ITRM20110176A1 - "perfezionamento nei reattori catalitici per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi" - Google Patents

"perfezionamento nei reattori catalitici per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi" Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110176A1
ITRM20110176A1 IT000176A ITRM20110176A ITRM20110176A1 IT RM20110176 A1 ITRM20110176 A1 IT RM20110176A1 IT 000176 A IT000176 A IT 000176A IT RM20110176 A ITRM20110176 A IT RM20110176A IT RM20110176 A1 ITRM20110176 A1 IT RM20110176A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
catalytic
reactor according
tubes
regenerative
burners
Prior art date
Application number
IT000176A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Giacobbe
Original Assignee
Francesco Giacobbe
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesco Giacobbe filed Critical Francesco Giacobbe
Priority to IT000176A priority Critical patent/ITRM20110176A1/it
Publication of ITRM20110176A1 publication Critical patent/ITRM20110176A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J8/00Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes
    • B01J8/02Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes with stationary particles, e.g. in fixed beds
    • B01J8/06Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes with stationary particles, e.g. in fixed beds in tube reactors; the solid particles being arranged in tubes
    • B01J8/062Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes with stationary particles, e.g. in fixed beds in tube reactors; the solid particles being arranged in tubes being installed in a furnace
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J8/00Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes
    • B01J8/02Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes with stationary particles, e.g. in fixed beds
    • B01J8/06Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes with stationary particles, e.g. in fixed beds in tube reactors; the solid particles being arranged in tubes
    • B01J8/067Heating or cooling the reactor
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C01INORGANIC CHEMISTRY
    • C01BNON-METALLIC ELEMENTS; COMPOUNDS THEREOF; METALLOIDS OR COMPOUNDS THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASS C01C
    • C01B3/00Hydrogen; Gaseous mixtures containing hydrogen; Separation of hydrogen from mixtures containing it; Purification of hydrogen
    • C01B3/02Production of hydrogen or of gaseous mixtures containing a substantial proportion of hydrogen
    • C01B3/32Production of hydrogen or of gaseous mixtures containing a substantial proportion of hydrogen by reaction of gaseous or liquid organic compounds with gasifying agents, e.g. water, carbon dioxide, air
    • C01B3/34Production of hydrogen or of gaseous mixtures containing a substantial proportion of hydrogen by reaction of gaseous or liquid organic compounds with gasifying agents, e.g. water, carbon dioxide, air by reaction of hydrocarbons with gasifying agents
    • C01B3/38Production of hydrogen or of gaseous mixtures containing a substantial proportion of hydrogen by reaction of gaseous or liquid organic compounds with gasifying agents, e.g. water, carbon dioxide, air by reaction of hydrocarbons with gasifying agents using catalysts
    • C01B3/384Production of hydrogen or of gaseous mixtures containing a substantial proportion of hydrogen by reaction of gaseous or liquid organic compounds with gasifying agents, e.g. water, carbon dioxide, air by reaction of hydrocarbons with gasifying agents using catalysts the catalyst being continuously externally heated
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J2208/00Processes carried out in the presence of solid particles; Reactors therefor
    • B01J2208/00008Controlling the process
    • B01J2208/00017Controlling the temperature
    • B01J2208/00106Controlling the temperature by indirect heat exchange
    • B01J2208/00168Controlling the temperature by indirect heat exchange with heat exchange elements outside the bed of solid particles
    • B01J2208/00212Plates; Jackets; Cylinders
    • B01J2208/00221Plates; Jackets; Cylinders comprising baffles for guiding the flow of the heat exchange medium
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J2208/00Processes carried out in the presence of solid particles; Reactors therefor
    • B01J2208/00008Controlling the process
    • B01J2208/00017Controlling the temperature
    • B01J2208/00504Controlling the temperature by means of a burner
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C01INORGANIC CHEMISTRY
    • C01BNON-METALLIC ELEMENTS; COMPOUNDS THEREOF; METALLOIDS OR COMPOUNDS THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASS C01C
    • C01B2203/00Integrated processes for the production of hydrogen or synthesis gas
    • C01B2203/08Methods of heating or cooling
    • C01B2203/0805Methods of heating the process for making hydrogen or synthesis gas
    • C01B2203/0811Methods of heating the process for making hydrogen or synthesis gas by combustion of fuel
    • C01B2203/0816Heating by flames

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Catalysts (AREA)
  • Hydrogen, Water And Hydrids (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: "PERFEZIONAMENTO NEI REATTORI CATALITICI PER REAZIONI ENDOTERMICHE, IN PARTICOLARE PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO E GAS DI SINTESI";
La presente invenzione ha per oggetto un reattore catalitico per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi.
Sono noti da tempo reattori catalitici comprendenti una pluralità di contenitori tubolari verticali con gli assi giacenti su un piano di simmetria, alloggiati in un involucro refrattario recante superiormente una camera di irraggiamento o forno in cui è sistemata una doppia schiera di bruciatori, situati in posizioni simmetriche rispetto a detto piano, che agiscono dal cielo del forno con la fiamma rivolta verso il basso sulla zona dei detti contenitori immersa nel forno stesso.
Nella pratica si è però evidenziato che tale disposizione comporta molti inconvenienti e difficoltà, soprattutto per quanto attiene alle operazioni di manutenzione del forno. Sul cielo del forno sono infatti normalmente fissati molti altri elementi funzionali come ad esempio i canali di distribuzione dell'aria di combustione ed i collettori di distribuzione della carica ai tubi catalitici nel caso di tubi non rigenerativi, con complessi sistemi di ancoraggio a molle che consente loro di allungarsi per dilatazione termica liberamente, ma che rende lunga e difficoltosa ogni operazione di manutenzione e controllo dell'esercizio del forno.
Scopo della presente invenzione è quello di apportare perfezionamenti costruttivi e funzionali in un reattore catalitico del tipo ora citato, che ne faciliti la manutenzione e ne migliori il rendimento. In particolare compito del trovato è quello di passare da un reattore catalitico con i bruciatori disposti sul cielo del forno ad un reattore con bruciatori con fiamme verso l'alto dove i gas combusti effettuano un percorso prima ascendente e poi discendente cedendo il calore senza che la fiamma dei bruciatori possa lambire la superficie dei tubi catalitici.
Secondo l'invenzione tale scopo è raggiunto prevedendo un reattore catalitico nel quale la fiamma rivolta verso l'alto dei bruciatori distribuiti sul fondo del forno non può lambire la superficie dei tubi catalitici a causa della presenza di una barriera che può essere sia metallica che costituita da un muro in refrattario con fori o senza fori di qualsiasi forma, la quale, interposta fra i tubi catalitici ed i bruciatori, permette una vita più lunga degli stessi tubi catalitici, che possono essere sia quelli tradizionali che quelli rigenerativi .
Una prima caratteristica vantaggiosa del trovato è che i contenitori tubolari sono fissati esternamente sul cielo della camera radiante e sono liberi di espandersi verso il basso.
Il box del forno ha nella parte alta una sezione leggermente inferiore a quella dei reattori attuali ma la larghezza del box relativa alla parte inferiore al di sotto della quota di installazione dei bruciatori è ridotta al minimo compatibilmente con l'aumento della perdita di carico dei gas combusti non essendovi problemi di "flame impingement ".
Secondo una ulteriore caratteristica dell'invenzione, i canali di distribuzione dell'aria di combustione preriscaldata ai bruciatori, sono installati sotto il piano della camera radiante in modo da avere due dei quattro lati della loro superficie esterna a contatto diretto con la superficie esterna del rivestimento refrattario del reattore catalitico, aumentando così la superficie di scambio e ottenendo un più spinto preriscaldamento dell 'aria,
I gas combusti escono sempre dal fondo del forno, sia impiegando tubi catalitici convenzionali, non rigenerativi, che tubi catalitici rigenerativi.
Nel caso di impiego di tubi catalitici non rigenerativi, la carica al forno entra dalla estremità alta dei tubi ed il prodotto esce dal basso, mentre nell'impiego di tubi catalitici rigenerativi la carica al forno entra dal fondo ed il prodotto esce sempre dal basso.
Ulteriori caratteristiche vantaggi dell 'invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione che segue, facendo riferimento ai disegni allegati, che rappresentano a titolo illustrativo e non già limitativo, una sua preferita forma di esecuzione. Nei disegni:
le fig. la e lb rappresentano una vista in sezione di un reattore catalitico a tubi multipli, rispettivamente convenzionali e rigenerativi;
la fig. 2 è una vista in sezione secondo il piano A-A delle figg.la ed lb;
la figura 3 è la vista secondo il piano B-B delle figure la ed lb.
Con riferimento alle figure dalla la a 3 il reattore catalitico secondo l'invenzione è costituito nel caso d'impiego di tubi catalitici non rigenerativi, da una pluralità di elementi tubolari metallici convenzionali 22a, di forma cilindrica, disposti verticalmente, ed aventi gli assi giacenti su un unico piano di simmetria H.
Nel caso di tubi catalitici rigenerativi, il reattore comprenderà una pluralità di elementi tubolari metallici 22b di forma cilindrica disposti verticalmente ed aventi gli assi giacenti su un unico piano di simmetria H, contenenti nel loro interno un condotto tubolare 16, anch'esso metallico, disposto concentricamente, nel quale è alimentata la carica del forno attraverso l'ingresso 17.
Mentre in ciascun elemento tubolare 22a il catalizzatore, che viene caricato e scaricato dal coperchio di sommità 12, si raccoglie nello spazio interno a sezione circolare ila, nel caso dei tubi rigenerativi, in ogni elemento tubolare 22b il catalizzatore viene caricato nella zona anulare llb compresa tra la parete esterna del condotto 16 e la parete interna dello stesso elemento tubolare 22b.
A titolo d'esempio è mostrata una batteria di sette tubi catalitici, indicati genericamente con 22, posti ad intervalli uguali su un piano di simmetria H, ed orientati verticalmente, ma rimane inteso che il loro numero possa variare secondo la potenzialità ed i dati di progetto dell'apparato.
Il complesso di tubi catalitici 22 è contenuto in un involucro refrattario 13, recante in alto una camera di irraggiamento o forno 14, di sezione maggiore. I tubi catalitici 22 vengono introdotti nell'involucro refrattario 13 attraverso aperture superiori 20 e lo attraversano verticalmente per tutta la sua lunghezza, definendo una intercapedine 21, per uscire inferiormente attraverso gli sbocchi 25.
È da notare che la collocazione dei bruciatori 15 differisce in maniera sostanziale dalla sorgente di calore dei reattori tradizionali.
In particolare come si vede in fig. 2 i bruciatori 15 sono simmetricamente disposti lungo due file parallele rispetto alla batteria dei tubi catalitici 22, con l'interposizione di due barriere 24 verticali, metalliche o in materiale refrattario con o senza fori, che delimitano lo spazio in cui sono presenti i tubi catalitici e che sono sufficientemente alte da impedire che la fiamma venga a lambire direttamente le pareti degli stessi tubi catalitici.
I canali di distribuzione dell'aria di combustione preriscaldata 27, che viene distribuita ai bruciatori 15, sono posizionati con due lati a contatto con il refrattario che circonda il reattore con il risultato di diminuire le perdite di calore.
II trovato è stato illustrato e descritto in una sua preferita forma di esecuzione, ma si intende che variabili costruttive potranno in pratica esservi apportate da un esperto del ramo, senza uscire dall'ambito di protezione della presente privativa industriale, come definita dalle rivendicazioni che seguono

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Reattore catalitico per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di contenitori metallici tubolari verticali (22,22a,22b), con gli assi giacenti su un piano di simmetria, alloggiati in un involucro di materiale refrattario (13) recante in alto una camera di irraggiamento o radiante (14) sul cui fondo è sistemata una doppia schiera di bruciatori (15) situati in posizioni simmetriche rispetto a detto piano longitudinale, i quali bruciatori (15) agiscono con la fiamma rivolta verso l'alto sulla zona di detti contenitori (22,22a,22b) immersa nella camera di irraggiamento (14).
  2. 2) Reattore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti contenitori tubolari (22,22a,22b) sono fissati esternamente sul cielo della camera radiante (14) e sono liberi di dilatarsi verso il basso.
  3. 3) Reattore secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che il calore è trasmesso dalla camera radiante (14) ai tubi catalitici non rigenerativi (22a) e rigenerativi (22b) attraverso una barriera (24) metallica o in refrattario forato o non forato.
  4. 4) Reattore secondo le rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzato dal fatto che detta barriera (24) delimita lo spazio ove sono immersi i tubi catalitici (22) ed ha una altezza sufficiente ad impedire che la fiamma dei bruciatori (15) venga direttamente a contatto con le pareti di detti tubi catalitici.
  5. 5) Reattore secondo le rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzato dal fatto che il catalizzatore viene caricato e scaricato da un coperchio (12) situato alla sommità dei tubi catalitici (22).
  6. 6) Reattore secondo le rivendicazioni da 1 a 5 caratterizzato dal fatto che il prodotto da trattare nel caso dei tubi rigenerativi (22b) entra dal fondo del condotto tubolare (16) attraverso l'ingresso (17) e sale dal basso verso l'alto in controcorrente con i gas combusti, mentre il prodotto finito esce in basso dallo spazio anulare (llb) attraverso l'uscita (19); nel caso dei tubi non rigenerativi il prodotto da trattare entra dall'alto nel contenitore (22a) e scende dall'alto verso il basso, mentre il prodotto finito esce sempre in basso dall'uscita (19).
  7. 7) Reattore secondo le rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal fatto che i gas combusti dalla camera di combustione (14) entrano nello spazio rettangolare delimitato dalle due barriere verticali parallele (24) metalliche o in refrattario dove sono immersi i tubi catalitici .
  8. 8) Reattore secondo le rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal fatto che i gas della combustione entrano dall'alto ed escono dal basso in (26) per essere inviati alla sezione convettiva.
  9. 9) Reattore secondo le rivendicazioni da 1 a 7 caratterizzato dal fatto che i canali (27) dell'aria di combustione preriscaldata hanno due dei quattro lati della superficie esterna a contatto diretto con la superficie esterna del rivestimento refrattario (13) del reattore catalitico.
IT000176A 2011-04-07 2011-04-07 "perfezionamento nei reattori catalitici per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi" ITRM20110176A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000176A ITRM20110176A1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 "perfezionamento nei reattori catalitici per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000176A ITRM20110176A1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 "perfezionamento nei reattori catalitici per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110176A1 true ITRM20110176A1 (it) 2012-10-08

Family

ID=44553988

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000176A ITRM20110176A1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 "perfezionamento nei reattori catalitici per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110176A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1242150B (it) * 1990-09-28 1994-02-16 Kinetics Technology Procedimento ed apparato per l'effettuazione di reazioni catalitiche eendotermiche a media ed alta temperatura
US5429809A (en) * 1991-09-23 1995-07-04 Haldor Topsoe A/S Process and reactor for carrying out non-adiabatic catalytic reactions
WO1997026985A2 (de) * 1996-01-12 1997-07-31 Mannesmann Ag Verfahren zur durchführung einer endothermen reaktion und reaktor zur durchführung des verfahrens
US5935531A (en) * 1993-10-29 1999-08-10 Mannesmann Aktiengesellschaft Catalytic reactor for endothermic reactions
US6136279A (en) * 1997-10-23 2000-10-24 Haldor Topsoe A/S Reformer furnace with internal recirculation
EP1193219A1 (en) * 2000-09-20 2002-04-03 Air Products And Chemicals, Inc. Apparatus and method for hydrocarbon reforming process
US20100189638A1 (en) * 2007-03-30 2010-07-29 Ifp Compact exchanger-reactor using a plurality of porous burners
US20100254891A1 (en) * 2007-07-20 2010-10-07 Ifp Bayonet tube exchanger-reactor allowing operation with pressure differences of the order of 100 bars between the tube side and the shell side

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1242150B (it) * 1990-09-28 1994-02-16 Kinetics Technology Procedimento ed apparato per l'effettuazione di reazioni catalitiche eendotermiche a media ed alta temperatura
US5429809A (en) * 1991-09-23 1995-07-04 Haldor Topsoe A/S Process and reactor for carrying out non-adiabatic catalytic reactions
US5935531A (en) * 1993-10-29 1999-08-10 Mannesmann Aktiengesellschaft Catalytic reactor for endothermic reactions
WO1997026985A2 (de) * 1996-01-12 1997-07-31 Mannesmann Ag Verfahren zur durchführung einer endothermen reaktion und reaktor zur durchführung des verfahrens
US6136279A (en) * 1997-10-23 2000-10-24 Haldor Topsoe A/S Reformer furnace with internal recirculation
EP1193219A1 (en) * 2000-09-20 2002-04-03 Air Products And Chemicals, Inc. Apparatus and method for hydrocarbon reforming process
US20100189638A1 (en) * 2007-03-30 2010-07-29 Ifp Compact exchanger-reactor using a plurality of porous burners
US20100254891A1 (en) * 2007-07-20 2010-10-07 Ifp Bayonet tube exchanger-reactor allowing operation with pressure differences of the order of 100 bars between the tube side and the shell side

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3453087A (en) Modular reformer furnace
EP2830994B1 (en) Steam reformer furnace, and method for the same
RU2643734C2 (ru) Способ и устройство для проведения эндотермических реакций
US9821286B2 (en) Transportable reformer
MY160806A (en) Primary reformer for reduced nitric oxide formation
US10745275B2 (en) Apparatus for endothermic process with improved tubes arrangement
ITRM930719A1 (it) Perfezionamento nei reattori catalitici per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno.
US10711996B2 (en) Apparatus for endothermic process with improved burners arrangement
ITRM20110176A1 (it) "perfezionamento nei reattori catalitici per reazioni endotermiche, in particolare per la produzione di idrogeno e gas di sintesi"
KR101526945B1 (ko) 다관 원통형 수증기 개질기
US2355753A (en) Catalytic apparatus
KR20210083315A (ko) 흡열 공정용 노 및 개선된 버너 장치를 갖는 노의 작동 공정
CN106938838B (zh) 用于生产合成气体的重整炉
US8845997B2 (en) Steam reforming process with improved flue gas flow
ITRM960018A1 (it) Reattore catalitico isotermo per reazioni endotermiche ad alta tempe ratura
WO2017059963A8 (en) Steam reformer for producing synthesis gas
CN110026133B (zh) 转化炉
US3002505A (en) Tube heater
US1894140A (en) Apparatus for endothermic catalytic reactions
US3220385A (en) Tube furnace for the indirect heating of gases or liquids
CN216869226U (zh) 一种制氢圆筒炉的烟气分布器
CN110720014A (zh) 具有改进的外燃烧器布置的用于吸热过程的设备
CN212870706U (zh) 一种六推板窑炉的炉体结构
US20230023054A1 (en) Reformer furnace
US2712303A (en) Fluid heater