ITRM970330A1 - REHABILITATION DEVICE TO BE USED IN THERAPY INCLUDING A PLURALITY OF ELEMENTS, EQUIPPED WITH PERCEPTIVE SURFACES, BETWEEN THEM - Google Patents

REHABILITATION DEVICE TO BE USED IN THERAPY INCLUDING A PLURALITY OF ELEMENTS, EQUIPPED WITH PERCEPTIVE SURFACES, BETWEEN THEM Download PDF

Info

Publication number
ITRM970330A1
ITRM970330A1 IT97RM000330A ITRM970330A ITRM970330A1 IT RM970330 A1 ITRM970330 A1 IT RM970330A1 IT 97RM000330 A IT97RM000330 A IT 97RM000330A IT RM970330 A ITRM970330 A IT RM970330A IT RM970330 A1 ITRM970330 A1 IT RM970330A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
rev
patient
elastomeric material
elastomer
Prior art date
Application number
IT97RM000330A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Ennio Spadini
Original Assignee
Ennio Spadini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ennio Spadini filed Critical Ennio Spadini
Priority to IT97RM000330A priority Critical patent/IT1291920B1/en
Publication of ITRM970330A0 publication Critical patent/ITRM970330A0/it
Publication of ITRM970330A1 publication Critical patent/ITRM970330A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1291920B1 publication Critical patent/IT1291920B1/en

Links

Landscapes

  • Apparatus For Radiation Diagnosis (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

della domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo: "Dispositivo riabilitativo da usare in terapia comprendente una pluralità di elementi, provvisti di superfici percettive, fra loro in relazione di cooperazione". of the Patent Application for Industrial Invention entitled: "Rehabilitation device to be used in therapy comprising a plurality of elements, provided with perceptive surfaces, in a cooperative relationship".

Campo dell'invenzione Field of the invention

La presente invenzione è relativa a un dispositivo riabilitativo da usare in terapia per la rieducazione funzionale del collo, del tronco e del bacino di un paziente in posizione seduta o supina, comprendente una pluralità di elementi, provvisti di superfici percepibili o percettive, fra loro in relazione di cooperazione. Detti elementi possono essere montati su supporti modellati, adattabili velocemente a strutture come lettini o sedili, aventi proprietà antidecubito ed utilizzabili come sussidi per l'esercizio riabilitativo. The present invention relates to a rehabilitation device to be used in therapy for the functional re-education of the neck, trunk and pelvis of a patient in a sitting or supine position, comprising a plurality of elements, provided with perceptible or perceptive surfaces, in cooperation relationship. These elements can be mounted on modeled supports, which can be quickly adapted to structures such as beds or seats, which have anti-decubitus properties and can be used as aids for rehabilitation.

Arte nota Known art

Nell'uomo il tronco, compreso anche il bacino, ha un limitato livello di percezione rispetto ad altre superfici corporee, quali ad esempio il palmo della mano o la pianta del piede, pertanto risulta difficilmente elaborabile un dispositivo da usare in terapia per la sua rieducazione funzionale a partire dalle afferenze percettive. Un tale dispositivo non dovrebbe costituire solamente un appoggio per il tronco, ma dovrebbe sollecitarlo -in maniera attiva. In humans, the trunk, including the pelvis, has a limited level of perception compared to other body surfaces, such as the palm of the hand or the sole of the foot, therefore it is difficult to develop a device to be used in therapy for its re-education. functional starting from perceptual afferents. Such a device should not only be a support for the trunk, but should actively stimulate it.

Attualmente sono noti solo dispositivi di appoggio, atti a svolgere soprattutto un'azione antidecubito. Ad esempio è noto un dispositivo, denominato KINERISR, commercializzato dalla ditta Fumagalli, consistente di una superficie costituita da una pluralità di celle cave in neoprene, riempite d'aria a pressione, in modo che il contenuto dell'aria stessa possa essere variato in funzione della distribuzione dei pesi del corpo su di esse. Currently, only support devices are known, adapted to perform above all an anti-decubitus action. For example, a device is known, called KINERISR, marketed by the Fumagalli company, consisting of a surface consisting of a plurality of hollow neoprene cells, filled with pressure air, so that the content of the air itself can be varied according to the distribution of the body's weights on them.

Questo tipo di dispositivo non prevede variabilità nella disposizione degli appoggi e non consente un esercizio attivo analitico del tronco del paziente, ha inoltre un costo iniziale e di gestione molto alto. This type of device does not foresee variability in the arrangement of the supports and does not allow an active analytical exercise of the patient's trunk, it also has a very high initial and management cost.

In particolare, per quanto attiene alle celle di -neoprene, riempite a pressione, ebbene, queste possono deformarsi in maniera che potremmo definire elastica, in quanto, al cessare della deformazione cui sono sottoposte - il peso del-corpo che su di esse poggia - tendono a tornare nelle condizioni -primitive di volume, come qualunque altro corpo elastico. Tuttavia esse risultano mancanti di qualsiasi azione tendente ad opporsi alla diminuzione del loro volume, in quanto il fluido (aria) con cui esse vengono riempite, adatta senza opposizione la propria forma a quella delle celle che lo contengono. Dispositivi di questo tipo, che possono anche avere proprietà antidecubito, risultano assolutamente inadeguati a svolgere una funzione di tipo riabilitativo, soprattutto perché non modificabili. In particular, as regards the pressure-filled neoprene cells, well, these can deform in a way that we could define elastic, since, when the deformation to which they are subject ceases - the weight of the body that rests on them - they tend to return to their primary conditions of volume, like any other elastic body. However, they are lacking in any action tending to oppose the decrease in their volume, as the fluid (air) with which they are filled adapts its shape without opposition to that of the cells that contain it. Devices of this type, which can also have anti-decubitus properties, are absolutely inadequate to perform a rehabilitative function, above all because they cannot be modified.

Sommario dell'invenzione. Summary of the invention.

Costituisce pertanto oggetto della presente invenzione un dispositivo terapeutico conprendente una pluralità di elementi provvisti di superfici, che chiameremo percettive, in quanto percepite dal collo, dal tronco e da bacino di un paziente, e utilizzabili come sussidi per l'esercizio riabilitativo e aventi proprietà antidecubito. Therefore, the subject of the present invention is a therapeutic device comprising a plurality of elements provided with surfaces, which we will call perceptive, since they are perceived by the neck, trunk and pelvis of a patient, and can be used as aids for rehabilitation exercise and having anti-bedsore properties. .

Altro oggetto dell'invenzione è costituito da superfici o supporti modellati su cui sono disposti gli elementi dotati di superfici percettive. Another object of the invention is constituted by modeled surfaces or supports on which the elements with perceptive surfaces are arranged.

Ancora altro oggetto dell'invenzione è costituito da superfici o supporti modellati adattabili a strutture come lettini o sedili, aventi proprietà antidecubito ed utilizzabili come sussidi per l'esercizio riabilitativo. Still another object of the invention consists of surfaces or molded supports adaptable to structures such as beds or seats, having anti-decubitus properties and usable as aids for rehabilitation exercise.

Ulteriori oggetti dell'invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata dell'invenzione. Further objects of the invention will become apparent from the detailed description of the invention.

Breve descrizione delle figure. Brief description of the figures.

Fig. 1 illustra schematicamente un primo elemento dell'invenzione. Fig. 2 illustra schematicamente un secondo elemento dell'invenzione. Fig. 3 illustra schematicamente un terzo elemento dell'invenzione. Fig. 4 illustra schematicamente un quarto elemento dell'invenzione. Fig. 5 illustra schematicamente in vista laterale un paziente seduto su un sedile in cui la seduta e lo schienale sono provvisti degli elementi dell'invenzione. Paziente rachialgico sottoposto a esercizi per inibire la contrattura antalgica. Fig. 1 schematically illustrates a first element of the invention. Fig. 2 schematically illustrates a second element of the invention. Fig. 3 schematically illustrates a third element of the invention. Fig. 4 schematically illustrates a fourth element of the invention. Fig. 5 schematically shows a side view of a patient seated on a seat in which the seat and the backrest are provided with the elements of the invention. Rachialgic patient subjected to exercises to inhibit analgesic contracture.

Fig. 6 illustra schematicamente in vista laterale un paziente seduto su un piano recante gli elementi dell'invenzione. Paziente emiplegico sottoposto a esercizi per il tronco. Fig. 6 schematically illustrates in side view a patient seated on a surface bearing the elements of the invention. Hemiplegic patient undergoing trunk exercises.

Fig. 7 illustra schematicamente in vista laterale un paziente in decubito supino su un piano recante gli elementi dell'invenzione. Paziente con scoliosi sottoposto a esercizi di percezione attiva. Fig. 8 illustra schematicamente in vista posteriore un paziente seduto su un sedile in cui seduta e schienale sono provvisti degli elementi dell'invenzione, sullo schienale essendo indicate le posizioni degli elementi per una particolare affezione. Fig. 7 schematically illustrates in lateral view a patient in supine decubitus on a plane bearing the elements of the invention. Patient with scoliosis undergoing active perception exercises. Fig. 8 schematically shows a rear view of a patient seated on a seat in which the seat and back are provided with the elements of the invention, the positions of the elements for a particular condition being indicated on the back.

Descrizione dettagliata dell'invenzione Detailed description of the invention

Il dispositivo secondo l'invenzione si basa sull'utilizzo di una pluralità di elementi, ottenuti dalla combinazione di un primo corpo sostanzialmente cilindrico o tronco-conico, tuttavia una qualsiasi altra forma parallelepipeda o tronco piramidale può essere considerata equivalente, e di un secondo corpo, posto in maniera da coincidere su una base del primo corpo che nel caso di forme tronco-piramidali o tronco-coniche sarà la base minore detto secondo corpo essendo dotato di una superficie sostanzialmente semisferica oppure sostanzialment e conica o piramidale. Il primo corpo ha altezza variabile da 0 a 3 cm e diametro o diagonale della base variabile tra 2 e 4 cm. Il secondo corpo ha un'altezza variabile da 3 a 5 cm e diametro o diagonale della base variabile tra 2 e 4 cm. The device according to the invention is based on the use of a plurality of elements, obtained from the combination of a first substantially cylindrical or frusto-conical body, however any other parallelepiped or truncated pyramidal shape can be considered equivalent, and of a second body , placed so as to coincide on a base of the first body which in the case of truncated pyramidal or truncated conical shapes will be the minor base said second body being provided with a substantially hemispherical or substantially conical or pyramidal surface. The first body has a variable height from 0 to 3 cm and a diameter or diagonal of the base varying between 2 and 4 cm. The second body has a variable height from 3 to 5 cm and a diameter or diagonal of the base varying between 2 and 4 cm.

Gli elementi secondo l'invenzione devono essere realizzati in materiale elastomerico naturale o sintetico, quale ad esempio lattice di gomma, neoprene, gomme, butadieniche o fluorurate, gomme espanse, e qualsiasi altro materiale dotato di elasticità, o memoria, dotato cioè della possibilità di riprendere rapidamente la forma e il volume originali a seguito di una compressione. Tale caratteristica di elasticità può essere quantificata in termini percentuali. Materiali inpiegabili sono quelli dotati di elasticità compresa fra 20% e 90%. Materiali preferiti sono quelli dotati di elasticità compresa fra 30% e 85%. Materiali particolarmente preferiti sono quelli dotati di elasticità compresa fra 35% e 85%. The elements according to the invention must be made of natural or synthetic elastomeric material, such as for example rubber latex, neoprene, rubbers, butadiene or fluorinated, foamed rubbers, and any other material endowed with elasticity, or memory, i.e. with the possibility of quickly regain its original shape and volume following compression. This elasticity characteristic can be quantified in percentage terms. Inexplicable materials are those with an elasticity between 20% and 90%. Preferred materials are those having an elasticity between 30% and 85%. Particularly preferred materials are those having an elasticity of between 35% and 85%.

Si è potuto constatare che una memoria inferiore al 20% non riesce ad essere significativa, perché scarsamente percepita, non raggiungendo neppure una sufficiente azione antidecubito, mentre una memoria superiore al 95% diventa fonte di una eccessiva sollecitazione dolorosa. It was found that a memory of less than 20% fails to be significant, because it is poorly perceived, not even reaching a sufficient anti-decubitus action, while a memory greater than 95% becomes a source of excessive painful stress.

La scelta e la disposizione degli elementi vengono effettuate nel modo seguente. Una volta identificate le esigenze del singolo paziente, in funzione della sua affezione, il terapeuta sceglie gli elementi in funzione della loro forma e altezza e delle singole elasticità e li dispone opportunamente su superfici o supporti, sostanzialmente piani o modellati, che possano costituire o essere adattabili a strutture come lettini o sedili. Gli elementi vengono fissati su questi supporti o superiici, preferibilmente in maniera rimuovibile, mediante mezzi di fissaggio e sgancio rapidi, come ad esempio superfici adesive in velcro o bottoni a pressione o perni, inseriti eventualmente a pressione, in asole o qualsiasi altro mezzo noto, in modo da costituire un appoggio almeno per il tronco del paziente. La distanza tra i perimetri di base dei singoli elementi sarà preferibilmente non inferiore al centimetro nè superiore ai 2 cm. La scelta e disposizione degli elementi dell'invenzione non deve essere casuale, essa è funzione delle esigenze terapeutiche del paziente che su detti elementi viene seduto o adagiato Pertanto, preferibilmente, i supporti o le superfici su cui gli elementi dell'invenzione sono fissati in maniera rimovibile, recheranno una pluralità di detti elementi con elasticità, forme e altezze differenti, opportunamente scelte e combinate in modo che La disposizione complessiva, sia per forma che per elasticità, permetta di svolgere una funzione di tipo riabilitativo oltre che, ove necessario, azione antidecubito. The selection and arrangement of the elements are carried out as follows. Once the needs of the individual patient have been identified, according to his / her condition, the therapist chooses the elements according to their shape and height and of the individual elasticities and appropriately arranges them on surfaces or supports, substantially flat or modeled, which can constitute or be adaptable to structures such as beds or seats. The elements are fixed on these supports or surfaces, preferably in a removable way, by means of quick fastening and release means, such as for example adhesive surfaces in Velcro or press-studs or pins, possibly inserted by pressure, in slots or any other known means, so as to constitute a support at least for the patient's trunk. The distance between the base perimeters of the individual elements will preferably be no less than one centimeter or more than 2 cm. The choice and arrangement of the elements of the invention must not be random, it depends on the therapeutic needs of the patient who is seated or placed on said elements.Therefore, preferably, the supports or surfaces on which the elements of the invention are fixed in a manner removable, will bear a plurality of said elements with different elasticity, shapes and heights, suitably chosen and combined so that the overall arrangement, both in terms of shape and elasticity, allows to perform a rehabilitative function as well as, where necessary, anti-bedsore action .

Una differente colorazione ed eventualmente numerazione degli elementi può aiutare a riconoscere le diverse elasticità dei vari elementi. Ad esempio una memoria del 40% può corrispondere al colore bianco ed al numero 0, una del 60% al numero l colore rosa, una dell'80% al numero 2 colore blu e così via. A different coloring and possibly numbering of the elements can help to recognize the different elasticities of the various elements. For example, a memory of 40% can correspond to the color white and to the number 0, one of 60% to the number l in pink, one of 80% to number 2 in blue and so on.

Gli elementi detti sopra vanno posizionati a contatto della superficie corporea del paziente in modo che la loro estremità superiore, corrispondente alla parte piramidale, conica o semisferica, stimoli per contatto diretto il o i punti selezionati dal terapeuta. Per questioni igieniche può essere opportuno interporre fra detti elementi e la pelle del paziente un telo in tessuto o non-tessuto in fibra naturale ó sintetica, che comunque avrà uno spessore tale da non essere di ostacolo alla percezione delle superfici degli elementi stessi. The elements mentioned above must be positioned in contact with the patient's body surface so that their upper extremity, corresponding to the pyramidal, conical or hemispherical part, stimulates by direct contact the point or points selected by the therapist. For hygienic reasons it may be appropriate to interpose between said elements and the patient's skin a fabric or non-woven fabric in natural or synthetic fiber, which in any case will have a thickness such as not to be an obstacle to the perception of the surfaces of the elements themselves.

Vantaggiosamente, ad esempio, gli elementi dell'invenzione possono essere applicati a superfici di sistemi posturali, anche noti, come il seggiolone polifunzionale modellato descritto nella domanda di brevetto italiana PC91U000019. Advantageously, for example, the elements of the invention can be applied to surfaces of postural systems, also known, such as the molded multipurpose high chair described in the Italian patent application PC91U000019.

Diverse forme per gli elementi secondo l'invenzione possono essere quelle illustrare nelle figure da 1 a 4. In Fig. 1 e 2 sono illustrati due elementi, composti entrambi da un primo corpo cilindrico, rispettivamente 1 e 1', con la medesima base e differenti altezze, e da un secondo corpo semisferico 2, uguale per entrambi gli elementi, coincidente con ciascuna delle basi del corpo cilindrico. In Fig. 3 e 4 sono illustrati due elementi, composti entrambi da un primo corpo tronco-conico, rispettivamente 3 e 3', con la medesima base maggiore e differenti altezze, e da secondi corpi semisferici, rispettivamente 4 e 4', coincidenti con ciascuna delle basi minori dei corrispondenti corpi tronco-conici. Different shapes for the elements according to the invention can be those illustrated in Figures 1 to 4. Two elements are illustrated in Fig. 1 and 2, both composed of a first cylindrical body, 1 and 1 'respectively, with the same base and different heights, and by a second hemispherical body 2, the same for both elements, coinciding with each of the bases of the cylindrical body. In Fig. 3 and 4 two elements are shown, both composed of a first frusto-conical body, respectively 3 and 3 ', with the same major base and different heights, and of second hemispherical bodies, respectively 4 and 4', coinciding with each of the minor bases of the corresponding frusto-conical bodies.

Alcune delle modalità di utilizzo e ipotesi di lavoro del dispositivo riabilitativo dell'invenzione sono appresso indicate, anche con l'ausilio delle figure da 5 a 8. Si premette che l'applicazione di detto dispositivo deve essere fatta sotto il controllo dello specialista, in quanto un suo uso improprio potrebbe provocare o accentuare disturbi di natura trofica o algica. Some of the methods of use and working hypotheses of the rehabilitation device of the invention are indicated below, also with the aid of Figures 5 to 8. It should be noted that the application of said device must be carried out under the control of the specialist, in how much its improper use could cause or accentuate trophic or algic disorders.

Gli elementi vengono posizionati ad esempio in corrispondenza delle superfici posteriori del tronco, del collo, della regione lombare, del bacino e delle coscie. Il paziente sarà quindi sempre in decubito supino, come illustrato in fig. 7, oppure seduto con o senza schienale, come illustrato rispettivamente nelle fig. 5, 6 e 8. Prescelta la regione cui applicare gli elementi di diverse altezze, il paziente viene invitato in un primo tempo unicamente a percepire le corrispondenti superfici, cercando di ottenere il massimo del rilasciamento, anche per mezzo di esercizi di respirazione. Successivamente ha inizio l'attività vera e propria, consistente in esercizi percettivomotori da verificare ed attuare in un crescendo di difficoltà graduali. In altre parole si chiede al paziente di raggiungere determinate posizioni con il tronco e con il bacino, nello stesso tempo percependo le differenti forme ed altezze degli elementi. L'esercizio può essere reso più complesso, fornendo dei compiti contemporanei a diversi segmenti corporei, come il raggiungimento di obbiettivi con la mano e con il piede, e questo prevalentemente nel paziente emiplegico. The elements are positioned, for example, at the posterior surfaces of the trunk, neck, lumbar region, pelvis and thighs. The patient will therefore always be in supine decubitus, as illustrated in fig. 7, or seated with or without backrest, as illustrated respectively in figs. 5, 6 and 8. Having chosen the region to which to apply the elements of different heights, the patient is initially invited to perceive only the corresponding surfaces, trying to obtain maximum relaxation, also by means of breathing exercises. Subsequently, the actual activity begins, consisting of perceptive-motor exercises to be verified and implemented in a crescendo of gradual difficulties. In other words, the patient is asked to reach certain positions with the trunk and pelvis, at the same time perceiving the different shapes and heights of the elements. The exercise can be made more complex, providing simultaneous tasks to different body segments, such as reaching goals with the hand and foot, and this mainly in the hemiplegic patient.

Sempre con riferimento alle fig. 5, 6 e 7, si possono notare le zone recanti differenti altezze degli elementi, rese ancor più evidenti dalle frecce che indicano le spinte attive del paziente. In particolare, in fig. 5 sono evidenziati esercizi di respirazione e distribuzione degli appoggi; in fig. 6 si evidenzia una distribuzione del carico (esercizio per il tronco da seduto); in fig. 7 si evidenzia un compito percettivo e distribuzione del carico in decubito supino con respirazione e rilassamento. Again with reference to figs. 5, 6 and 7, it is possible to note the areas bearing different heights of the elements, made even more evident by the arrows which indicate the active thrusts of the patient. In particular, in fig. 5 shows breathing exercises and support distribution; in fig. 6 shows a load distribution (exercise for the seated trunk); in fig. 7 shows a perceptive task and load distribution in supine decubitus with breathing and relaxation.

Con particolare riferimento alla fig. 8, viene illustrato un esercizio per un paziente con scoliosi; la deviazione laterale del rachide è identificata in figura con delle crocette. Sullo schienale su cui si appoggia il paziente sono schematicamente indicate le posizioni di elementi secondo l'invenzione. Le posizioni degli elementi sono indicate con cerchi. In questo caso tutti gli elementi, costituiti da un primo corpo cilindrico e un secondo corpo semisferico, hanno tre differenti altezze, (3, 5 e 7 cm) e diametro 3 cm. I cerchi chiari identificano elementi di elasticità del 40%, i cerchi scuri elasticità dell'80% e i cerchi puntinati elasticità del 60%. Come si può osservare, gli elementi scuri, quelli con minor elasticità, sono collocati dal lato della convessità, mentre gli elementi con elasticità intermedia sono posti sul lato della concavità. Al paziente viene chiesto: 1) di percepire le differenti elasticità, 2) di esercitare pressioni su determinate superiici, 3) respirare attivamente in corrispondenza delle spinte. With particular reference to fig. 8, an exercise for a patient with scoliosis is illustrated; the lateral deviation of the rachis is identified in the figure with crosses. The positions of the elements according to the invention are schematically indicated on the backrest on which the patient rests. The positions of the elements are indicated with circles. In this case all the elements, consisting of a first cylindrical body and a second hemispherical body, have three different heights (3, 5 and 7 cm) and a diameter of 3 cm. The light circles identify elements of elasticity of 40%, the dark circles of elasticity of 80% and the dotted circles of elasticity of 60%. As can be seen, the dark elements, those with less elasticity, are placed on the side of the convexity, while the elements with intermediate elasticity are placed on the side of the concavity. The patient is asked: 1) to perceive the different elasticities, 2) to exert pressure on certain surfaces, 3) to breathe actively in correspondence with the thrusts.

Osserviamo brevemente alcuni dei diversi campi d'applicazione che il dispositivo dell'invenzione è in grado di presentare in ambito riabilitativo. Let us briefly observe some of the different fields of application that the device of the invention is able to present in the rehabilitation field.

Antidecubito : l'azione anti -decubito è assicurata dalla possibilità di variare gli elementi, dalla possibilità di disporli nel modo più opportuno per stimolare la circolazione nelle aree a rischio di decubito, dalla elevata circolazione d'aria garantita dalla distanza tra gli elementi stessi, dalla possibilità, se il paziente è in grado, di praticare esercizi adatti alla prevenzione delle lesioni da decubito. Anti-decubitus: the anti-bedsore action is ensured by the possibility of varying the elements, by the possibility of arranging them in the most appropriate way to stimulate circulation in areas at risk of decubitus, by the high air circulation guaranteed by the distance between the elements themselves, the possibility, if the patient is able, to practice exercises suitable for the prevention of pressure ulcers.

Ad esempio, elementi dell'invenzione con superfici semisferiche da 3 cm di diametro e altezza e con il 40% di memoria possono essere disposti direttamente sulle listelle polietileniche con cui è confezionato il seggiolone del brevetto PC91U000019, il quale a sua volta è modellato, per mezzo di un calco, sul tronco e sul bacino del paziente, in genere affetto da grave disabilità e deformità strutturali gravissime. Il paziente di questo tipo è quasi sempre costretto ad un decubito obbligato, con alcuni punti d'appoggio soggetti per questo al rischio di ulcerazioni e piaghe da decubito. L'applicazione degli elementi dell'invenzione alla totalità della superficie di appoggio ed in particolare ai punti di maggior carico, come gibbi dorsali, in maniera variabile con diverse altezze e memorie, permette al paziente di porsi in modo certamente più attivo di fronte al problema delle lesioni da decubito, ed al terapeuta di lavorare anche nei confronti di funzioni vitali, come la respirazione, attraverso la variabilità e la modularità degli appoggi. L'uso del dispositivo dell'invenzione può essere vantaggiosamente esteso a pazienti allettati, medullolesi oppure in presenza di coma di vario livello, con le premesse di cui sopra, perché un sistema attivo e variabile come questo permette senz'altro una migliore relazionabilità tra paziente ed ambiente esterno, oltre ad essere enormemente più economico rispetto ai tradizionali sistemi ad acqua o ad aria. For example, elements of the invention with hemispherical surfaces of 3 cm in diameter and height and with 40% of memory can be placed directly on the polyethylene strips with which the high chair of the patent PC91U000019 is packaged, which in turn is modeled, for by means of a cast, on the trunk and pelvis of the patient, generally suffering from severe disability and very serious structural deformities. The patient of this type is almost always forced to a forced decubitus, with some points of support subject for this to the risk of ulcerations and bedsores. The application of the elements of the invention to the totality of the support surface and in particular to the points of greatest load, such as dorsal hump, in a variable manner with different heights and memories, allows the patient to be certainly more active in the face of the problem. of bedsores, and the therapist to work also towards vital functions, such as breathing, through the variability and modularity of the supports. The use of the device of the invention can be advantageously extended to bedridden, medullolese patients or in the presence of coma of various levels, with the aforementioned premises, because an active and variable system such as this undoubtedly allows a better relationship between the patient. and external environment, as well as being enormously cheaper than traditional water or air systems.

Esercizio su sistema posturale (seggiolone polifunzionale) Le strategie terapeutiche dipendono dal livello di conservazione delle funzioni cerebrali superiori da parte del paziente. Un grado sufficiente di comunicazione, la capacità di eseguire compiti elementari, una discreta sensibilità tattile e chinestesica a livello del tronco e del bacino, sono tutti elementi che consentono l'organizzazione di semplici movimenti volontari del dorso alla ricerca dello stimolo percettivo, l'utilizzazione della respirazione come parametro organizzativo per la corretta distribuzione del peso e delle pressioni dinamiche. Se il setting riabilitativo non permette un livello di comunicazione sufficiente, gli elementi dell'invenzione consentono comunque una sufficiente azione anti-decubito e l'elaborazione, da parte del terapeuta, di stimoli reflessogeni, non dolorosi atti a migliorare il trofismo cutaneo ed.a prevenire anchilosi o comunque atteggiamenti posturali scarsamente reversibili. Exercise on postural system (multifunctional high chair) Therapeutic strategies depend on the patient's level of preservation of higher brain functions. A sufficient degree of communication, the ability to perform elementary tasks, a good tactile and kinesthetic sensitivity at the level of the trunk and pelvis, are all elements that allow the organization of simple voluntary movements of the back in search of the perceptual stimulus, the use breathing as an organizational parameter for the correct distribution of weight and dynamic pressures. If the rehabilitation setting does not allow a sufficient level of communication, the elements of the invention still allow a sufficient anti-decubitus action and the elaboration, by the therapist, of reflexogenic stimuli, not painful aimed at improving skin trophism. prevent ankylosis or in any case poorly reversible postural attitudes.

Azione antalgica e di rilasciamento tale azione viene esplicata dalle superfici percettive degli elementi dell'invenzione attraverso la stimolazione di recettori cutanei e di tipo propriocettìvo situati in profondità. Come è noto l'alterata scarica efferente in corso di disturbi vertebrali di tipo meccanico ed infiammatorio rappresenta una notevole componente del circuito patologico Contrattura muscolare-Disturbo intervertebrale-Dolore . La stimolazione passiva di punti trigger o punti reflessogeni per mezzo delle superfici dell'invenzione consente una riduzione dei fenomeni dolorosi e della componente ipertonica di difesa. E' importante a tal fine stabilire il tempo limite di applicazione delle superfici, che normalmente è variabile da un paziente all'altro, onde evitare la persistenza di stimoli dolorosi. Questa azione si rivolge alle patologie in cui sono prevalenti fenomeni dolorosi, ipertono muscolare, atteggiamenti antalgici. Analgesic and relaxing action this action is carried out by the perceptive surfaces of the elements of the invention through the stimulation of cutaneous and proprioceptive receptors located in depth. As is known, the altered efferent discharge during mechanical and inflammatory vertebral disorders represents a significant component of the pathological circuit Muscle contracture-Intervertebral disorder-Pain. The passive stimulation of trigger points or reflexogenic points by means of the surfaces of the invention allows a reduction of painful phenomena and of the hypertonic defense component. To this end, it is important to establish the time limit for applying the surfaces, which normally varies from one patient to another, in order to avoid the persistence of painful stimuli. This action is aimed at pathologies in which painful phenomena, muscle hypertonus, analgesic attitudes are prevalent.

Esercizio attivo uso delle superfici degli elementi dell'invenzione allo scopo di fornire compiti percettivo-motorii, come il riconoscimento delle diverse superfici, lo spostamento di segmenti corporei secondo un compito definito e verificabile, lo spostamento e il controllo del peso. Quest'ultimo parametro è molto importante ai fini dell'organizzazione del movimento del tronco e del bacino. La ricerca del punto d'appoggio e la distribuzione del carico sono le funzioni organizzative sulle quali lavorare con le superfici. L'elaborazione di strategie motorie via via più complesse viene consentita dalla presenza delle superfici percepibili, disposte in modo non casuale dal terapeuta. Nell'emiplegico ed in generale nelle patologie neurologiche caratterizzate da scarsa o nulla riorganizzazione motoria del tronco si deve agire con esercizi connessi alla distribuzione del carico ed all'esplorazione spaziale, anche per mezzo delle estremità. Per le problematiche vertebrali si potranno usare gli stessi esercizi, privilegiando compiti più semplici, tenendo conto della quasi costante presenza del dolore, ed enfatizzando gli aspetti percettivi e la respirazione. Active exercise use of the surfaces of the elements of the invention in order to provide perceptual-motor tasks, such as the recognition of different surfaces, the movement of body segments according to a defined and verifiable task, the movement and control of weight. This last parameter is very important for the organization of the movement of the trunk and pelvis. The search for the support point and the distribution of the load are the organizational functions on which to work with the surfaces. The development of increasingly complex motor strategies is allowed by the presence of perceptible surfaces, arranged in a non-random way by the therapist. In the hemiplegic and in general in neurological pathologies characterized by little or no motor reorganization of the trunk, it is necessary to act with exercises connected to the distribution of the load and spatial exploration, also by means of the extremities. For vertebral problems, the same exercises can be used, favoring simpler tasks, taking into account the almost constant presence of pain, and emphasizing the perceptual aspects and breathing.

Azione sui punti dell'Agopuntura, quindi azione a distanza sulle funzioni vitali. Per questa utilizzazione occorre che la base di supporto sia stabile per garantire la precisione nel contatto fra le superfici ed i punti prescelti. Per l'azione reflessogena si preferisce scegliere le superfici coniche ed il contatto va mantenuto per non oltre 20 minuti in dispersione; per periodi più brevi, anche di pochi minuti, in tonificazione. Action on the acupuncture points, then action on the vital functions at a distance. For this use, the support base must be stable to ensure precision in contact between the surfaces and the selected points. For the reflexogenic action it is preferred to choose the conical surfaces and the contact must be maintained for no more than 20 minutes in dispersion; for shorter periods, even a few minutes, in toning.

Rieducazione respiratoria la spinta provocata dalle superfici può essere utilizzata per cercare un punto d'appoggio sia nella fase inspiratoria che espiratoria. Respiratory re-education the thrust caused by the surfaces can be used to seek a foothold in both the inspiratory and expiratory phases.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI 1 . Dispositivo riabilitativo da usare in terapia per la rieducazione funzionale del collo, del tronco e del bacino di un paziente in posizione seduta o supina, conprendente una pluralità di elementi, provvisti di superfici percettive, disposti fra loro in relazione di cooperazione, detto dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che ciascun elemento è realizzato in materiale elastomerico e la sua forma spaziale è ottenuta dalla combinazione di un primo corpo la cui forma è sostanzialmente cilindrica, tronco-conica, parallelepipeda o tronco-piramidale, e di un secondo corpo, posto in maniera da coincidere su una base del primo corpo, che, nel caso di forme tronco-piramidali o tronco-coniche sarà la base minore, detto secondo corpo essendo dotato di una superficie sostanzialmente semisferica oppure sostanzialmente conica o piramidale. CLAIMS 1. Rehabilitation device to be used in therapy for the functional re-education of the neck, trunk and pelvis of a patient in a sitting or supine position, comprising a plurality of elements, provided with perceptive surfaces, arranged in cooperation with each other, said device being characterized from the fact that each element is made of elastomeric material and its spatial shape is obtained from the combination of a first body whose shape is substantially cylindrical, truncated-conical, parallelepiped or truncated-pyramidal, and of a second body, positioned so as to coincide on a base of the first body, which, in the case of truncated pyramidal or truncated conical shapes, will be the smaller base, said second body being provided with a substantially hemispherical or substantially conical or pyramidal surface. 2. Dispositivo secondo la riv. 1 in cui il primo corpo ha altezza variabile da 0 a 3 cm e diametro o diagonale della base variabile tra 2 e 4 cm, mentre il secondo corpo ha un'altezza variabile da 3 a 5 cm e diametro o diagonale della base variabile tra 2 e 4 cm 2. Device according to rev. 1 in which the first body has a variable height from 0 to 3 cm and a diameter or diagonal of the base varying between 2 and 4 cm, while the second body has a variable height from 3 to 5 cm and a diameter or diagonal of the base varying between 2 and 4 cm 3. Dispositivo secondo le riv. 1-2 in cui. il materiale elastomerico è un elastomero di tipo naturale o sintetico dotato della possibilità di riprendere rapidamente la forma e il volume originali a seguito di una compressione. 3. Device according to rev. 1-2 in which. the elastomeric material is a natural or synthetic elastomer with the ability to quickly regain its original shape and volume following compression. 4. Dispositivo secondo le riv. 1-3 in cui il materiale elastomerico è un elastomero di tipo naturale o sintetico scelto fra: lattice di gomma, neoprene, gomme butadieniche o fluorurate, gomme espanse, e qualsiasi altro materiale dotato di elasticità, o memoria. 4. Device according to rev. 1-3 in which the elastomeric material is a natural or synthetic elastomer selected from: rubber latex, neoprene, butadiene or fluorinated rubbers, foamed rubbers, and any other material endowed with elasticity, or memory. 5. Dispositivo secondo le riv. 1-4 in cui il materiale elastomerico è un elastomero dotato di elasticità compresa fra 20% e 90%. 5. Device according to rev. 1-4 in which the elastomeric material is an elastomer having an elasticity of between 20% and 90%. 6. Dispositivo secondo le riv. 1-5 in cui il materiale elastomerico è un elastomero dotato di elasticità compresa fra 30% e 85%. 6. Device according to rev. 1-5 in which the elastomeric material is an elastomer having an elasticity between 30% and 85%. 7. Dispositivo secondo le riv. 1-6 in cui il materiale elastomerico è un elastomero dotato di elasticità compresa fra 35% e 85%. 7. Device according to rev. 1-6 in which the elastomeric material is an elastomer having an elasticity between 35% and 85%. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle riv. precedenti in cui la scelta e la disposizione degli elementi vengono effettuate nel modo seguente: una volta identificate le esigenze del singolo paziente, in funzione della sua affezione, il terapeuta sceglie gli elementi in funzione della loro forma, dimensione e altezza, e delle singole elasticità e li dispone su superiici o supporti, sostanzialmente piani o modellati su cui il paziente viene seduto o adagiato, in modo che la disposizione e la combinazione degli elementi permetta di svolgere una funzione di tipo riabilitativo oltre che, ove necessario, azione antidecubito, almeno sul tronco del paziente. 8. Device according to any one of claims precedents in which the choice and arrangement of the elements are carried out as follows: once the needs of the individual patient have been identified, according to his affection, the therapist chooses the elements according to their shape, size and height, and of the individual elasticities and arranges them on surfaces or supports, substantially flat or modeled on which the patient is seated or reclined, so that the arrangement and combination of the elements allows them to perform a rehabilitative function as well as, where necessary, anti-decubitus action, at least on the trunk of the patient. 9. Dispositivo secondo la riv. 8 in forma di lettino o sedile, avente proprietà antidecubito ed utilizzabile come sussidio per l'esercizio riabilitativo. 9. Device according to rev. 8 in the form of a bed or seat, having anti-decubitus properties and can be used as an aid for the rehabilitation exercise. 10. Dispositivo secondo la riv. 8 o 9 in cui gli elementi sono fissati in maniera rimovibile. 10. Device according to rev. 8 or 9 in which the elements are fixed in a removable way. 11. Dispositivo secondo la riv. 10 in cui gli elementi sono fissati mediante mezzi di fissaggio e sgancio rapidi, come superfici adesive in velcro o bottoni a pressione o perni, inseriti eventualmente a pressione, in asole o qualsiasi altro mezzo noto di fissaggio e sgancio rapidi. 11. Device according to rev. 10 in which the elements are fixed by means of rapid fastening and release means, such as adhesive surfaces in Velcro or press-studs or pins, possibly inserted by pressure, in slots or any other known means of fast fastening and release. 12. Dispositivo secondo le riv. 8-11 in cui la distanza tra i perimetri di base dei singoli elementi è non inferiore al centimetro e non superiore ai 2 cm. 12. Device according to rev. 8-11 in which the distance between the base perimeters of the individual elements is not less than one centimeter and not more than 2 cm. 13. Dispositivo secondo una qualsiasi delle riv. precedenti in cui gli elementi sono caratterizzati da una differente colorazione e/o numerazione in funzione delle loro diverse elasticità. 13. Device according to any one of claims precedents in which the elements are characterized by a different coloring and / or numbering according to their different elasticities. 14. Dispositivo secondo una qualsiasi delle riv. precedenti in cui fra gli elementi e la pelle del paziente viene interposto un telo in tessuto o non-tessuto in fibra naturale o sintetica, che comunque avrà uno spessore tale da non essere di ostacolo alla percezione delle superfici degli elementi stessi. 15. impiego di un elastomero di tipo naturale o sintetico per realizzare gli elementi secondo le rivendicazioni 1-14. 14. Device according to any one of claims precedents in which a fabric or non-woven fabric in natural or synthetic fiber is interposed between the elements and the patient's skin, which in any case will have a thickness such as not to be an obstacle to the perception of the surfaces of the elements themselves. 15. use of an elastomer of the natural or synthetic type to make the elements according to claims 1-14.
IT97RM000330A 1997-06-04 1997-06-04 REHABILITATION DEVICE TO BE USED IN THERAPY INCLUDING A PLURALITY OF ELEMENTS, EQUIPPED WITH PERCEPTIVE SURFACES, BETWEEN THEM IT1291920B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RM000330A IT1291920B1 (en) 1997-06-04 1997-06-04 REHABILITATION DEVICE TO BE USED IN THERAPY INCLUDING A PLURALITY OF ELEMENTS, EQUIPPED WITH PERCEPTIVE SURFACES, BETWEEN THEM

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RM000330A IT1291920B1 (en) 1997-06-04 1997-06-04 REHABILITATION DEVICE TO BE USED IN THERAPY INCLUDING A PLURALITY OF ELEMENTS, EQUIPPED WITH PERCEPTIVE SURFACES, BETWEEN THEM

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM970330A0 ITRM970330A0 (en) 1997-06-04
ITRM970330A1 true ITRM970330A1 (en) 1998-12-04
IT1291920B1 IT1291920B1 (en) 1999-01-21

Family

ID=11405108

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RM000330A IT1291920B1 (en) 1997-06-04 1997-06-04 REHABILITATION DEVICE TO BE USED IN THERAPY INCLUDING A PLURALITY OF ELEMENTS, EQUIPPED WITH PERCEPTIVE SURFACES, BETWEEN THEM

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1291920B1 (en)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000022033A1 (en) 2020-09-18 2022-03-18 Perceptive Lab S R L Startup Costituita Ai Sensi Dellart 4 Comma 10 Bis D L 3/2015 Convertito Con Le DEVICE, SUPPORT AND METHOD FOR ANALYZING A PERSON'S POSTURE

Also Published As

Publication number Publication date
IT1291920B1 (en) 1999-01-21
ITRM970330A0 (en) 1997-06-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20120271345A1 (en) Apparatus and method for treating myofascial trigger points
Kim et al. Effect of cupping therapy on range of motion, pain threshold, and muscle activity of the hamstring muscle compared to passive stretching
US5779652A (en) Acupressure and massaging method
US20050165450A1 (en) Passive back extensor device to treat trigger point - back pain
US20180140117A1 (en) Cervical spine assistive device
Lee et al. Comparison of postural sway depending on balance pad type
Neblett et al. A clinical guide to surface-EMG-assisted stretching as an adjunct to chronic musculoskeletal pain rehabilitation
Choi et al. The effects of performing a one-legged bridge with hip abduction and use of a sling on trunk and lower extremity muscle activation in healthy adults
JP2018094384A (en) Inferior limb blood circulation tool
ITRM970330A1 (en) REHABILITATION DEVICE TO BE USED IN THERAPY INCLUDING A PLURALITY OF ELEMENTS, EQUIPPED WITH PERCEPTIVE SURFACES, BETWEEN THEM
Maughan et al. The dose-response relationship of balance training in physically active older adults
KR101856766B1 (en) Ball for managing shoulder joint
RU120359U1 (en) MASSAGE ROOM FOR MASSAGE OF VARIOUS BODY PARTS AND ELEMENTS OF SUCH MASSAGE ROOM (OPTIONS)
EP2125125A1 (en) Fitness and therapy mat for standing and walking
KR200394328Y1 (en) Finger-pressure panel for the sole of a foot
KR20170006499A (en) Acupressure device for a cervical vertebrae
Parashar et al. Effect of vestibular stimulation versus whole body vibration on standing balance in children with spastic diplegic cerebral palsy
KR101717906B1 (en) Sole of a shoe for acupressure
Murata et al. Effect of a dynamic air cushion on the development of leg edema during wheelchair sitting
KR200326574Y1 (en) massage treatment device
RU200245U1 (en) DEVICE FOR RELAXING SPASMED MUSCLES
RU2816493C1 (en) Module for formation of training mat (versions) and training mat for strengthening of muscles of foot, shin, pelvis, ankle, knee and hip joints and training of general body coordination
RU224246U1 (en) Device for self-massage of the deep muscles of the back and neck
KR20130002342U (en) Easily using gym ball
KR20170006465A (en) Acupressure device for a cervical vertebrae

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted