpo indicato genericamente con 1 accoppiato inferiormente, in modo disinseribile, ad una vaschetta complementare di raccolta 2 che funge anche da supporto del corpo 1.
Il corpo 1 include uno scivolo 3 il quale, quando il corpo 1 à ̈ disposto in appoggio sulla vaschetta 2, à ̈ inclinato verso il basso, rastremandosi dalla sua zona superiore 3b verso la sua zona inferiore 3a. Come à ̈ visibile nella figura 2 e come à ̈ illustrato in maggiore dettaglio nella figura 5 la zona inferiore 3a dello scivolo 3 presenta un'apertura 4 in comunicazione con la vaschetta 2.
Lo scivolo 3 Ã ̈ contornato da una coppia di pareti laterali 5 unite da un raccordo inferiore 6 che delimita l'apertura 4. Ciascuna parete laterale 5 Ã ̈ formata con una rispettiva feritoia longitudinale 7.
Lo scivolo 3 presenta inoltre una coppia di scanalature longitudinali di guida 8 fra loro parallele, la cui funzione verrà chiarita nel seguito, ed una lama di taglio 9 sporgente centralmente ad una breve distanza dalla sua zona superiore 3b. La lama di taglio 9 presenta un'altezza crescente verso la zona inferiore 3a dello scivolo 3 ed un bordo superiore convenientemente seghettato 10.
Con 11 à ̈ indicato un cursore cavo spostabile a scorrimento lungo lo scivolo 3 a partire dalla sua zona superiore 3b verso la sua zona inferiore 3a, e viceversa. Il cursore cavo 11, illustrato in maggiore dettaglio nella figura 4, à ̈ formato da due parti simmetriche 11a, 11b fra loro separate da una feritoia centrale 12 attraversabile da parte della lama di taglio 9, e ciascuna delle quali à ̈ guidata lungo una rispettiva scanalatura di guida 8 dello scivolo 3. Come à ̈ visibile nella figura 4 l'accoppiamento guidato fra ciascuna parte 11a, 11b e la rispettiva scanalatura 8 à ̈ del tipo a coda di rondine.
Le due parti 11a, 11b del cursore 11 definiscono fra loro un ricettacolo 13 accessibile dall'alto per l'introduzione di un agrume A entro il cursore 11, quando esso à ̈ disposto in prossimità della zona superiore 3b dello scivolo 3, a monte della lama di taglio 9, nel modo rappresentato nelle figure 1-4 e 6.
Il ricettacolo 13 à ̈ delimitato lateralmente da una coppia di dischi pressori contrapposti 14, meglio visibili nelle figure 7 e 8. I pressori 14 sono spostabili fra una posizione reciprocamente distale, in cui l'ampiezza del ricettacolo 13 à ̈ massima, ed una posizione reciprocamente prossimale in cui l'ampiezza del ricettacolo 13 à ̈ minima, in modo da pressare e spremere l’agrume A in esso inserito. Lo spostamento dei pressori 14 dalla posizione mutuamente distale verso quella prossimale à ̈ realizzato, a partire dalla condizione in cui il cursore 11 à ̈ situato in posizione arretrata prossima alla zona superiore 3b dello scivolo 3 a monte della lama di taglio 9, grazie all'impegno scorrevole di rispettive appendici di spinta 15, sporgenti all'esterno del cursore 11 e ciascuna delle quali à ̈ solidale al corrispondente pressore 14, lungo le feritoie di guida 7 delle pareti laterali 5. Poiché come detto tali pareti laterali 5 convergono verso l'estremità inferiore 3a dello scivolo 3, allorché il cursore 11 avanza verso il basso lungo tale scivolo 3 con le due parti 11a, 11b guidate lungo le scanalature 8, i due pressori 14 si avvicinano progressivamente l'uno verso l'altro riducendo l'ampiezza del ricettacolo 13, fino alla condizione reciprocamente prossimale. Il ritorno nella condizione reciprocamente distale, a seguito del riposizionamento del cursore 11 nella posizione arretrata di partenza in prossimità della zona superiore 3b dello scivolo 3, si realizza con l'ausilio di organi elastici di richiamo, non rappresentati nei disegni in quanto alla portata del tecnico del ramo. Tali organi elastici di richiamo possono essere costituiti ad esempio da semplici molle elicoidali di trazione interposte fra ciascun pressore 14 e la corrispondente parte 11a, 11b del cursore 11.
Per lo spostamento del cursore 11 à ̈ prevista una leva oscillante di azionamento manuale 16 che, come à ̈ più compiutamente illustrato nella figura 4, presenta un braccio di reazione 17 articolato in 18 alla zona superiore 3b dello scivolo 3 ed à ̈ girevole intorno ad un perno trasversale 19 alle cui estremità sono articolati due bracci di spinta 20 a loro volta connessi in modo girevole in 21 alle due parti 11a, 11b del cursore 11. Apparirà evidente che ruotando la leva di comando 16 in senso orario nella figura 4 (ovvero in senso antiorario nella figura 1) si realizza lo spostamento del cursore 11 dalla posizione arretrata in cui esso à ̈ posizionato in prossimità dell'estremità superiore 3b dello scivolo 3, verso la posizione avanzata in direzione dell'estremità inferiore 3a: durante questo spostamento la lama di taglio 9 attraversa la fessura 12 e quindi il ricettacolo 13.
Il funzionamento dello spremi-agrumi à ̈ meglio esemplificato nelle figure 6 a 8, in cui per semplicità di illustrazione sono stati omessi sia la vaschetta inferiore 2, sia il cinematismo a bracci articolati descritto in precedenza connesso alla leva di azionamento 16.
Quando il cursore 11 à ̈ disposto nella sua posizione arretrata, ovvero come detto in prossimità della zona superiore 3b dello scivolo 3, l’agrume A viene introdotto nel ricettacolo 13 mantenuto nella sua condizione di massima ampiezza grazie al posizionamento reciprocamente distale dei pressori 14 (figura 6).
A seguito dell'inserimento dell’agrume A la leva 16 viene ruotata in modo da muovere il cursore 11 in direzione dell'estremità inferiore 3a dello scivolo 3: durante questo movimento si produce, grazie all'interazione fra le appendici 5 e le feritoie 7, il progressivo spostamento dei pressori 14 verso la posizione reciprocamente prossimale, mentre contemporaneamente la lama di taglio 9 attraversa il ricettacolo 13 tagliando a metà l’agrume A. L’agrume A così tagliato viene progressivamente pressato e spremuto, ed il succo estratto scorre verso il basso lungo lo scivolo 3 raccogliendosi, attraverso l'apertura 4, all'interno della vaschetta di raccolta 2 (figura 7).
Al termine della corsa di avanzamento del cursore 11 l’agrume A risulta completamente schiacciato e spremuto da parte dei pressori 14, che hanno raggiunto la posizione reciprocamente prossimale (figura 8).
Ruotando quindi la leva di comando 16 in senso opposto si comanda il ritorno del cursore 11 nella posizione arretrata di partenza, con il contemporaneo ritorno dei pressori 14 nella condizione reciprocamente distale, per ricevere un nuovo agrume A da spremere.
Il succo di volta in volta raccolto nella vaschetta 2 viene quindi rimosso a seguito della sua separazione dal corpo 1.
Apparirà evidente da quanto precede che lo spremiagrumi secondo l'invenzione à ̈ in grado, con una peculiare configurazione relativamente semplice e di economica fabbricazione, di assicurare un'elevata efficacia funzionale unitamente ad un'estrema facilità di impiego.
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall’ambito della presente invenzione così come definita nelle rivendicazioni che seguono.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Spremi-agrumi, caratterizzato dal fatto che comprende: - un corpo (1) avente uno scivolo (3) inclinato verso il basso e delimitato da una coppia di pareti laterali opposte (5) fra loro convergenti verso il basso, - una lama di taglio (9) sporgente centralmente dalla zona superiore (3b) di detto scivolo (3), - un cursore cavo (11) spostabile a scorrimento lungo a detto scivolo (3) ed includente: - un ricettacolo centrale (13) per l'inserimento di un agrume (A) da spremere quando detto cursore (11) Ã ̈ disposto in corrispondenza della zona superiore (3b) di detto scivolo (3) a monte di detta lama di taglio (9), - una fessura centrale (12) attraversabile da detta lama di taglio (9), - una coppia di pressori mobili (14) disposti da parti opposte rispetto al ricettacolo (13), e - mezzi di guida (7, 15) fra dette pareti laterali (5) dello scivolo (3) e detti due pressori mobili (14) per comandarne, a partire da una condizione mutuamente distale quando detto cursore (11) Ã ̈ situato in corrispondenza della zona superiore (3b) dello scivolo (3), il simultaneo progressivo avvicinamento verso detto ricettacolo (13) in una condizione mutuamente prossimale quando detto cursore (11) viene mosso verso la zona inferiore (3a) di detto scivolo (3) attraversando detta lama di taglio (9).
  2. 2. Spremi-agrumi secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di guida includono una coppia di feritoie longitudinali (7) formate in dette pareti laterali (5) dello scivolo (3) ed entro le quali sono scorrevoli rispettive appendici di spinta (15) di detti due pressori (14).
  3. 3. Spremi-agrumi secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto scivolo (3) Ã ̈ formato con guide (8) per detto cursore (11).
  4. 4. Spremi-agrumi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto cursore (11) à ̈ provvisto di una leva oscillante (16) di comando manuale.
  5. 5. Spremi-agrumi secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta leva oscillante di comando (16) presenta un braccio di reazione (17) articolato alla zona superiore (3b) di detto scivolo (3) ed à ̈ connessa in modo articolato ad una coppia di bracci di spinta (20) a loro volta articolati a detto cursore (11).
  6. 6. Spremi-agrumi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che include inoltre mezzi elastici di richiamo di detti due pressori (14) verso detta condizione mutuamente distale.
  7. 7. Spremi-agrumi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che include inoltre una vaschetta di raccolta inferiore (2) connessa in modo separabile a detto corpo (1) e comunicante con detto scivolo (3) attraverso un'apertura (4) prevista in corrispondenza della zona inferiore (3a) di questo.
IT000685A 2012-07-31 2012-07-31 Spremi-agrumi ITTO20120685A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000685A ITTO20120685A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Spremi-agrumi
PCT/IB2013/056062 WO2014020493A1 (en) 2012-07-31 2013-07-24 Manual citrus-fruit squeezer
EP13773378.8A EP2879526B1 (en) 2012-07-31 2013-07-24 Manual citrus-fruit squeezer

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000685A ITTO20120685A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Spremi-agrumi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120685A1 true ITTO20120685A1 (it) 2014-02-01

Family

ID=46845932

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000685A ITTO20120685A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Spremi-agrumi

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2879526B1 (it)
IT (1) ITTO20120685A1 (it)
WO (1) WO2014020493A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1696390A (en) * 1928-12-25 Machine fob extracting juice from fruit
US2454256A (en) * 1945-01-11 1948-11-16 Myers Louis Juice extractor
US2515748A (en) * 1946-05-09 1950-07-18 Hewlett Mfg Company Fruit juice extracting machine
FR1480008A (fr) * 1966-05-17 1967-05-05 Presse automatique pour la production de jus de fruits

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2656732C3 (de) * 1976-12-15 1979-09-20 Zyliss Zysset Ag, Lyss (Schweiz) Handgerät zum Halten einer Zitrusfrucht

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1696390A (en) * 1928-12-25 Machine fob extracting juice from fruit
US2454256A (en) * 1945-01-11 1948-11-16 Myers Louis Juice extractor
US2515748A (en) * 1946-05-09 1950-07-18 Hewlett Mfg Company Fruit juice extracting machine
FR1480008A (fr) * 1966-05-17 1967-05-05 Presse automatique pour la production de jus de fruits

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014020493A1 (en) 2014-02-06
EP2879526A1 (en) 2015-06-10
EP2879526B1 (en) 2016-09-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN109774842A (zh) 一种联动机构
CN103876633A (zh) 饮料萃取装置的送包脱包机构
CN209059691U (zh) 一种便于缠绕切割的纱布盒
ITTO20120685A1 (it) Spremi-agrumi
CN203280432U (zh) 一种一次性使用皮肤缝合器的储钉盒
CN207344639U (zh) 一种切菜效率高的装置
CN207505677U (zh) 一种畜牧养殖用粪便清理铲
CN205923648U (zh) 一种叉匙
CN205634417U (zh) 一种抽取式面巾纸生产设备的出纸结构
CN203280434U (zh) 一种一次性使用皮肤缝合器
JP4677297B2 (ja) 圧搾機構付きモップ
CN208610067U (zh) 一种带有喷嘴的防挂滴香水瓶
CN204561786U (zh) 一种有利于推料的榨汁机
CN2251887Y (zh) 自动烟盒
CN221265981U (zh) 一种折叠机构
CN205652410U (zh) 一种新型点扎一体机的捆扎带自动剪烫机构
CN201519050U (zh) 一种具有翻盖机构的电压力锅
CN201585844U (zh) 一种具有开合盖机构的电压力锅
CN105036044B (zh) 一种分配器手柄
CN203987050U (zh) 一种改进折叠床架
CN204053975U (zh) 一种双钉道订书机
CN210868686U (zh) 一种杨梅种植用手持打坑机
CN213128788U (zh) 一种肥胖人用自由加宽床体
CN208988480U (zh) 盖体组件及烹饪器具
CN208882253U (zh) 一种基于智能无人制巾机的偏心轮竖封机构