ITTN950006A1 - Clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali - Google Patents

Clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali Download PDF

Info

Publication number
ITTN950006A1
ITTN950006A1 IT95TN000006A ITTN950006A ITTN950006A1 IT TN950006 A1 ITTN950006 A1 IT TN950006A1 IT 95TN000006 A IT95TN000006 A IT 95TN000006A IT TN950006 A ITTN950006 A IT TN950006A IT TN950006 A1 ITTN950006 A1 IT TN950006A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
adjustable
clamp
clamps
medical
Prior art date
Application number
IT95TN000006A
Other languages
English (en)
Inventor
Pio Nicoletti
Original Assignee
Pio Nicoletti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pio Nicoletti filed Critical Pio Nicoletti
Priority to IT95TN000006A priority Critical patent/IT1282327B1/it
Publication of ITTN950006A0 publication Critical patent/ITTN950006A0/it
Publication of ITTN950006A1 publication Critical patent/ITTN950006A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1282327B1 publication Critical patent/IT1282327B1/it

Links

Landscapes

  • Media Introduction/Drainage Providing Device (AREA)

Abstract

Dispositivo di sicurezza a clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali il quale comprende una piastrina in materiale plastico di forma preferibilmente ovale e di spessore variabile avente uno o più intagli sagomati con bordi ad invito per accogliere all'interno dei tubi medicali, una o più clamp regolabili per bloccare detti tubi all'interno dei detti intagli, uno o più fori di grandezza e forma variabile per permettere il passaggio di una sonda di aspirazione uno o più fori od agganci atti ad accogliere e trattenere l'estremità di un nucale. Il dispositivo di sicurezza sopra descritto si utilizza nel modo seguente: l'operatore solleva la clamp esponendo i bordi ad invito dell'intaglio sagomato quindi inserisce tra gli stessi il tubo medicale esercitando una leggera pressione fino a posizionarlo nella sede di accoglimento, quindi l'operatore fa aderire la superficie prossimale della piastrina sulla cute del paziente poi schiaccia la clamp e blocca detto tubo sulla piastrina. Detta piastrina viene quindi fissata sul paziente con l'apposito nucale o con delle placche adesive munite di chiusura a strappo od a pressione.

Description

CLAMP REGOLABILE PER BLOCCAGGIO DI TUBI MEDICALI
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione riguarda una clamp regolabile per il bloccaggio dei tubi medicali. Come è risaputo nell'assistenza al paziente critico con funzioni vitali compromesse spesso si rende necessaria l'applicazione di un tubo endotracheale al fine di ventilare artificialmente il paziente. L'intubazione endotracheale viene praticata anche nei pazienti sottoposti ad anestesia generale per intervento chirurgico. Di fondamentale importanza per un utilizzo efficace delle tecniche rianimatorie di supporto e di sostituzione delle funzioni vitali quale la ventilazione polmonare è il corretto posizionamento delle protesi respiratorie.
Tale posizione dei tubi medicali deve essere mantenuta per ore o giorni e resistere ai movimenti del paziente (tosse,disadattamento al respiratore) ed alle manovre del personale di assistenza (aspirazioni,lavaggi bronchiali ecc.).
Uno scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione del personale infermieristico un dispositivo di sicurezza per il fissaggio dei tubi medicali pratico,sicuro che sia regolabile per adattarsi al calibro dei diversi tubi e che possa essere rimosso senza l'utilizzo di nessun tipo di lama. Un altro scopo della presente invenzione è che il detto dispositivo di sicurezza sia di funzionamento sicuro,facile da impiegare e di costo di produzione contenuto.
Questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da una clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali la quale comprende una piastrina in materiale plastico di forma preferibilmente ovale avente uno o più intagli sagomati per accogliere all'interno degli stessi, dei tubi medicali,una o più clamp regolabili per bloccare detti tubi all'interno di detti intagli sagomati, uno o più fori di grandezza e forma variabili per permettere il passaggio di una sonda per aspirazione,uno o più fori o agganci atti ad accogliere e trattenere ad esempio un nucale, una chiusura a strappo oppure a pressione, a scatto per la regolazione ed il bloccaggio di detta piastrina sul corpo del paziente, un rivestimento morbido antidecubito applicato sulla superficie prossimale di detta piastrina in modo da costituire uno strato morbido ed elastico tra detta piastrina e la cute del paziente,un nucale in materiale naturale o sintetico costituito da uno o più segmenti che possono essere muniti di chiusura a strappo sulle estremità libere in modo da aderire su garza adesiva munita a sua volta di aggancio a strappo. Il dispositivo di sicurezza secondo il trovato può essere applicato nelle terapie intensive,sale operatorie,primo soccorso dove vi sono pazienti con protesi respiratorie che necessito di fissare in modo rapido e sicuro i tubi endotracheali per respirazione assistita così come i tubi di drenaggio toracico,addominale ecc.Ulteriori aspetti e vantaggi della seguente invenzione appariranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata di alcuni suoi esempi di realizzazione attualmente preferiti dati a mero titolo illustrativo con riferimento agli uniti disegni nei quali:
la FIGURA 1 mostra un esempio di clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali con chiusura a scatto,fori per aspirazione,fori per ancoraggio nucale o fettuccia, linee di cedimento elastico del pezzo.
La FIGURA 2 è una vista dall'alto di FIGURA 1.
La FIGURA 3 è una vista del rivestimento antidecubito morbido ed elastico.
Megli uniti disegni parti o componenti uguali o simili sono stati contraddistinti con gli stessi numeri di riferimento. Come si può notare dai disegni un dispositivo di sicurezza 100 secondo l'esempio di realizzazione illustrato nelle FIGURE da 1 a 3 è del tipo a clamp regolabile con chiusura a scatto e si compone di un supporto 110 in materiale plastico di forma preferibilmente ovale ottenuto per stampaggio di un adatto materiale plastico quale polietilene,polipropilene, eval,nailon e materiali semirigidi similari,detta piastrina o supporto 110 è di spessore variabile e si compone di un tratto centrale Z di spessore superiore collegato a cerniera 6 con due tratti laterali simmetrici X e Y di spessore inferiore, ai lati del tratto centrale Z le cerniere 6 sono costituite da un assottigliamento della parete e fungono da punto di cedimento elastico. I tratti laterali X e Y presentano rispettivamente le asole di scorrimento 2 e 3 per accogliere le estremità di un nucale 1 ed un incavo 4 per il blocco di detto nucale. Vantaggiosamente nella zona grossomodo mediana dei detti tratti laterali X e Y sono previsti dei fori 5 per permettere il passaggio attraverso gli stessi di una sonda per aspirazione. Nella zona centrale Z del supporto 110 è previsto un intaglio avente dei bordi ad invito 13 ed una sede 14 atta ad accogliere un tubo medicale. Tale sede di accoglimento può anche essere chiusa nel suo perimetro esterno, in questo caso il tubo medicale viene inserito nella detta sede 14 in modo telescopico. La sede 14 comprende una clamp 10 preferibilmente solidale con la piastrina 110 ad esempio nel punto 14 A che funge da cardine la clamp 10 partendo dal punto 14 A forma una linguella flessibile preferibilmente dello stesso materiale della piastrina 110, nel tratto intermedio 10 A la clamp 10 può essere conformata ad esempio ad arco di cerchio per aderire meglio al tubo medicale.Vantaggiosamente si prevede sulla sede 14 e sul tratto 10A della clamp 10 una zigrinatura ed una siliconatura per bloccare il tubo medicale. La clamp 10 può anche essere inserita scorrevolmente ad esempio tramite apposite guide dentellate o tramite perno di rotazione sulla piastrina 110. Lo scopo e la funzione di tali diversi sistemi stringitubo è quello di bloccare il tubo medicale senza deformarlo,tra la sede 14 ed il tratto 10 A. La clairtp 10 comprende un tratto distale 9 munito di zigrinatura che funge da impugnatura sia per il blocco che per lo sblocco del tubo medicale. Grosso modo a metà del tratto distale 9 sporge secondo una predeterminata inclinazione un tratto 8 preferibilmente disposto trasversalmente rispetto al tratto distale 9,detto tratto 8 ad esempio è rivolto con la sua estremità 8 A verso la sede di accoglimento 14, detta estremità 8 A presenta un risalto 8 B costituito da un bordino a dente sottosquadra idoneo per accoppiarsi a scatto con una guida dentellata 7 preferibilmente solidale con la piastrina 110. Vantaggiosamente la guida dentellata 7 presenta una sequenza di risalti 7 A secondo una predeterminata inclinazione cosicché quando la clamp 10 viene forzata contro la guida dentellata 7 esercitando una pressione sul tratto distale 9, i risalti 7 A si accoppiano a scatto con il bordino 8 B , vantaggiosamente la guida dentellata 7 è disposta a raggiera rispetto al punto 14 A della clamp 10 cosicché il bordino 8 B può riscontrare in successione i vari risalti 7 A della guida dentellata 7,in modo da diminuire progressivamente il diametro compreso tra la sede di accoglimento 14 e la clamp 10 per adattare il diametro del dispositivo stringitubo al calibro dei tubi medicali al fine di bloccare detti tubi senza alterarne il lume interno.
Il dispositivo di sicurezza a clamp regolabile,sopra descritto si utilizza nel modo seguente. Un tubo medicale viene posizionato o inserito sul paziente,ad esempio un tubo endotracheale per respirazione assistita. L'operatore solleva la clamp 10 esercitando una trazione sul tratto distale 9, inserisce quindi il tubo medicale tra i bordi ad invito 13 ed esercita una leggera pressione sul tubo medicale fino a posizionarlo nella sede di accoglimento 14.
L'operatore quindi fà aderire la superficie prossimale della piastrina 110 sulla cute del paziente,schiaccia la clamp 10 esercitando una pressione sul tratto distale 9,la clamp 10 con il suo bordino 8 B sia accoppia a scatto con la guida dentellata 7 bloccando il tubo medicale. Quando il tubo medicale è reso solidale alla piastrina 110 grazie allo stringitubo l'operatore passa il nucale dietro il collo del paziente,ne regola la tensione quindi lo blocca inserendolo nell'incavo 4 che ne blocca la retrazione. Se la fettuccia 1 è composta da due segmenti una rispettiva estremità sarà preinserita e bloccata nelle asole 2 e 3 e nell'incavo 4 della piastrina 110 mentre le estremità libere munite di attacco a velcro saranno fatte aderire a due placche a loro volta munite di attacco a velcro preventivamente incollate sul viso del paziente. Se il dispositivo fosse utilizzato per bloccare un tubo di drenaggio ad esempio toracico o addominale si prevede un rivestimento adesivo sulla superficie prossimale della piastrina 110 ceh va a contatto con la cute del paziente.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1- Dispositivo di sicurezza per fissaggio di tubi medicali posizionati sul paziente,il quale comprende un supporto a piastrina,in materiale plastico avente uno o più intagli sagomati per accogliere al proprio interno dei tubi medicali, una o più clamp regolabili,uno o più fori di grandezza e forma variabile per permettere il passaggio di una sonda di aspirazione, una o più asole per accogliere a scorrimento l'estremità di una fettuccia,uno o più incavi per bloccare la retrazione della fettuccia,un rivestimento antidecubito su almeno una superficie della detta piastrina. 2- Dispositivo secondo la rivendicazione 1,caratterizzato dal fatto che detti intagli sagomati sono aperti in una estremità. 3- Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta estremità aperta comprende dei bordi ad invito per l'inserimento di un tubo medicale. 4 - Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette clamp regolabili comprendono una chiusura a scatto. 5- Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 4, caratterizzato dal fatto che dette clamp regolabili impegnano una guida dentellata. 6- Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta guida dentellata è disposta ad arco di cerchio mantenendo una distanza costante dal punto di rotazione della clamp. 7- Dispositivo secondo le rivendicazioni 1,2,3,6 caratterizzato dal fatto che dette clamp regolabili in posizione operativa chiudono l'estremità aperta dei detti intagli sagomati 8- Dispositivo secondo le rivendicazioni 4 e 5 caratterizzato dal fatto che dette clamp regolabili comprendono una linguetta flessibile avente una pluralità di tacche. 9- Dispositivo secondo le rivendicazioni 4,5,8 caratterizzato dal fatto che dette clamp regolabili sono disposte trasversalmente rispetto al tubo medicale. 10- Dispositivo secondo le rivendicazioni 4,5,6 caratterizzato dal fatto che detta guida dentellata co·mprende una dentatura a risega destinata ad impegnare un bordo libero delle dette clamp regolabili. 11- Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che dette clamp regolabili bloccano i detti tubi medicali all'interno di detti intagli. 12- Dispositivo secondo le rivendicazioni 4,5,11 caratterizzato dal fatto che dette clamp regolabili sono solidali alla detta piastrina in almeno un punto che funge da cardine. 13- Dispositivo secondo le rivendicazioni 8 e 12 caratterizzato dal fatto che dette calmp regolabili sono inserite scorrevolmente sulla detta piastrina. 14- Dispositivo secondo le rivendicazioni 1,4,8,11 caratterizzato dal fatto che detti intagli sagomati comprendono due porzioni accoppiate scorrevolmente. 15- Dispositivo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che dette porzioni accoppiate scorrevolmente comprendono un sistema di blocco con aggancio a scatto. 16- Dispositivo secondo le rivendicazioni 1,4,5,8,11,12,13,15, caratterizzato dal fatto che dette clmap regolabili comprendono un elemento di sblocco della chiusura a scatto estendendosi sopra il bordo libero della clamp stessa. 17- Dispositivo secondo la rivendicazione 1,caratterizzato dal fatto che il supporto a piastrina comprende almeno due linee di cedimento elastico atte a mantenere rigida e retta la parte centrale della detta piastrina. 18- Dispositivo secondo la rivendicazione 1,caratterizzato dal fatto che la superficie prossimale della detta piastrina comprende un rivestimento elastico adesivo. 19- Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta piastrina nei tratti laterali comprende un sistema di regolazione blocco per un nucale. 20- Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 19, caratterizzato dal fatto che detto sistema di regolazione e blocco è costituito la due asole ed un incavo su almeno un tratto laterale della detta piastrina. 21- Dispositivo secondo le rivendicazioni 1,19,20, caratterizzato dal fatto che detto nucale comprende una chiusura a scatto. 22- Dispositivo secondo le rivendicazioni 1'· e 16, caratterizzato dal fatto che dette clamp comprendono un bordo libero che si estende trasversalmente rispetto all'elemento di sblocco costituito dal tratto distale della clamp. 23- Dispositivo secondo le rivendicazioni 5,7,9, 10,22, caratterizzato dal fatto che detto bordo libero presenta sulla sua estremità libera un bordino a dente sottosquadra rivolto verso l'intaglio sagomato. 24- Dispositivo di sicurezza per bloccaggio di tubi medicali sostanzialmente come sopra descritto con riferimento agli uniti disegni e come ivi illustrato.
IT95TN000006A 1995-07-03 1995-07-03 Clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali IT1282327B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TN000006A IT1282327B1 (it) 1995-07-03 1995-07-03 Clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TN000006A IT1282327B1 (it) 1995-07-03 1995-07-03 Clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTN950006A0 ITTN950006A0 (it) 1995-07-03
ITTN950006A1 true ITTN950006A1 (it) 1997-01-03
IT1282327B1 IT1282327B1 (it) 1998-03-16

Family

ID=11408619

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TN000006A IT1282327B1 (it) 1995-07-03 1995-07-03 Clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1282327B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTN950006A0 (it) 1995-07-03
IT1282327B1 (it) 1998-03-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6408850B1 (en) Medical tube holder apparatus
US8001969B2 (en) Complete airway stabilization system and method
US4449526A (en) Mask breathing system
US3972321A (en) Upper lip mounted retaining means for medical-surgical tubes
US5056515A (en) Tracheostomy tube assembly
US4326515A (en) Endotracheal tube retainer
US9186469B2 (en) Locating device for needle insertion
US5894840A (en) Endotracheal tube holder
DK3188781T3 (en) SEALING MECHANISM FOR ANESTHETIC AIRWAY DEVICES
US20150265792A1 (en) Ventilating bite block for use in endoscopy procedures
KR100777454B1 (ko) 기관튜브 고정장치
US20170197049A1 (en) Endotracheal Tube and Nasogastric Tube Attachment Device
US20160361509A1 (en) Securing mechanisms for endotracheal tubes
US20160235935A1 (en) Endotracheal Tube Securement Device
WO2019162024A1 (en) Snorkel ventilating airway and bite-block
KR102226180B1 (ko) 기도유지 및 기관삽관튜브 고정장치
KR100902666B1 (ko) 기관튜브 고정장치
KR101780958B1 (ko) 기관삽관튜브 고정 장치
ITTN950006A1 (it) Clamp regolabile per bloccaggio di tubi medicali
US4316459A (en) Endotracheal tube not requiring adhesive tape
CN211327602U (zh) 一种新型头面部全身麻醉手术气管导管固定器
KR20190034924A (ko) 기도유지 페이스마스크
CN209864973U (zh) 一种胸管固定器
KR100902665B1 (ko) 기관튜브 고정장치
US20240173503A1 (en) Airway securement apparatus and method for use in stable environments

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted