ITRM20100494A1 - Taglia capelli a lama costretta - Google Patents
Taglia capelli a lama costretta Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20100494A1 ITRM20100494A1 IT000494A ITRM20100494A ITRM20100494A1 IT RM20100494 A1 ITRM20100494 A1 IT RM20100494A1 IT 000494 A IT000494 A IT 000494A IT RM20100494 A ITRM20100494 A IT RM20100494A IT RM20100494 A1 ITRM20100494 A1 IT RM20100494A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- blade
- detail
- head
- forced
- hair clipper
- Prior art date
Links
- 208000019300 CLIPPERS Diseases 0.000 claims description 14
- 208000021930 chronic lymphocytic inflammation with pontine perivascular enhancement responsive to steroids Diseases 0.000 claims description 14
- 241000826860 Trapezium Species 0.000 claims description 2
- 235000008247 Echinochloa frumentacea Nutrition 0.000 claims 1
- 240000004072 Panicum sumatrense Species 0.000 claims 1
- 210000003128 head Anatomy 0.000 description 9
- 210000004761 scalp Anatomy 0.000 description 9
- 238000000034 method Methods 0.000 description 5
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 4
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 230000003042 antagnostic effect Effects 0.000 description 1
- 210000001520 comb Anatomy 0.000 description 1
- 210000003811 finger Anatomy 0.000 description 1
- 210000004932 little finger Anatomy 0.000 description 1
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 210000003625 skull Anatomy 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26B—HAND-HELD CUTTING TOOLS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B26B21/00—Razors of the open or knife type; Safety razors or other shaving implements of the planing type; Hair-trimming devices involving a razor-blade; Equipment therefor
- B26B21/40—Details or accessories
- B26B21/42—Details or accessories for cutting hair of preselected or variable length
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26B—HAND-HELD CUTTING TOOLS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B26B21/00—Razors of the open or knife type; Safety razors or other shaving implements of the planing type; Hair-trimming devices involving a razor-blade; Equipment therefor
- B26B21/08—Razors of the open or knife type; Safety razors or other shaving implements of the planing type; Hair-trimming devices involving a razor-blade; Equipment therefor involving changeable blades
- B26B21/10—Safety razors with one or more blades arranged longitudinally to the handle
- B26B21/12—Safety razors with one or more blades arranged longitudinally to the handle combined with combs or other means for hair trimming
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Forests & Forestry (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Cosmetics (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
TAGLIA CAPELLI A LAMA COSTRETTA
Usando il trovato di cui si richiede il brevetto qualunque persona può effettuare Un perfetto taglio di capelli su se stessa o su altri. Non occorre maestria o perìzia alcuna. L’operazione è facile, sicura e veloce. Si tratta, però, di un taglio di capelli comunque corto. Si possono ottenere diverse gradazioni di taglio che vanno da corto, a molto corto, a cortissimo, a un mix di esse.
Il trovato è composto da:
- una struttura formata da un manico e da una testina con una doppia fila di denti (fig. 1 ; fig. 2). La testina, vista di fronte, appare come un trapezio mancante della base maggiore, avente la base minore solidale con il manico (fig. 5), e i due lati divergenti dalla base minore con un angolo di circa 60 gradi. I due lati sono in pratica due file di denti (fig. 3; fig. 4). Al centro della testina vi sono due fori di 4,5 mm, distanziati fra loro di 25 mm (fig- 4);
- uno spessorino da 45 x 11 x 6 mm (fig. 6; fig. 11a, particolare 6) che ha la funzione di posizionare la lama ad una certa distanza dal cuoio capelluto per un taglio di capelli corto (fig. 11 a, particolare h1);
- uno spessorino da 45 x 11 x 9 mm (fig. 7; fig. 11 a, particolare 7) che ha la stessa funzione dello spessorino da 45 x 11 x 6 mm ma che, avendo uno spessore maggiore, posiziona la lama più vicino al cuoio capelluto (fig.
J1b, particolare h2) per un taglio di capelli molto corto. Usando entrambi gli spessorini si ottiene un taglio cortissimo (fig. 11c, particolare h3);
- una lama (fig. 8; fig. 11 a, particolare 8);
- un morsetto (fig. 9; fig. 11a, particolare 9) che ha la funzione di chiudere in un sandwich i componenti mobili del trovato (fig. 10).
La lama è guidata dalla mano a tagliare lungo la superficie del cuoio capelluto in senso parallelo al cuoio capelluto stesso. Non necessariamente lungo tutta la superficie. Se si passa il trovato ai lati e si trascura il ciuffo si avrà un taglio con il ciuffo. Ciò è possibile scegliendo opportunamente la combinazione degli spessorini oppure tagliando più spesso una sezione del cuoio capelluto anziché un’altra. Quindi si taglia dove si vuole e con la gradazione che si sceglie (fig. 11 a, particolare h1; fig. 11b, particolare h2; fig. 11c, particolare h3). La lama invece è guidata, anzi “costretta” in senso verticale dalla tecnica del trovato. La lama è “costretta” a mantenere una posizione verticale prestabilita e fissa, equidistante dal cuoio capelluto per un taglio uniforme dei capelli. Ciò non toglie, come già detto, che si possano fare delle varianti. Per esempio, tagliando con la combinazione cui la figura 11c sulle tempie, e con la combinazione 11a sulla nuca, si ottiene il classico “taglio alla urone”. Però la superficie dove passa la lama deve avere una lunghezza di capelli uniforme: uniforme sulle tempie, uniforme sulla nuca. Un normale pettine lo si inclina inevitabilmente perciò con i pettini a lama si taglia in modo non uniforme. Anche i parrucchieri meno bravi creano a volte le famose “buche” o “scalini” perché in un punto hanno tagliato di più. Il parrucchiere si aiuta appoggiando alla testa del cliente l’anulare e il mignolo della mano che alza i capelli con il pettine per misurare “a tatto” la lunghezza da tagliare. Anche qui una fila di denti impedisce ad una lama di tagliare di più. Ma è una cosa fatta “a mano”, e il più bravo parrucchiere non raggiungerà mai la perfezione ottenibile con il taglia capelli a lama costretta. Persino O di Giotto avrebbe perduto il confronto con il cerchio tracciato per mezzo di un compasso. Un compasso non è altro che una punta dì matita “costretta” a girare mantenendo la stessa distanza dal centro.
Il trovato è una idea tanto semplice quanto efficace: “costringere” una lama a tagliare “tanto ma non più di tanto” usando due file di denti “antagonisti”. Come detto nella tecnica del trovato sono presenti due file di denti interfaccianti e divergenti “ed operanti simultaneamente” mentre in tutti i prodotti del genere, tosatori, taglia capelli, taglia barba e taglia baffi hanno una sola fila di denti, oppure doppia, tripla ma non operanti simultaneamente. Inoltre il trovato non utilizzando un motore non ha bisogno di nessuna fonte di energia.
Lo scopo della doppia fila di denti è quello di impedire qualsiasi grado di inclinazione di una delle due file di denti diverso da quello ottimale di 60° rispetto alla curva del cranio. In pratica le due file di denti si “controllano” a vicenda e impediscono alla lama di avvicinarsi al cuoio capelluto più di quanto stabilito. E così si taglia non più di quanto si vuole. E qui entra in gioco un’altra caratteristica del trovato. I rasoi e gli altri strumenti taglia peli o capelli hanno il taglio in una sola direzione. Come una pialla, per esempio. Il trovato taglia avanti e indietro quasi simultaneamente passando la testina avanti e indietro velocemente. Questo è possibile perché la linea del filo della lama è parallela alla linea del manico. Con un movimento alternato della mano, passando avanti e indietro la lama, i capelli vengono tagliati in entrambe le direzioni. Insomma pelo e contropelo senza girare il manico e il capello non sfugge. Il rasoio di sicurezza del dott. Gillette, inventato e brevettato nel 1901, non aveva una lama “costretta” ma una lama protetta. Protetta nel senso che ne usciva dal telaio soltanto un millimetro. E se si muoveva il rasoio un attimo in senso orizzontale, invece che verticale, il millimetro di lama tagliava la faccia eccome! Chi non si è mai tagliato con il rasoio del Dottor Gillette? Il taglia capelli a lama costretta taglia solo i capelli. E tutti della stessa lunghezza. Il rasoio Gillette, inoltre, taglia soltanto in una direzione perché ha la linea del filo della lama non allineato al manico: nel rasoio del Dottor Gillette la linea del filo della lama con la linea del manico formano una T. Il taglia capelli a lama costretta taglia andando avanti e tornando indietro con entrambi i lati della lama senza girare il manico ma facendolo oscillare: si usa come un ventaglio. Per quanto riguarda i denti del taglia capelli a lama costretta, essi nascono e sono parte della base minore della testina trapezio (fig. 3; fig. 4). Questo per dare più spazio al capello in modo che nessun ostacolo sia fra il capello stesso e la lama. Poi si inclinano, rispetto alla base minore del trapezio di 60°. La loro inclinazione è ottimale per portare i capelli a scontrarsi con il filo della lama. Ma ancora più importante, anzi essenziale e qualificante, è l’assoluta precisione del taglio dovuta alla distanza “costretta” della lama rispetto al cuoio capelluto ottenuta per mezzo della tecnica complessiva del trovato.
Per ottenere misure diverse di lunghezza dei capelli si ricorre a semplici spessorini.
Utilizzando lo spessorìno da 45 x 11 x 6 mm (fig. 11a, particolare 6), si ottiene la combinazione: capelli corti (fig. 11 a, particolare h1). In questo caso lo spessorìno da 45 x 11 x 9 mm (fig. 7), non utilizzato, viene parcheggiato dietro la testina (fig. 1, particolare 1; fig. 10; fig. 11 a, particolare 7) per averlo pronto all’uso nel caso si voglia cambiare taglio e impedire un suo possibile smarrimento in caso di lungo non uso.
Utilizzando lo spessorìno da 45 x 11 x 9 mm (fig. 11b), si ottiene la combinazione: capelli molto corti (fig. 11b, particolare h2). In questo caso 10 spessorìno da 45 x 11 x 6 mm (fig. 6), non utilizzato, viene parcheggiato dietro la testina (fig. 11 b) per averlo pronto all’uso nel caso si voglia cambiare taglio e impedire un suo possibile smarrimento in caso di lungo non uso.
Utilizzando entrambi gli spessorini uno su l’altro (fig. 11c), si ottiene la combinazione: capelli cortissimi (fig. 11c, particolare h3). In questo caso non vi sono spessorini parcheggiati dietro la testina perché utilizzati entrambi per posizionare la lama vicinissima al cuoio capelluto.
Si precisa che gli spessorini possono aumentare in numero e diminuire in spessore come si vuole per avere gamme di taglio maggiori delle tre descrìtte. Si precisa che le dimensioni espresse in millimetri per tutte le componenti del trovato sono indicative e possono variare. Esse servono in questa domanda per dare una idea delle dimensioni del trovato.
11 trovato così come descrìtto e illustrato è suscettibile di modifiche, quali viti madre e viti senza fine per avvicinare o allontanare la lama invece dei più semplici spessorini. Le viti senza fine innestate su una vite madre non aumentano l’efficacia del trovato. Evitano soltanto il montaggio e lo smontaggio degli spessorini quando si vuole cambiare la lunghezza del taglio.
Altre varianti e aggiunte innestate nel complesso della tecnica descritta sono da considerarsi facenti parte della tecnica stessa per cui anche esse devono essere considerate nell’insieme della protezione generale del trovato.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI. 1) Taglia capelli a lama costretta caratterizzato dai fatto di comprendere u struttura formata da un manico e da una testina dentata (fig. 1; fig. 2), due spessorini (fig. 6; fig. 7), una lama (fig. 8), un morsetto (fig. 9).
- 2 ) Taglia capelli a lama costretta secondo Sa rivendicazione 1) caratterizza dal fatto che deta testina dentata ha forma di trapezio mancante della bas maggiore (fig. 5 ) con due file di denti costituenti i lati del trapezio.
- 3) Taglia capelli a lama costretta secondo la rivendicazione 1) e 2) caratterizzato dai fatto che detta testina (fig. 5) ha due fori per mezzo d quali un morsetto (fig. 9) rende solidali con la strutura Se parti mobili.
- 4) Taglia capelli a lama costretta secondo le rivendicazioni 1), 2), 3) caratterizzato dai fatto che Sa lama collocata nella testina può essere posizionata, variando l’uso degli spessorini, in modo da effettuare un taglio di capelli corto (fig. 11 a, particolare h1); molto corto (fig. 11b, particolare h2); cortissimo (fig. 11c, particolare h3).
- 5) Taglia capelli a lama costretta secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4) caratterizzato dai fatto che gli eventuali spessorini non utilizzati per creare la lunghezza di taglio desiderato rimangono comunque sistemati nel trovato fuori dalla testina e non corrono il rischio di smarrimento dopo lungo non utilizzo (fig. 1, particolare 1; fig. 10; fig. 11 a, particolare 7; fig 11b).
- 6) Taglia capelli a lama costreta secondo le rivendicazioni 1), 2), 3), 4), 5) caratterizzato dal fatto che avendo una doppia Sama il cui filo è in linea con il manico ha un taglio alternato quasi simultaneo come l’azione di un ventaglio.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000494A ITRM20100494A1 (it) | 2010-09-23 | 2010-09-23 | Taglia capelli a lama costretta |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000494A ITRM20100494A1 (it) | 2010-09-23 | 2010-09-23 | Taglia capelli a lama costretta |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITRM20100494A1 true ITRM20100494A1 (it) | 2012-03-24 |
Family
ID=43739104
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000494A ITRM20100494A1 (it) | 2010-09-23 | 2010-09-23 | Taglia capelli a lama costretta |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITRM20100494A1 (it) |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US1683980A (en) * | 1926-11-20 | 1928-09-11 | Kwartin Bernard | Combined safety razor, hair trimmer, and comb |
| US1918636A (en) * | 1931-06-03 | 1933-07-18 | Michael J Duffy | Safety razor and hair cutter |
| CH223118A (fr) * | 1941-08-20 | 1942-08-31 | Haase Fritz | Rasoir de sûreté avec organe accessoire permettant de l'utiliser pour couper les cheveux. |
| US4030193A (en) * | 1972-02-12 | 1977-06-21 | Stephen Emmanuel Mandilaras | Haircutting machine |
-
2010
- 2010-09-23 IT IT000494A patent/ITRM20100494A1/it unknown
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US1683980A (en) * | 1926-11-20 | 1928-09-11 | Kwartin Bernard | Combined safety razor, hair trimmer, and comb |
| US1918636A (en) * | 1931-06-03 | 1933-07-18 | Michael J Duffy | Safety razor and hair cutter |
| CH223118A (fr) * | 1941-08-20 | 1942-08-31 | Haase Fritz | Rasoir de sûreté avec organe accessoire permettant de l'utiliser pour couper les cheveux. |
| US4030193A (en) * | 1972-02-12 | 1977-06-21 | Stephen Emmanuel Mandilaras | Haircutting machine |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US10293500B1 (en) | Clipper attachment | |
| ES2584128T3 (es) | Dispositivo para recorte de pelo | |
| CN110891745A (zh) | 带刀片防护件的电动手持式毛发修剪器 | |
| JP6644089B2 (ja) | 特定の形状を有する固定刃を持つ一つ以上の回転ヘッドを有するひげトリマー | |
| JP2021507788A (ja) | バリカンのための櫛 | |
| MX378339B (es) | Recortadora para vello de nariz y oreja | |
| US9193076B2 (en) | Digital level and laser clipper liner kit | |
| US3041721A (en) | Cutting combs | |
| ITRM20100494A1 (it) | Taglia capelli a lama costretta | |
| US20170361477A1 (en) | Beard trimmer having one or more rotary heads | |
| US8800572B1 (en) | Fixed point barber comb and methods of use | |
| CN207136506U (zh) | 一种能实现独自理发目的的理发梳结构 | |
| WO2013150589A1 (ja) | 頭髪測定具 | |
| US595470A (en) | Simon goldister | |
| US2611951A (en) | Adjustable haircutting instrument | |
| GB2569866A (en) | Hair cutting comb | |
| US2124687A (en) | Comb | |
| CN204844225U (zh) | 一种理发器的限位梳 | |
| TWM465263U (zh) | 電動剪髮器固定刀的刀刃改良 | |
| US1003568A (en) | Barber's comb. | |
| KR20100099770A (ko) | 숱가위기능 레이져커트 | |
| IT201800003910A1 (it) | Dispositivo di precisione per il taglio dei capelli artigianale e relativo metodo. | |
| KR200438137Y1 (ko) | 이발보조기구 | |
| TWM526474U (zh) | 剃剪兩用美髮剪刀 | |
| ES1236686U (es) | Peine de insercion para cortar el pelo |