ITRM980043A1 - PROCEDURE AND RELATED DEVICE BASED ON ACOUSTIC EMISSION FOR THE AUTOMATIC SUPERVISION OF MECHANICAL PROCESSING - Google Patents

PROCEDURE AND RELATED DEVICE BASED ON ACOUSTIC EMISSION FOR THE AUTOMATIC SUPERVISION OF MECHANICAL PROCESSING

Info

Publication number
ITRM980043A1
ITRM980043A1 IT98RM000043A ITRM980043A ITRM980043A1 IT RM980043 A1 ITRM980043 A1 IT RM980043A1 IT 98RM000043 A IT98RM000043 A IT 98RM000043A IT RM980043 A ITRM980043 A IT RM980043A IT RM980043 A1 ITRM980043 A1 IT RM980043A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
signal
tool
khz
receiving
filter
Prior art date
Application number
IT98RM000043A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Giovanni Bosco Cannelli
Ottavi Enrico D
Marco Mangione
Luca Pitolli
Giorgio Puntuale
Original Assignee
Consiglio Nazionale Ricerche
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Consiglio Nazionale Ricerche filed Critical Consiglio Nazionale Ricerche
Priority to IT98RM000043A priority Critical patent/IT1298870B1/en
Publication of ITRM980043A0 publication Critical patent/ITRM980043A0/en
Publication of ITRM980043A1 publication Critical patent/ITRM980043A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1298870B1 publication Critical patent/IT1298870B1/en

Links

Landscapes

  • Investigating Or Analyzing Materials By The Use Of Ultrasonic Waves (AREA)
  • Measurement Of Mechanical Vibrations Or Ultrasonic Waves (AREA)

Description

Descrizione dell ' invenzione avente per titolo : Description of the invention entitled:

" PROCEDIMENTO E RELATIVO DISPOSITIVO BASATI SULL ' EMISSIONE ACUSTICA PER LA SUPERVISIONE AUTOMATICA DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE" "PROCEDURE AND RELATED DEVICE BASED ON ACOUSTIC EMISSION FOR THE AUTOMATIC SUPERVISION OF MECHANICAL WORKINGS"

DESCRIZIONE DESCRIPTION

La presente invenzione riguarda un procedimento e il relativo dispositivo per la supervisione automatica delle lavorazioni meccaniche nelle industrie, in particolare la rilevazione di usura e/o anomalo funzionamento dell'utensile durante operazioni di tornitura. The present invention relates to a process and the relative device for the automatic supervision of mechanical machining in industries, in particular the detection of wear and / or anomalous functioning of the tool during turning operations.

Un primo tentativo di soluzione a questo problema, secondo la tecnica nota, consiste nell'analizzare il segnale acustico generato dall'utensile durante la lavorazione, dei metalli, per mezzo di trasduttori operanti nella banda audio. Questo procedimento non consente di individuare variazioni di parametri fisici che siano sicuramente imputabili a cambiamenti del modo ottimale di lavorare dell'utensile. Infatti, nella banda audio sono comprese gran parte delle risonanze dovute ai vari organi meccanici e al sistema pezzo-utensile, nonché il rumore di fondo ambientale. Tutti questi fattori variano a seconda dell'allestimento sperimentale a prescindere dalla usura e dalle anomalie di funzionamento dell'utensile, e si sovrappongono al segnale acustico prodotto dalla lavorazione, e da ciò deriva una maggiore difficoltà nella rilevazione di tale segnale con una buona precisione. A first attempt at a solution to this problem, according to the known art, consists in analyzing the acoustic signal generated by the tool during metal machining, by means of transducers operating in the audio band. This procedure does not allow to identify variations of physical parameters that are certainly attributable to changes in the optimal way of working of the tool. In fact, most of the resonances due to the various mechanical parts and the piece-tool system are included in the audio band, as well as the environmental background noise. All these factors vary according to the experimental set-up regardless of the wear and anomalies in the functioning of the tool, and overlap the acoustic signal produced by the machining, resulting in greater difficulty in detecting this signal with good accuracy.

Per questo motivo, una seconda soluzione proposta dalla tecnica nota, riguarda invece lo studio del segnale generato dal sistema porta-utensile, nella cosiddetta "banda dell'emissione acustica" (in seguito AE), come risulta da numerosissimi lavori scientifici sull'argomento presenti in letteratura (vedi ad esempio: E. Kannatey-Asibu, D.A. Dornfeld: "Quantitative Relationship for Acoustic Emission from Orthogonal Metal Cutting", Journal of Engineering for Industry, Agosto 1981, Voi. 103 pp. For this reason, a second solution proposed by the prior art concerns the study of the signal generated by the tool holder system, in the so-called "acoustic emission band" (hereinafter AE), as shown by numerous scientific papers on the subject present. in literature (see for example: E. Kannatey-Asibu, D.A. Dornfeld: "Quantitative Relationship for Acoustic Emission from Orthogonal Metal Cutting", Journal of Engineering for Industry, August 1981, Vol. 103 pp.

330-340. 330-340.

Per emissione acustica si intende il rapido rilascio di energia nei reticoli cristallini, sottoforma di onde acustiche ad alta frequenza, dovuto al riassestamento della struttura cristallina alterata da uno "stress", nel caso specifico derivante dal brusco taglio sul metallo (vedi ad es.: K. Iwata, T. Moriwaki, "An Application of Acoustic Emission to In-Process Sensing of Tool Wear", Annals of CIRP Vol. Acoustic emission means the rapid release of energy in the crystal lattices, in the form of high frequency acoustic waves, due to the rearrangement of the crystal structure altered by a "stress", in the specific case deriving from the abrupt cut on the metal (see for example: K. Iwata, T. Moriwaki, "An Application of Acoustic Emission to In-Process Sensing of Tool Wear", Annals of CIRP Vol.

25, (1977) pp. 21-26). 25, (1977) pp. 21-26).

Dette onde acustiche hanno uno spettro di frequenza che si colloca generalmente nella banda compresa tra qualche decina di kHz ed alcuni MHz. Said acoustic waves have a frequency spectrum which is generally located in the band between a few tens of kHz and a few MHz.

Uno svantaggio dei procedimenti noti di analisi e supervisione delle lavorazioni meccaniche, che adottano la seconda soluzione (analisi delle onde AE), risiede anzitutto nel fatto che i trasduttori commerciali utilizzati per la rilevazione dell'emissione acustica non sono idonei. Generalmente, tali sensori hanno dimensioni troppo grandi (alcuni centimetri) e vengono collocati per tale motivo in una posizione distante dall'inserto e dalla cavità del porta-inserto (supporto dell'inserto). Ad esempio, spesso tali sensori sono fissati alla base del porta-inserto, ed è allora evidente che le strutture attraverso le quali il segnale acustico si propaga prima di giungere al sensore, possiedono una propria curva di risposta che altera il segnale contenente l'informazione (vedi ad es. il documento citato di K. Iwata e T. Moriwaki "An Application of Acoustic Emission to In-Processing Sensing of Tool Wear", e anche E. Kannatey-Asibu, E. Emel "Linear discriminant function analysis of acoustic emission signal for cutting tool monitoring", Mechanical Systems and Signal Processing, Vol. 1 (1987), pag. A disadvantage of the known methods of analysis and supervision of mechanical machining, which adopt the second solution (analysis of the AE waves), lies above all in the fact that the commercial transducers used for the detection of the acoustic emission are not suitable. Generally, these sensors have dimensions that are too large (a few centimeters) and are therefore placed in a position far from the insert and the cavity of the insert holder (insert holder). For example, often these sensors are fixed to the base of the insert holder, and it is then evident that the structures through which the acoustic signal propagates before reaching the sensor have their own response curve that alters the signal containing the information. (see for example the cited document by K. Iwata and T. Moriwaki "An Application of Acoustic Emission to In-Processing Sensing of Tool Wear", and also E. Kannatey-Asibu, E. Emel "Linear discriminant function analysis of acoustic emission signal for cutting tool monitoring ", Mechanical Systems and Signal Processing, Vol. 1 (1987), p.

333) . 333).

Purtroppo, una corretta applicazione di algoritmi di tipo statistico (noti nel settore), necessari per il monitoraggio dell'usura, richiede l'esatta conoscenza della forma originale del segnale, sia nel dominio del tempo che in quello della frequenza, per ottenere la quale occorrebbe effettuare la deconvoluzione del segnale acquisito con la trasformata della funzione di trasferimento della struttura. Ciò comporterebbe un notevole dispendio di tempo e denaro oltre alla perdita di generalità circa le potenziali utilizzazioni del procedimento e del relativo dispositivo. Infatti, si dovrebbero effettuare delle lunghe operazioni preliminari con del personale specializzato, per ogni tipo di macchina utensile. Inoltre, anche una parziale modifica alla catena di produzione, richiederebbe la ripetizione di tutta la procedura di installazione. Unfortunately, a correct application of statistical algorithms (known in the field), necessary for the monitoring of wear, requires the exact knowledge of the original signal form, both in the time and frequency domain, to obtain which it would be necessary to carry out the deconvolution of the acquired signal with the transform of the transfer function of the structure. This would entail a considerable waste of time and money in addition to the loss of general information about the potential uses of the process and the relative device. In fact, long preliminary operations should be carried out with specialized personnel, for each type of machine tool. Furthermore, even a partial modification to the production chain would require the repetition of the entire installation procedure.

Oltre ai problemi sopra menzionati, la seconda soluzione proposta dalla tecnica nota risente anche di un altro inconveniente. Infatti, oltre alle maggiori difficoltà nell'ttenere il segnale originale dovute alla necessità di studiare la sua propagazione sino al sensore, le onde nella banda dell'emissione acustica si attenuano rapidamente, per cui sorgono problemi di amplificazione del segnale (rapporto segnale-rumore) . In addition to the problems mentioned above, the second solution proposed by the known art also suffers from another drawback. In fact, in addition to the greater difficulties in obtaining the original signal due to the need to study its propagation up to the sensor, the waves in the acoustic emission band are rapidly attenuated, resulting in signal amplification problems (signal-to-noise ratio). .

Un altro svantaggio della tecnica nota, è il fatto che i procedimenti utilizzati sinora impiegano cavi di collegamento per la trasmissione dei dati dal sensore all'elaboratore. Il cavo, di fatto, impedisce di realizzare una supervisione automatica dell'anomalia e/o usura dell'utensile (inserto) nei casi in cui il porta-inserto (dove solitamente si colloca il sensore), risulta fare parte di un dispositivo meccanico complesso, spesso in movimento e operante in bagno d'olio. Another disadvantage of the prior art is the fact that the methods used up to now employ connecting cables for the transmission of data from the sensor to the processor. The cable, in fact, prevents automatic supervision of the anomaly and / or wear of the tool (insert) in cases where the insert holder (where the sensor is usually located) is part of a complex mechanical device , often in motion and operating in an oil bath.

Nel caso di operazioni automatiche di lavorazione con delle torrette rotanti che supportano diversi utensili, eventualmente differenti tra loro, la rotazione della torretta potrebbe creare problemi in presenza di tali cavi di collegamento, per cui si ha la necessità di eliminare il più possibile questi collegamenti "fisici". In the case of automatic machining operations with rotating turrets that support different tools, possibly different from each other, the rotation of the turret could create problems in the presence of these connection cables, so it is necessary to eliminate these connections as much as possible " physical ".

Scopo della presente invenzione è quello di risolvere i problemi precedenti realizzando un procedimento e un relativo dispositivo molto versatili ed applicabili in generale ai diversi tipi di macchine utensili e di lavorazioni, con un'ottima fedeltà del segnale al quale vengono applicati gli algoritmi statistici . The object of the present invention is to solve the previous problems by realizing a method and a relative device which are very versatile and generally applicable to the different types of machine tools and processes, with excellent fidelity of the signal to which the statistical algorithms are applied.

Nel seguito la presente invenzione verrà descritta solamente a titolo esemplificativo e non limitativo, secondo una sua applicazione ed attuazione particolare, mostrata nei disegni, in cui: In the following the present invention will be described only by way of non-limiting example, according to a particular application and embodiment thereof, shown in the drawings, in which:

FIGURA 1 mostra lo schema di principio semplificato di applicazione del procedimento dell'invenzione alla lavorazione meccanica al tornio; FIGURE 1 shows the simplified principle scheme for applying the process of the invention to mechanical machining on the lathe;

FIGURA 2 è uno schema a blocchi semplificato del sistema miniaturizzato di trasmissione dei dati in radiofrequenza, secondo l'invenzione; FIGURE 2 is a simplified block diagram of the miniaturized radio frequency data transmission system, according to the invention;

FIGURA 3 è uno schema a blocchi del sistema di ricezione dei dati trasmessi dal sistema di trasmissione di Fig. 2, secondo l'invenzione; FIGURE 3 is a block diagram of the system for receiving the data transmitted by the transmission system of Fig. 2, according to the invention;

FIGURA 4 illustra l'andamento della funzione statistica r(s) relativa alla lavorazione al tornio dell'ottone, per utensili nuovi ed utensili usurati; FIGURA 5 mostra l'andamento della funzione statistica r(s) relativa alla lavorazione al tornio dell'acciaio AISI-303, per utensili nuovi ed utensili usurati . FIGURE 4 illustrates the trend of the statistical function r (s) relating to the lathe machining of brass, for new tools and worn tools; FIGURE 5 shows the trend of the statistical function r (s) relating to the lathe machining of AISI-303 steel, for new and worn tools.

Il sensore fisico 1 (trasduttore AE) è realizzato secondo la presente invenzione nella forma di una piastrina miniaturizzata di ceramica piezoelettrica, tagliata a parallelepipedo secondo tecniche di alta precisione, e delle dimensioni di alcuni millimetri. Tale sensore è progettato per ricevere onde in una larga banda di frequenze (100-1000 kHz) tipiche dell'emissione acustica. Esso è collocato in una cavità 2 del porta-inserto 3 protetto da eventuali danni derivanti dalla lavorazione al tornio 4 del pezzo metallico 5 in lavorazione. Il numero 6 indica l'utensile (inserto) da sostituire in caso di usura e/o anomalia. The physical sensor 1 (transducer AE) is made according to the present invention in the form of a miniaturized plate of piezoelectric ceramic, cut into a parallelepiped according to high precision techniques, and having dimensions of a few millimeters. This sensor is designed to receive waves in a wide frequency band (100-1000 kHz) typical of acoustic emission. It is placed in a cavity 2 of the insert holder 3 protected from any damage deriving from machining on the lathe 4 of the metal piece 5 being machined. The number 6 indicates the tool (insert) to be replaced in case of wear and / or anomaly.

Il sensore fisico 1 è fissato alla cavità 2, mediante una speciale resina epossidica, che garantisce in corrispondenza di tale faccia del parallelepipedo in ceramica piezoelettrica, un buon accoppiamento elettrico ed acustico, nonché un sicuro fissaggio meccanico. Tale faccia rappresenta la massa (potenziale zero). L'altra faccia (opposta) del sensore 1 è collegata, tramite la linea elettrica 7, al sistema o dispositivo di trasmissione a larga banda 8, mostrato più dettagliatamente in Fig. 2. The physical sensor 1 is fixed to the cavity 2, by means of a special epoxy resin, which guarantees in correspondence with this face of the parallelepiped in piezoelectric ceramic, a good electrical and acoustic coupling, as well as a secure mechanical fixing. This face represents the mass (zero potential). The other (opposite) side of the sensor 1 is connected, via the electric line 7, to the broadband transmission system or device 8, shown in more detail in Fig. 2.

La tecnica proposta nella presente invenzione è basata su un trattamento statistico dei dati, in fase di elaborazione del segnale, che rende superflua la calibrazione assoluta del trasduttore 1. The technique proposed in the present invention is based on a statistical treatment of the data, during the signal processing phase, which makes the absolute calibration of the transducer 1 superfluous.

Si deve notare che il dispositivo di trasmissione miniaturizzato 8 di onde in radiofrequenza al dispositivo 9 di ricezione, elaborazione e controllo, è disposto sulla (o nella) torretta portautensile 10 oppure nelle sue vicinanze, in modo da poter essere collegato per mezzo di un breve cavo 7 al sensore 1. Il dispositivo 9 è mostrato in Fig. 3 in maniera più dettagliata. Esso è collegato tramite la linea di controllo (linea del segnale di controllo) 11 al tornio 4. In questo modo il dispositivo 9, che effettua un monitoraggio continuo del grado di usura dell'utensile 6 mediante un algoritmo di confronto di parametri statistici, interviene interrompendo la lavorazione ogniqualvolta una determinata soglia di usura viene superata. It should be noted that the miniaturized radio frequency wave transmission device 8 to the receiving, processing and control device 9 is arranged on (or in) the tool turret 10 or in its vicinity, so that it can be connected by means of a short cable 7 to sensor 1. The device 9 is shown in Fig. 3 in more detail. It is connected via the control line (control signal line) 11 to the lathe 4. In this way the device 9, which continuously monitors the degree of wear of the tool 6 by means of a statistical parameter comparison algorithm, intervenes interrupting the machining whenever a certain wear threshold is exceeded.

Mediante il sistema ricetrasmittente a larga banda 8,9 è possibile trasferire senza filo i segnali rilevati dal sensore 1 di AE verso il dispositivo di elaborazione vero e proprio, che in Fig. 3 è indicato dal numero 12. Le possibili rotazioni o traslazioni della torretta 10, che in determinati casi può comprendere diversi utensili 6, ognuno dei quali è collegato al suo sensore 1, non sono di intralcio, grazie al fatto che le connessioni elettriche "fisiche" sono state eliminate. By means of the broadband transceiver system 8,9 it is possible to wirelessly transfer the signals detected by the AE sensor 1 to the actual processing device, which in Fig. 3 is indicated by the number 12. The possible rotations or translations of the turret 10, which in certain cases may comprise several tools 6, each of which is connected to its sensor 1, are not an obstacle, thanks to the fact that the "physical" electrical connections have been eliminated.

Facendo riferimento alla rappresentazione di Fig. 2, che mostra lo schema a blocchi del dispositivo miniaturizzato di trasmissione 8, il segnale proveniente dal sensore 1 attraverso la linea 7 viene filtrato dal filtro 13 che lascia passare solo le frequenze nell'intervallo 200 -1000 kHz, che interessano nella presente applicazione. Va notato che benché il sensore 1 sia in grado di rilevare anche frequenze sino a 100 kHz (limite inferiore), è preferibile che il filtro non abbia una soglia inferiore a 200 kHz, onde selezionare solo le frequenze tipiche della banda di emissione acustica e scartare segnali di disturbo: rumore ambientale o risonanze meccaniche . Referring to the representation of Fig. 2, which shows the block diagram of the miniaturized transmission device 8, the signal coming from the sensor 1 through the line 7 is filtered by the filter 13 which allows only the frequencies in the range 200 -1000 kHz to pass. , which are of interest in this application. It should be noted that although sensor 1 is also able to detect frequencies up to 100 kHz (lower limit), it is preferable that the filter does not have a threshold lower than 200 kHz, in order to select only the typical frequencies of the acoustic emission band and discard disturbing signals: ambient noise or mechanical resonances.

All'interno del blocco 14, l'amplificatore a larga banda 16 amplifica il segnale filtrato e lo invia al blocco 15, all'interno del quale un segnale portante a radiofrequenza di circa 400 MHz generato dallo oscillatore 17, viene modulato in frequenza dal segnale di AE, per mezzo del modulatore 18. Inside block 14, the broadband amplifier 16 amplifies the filtered signal and sends it to block 15, inside which a radiofrequency carrier signal of about 400 MHz generated by the oscillator 17 is modulated in frequency by the signal of AE, by means of modulator 18.

Il segnale modulato viene inviato all'antenna 19 del dispositivo 9 di ricezione, elaborazione e controllo mostrato complessivamente nello schema a blocchi di Fig. 3. Quindi, esso viene inviato al ricevitore 20 (400 MHz), demodulato dal demodulatore 21, trattato dall'amplificatore a guadagno variabile 22, ed infine filtrato dal filtro 23 (200-1000 kHz) ed inviato all'unità vera e propria di acquisizione, elaborazione e controllo 12. Il segnale viene presentato all'uscita (12) in forma analogica. The modulated signal is sent to the antenna 19 of the receiving, processing and control device 9 shown as a whole in the block diagram of Fig. 3. Then, it is sent to the receiver 20 (400 MHz), demodulated by the demodulator 21, treated by the variable gain amplifier 22, and finally filtered by filter 23 (200-1000 kHz) and sent to the actual acquisition, processing and control unit 12. The signal is presented at the output (12) in analog form.

Il sistema ricetrasmittente descritto è a bassissima distorsione e presenta un elevato rapporto segnalerumore. Inoltre, la frequenza del modulo ricevente (Fig. 3) viene controllata da un dispositivo PLL (Phase-Locked Loop) gestito da un microprocessore, a garanzia di una ottimale stabilità della ricezione. I segnali analogici sono acquisiti da un PC che li elabora nel dominio del tempo mediante un algoritmo (noto) che utilizza momenti statistici superiori della funzione β di distribuzione statistica del segnale RMS. In particolare, i parametri statistici r ed s ad essa associati (vedi ad es.: E. Kannatey-Asibu, D.A. Dor feld "A Study of Tool Wear Using Statistical Analysis of Metal-Cutting Acoustic Emission", Wear, Vol. 76 (1982) pp. 247-261) permettono di individuare lo stato di usura dell'utensile come si può osservare dai risultati riportati nei diagrammi r(s) delle Figg. 4 e 5, che si riferiscono alla lavorazione dell'ottone e dell'acciaio INOX rispettivamente. In questi diagrammi, il triangolo e il rombo indicano utensili nuovi e il cerchio un utensile usurato. Si nota una netta separazione dei punti sperimentali corrispondenti. The transceiver system described is very low distortion and has a high signal-to-noise ratio. Furthermore, the frequency of the receiving module (Fig. 3) is controlled by a PLL (Phase-Locked Loop) device managed by a microprocessor, to guarantee optimal reception stability. The analog signals are acquired by a PC which processes them in the time domain by means of a (known) algorithm that uses higher statistical moments of the β function of the statistical distribution of the RMS signal. In particular, the statistical parameters r and s associated with it (see for example: E. Kannatey-Asibu, D.A. Dor feld "A Study of Tool Wear Using Statistical Analysis of Metal-Cutting Acoustic Emission", Wear, Vol. 76 ( 1982) pp. 247-261) allow to identify the state of wear of the tool as can be seen from the results shown in the r (s) diagrams of Figs. 4 and 5, which refer to the processing of brass and stainless steel respectively. In these diagrams, the triangle and rhombus indicate new tools and the circle a worn tool. A clear separation of the corresponding experimental points is noted.

La tecnica messa a punto dalla presente invenzione, basata sulla miniaturizzazione del sensore di AE e la sua collocazione nella cavità dell'inserto (eventualmente anche sull'inserto stesso), supera tutte le difficoltà sopra menzionate ed è applicabile anche ai casi più complessi di lavorazioni meccaniche. Il sistema di controllo può ricevere ed elaborare anche segnali provenienti da più trasduttori posizionati su una o più macchine utensili. The technique developed by the present invention, based on the miniaturization of the AE sensor and its placement in the insert cavity (possibly also on the insert itself), overcomes all the difficulties mentioned above and is also applicable to the most complex cases of machining. mechanical. The control system can also receive and process signals from multiple transducers positioned on one or more machine tools.

In questo modo è possibile anche controllare contemporaneamente l'evoluzione del grado di usura di tutti gli inserti operanti nello stabilimento industriale. In this way it is also possible to simultaneously check the evolution of the degree of wear of all the inserts operating in the industrial plant.

Gli utensili normalmente impiegati sono carburi di tungsteno sinterizzati, ma non è escluso l'utilizzo di altri materiali. The tools normally used are sintered tungsten carbides, but the use of other materials is not excluded.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la supervisione automatica delle lavorazioni meccaniche, basato sulla emissione acustica (AE), comprendente il rilevamento del segnale (AE) prodotto dall'utensile (6), da parte di un sensore o trasduttore (1) di conversione del segnale acustico (AE) in segnale elettrico, e l'invio del segnale (AE) così convertito, preventivamente filtrato e amplificato ad un'unità di ricezione, elaborazione e controllo (9) che determina i parametri statistici (r,s) del segnale, in base ad algoritmi statistici noti, caratterizzato dal fatto che detto trasduttore (1) è costituito da una piastrina miniaturizzata di materiale piezoelettrico delle dimensioni di qualche millimetro, collocata nella cavità (2) del supporto (7) dell'utensile (6), e che è fissata mediante una resina epossidica speciale o altro materiale che garantisce un buon accoppiamento acustico ed elettrico; e dal fatto che l'informazione del segnale (AE) viene trasmessa via etere con un dispositivo rice- trasmittente (8,9) all'unità di ricezione, elaborazione e controllo (9), utilizzando un segnale portante a radiofrequenza. CLAIMS 1. Process for the automatic supervision of mechanical machining, based on acoustic emission (AE), including the detection of the signal (AE) produced by the tool (6), by a sensor or transducer (1) for converting the acoustic signal (AE) into an electrical signal, and sending the signal (AE) thus converted, previously filtered and amplified to a receiving, processing and control unit (9) which determines the statistical parameters (r, s) of the signal, in based on known statistical algorithms, characterized by the fact that said transducer (1) is constituted by a miniaturized plate of piezoelectric material with the dimensions of a few millimeters, located in the cavity (2) of the support (7) of the tool (6), and that it is fixed by means of a special epoxy resin or other material which guarantees a good acoustic and electrical coupling; and by the fact that the signal information (AE) is transmitted over the air with a receiving-transmitting device (8,9) to the receiving, processing and control unit (9), using a radio frequency carrier signal. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta piastrina è in ceramica piezoelettrica ed è atta a ricevere onde nella banda di frequenze che va da 100 kHz a 1000 kHz. 2. Process according to claim 1, characterized in that said chip is made of piezoelectric ceramic and is suitable for receiving waves in the frequency band ranging from 100 kHz to 1000 kHz. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasmissione (8) dei segnali via etere comprende un filtro (13), un amplificatotre (16), un modulatore (18) e un oscillatore (17). Method according to claim 2, characterized in that the signal transmission device (8) over the air comprises a filter (13), an amplifier (16), a modulator (18) and an oscillator (17). 4. Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto filtro (13) è un filtro passa-banda che opera nell'intervallo da 200 kHz a 1000 kHz. 4. Process according to claim 3, characterized in that said filter (13) is a band-pass filter operating in the range from 200 kHz to 1000 kHz. 5. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il dispositivo (9) di ricezione comprende un ricevitore (20), un demodulatore (21), un amplificatore a guadagno variabile (22) e un filtro (23). Method according to claims 1 to 3, characterized in that the receiving device (9) comprises a receiver (20), a demodulator (21), a variable gain amplifier (22) and a filter (23). 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto filtro (23) del dispositivo di ricezione, elaborazione e controllo (9), opera nell'intervallo 200 kHz-1000 kHz. 6. Process according to claim 5, characterized in that said filter (23) of the receiving, processing and control device (9), operates in the range 200 kHz-1000 kHz. 7. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il trasduttore (1) è fissato all'utensile (6). Method according to any one of the preceding claims, wherein the transducer (1) is fixed to the tool (6). 8. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore (1) è fissato al porta-inserto o supporto (7) dell'utensile, all'interno della cavità (2) dello stesso. Method according to any one of the preceding claims, in which the sensor (1) is fixed to the insert holder or holder (7) of the tool, inside the cavity (2) of the same. 9. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo di ricezione (9) riceve i segnali di radiofrequenza provenienti da più trasduttori (1).posizionati su una stessa o su più macchine utensili diverse. Method according to any one of the preceding claims, in which the receiving device (9) receives the radiofrequency signals coming from several transducers (1) positioned on the same or on several different machine tools. 10. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasmissione (8) è disposto nella o sulla torretta portautensile (10), oppure nelle sue immediate vicinanze. Method according to claim 1, characterized in that the transmission device (8) is arranged in or on the tool turret (10) or in its immediate vicinity. 11. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto dispositivo ricetrasmittente (8,9) è a bassissima distorsione e presenta un elevato rapporto segnale-rumore, e in cui, inoltre, la frequenza del dispositivo di ricezione (9) viene controllata da un dispositivo PLL (anello ad aggancio di fase) per ottenere una ottimale stabilità della ricezione. Method according to any one of the preceding claims, in which said transceiver device (8,9) has very low distortion and has a high signal-to-noise ratio, and in which, moreover, the frequency of the receiving device (9) is controlled from a PLL (Phase Locked Ring) device to achieve optimum reception stability. 12. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'unità (9) presenta un dispositivo di acquisizione, elaborazione e controllo vero e proprio (12) che interrompe (linea 11) la macchina se l'utensile (6) è usurato. Method according to any one of the preceding claims, in which the unit (9) has an actual acquisition, processing and control device (12) which interrupts (line 11) the machine if the tool (6) is worn .
IT98RM000043A 1998-01-23 1998-01-23 PROCEDURE AND RELATED DEVICE BASED ON ACOUSTIC EMISSION FOR THE AUTOMATIC SUPERVISION OF MECHANICAL WORKING IT1298870B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98RM000043A IT1298870B1 (en) 1998-01-23 1998-01-23 PROCEDURE AND RELATED DEVICE BASED ON ACOUSTIC EMISSION FOR THE AUTOMATIC SUPERVISION OF MECHANICAL WORKING

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98RM000043A IT1298870B1 (en) 1998-01-23 1998-01-23 PROCEDURE AND RELATED DEVICE BASED ON ACOUSTIC EMISSION FOR THE AUTOMATIC SUPERVISION OF MECHANICAL WORKING

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM980043A0 ITRM980043A0 (en) 1998-01-23
ITRM980043A1 true ITRM980043A1 (en) 1999-07-23
IT1298870B1 IT1298870B1 (en) 2000-02-07

Family

ID=11405488

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98RM000043A IT1298870B1 (en) 1998-01-23 1998-01-23 PROCEDURE AND RELATED DEVICE BASED ON ACOUSTIC EMISSION FOR THE AUTOMATIC SUPERVISION OF MECHANICAL WORKING

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1298870B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM980043A0 (en) 1998-01-23
IT1298870B1 (en) 2000-02-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE282818T1 (en) DEVICE FOR INQUIRING A PASSIVE SENSOR ARRANGEMENT
EP0908555A3 (en) System for monitoring dryer drum temperatures
WO2013149310A4 (en) Method, device, sensor and algorythm for detection of devices stealing information from atm devices
CA2052527A1 (en) Antenna supervising apparatus comprising a standing wave ratio measuring unit
JP3182318U (en) System and method for monitoring the quality of industrial processes
SE9903348L (en) Apparatus and method for detecting foreign bodies in products
DE69533647D1 (en) DEVICE AND METHOD FOR MICROWAVE MACHINING OF MATERIALS
WO2002082004A3 (en) Motion detection apparatus employing millimeter wave detector
CN105577280A (en) Optical carrier microwave signal dynamic wideband real-time digital demodulation system
CN103786093A (en) Graphical detection display method for real-time monitoring of grinding state
ITRM980043A1 (en) PROCEDURE AND RELATED DEVICE BASED ON ACOUSTIC EMISSION FOR THE AUTOMATIC SUPERVISION OF MECHANICAL PROCESSING
ITRM20000560A1 (en) PROCEDURE AND RELATED DEVICE FOR AUTOMATIC SUPERVISION OF THE WEAR DEGREE OF THE TOOLS USED IN MECHANICAL PROCESSING
DE3381220D1 (en) ELECTRONIC NAVIGATION METHOD AND SYSTEM.
CN103576206A (en) Metal detector
WO2020167852A4 (en) Highly-multiplexed nems-array readout system based on superconducting cavity optomechanics
CN209072463U (en) A kind of parallel quick sampling radiometer reception device of broadband
CN109450470A (en) A kind of parallel quick sampling radiometer reception device of broadband and method
JP2008543246A (en) Transceiver
CN109724634B (en) Optical coherent receiving method with automatic polarization equalization
FI86350C (en) Method and apparatus for automatic gain control in the high frequency amplifier
CA2874704C (en) Systems and methods for detecting a change in position of an object
SU1246035A1 (en) Equipment for geoelectric surveying
US11967835B2 (en) Power supply apparatus and power supply system
JPS5750651A (en) Wireless type acoustic emission detector
KR100453512B1 (en) Sensing system using surface acoustic wave resonator

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted