ITRM20080454A1 - Impianto di irrigazione multi funzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa - Google Patents

Impianto di irrigazione multi funzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa

Info

Publication number
ITRM20080454A1
ITRM20080454A1 IT000454A ITRM20080454A ITRM20080454A1 IT RM20080454 A1 ITRM20080454 A1 IT RM20080454A1 IT 000454 A IT000454 A IT 000454A IT RM20080454 A ITRM20080454 A IT RM20080454A IT RM20080454 A1 ITRM20080454 A1 IT RM20080454A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
irrigation system
rev
valves
functional irrigation
fact
Prior art date
Application number
IT000454A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Menchetti
Paolo Sangermano
Original Assignee
Ifa Internat Fluid Ass
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ifa Internat Fluid Ass filed Critical Ifa Internat Fluid Ass
Priority to ITRM2008A000454A priority Critical patent/IT1391171B1/it
Publication of ITRM20080454A1 publication Critical patent/ITRM20080454A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1391171B1 publication Critical patent/IT1391171B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G25/00Watering gardens, fields, sports grounds or the like
    • A01G25/02Watering arrangements located above the soil which make use of perforated pipe-lines or pipe-lines with dispensing fittings, e.g. for drip irrigation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01CPLANTING; SOWING; FERTILISING
    • A01C23/00Distributing devices specially adapted for liquid manure or other fertilising liquid, including ammonia, e.g. transport tanks or sprinkling wagons
    • A01C23/04Distributing under pressure; Distributing mud; Adaptation of watering systems for fertilising-liquids
    • A01C23/042Adding fertiliser to watering systems

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Drying Of Gases (AREA)
  • Separation Of Particles Using Liquids (AREA)

Description

IMPIANTO DI IRRIGAZIONE MULTI-FUNZIONALE CON SISTEMA DI SVUOTAMENTO E PULIZIA AD ARIA COMPRESSA
DESCRIZIONE
L’invenzione concerne il settore agricolo relativo agli impianti di irrigazione per coltivazioni in serra o in campo aperto.
Più in particolare riguarda l’introduzione di una nuova tipologia di impianti di irrigazione multi-funzionali, tali da poter essere impiegati anche nelle operazioni di somministrazione di fertilizzanti o fito-farmaci alle colture.
E’ noto come i fertilizzanti ad uso agricolo vengano comunemente disciolti in acqua e distribuiti attraverso gli impianti irrigui, secondo una metodologia nota come ferti-irrigazione, tecnica economica e di estremo valore agronomico sia per la rapidità di esecuzione che per la forte localizzazione del prodotto erogato.
E’ altresì noto come tale tecnica non si adatti alla distribuzione di prodotti fito-sanitari, che ancora oggi richiedono l’utilizzo di particolari erogatori di solito trainati da macchine agricole quali trattori o simili.
Gli impianti di irrigazione odierni, se utilizzati con la tecnica della ferti-irrigazione per trattamenti di carattere fito-sanitario sulle colture, denotano limitazioni tecnologiche tali da determinare:
- Timpossibilità di lavare con acqua gli impianti senza compromettere l’efficacia dei trattamenti a causa del dilavamento delle piante;
- l’impossibilità di conservare i prodotti chimici negli impianti senza incorrere in ulteriori ed inutili somministrazioni degli stessi durante le irrigazioni successive;
- l’impossibilità di vuotare gli impianti senza disperdere prodotti chimici nell’ ambiente.
Gli erogatori trainati da macchine agricole presentano invece alti costi di acquisto e manutenzione, ed inoltre non permettono una diffusione perfettamente uniforme del fito-farmaco sulle colture.
Scopo della presente invenzione consiste nel superamento delle suddette negatività.
Lo scopo à ̈ raggiunto per mezzo di un impianto d’irrigazione multifunzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa, caratterizzato dal fatto che comprende;
- una condotta principale atta a contenere l’acqua occorrente per l’irrigazione ed i vari trattamenti delle piante;
- una condotta secondaria atta ad immettere nella condotta principale l’esatta quantità di additivi chimici necessaria al trattamento delle colture;
- condotte di distribuzione preposte al convogliamento dell’acqua o delle soluzioni chimiche contenute al’intero della condotta principale verso le coltivazioni;
- un compressore atto ad immettere aria aH’intemo dell’impianto al fine di determinarne lo svuotamento;
- valvole di blocco associate a dette condotte di distribuzione, atte a consentire lo spurgo di detto impianto d’irrigazione grazie all’immissione di aria tràmite detto compressore.
L’invenzione presenta i seguenti vantaggi:
- possibilità di vuotare e pulire gli impianti senza compromettere l’efficacia dei trattamenti effettuati sulle coltivazioni;
- alto coefficiente di uniformità di distribuzióne delle sostanze fertilizzanti e fito-sanitarie sulle piante;
- riduzione dei dosaggi dei prodotti chimici necessari per garantire l’efficacia dei trattamenti, con conseguente minore impatto ambientale;
- abbattimento dei costi di produzione e dei costi di realizzazione e manutenzione degli impianti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione più dettagliata esposta nel seguito, con l’aiuto dei disegni che ne rappresentano un modo d’esecuzione preferito, illustrato a titolo esemplificativo e non limitativo.
La fig. 1 evidenzia, in schematizzazione piana, la struttura di un impianto di irrigazione multi-funzionale secondo l’invenzione.
La fig. 2 mostra, in sezione verticale, la conformazione strutturale di valvole di blocco presenti sulle condotte di distribuzione del medesimo impianto.
Con riferimento alle figure, l’invenzione comprende essenzialmente:
- una condotta principale 1, dotata di valvole di scarico 2-3, collegata ad una pompa 4, atta ad immettere airintemo della stessa l’acqua necessaria per l’irrigazione e per i vari trattamenti delle colture, e ad un compressore 5, atto ad immettere aria nella medesima, al fine di determinare lo svuotamento dell’intero impianto al termine delle operazioni;
- una condotta secondaria 6, inserita costruttivamente all’interno della condotta principale 1, collegata ad una pompa 7 preposta ad immettere fertilizzanti o fito-farmaci all’interno della medesima, allo scopo di determinare la diffusione di tali elementi, attraverso gli ugelli 8, all’interno della condotta principale 1;
- condotte di distribuzione 9, dotate di valvole di blocco 10 ed appositi erogatori 11, preposte al convogliamento dell’acqua o delle soluzioni chimiche contenute all’interno della condotta principale 1 verso le coltivazioni;
- valvole di blocco 10, applicate sulle condotte di distribuzione 9 allo scopo di determinarne la chiusura durante le fasi di svuotamento e pulizia dell’impianto, costituite da elementi semi-sferici 12-13, reciprocamente assemblati, contenenti un apposito galleggiante sferico 14;
- erogatori 11 , a pioggia, a goccia, o di qualsiasi altra tipologia, atti a diffondere l’acqua o le soluzioni chimiche, provenienti dalla condotta principale 1 e trasportate dalle condotte di distribuzione 9, sulle coltivazioni, controllati da valvole di attivazione 15 tali da determinarne l’azionamento al raggiungimento della pressione di esercizio dell 'impianto.
Conformemente all’invenzione, la condotta principale 1 dell’impianto viene riempita d’acqua, mediante la pompa 4, fino a determinare la risalita del liquido attraverso le condotte di distribuzione 9 ad essa collegate, provocando il progressivo riempimento delle valvole di blocco 10 presenti sulle stesse.
Il progressivo riempimento di tali valvole 10 causa il conseguente sollevamento dei galleggianti 14 contenuti all’interno delle medesime, normalmente posizionati sulle corrispondenti sedi 17, permettendo all’acqua di attraversare le valvole 10 e raccogliersi a valle delle stesse, fino al raggiungimento di una pressione sufficiente a determinare l’apertura delle valvole di attivazione 15 degli erogatori 11, per mezzo dei quali sarà diffusa sulle coltivazioni.
Al fine di evitare che, durante l’utilizzo dell’impianto, l’accidentale posizionamento dei galleggianti 14 sulle sedi 17 causi la chiusura delle valvole 10 e conseguentemente delle condotte di distribuzione 9 ad esse collegate, gli stessi vengono mantenuti in costante movimento dalle particolari turbolenze create dal passaggio, attraverso gli appositi rubinetti 16, del liquido in transito al delle valvole stesse.
Il successivo azionamento della pompa 7 determina l’introduzione degli additivi chimici necessari ai diversi trattamenti delle colture all’interno della condotta secondaria 6, fino al raggiungimento di una pressione sufficiente a provocare l’apertura simultanea degli ugelli 8, dando luogo all’iniezione di precise dosi della medesima quantità di fertilizzanti o fito-farmaci all’interno della condotta principale 1, allo scopo di creare in prossimità dei suddetti ugelli 8 soluzioni di acqua e additivi contenenti esattamente le medesime quantità di principi attivi.
Sospinte dal flusso d’acqua immesso dalla pompa 4 all’interno della condotta principale 1, tali soluzioni di acqua e additivi vengono forzatamente convogliate attraverso le condotte di distribuzione 9 fino agli erogatori 11, per mezzo dei quali sono diffuse sulle coltivazioni.
A trattamento ultimato, le immissioni di acqua e prodotti chimici neirimpianto vengono interrotte attraverso la disattivazione delle pompe 4 e 7, ed aH’intermo della condotta principale 1 viene introdotta aria per mezzo dell’apposito compressore 5.
L’aria immessa nella condotta principale 1 determina l’espulsione dell’acqua presente all’interno della medesima attraverso la valvola di scarico 2, collegata ad opportuni serbatoi di raccolta, e lo spurgo delle condotte di distribuzione 9 attraverso gli erogatori 11 installati sulle medesime.
Nel momento in cui l’azione dell’aria immessa nell’impianto ha completato lo spurgo delle condotte di distribuzione 9, determinando nel frattempo il completo svuotamento delle relative valvole 10, i galleggianti 14 inseriti all’intemo delle medesime si posizionano nuovamente sulle corrispondenti sedi 17, causando la chiusura di dette valvole 10 e delle condotte 9 ad esse collegate.
L’incremento della pressione interna dell ’impianto provvederà a mantenere nella corretta posizione i summenzionati galleggianti 14, permettendo così il completamento delle operazioni di svuotamento e pulizia dello stesso. Allo scopo di impedire che l’aumento della pressione interna dell’impianto possa danneggiare le summenzionate valvole 10, à ̈ prevista la presenza sulle medesime di opportune sezioni 18, realizzate in materiale elastico, in grado di assorbire espandendosi la pressione eccedente.
A svuotamento ultimato, lo spegnimento del compressore 5 e la contemporanea apertura della valvola di scarico 3 consentono aH’aria immessa nellimpianto di sfociare all’esterno, riportandone alla normalità la pressione interna, predisponendo il medesimo per un ulteriore ciclo di funzionamento.
Nel caso in cui minime quantità di soluzioni chimiche ristagnino all’intemo delle curvature stremali delle condotte di distribuzione 9, il successivo riempimento d’acqua dellimpianto sottoporrà le medesime ad un’ulteriore diluizione in grado di renderle del tutto innocue per le colture e l’ambiente circostante.
E’ prevista la realizzazione in kit di montaggio dei componenti principali degli impianti summenzionati, installabili con facilità su apparati di irrigazione già in opera, allo scopo di eliminare i limiti costruttivi ed espandere le funzionalità di base dei medesimi.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di realizzazione ed i particolari costruttivi potranno essere ampiamente variati senza uscire dall’ambito della presente invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI. 1) Impianto di irrigazione multi-funzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa, caratterizzato dal fatto che comprende; - una condotta principale (1, 2, 3, 4) atta a contenere l’acqua occorrente per l’irrigazione ed i vari trattamenti delle piante; - una condotta secondaria (6, 7, 8) atta ad immettere nella condotta principale (1) l’esatta quantità di additivi chimici necessaria al trattamento delle colture; - condotte di distribuzióne (9, 15, 11) preposte al convogliamento dell’acqua o delle soluzioni chimiche contenute all’interno della condotta principale verso le coltivazioni; - un compressore (5) atto ad immettere aria all’ interno dell’impianto al fine di determinarne lo svuotamento; - valvole di blocco (10) associate a dette condotte di distribuzione, atte a consentire lo spurgo di detto impianto d’irrigazione grazie all’ immissione di aria tramite detto compressore.
  2. 2) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che il compressore (5) preposto ad immettere aria nell’impianto al fine di determinarne lo svuotamento, à ̈ collegato alla condotta principale (1).
  3. 3) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo la riv. 1 , caratterizzato dal fatto che la condotta principale (1) à ̈ dotata di valvole di scarico (2, 3), e risulta collegata ad una pompa (4), atta ad immettere all’interno della stessa l’acqua necessaria alle operazioni di irrigazione e trattamento delle piante.
  4. 4) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una condotta secondaria (6), inserita costruttivamente all’intemo della condotta principale (1), collegata ad una pompa (7) preposta ad immettere fertilizzanti o fito-farmaci all’ interno della medesima, allo scopo di determinare la diffusione di tali elementi, attraverso ugà ̈lli (8), all’interno della condotta principale (1).
  5. 5) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo la riv. 1, caratterizzato dalla presenza di condotte di distribuzione (9), dotate di valvole di blocco (10) ed appositi erogatori (11, 1-5)·, preposte al convogliamento dell’acqua o delle soluzioni chimiche contenute all’intemo della condotta principale (1) verso le coltivazioni.
  6. 6) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo la riv. 5, caratterizzato dal fatto che le valvole di blocco (10), applicate sulle condotte di distribuzione (9) allo scopo di determinarne la chiusura durante le fasi di svuotamento e pulizia dell’impianto, comprendono elementi semi-sferici (12, 13), reciprocamente assemblati, contenenti un apposito galleggiante sferico (14).
  7. 7) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo la riv. 6, caratterizzato dal fatto che dette valvole di blocco (10) comprendono rubinetti (16) atti a creare turbolenza al passaggio di liquido attraverso le valvole stesse.
  8. 8) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo la riv. 6, caratterizzato dal fatto che dette valvole di blocco (10) comprendono sezioni (18) realizzate in materiale elastico.
  9. 9) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo la riv. 5, caratterizzato dal fatto che gli erogatori (11), presenti sulle condotte di distribuzione (9), sono controllati da valvole di attivazione (15), tali da determinarne lazionamento al raggiungimento della pressione di esercizio del’impianto.
  10. 10) Impianto di irrigazione multi-funzionale secondo le rivendicazioni precedenti, di cui à ̈ prevista la realizzazione in kit di montaggio dei componenti principali, installabili con facilità su apparati di irrigazione già in opera, allo scopo di eliminare i limiti costruttivi ed espandere le funzionalità di base dei medesimi.
ITRM2008A000454A 2008-08-12 2008-08-12 Impianto di irrigazione multi funzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa IT1391171B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2008A000454A IT1391171B1 (it) 2008-08-12 2008-08-12 Impianto di irrigazione multi funzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2008A000454A IT1391171B1 (it) 2008-08-12 2008-08-12 Impianto di irrigazione multi funzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20080454A1 true ITRM20080454A1 (it) 2010-02-13
IT1391171B1 IT1391171B1 (it) 2011-11-18

Family

ID=40849196

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2008A000454A IT1391171B1 (it) 2008-08-12 2008-08-12 Impianto di irrigazione multi funzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1391171B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4293237A (en) * 1979-06-29 1981-10-06 Robey Melvin J Irrigation and drainage apparatus
DE9014034U1 (it) * 1989-12-12 1991-01-03 Schoenleber, Heinz, 8411 Pettendorf, De
US5196125A (en) * 1991-08-15 1993-03-23 Brien Richard J O Underground effluent disposal-delivery system
US5507595A (en) * 1995-04-27 1996-04-16 Benson; William M. Apparatus for treating soil
WO2000055702A1 (en) * 1999-03-16 2000-09-21 Fertigator, Inc. Liquid injection apparatus and method for horticultural watering systems

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4293237A (en) * 1979-06-29 1981-10-06 Robey Melvin J Irrigation and drainage apparatus
DE9014034U1 (it) * 1989-12-12 1991-01-03 Schoenleber, Heinz, 8411 Pettendorf, De
US5196125A (en) * 1991-08-15 1993-03-23 Brien Richard J O Underground effluent disposal-delivery system
US5507595A (en) * 1995-04-27 1996-04-16 Benson; William M. Apparatus for treating soil
WO2000055702A1 (en) * 1999-03-16 2000-09-21 Fertigator, Inc. Liquid injection apparatus and method for horticultural watering systems

Also Published As

Publication number Publication date
IT1391171B1 (it) 2011-11-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104058181B (zh) 药剂分配器
EP3397045B1 (en) Irrigation system and irrigation method
CA3003116C (en) Method and system for moving killed fish in a pipe or pipeline
CN202406699U (zh) 一种作物喷灌设备
ITRM20080454A1 (it) Impianto di irrigazione multi funzionale con sistema di svuotamento e pulizia ad aria compressa
JP2011067114A (ja) 希釈液肥の供給方法
US3976250A (en) Irrigation device
CN208875194U (zh) 一种天然橡胶种植用全自动灌溉杀虫装置
CN212881380U (zh) 一种草莓育苗水肥输送管路系统中过滤反冲洗装置
RU2539854C1 (ru) Устройство для автоматического полива растений
CN205623600U (zh) 一种园林灌溉装置
CN108990768A (zh) 一种消除负压的地下滴灌装置
CN205431335U (zh) 一种田间阀门装置
CN203990971U (zh) 防堵塞滴头
US2886053A (en) Valve construction
RU2185048C2 (ru) Гидроподкормщик к системам дискретного полива
RU2272391C2 (ru) Коммуникационная система протравливателя семян
CN209546503U (zh) 三七种植用滴灌装置
CN211064156U (zh) 一种便于调节出水量的市政园林喷洒装置
CN218587860U (zh) 一种盘式喷灌机
CN207836171U (zh) 一种水肥一体化滴管装置
CN106171841A (zh) 一种用于洒水灌溉的装置
SU821401A1 (ru) Воронка дл слива жидкостей
JP2009165453A (ja) 自動給水機能付プランター
RU2093015C1 (ru) Установка для импульсного орошения