ITRM20130064A1 - Involucro di ricoprimento in materiali pregiati per dispositivi elettronici - Google Patents

Involucro di ricoprimento in materiali pregiati per dispositivi elettronici

Info

Publication number
ITRM20130064A1
ITRM20130064A1 IT000064A ITRM20130064A ITRM20130064A1 IT RM20130064 A1 ITRM20130064 A1 IT RM20130064A1 IT 000064 A IT000064 A IT 000064A IT RM20130064 A ITRM20130064 A IT RM20130064A IT RM20130064 A1 ITRM20130064 A1 IT RM20130064A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
area
height
width
extended
millimeters
Prior art date
Application number
IT000064A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Marano
Pio Marano
Original Assignee
Francesco Marano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesco Marano filed Critical Francesco Marano
Priority to IT000064A priority Critical patent/ITRM20130064A1/it
Publication of ITRM20130064A1 publication Critical patent/ITRM20130064A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C11/00Receptacles for purposes not provided for in groups A45C1/00-A45C9/00
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C11/00Receptacles for purposes not provided for in groups A45C1/00-A45C9/00
    • A45C2011/002Receptacles for purposes not provided for in groups A45C1/00-A45C9/00 for portable handheld communication devices, e.g. mobile phone, pager, beeper, PDA, smart phone
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H9/00Details of switching devices, not covered by groups H01H1/00 - H01H7/00
    • H01H9/02Bases, casings, or covers
    • H01H9/0214Hand-held casings
    • H01H9/0235Hand-held casings specially adapted for remote control, e.g. of audio or video apparatus
    • H01H9/0242Protective enclosures; Cushioning means

Landscapes

  • Glass Compositions (AREA)
  • Non-Metallic Protective Coatings For Printed Circuits (AREA)
  • Inorganic Insulating Materials (AREA)

Description

INVOLUCRO DI RICOPRIMENTO IN MATERIALI PREGIATI PER DISPOSITIVI ELETTRONICI†,
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Il trovato ha per oggetto una specifica realizzazione dell'involucro di ricoprimento (d’ora in poi denominata “guscio†) per schede a circuito stampato alimentate a batteria, e risolve il problema di: a) consentire all’utilizzatore di interagire con un pulsante; b) consentire all’utilizzatore di prendere visione di segnalazioni ottiche prodotte a cura della citata scheda a circuito stampato; c) limitare l’utilizzo di risorse non rinnovabili per la realizzazione del guscio; d) costituire un involucro di ricoprimento in materiali pregiati, gradevoli alla vista e al tatto, e specificatamente in pelle conciata; e) consentire la realizzazione di modelli che possano giustificare economicamente produzioni in numero limitato e/o caratterizzate da personalizzazioni. Si osserva esplicitamente che, per effetto della scelta dei materiali, il trovato consente l’applicazione di quelle decorazioni che richiedono un grado di flessibilità del guscio e la possibilità di ancoraggio tramite cucitura.
Il trovato si presta particolarmente a costituire un involucro per telecomandi e similari.
L’area frontale del guscio à ̈ costituita da una pelle conciata di spessore tale da garantire cedevolezza alla pressione esercitata dal soggetto utilizzatore con la punta delle dita. Dalla parte interna di tale area frontale à ̈ applicata una superficie di ripartizione del carico (7) il cui scopo à ̈ consentire, da parte del soggetto utilizzatore, l’azionamento sicuro e confortevole dell’asta del microinterruttore alloggiato sulla scheda a circuito stampato. Lo spessore dell’area frontale del guscio può essere ridotto anche soltanto localmente, specificatamente in corrispondenza della superficie di ripartizione del carico per un’estensione che consenta l’abbassamento della superficie di ripartizione del carico (7) non inferiore alla somma tra: a) distanza tra la base della superficie di ripartizione del carico e sommità dell’asta del microinterruttore; b) estensione della corsa dell’asta del microinterruttore.
Sulla superficie frontale del guscio à ̈ praticata una finestra a pianta rettangolare (4) coperta da una lamina plastica traslucida (5) attraverso la quale il soggetto utilizzatore può prendere visione di eventuali segnalazioni ottiche provenienti dalla scheda a circuito stampato racchiusa nel guscio; a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo, l’apertura sul frontale del guscio (4) consente al soggetto utilizzatore di prendere atto di eventuali segnalazioni attuate attraverso diodi ad emissione di luce presenti sulla scheda a circuito stampato.
In forma chiusa, il trovato si presenta come segue: a) il margine superiore della parte distinta al numero 1 Ã ̈ a contatto con il margine inferiore della parte distinta al numero 15. La cucitura tra i rispettivi margini avviene dalla parte esterna; b) il margine destro della parte distinta al numero 2 Ã ̈ a contatto con il margine destro della parte distinta al numero 11. La cucitura tra i rispettivi margini avviene dalla parte interna; c) il margine sinistro della parte distinta al numero 6 Ã ̈ a contatto con il margine sinistro della parte distinta al numero 14. La cucitura tra i rispettivi margini avviene dalla parte interna.
In fig. 1 à ̈ rappresentato il trovato in forma aperta osservato dalla faccia interna, ossia dalla faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato. La parte distinta al numero 1 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 40 millimetri di larghezza e 12,5 millimetri di altezza utile. All’altezza deve considerarsi aggiunto un margine pari all’estensione per l'applicazione della cucitura di chiusura, delle dimensioni preferenziali non vincolanti di circa 3 millimetri. La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri). La realizzazione preferenziale del trovato prevede che la parte distinta al numero 1 sia integrata alla parte distinta al numero 3 (in questo caso, con riferimento alla fig. 1, non vi à ̈ soluzione di continuità tra il margine inferiore della parte distinta al numero 1 e il margine superiore della parte distinta al numero 3, e le citate parti sono ricavate dal medesimo taglio di pelle conciata).
La parte distinta al numero 2 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 12,5 millimetri di larghezza e 75 millimetri di altezza. La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri). La realizzazione preferenziale del trovato prevede che la parte distinta al numero 2 sia una estensione della parte distinta al numero 3 (in questo caso, con riferimento alla fig. 1, non vi à ̈ soluzione di continuità tra il margine sinistro della parte distinta al numero 2 e il margine destro della parte distinta al numero 3, e le citate parti sono ricavate dal medesimo taglio di pelle conciata).
La parte distinta al numero 3 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 40 millimetri di larghezza e 75 millimetri di altezza. In tale parte à ̈ ricavata un’apertura di pianta rettangolare (4). Tale parte, osservata dalla faccia esterna, costituisce la faccia frontale del guscio.
La parte distinta al numero 4 indica un’apertura di forma rettangolare praticata nel pellame (3), avente dimensioni preferenziali non vincolanti di 13 millimetri in larghezza e 7 millimetri in altezza. Il soggetto utilizzatore può utilizzare questa apertura per prendere visione di eventuali segnalazioni ottiche generate a cura della scheda a circuito stampato alloggiata nel guscio.
La parte distinta al numero 5 indica una pellicola in materiale plastico traslucido, flessibile e impermeabile a gocce d’acqua; a tale scopo si utilizza preferibilmente una lamina in PVC avente spessore non superiore a 0,75 millimetri. Tale pellicola à ̈ applicata in aderenza alla parte distinta al numero 3 con colla e/o cucitura passante lungo il profilo dell’apertura (4).
La parte distinta al numero 6 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 12,5 millimetri di larghezza e 75 millimetri di altezza. La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri). La realizzazione preferenziale del trovato prevede che la parte distinta al numero 6 sia una estensione della parte distinta al numero 3 (in questo caso, con riferimento alla fig. 1, non vi à ̈ soluzione di continuità tra il margine destro della parte distinta al numero 6 e il margine sinistro della parte distinta al numero 3, e le citate parti sono ricavate dal medesimo taglio di pelle conciata).
La parte distinta al numero 7 indica una superficie di ripartizione del carico, realizzata in materiale plastico (ad esempio per sovrapposizione di lamine in PVC incollate tra loro) o in pellame. Tale superficie à ̈ applicata con colla alla superficie sovrastante e/o con cucitura passante alla parte distinta al numero 3.
La parte distinta al numero 8 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 40 millimetri di larghezza e 12,5 millimetri di altezza. La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri). La realizzazione preferenziale del trovato prevede che la parte distinta al numero 8 sia una estensione della parte distinta al numero 3 (in questo caso, con riferimento alla fig. 1, non vi à ̈ soluzione di continuità tra il margine superiore della parte distinta al numero 8 e il margine inferiore della parte distinta al numero 3, e le citate parti sono ricavate dal medesimo taglio di pelle conciata).
La parte distinta al numero 9 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 40 millimetri di larghezza e 12,5 millimetri di altezza. La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri). La realizzazione preferenziale del trovato prevede che la parte distinta al numero 9 sia una estensione della parte distinta al numero 12 (in questo caso, con riferimento alla fig. 1, non vi à ̈ soluzione di continuità tra il margine inferiore della parte distinta al numero 9 e il margine superiore della parte distinta al numero 12, e le citate parti sono ricavate dal medesimo taglio di pelle conciata).
La parte distinta al numero 10 Ã ̈ rappresentativa di una cucitura applicata in modo passante dalla parte interna tra le parti distinte al numero 8 e al numero 9.
La parte distinta al numero 11 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 12,5 millimetri di larghezza e 75 millimetri di altezza. La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri). La realizzazione preferenziale del trovato prevede che la parte distinta al numero 11 sia una estensione della parte distinta al numero 12 (in questo caso, con riferimento alla fig. 1, non vi à ̈ soluzione di continuità tra il margine sinistro della parte distinta al numero 11 e il margine destro della parte distinta al numero 12, e le citate parti sono ricavate dal medesimo taglio di pelle conciata).
La parte distinta al numero 12 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 40 millimetri di larghezza e 75 millimetri di altezza, in cui à ̈ praticata un’apertura rettangolare (13). La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri), ad eccezione dell’area in cui à ̈ presente l’apertura (13).
La parte distinta al numero 13 indica un’apertura di forma rettangolare praticata nel pellame (12), di dimensioni preferenziali non vincolanti di 22 millimetri in larghezza e 48 millimetri in altezza.
La parte distinta al numero 14 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 12,5 millimetri di larghezza e 75 millimetri di altezza. La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri). La realizzazione preferenziale del trovato prevede che la parte distinta al numero 14 sia una estensione della parte distinta al numero 12 (in questo caso, con riferimento alla fig. 1, non vi à ̈ soluzione di continuità tra il margine destro della parte distinta al numero 14 e il margine sinistro della parte distinta al numero 12, e le citate parti sono ricavate dal medesimo taglio di pelle conciata).
La parte distinta al numero 15 indica una parte in pelle conciata a pianta rettangolare dalle dimensioni preferenziali non vincolanti di 40 millimetri di larghezza e 12,5 millimetri di altezza. La faccia interna, ossia la faccia rivolta verso la scheda a circuito stampato, à ̈ rivestita da un tessuto tecnico a coste (sottili righe in rilievo di larghezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri e altezza preferenziale non vincolante di circa 0,5 millimetri). La realizzazione preferenziale del trovato prevede che la parte distinta al numero 15 sia una estensione della parte distinta al numero 12 (in questo caso, con riferimento alla fig. 1, non vi à ̈ soluzione di continuità tra il margine superiore della parte distinta al numero 15 e il margine inferiore della parte distinta al numero 12, e le citate parti sono ricavate dal medesimo taglio di pelle conciata).
In fig. 2 à ̈ rappresentato il retro del trovato osservato dalla parte esterna, con la copertura del vano batterie (20) in posizione aperta (di tale copertura à ̈ pertanto osservabile la faccia interna).
La parte distinta al numero 16 indica una striscia in velcro applicata con cucitura passante alla parte distinta al numero 18.
La parte distinta al numero 17 indica un’apertura di forma rettangolare praticata nel pellame (18); tale apertura consente al soggetto utilizzatore di accedere al vano batterie previsto per la scheda a circuito stampato.
La parte distinta al numero 18 indica la faccia esterna corrispondente alla parte distinta al numero 12.
La parte distinta al numero 19 indica il bordo esterno della parte distinta al numero 18; essa à ̈ rappresentata in forma tratteggiata allo scopo di evidenziare visivamente che à ̈ sottostante alla parte distinta al numero 20.
La parte distinta al numero 20 indica la porzione in pellame con funzione di copertura del vano batterie, ossia l’elemento che l’utilizzatore può utilizzare allo scopo di poter accedere, per mezzo dell’apertura (17) presente sulla parte distinta al numero18, al vano batterie della scheda a circuito stampato. La parte distinta al numero 20 à ̈ vincolata attraverso una cucitura passante (che attraversa la parte distinta al numero 18) lungo l’estremità posta in corrispondenza dell’apertura (17), di conseguenza la parte distinta al numero 20 può ruotare attorno all’asse (ideale) costituito dalla linea mediana della cucitura. Il soggetto utilizzatore applica un movimento di rotazione di allontanamento o di avvicinamento della parte 20 alla parte 18 rispettivamente allo scopo di aprire o chiudere l’accesso all’apertura (17) sottostante.
La parte distinta al numero 21 indica una striscia in velcro applicata con cucitura passante alla parte distinta al numero 20. Quando il soggetto utilizzatore ruota la parte 20 in modo da far combaciare la parte 21 alla parte 16 ed applica sufficiente pressione su tale area, le due strisce di velcro sovrapposte operano da meccanismo rapido di chiusura.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Involucro in pelle conciata caratterizzato come segue: a) sull’area frontale (3) à ̈ praticata una apertura a pianta rettangolare (4) estesa 13 millimetri in larghezza e 7 millimetri in altezza; b) sul lato interno dell’area frontale (3) à ̈ cucita e/o incollata una lamina traslucida in PVC (5) di spessore non superiore a 0,75 millimetri; c) il lato interno dell’area frontale (3) à ̈ provvisto di una superficie rettangolare di ripartizione del carico (7) in pellame o lamine sovrapposte di PVC; d) l’area sul retro (12) à ̈ dotata di una apertura (13) a pianta rettangolare estesa 22 millimetri in larghezza e 48 millimetri in altezza, ed à ̈ provvista di una striscia in velcro (16) cucita lungo un margine di detta apertura (13); e) l’area (20) utilizzata per la copertura dell’apertura sul retro (13), cucita lungo un margine di tale apertura (13) e provvista di una striscia in velcro (21) sul margine opposto; f) il lato interno dell’involucro, con l’eccezione dell’area occupata dalla lamina plastica traslucida (5) e dalla superficie di ripartizione del carico (7), à ̈ rivestito di un tessuto tecnico a coste sollevate di 0,5 millimetri e con interasse pari a 0,5 millimetri; g) osservando l’involucro dalla parte interna (fig.1 ) mentre à ̈ disteso su un piano, l’area frontale (3) dell’involucro à ̈ connessa sul lato superiore ad un’area (1) estesa 40 millimetri in larghezza e 12,5 millimetri in altezza, sul lato destro ad un’area (2) estesa 12,5 millimetri in larghezza e 75 millimetri in altezza, sul lato sinistro ad un’area (6) estesa 12,5 millimetri in larghezza e 75 millimetri in altezza, sul lato inferiore ad un’area (8) estesa 40 millimetri in larghezza e 12,5 millimetri in altezza; h) l’area sul retro (12) dell'involucro confina sul lato superiore ad un’area (9) estesa 40 millimetri in larghezza e 12,5 millimetri in altezza, sul lato destro ad un’area (11) estesa 12,5 millimetri in larghezza e 75 millimetri in altezza, sul lato sinistro ad un’area (14) estesa 12,5 millimetri in larghezza e 75 millimetri in altezza, sul lato inferiore ad un’area (15) estesa 40 millimetri in larghezza e 12,5 millimetri in altezza; i) margine di 3 millimetri lungo ciascun lato di pelle conciata oggetto di cucitura verso altro lato di pelle conciata; I) la cucitura di mezzeria avviene sul lato interno, ad eccezione della cucitura tra l’area (8) posta al di sotto dell’area frontale e l’area (9) posta al di sopra dell’area del retro, dove tale cucitura (10) à ̈ realizzata dal lato esterno.
  2. 2) Involucro realizzato come indicato alla rivendicazione 1 , dove le dimensioni di ciascun oggetto menzionato sono approssimativamente quelle specificate al punto 1 per ciascun elemento.
  3. 3) Involucro realizzato come indicato alla rivendicazione 1, la cui area frontale (3) Ã ̈ priva di apertura (4) e/o di lamina traslucida in PVC (5).
  4. 4) Involucro realizzato come indicato alla rivendicazione 1, la cui area frontale (3) Ã ̈ priva di superficie di ripartizione del carico (7).
IT000064A 2013-02-01 2013-02-01 Involucro di ricoprimento in materiali pregiati per dispositivi elettronici ITRM20130064A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000064A ITRM20130064A1 (it) 2013-02-01 2013-02-01 Involucro di ricoprimento in materiali pregiati per dispositivi elettronici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000064A ITRM20130064A1 (it) 2013-02-01 2013-02-01 Involucro di ricoprimento in materiali pregiati per dispositivi elettronici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130064A1 true ITRM20130064A1 (it) 2013-05-03

Family

ID=48096070

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000064A ITRM20130064A1 (it) 2013-02-01 2013-02-01 Involucro di ricoprimento in materiali pregiati per dispositivi elettronici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20130064A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20010002003A1 (en) * 1998-07-16 2001-05-31 Mikulas Kuzdak Portable electronic apparatus case with through the case pushbutton actuation
WO2009064268A1 (en) * 2007-11-13 2009-05-22 Latz Ronald A Adjustable universal cellular phone holster
WO2011053264A1 (en) * 2009-10-28 2011-05-05 Dc Telekomuenikasyon Ve Deri Mamuelleri Sanayi Ve Telephone case with touchscreen protection

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20010002003A1 (en) * 1998-07-16 2001-05-31 Mikulas Kuzdak Portable electronic apparatus case with through the case pushbutton actuation
WO2009064268A1 (en) * 2007-11-13 2009-05-22 Latz Ronald A Adjustable universal cellular phone holster
WO2011053264A1 (en) * 2009-10-28 2011-05-05 Dc Telekomuenikasyon Ve Deri Mamuelleri Sanayi Ve Telephone case with touchscreen protection

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD807009S1 (en) Shoe upper
USD809274S1 (en) Shoe upper
USD788435S1 (en) Shoe upper
USD801672S1 (en) Shoe upper
USD783987S1 (en) Shoe upper
USD794937S1 (en) Shoe upper
USD689054S1 (en) Foldable case for a tablet electronic device
TWD204034S (zh) 跑步機之控制鈕
USD853557S1 (en) Caddy for positive airway pressure breathing device
USD841612S1 (en) Flexible electronic device
USD829414S1 (en) Nursing cover with burp cloth
USD704813S1 (en) Dispenser
USD925869S1 (en) Bib scarf
USD783996S1 (en) Shoe upper
USD859387S1 (en) Lens cover for mobile computer
USD808514S1 (en) Nasal aspirator for infants
USD799122S1 (en) Facemask anti-fogging adhesive strip
BR112017016513A2 (pt) contêiner de acondicionamento refechável e método para fabricar o laminado flexível de contêiner de acondicionamento
USD844270S1 (en) Fitted sheet folding device
ATE491355T1 (de) Gesichtsmaske mit sicherheitssiegel
ITRM20130064A1 (it) Involucro di ricoprimento in materiali pregiati per dispositivi elettronici
USD852457S1 (en) Scarf
TW200743451A (en) Shoe body and vamp material structure
JP2016209504A (ja) オープンファスナーのスライダー
CN204519683U (zh) 相机机身保护套