ITRM980087A1 - Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo - Google Patents

Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo Download PDF

Info

Publication number
ITRM980087A1
ITRM980087A1 IT000087A ITRM980087A ITRM980087A1 IT RM980087 A1 ITRM980087 A1 IT RM980087A1 IT 000087 A IT000087 A IT 000087A IT RM980087 A ITRM980087 A IT RM980087A IT RM980087 A1 ITRM980087 A1 IT RM980087A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plexiglas
eyepiece holder
test head
per
cylindrical
Prior art date
Application number
IT000087A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Giudiceandrea
Giovanni Porrello
Original Assignee
Andrea Giudiceandrea
Giovanni Porrello
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Giudiceandrea, Giovanni Porrello filed Critical Andrea Giudiceandrea
Priority to IT000087A priority Critical patent/ITRM980087A1/it
Publication of ITRM980087A0 publication Critical patent/ITRM980087A0/it
Publication of ITRM980087A3 publication Critical patent/ITRM980087A3/it
Publication of ITRM980087A1 publication Critical patent/ITRM980087A1/it

Links

Landscapes

  • Helmets And Other Head Coverings (AREA)

Description

Modello industriale di invenzione
Titolo: Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo
Riassunto
Il portabulbi oculare in plexiglas fissato su una testa di prova in polistirolo è un dispositivo pratico e di basso costo che ha lo scopo di consentire la simulazione di una serie di interventi chirurgici su occhi enucleati di animali. Il bulbo enucleato viene posizionato su una base cilindrica concava e bloccato da una ghiera cilindrica che presenta un’apertura centrale. L’utilizzo di una placca rossa catarifrangente consente di ottenere il riflesso rosso del fondo oculare con la sola sorgente luminosa del microscopio operatorio. Il portabulbi viene avvitato su un parallelepipedo rettangolo in plexiglas e questo fissato alla testa di prova in polistirolo tramite un perno a vite di metallo.
Descrizione
Il modello di invenzione dal titolo “ Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo”
ha lo scopo di simulare una serie di interventi di microchirurgia sperimentale su occhi enucleati di animale (maiale, coniglio). L’invenzione rappresenta un sistema a basso costo per un rapido posizionamento dei bulbi oculari enucleati, in modo da eseguire con ottima approssimazione i seguenti interventi chirurgici:
1) Estrazione extracapsulare di cataratta con inserimento di lentina intraoculare;
2) Estrazione intracapsulare di cataratta;
3) Facoemulsificazione con inserimento di lente intraoculare nel sacco capsulare per intervento di cataratta;
4) Trabeculectomia per intervento di glaucoma;
5) Vitrectomia per interventi riguardante patologie retino-vitreali; 6) Cheratotomia radiale della cornea per intervento di correzione della miopia;
7) Fotoablazione con laser ad eccimeri della cornea per intervento di correzione della miopia;
8) Trapianto di cornea;
9) Capsulotomia Yag laser per intervento di cataratta secondaria; 10) Iridotomia Yag laser per intervento di glaucoma.
L’utilizzo di una placca rossa catarifrangente, posizionata all’interno del portabulbi, consente di creare artificialmente il riflesso rosso del fondo oculare. Tale condizione nell’intervento di cataratta permette di visualizzare la capsula anteriore del cristallino.
Vari sono i dispositivi in commercio che sono stati utilizzati come portabulbi per simulare interventi di microchirurgia oculare: Zirm, Buratto Zeiss, Buratto Optikon, Pharmacia e Marty.
Descrizione dei modelli elencati
Dispositivo di Zirm
Il dispositivo di Zirm è composto da una testa di prova in plastica, da un sistema di taglio del bulbo oculare, da un supporto di base e da tre supporti laterali in plastica per il posizionamento dell’emibulbo.Un sistema di canalini interni al supporto di base consente di mantenere l’occhio in tono.
Il dispositivo di Zirm presenta a nostro avviso i seguenti svantaggi: 1) Il bulbo oculare deve essere sezionato in due parti uguali a livello dell’equatore con una lama da rasoio, previa fissazione sclerale con gluteraldeide e blocco su un sistema di taglio. Tutto ciò comporta una eccessiva perdita di tempo ed una manualità difficoltosa.
2) Il posizionamento dell’emibulbo è impresa ardua per due principali motivi:
a) perchè la sezione, di cui nel punto (1) abbiamo sottolineato le difficoltà, necessita di assoluta perfezione;
b) perchè la variabilità di lunghezza e di dimensione degli emibulbi non consente un incastro sempre agevole con il supporto di base; 3) I segmenti laterali di blocco in plastica sono estremamente sottoposti ad usura e reperibili con difficoltà in commercio;
4) La emisezione del bulbo non consente di effettuare la vitrectomia;
5) La testa di prova in dotazione al sistema di Zirm consente l' approccio chirurgico solamente sull’occhio destro, non permettendo all’operatore di acquisire manualità anche sull’occhio sinistro.
Dispositivo di Buratto Zeiss
1) Il dispositivo di Buratto Zeiss è composto da una testa di prova in plastica, da un supporto di base in metallo per il sostegno del bulbo, da una ghiera in plastica per il blocco del bulbo. Un sistema di illuminazione (fibra ottica) interno al cilindro di supporto consente di ottenere il riflesso rosso del fondo oculare.
Il dispositivo di Buratto Zeiss presenta a nostro avviso i seguenti svantaggi:
1) Π costo molto elevato;
2) La testa di prova in dotazione al sistema di Burato Zeiss consente l’approccio chirurgico solamente sull’occhio destro e non permette all’operatore di acquisire manualità anche sull’occhio sinistro.
Dispositivo di Burato-Optikon
Il dispositivo di Buratto-Optikon è composto da una testa di prova in plastica, da un supporto cilindrico di metallo per il sostegno del bulbo oculare e da ghiere in plastica per il blocco del bulbo. Inoltre un sistema idraulico interno al cilindro di supporto consente di regolare la pressione oculare.
Il dispositivo di Buratto-Optikon presenta a nostro avviso i seguenti svantaggi;
1) Costo di produzione molto elevato;
2) Mancanza del riflesso rosso del fondo oculare.Tale condizione non permette di visualizzare la capsula anteriore del cristallino nell’intervento di cataratta;
3) La testa di prova in dotazione al sistema di Buratto-Optikon consente l’approccio chirurgico solamente sull’occhio destro e non permette all’operatore di acquisire manualità anche sull’occhio sinistro.
Dispositivo Pharmacia
Il Dispositivo Pharmacia è costituito da un portabulbi in plexiglas e da un anello di gomma per il blocco del bulbo oculare tramite una garza appositamente forata.
Il dispositivo di Pharmacia presenta a nostro avviso i seguenti svantaggi:
1) Mancanza del riflesso rosso del fondo oculare;
2) Impossibilità nel fissare il portabulbi ad una testa di prova. Tale condizione non permette l apprendimento di una corretta manualità.
Dispositivo di Marty
Il dispositivo di Marty è composto da una testa di prova in plastica, da due gusci sclerali in plastica, da un sacco capsulare sintetico e da una cornea in plastica che presenta due fori di apertura limbari per l’accesso degli strumenti chirurgici.
Il dispositivo di Marty presenta a nostro avviso i seguenti svantaggi:
1) Costo molto elevato.
2) Impossibilità di acquisire esperienza chirurgica con tessuti biologici e con gli spazi anatomici del segmento anteriore e posteriore dell’occhio.
Descrizione del nuovo modello d’invenzione dal titolo: “Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo”
Il nuovo modello di invenzione è illustrato nelle tre figure allegate. Le figure 1 e 3 mostrano la testa di prova in polistirolo, specificatamente modificata, per poter consentire l approccio chirurgico rispettivamente sull’emiviso destro e sinistro.
La figura 2 mostra il portabulbi oculare in plexiglas caratterizzato da una base cilindrica a concavità interna in cui viene posizionato il bulbo oculare (1).
Una ghiera cilindrica in plexiglas (2) con apertura centrale viene avvitata alla base concava (1), in modo da bloccare il bulbo oculare.
Le componenti (1) e (2) vengono fissate su un supporto cilindrico di sostegno (3) tramite due viti laterali (4).
Una placca rossa catarifrangente (5) viene inserita tra le componenti (1) e (3) in modo da ottenere il riflesso rosso oculare con la sola sorgente luminosa del microscopio operatorio.
Il portabulbi assemblato viene avvitato su una base di appoggio a forma di parallelepipedo rettangolo in plexiglas (6).
Tramite un perno di metallo a vite (7) il parallelepipedo rettangolo viene ancorato alla testa di prova e fissato con un bullone (8).

Claims (6)

  1. Rivendicazioni 1) Portabulbi oculare in plexiglas caratterizzato da una base cilindrica a concavità interna in cui viene posizionato il bulbo oculare (1). 2) Portabulbi oculare in plexiglas come alla rivendicazione precedente, caratterizzato da una ghiera cilindrica in plexiglas (2) con apertura centrale. La ghiera viene avvitata alla base concava (1) , in modo da bloccare il bulbo oculare. 3) Portabulbi oculare in plexiglas come alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da un supporto cilindrico di sostegno (3) per (1) e (2) tramite due viti laterali (4). 4) Portabulbi oculare in plexiglas come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da una placca rossa catarifrangente (5) che viene inserita tra (1) e (3) e che consente di ottenere il riflesso rosso oculare con la sola sorgente luminosa del microscopio operatorio. 5) Portabulbi oculare in plexiglas come alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da una base di appoggio a forma di parallelepipedo rettangolo in plexiglas (6). Su una delle pareti laterali si inserise a vite un perno di metallo (7). Il parallelepipedo rettangolo viene cosi’ fissato alla testa di prova tramite un bullone (8). 7) Portabulbi oculare in plexiglas come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da una testa di prova in polistirolo, specificatamente modificata, per poter inserire ad incastro un parallelepipedo rettangolo nellemiviso destro (figura 1). 8) Portabulbi oculare in plexiglas come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da una testa di prova in polistirolo, specificatamente modificata, per poter inserire ad incastro un parallelepipedo rettangolo nelTemiviso sinistro (9). Componenti del portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa in polistirolo 1) Base cilindrica a concavità interna.
  2. 2) Ghiera cilindrica con apertura centrale.
  3. 3) Supporto cilindrico di sostegno.
  4. 4) Viti laterali di fissaggio.
  5. 5) Placca rossa catarifrangente.
  6. 6) Base di appoggio a forma di parallelepipedo rettangolo 7) Perno di metallo a vite. 8) Bullone. 9) Testa di prova in polistirolo modificata.
IT000087A 1998-02-16 1998-02-16 Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo ITRM980087A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000087A ITRM980087A1 (it) 1998-02-16 1998-02-16 Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000087A ITRM980087A1 (it) 1998-02-16 1998-02-16 Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM980087A0 ITRM980087A0 (it) 1998-02-16
ITRM980087A3 ITRM980087A3 (it) 1999-08-16
ITRM980087A1 true ITRM980087A1 (it) 1999-08-16

Family

ID=11405562

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000087A ITRM980087A1 (it) 1998-02-16 1998-02-16 Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM980087A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM980087A0 (it) 1998-02-16
ITRM980087A3 (it) 1999-08-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6533769B2 (en) Method for use in cataract surgery
JP4511533B2 (ja) 眼内レンズ機構
US4331130A (en) Securing device to the cornea to prevent anterior chamber prolapse
US5476512A (en) Anterior capsular fixating lens for posterior capsular ruptures
US4485499A (en) Intraocular posterior chamber lens
US8684743B2 (en) Model human eye and face manikin for use therewith
EP0403495B1 (en) ''spare parts'' for ophthalmic surgical procedures
US4995880A (en) Intraocular lens and method of surgically implanting same in an eye
US4738680A (en) Laser edge lens
US4340037A (en) Method to prevent collapse of the anterior chamber utilizing a terminal with eye engaging detents
US4547914A (en) Intraocular posterior chamber lens
US5133748A (en) Intraocular lens fixated to the capsular membrane or iris with adhesive
WO2009006345A1 (en) Model human eye and face manikin for use therewith
JP2002537066A (ja) ミニカプセロレキシスバルブ
US9336692B1 (en) Surgical training eye apparatus
US20220313490A1 (en) Synthetic eye model for ocular implant surgical training
US6641589B2 (en) Ophthalmic surgical lens
Auffarth et al. A modified preparation technique for closed-system ocular surgery of human eyes obtained postmortem: an improved research and teaching tool
Gross et al. Combined penetrating keratoplasty and vitreoretinal surgery with the Eckardt temporary keratoprosthesis
ITRM980087A1 (it) Portabulbi oculare in plexiglas fissato su testa di prova in polistirolo
Porrello et al. A new device for ocular surgical training on enucleated eyes
Oram et al. A human cadaver eye model for anterior and posterior segment laser applications
CN109330768B (zh) 一种白内障手术用前囊切开引导装置
Völcker et al. Cataract surgery in eyes with colobomas
Kunishige et al. Evaluation of the utility of capsular stabilization devices in a zonular fiber defect model with the slit side view system