ITTO20091044A1 - Dispositivo misuratore di portata per fluidi, in particolare per liquidi - Google Patents

Dispositivo misuratore di portata per fluidi, in particolare per liquidi Download PDF

Info

Publication number
ITTO20091044A1
ITTO20091044A1 IT001044A ITTO20091044A ITTO20091044A1 IT TO20091044 A1 ITTO20091044 A1 IT TO20091044A1 IT 001044 A IT001044 A IT 001044A IT TO20091044 A ITTO20091044 A IT TO20091044A IT TO20091044 A1 ITTO20091044 A1 IT TO20091044A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flow rate
duct
fluid
control circuit
pcu
Prior art date
Application number
IT001044A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Elbi Int Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elbi Int Spa filed Critical Elbi Int Spa
Priority to ITTO2009A001044A priority Critical patent/IT1397119B1/it
Priority to KR1020127019473A priority patent/KR101891284B1/ko
Priority to ES10814776T priority patent/ES2774197T3/es
Priority to EP10814776.0A priority patent/EP2516970B1/en
Priority to CN201080059291.1A priority patent/CN102792131B/zh
Priority to US13/518,766 priority patent/US10422669B2/en
Priority to PCT/IB2010/056069 priority patent/WO2011077412A1/en
Publication of ITTO20091044A1 publication Critical patent/ITTO20091044A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1397119B1 publication Critical patent/IT1397119B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F1/00Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow
    • G01F1/05Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects
    • G01F1/10Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects using rotating vanes with axial admission
    • G01F1/115Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects using rotating vanes with axial admission with magnetic or electromagnetic coupling to the indicating device
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F1/00Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow
    • G01F1/05Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects
    • G01F1/06Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects using rotating vanes with tangential admission
    • G01F1/075Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects using rotating vanes with tangential admission with magnetic or electromagnetic coupling to the indicating device
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F1/00Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow
    • G01F1/05Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects
    • G01F1/06Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects using rotating vanes with tangential admission
    • G01F1/08Adjusting, correcting or compensating means therefor
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F1/00Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow
    • G01F1/05Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects
    • G01F1/10Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects using rotating vanes with axial admission
    • G01F1/12Adjusting, correcting, or compensating means therefor
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F1/00Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow
    • G01F1/05Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects
    • G01F1/10Measuring the volume flow or mass flow of fluid or fluent solid material wherein the fluid passes through a meter in a continuous flow by using mechanical effects using rotating vanes with axial admission
    • G01F1/12Adjusting, correcting, or compensating means therefor
    • G01F1/125Adjusting, correcting, or compensating means therefor with electric, electro-mechanical or electronic means

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Measuring Volume Flow (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Description

"Dispositivo misuratore di portata per fluidi, in particolare per liquidi"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce in generale alla misura della portata di fluidi, in particolare liquidi.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ di proporre soluzioni innovative per una misura più accurata della portata di almeno un fluido, in particolare di almeno un liquido, in almeno un condotto, utilizzabili ad esempio in apparecchi elettrodomestici.
Questo ed altri scopi vengono realizzati secondo l’invenzione con un dispositivo misuratore per la misura della portata di un fluido, in un condotto, comprendente
almeno una girante palettata, montata nel condotto in modo girevole per effetto del flusso del fluido e a cui à ̈ fissato almeno un magnete, e almeno un sensore di campo magnetico disposto in posizione fissa presso il condotto ed atto a provocare l’emissione di un segnale o impulso ogni volta che il magnete della girante passa presso di esso;
la disposizione essendo tale per cui il numero di segnali o impulsi generati da detto sensore in un periodo di tempo à ̈ indicativo, secondo una relazione predeterminabile, della portata di fluido nell’associato condotto; e in cui
detto almeno un sensore di campo magnetico à ̈ accoppiato ad un circuito di elaborazione e controllo includente un microprocessore con associati mezzi di memoria, predisposto per elaborare secondo modalità prestabilite i segnali emessi da detto almeno un sensore, e fornire in uscita un segnale digitale avente almeno una caratteristica che varia in un modo prefissato al variare della portata del fluido nel condotto.
In un modo di realizzazione in cui la suddetta relazione fra il numero di impulsi del sensore e la portata del fluido nel condotto à ̈ non-lineare, nei suddetti mezzi di memoria sono immagazzinati dati di correzione mediante i quali, al variare della portata del fluido nel condotto, il rapporto fra il valore di detta portata e il corrispondente numero di impulsi emesso dal sensore à ̈ modificabile in modo tale da compensare la non-linearità di detta relazione; il circuito di elaborazione e controllo a microprocessore essendo predisposto per fornire in uscita un segnale digitale avente una caratteristica che varia in modo sostanzialmente lineare al variare della portata del fluido nel condotto.
L’invenzione abbraccia inoltre un dispositivo che consente la misura della portata di almeno due fluidi in corrispondenti condotti di un apparato fluidico, nei quali sono provviste rispettive giranti, con rispettivi magneti ed associati rispettivi sensori afferenti a rispettivi ingressi del circuito di elaborazione e controllo, quest’ultimo essendo predisposto per fornire in uscita un segnale digitale a larghezza o durata d’impulso modulata avente una caratteristica indicativa della somma delle portate di fluido in detti condotti.
In una variante di un dispositivo del tipo or ora definito, il circuito di elaborazione e controllo à ̈ predisposto per fornire in uscita un segnale digitale di larghezza o durata d’impulso modulata avente una prima caratteristica che indica, relativamente alla somma delle portate in detti condotti, la frazione o percentuale rappresentata dalla portata di fluido in uno di detti condotti.
Secondo un’ulteriore variante, detto circuito di elaborazione e controllo à ̈ predisposto per fornire in uscita un segnale digitale seriale che, in successivi predeterminati periodi di tempo, à ̈ indicativo della portata di fluido nel primo e, rispettivamente, nel secondo condotto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata a puro titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 Ã ̈ una rappresentazione schematica di un primo dispositivo misuratore di portata secondo la presente invenzione;
la figura 2 à ̈ una rappresentazione schematica di un secondo dispositivo misuratore di portata secondo l’invenzione, per la misura delle portate di due fluidi in corrispondenti condotti;
la figura 3 Ã ̈ un rappresentazione schematica di una variante di realizzazione del dispositivo secondo la figura 2; e
le figure da 4 a 6 sono schemi esplicativi delle caratteristiche del segnale fornito in uscita da un circuito di elaborazione e controllo di un dispositivo misuratore di portata secondo l’invenzione, in tre varianti di realizzazione o funzionamento.
Nella figura 1 con 1 à ̈ complessivamente indicato un dispositivo per la misura della portata di un fluido, in particolare di un liquido in un condotto 2. Tale dispositivo comprende una girante palettata o turbina 3 di tipo per sé noto, montata nel condotto 2 in modo girevole per effetto del flusso del fluido, quale rappresentato dalle frecce F.
La girante 3 reca sulla sua periferia un magnete permanente 4.
Il dispositivo misuratore di portata 1 comprende inoltre un sensore di campo magnetico 5, disposto in una posizione fissa presso il condotto 2, in modo tale per cui esso provoca la generazione di un segnale (impulso) ogni volta che il magnete 4 della girante 3 passa nei suoi dipressi.
Il sensore 5 può essere ad esempio un cosiddetto reed relà ̈, od un sensore ad effetto di Hall, un sensore a magnetoresistenza, od altro ancora.
Nel funzionamento, il numero n di impulsi generati dal sensore 5 in un periodo di tempo à ̈ indicativo, secondo una relazione predeterminabile, della portata Q di fluido nel condotto 2.
L’uscita del sensore 5 à ̈ collegata all’ingresso di un circuito di elaborazione e controllo PCU di tipo per sé noto, includente un microprocessore 6 con associati dispositivi di memoria 7.
Nella realizzazione esemplificativamente illustrata il circuito di elaborazione e controllo PCU riceve una tensione continua di alimentazione Vddda un alimentatore di tensione non illustrato, e nel funzionamento applica, quando necessario, una tensione continua ad un terminale di alimentazione 5a del sensore 5.
Il circuito di elaborazione e controllo PCU à ̈ predisposto per elaborare, secondo modalità prestabilite, i segnali (impulsi) emessi dal sensore 5, e per fornire in uscita un segnale digitale avente almeno una caratteristica che varia in un modo prefissato al variare della portata Q del fluido nel condotto 2.
In generale, la relazione sussistente fra il numero n di impulsi emessi dal sensore 5 e la portata (Q) del fluido nel condotto 2 non à ̈ lineare.
Convenientemente, allora, nei dispositivi di memoria 7 sono immagazzinati dati di correzione predeterminati, mediante i quali, al variare della portata Q del fluido nel condotto 2, il rapporto k fra il valore di detta portata Q e il corrispondente numero n di impulsi emessi dal sensore 5 à ̈ modificabile in modo tale da compensare la nonlinearità di detta relazione.
Il circuito di elaborazione e controllo a microprocessore EPCU può essere convenientemente predisposto per fornire in uscita un segnale digitale avente una caratteristica che varia in modo sostanzialmente lineare al variare della portata Q del fluido nel condotto 2. Ad esempio, tale segnale può essere un segnale a larghezza o durata d’impulso modulata, il cui tempo di “on†varia in modo sostanzialmente lineare al variare della portata del fluido nel condotto 2.
Nella figura 2 à ̈ schematicamente rappresentato un altro dispositivo misuratore di portata secondo la presente invenzione. In tale figura, a parti ed elementi già descritti sono stati attribuiti nuovamente gli stessi numeri di riferimento utilizzati in precedenza.
Il dispositivo 1 rappresentato nella figura 2 consente la misura della portata di due fluidi fluenti in rispettivi condotti 2A e 2B di uno stesso apparato fluidico, ad esempio uno stesso apparecchio elettrodomestico. I condotti 2A e 2B sono ad esempio condotti attraverso i quali ad un medesimo collettore à ̈ alimentabile un flusso di acqua calda e, rispettivamente, di acqua fredda.
Nei condotti 2A e 2B sono provviste rispettive giranti 3A e 3B, con rispettivi magneti 4A e 4B, cui sono associati rispettivi sensori 5A e 5B, afferenti a rispettivi ingressi di segnale del circuito di elaborazione e controllo PCU.
Nella realizzazione illustrata nella figura 2 i sensori di campo magnetico 5A e 5B hanno i rispettivi terminali di alimentazione 5a, 5b collegati ad una medesima uscita di alimentazione del circuito di elaborazione e controllo PCU.
Nella variante di realizzazione mostrata nella figura 3, i terminali di alimentazione 5a e 5b dei sensori di campo magnetico 5A e 5B sono invece collegati a rispettive uscite di alimentazione separate del circuito di elaborazione e controllo PCU, e quest’ultimo à ̈ predisposto per poter alimentare selettivamente detti sensori 5A e 5B in modo simultaneo, oppure singolarmente. Ciò consente di acquisire separatamente i segnali forniti dai due sensori, tenendo in stand-by il sensore di cui al momento non si sta acquisendo il segnale.
Nelle realizzazioni secondo le figure 2 e 3, il circuito di elaborazione e comando PCU può essere predisposto per fornire in uscita un segnale digitale a larghezza o durata d’impulso modulata avente una caratteristica indicativa della somma delle portate dei fluidi fluenti nei condotti 2A e 2B. Tale segnale ha ad esempio la caratteristica illustrata nella figura 4, in cui si suppone che i segnali forniti dai sensori 5A e 5B siano essenzialmente segnali di tipo PWM con rispettive durate di impulso proporzionali alle portate dei fluidi negli associati condotti 2A e 2B. Il segnale corrispondentemente fornito in uscita dal circuito PCU à ̈ ancora un segnale a larghezza o durata d’impulso modulata, in cui la durata d’impulso (“tempo di “on†) corrisponde alla somma delle durate degli impulsi dei segnali forniti dai due sensori di campo magnetico 5A e 5B.
In una variante di realizzazione, cui si riferisce la figura 5, il circuito di elaborazione e controllo PCU à ̈ predisposto per fornire in uscita un segnale digitale a larghezza o durata d’impulso modulata, avente una caratteristica che indica, relativamente alla somma delle portate di fluido nei condotti 2A e 2B, la frazione percentuale rappresentata dalla portata in uno di tali condotti. Nell’esempio illustrato, il segnale in uscita dal circuito di elaborazione e controllo PCU ha una durata A a livello “alto†(tempo di “on†) che indica la percentuale, rispetto alla somma delle portate, che corrisponde alla portata nel condotto 2A. Per contro la durata B a livello “basso†(tempo di “off†) risulta indicativa della frazione o percentuale del totale corrispondente alla portata di fluido nel condotto 2B.
In un ulteriore variante, a cui si riferisce la figura 6, il circuito di elaborazione e controllo PCU à ̈ invece essenzialmente predisposto per operare a guisa di un multiplexer: tale circuito à ̈ predisposto per fornire in uscita un segnale digitale seriale che, in successivi predeterminati periodi di tempo TAe TB, à ̈ indicativo della portata di fluido nel condotto 2A e, rispettivamente, nel condotto 2B.
In ulteriori varianti non illustrate, il circuito PCU à ̈ provvisto di due uscite distinte ed à ̈ predisposto per fornire su tali uscite segnali rappresentativi delle portate dei fluidi nel condotto 2A e, rispettivamente, nel condotto 2B.
In generale, il circuito o unità PCU può essere inoltre convenientemente predisposto per realizzare un’azione di filtraggio dei segnali forniti dal o dai sensori di campo magnetico.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto à ̈ stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per la misura della portata di un fluido, in particolare di un liquido, in almeno un condotto (2; 2A, 2B), comprendente almeno una girante palettata (3; 3A, 3B) montata nel condotto (2; 2A, 2B) in modo girevole per effetto del flusso del fluido, e a cui à ̈ fissato almeno un magnete (4; 4A, 4B), e almeno un sensore di campo magnetico (5; 5A, 5B) disposto in posizione fissa presso il condotto (2; 2A, 2B) ed atto a provocare la generazione di un segnale (impulso) ogni volta che il magnete (4; 4A, 4B) della girante (3; 3A, 3B), passa presso di esso; la disposizione essendo tale per cui il numero di segnali (impulsi) generati da detto sensore (5; 5A, 5B) in un periodo di tempo à ̈ indicativo, secondo una relazione predeterminabile, della portata di fluido (Q) nell’associato condotto (2; 2A, 2B); e in cui detto almeno un sensore di campo magnetico (5; 5A, 5B) à ̈ accoppiato ad un circuito di elaborazione e controllo (PCU) includente un microprocessore (6) ed associati mezzi di memoria (7), predisposto per elaborare secondo modalità prestabilite i segnali emessi da detto almeno un sensore (5; 5A, 5B) e fornire in uscita un segnale digitale avente almeno una caratteristica che varia in un modo prefissato al variare della portata (Q) del fluido nell’associato condotto (2; 2A, 2B).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detta relazione fra il numero (n) di impulsi del sensore (5) e la portata (Q) del fluido nel condotto (2) non à ̈ lineare, e in detti mezzi di memoria (7) sono immagazzinati dati di correzione predeterminati mediante i quali, al variare della portata (Q) del fluido nel condotto (2), il rapporto fra il valore di detta portata (Q) e il corrispondente numero (n) di impulsi emessi dal sensore (5) à ̈ modificabile in modo tale da compensare la non-linearità di detta relazione; il circuito di elaborazione e controllo (PCU) essendo predisposto per fornire in uscita un segnale digitale avente una caratteristica che varia in modo sostanzialmente lineare al variare della portata (Q) del fluido nel condotto (2).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, per la misura della portata di almeno due fluidi fluenti in almeno due condotti (2A, 2B) di un apparato fluidico, nei quali sono provviste rispettive giranti (3A, 3B) con rispettivi magneti (4A, 4B) e associati rispettivi sensori (5A, 5B) afferenti a rispettivi ingressi di segnale di detto circuito di elaborazione e controllo (PCU), il quale à ̈ predisposto per fornire in uscita un segnale digitale a larghezza o durata d’impulso modulata avente una caratteristica indicativa della somma delle portate di fluido in detti condotti (2A, 2B).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 3, per la misura della portata di almeno due fluidi in almeno due condotti (2A, 2B) di un apparato fluidico, nei quali sono provviste rispettive giranti (3A, 3B) con rispettivi magneti (4A, 4B) e associati rispettivi sensori (5A, 5B) afferenti a rispettivi ingressi di segnale di detto circuito di elaborazione e controllo (PCU), il quale à ̈ predisposto per fornire in uscita un segnale digitale a larghezza o durata d’impulso modulata avente una prima caratteristica che indica, relativamente alla somma delle portate in detti condotti (2A, 2B), la frazione o percentuale rappresentata dalla portata in uno (2A) di detti condotti (2A, 2B).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui il circuito di elaborazione e controllo (PCU) à ̈ predisposto per emettere in uscita un segnale digitale a larghezza o durata d’impulso modulata, avente una seconda caratteristica che, relativamente alla somma delle portate in detti condotti (2A, 2B), indica la frazione o percentuale rappresentata dalla portata nell’altro (2B) di detti condotti (2A, 2B).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, per la misura della portata di almeno due fluidi in almeno due condotti (2A, 2B), nei quali sono provviste rispettive giranti (3A, 3B) con rispettivi magneti (4A, 4B) e associati rispettivi sensori (5A, 5B) afferenti a rispettivi ingressi di segnale di detto circuito di elaborazione e controllo (PCU), il quale à ̈ predisposto per fornire in uscita un segnale digitale seriale che in successivi predeterminati periodi di tempo (TA,TB) à ̈ indicativo della portata di fluido nel primo (2A) e, rispettivamente, nel secondo condotto (2B).
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 6, in cui detti sensori (5A, 5B) presentano rispettivi terminali di alimentazione (5 a, 5b) collegati a rispettive uscite di alimentazione del circuito di elaborazione e controllo (PCU), il quale à ̈ predisposto per alimentare selettivamente detti sensori (5A, 5B) in modo simultaneo o singolarmente.
  8. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 6, in cui detti sensori (5A, 5B) presentano rispettivi terminali di alimentazione (5a, 5b) collegati ad una medesima uscita di alimentazione del circuito di elaborazione e controllo (PCU).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, per la misura della portata di almeno due fluidi fluenti in almeno due condotti (2A, 2B) di un apparato fluidico, nei quali sono provviste rispettive giranti (3A, 3B) con rispettivi magneti (4A, 4B) e associati rispettivi sensori (5A, 5B) afferenti a un circuito di elaborazione e controllo (PCU), presentante almeno due uscite, e predisposto per fornire a ciascuna di tali almeno due uscite un rispettivo segnale rappresentativo della portata di fluido in un corrispondente condotto (2A, 2B).
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il circuito di elaborazione e controllo (PCU) à ̈ predisposto per attuare un’azione di filtraggio sui segnali forniti dal o dai sensori (5; 5A, 5B).
ITTO2009A001044A 2009-12-24 2009-12-24 Dispositivo misuratore di portata per fluidi, in particolare per liquidi. IT1397119B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2009A001044A IT1397119B1 (it) 2009-12-24 2009-12-24 Dispositivo misuratore di portata per fluidi, in particolare per liquidi.
KR1020127019473A KR101891284B1 (ko) 2009-12-24 2010-12-24 유체, 특히, 액체의 유량을 측정하기 위한 장치
ES10814776T ES2774197T3 (es) 2009-12-24 2010-12-24 Un dispositivo para medir el caudal de un fluido, en particular un líquido
EP10814776.0A EP2516970B1 (en) 2009-12-24 2010-12-24 A device for measuring the flow rate of a fluid, in particular a liquid
CN201080059291.1A CN102792131B (zh) 2009-12-24 2010-12-24 用于测量流体的流量的装置
US13/518,766 US10422669B2 (en) 2009-12-24 2010-12-24 Device for measuring the flow rate of a fluid, in particular a liquid
PCT/IB2010/056069 WO2011077412A1 (en) 2009-12-24 2010-12-24 A device for measuring the flow rate of a fluid, in particular a liquid

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2009A001044A IT1397119B1 (it) 2009-12-24 2009-12-24 Dispositivo misuratore di portata per fluidi, in particolare per liquidi.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20091044A1 true ITTO20091044A1 (it) 2011-06-25
IT1397119B1 IT1397119B1 (it) 2012-12-28

Family

ID=42455323

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2009A001044A IT1397119B1 (it) 2009-12-24 2009-12-24 Dispositivo misuratore di portata per fluidi, in particolare per liquidi.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US10422669B2 (it)
EP (1) EP2516970B1 (it)
KR (1) KR101891284B1 (it)
CN (1) CN102792131B (it)
ES (1) ES2774197T3 (it)
IT (1) IT1397119B1 (it)
WO (1) WO2011077412A1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9453691B2 (en) 2007-08-09 2016-09-27 Coolit Systems, Inc. Fluid heat exchange systems
US9496200B2 (en) 2011-07-27 2016-11-15 Coolit Systems, Inc. Modular heat-transfer systems
EP2379222B1 (de) 2008-12-22 2018-09-05 Basf Se Katalysator und verfahren zur herstellung von maleinsäureanhydrid
DE102011106047A1 (de) * 2011-06-30 2013-01-03 Hengstler Gmbh Digitaler Verbrauchszähler für strömende Medien
US10365667B2 (en) 2011-08-11 2019-07-30 Coolit Systems, Inc. Flow-path controllers and related systems
WO2014141162A1 (en) * 2013-03-15 2014-09-18 Coolit Systems, Inc. Sensors, multiplexed communication techniques, and related systems
FR3019289B1 (fr) * 2014-03-31 2018-06-29 Smart And Blue Procede de fonctionnement d'un dispositif electronique d'un appareil muni d'une turbine et un tel appareil
US9980590B1 (en) * 2015-09-30 2018-05-29 Marsais Broadway Drinking straw device to ionize, filter and flavor drinking water
ITUB20159552A1 (it) * 2015-12-18 2017-06-18 Elbi Int Spa Procedimento per la determinazione di almeno una caratteristica di funzionamento variabile di un sistema idraulico
US11452243B2 (en) 2017-10-12 2022-09-20 Coolit Systems, Inc. Cooling system, controllers and methods
KR101841120B1 (ko) * 2017-11-15 2018-03-22 부경수도 주식회사 유로 유도 및 3축 홀 센서가 적용된 수도계량기
WO2020120023A1 (en) * 2018-12-11 2020-06-18 Arcelik Anonim Sirketi A washer/dryer comprising a diverter valve
US11662037B2 (en) 2019-01-18 2023-05-30 Coolit Systems, Inc. Fluid flow control valve for fluid flow systems, and methods
US11473860B2 (en) 2019-04-25 2022-10-18 Coolit Systems, Inc. Cooling module with leak detector and related systems
US11874149B2 (en) 2020-04-27 2024-01-16 Rain Bird Corporation Irrigation flow sensor systems and methods of detecting irrigation flow
US11395443B2 (en) 2020-05-11 2022-07-19 Coolit Systems, Inc. Liquid pumping units, and related systems and methods
AT524004B1 (de) * 2020-07-07 2022-07-15 Redl Gmbh Durchflussmessvorrichtung mit einer Prüfeinrichtung
US11725886B2 (en) 2021-05-20 2023-08-15 Coolit Systems, Inc. Modular fluid heat exchange systems

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3693435A (en) * 1970-08-19 1972-09-26 John B Cox Time averaging method and apparatus for obtaining fluid measurements
US4885943A (en) * 1988-05-11 1989-12-12 Hydro-Craft, Inc. Electronic flowmeter system and method
US5927400A (en) * 1995-06-06 1999-07-27 Eltek S.P.A. Device and method for the adjustment of the flow rate of a liquid, with closed loop control
EP1983310A1 (en) * 2007-04-20 2008-10-22 Electrolux Home Products Corporation N.V. Turbine flow meter

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3945253A (en) * 1974-03-28 1976-03-23 Liu Frederick F Apparatus and method for measuring fluid flow over a wide range of fluid flow conditions and viscosities
US4438648A (en) * 1982-06-18 1984-03-27 Eldec Corporation Differential mass flowmeter
US4798092A (en) * 1987-05-28 1989-01-17 Pandel Instruments, Inc. Flowmeter for use in a flow monitoring system
US5435188A (en) * 1992-03-09 1995-07-25 Lew; Hyok S. Electronic filter for flowmeters with compound controls
WO1997037433A1 (en) * 1996-03-28 1997-10-09 Lars Risbo Conversion of a pcm signal into a upwm signal
CN2289210Y (zh) * 1996-08-06 1998-08-26 中国西南应用磁学研究所 一种电子水表
DK28398A (da) * 1998-03-03 1999-09-04 Toccata Technology Aps Fremgangsmåde ved kompensering af ulineariteter i en forstærker, en forstærker, samt anvendelser af fremgangsmåden og forst
JP4126117B2 (ja) * 1998-09-14 2008-07-30 株式会社鷺宮製作所 流量計
US6611785B1 (en) * 1998-09-14 2003-08-26 Kabushiki Kaisha Saginomiya Seisakusho Flowmeter, flow detecting switch, control method of flowmeter, control method of flow detecting switch, and recording medium having recorded a control program
CN2704826Y (zh) * 2004-03-12 2005-06-15 中国科学院遗传与发育生物学研究所 一种岩体裂隙渗流测定仪
CN2929660Y (zh) * 2006-05-24 2007-08-01 东营市华方船体研制有限责任公司 一种燃气计量器

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3693435A (en) * 1970-08-19 1972-09-26 John B Cox Time averaging method and apparatus for obtaining fluid measurements
US4885943A (en) * 1988-05-11 1989-12-12 Hydro-Craft, Inc. Electronic flowmeter system and method
US5927400A (en) * 1995-06-06 1999-07-27 Eltek S.P.A. Device and method for the adjustment of the flow rate of a liquid, with closed loop control
EP1983310A1 (en) * 2007-04-20 2008-10-22 Electrolux Home Products Corporation N.V. Turbine flow meter

Also Published As

Publication number Publication date
EP2516970A1 (en) 2012-10-31
US20120271567A1 (en) 2012-10-25
IT1397119B1 (it) 2012-12-28
US10422669B2 (en) 2019-09-24
EP2516970B1 (en) 2019-11-27
ES2774197T3 (es) 2020-07-17
KR20120135212A (ko) 2012-12-12
WO2011077412A1 (en) 2011-06-30
CN102792131A (zh) 2012-11-21
CN102792131B (zh) 2016-07-06
KR101891284B1 (ko) 2018-08-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20091044A1 (it) Dispositivo misuratore di portata per fluidi, in particolare per liquidi
WO2011005938A3 (en) Process variable transmitter with two-wire process control loop diagnostics
RU2337320C1 (ru) Счетчик для учета воды
EP3064905A3 (en) Electromagnetic flowmeter
RU2489684C1 (ru) Электромагнитный расходомер
CN105865547A (zh) 电磁流量计及其使用方法
KR200406483Y1 (ko) 다종 유량계측 표시장치
CN102809393A (zh) 电子式流量计
JP6481443B2 (ja) 電磁流量計
CN102539908A (zh) 用于计量电力的电路及方法
CN203376080U (zh) 一种多路热电偶的开路检测系统
CN203719711U (zh) 电磁流量计的励磁电路
CN204461518U (zh) 一种热式涡轮一体式流量计
CN204063580U (zh) 热水器和热水器阳极棒消耗量计算装置
CN204729082U (zh) 一种降粘流量计量装置
CN202372864U (zh) 多功能型智能流量测控仪
EP3067706B1 (en) Device and method for detecting a break of at least one wired sensor
RU115885U1 (ru) Электромагнитный расходомер
TWI817415B (zh) 訊號處理裝置
ITRM20090539A1 (it) Complesso di misurazione della portata transitata nelle reti idriche e relativo dispositivo portatile collegabile nel punto di misurazione della rete.
WO2010139779A3 (de) Mehrfachstromzählermodul
CN207742737U (zh) 一种ic卡预付费水表
JP2016050773A (ja) 流量計
CN202582610U (zh) 智能涡街流量计
GB201202532D0 (en) Interface unit for automated meter reading (AMR)