ITRM20120056A1 - DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO, IN PARTICOLARE PER IL RISCALDAMENTO DELLÂeuro¿ABITACOLO DI UNÂeuro¿AUTOMOBILE, ELEMENTO RADIANTE E RELATIVO METODO DI MONTAGGIO DI DETTO DISPOSITIVO. - Google Patents

DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO, IN PARTICOLARE PER IL RISCALDAMENTO DELLÂeuro¿ABITACOLO DI UNÂeuro¿AUTOMOBILE, ELEMENTO RADIANTE E RELATIVO METODO DI MONTAGGIO DI DETTO DISPOSITIVO. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20120056A1
ITRM20120056A1 IT000056A ITRM20120056A ITRM20120056A1 IT RM20120056 A1 ITRM20120056 A1 IT RM20120056A1 IT 000056 A IT000056 A IT 000056A IT RM20120056 A ITRM20120056 A IT RM20120056A IT RM20120056 A1 ITRM20120056 A1 IT RM20120056A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
longitudinal
containment tube
heating device
electrode
heat generation
Prior art date
Application number
IT000056A
Other languages
English (en)
Inventor
Emiliano Coccia
Fabrizio Promutico
Original Assignee
Bitron Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bitron Spa filed Critical Bitron Spa
Priority to IT000056A priority Critical patent/ITRM20120056A1/it
Priority to EP13425027.3A priority patent/EP2629585B1/en
Publication of ITRM20120056A1 publication Critical patent/ITRM20120056A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/20Heating elements having extended surface area substantially in a two-dimensional plane, e.g. plate-heater
    • H05B3/22Heating elements having extended surface area substantially in a two-dimensional plane, e.g. plate-heater non-flexible
    • H05B3/24Heating elements having extended surface area substantially in a two-dimensional plane, e.g. plate-heater non-flexible heating conductor being self-supporting
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B2203/00Aspects relating to Ohmic resistive heating covered by group H05B3/00
    • H05B2203/016Heaters using particular connecting means
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B2203/00Aspects relating to Ohmic resistive heating covered by group H05B3/00
    • H05B2203/02Heaters using heating elements having a positive temperature coefficient
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B2203/00Aspects relating to Ohmic resistive heating covered by group H05B3/00
    • H05B2203/022Heaters specially adapted for heating gaseous material
    • H05B2203/023Heaters of the type used for electrically heating the air blown in a vehicle compartment by the vehicle heating system

Landscapes

  • Resistance Heating (AREA)

Description

Dispositivo di riscaldamento, in particolare per il riscaldamento dell'abitacolo di un'automobile, elemento radiante e relativo metodo di montaggio di detto dispositivo.
La presente invenzione riguarda un dispositivo di riscaldamento, in particolare per il riscaldamento dell'abitacolo di un'automobile, elemento radiante e relativo metodo di montaggio di detto dispositivo.
Più dettagliatamente, l'invenzione concerne un dispositivo di riscaldamento, o riscaldatore, per l'abitacolo di un'automobile, studiato e realizzato in particolare per consentire un'elevata efficienza di funzionamento e un'ottimizzazione costruttiva.
Nel seguito la descrizione sarà rivolta all'uso nell'abitacolo di un'automobile, ma è ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questo impiego specifico.
Com'è ben noto attualmente i motori a combustione interna, e in particolare dei motori diesel, impiegano diverso tempo a scaldarsi qualora non vengano inizialmente richieste prestazioni elevate.
L'energia elettrica assorbita dal riscaldatore viene trasformata in calore a sua volta impiegato per garantire un maggior confort agli utilizzatori del veicolo. Il flusso d'aria che attraversa il riscaldatore, raffreddando la massa radiante riscaldata in genere da pastiglie PTC (Positive Temperature Coefficient), raggiunge le bocchette di aerazione presenti sulla plancia dell'automobile con una temperatura superiore di 10 - 15°C rispetto a quella dell'ambiente .
Il dispositivo di riscaldamento in genere viene azionato automaticamente dalla vettura al verificarsi di determinati eventi, quali:
- temperatura esterna inferiore a una soglia prestabilita dal costruttore (e.g. 15°C);
- adeguato bilancio energetico: la tensione di batteria deve essere sufficiente a garantire il regolare funzionamento delle funzioni essenziali della vettura quali, ad esempio, la gestione del motore, l'illuminazione e l'alimentazione dei dispositivi di sicurezza;
- temperatura del liquido raffreddamento motore inferiore ad una soglia prestabilita dal costruttore (e.g. 60°C).
In genere il dispositivo di riscaldamento non può essere acceso o spento dall'autista.
Esempi di dispositivi di riscaldamento secondo la tecnica nota sono dati dalla domanda di brevetto DE 102007032896 e dal brevetto EP 1528838 B1.
I dispositivi di riscaldamento sopra descritti hanno problemi costruttivi per una produzione industriale, in quanto presentano delle complicazioni nella disposizione dell'assieme elettrodi-pastiglie PTC.
Alla luce di quanto sopra, è, pertanto, scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo di riscaldamento che permetta un assemblaggio efficace ed un'elevata efficienza di funzionamento .
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un dispositivo di riscaldamento, collegabile ad una alimentazione elettrica, comprendente: un telaio di supporto; uno o più elementi radianti, fissati a detto telaio di supporto, ciascun elemento radiante comprendendo un tubo di contenimento in grado di funzionare da elettrodo e collegabile a detta alimentazione elettrica, un alloggiamento longitudinale, disposto all'interno di detto tubo di contenimento, un elettrodo longitudinale, collegabile a detta alimentazione elettrica e disposto in detto alloggiamento longitudinale, in modo da essere isolato da detto tubo di contenimento, mezzi di generazione del calore, come uno o più elementi PTC (Positive Temperature Coefficient), inseriti in detto tubo di contenimento e disposti tra, ed a contatto con, detto elettrodo longitudinale e detto tubo di contenimento, in modo che, applicando una corrente elettrica tra detto tubo di contenimento e detto elettrodo longitudinale, detti mezzi di generazione del calore generino calore, e mezzi di compressione, collocati in detto alloggiamento longitudinale, interposti tra detto alloggiamento longitudinale e detto elettrodo longitudinale, detti mezzi di compressione essendo atti ad garantire il contatto elettrico tra detto elettrodo longitudinale e detti mezzi di generazione del calore e il contatto elettrico e termico tra detto tubo di contenimento e detti mezzi di generazione del calore; e una o più alette di dissipazione atte a dissipare il calore generato da detti elementi radianti.
Sempre secondo l'invenzione, dette alette di dissipazione possono essere disposte parallelamente tra loro e sono provviste ciascuna di uno o più fori, in numero corrispondente al numero di detti elementi radianti, detti elementi radianti essendo inseriti in detti fori e dette alette di dissipazione essendo fissate alla superficie laterale di detti elementi radianti.
Ancora secondo l'invenzione, detto alloggiamento longitudinale può essere provvisto di due guide laterali, e detto dispositivo di riscaldamento può comprendere una coppia di aste, ciascuna inseribile rispettivamente in una di dette guide laterali di detto alloggiamento longitudinale, dette aste interagendo con detti mezzi di compressione, in modo da comprimerli e/o precaricarli.
Ulteriormente secondo l'invenzione, detti mezzi di compressione possono comprendere una o più molle.
Vantaggiosamente secondo l'invenzione, ciascuna di dette molle può comprendere linguette laterali in grado di interagire con dette aste.
Sempre secondo l'invenzione, detto telaio di supporto può comprendere un supporto di base, provvisto di uno o più fori per il l'alloggiamento ed il bloccaggio di detti elementi radianti, un supporto superiore, provvisto di un connettore elettrico per il collegamento ad una alimentazione elettrica, detti elettrodi longitudinali e detti tubi di contenimento essendo collegati elettricamente e detto connettore elettrico .
Ancora secondo l'invenzione, detti elettrodi longitudinali possono essere collegati ad una prima polarità, preferibilmente la polarità positiva, di detta alimentazione elettrica, e detti tubi di contenimento possono essere collegati ad una seconda polarità, opposta a detta prima polarità, preferibilmente la polarità negativa, di detta alimentazione elettrica.
Forma ulteriore oggetto della presente invenzione un elemento radiante comprendente un tubo di contenimento, atto a dissipare calore e a funzionare da elettrodo, e un elettrodo longitudinale, disposto internamente a detto tubo di contenimento e da esso isolato, e mezzi di generazione del calore, inseriti in detto tubo di contenimento, in modo che, applicando una corrente elettrica tra detto tubo di contenimento e detto elettrodo longitudinale, detti mezzi di generazione del calore generino calore.
Forma anche oggetto della presente invenzione un metodo per il montaggio di un dispositivo di riscaldamento, come descritto sopra, comprendente le seguenti fasi: (A) installare detti tubi radianti su detto telaio; (B) impilare dette alette radianti, inserendo ogni aletta radiante in modo che i tubi contenimento siano inseriti attraverso detti fori; (C) fissare dette alette radianti a detti tubi di contenimento; e (D) assemblare detti elementi radianti.
Sempre secondo l'invenzione, detta fase (C) può comprendere la sottofase di dilatare meccanicamente detto tubo di contenimento in modo da far aderire e fissare dette alette di dissipazione al tubo di contenimento.
Ancora secondo l'invenzione, detta fase (D) può comprendere le sottofasi di: disporre le molle in detto alloggiamento longitudinale, in rispettive sedi; disporre detto elettrodo longitudinale su dette molle; disporre detti mezzi di generazione del calore su detto elettrodo longitudinale, in rispettive sedi ricavate su detto alloggiamento longitudinale; applicare su detti mezzi di generazione del calore una pressione predefinita, così da comprimere dette molle, per liberare dette due guide laterali ricavate su detto alloggiamento longitudinale; inserire dette due aste in dette guide laterali, in modo che dette aste interagiscano con dette linguette laterali di dette molle, così da comprimerle; inserire detto alloggiamento longitudinale in detto tubo di contenimento; e estrarre dette aste da dette guide laterali.
La presente invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo le sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 mostra una vista prospettica del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra un'aletta radiante del dispositivo di riscaldamento secondo la figura 1; e la figura 3 mostra una vista esplosa del dispositivo di riscaldamento secondo la figura 1;
la figura 4 mostra una vista esplosa di un elemento radiante del dispositivo di riscaldamento secondo la figura 1;
la figura 5 mostra il collegamento elettrico dei terminali del dispositivo di riscaldamento secondo la figura 1;
la figura 6 mostra un particolare dell'inserimento delle alette di dissipazione in un tubo di contenimento del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione ;
la figura 7 mostra un tubo di contenimento del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione prima della dilatazione;
la figura 8 mostra un tubo di contenimento del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione dopo la dilatazione;
la figura 9a mostra una sezione laterale di un assieme di molle, elettrodo longitudinale ed elemento PTC del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione, in cui le molle non sono compresse ;
la figura 9 b mostra una vista frontale della figura 9a;
la figura IOa mostra una sezione laterale di un assieme molle, elettrodo longitudinale ed elemento PTC del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione, in cui le molle sono compresse;
la figura 10b mostra una vista frontale della figura IOa;
la figura 11 mostra la fase di inserimento di una coppia di aste in un alloggiamento longitudinale del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione;
la figura 12 mostra una vista frontale della figura 11;
la figura 13 mostra l'inserimento di detta coppia di aste;
la figura 14 mostra l'inserimento di detti alloggiamenti longitudinali nel rispettivo tubo di contenimento del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione;
la figura 15 mostra una vista laterale del dispositivo di riscaldamento secondo la presente invenzione in cui vengono estratte le aste dall'alloggiamento longitudinale;
la figura 16a mostra una vista in sezione del dispositivo di riscaldamento secondo la figura 15, in cui le aste non sono ancora estratte; e
la figura 16b mostra una vista in sezione del dispositivo di riscaldamento secondo la figura 15, in cui le aste sono estratte.
Nelle varie figure le parti simili verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici.
Facendo riferimento alle figure 1-3 si osserva un dispositivo di riscaldamento 1 secondo la presente invenzione.
Detto dispositivo di riscaldamento 1 comprende un telaio di supporto 2, uno o più elementi radianti 3 o anche barre radianti, installati su detto telaio di supporto 2, e una pluralità di alette di dissipazione 4 a contatto termico con dette barre radianti 3, come sarà meglio descritto nel seguito.
Detto telaio di supporto 2 comprendono un supporto di base 21, provvisto di fori 21' (visibili sono nella successiva figura 14) ed un supporto superiore 22. Detto supporto superiore 22 comprende anche un connettore elettrico 23, collegabile ad uno spinotto dell'automobile in cui detto dispositivo di riscaldamento 1 installato.
Dette barre radianti 3, che nella presente forma di realizzazione sono quattro, sono atte a generare il calore, che viene irradiato dalle alette di dissipazione 4. Dette barre radianti 3 presentano ciascuna una estremità 3', fissabile in modo eventualmente amovibile a detto supporto di base 21, e una estremità 3", fissabile in modo eventualmente amovibile a detto supporto superiore 22. Dette barre radianti 3 comprendono, inoltre, un tubo di contenimento 31 cavo all'interno e realizzato in materiale in grado di condurre calore e corrente elettrica, così che detto tubo di contenimento 31 possa fungere anche da terminale elettrico, e un alloggiamento longitudinale 32, disposto all'interno di detto tubo di contenimento 31 e provvisto di due guide laterali 32' e 32", la cui funzione sarà meglio chiarita nel seguito.
Dette barre radianti 3 comprendono all'interno un elettrodo longitudinale 33, avente un terminale 33', che affiora da detto tubo di contenimento 31 all'estremità 3" di dette barre radianti 3. Detto elettrodo longitudinale 33 è disposto in modo da non entrare in contatto con esso detto tubo di contenimento 31, ed è collegato a detto connettore 23.
Inoltre, dette barre radianti 3 comprendono una pluralità di elementi PTC (Positive Temperature Coefficient) 34, che sono pastiglie realizzate in ceramica, disposte in serie l'una rispetto all'altra, ed una pluralità di mezzi di compressione o molle 35. Nella forma di realizzazione raffigurata, a titolo illustrativo e non limitativo, sono previste due molle 35 per ciascun elemento PTC 34. Dette molle 35 sono realizzate in materiale elettricamente conduttivo e sono collocate in opportune sedi di detto alloggiamento longitudinale 32 (non mostrata nella presente invenzione) e disposte inferiormente a detto elettrodo longitudinale 33. Ciascuna molla 35 è provvista di una coppia di linguette laterali rispettivamente 35' e 35", la cui funzione sarà meglio descritta nel seguito.
Detti elementi PTC 34 sono disposti anch'essi in una rispettiva sede ricavata su detto alloggiamento longitudinale 32.
Ciascuna di dette barre radianti 3 comprende anche una coppia di aste 36' e 36", inseribili rispettivamente in dette due guide laterali 32' e 32", atte a interagire con dette linguette laterali 35' e 35".
Dette alette di dissipazione 4 sono realizzate in metallo, i.e. in materiale conduttore, e sono disposte tra loro parallelamente. Ciascuna di dette alette di dissipazione 4 presenta uno o più fori 41, corrispondente al numero di barre radianti 3 di detto dispositivo di riscaldamento 1.
Il funzionamento del dispositivo di riscaldamento 1 sopra descritto si svolge nel modo seguente.
Quando l'automobile in cui il dispositivo di riscaldamento 1 è installato viene accesa, viene fornita energia elettrica al dispositivo di riscaldamento 1 tramite il connettore elettrico 23.
Nella forma di realizzazione descritta, facendo riferimento alla figura 5, si osserva che i tubi radianti 31, che come detto fungono anche da terminali elettrici, sono collegati alla polarità negativa dell'alimentazione di detta automobile, mentre i terminali 33' di ciascun elettrodo longitudinale 33 delle barre radianti 3, che come detto è isolato dal tubo di contenimento 31 grazie all'alloggiamento longitudinale 32 in cui è collocato, sono collegati alla polarità positiva dell'alimentazione.
In tal modo, mediante l'assieme descritto sopra, la corrente elettrica passa attraverso detti elettrodi longitudinali 33 di dette barre radianti 3, attraverso le molle 35, che come detto sono realizzate in materiale elettricamente conduttivo e preferibilmente a memorie di forma, come acciaio, rame o simili, e attraverso detti elementi PTC 34. Detti elementi PTC 34 fungono ciascuno da resistenza elettrica al passaggio della corrente, così da generare calore che viene trasmesso a detti tubi radianti 31 e da questi ultimi a dette alette di dissipazione 4 che lo dissipano. Il circuito elettrico si chiude con detti elementi PTC 34 a contatto i tubi radianti 31, che come detto sono collegati alla polarità negativa dell'alimentazione di detta automobile.
Il calore prodotto da detti elementi PTC 34 viene dissipato, come detto, dalle alette di dissipazione 4 ed è veicolato all'interno dell'abitacolo dell'automobile eventualmente mediante una ventola, in modo che il flusso d'aria passi attraverso dette alette di dissipazione 4 riscaldandosi.
Facendo ora riferimento alle figure 6-16, sono illustrate le diverse fasi del metodo di montaggio del dispositivo di riscaldamento 1 secondo la presente invenzione.
Una prima fase di montaggio (vedi figure 3 e 6) consiste nell'inserire i tubi radianti 31 nel supporto di base 21, attraverso detti fori 21'.
Successivamente, le alette radianti 4 sono tranciate in modo da essere impilate e guidate dai tubi radianti 31. Ogni singola aletta 4 viene inserita in modo che i tubi radianti 31 passino attraverso i fori 41.
In una successiva fase (vedi figure 7 e 8) il tubo di contenimento 31 viene dilatato meccanicamente (vedi frecce della figura 7), mediante un ogiva o mezzi simili, in modo da far aderire le alette di dissipazione 4 al tubo di contenimento 31. In questo modo, si ottiene un'interferenza tra il tubo di contenimento 31 e le alette di dissipazione 4, che ne garantisce il collegamento meccanico.
Successivamente, sono inseriti i componenti nell'alloggiamento longitudinale 32. In particolare, facendo riferimento alle figure 9a, 9b, 10a, 10b, 11, 12 e 13:
- le molle 35 sono collocate in detto alloggiamento longitudinale 32, in dette opportune sedi;
l'elettrodo longitudinale 33 è collocato su dette molle 35, senza in questo caso esercitare alcuna pressione; e
- gli elementi PTC 34 sono collocati su detto elettrodo longitudinale 33, in dette apposite sedi, ricavate sull'alloggiamento longitudinale 32.
Successivamente, sugli elementi PTC 34 viene applicata, poi, una predefinita pressione, (vedi freccia A della figura 9a) e viene compresso l'assieme alloggiamento longitudinale 32, molle 35, terminale longitudinale 32, ed elementi PTC 34, così comprimendo le molle 35, fino a liberare completamente le due guide laterali 32' e 32" ricavate sull'alloggiamento longitudinale 32, come mostrato nelle figure 9b e 10b.
Mantenendo l'assieme compresso, vengono inserite le due aste 36' e 36" rispettivamente nelle guide laterali 32' e 32". Dette aste 36' e 36" interagiscono, rispettivamente, con le linguette laterali 35' e 35" di ciascuna molla 35, così da impedire a dette molle 35 di tornare nella loro posizione libera, i.e. non compressa, finché gli alloggiamenti longitudinali 32, nei quali è contenuto ora l'assieme molle 35, terminale longitudinale 32 ed elementi PTC 34, non venga inserito all'interno del tubo di contenimento 31, come mostrato nella figura 14.
Nelle figure 15, 16a e 16b, le aste 36', 36" vengono tirate nella direzione della freccia B. Le molle 35 tendono a tornare nella loro posizione libera, i.e. non compressa, premendo il terminale longitudinale 33 e quindi gli elementi PTC 34 sul il tubo di contenimento 31. L'effetto che si ottiene con questa soluzione è di garantire una corretta pressione tra terminale longitudinale 33, elemento PTC 34 e tubo di contenimento 31.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di riscaldamento (1), collegabile ad una alimentazione elettrica, comprendente: un telaio di supporto (2); uno o più elementi radianti (3), fissati a detto telaio di supporto (2), ciascun elemento radiante (3) comprendendo un tubo di contenimento (31) in grado di funzionare da elettrodo e collegabile a detta alimentazione elettrica, un alloggiamento longitudinale (32), disposto all'interno di detto tubo di contenimento (31), un elettrodo longitudinale (33), collegabile a detta alimentazione elettrica e disposto in detto alloggiamento longitudinale (32), in modo da essere isolato da detto tubo di contenimento (31), mezzi di generazione del calore (34), come uno o più elementi PTC (Positive Temperature Coefficient) (34), inseriti in detto tubo di contenimento (31) e disposti tra, ed a contatto con, detto elettrodo longitudinale (33) e detto tubo di contenimento (31), in modo che, applicando una corrente elettrica tra detto tubo di contenimento (31) e detto elettrodo longitudinale (33), detti mezzi di generazione del calore (34) generino calore, e mezzi di compressione (35), collocati in detto alloggiamento longitudinale (32), interposti tra detto alloggiamento longitudinale (32) e detto elettrodo longitudinale (33), detti mezzi di compressione (35) essendo atti ad garantire il contatto elettrico tra detto elettrodo longitudinale (33) e detti mezzi di generazione del calore (34) e il contatto elettrico e termico tra detto tubo di contenimento (31) e detti mezzi di generazione del calore (34); e una o più alette di dissipazione (4) atte a dissipare il calore generato da detti elementi radianti (3).
  2. 2. Dispositivo di riscaldamento (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette alette di dissipazione (4) sono disposte parallelamente tra loro e sono provviste ciascuna di uno o più fori (41), in numero corrispondente al numero di detti elementi radianti (3), detti elementi radianti (3) essendo inseriti in detti fori (41) e dette alette di dissipazione (4) essendo fissate alla superficie laterale di detti elementi radianti (3).
  3. 3. Dispositivo di riscaldamento (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento longitudinale (32) è provvisto di due guide laterali (32', 32"), e dal fatto di comprendere una coppia di aste (36', 36"), ciascuna inseribile rispettivamente in una di dette guide laterali (32', 32") di detto alloggiamento longitudinale (32), dette aste (36', 36") interagendo con detti mezzi di compressione (35), in modo da comprimerli e/o precaricarli.
  4. 4. Dispositivo di riscaldamento (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di compressione comprendono una o più molle (35).
  5. 5. Dispositivo di riscaldamento (1) secondo la rivendicazione 4, quando dipendente dalla 3, caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette molle (35) comprendono linguette laterali (35', 35") in grado di interagire con dette aste (36', 36").
  6. 6. Dispositivo di riscaldamento (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telaio di supporto (2) comprende un supporto di base (21), provvisto di uno o più fori (21') per il l'alloggiamento ed il bloccaggio di detti elementi radianti (3), un supporto superiore (22), provvisto di un connettore elettrico (23) per il collegamento ad una alimentazione elettrica, detti elettrodi longitudinali (33) e detti tubi di contenimento (31) essendo collegati elettricamente e detto connettore elettrico (23).
  7. 7. Dispositivo di riscaldamento (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elettrodi longitudinali (33) sono collegati ad una prima polarità, preferibilmente la polarità positiva, di detta alimentazione elettrica, e detti tubi di contenimento (31) sono collegati ad una seconda polarità, opposta a detta prima polarità, preferibilmente la polarità negativa, di detta alimentazione elettrica.
  8. 8. Elemento radiante (3) comprendente un tubo di contenimento (31), atto a dissipare calore e a funzionare da elettrodo, e un elettrodo longitudinale (33), disposto internamente a detto tubo di contenimento (31) e da esso isolato, e mezzi di generazione del calore (34), inseriti in detto tubo di contenimento (31), in modo che, applicando una corrente elettrica tra detto tubo di contenimento (31) e detto elettrodo longitudinale (33), detti mezzi di generazione del calore (34) generino calore.
  9. 9. Elemento radiante (3) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto di comprendere un alloggiamento longitudinale (32), disposto all'interno di detto tubo di contenimento (31), nel quale è collocato detto elettrodo longitudinale (33), detti mezzi di generazione del calore (34), come uno o più elementi PTC (Positive Temperature Coefficient ) (34), essendo collocati tra, ed a contatto con, detto elettrodo longitudinale (33) e detto tubo di contenimento (31), e mezzi di compressione (35), collocati in detto alloggiamento longitudinale (32), interposti tra detto alloggiamento longitudinale (32) e detto elettrodo longitudinale (33), detti mezzi di compressione (35) essendo atti a garantire il contatto elettrico tra detto elettrodo longitudinale (33) e detti mezzi di generazione del calore (34) e il contatto elettrico e termico tra detto tubo di contenimento (31) e detti mezzi di generazione del calore (34).
  10. 10. Elemento radiante (3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 8 o 9, caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento longitudinale (32) è provvisto di due guide laterali (32', 32"), e dal fatto di comprendere una coppia di aste (36', 36"), ciascuna inseribile rispettivamente in una di dette guide laterali (32', 32") di detto alloggiamento longitudinale (32), dette aste (36', 36") interagendo con detti mezzi di compressione (35), in modo da comprimerli e precaricarli.
  11. 11. Elemento radiante (3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 8-10, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di compressione comprendono una o più molle (35).
  12. 12. Elemento radiante (3) secondo la rivendicazione il, quando dipendente dalla 10, caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette molle (35) comprende linguette laterali (35', 35") in grado di interagire con dette aste (36', 36").
  13. 13. Metodo per il montaggio di un dispositivo di riscaldamento (1), secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-7, comprendente le seguenti fasi: (A) installare detti tubi radianti (31) su detto telaio (2); (B) impilare dette alette radianti (4), inserendo ogni aletta radiante (4) in modo che i tubi contenimento (31) siano inseriti attraverso detti fori (41); (C) fissare dette alette radianti (4) a detti tubi di contenimento (31); e (D) assemblare detti elementi radianti (3).
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase (C) comprende la sottofase di dilatare meccanicamente detto tubo di contenimento (31), in modo da far aderire e fissare dette alette di dissipazione (4) al tubo di contenimento (31).
  15. 15. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 13 o 14, caratterizzato dal fatto che detta fase (D) comprende le sottofasi di: - disporre le molle (35) in detto alloggiamento longitudinale (32), in rispettive sedi; - disporre detto elettrodo longitudinale (33) su dette molle (35); - disporre detti mezzi di generazione del calore (34) su detto elettrodo longitudinale (33), in rispettive sedi ricavate su detto alloggiamento longitudinale (32); - applicare su detti mezzi di generazione del calore (34) una pressione predefinita, così da comprimere dette molle (35), per liberare dette due guide laterali (32', 32") ricavate su detto alloggiamento longitudinale (32); inserire dette due aste (36', 36") in dette guide laterali (32', 32"), in modo che dette aste (36', 36") interagiscano con dette linguette laterali (35', 35") di dette molle (35), così da comprimerle; - inserire detto alloggiamento longitudinale (32) in detto tubo di contenimento (31); e - estrarre dette aste (36', 36") da dette guide laterali (32 ', 32").
IT000056A 2012-02-20 2012-02-20 DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO, IN PARTICOLARE PER IL RISCALDAMENTO DELLÂeuro¿ABITACOLO DI UNÂeuro¿AUTOMOBILE, ELEMENTO RADIANTE E RELATIVO METODO DI MONTAGGIO DI DETTO DISPOSITIVO. ITRM20120056A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000056A ITRM20120056A1 (it) 2012-02-20 2012-02-20 DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO, IN PARTICOLARE PER IL RISCALDAMENTO DELLÂeuro¿ABITACOLO DI UNÂeuro¿AUTOMOBILE, ELEMENTO RADIANTE E RELATIVO METODO DI MONTAGGIO DI DETTO DISPOSITIVO.
EP13425027.3A EP2629585B1 (en) 2012-02-20 2013-02-15 Heating device, in particular for heating the passenger compartment of an automobile, and relative method of assembly of said device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000056A ITRM20120056A1 (it) 2012-02-20 2012-02-20 DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO, IN PARTICOLARE PER IL RISCALDAMENTO DELLÂeuro¿ABITACOLO DI UNÂeuro¿AUTOMOBILE, ELEMENTO RADIANTE E RELATIVO METODO DI MONTAGGIO DI DETTO DISPOSITIVO.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20120056A1 true ITRM20120056A1 (it) 2013-08-21

Family

ID=46001357

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000056A ITRM20120056A1 (it) 2012-02-20 2012-02-20 DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO, IN PARTICOLARE PER IL RISCALDAMENTO DELLÂeuro¿ABITACOLO DI UNÂeuro¿AUTOMOBILE, ELEMENTO RADIANTE E RELATIVO METODO DI MONTAGGIO DI DETTO DISPOSITIVO.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2629585B1 (it)
IT (1) ITRM20120056A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN104582020B (zh) * 2013-10-22 2017-05-31 比亚迪股份有限公司 Ptc加热组件及汽车除霜器
JP6568738B2 (ja) * 2015-07-22 2019-08-28 株式会社日本クライメイトシステムズ 電気式ヒータ
FR3098370A1 (fr) * 2019-07-02 2021-01-08 Valeo Systemes Thermiques Structure chauffante pour véhicule automobile

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2826829A1 (fr) * 2001-06-27 2003-01-03 Valeo Climatisation Echangeur de chaleur a barreaux chauffants contenant des elements resistifs
DE10143852A1 (de) * 2001-09-06 2003-04-03 Webasto Thermosysteme Gmbh Heizkörper
EP2151639A1 (de) * 2008-08-07 2010-02-10 Behr GmbH & Co. KG Wärmeübertrager
US20100140253A1 (en) * 2008-12-05 2010-06-10 Hyundai Motor Company Positive Temperature Coefficient (PTC) Rod Assembly

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0325574D0 (en) 2003-11-03 2003-12-03 Delphi Tech Inc Electrical heater
DE102007032896A1 (de) 2006-08-22 2008-03-13 Modine Korea Llc., Asan Stabanordnung mit PTC-Vorrichtungen und diese enthaltender Vorwärmer

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2826829A1 (fr) * 2001-06-27 2003-01-03 Valeo Climatisation Echangeur de chaleur a barreaux chauffants contenant des elements resistifs
DE10143852A1 (de) * 2001-09-06 2003-04-03 Webasto Thermosysteme Gmbh Heizkörper
EP2151639A1 (de) * 2008-08-07 2010-02-10 Behr GmbH & Co. KG Wärmeübertrager
US20100140253A1 (en) * 2008-12-05 2010-06-10 Hyundai Motor Company Positive Temperature Coefficient (PTC) Rod Assembly

Also Published As

Publication number Publication date
EP2629585B1 (en) 2017-07-12
EP2629585A1 (en) 2013-08-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI700997B (zh) 具有電接點之單片平面
KR101598633B1 (ko) 커넥터용 단자
CN105098287B (zh) 用于加热和冷却电池组的装置
CN101944643B (zh) 用于混合动力车辆或电动车辆的电池组件
ES2376387T3 (es) Dispositivo calefactor eléctrico.
JP4807595B2 (ja) 電池保持装置
CN103972610B (zh) 具有电池电芯和用于调节电池电芯温度的装置的电池系统
EP2765644A3 (en) Battery system with selective thermal management
US20160093933A1 (en) Onboard battery for vehicle
EP2730854B1 (en) Car interior compartment heater
EP3188279B1 (en) Battery packaging and insert molding for electric vehicles
KR20120045641A (ko) 차량용 보조 히팅 장치
CN104868071A (zh) 车载用电池
ITRM20120056A1 (it) DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO, IN PARTICOLARE PER IL RISCALDAMENTO DELLÂeuro¿ABITACOLO DI UNÂeuro¿AUTOMOBILE, ELEMENTO RADIANTE E RELATIVO METODO DI MONTAGGIO DI DETTO DISPOSITIVO.
KR20220132503A (ko) 안전 장치를 구비한 전지 모듈
KR20130047982A (ko) 자동차용 프리 히터의 히트 로드 구조체
ITRM20130440A1 (it) Dispositivo di riscaldamento, in particolare per il riscaldamento dello abitacolo di una automobile, e metodo di montaggio di detto dispositivo.
CN202496166U (zh) 一种电机控制器组件
CN104868423A (zh) 载流系统以及组装该载流系统的方法
JP6614650B2 (ja) 車載用バッテリー
US20140348494A1 (en) Heating device composed of heating modules, and heating module for same
JP2014053288A (ja) 温度スイッチ及び流体加熱装置
CN103477466B (zh) 带有弹性地接触的蓄能器的储存单元
US20140355965A1 (en) Vehicle heater
KR101947587B1 (ko) 고전압 ptc 히터