ITRE970033A1 - Dispositivo per il controllo e la gestione di impianti di illuminazion e. - Google Patents

Dispositivo per il controllo e la gestione di impianti di illuminazion e. Download PDF

Info

Publication number
ITRE970033A1
ITRE970033A1 IT97RE000033A ITRE970033A ITRE970033A1 IT RE970033 A1 ITRE970033 A1 IT RE970033A1 IT 97RE000033 A IT97RE000033 A IT 97RE000033A IT RE970033 A ITRE970033 A IT RE970033A IT RE970033 A1 ITRE970033 A1 IT RE970033A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
user
microprocessor
measuring
power supply
parameters
Prior art date
Application number
IT97RE000033A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Reverberi
Original Assignee
Giorgio Reverberi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11399043&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITRE970033(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Giorgio Reverberi filed Critical Giorgio Reverberi
Priority to IT97RE000033A priority Critical patent/IT1294432B1/it
Priority to AT98201545T priority patent/ATE249136T1/de
Priority to ES98201545T priority patent/ES2206822T3/es
Priority to EP98201545A priority patent/EP0880308B1/en
Priority to DE69817673T priority patent/DE69817673T2/de
Publication of ITRE970033A1 publication Critical patent/ITRE970033A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294432B1 publication Critical patent/IT1294432B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B47/00Circuit arrangements for operating light sources in general, i.e. where the type of light source is not relevant
    • H05B47/20Responsive to malfunctions or to light source life; for protection
    • H05B47/21Responsive to malfunctions or to light source life; for protection of two or more light sources connected in parallel
    • H05B47/22Responsive to malfunctions or to light source life; for protection of two or more light sources connected in parallel with communication between the lamps and a central unit

Description

DESCRIZIONE
del Brevetto per Invenzione Industriale dal Titolo.: "DISPOSITIVO PER IL CONTROLLO E LA GESTIONE DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE" ,
La presente invenzione concerne il controllo delle reti elettriche di illuminazione, così come la loro gestione.
Le reti elettriche di illuminazione, così come gli impianti ad esse assimilabili, sono caratterizzate da una distribuzione di energia elettrica molto ampia e ramificata che fornisce energia ad ogni singola lampada, o ad ogni singola utenza nei sistemi assimilati.
Assume quindi grande importanza potere controllare sia lo stato di ogni singola lampada o generica utenza periferica, sia lo stato della intera rete per potere programmare la manutenzione ed evitare che guasti o anomalie locali si traducano in danni irreparabili dell'intera rete.
Attualmente lo stato della tecnica comprende sistemi di controllo grazie ai quali certi parametri significativi del buon funzionamento delle utenze periferiche sono raccolti localmente presso ogni singola utenza<' >ed inviati, col sistema ad onde convogliate attraverso gli stessi cavi di alimentazione delle utenze, ad un microprocessore centrale programmato per rilevare distonie dei parametri e tradurle in segnalazioni concernenti la tipologia dei guasti e delle anomalie di dette unità periferiche.
E' noto ad esempio dalla Domanda di Brevetto Europeo EP 0637195 assumere come parametro significativo delle anomalie lo sfasamento tra tensione e corrente alimentata alla singola utenza, e dedurre statisticamente dalla sfasatura rilevata la natura del guasto o della anomalia.
Tuttavia, oltre ai limiti derivanti dall 'attribuire la natura del guasto alla variazione statistica di un parametro astratto, quale è la differenza di fase tra corrente e tensione, i sistemi noti, ed in particolare il sistema segnalato non consentono di rilevare altre situazioni interessanti, come dispersioni di corrente, o illeciti prelievi della stessa.
Una ulteriore limitazione dei sistemi noti è che essi possono essere attivati solo quando le utenze sono in funzione .
Lo scopo della presente invenzione è di porre rimedio alle deficienze dei sistemi noti mediante un sistema di controllo affidabile, di basso costo e facile gestione.
Questo scopo viene raggiunto dal trovato grazie al sistema caratterizzato nelle rivendicazioni.
Le caratteristiche funzionali e costruttive del trovato verranno meglio messe in evidenza nella particolareggiata descrizione che segue, illustrata dalle allegate tavole disegni e concernente, a titolo di esempio non limitativo, una possibile applicazione del trovato ad una rete di illuminazione pubblica.
La Fig.l illustra lo schema di un palo di illuminazione elettrica facente parte del sistema di illuminazione controllato dal trovato.
La Fig.2 mostra lo schema a blocchi circuitale dell'unità di trasmissione associata al palo.
La Fig.3 mostra lo schema a blocchi circuitale della unità centrale di controllo.
Dalle figure si rileva un palo 100i, il quale porta alla estremità una lampada 10i# ove i è compreso tra 1 ed n per una rete di illuminazione comprendente n pali.
La lampada 10i può essere sia del tipo ai vapori di mercurio che del tipo ai vapori di sodio, ed in questo ultimo caso è associata ad un usuale reattore 12* e ad un opportuno sistema di accensione non mostrato in figura.
Il circuito di alimentazione di ogni singola lampada 10* può comprendere anche un condensatore rifasatore 13*.
All'interno del palo di sostegno di ogni lampada, secondo il trovato, è collocata una unità di trasmissione 2* il cui schema a blocchi è visibile in Fig.2.
La unità di trasmissione 2* comprende un microprocessore 25*, che nell'esempio illustrato è un microprocessore della Texas Instruments tipo TMS370C6C2 , il quale comanda un ricevitore trasmettitore 26i ad onde convogliate, che nell'esempio illustrato è un ricetrasmettitore della National tipo LM1893.
Al microprocessore 25i pervengono i dati della tensione di linea e di lampada e della corrente, nonché del fattore di potenza associati alla lampada 10i, dati che sono rilevati da noti dispositivi sistemati nel blocco 23i posto sulla derivazione 41i di alimentazione della lampada.
Il microprocessore 25i comanda anche il relè elettromeccanico o statico rappresentato dal blocco 244 che provvede all'inserimento oppure al disinserimento della lampada 10i.
Il trasmettitore ricevitore rappresentato dal blocco 26£ invia/riceve segnali alla/dalla linea di alimentazione attraverso il modulo 2li·
Il blocco 22i rappresenta un filtro di blocco delle onde convogliate la cui funzione è evidente.
Attraverso la derivazione 41i e la linea 4 i segnali convogliati pervengono alla unità centrale 3 il cui schema a blocchi è illustrato in Fig.3.
L'unità centrale 3 comprende un microprocessore centrale 34, che nell'esempio illustrato è un microprocessore della Intel tipo 80C32, che è in grado di analizzare e confrontare i dati provenienti dai microprocessori 25i
Il microprocessore 34 riceve dati dal ricevitore/trasmettitore di onde convogliate 33 tramite il modulo 32 simile al modulo 2li-Il funzionamento del sistema è il seguente.
L'unità centrale 3 alimenta dapprima tutta rete di illuminazione, nella quale i relè elettromeccanici o statici 24* sono aperti.
In questa situazione avviene una misura locale, tramite i dispositivi contenuti nei blocchi 23*, della tensione presente a monte di ogni relè elettromeccanico o statico 24* in ogni palo 100*.
Il confronto tra la tensione rilevata e quella misurata in partenza dal microprocessore 34, teorica o di progetto, consente, a meno delle perdite di carico, di rilevare anomalie di funzionamento come: discontinuità della linea, dispersioni lungo la linea o prelievi locali, non autorizzati, di corrente, individuando anche il punto i della linea dove si verificano le anomalie.
Se il microprocessore 34 dell'unità centrale non riscontra alcuna anomalia, esso invia un segnale a tutti i microprocessori locali 25* che chiuderanno i rispettivi relè elettromeccanici o statici 24*, causando la accensione simultanea delle lampade.
E' evidente che la possibilità di effettuare i controlli di linea a lampade spente consente di programmare gli stessi anche ad intervalli molto brevi, più volte al giorno, e quindi di mantenere costantemente sotto controllo la intera rete di illuminazione provvedendo per tempo alle necessarie riparazione e manutenzione prima che giunga il momento della accensione serale delle lampade.
Durante il periodo di accensione delle lampade il microprocessore centrale 34 riceve da ognuno dei microprocessori periferici 25i anche i dati della corrente assorbita da ogni lampada e del fattore di potenza.
Questi dati vengono confrontati con i dati ritenuti normali e ci forniscono tutte le informazioni relative al 'regolare funzionamento della lampada, ed al suo stato di usura.
In caso di distonie il microprocessore locale 25i può interrompere temporaneamente o definitivamente la alimentazione ad ogni singola lampada 10i# evitando che il malfunzionamento della stessa provochi danni nell'intera rete .'

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il controllo e la gestione di impianti aventi una molteplicità di identiche utenze in rete, come gli impianti di illuminazione pubblica, comprendente in corrispondenza di ogni utenza una unità locale di trasmissione composta da un elemento di misura dei parametri di alimentazione dell'utenza, un microprocessore locale atto ad elaborare detti parametri, un ricetrasmettitore accoppiato a detto microprocessore ed alla linea di alimentazione dell'utenza tramite un modulo ad onde convogliate ed un filtro di blocco delle onde convogliate, un elaboratore centrale che riceve attraverso la linea di alimentazione i segnali di ogni microprocessore locale, li elabora e trasmette segnali ad ogni microprocessore locale, caratterizzato dal fatto che l'elemento di misura dei parametri di alimentazione dell'utenza è un dispositivo che misura la tensione di linea e l'intensità di corrente.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l'elemento di misura dei parametri di alimentazione dell'utenza è un dispositivo che misura l'intensità di corrente e la tensione di utenza.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che ogni utenza è collegata alla·linea da un relè elettromeccanico o statico comandato dal rispettivo microprocessore locale.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che il relè elettromeccanico o statico è posto a valle del dispositivo che misura la tensione, in guisa da consentire il rilevamento della tensione anche a utenza disinserita.
IT97RE000033A 1997-05-22 1997-05-22 Dispositivo per il controllo e la gestione di impianti di illuminazione. IT1294432B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RE000033A IT1294432B1 (it) 1997-05-22 1997-05-22 Dispositivo per il controllo e la gestione di impianti di illuminazione.
AT98201545T ATE249136T1 (de) 1997-05-22 1998-05-08 Gerät zur steuerung und überwachung von beleuchtungssystemen
ES98201545T ES2206822T3 (es) 1997-05-22 1998-05-08 Dispositivo para supervisar y gestionar sistemas de iluminacion.
EP98201545A EP0880308B1 (en) 1997-05-22 1998-05-08 Device for monitoring and managing lighting systems
DE69817673T DE69817673T2 (de) 1997-05-22 1998-05-08 Gerät zur Steuerung und Überwachung von Beleuchtungssystemen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RE000033A IT1294432B1 (it) 1997-05-22 1997-05-22 Dispositivo per il controllo e la gestione di impianti di illuminazione.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRE970033A1 true ITRE970033A1 (it) 1998-11-22
IT1294432B1 IT1294432B1 (it) 1999-03-24

Family

ID=11399043

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RE000033A IT1294432B1 (it) 1997-05-22 1997-05-22 Dispositivo per il controllo e la gestione di impianti di illuminazione.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0880308B1 (it)
AT (1) ATE249136T1 (it)
DE (1) DE69817673T2 (it)
ES (1) ES2206822T3 (it)
IT (1) IT1294432B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2403357A (en) * 2003-06-25 2004-12-29 Lighthouse Data Man Ltd Monitoring system for public lighting
ITRM20040525A1 (it) * 2004-10-25 2005-01-25 Silvano Varesi Dispositivo di gestione e controllo dell'alimentazione di un apparecchio elettrico, in particolare di una lampada a gas.
EP1657967A1 (en) * 2004-11-12 2006-05-17 Koninklijke KPN N.V. A filter with a fuse, for use in a lamppost
US7529594B2 (en) 2005-09-12 2009-05-05 Abl Ip Holding Llc Activation device for an intelligent luminaire manager
US7817063B2 (en) 2005-10-05 2010-10-19 Abl Ip Holding Llc Method and system for remotely monitoring and controlling field devices with a street lamp elevated mesh network
US8140276B2 (en) 2008-02-27 2012-03-20 Abl Ip Holding Llc System and method for streetlight monitoring diagnostics
IT1400313B1 (it) * 2010-05-31 2013-05-24 Umpi R & D S R L Apparato elettronico di rilevamento a distanza di guasti localizzati in lampade a scarica, e relativo procedimento
CN105515615A (zh) * 2016-01-12 2016-04-20 浙江共同电子科技有限公司 一种电力线载波通讯方法

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB9104881D0 (en) * 1991-03-08 1991-04-24 Ind Cybernetics Ltd Monitoring apparatus and system
GB2284952B (en) * 1993-11-25 1997-10-15 Ampy Automation Digilog Remote control of lighting
PT746183E (pt) * 1995-05-31 2003-03-31 Umpi Elettronica S R L Dispositivo electronico para identificacao precisa a distancia de avarias em lampadas

Also Published As

Publication number Publication date
IT1294432B1 (it) 1999-03-24
ES2206822T3 (es) 2004-05-16
EP0880308A2 (en) 1998-11-25
DE69817673T2 (de) 2004-07-08
EP0880308B1 (en) 2003-09-03
DE69817673D1 (de) 2003-10-09
ATE249136T1 (de) 2003-09-15
EP0880308A3 (en) 1999-09-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9496754B2 (en) Method and system for power management
ITRE970033A1 (it) Dispositivo per il controllo e la gestione di impianti di illuminazion e.
KR101306772B1 (ko) 태양광 발전시설의 종합보호 시스템
US20220132424A1 (en) Managing a Network Comprising Multiple Communication Devices
JP6180049B2 (ja) 予備電源システムと、地域配電網を上位送電網から切断する方法
CN107394754A (zh) 一种港口岸电多级联合互锁保护方法
CN202066926U (zh) 基于光纤传感器技术的电力系统电容器参数在线监测系统
CN205844503U (zh) 不间断电源的实时监测装置
CN208874350U (zh) 一种潮流能发电机组的备用电源装置及其潮流能发电机组
CN203871919U (zh) 电源快速切换系统
US20040070281A1 (en) Method and apparatus for isolating a cogeneration system from a utility source
CN201514454U (zh) 智能远程电缆短路接地故障报警装置
JP5346185B2 (ja) 配電システム及びアダプタ
CN201674133U (zh) 一种现场接地线使用控制器
CN208316402U (zh) 高速公路监控设备双回路供电的plc控制系统
CN209930228U (zh) 面向工业企业综合能源管控的ecc管理系统
JP2011223852A (ja) 分散型電源供給システム
NL2025801B1 (en) Power cutoff message handling
CN110460042A (zh) 基于广域信息的失步解列控制方法、系统及可读存储介质
CN212063470U (zh) 一种监控系统断电器防异控电路
CN211790715U (zh) 一种风力发电机组上电安全链自动复位系统
CN207037444U (zh) 一种控制切断阀的电磁阀供电监控系统
CN213461243U (zh) 一种保障远方就地切换开关安全的装置
JP4353376B2 (ja) 電力系統連携システム
CN209709659U (zh) 风电闭锁和瓦斯电集控装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted