ITTO20090050U1 - Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili. - Google Patents

Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili.

Info

Publication number
ITTO20090050U1
ITTO20090050U1 IT000050U ITTO20090050U ITTO20090050U1 IT TO20090050 U1 ITTO20090050 U1 IT TO20090050U1 IT 000050 U IT000050 U IT 000050U IT TO20090050 U ITTO20090050 U IT TO20090050U IT TO20090050 U1 ITTO20090050 U1 IT TO20090050U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pole
brackets
cap
post according
plug
Prior art date
Application number
IT000050U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Puzzonia Antonio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Puzzonia Antonio filed Critical Puzzonia Antonio
Priority to IT000050U priority Critical patent/ITTO20090050U1/it
Priority to EP10160186A priority patent/EP2243899A3/en
Publication of ITTO20090050U1 publication Critical patent/ITTO20090050U1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G21/00Preparing, conveying, or working-up building materials or building elements in situ; Other devices or measures for constructional work
    • E04G21/32Safety or protective measures for persons during the construction of buildings
    • E04G21/3204Safety or protective measures for persons during the construction of buildings against falling down
    • E04G21/3223Means supported by building floors or flat roofs, e.g. safety railings
    • E04G21/3233Means supported by building floors or flat roofs, e.g. safety railings without permanent provision in the floor or roof
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G21/00Preparing, conveying, or working-up building materials or building elements in situ; Other devices or measures for constructional work
    • E04G21/32Safety or protective measures for persons during the construction of buildings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G21/00Preparing, conveying, or working-up building materials or building elements in situ; Other devices or measures for constructional work
    • E04G21/32Safety or protective measures for persons during the construction of buildings
    • E04G21/3204Safety or protective measures for persons during the construction of buildings against falling down
    • E04G21/3252Protections, e.g. cover, caps, against impaling on starter reinforcement bars

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Emergency Lowering Means (AREA)
  • Electric Cable Installation (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Description

Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili
DESCRIZIONE
Settore della Tecnica
Il presente trovato riguarda un palo antinfortunistico, per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili.
Più precisamente, il trovato riguarda un palo antinfortunistico per edilizia, destinato alla realizzazione di barriere di protezione per cantieri e simili.
Arte Nota
Sono noti nell’arte dispositivi per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili.
CH 0 677 255 descrive ad esempio una barriera di sicurezza per edilizia ottenuta mediante pali verticali ai quali sono associate traverse orizzontali. I pali verticali sono fissati inferiormente ad apposite staffe dotate di ferri ripiegati, che vengono inseriti in fori o feritoie previste nel manufatto, ad esempio sulla sommità di una parete in costruzione.
ES 1 048 984 descrive un dispositivo di supporto per realizzare barriere di protezione per edilizia da installare su edifici in costruzione in cui è prevista una struttura tubolare dotata inferiormente di una coppia di ganasce destinate al fissaggio del dispositivo ad un manufatto quale ad esempio il bordo di una soletta di un edificio in costruzione.
Altri esempi di dispositivi analoghi si ritrovano in EP 1 598 503, in US 3 883 106, in GB 1 260 565 e in GB 2 443 884.
I dispositivi noti sono tuttavia piuttosto complicati da realizzare e richiedono molto tempo per essere installati e rimossi.
Nel settore è invece sentita l’esigenza di un dispositivo che consenta di realizzare barriere di protezione in un tempo rapidissimo e che risulti di bassissimo costo, così da incoraggiarne l’utilizzo anche da parte di personale poco sensibile ai problemi di sicurezza nei cantieri.
Questo scopo è raggiunto dal trovato il quale è definito nelle unite rivendicazioni.
Descrizione del trovato
Il palo antinfortunistico secondo il trovato è vantaggiosamente previsto in forma di corpo tubolare allungato cavo, almeno per un tratto che si apre verso l’esterno, per poter essere calzato sui ferri o tondini di armatura, che sporgono dai manufatti in calcestruzzo, tipicamente presenti in un edificio in costruzione.
Il palo secondo il trovato è inoltre vantaggiosamente dotato di vite di bloccaggio che ne impedisce lo sfilamento dal ferro o tondino di armatura su cui è stato calzato, preferibilmente di almeno 16 mm di diametro.
Vantaggiosamente, la vite di bloccaggio è preferibilmente del tipo con testa esagonale di 22 mm, analoga a quella utilizzata per i giunti dei ponteggi edili e può pertanto essere ruotata con la stessa chiave utilizzata per il montaggio e lo smontaggio di un ponteggio.
Il palo è vantaggiosamente dotato di mensole per sostenere assi, traverse o simili che andranno a definire la barriera di protezione. Dette assi avranno preferibilmente uno spessore di almeno 30 mm.
Ulteriore vantaggio del trovato deriva dalla presenza di un tappo o cappuccio di segnalazione, preferibilmente di colore brillante, previsto sull’estremità superiore del palo. Descrizione Sintetica delle Figure
Il trovato sarà ora descritto in una sua forma preferita di realizzazione data a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento alle figure allegate in cui: - la Figura 1 mostra il trovato in prospettiva;
- la Figura 2 mostra il trovato in una prima situazione di utilizzo;
- la Figura 3 mostra il trovato in una seconda situazione di utilizzo.
Descrizione di una Forma Preferita di Realizzazione
Con riferimento alla Figura 1, il palo antinfortunistico secondo il trovato, il quale è stato complessivamente indicato con il riferimento 11, comprende un corpo cilindrico tubolare 13 in cui sono definite una base inferiore 13a ed una base superiore 13b.
Detto corpo 13 è cavo almeno per un tratto 15 che si apre in corrispondenza della base inferiore 13a per consentire di infilare il palo 11 su uno dei tondini metallici di armatura di un manufatto edile, quale una soletta, un pilastro, un massetto e simili, come risulterà evidente dalle forme di utilizzo del trovato che saranno descritte nel seguito.
Secondo il trovato, detto corpo 13 comprende inoltre alcune mensole ad “L” 17, tre e disposte equidistanti lungo il corpo di detto palo nell’esempio illustrato, per sostenere altrettante assi, barre, traverse o simili, che andranno a costituire la barriera di protezione.
Una vite o bullone 19 estendentesi radialmente all’interno del corpo 13 attraverso un foro filettato 21 è prevista in prossimità della base 13a del corpo 13 in corrispondenza del tratto 15 per bloccare saldamente il tondino all’interno del corpo 13.
Con riferimento alla Figura 2 è illustrata una prima situazione di utilizzo del trovato per la realizzazione di una barriera di protezione lungo il bordo di una soletta SL da cui sporgono alcuni tondini metallici TD. In questa situazione di utilizzo, pali 11 secondo il trovato vengono infilati su un corrispondente tondino TD e bloccati mediante la vite 19. Assi 21 o simili sono disposte orizzontalmente sulle mensole ad “L” 17 per definire una barriera di protezione per gli operai che lavorano sulla soletta.
Riferendoci alla Figura 3 è illustrata una seconda situazione di utilizzo del trovato il quale consente di realizzare un corrimano di protezione MN lungo una scala SC in costruzione in un cantiere edile. In questa situazione di utilizzo, pali 11 secondo il trovato vengono infilati su corrispondenti tondini metallici TD lasciati sporgere dalla struttura in calcestruzzo della scala SC e bloccati mediante le viti 19. Assi 21 sono disposte oblique sulle mensole 17 dei pali 11 per definire un corrispondente corrimano di protezione provvisorio lungo il fianco della scala SC.
Secondo il trovato il corpo 13 è preferibilmente ottenuto mediante un tubo metallico a sezione circolare o quadrata; le mensole 17 sono anch’esse preferibilmente metalliche saldate lungo il corpo 13 ed hanno una configurazione ad “L”.
Alternativamente, il dispositivo 11 può essere realizzato in materiale plastico.
Sempre secondo il trovato l’estremità superiore 13b del corpo 13 è dotata di un tappo o cappuccio 23 o simile (visibile in Figura 3), ad esempio in plastica, per evitare l’ingresso di acqua e sporcizia e che può assumere colori brillanti, ad esempio rosso vivo, per segnalare la presenza della barriera migliorandone le proprietà antinfortunistiche.
Il palo 11 secondo il trovato potrà avere lunghezze e sezioni diverse a seconda degli usi, ad esempio lunghezze comprese fra 1,5 e 2,0 mt e sezione di circa 5,0 cm mentre il tratto cavo 15 avrà un’estensione di almeno 10 cm per consentire il bloccaggio stabile del palo 11 sul tondino di armatura.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili comprendente un corpo cilindrico tubolare (13) in cui sono definite una base inferiore (13a) ed una base superiore (13b), detto corpo (13) essendo cavo almeno per un tratto (15) che si apre in corrispondenza della base inferiore (13a) per consentire di infilare il palo su uno dei tondini metallici di armatura generalmente presenti in un manufatto edile in costruzione, detto corpo (13) comprendendo inoltre alcune mensole (17), per sostenere altrettante, assi, barre, traverse o simili, che andranno a costituire la barriera di protezione e una vite o bullone (19) estendentesi radialmente all’interno del corpo (13) attraverso un foro filettato (21) in prossimità della base inferiore (13a) del corpo (13) in corrispondenza del tratto cavo (15) per bloccare saldamente detto tondino all’interno del corpo (13).
  2. 2. Palo secondo la rivendicazione 1, in cui dette mensole hanno una configurazione ad “L”
  3. 3. Palo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui dette mensole sono in numero di tre e disposte equidistanti lungo il corpo di detto palo.
  4. 4. Palo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo (13) è ottenuto mediante un tubo metallico a sezione circolare o quadrata e le mensole (17) sono anch’esse metalliche saldate lungo il corpo (13).
  5. 5. Palo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui il corpo (13) è realizzato in materiale plastico.
  6. 6. Palo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui l’estremità superiore (13b) del corpo (13) è dotata di un tappo o cappuccio (23) o simile per evitare l’ingresso di acqua e sporcizia, detto tappo o cappuccio o simile essendo di colore brillante per segnalare la presenza della barriera migliorandone le proprietà antinfortunistiche.
  7. 7. Palo secondo la rivendicazione 6, in cui detto tappo o cappuccio o simile è realizzato in plastica di colore rosso brillante.
IT000050U 2009-04-17 2009-04-17 Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili. ITTO20090050U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000050U ITTO20090050U1 (it) 2009-04-17 2009-04-17 Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili.
EP10160186A EP2243899A3 (en) 2009-04-17 2010-04-16 Safety post for making fencings in construction sites

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000050U ITTO20090050U1 (it) 2009-04-17 2009-04-17 Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20090050U1 true ITTO20090050U1 (it) 2010-10-18

Family

ID=42395013

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000050U ITTO20090050U1 (it) 2009-04-17 2009-04-17 Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2243899A3 (it)
IT (1) ITTO20090050U1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11236511B2 (en) 2019-04-23 2022-02-01 Buildergear Corporation Guard rail system and components

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA917972A (en) 1968-11-30 1973-01-02 E. Dickey Edward Safety fence support column
CA996385A (en) 1973-05-14 1976-09-07 Dominion Bridge Company Limited Telescoping post
US3920221A (en) * 1973-05-31 1975-11-18 Clifford M Berry Construction safety anchor means
CH677255A5 (en) 1988-12-23 1991-04-30 Carmelo Albanese Wall mounted formwork with safety rail - uses bent rods to secure horizontal panel with supports for safety rail to top of wall
US5314167A (en) * 1993-01-08 1994-05-24 James N. Mitchell Temporary rail structure for a floor
US5729941A (en) * 1996-04-09 1998-03-24 Don De Cristo Concrete Accessories, Inc. Protective cover for concrete reinforcing bar
US6481697B1 (en) * 1999-11-10 2002-11-19 Alexander Brown Modular railing system for construction sites
ES1048984Y (es) 2001-05-16 2002-06-01 Diaz Anastasio Cuenca Soporte perfeccionado para la instalacion de barandillas protectoras sobre edificios en construccion y similares.
ES2214143B1 (es) 2003-02-26 2005-11-01 Tomas Funes Gavilan Conjunto de seguridad para obras.
FR2885929B1 (fr) * 2005-05-23 2007-07-13 France Travail Securite Sarl Garde-corps pour chantiers
GB2443884A (en) 2006-11-17 2008-05-21 Robert Anthony Gibson Fall prevention apparatus for use in multi-storey buildings

Also Published As

Publication number Publication date
EP2243899A2 (en) 2010-10-27
EP2243899A3 (en) 2013-02-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20060027726A1 (en) Bracket and method for supporting a platform from concrete form tabs
CA2703530A1 (en) Safety barriers
CN105347142B (zh) 一种施工升降机安装在地下室顶板上的穿板安装方法
ITTO20090050U1 (it) Palo antinfortunistico per la realizzazione di barriere di protezione in cantieri edili.
WO1998036141A1 (en) Safety guardrail apparatus
KR20120001132A (ko) 가설 안전 난간대
KR20090109991A (ko) 난간 가설용 지지구
KR100611532B1 (ko) 거푸집 난간대용 발판지지대
KR100726467B1 (ko) 낙하방지 망 고정부재
KR200432740Y1 (ko) 낙하방지용 안전발판 보호대
CN210767573U (zh) 一种不锈钢防护栏杆
KR20100010750U (ko) 철근 안전 난간대 조립 좌대
KR20210010031A (ko) 안전발판 설치를 위한 트러스 고정구조
KR20120074248A (ko) 가설 난간지주
CN220580598U (zh) 一种电梯井口内固定栏杆装置
KR20080045595A (ko) 낙하방지 망 고정부재
KR960008843Y1 (ko) 발코니 방호장치
CA2590484A1 (en) Integral safety system which can be used for construction
KR20210039252A (ko) 비용절감을 위한 난간 보강장치
KR200228046Y1 (ko) 맨홀용 사다리
JP3187837U (ja) 仮設足場用の下棧及び該下棧を備える仮設足場
ITCO980017A1 (it) Ponteggio per fabbricato metallico per l'edilizia denominato securifran
ITAN20110023A1 (it) Dispositivo di supporto girevole per camminamenti di impalcature e impalcatura provvista di detto dispositivo.
IT202100029420A1 (it) Sistema di ancoraggio a muro di ponteggi per l'edilizia
KR200439494Y1 (ko) 가설구조용 난간대