ITRM930696A1 - Motore aerodinamico autodinamico coassiale - produttore di energia elettrica, per uso civile - industriale e per mezzi di trasporti - Google Patents

Motore aerodinamico autodinamico coassiale - produttore di energia elettrica, per uso civile - industriale e per mezzi di trasporti Download PDF

Info

Publication number
ITRM930696A1
ITRM930696A1 IT93RM000696A ITRM930696A ITRM930696A1 IT RM930696 A1 ITRM930696 A1 IT RM930696A1 IT 93RM000696 A IT93RM000696 A IT 93RM000696A IT RM930696 A ITRM930696 A IT RM930696A IT RM930696 A1 ITRM930696 A1 IT RM930696A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dynamic
axis
motor
electricity
flywheel
Prior art date
Application number
IT93RM000696A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Buono
Original Assignee
Alessandro Buono
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alessandro Buono filed Critical Alessandro Buono
Priority to IT93RM000696A priority Critical patent/ITRM930696A1/it
Publication of ITRM930696A0 publication Critical patent/ITRM930696A0/it
Publication of ITRM930696A1 publication Critical patent/ITRM930696A1/it

Links

Landscapes

  • Linear Motors (AREA)
  • Superconductive Dynamoelectric Machines (AREA)
  • Rotary Pumps (AREA)

Description

MOTORE COASSIALE AERODINAMICO AUTODINAMICO PRODUTTORE DI ENERGIA ELETTRICA ,PER USO CIVILE,INDUSTRIALE E PER MEZZI DI TRASPORTI TERRESTRI EREI E NAVALI .
Inmolte facolt? universitarie d'ingegneria le scienze delle Energie dinaniche sono molte .Di esse utilizzate,alcune insieme,, come in questo motore autodinamico nuovo,se ne fa un'applicazio-
ne originale a portentosa ,se gli esperimenti confermeranno la teo di questo progetto. Sfruttando le qualil? dinamiche dell'elettro magnetismo,della forze gravitazionali, dell'aerodinamica e altre forze insieme, di cui si parler? in seguito,ha prodotto due progetti teorici con diverse varianti. Queste forse dinamiche hanno in comune uno o alcuni assi rotanti,unibili con frizioni,vuoti ,leggeri resistenti e ricoperti di materiale isolante.Di tale asse ha gi? parlato nei suoi precedenti previsti . Pertanto sembra realizzarsi la passata utopia dell'energia a costo zero.Si perdoni que sto atto di fede nella scienza che strappa alla natura,salvandone il patrimonio ambientale, i suoi'beni e doni, ai fini del benessere umano. Il progresso oltre a quello morale ? anche scientifico e materiale,se ? l'assunto. Peraltro in questo progetto dette forze dinamiche possono raggiungere detto scopo,,anche se utilizzata,
in parte, alcune insieme.Per? lo scrivente crede,dovrebbero raggiunger l'obiettivo con amitisaima probabilit? di successo Premess ci? s'inizia la descrizione di un componente importantissi, di tale motore autodinamico e precisamente del volano aerodinamico, che ruota con il suddetto asse di metallo vuoto.,sul quale ? saldato, insieme al motore e generatori,con il centre dei cerchi del cilindra. saldata facciate o superfici dai cerchi,vi sono due (o tre) tubi di metallo leggerissimo A forma di esse, maiuscola,fissati e pasganti per il centro di essi,quasi seguendone il diametro,ma con curve larghe abbastanza ,al fine di evitare l'attrito dell'aria ,che vi entra dal foro prestabilito.Tali tubi sono messi nel senso di rotazione ,su ambedue le superfici dei cerchi.Per attenuare la resi stenga il foro d'entrata ha un piccolo bordo intorno al suo cerchio, in modo che l'aria ntri speditamente in esso.Per fenderla meglio.a tre centimetri da esso,vi a un piccolo cono con il vertice allun gato a punta d'ago.Raggiunta l'alta velocit? con la spinta di un mo tore elettrio, adeguato in kilowatt ,il volano e contemporaneamente i suoi tubi ,l'aria entrata comincer? a comprimersi(Spingendosi aldi fasi (dove incontra nelle larghe curve poca attrito e arrivando velocissima e compressa verso il foro d'uscita,per sbattere violentemente contro le pareti interni di un profondo cono con cavo alvert ice spingendolo con forza in avanti,in ogni istante e
finch? ruota,Setto cono avr? un ago a punta allungata sul vertice esterno per l'identico motivo aerodinamico,pur essendo leggermente curvate un po,non tutto, per seguire parziamente la curva del cerchio .Il motore che gli d? la spinta iniziale ? collegato a aiero batterio ese tale volano ad alta velocit? diventa autodinamico,esse poss onostaccarsi con un rel? o interruttore automaticamente,o rimanere ugualemntecollegate ,essendo ricaricate da ua dnamo ,sita al loro fianco,sullo stesso e su un secondo asse,che si unisce con la frizione.Qualora con questa costruzione il volano non diventasse autodinamico, in uno o due tubi detti si dovrebbe incorporare un turbo compressore con motorino elettrico o turbina A gas ,per comprimere meglio l'aria,per farla affluire con piu' compressione e forza contro le pareti concave del suddetta cono,che si trova a distanza di pochi centimetri dal foro d'uscita,anch'easo messo nel senso della corsa Ai rotazione,come il cono stesso.Certamente detta costruzione con il turbocompressore conseguir? l'effetto desiderato.Detto cono di spinta avr? il cerchio basale di circa due centimetri maggiore,.del cerchio del tubo,in modo profondo e per far defluire l'aria intorno verso l'uscita,appena esaurita la sua funzione.il cono di spinta e anch'esso saldato sul -cilindro e fissata. con due barrette metalliche eul tubo,senza impedire all'aria di fuoriuscire. Il medesimo volano davo essere leggero e con ltaltezza del cilindro di tre o quattro contintori,quindi abbastanza achiacciato,al contrario il raggio deisuoi cerchi abbastanza lungo ed in ogni modo adeguata allo spazio, alle necessit? autodinamiche e al fine ultimo della produzione elettrica,prevista per la distribuzione e gli usi noti,conseguita dai generatori sopracitati.L*autodinamica del gruppo elettrogeno ? conseguita snche merc? i motori,e come essi anche i volani con il turbo* pomprepaore avranno al fianco il collettore e le spazzole,che saran? no collegati con filamento apposito,passante per un foro effettuato sull?asse e che arriva filpo alle batterie o alla dinamo,per le esigenze di elettricit? dei suoi motorini.I tubi a esse maiuscola devono avere la parte finale e iniziale non a curva ma allungata e diritta, seguendo appena un poco la curva del cerchio.Cio' in corrispondenza delforo d'entrata e di uscita dell'aria?Se il tubo a esse maiuscola dovesse incontrare troppa resiitenza dell'aria,specialmente vicino al foro d'entrata si potrebbe schiacciarlo (facendogli assumere la forma di poco piu' di un semicerchio,sempre con i bordi arrotondati e con forma aerodinamica.La spinta in avanti non ? causata dalla fuoriuscita dell'aria una volta esaurit? la sua funzione,ma dall'aria comprzisa lanciata violentemente contro il vertice concavo e le pareti dal cono,attraverso il foro d'uscita,e dal turbo compressore ,che ? costruito vicino al foro stesso o su esso,o poco prima.dell'uscita dal . tuboRicevuta la spinta il volano va avanti continuamente.-Vi ? un secondo tipo di volano,;.? formato da uno stesso cilindro del -primo tipo^descritto sopra,(o da una barra allungata con fulcro asim-.metrico,cio? con la punte che descrivono figuratamente due cerchi,uno piu'? lungo di raggio dell 'altro) .Sulle. punte del diametro ,ma all'interno del cerchio, due pesi di piombo,sono saldati in buchi ,,uno il doppio dell'altrqj gl fine di sfruttare le forze di gravit? nella rotazione in discesa delpeso magg risale per inerzia di moto, nel contempo ilpeso minore bilancia e contiene le forti vibrazionni dei diverei pesi.Se messi sulle barre dette sbilanciate, si dovrebbe avere maggiore utilizzazione delle forze di gravit? con il peso maggiore e,sebbene all'oppost sia fissato un peso inferiore, lo rimane. In questo caso bisogna fissare bene la struttura, per evitare forti vibrazione di tutto il gruppo elettacene.Ma se ne pu?' attenuare l'effetto anche con l'utilizzazione di pesi minori di piombo ,eppure diminuendo tra i due la differenza di peso,oppure mettendo il fulcro asimmetrico piu' vicino al centro.Uguale asimmetria pi puo'usare nella costruzione cilindrica predetta del volano.-Sfruttare contemporaneamente con tale costruzione sia le forze di gravit?, che l'inerzia di moto ? quasi determinante ai fini posti, specialmente se non si utilizza il turbocompressore o la turbina in unodi detti volani.Anohe sul eeoondo volano di altro tipo,al posto del secondo peso inferiore,si pu?'mettere saldato un tubo a caso..maiu scole con o senza turbocompressore o turbina a gas,completati?degli altri accessori specificati prima.L'autodinamica del motore di cui trattasi ? maggiormante assicurata con tetti questi fattori dinamici, patendo cosi evitare di osservare la legge fisica^che prevede di non potati coetruire, sullo stesso asse^un generatore maggiore di potenza in kilowatt del motortiche gli d? la forza trainante,altrimenti nog parte la rotazione.Pertanto ? necessario utilizzare tante forze dinam ich eper far ruotare l'asse con gli elementi elettromeccanici ed elettromagnetici,se al vuol produrre l'energia necessaria e abbondante da distribuire ai fini noti e ben precisati nel titolo.
Il "primo progetto teorico di motore aerodinamico,autodinamico, coassiale composto "di alcune batterie ,unite in serie ,di un motore d'avvia mento-estrazione ,di un volano aerodinamico del primo tipo e di una dinamo-0 magnete,per produsse energia,eia per ricaricare la batteria, sia per dare al motore,per elettromagnetizzare i suoi solenoidi.La prima energia elettrica ? data dalle batterie al motore,pae l'avviamento, per l'inizio della rotazione.Tutti gli elementi elettromagne ci fissati e saldati con il centro dei loro rotori (o indotti) su un asse rotante di metallo resistente,vuoto,leggero e coperto di isolante sintetico,resistente,e di alta coibenza.Per evitare un peso grande alla partenza, i suddetti elementi si possono suddividere su due asis ( e anche eu tre se si aggiungono altri elementi elettromagneti ci); unibili con una frizione tra loro.Sul primo asse si saldatocon il controdei loro rotori un motore e un volano di primo tipo. Una volta prartito, unisce al secondo^dove ? la dinamo,anch?essa saldata alla stessa maniera.Tali elementietano adeguati alle necessit? di energia elettrica e quindi proporzionati in kilowat a tali esigenze ,anche
a quelle di spazio.Dovrebbe essere questo gruppo elettrogeno cos?,auto dinamico.Per maggiore certezza vicino alla dinamo fsul secondo asse ,si pu? saldare, nello stesso modo,il volano di secondo tipo,descritto sopra .Qualora non fossa- sufficienteo meglio gi? autodinamio, si do? vrebbe utilizzare su un volano il turbocompressore noto o anche due, come precis ato.A questo punto deve essere autoeufficiente e autodinamico. Se si necessita di maggiore produzione elettrica,s? pu?' aggiungere sul secondo (o terzo asse)un grande motore e un grande alternatore e,per maggiore autodinamica,un altro volano di piu',resa dinamica. Tutti insieme detti elementi del gruppo elettrogeno hanno molta for? pa tr inante .Non soio gli elementi elettromagnetici hanno i collettori elettrici e le spazzole,ma anche i rotori,al loro fiacco,se vengono utilizatati i turbocompressori o turbine a gas con motorini elettrici. attraverso alcuni buchi i filamenti possono raggiungere la fonte elettrica "prestabilita.I motori e i generatori con solenoidi possono avere al loro centro piccole dinamo per il loro elettromagnetismo.Gli elementi gi? magnetizzati non ne hanno bisogno,mentre quelli magnetizzati in parte devono collegan l alola dinamo o ad altra fonte elettrica.Anche la corrente elettrica alternata ,trasfomata in continua,essendo piu' adatta alle necessit? elettromagnetiche,con diodi^triodi o altri tubi- elettronici,e pu? essere ben utilizzata,se non vi sono dinamo su tale motore Pertanto in qualunque progetto ? importantissimo il volano aeradinamico di primo tipo e quanto piu' lungo di raggio ?,piu' sicura ? la riuscita ,o meglio il successo dell'impresa ed il raggiungimento dell'obiettivo della produzione daell'energia elettrica a costo zero.
Questo perch? l?effetto dinamico ? maggiore e sicuro,e anche perch? si poseepe mettere sugli stessi cerchi,in seconda fila,sebbene curvee su un raggio minore,altri tubi a eeae maiuscola.Ci? ? possibile pelle grandi oentrali elettriche,phe possono disporre d? grandi opasi.Infatti l'aria compressa ? maggiore e conseguentemente le spinte relativo piu' forti e impetuose.L'asse ruota agevolmente su dei cusc inetti a sfera ,ben lubrificati automaticamente.Tali cuscinetti poggiano sui contenitori a colle d'oca(come quelli che contengono l'albero del motore dell'auto.Si ripete;alla massima velocit? di osso comunque sia composto,cio? in uno,due o tre pezzi,uniti dalla frizione, con tutto il gruppo elettrogeno rotante,si raggiunge l'autodinamico ,potendo anche staccare le batterie automaticamente con rel?, oppure lasciarle collegate,potendosi ricaricare cont?nuamente.Si pu?' oggi non tener conto dalla legge fisica della proporzioni,che prevede non potersi far ruotare un generatore maggiore in kilowatt del motore, essendo altre forze dinamiche,concorrenti alla dinamica generale.
Il collettore e le spazzole,si ripete,siano a fianco non solo dei geparatori i motori.ma anche dei rotori ,se ai utilizza il turbocompressore. Tutta la predetta struttura pogger? su supporti,ben consolidati a terra con ce ento,oppure avvitati su carrozzerie o contenitori,.?? trattasi di mezzi mobili.Se necessario,ai utilizzino trasformatori, con densatori elettrolici , tubi elettronici transistor, per ogni fine ele ttrioo e magpetico.il movimento di rotazione di tale motore pu? ' iniiare anche con una manovella ed in questo case s? pu?' utilizzare anche un solo asse,per tutti gli elementi elettromagnetici e dinamici. Con le esse maiuscole fissate sul cilindro del volano,si Caldano anche i coni-Aerodinamici e con tutti gli accorgimenti,precisati nella premessa, Il tubo a caso detto entra nel cono con il foro di uscita,laseian ??.sbattere L'aria centro le parati interne di essa,site a pochi centimetri di distanza e facendola uscire liberamente intorno, spiattellando fuori dalla base di esso.Solitamente l'inizio della rotazione avviene,girando l'interruttore elettrico ,che immetta nel circuita l'elettricit? precitata.-Il secondo progetto teorico del aotore aerodinamico autodinamico ? composto di batterie in serie oollegate o in parallelo,di uno e piu' assi metallici vuoti , leggeri ,resistenti, di' un volano aerodinamico di ini astare d? avviamento e trazione non grande , di una dinamo adeguata agli altri elementi elettromagnetici e alle necessit? di elettricit?,non eccessiva.Le batterie danno l ' elettricit? di inizio della rotzione al idetto motore ,che a sua -volta d? l? trazionealla dinamo al volano inizialmente.Se s? necessita di molta energia,su u secondo asse ai salda con.il centro del rotore un motore di nuovo tipo, formato d? due rotori sullo,stesso rotore, ad un alternatore,ambedue grandi di potenza in kilowatt e,se utile, un volano di seconda tipo.Tutti i detti elementi degli assi precitati possono distribuirai anche su un terzo asse,unibili ai primi con la solita frizione,avendo l'accortezza di fissare sul primo asse il mo tore d'avviamento ed il volano d? primo tipo,per snellire il peso della partenza della rotazione.Tali elettromeccanici ed elettromagnetici elementi,tranne il motore di nuovo tipo,sono identici al privo progette.il motore nuovo ,quindi,ha due rotori ruotanti insieme,in due statori separati,e in due camp?-magnetici ?ndipendenti, distanziati loro da un piccolo spazio vuoto,per evitare l'effa to condensatore e altre induzioni negative,e tempeste magnetiche.E' composto d? quattro triangoli rettangoli,saldati sull'asse con i cateti minori a croce? I due rotori sono saldati sul metallo delle barre degli altfri quattro cateti,formando due ruote con raggi d?versi,ruotanti insieme.Sul contenitore saranno saldati due statori-,anch'essi distanti tra loro e messi in modo da incorporare facilmente i detti rotori,per formare i due campi magnetici.Tra essi ? lanciato uno spazio vuoto di quattro centimetri o poco piu', pe evitare gli effetti negativi specificati prima.Sul primo statere, cio? il centrale si metter? il caolino,componente delle maioliche, perch? molte iaolante,oppure fibra Sintetica di vetro e re ipe ,ugualmente sui fianchi d? saao cilindro statore.All'interno del secondo rotore,che trovasi dopo lo spazio vuoto specificato,si spal mo lo stesso coibente.anche sui fianchi.per isolare bene le due forza e campi magnetici,altrettante ai fa con il secondo .ed estermo statore,lanciando acoperto aolo le loro parti necessarie alla Verifica dalle linee di forze e variazioni magnetiche,inducenti l? rotazione? del rotori medesimi.I due retori saranno ben sincro? nizzati tra loro ,insi?me},agli statori,in modo che i pol? positivi di unrotore ,siano corrispondenti all'altro ed in sincron?a con i polinegativi degli statori,che tono costruiti con lo stesso numero di poli,in modo da non esercitare tra loro una forza contromotrice,capace di anullare la rotazione e di conseguenza la produzi one di energia dinamica,necessaria ai generatori normali,per pre durra l'alattrlcit? prestabilita.Per quanto riguarda i cuscinetti ? la loro . posiziona,? la costruzione dei cuscinetti a afa= re si rimanda al prime progetto teorico di questo progetto,mentre per quanto riguarda la costruzione di .molti rotori ai rimanda al forzo brevetto delle scrivente del 23/2/93,e per litri accorgimento precedenti brevetti,tutti inerenti ?i motore autodinamico.Si possono inserire altri assi con frizione nella rotazione con i pri? li,all'occorrenza, con ulteriori motori,generatori e volani,anche In velocit?.,in specie dove c'? spazio ,come nelle grandi centrali elettriche .E' ovvio che,dove occorre,bisogna collegarli con filamenti a fonti elettriche,in particolare,se i predetti elementi non peno dotati di p?ocele?dinamo indipendenti,poeto di fianco al nucleo retante diessi.I kilowatt saranno adeguati agli altri elementi 'trainanti,eenza sovrappesi ? comunque in modo da poter continuare a ruotare tutto il gruppo elettrogeno.Con l'interruttore s'interrompe la fornitura elettrica ed esso si ferma.Qualora i volani continuassero la rotazione per la forza d'inerzia e di moto,si dovrebbe fermarli anche con il freno,composto da ganasce di metallo con sopra materiale sintetico.Esse sono sovrapposte in corrispondenza di una puleggia,saldata sull'asse e comandabili con una leva a mano,come l'ha l'auto.-Concentrata sullo stesso asse o su piu' assi unibili con frizione,in aggiunta alle gi? precisate altre forze dinamiche ,si pu?' applicare l'energia idraulica,utilizzando un'adeguata pompa aspirante presenti t di liquidi come l'acqua ,o miscela piu' fluida,',e adatta ,funzionante con un motorino proporzionato,che train? anche"una-?inam??~autoriorna,pdssibilmente gi? magnetizzata,per risparmiare energia elettrica.Per tale impi ego ? necessaria una turbina,cio? una ruota con le pale leggerissimarcente'concave;cha, .spinte dall'acqua che-vi sbatte-sopra vio-l-entemen te dal tubo o dai tubi durante la discesa enel verso della rotazione, danno ulteriore -spinta dinamica all 'asse o assi predetti.L.' acqua ? aspirata da n contenitore con un tubo di gomma o materiale .sintetico, ome l'altro in uscit dalla detta pompa, chela preme sulle dette pale ,che possono essere piu' larghe.se l'energia dinamica richiesta ? maggiore ,caso in cui il tubo o i tubi in uscita,possono essere schiacciati eoa una larga fessura,oblunga ,per aver maggiore pressione nel getto del liquidi detto.Easato a terra ? abbastanza grande,riempito di acqua per piu' della met?',senza toccare detto liquido le pale,Il contenitore-vasca deve avere al suo interno ben coperto,sia la turbina,sia una parte dell'asse,se costruito al sua inizio,che viene ermeticamente chiuso da gommini,per impedire all'acqua di uscirne,senza impedire il movimento di rotazione normale di esso asse.La pompa predetta,il motore,se non si utilizza quello precedente,e la dinamo devono costruirsi fuori del ontenitore-vasca,viceversa i tubi con appositi fori,racchiu si da gommini elastici,come il primo,penetrane ,sia per aspirare il liquido dalla vasca,sia per premerlo sulle pale in discesa della turbina,per farla ruotare.L'acqua effettuata la spinta cade nel contenitore.
Pero V queste,complesso idraulico pu?' costruirsi anche sul secondo asse, lasciando inalterata la costruzione degli elementi del gruopo elettrogeno come nel primo progetto di questo brevetto,in;tal caso si devono chiudere con i gommini elastici i due fori,effettuati sul contenitore^-perch? l'asse possa attraversarlo senza impedimenti nella rotazione.-Il terzo progetto teorico,pertanto.?con questa nuova forza dinamica idraulica ? il seguente: sul primo asse si salda con il centro rotore . il motore d'avviamento e trazione,alimentato da batteria soltanto alla partenza ? subito d?po dalla dinamo,che ricarica anche le batterio, fissafa ?alla'stessa'maniera.Sul secondo asse,unibile al primo ?con "?frizione^si fissano un motore maggiore'del primo,una pompa aspirante premente-ed-il contenitore^al suo-fianco,il volano aerodinamico-con una--adeguata dinamo vicino ,che li alimenta ,merc? i loro collettori e apazzole.Tutti tali elementi possono essere bene magnetizzati,specialmente-le dinamo,per risparmiare energia elettrica,mentre i motori parzialmente magnetizzati nella costruzione degli statori,al contrario i-roto? ri elettromagnetizzati,dov'? possibile,.per.gli.,stessi fini diucis-parmio.-Sul terzo asse,unibile ai primi due ,con la solita,frizione,s? fissanoben saldatile, con i loro centri,! rotori del motore grande e dell'alternatore,con i solenoidi,elettromagnetizzabili?,a con una dinamo adegua ta al loro fianco ,oppure con due piccole dinamo,vicino al fulcro loro. Queste tre forze dinamiche devono ,se costruite con le dovute proporzioni di grandezza in kilowatt,essere autodinamiche e idonee a dare anche abbastanza energia alla distribuzione per gli usi elettrici noti. Sul terzo asse si pu? anche fissare un volano non eccentrico,ma concentrico e leggero,con tre pesi di piombo distribuiti sulla circonferen za,messi a eguale distanza^per utilizzare l'inerzia di moto,le forze gravitazionali nella discesa dei pesi e,si crede,le forze centrifughe e di espansione universali",merc? gli stessi pesi adeguati alle necessit?, ?sebbene bloccati e trattenuti nella rotazione forzosa . ?? ?vvio che ci?'-avviene alla raassiraa?velocita.
E' bene precisare che,anche sul vaiano concentrico con i tre pesi equistanti si pu?' saldare una o due esse maiuscole con il turbocomcressore ,con la dinamo magnetizzata piccola al fianco ,per alilentare il motorino di compressione,con il collettore e le spazzole, necessari a tale necessit?.Questa costruzione ? valida,se si vuole alleggerire l?asse principale del peso di molti volani diversi.Un ultimo accorgimento ? necessario alla dinamica della turbina idrau? lica, precisamente le sue palette ,che devono essere lunghe e larghe al massimo,tanto quanto lo spazio del contenitore,senza toccarlo^devono essere concave leggermente,sia per maggiore spinta dinamica nelricevere l'acqua,sia perch? durante la risalita nella parte opposta, essendo esse"-c?ncave ,lasciano spiattellare l?eventuale spruzzo di liquido che vi dovesse cadere'sopr?/senza rallentarne la rotazione. A tal fine ? necessario costruire^dietro pgnuna di esse,all?interno, verso il-centro-e -ai fianchi- ,con delle piastre a?pareti:,una strut-"' tura a muretto,sempre per ottenere-maggiore forza dinamica della. ruota e anche per evitare chel?acqua- in pressioneyin uscita-dal tubo,vada dalla parte opposta ,sulle pale in -risalita,se non qual? che spruzzo irrilevante.Il tubo-in uscita,dalla pompa aspirante premente ?.fissato sul contenitore,intorno..alla;ruota,senza mai toccarla, nella posizione precisa di lancio.del .liquido in pressione sulle parlette in discesa.Detto tubo in uscita ,che pu? avere.anche due o tre uscite?con tubi di.vminore diametro, ? opportuno che abbia all'uscita uno schiacciamento a:fessura oblungo e largo,,quanto le pale stesse, al fine di avere una maggiore pressione dell?acqua su esse palette e quindi maggior forza rotante,portando l'asse alla massin? velocit? con la sua ruota e contribuendo alla massima dinamica generale, con(o senza) le altre forze dinamiche gi? dette,oltre a quelle elettrodin?miche ,di cui si parla.il turbocompressore pu?' essere costru? to anche senza la"?sse maiuscola ? con una lunghezza di pochi centimetri,ma?si"ritiene che la struttura ? esse sia piu' efficiente ai dinamici ,poich? l'aria arriva ad esso gi? molto compressa Pertanto detta costruzi?ne, alleggerendo la funzione di compresetene nota del compressore in aedo da renderlo piu? veloce subito.? -Tuttavia l? turbina-compressore pu? utilizzarsi talvolta proprio intorno alla circonferenza del cilindro volano,senza una costruzione enormemente;' elaboratala utilizzando sentire il cono-cilindro di spinta a punta d'ago gi? descritto,di cui ? importante precisare che^ alla base di detto cono concavo a punta,di spinta ,si deve saldarvi intorno alla sua circonferenza basale,un cilindro vuoto di pochi centimetri ,fissato sul vaiano,per far uscire l'aria piu' lentamente,dopo aver esercitato la funzione di compressione,uscendo dal tubo a esse mai?scola,in modo-da ottenere ulteriore compressione con quella in continua uscita supereompressa,Svendercene effetto di tale fl?ido gas soso^un turbine tempestosissimo,perfettamen te idoneo al fin?'postosi- dallo scrivente.Per quanto riguarda lalarghezza ?delr tubo a esse detto, si ritiene che su un volano non raggio di un mezzo metro, li debba avere un tubo-aerodinamico con raggio di circa sette centime tri ,forse anche di dieci centimetri.Ma ci?' ? da esperimentare in un laboratorio aerodinamico, ritenendosi che non la larghezza eccessiva di esso possa daremaggiore forza dinamica e quindi aerodinamica,pur diventando,alla massima velocit?,si crede.anche senza la turbina -. . compressore,autodinamico. Certamente tutte insieme le forze dinamiche _ descritte in questo brevetto,concentrata su tale asse,o assi predetti, dana^ l'effetto autodinamico al motore di cui trattasi,al fine del? la produzione alettrica?per ogni e qualsiasi uso.noto e futuro,per il bene dell 'umanit?.Si perdoni questo atto di fede,che non ? immodestia, ma fede nel Dio,Creat?re di ogni cosa ,dell'Universo,che certamente lo ha ispirato,essendo esso energia e motore universale^ e ? esatta la costruzione di questo motore autodinamico aerodinamico, ? pago dei suoi studi e fatiche,ugualmente lo sar?,se soltanto ha contribuito alle ricerche ?future sulle'energie dinamiche applicate e qui trattate in parte. Parte delle energie qui trattate ,ma sempre e principalmente abbinate ca? le elettromagnetiche7"s'i?possono ?utilizzare~anche~per il motore..ad^ acqua,descritto nel precedente brevetto dello scrivente,registrato nel giorno ventitr? febbraio 1993?per il quale f? le ulteriori seguenti precisazioni: si deve costruire il serbatoio contenitore con doppie pareti di metallo,costruendo in esse una buona resistenza e un'altra all'interno,nell'acqua o miscela con alcool e poco carbonio, per raggiungere subito in pochi secondi un'alta temperatura,che diventi altissima intorno ai settec?nto-cinquanta gradi,appena aspirata nel secondo piccolo contenitore,anch 'esso con doppio o triplo rivestimento,costruito ceciametallo di leghe speciali e con amianto,con nel??intercapedihiT due r??i?tehze" ottime,ma non all'interno,ad evi-"tarne l'esplosione",e"con l'aspiratore compressore Iniettore,per premere tale fluido gassoso/alle'alte temperature^raggl?nt??? in pii?~tubi di metallo-,ben rinforzato -e resistente a-dette temperature,nei "cilindri -del motore diesel3? a scoppio rinforzato nel monobl?cc?"" motore. Certamente l?alimentazione dellaaia?eia-.? fatta con ilsistema-elettronica, struttra rinforzata,di .lega .metallica.^resistente alle,alte temperature dette.E' superfluo dire che questa miscela.,vaporizzata ,se riscalda-. ta e quindi asciutta,s'incendia anche a temperatura.inferiore a quella dei 728 (settecentoventotto) gradi,necessari per bruciare l'acqua, specialmente con l'aggiunta di alcool puro e un po' di carbonio.Tale combustione ? facilitata con le candele,come nel motore a scoppio,che si ripete,deve essere rinforzate nel monoblocco ?,.testate, e candele? ? comprese le altre strutture descritte qui soprani monoblocco,la testata e i cilindri con fasce,anch'essi composti con metalli special^., come sopra detto.Se necessario si pu?' aggiungere nella miscela ossigen? liquido,per facilitarne la combustione,ma in minima quantit?.
'Tale "aggiunta non~dovr'ebbe~tuttavia essere determinante ai fini detti. Inoltre"tutti' "i c?mp?n?hti~?d'i detti 'motori devono essere composti con metalli-e leghe~,non'soltanto resistenti" ,ma anche "leggeri,apecialmen? te i volani-aerodinaraiciyche-in futuro"potrebbero costruirsi"con"materiali sintetici-di -fibra-e-vetroresine.Se la"velocit? della "turbina idraulica ? inferiore a.quella del volano-aerodinamico e del motore elettrico ,si pu? costruire tutta la struttura idraulica,compresa la pompa aspirante premente,su un secondo asse parallelo,con dinamo e motore elettrico indipendenti,basandolo sujpiedistallo proprio, con cuscinetti a sfere,come gli altri precedenti.Tale asse viene collegato all'altro principale con due ruote dentate,una maggiore dell'altra,ambedue collegate con catena a cremagliera,bucherellata,e precisamente fissandone la maggiore,cio? con raggio piu' lungo,,sull'asse della turbina idraulica,la seconda con raggio minimo sull'asse principale ,per dargli maggior forza trainante e velocit?.Ma quest'ultima costruzione ,comporta anche una minima dispersione energ?tica e dinamica ^per ?ovvi motivi
Infine ai precisa che si sa che i solenoidi,hanno piu' capacit? dinamica e produttiva elettrica, t?ei motori e dinam o magnetizzati ,ma ai possoneutilizzare elementi gi? magnetizzati,specialmente nei motori con molti rotori e anche con uno(e nelle dinamo),che possono essere parzialmente .costru?ti,con gli statori,con elementi di calamite ,mentre i retori con detti solenoidi elettromagnetizabili,per risparmiale elettricit?.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I Si rivendica il diritto di propriet? di tutto quanto scritto in questo brevetto e nei precedenti,tutti registrati presso la Camera di Commercio ,Industria e Artigianato di Roma.Se lo Stato Italiano lo far? registrare a sue spese nelle principali nazioni industriali del mondo, met? degli ?ntroiti saranno di sua appartenenza,eccetto per gli incassi nazionali.Vi ? pero' da tener presente che,secondo quanto previsto dalla Legge in materia,tali diritti all'estero decadono, in mancanza di detta registrazione,dopo diciotto mesiiAlla Caritas italiana e alla Caritas Intem ationalis spetter? il quindici per cento del tota le degli incassi,compresi quelli nazionali seil progetto avr? succes? so.Lo Stato Italiano. attraverso.l'Ente addetto,a .detta registrazione, ? pregato d*informarlo di ci?* entro un anno,altrimenti.lo_scrivente ,.. sciolto dal suddetto impegno,prow eder? tramite banche italiane o Enti nazionali e intem azionali.
IT93RM000696A 1993-10-15 1993-10-15 Motore aerodinamico autodinamico coassiale - produttore di energia elettrica, per uso civile - industriale e per mezzi di trasporti ITRM930696A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93RM000696A ITRM930696A1 (it) 1993-10-15 1993-10-15 Motore aerodinamico autodinamico coassiale - produttore di energia elettrica, per uso civile - industriale e per mezzi di trasporti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93RM000696A ITRM930696A1 (it) 1993-10-15 1993-10-15 Motore aerodinamico autodinamico coassiale - produttore di energia elettrica, per uso civile - industriale e per mezzi di trasporti

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM930696A0 ITRM930696A0 (it) 1993-10-15
ITRM930696A1 true ITRM930696A1 (it) 1995-04-15

Family

ID=11402012

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93RM000696A ITRM930696A1 (it) 1993-10-15 1993-10-15 Motore aerodinamico autodinamico coassiale - produttore di energia elettrica, per uso civile - industriale e per mezzi di trasporti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM930696A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM930696A0 (it) 1993-10-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105556096B (zh) 用于开式循环发动机的转子组件和开式循环发动机
AU2012101941A4 (en) Storage energy generation method utilizing natural energy and generation system thereof
WO2017091918A1 (zh) 单极直流电磁传动机及其应用系统
US20050172631A1 (en) Adiabatic power generating system
CN104196571B (zh) 一种提高涡轮发动机效率的方法及其装置
US11274553B2 (en) Pneumatic engine
CA2710932C (en) Rotating device
CN102496959A (zh) 利用多种自然能的发电机
CN201474726U (zh) 流体旋转喷射发电设备
ITRM930696A1 (it) Motore aerodinamico autodinamico coassiale - produttore di energia elettrica, per uso civile - industriale e per mezzi di trasporti
TWM565747U (zh) Wind power system auxiliary energy storage system
CN216390601U (zh) 一种新型空气悬浮飞轮储能装置
US8508059B2 (en) Thrust reaction utilization method and system
CN101832212A (zh) 流体旋转喷射发电设备及发电方法
US10480343B1 (en) Re-circulating heat pump turbine
CN106958507A (zh) 弧形风道大功率风力发电系统
CN110219711A (zh) 有机溶剂氢能发电系统
CN101642626A (zh) 一种转轮装置及一种发电设备
CN102255577A (zh) 自发电的磁能感应装置
CN202628200U (zh) 尾水尾气发电装置
CN204404523U (zh) 压缩空气储能发电系统的空气加热器
CN205064010U (zh) 带气隙绝热涡壳的涡轮增压器
US11242838B2 (en) Increasing mechanical advantage through the use of a rotating liquid
CN112483340B (zh) 气压储能发动机
US20230243299A1 (en) Electricity Generation System and Methods of Making and Using the Same

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected