ITTO20000516A1 - Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico. - Google Patents

Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000516A1
ITTO20000516A1 IT2000TO000516A ITTO20000516A ITTO20000516A1 IT TO20000516 A1 ITTO20000516 A1 IT TO20000516A1 IT 2000TO000516 A IT2000TO000516 A IT 2000TO000516A IT TO20000516 A ITTO20000516 A IT TO20000516A IT TO20000516 A1 ITTO20000516 A1 IT TO20000516A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor
rotor
rotatable element
tracks
plate
Prior art date
Application number
IT2000TO000516A
Other languages
English (en)
Inventor
Pont Paolo Da
Mario Baccanini
Original Assignee
Elbi Int Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elbi Int Spa filed Critical Elbi Int Spa
Priority to IT2000TO000516A priority Critical patent/IT1320499B1/it
Publication of ITTO20000516A0 publication Critical patent/ITTO20000516A0/it
Priority to DE10126766.5A priority patent/DE10126766B4/de
Publication of ITTO20000516A1 publication Critical patent/ITTO20000516A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320499B1 publication Critical patent/IT1320499B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H43/00Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed
    • H01H43/10Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed with timing of actuation of contacts due to a part rotating at substantially constant speed
    • H01H43/101Driving mechanisms
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F34/00Details of control systems for washing machines, washer-dryers or laundry dryers
    • D06F34/08Control circuits or arrangements thereof
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H19/00Switches operated by an operating part which is rotatable about a longitudinal axis thereof and which is acted upon directly by a solid body external to the switch, e.g. by a hand
    • H01H19/54Switches operated by an operating part which is rotatable about a longitudinal axis thereof and which is acted upon directly by a solid body external to the switch, e.g. by a hand the operating part having at least five or an unspecified number of operative positions
    • H01H19/56Angularly-movable actuating part carrying contacts, e.g. drum switch
    • H01H19/563Angularly-movable actuating part carrying contacts, e.g. drum switch with an initial separation movement perpendicular to the switching movement
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H43/00Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed
    • H01H43/10Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed with timing of actuation of contacts due to a part rotating at substantially constant speed
    • H01H2043/108Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed with timing of actuation of contacts due to a part rotating at substantially constant speed where at least some contacts of electromechanical timer give instructions to electronic timer and/or the timing motor is under control of electronic timer, e.g. hybrid timer
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H43/00Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed
    • H01H43/02Details
    • H01H43/022Bases; Housings; Mountings
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H43/00Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed
    • H01H43/10Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed with timing of actuation of contacts due to a part rotating at substantially constant speed
    • H01H43/12Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed with timing of actuation of contacts due to a part rotating at substantially constant speed stopping automatically after a single cycle of operation
    • H01H43/124Time or time-programme switches providing a choice of time-intervals for executing one or more switching actions and automatically terminating their operations after the programme is completed with timing of actuation of contacts due to a part rotating at substantially constant speed stopping automatically after a single cycle of operation using a disc

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Cookers (AREA)
  • Control Of Ac Motors In General (AREA)
  • Food-Manufacturing Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico, quale una macchina lavabiancheria, una macchina lavastoviglie e simili.
Lo scopo dell'invenzione è di realizzare un dispositivo che consenta di attuare un controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico in modo versatile e flessibile, che presenti una struttura relativamente semplice ed un funzionamento altamente affidabile.
Questi ed altri scopi vengono realizzati secondo l'invenzione con un dispositivo caratterizzato dal fatto che comprende in combinazione
un motore elettrico atto ad essere azionato a scatti o passi discreti, in modo tale per cui il suo rotore, quando lo statore non è alimentato, è atto ad assumere una pluralità di posizioni angolari di lavoro prefissate;
un elemento girevole atto ad essere trascinato in rotazione dal rotore del motore e recante una pluralità di organi di contatto a strisciamento; e almeno una piastra fissa, affacciata a detto organo girevole e provvista di piste elettricamente conduttrici e di terminali di collegamento connessi ad almeno alcune di tali piste;
la disposizione essendo tale per cui in ciascuna posizione di lavoro del rotore del motore gli organi di contatto di detto elemento girevole realizzano una rispettiva prefissata combinazione di collegamenti fra le piste ovvero fra i terminali di detta piastra.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo secondo l'invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata a puro titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
le figure 1 e 2 sono viste prospettiche, parzialmente esplose di un dispositivo secondo l'invenzione, mostrato in vista dall'alto e rispettivamente dal basso; e
la figura 3 mostra una variante di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione ed un'associata circuiteria di controllo.
Nelle figure 1 e 2 con 1 è complessivamente indicato un dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico (non illustrato), quale una macchina lavabiancheria, una macchina lavastoviglie o simili.
Nella realizzazione illustrata in tali figure, il dispositivo 1 comprende un motore elettrico 2 atto ad essere azionato a scatti o passi discreti in modo tale per cui il suo rotore 3 è atto ad assumere una pluralità di posizioni angolari di lavoro prefissate. Il motore elettrico 2 può essere ad esempio un motore in corrente alternata di tipo sincrono. In alternativa tale motore può essere ad esempio un motore a passo.
Il motore 2 presenta un involucro o carcassa 4 che nella realizzazione illustrata è fissata ad una struttura di supporto complessivamente indicata con 5. Tale struttura di supporto presenta una porzione piastriforme 6 provvista di un'apertura 7 attraverso la quale si estende l'albero 8 del rotore 3 del motore 2. Alla porzione di tale albero che sporge oltre 1'apertura 7 della struttura di supporto 5 è accoppiato un elemento girevole 9, essenzialmente a forma di disco. Tale elemento girevole 9 è di materiale elettricamente isolante e sulla sua faccia rivolta da parte opposta al motore 2 è fissata una pluralità di organi di contatto a strisciamento complessivamente indicati con 10. Nella realizzazione illustrata i contatti a strisciamento sono costituiti da appendici 11 che si estendono, a guisa di denti di pettine, da rispettive testate 12 fissate all'elemento girevole 9.
Con 13 è indicata una piastra di materiale elettricamente isolante fissata alla struttura di supporto 5 in relazione affacciata e distanziata rispetto all'elemento girevole 9.
Come si vede nella figura 2, sulla faccia della piastra 13 che è rivolta all'elemento girevole 9 è realizzata una pluralità di piste 14 elettricamente conduttrici, opportunamente sagomate. Almeno alcune delle piste conduttrici 14 presentano rispettivi terminali di collegamento 15 ubicati in corrispondenza di un'appendice 16 della piastra 13.
La piastra 13 con le piste conduttrici 14 ed i relativi terminali 15 possono essere realizzati ad esempio con la tecnologia dei circuiti stampati.
La forma e la disposizione delle piste conduttrici 14 nonché degli associati terminali 15, e la forma e la disposizione degli organi di contatto a strisciamento 10 portati dall'organo girevole 9 sono tali per cui in ciascuna posizione di lavoro del rotore 3 del motore elettrico 2 tali organi di contatto 10-12 realizzano una rispettiva prefissata combinazione di collegamenti fra le piste 14 ovvero fra i terminali 15 della piastra 13. Tali combinazioni di collegamenti sono utilizzabili, per il controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico, ad esempio come informazioni codificate indicative ciascuna di una particolare fase di un programma o ciclo di funzionamento dell'apparecchio elettrodomestico. Tali informazioni codificate possono essere fornite in ingresso ad un'unità elettronica di controllo che governa il funzionamento dell'apparecchio elettrodomestico.
In alternativa, od in aggiunta, almeno alcune delle combinazioni di collegamenti fra i terminali 15 realizzate in ciascuna posizione di lavoro del motore 2 possono essere utilizzate anche per la chiusura/apertura di circuiti di alimentazione di dispositivi dell'apparecchio elettrodomestico. In tal caso gli elementi di contatto a strisciamento 11 nonché le associate piste 14 interessate debbono essere dimensionati in modo tale da poter sopportare il passaggio di correnti aventi le intensità previste .
Sebbene nella realizzazione descritta con riferimento alle figure 1 e 2 l'elemento girevole 9 sia trascinato in rotazione direttamente dal rotore 3 del motore 2, è peraltro possibile realizzare dispositivi di controllo in cui tra tale rotore e 1 'elemento girevole 9 è interposta una trasmissione, ad esempio ad ingranaggi, in particolare una trasmissione atta a far ruotare l'organo girevole 9 ad una velocità ridotta rispetto a quella del motore 2. In tal caso l'asse di rotazione dell'organo girevole 9 può risultare sfalsato rispetto all'asse dell 'albero del motore elettrico 2.
Se fra l'organo girevole 9 ed il rotore del motore elettrico 2 è interposto un dispositivo di innesto/disinnesto, all'organo girevole 9 è possibile fissare una manopola di impostazione della posizione iniziale di tale organo girevole, ad esempio per determinare l'avvio di un ciclo di funzionamento dell'apparecchio elettrodomestico a partire da una predeterminata fase.
Il motore elettrico 2 può essere infine convenientemente realizzato in modo tale per cui ad ogni attivazione il suo rotore 3 si sposti assialmente in allontanamento dalla piastra 13, trascinando con sé l'organo girevole 9, così da provocare il disimpegno degli organi di contatto 11 dalle piste 14 di tale piastra. Tale accorgimento consente di evitare lo strisciamento degli organi di contatto 11 sulle piste conduttrici 14 della piastra 13 durante il passaggio del rotore del motore elettrico 2 da una posizione angolare alla successiva. In tal modo può essere considerevolmente ridotta l'usura degli organi di contatto 11 nonché delle piste conduttrici 14, con apprezzabile incremento della vita utile del dispositivo.
In realizzazioni non illustrate nei disegni, l'organo girevole 9 può essere inoltre provvisto perifericamente di un profilo di camma cui è associato almeno un organo tastatore che controlla ^almeno un associato contatto elettrico mobile in un circuito di alimentazione di energia elettrica ad un dispositivo appartenente all'apparecchio elettrodomestico.
Nella figura 3 è mostrata una variante di realizzazione. In tale figura a parti ed elementi già descritti sono stati attribuiti nuovamente gli stessi riferimenti numerici.
Nella variante secondo la figura 3, la piastra 13 è provvista di un'ulteriore pluralità di piste elettricamente conduttrici indicate con 20. Nella realizzazione mostrata nella figura 3, le piste conduttrici 20 sono realizzate sulla faccia della piastra 13 opposta a quella che reca le piste 14.
Almeno alcune delle piste conduttrici 20 presentano rispettivi terminali 21 raggruppati presso un'appendice 16 della piastra 13, che convenientemente è la stessa su cui convergono i terminali 15 delle piste conduttrici 14.
Naturalmente le piste conduttrici 20 e gli associati terminali 21 potrebbero essere realizzati sulla medesima faccia della pista 13 che reca le piste 14.
Nella variante secondo la figura 3, l'albero 8 del motore elettrico 2 attraversa l'elemento girevole 9, a cui è torsionalmente solidale, nonché la piastra 13, oltre la quale si accoppia ad una prima ruota 22 di una trasmissione di velocità complessivamente indicata con 23. Tale trasmissione può essere del tipo a ruote dentate ingrananti fra loro oppure del tipo a ruote accoppiate a rotazione per attrito.
La ruota terminale 24 della trasmissione 23 è accoppiata a rotazione con un ulteriore elemento girevole 29, affacciato alla porzione della piastra 13 che reca le piste conduttrici 20. Alla faccia dell'elemento girevole 29 che è rivolta alla piastra 13 sono connessi organi dì contatto a strisciamento 30 destinati a cooperare con le piste conduttrici 20 in modo tale per cui, in ciascuna posizione di lavoro assunta dal rotore 3 del motore elettrico 2, fra le piste 20 ovvero fra i terminali 21 risulta realizzata una -rispettiva prefissata combinazione di collegamenti.
L'elemento girevole 29, con gli associati contatti a strisciamento e le relative piste 20 consente dunque di incrementare notevolmente il numero di "codici" e/o di funzioni di collegamento realizzabili con l'intero dispositivo 1.
Come mostrato nella figura 3, almeno alcuni dei terminali 15 e 21 della piastra 13 possono essere collegati a corrispondenti ingressi di un'unità elettronica di controllo 40 dell'apparecchio elettrodomestico cui il dispositivo 1 è associato.
Nella realizzazione esemplificativamente illustrata l'unità elettronica 40 è atta a pilotare la rotazione del motore elettrico 2 mediante un triac TI connesso in serie a tale motore, fra due terminali A e B destinati ad essere collegati ad una sorgente di tensione di alimentazione. L'unità 40 è predisposta altresì per pilotare un ulteriore triac T2 selettivamente accoppiabile in serie a dispositivi vari dell'apparecchio elettrodomestico, quali un'elettrovalvola 50 od un 'elettropompa 60, fra i terminali A e B.
Nella realizzazione illustrata nella figura 3 l’elemento girevole aggiuntivo 29 presenta perifericamente un profilo di camma 31 cui è associato almeno un organo tastatore 32 che in modo per sé noto controlla un associato contatto elettrico 33 in un circuito 34 di controllo dell'alimentazione di energia elettrica ad un dispositivo (non illustrato) appartenente all'apparecchio elettrodomestico .
Se fra il motore elettrico 2 e 1'organo girevole aggiuntivo 29 è interposto un dispositivo di accoppiamento/disaccoppiamento, a tale organo girevole 29 può essere convenientemente connessa una manopola 41 azionabile da parte di un utilizzatore per l'impostazione della posizione iniziale di tale organo girevole.
In un'ulteriore variante non illustrata anche la faccia superiore dell'organo girevole aggiuntivo 29 può esser provvista di organi di contatto striscianti destinati a cooperare con piste conduttrici portate da un'ulteriore piastra disposta al di sopra di tale organo girevole. Tale soluzione consente di aumentare ulteriormente il numero di "codici" realizzabili .
L'unità elettronica 40 può essere predisposta per variare secondo modalità prestabilite i tempi di permanenza del motore elettrico 2 in una o più delle sue posizioni angolari di lavoro, ad esempio per l’attuazione di cicli di funzionamento diversi dell 'apparecchio elettrodomestico.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione come definita nelle annesse rivendicazioni.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico, in particolare di una macchina lavabiancheria o lavastoviglie o simili, caratterizzato dal fatto che comprende in combinazione un motore elettrico (2) atto ad essere azionato a scatti o passi discreti, in modo tale per cui il suo rotore (3) è atto ad assumere una pluralità di posizioni angolari di lavoro prefissate; un elemento girevole (9) atto ad essere trascinato in rotazione dal rotore (3) del motore (2) e recante una pluralità di organi di contatto a strisciamento (11); e una piastra fissa (13) affacciata a detto organo girevole (9) e provvista di piste elettricamente conduttrici (14) e di terminali di collegamento (15) connessi ad almeno alcune di dette piste (14); la disposizione essendo tale per cui in ciascuna posizione di lavoro del rotore (3) del motore (2) gli organi di contatto (11). di detto elemento girevole (9) realizzano una rispettiva prefissata combinazione di collegamenti fra le piste (14) ovvero fra i terminali (15) di detta piastra (13).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento girevole (9) è solidale in rotazione con il rotore (3) del motore elettrico (2).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui tra il rotore (3) del motore (2) e detto elemento girevole (9) è interposta una trasmissione di velocità.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui detta trasmissione è atta a far ruotare l'organo girevole (9) ad una velocità ridotta rispetto a quella del motore (2).
  5. 5 . Dispositivo secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui l'organo girevole (9) presenta un asse di rotazione sfalsato rispetto all'asse del motore elettrico (2).
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui all'organo girevole (9) è fissata una manopola di impostazione della posizione iniziale di tale organo girevole.
  7. 7. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui il motore (2) è realizzato in modo tale per cui ad ogni attivazione il suo rotore (3) si sposta assialmente in allontanamento da detta piastra (13) provocando il disimpegno degli organi di contatto (11) dalle piste (14) di detta piastra (13) e ruota quindi sino ad una nuova posizione angolare in tale condizione assialmente spostata.
  8. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta piastra fissa (13) è provvista di ulteriori piste elettricamente conduttrici (20) e di ulteriori terminali di collegamento (21) connessi ad almeno alcune di dette ulteriori piste (20); il dispositivo (1) comprendendo inoltre un ulteriore elemento girevole (29) atto ad essere trascinato in rotazione da detto motore (2) e recante una propria pluralità di organi di con-· tatto a strisciamento (30) in una disposizione tale per cui in ciascuna posizione di lavoro del rotore (3) del motore (2) gli organi di contatto (30) di detto ulteriore elemento girevole (29) realizzano una rispettiva prefissata combinazione di collegamenti fra dette ulteriori piste (20) ovvero, fra detti ulteriori terminali (16) di tale piastra (13) -
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, in cui detto ulteriore elemento girevole (29) è accoppiato al rotore (3) del motore (2) tramite una trasmissione di velocità (23).
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui detto ulteriori elemento girevole (29) è connesso ad una manopola (41) di impostazione della sua posizione.
  11. 11. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento girevole (9) e/o detto eventuale ulteriore elemento girevole (29) è provvisto di un profilo di camma (31) cui è associato almeno un organo tastatore (32) che controlla un contatto elettrico (33) mobile in un circuito (34) di controllo dell'alimentazione di energia elettrica ad un dispositivo appartenente all 'apparecchio elettrodomestico.
  12. 12 . Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto motore elettrico (2) è un motore in corrente alternata di tipo sincrono.
  13. 13. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui a detto motore elettrico (2) è associato un sistema di controllo (40, Tl) atto a controllare secondo modalità prestabilite la durata dei tempo di permanenza del rotore (3) di tale motore in una o più delle sue posizioni angolari di lavoro.
  14. 14. Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di apparecchio elettrodomestico, sostanzialmente secondo quanto descrìtto ed illustrato, e per gli scopi specificati.
IT2000TO000516A 2000-06-02 2000-06-02 Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di unapparecchio elettrodomestico. IT1320499B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000516A IT1320499B1 (it) 2000-06-02 2000-06-02 Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di unapparecchio elettrodomestico.
DE10126766.5A DE10126766B4 (de) 2000-06-02 2001-06-01 Vorrichtung zur programmierten Steuerung des Betriebs eines elektrischen Haushaltgeräts

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000516A IT1320499B1 (it) 2000-06-02 2000-06-02 Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di unapparecchio elettrodomestico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000516A0 ITTO20000516A0 (it) 2000-06-02
ITTO20000516A1 true ITTO20000516A1 (it) 2001-12-02
IT1320499B1 IT1320499B1 (it) 2003-12-10

Family

ID=11457776

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000516A IT1320499B1 (it) 2000-06-02 2000-06-02 Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di unapparecchio elettrodomestico.

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE10126766B4 (it)
IT (1) IT1320499B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20100242548A1 (en) * 2007-11-19 2010-09-30 Illinois Tool Works Inc. Self-advancing encoder for appliance control

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4697057A (en) * 1985-06-17 1987-09-29 Robertshaw Controls Company Electrically operated control device and system for a microwave oven and method of making the same
KR0175848B1 (ko) * 1993-12-31 1999-03-20 윤종용 전자렌지의 조작스위치
ITPD980084A1 (it) * 1998-04-09 1999-10-11 Applico Di Luciano Munaretto E Struttura di timer particolarmente per apparecchi elettrodomestici

Also Published As

Publication number Publication date
DE10126766B4 (de) 2016-10-13
IT1320499B1 (it) 2003-12-10
DE10126766A1 (de) 2002-01-24
ITTO20000516A0 (it) 2000-06-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7609138B2 (en) Rotary selector
IT201800002107A1 (it) Modulo interruttore di blocco motorizzato per un blocco-porta per elettrodomestici
DE502004008164D1 (de) Elektrischer schalter
CN110401435A (zh) 旋钮组件和家用电器
ATE431863T1 (de) Fachbildungsmechanismus in einer jacquardwebmaschine
IT201600122651A1 (it) Manopola tattile, in particolare per apparati elettrici od elettronici, ad esempio per un apparecchio elettrodomestico.
ITTO20000516A1 (it) Dispositivo per il controllo programmato del funzionamento di un apparecchio elettrodomestico.
DE69929951D1 (de) Steuerungsschaltung für einen Halbleiterschalter im Wechselbetrieb
ITTO940296A1 (it) Macchina lavastoviglie perfezionata con un sistema elettronico di regolazione della pressione dell'acqua di lavaggio
US3603749A (en) Subinterval timer drive system
DE50201307D1 (de) Elektrische Maschine mit Aussenläufer und einer gegossenen Nabe
DE60038431D1 (de) Schaltungsanordnung zum korrigieren von Fehlverhalten einer Antriebschaltung für elektrische Maschinen
US3434027A (en) Self-reversing synchronous motor
CN109139520A (zh) 电风扇摇头摆角调节装置
ES2072731T3 (es) Maquina lavadora o secadora de ropa con programador que comprende dos bases de tiempo de tipos diferentes.
US3484769A (en) Timing device with optional signal
US1151990A (en) Reversing mechanism for cylinder washing-machines.
ITTO960104A1 (it) Macchina di lavaggio, in particolare una lavabiancheria, comprendente un programmatore elettromeccanico ed un modulo di controllo digitale.
US7323842B2 (en) Rotating electrical machine
TWI556569B (zh) Brushless DC Motor Speed ​​Control System
ES2149295T3 (es) Dispositivo de mando hibrido, en particular para lavadoras.
ITTO20070501A1 (it) Dispositivo e metodo per bloccare e sbloccare la porta di un elettrodomestico
CN106160626B (zh) 一种多功能直流有刷无刷电机控制器
SU895773A1 (ru) Устройство дл дистанционного управлени локомотивом
DE20008430U1 (de) Elektrische Steuereinrichtung einer Waschmaschine oder eines Wäschetrockners