ITPR20130108A1 - Imballaggio e metodo di imballaggio di un elettrodomestico. - Google Patents

Imballaggio e metodo di imballaggio di un elettrodomestico.

Info

Publication number
ITPR20130108A1
ITPR20130108A1 IT000108A ITPR20130108A ITPR20130108A1 IT PR20130108 A1 ITPR20130108 A1 IT PR20130108A1 IT 000108 A IT000108 A IT 000108A IT PR20130108 A ITPR20130108 A IT PR20130108A IT PR20130108 A1 ITPR20130108 A1 IT PR20130108A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
corner
base
groove
corner piece
film
Prior art date
Application number
IT000108A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Pieri
Original Assignee
Indesit Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indesit Co Spa filed Critical Indesit Co Spa
Priority to IT000108A priority Critical patent/ITPR20130108A1/it
Priority to PCT/IB2014/066956 priority patent/WO2015101867A1/en
Publication of ITPR20130108A1 publication Critical patent/ITPR20130108A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/02Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents specially adapted to protect contents from mechanical damage
    • B65D81/05Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents specially adapted to protect contents from mechanical damage maintaining contents at spaced relation from package walls, or from other contents
    • B65D81/053Corner, edge or end protectors
    • B65D81/054Protectors contacting two generally perpendicular surfaces of the packaged article, e.g. edge protectors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B53/00Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging
    • B65B53/02Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging by heat
    • B65B53/06Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging by heat supplied by gases, e.g. hot-air jets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B55/00Preserving, protecting or purifying packages or package contents in association with packaging
    • B65B55/20Embedding contents in shock-absorbing media, e.g. plastic foam, granular material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D61/00External frames or supports adapted to be assembled around, or applied to, articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D75/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D75/002Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers in shrink films
    • B65D75/004Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers in shrink films with auxiliary packaging elements, e.g. protective pads or frames, trays
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2585/00Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials
    • B65D2585/68Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for machines, engines, or vehicles in assembled or dismantled form
    • B65D2585/6802Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for machines, engines, or vehicles in assembled or dismantled form specific machines, engines or vehicles
    • B65D2585/6815Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for machines, engines, or vehicles in assembled or dismantled form specific machines, engines or vehicles kitchen devices, including unspecified devices, e.g. Haushaltgeräte

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“Imballaggio e metodo di imballaggio di un elettrodomestico”
La presente invenzione ha per oggetto un imballaggio per un elettrodomestico e un metodo di imballaggio di un elettrodomestico.
E’ noto l’impiego di imballaggi che avvolgono un frigorifero e comprendenti:
-una base inferiore al di sopra della quale è posto il frigorifero;
-un top superiore posto sopra al frigorifero;
-quattro angolari comprendenti delle sporgenze che si sviluppano lungo la direzione di sviluppo preponderante degli angolari e che si innestano in sedi esattamente controsagomate della base o del top mediante un accoppiamento maschio-femmina. Tali sporgenze permettono di posizionare stabilmente l’angolare in una predeterminata posizione togliendo ogni grado di libertà.
Gli angolari, il top, la base e il frigorifero sono poi avvolti da un film termoretraibile. In forno il film si contrae e aderisce a quanto in esso contenuto.
Un inconveniente di tale soluzione costruttiva è legato al fatto che qualora gli angolari si trovino In corrispondenza di bordi curvi o maniglie la termoretrazione del film potrebbe determinare una deformazione e una rotazione degli angolari stessi compromettendo l'efficacia dell'imballaggio. In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è superare gli inconvenienti sopraindicati e mettere a disposizione un imballaggio che sia veloce da applicare e che durante l'applicazione non sia soggetto a deformazioni indotte dalle modalità di applicazioni dello stesso.
Scopo della presente invenzione e' inoltre un metodo di imballaggio che consenta massima velocità senza compromettere il corretto posizionamento reciproco degli elementi dell'imballaggio.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un imballaggio e da un metodo per imballare un elettrodomestico comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un imballaggio e un metodo di imballaggio come illustrato negli uniti disegni in cui:
-figura 1 mostra un imballaggio secondo la presente invenzione;
-figure 2 e 3 mostrano viste esplose di due dettagli di figura 1;
-figure 4 e 5 e 6 mostrano una successione di fasi del metodo di imballaggio secondo la presente invenzione.
Nelle unite figure con il numero di riferimento 1 si è indicato un imballaggio 1 di un elettrodomestico comprendente:
-una base 31 inferiore;
-un top 32 superiore;
-una pluralità di angolari 21, 22, 23, 24.
La base 31, il top 32, la pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 individuano un alloggiamento 4 di un elettrodomestico. Esemplificativamente, ma non limitativamente tale elettrodomestico è solitamente un elettrodomestico rientrante nella tipologia di elettrodomestici bianchi. Tale definizione è ben nota nel settore tecnico e comprende ad esempio: frigoriferi, lavastoviglie, lavabiancheria.
Opportunamente la base 31, il top 32 e gli angolari 21, 22, 23, 24 sono almeno in parte realizzati in poliesterolo espanso.
Gli angolari 21, 22, 23, 24 si sviluppano almeno in parte tra la base 31 inferiore e il top 32 superiore. Opportunamente gli angolari 21, 22, 23, 24 si sviluppano verticalmente. Opportunamente la base 31 e/o il top 32 si sviluppano orizzontalmente. La pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 comprende almeno un primo angolare 21.
L’imballaggio 1 comprende inoltre un film 8 che avvolge (circonda) l’insieme che comprende almeno detta pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 e un primo componente costituito dalla base 31 o dal top 32. Eventualmente tale film 8 si sovrappone anche ad almeno una parte della base 31 e/o del top 32. Nella soluzione preferita tale film 8 avvolge completamente l’insieme definito dalla base 31, dal top 32 e dagli angolari 21, 22, 23, 24. Vantaggiosamente il film 8 e' termoretraibile. In una soluzione alternativa potrebbe essere un film 8 elastico.
Opportunamente l’imballaggio 1 comprende inoltre mezzi 200 di connessione di detto primo angolare 21 e di detto primo componente. Opportunamente i mezzi 200 di connessione comprendono una prima sporgenza 211 e una prima scanalatura 212. La prima sporgenza 211 e la prima scanalatura 212 definiscono mezzi 20 di guida del primo angolare 21 lungo una corsa di detto primo angolare 21 verso l’interno di detto alloggiamento 4.
La prima sporgenza 211 e la prima scanalatura 212 sono una integrata in detto primo angolare 21 e una integrata nella base 31 o nel top 32.
Nella soluzione esemplificativa illustrata nelle figure 3-6 la prima sporgenza 211 è integrata nel primo angolare 21, mentre la prima scanalatura 212 è integrata nella base 31.
Opportunamente la prima sporgenza 211 e la prima scanalatura 212 sono collegate reciprocamente con frizione.
I mezzi 20 di guida individuano una direzione 5 di inserimento del primo angolare 21 verso l’interno dell’alloggiamento 4. La direzione 5 di inserimento è sostanzialmente parallela ad una diagonale di detta base 31 o di detto top 32. Tale direzione 5 di inserimento è sostanzialmente orizzontale. Il primo angolare 21 comprende un vertice 93 in cui convergono due ali 94, 95, detta prima sporgenza 211 protendendosi da una estremità di detto primo angolare 21 e sviluppandosi lungo un piano che interseca detto vertice 93 e che si sviluppa tra le due ali 94,95. In particolare tale piano si sviluppa lungo una bisettrice dell'angolo formato dalle due ali 94, 95.
Opportunamente la base 31 comprende lungo alcuni tratti del perimetro un bordo 96 che si sviluppa verso l'alto, una interruzione di detto bordo 96 individuando detta prima scanalatura 212. Il bordo 96 è completamente attraversato da detta prima scanalatura 212.
Opportunamente la prima sporgenza 211 si protende a partire da una prima superficie 97 che giace sul fondo del primo angolare 21. La prima superficie 97 giace a contatto con una superficie 98 superiore di detto bordo 96 della base 31.
Opportunamente tale prima sporgenza 211 si protende in allontanamento dalla prima superficie 97 per almeno 5 centimetri.
Il primo angolare 21 presenta una direzione di sviuppo preponderante e comprende una prima e una seconda estremità 91, 92. In particolare in corrispondenza di detta prima estremità 91 del primo angolare 21 è ricavata detta prima sporgenza 211 che è connessa con detta base 31. In corrispondenza di una seconda estremità 92 del primo angolare 21 è presente una sporgenza 81 addizionale che è connessa con il top 32. In particolare come esemplificato in figura 2 detta sporgenza 81 addizionale si inserisce in una scanalatura 82 addizionale ricavata in detto top 32. Il primo angolare 21 preferibilmente non sporge esternamente ad una proiezione verticale della base 31 o del top 32.
Opportunamente il secondo angolare 22 si collega con detto primo componente mediante una seconda sporgenza 221 che si innesta in una seconda scanalatura. Nella soluzione preferita il secondo angolare 22 comprende la seconda sporgenza 221. Opportunamente la seconda sporgenza 221 si innesta in una seconda scanalatura 222 ricavata nella base 31. Tale seconda scanalatura 222 definisce mezzi di guida della seconda sporgenza 221.
Opportunamente una o più caratteristiche descritte con riferimento al primo angolare 21 ed eventualmente alla sua interazione con il primo componente possono essere ripetute per uno o più tra il secondo angolare 22, un terzo angolare 23, un quarto angolare 24.
Opportunamente il primo e secondo angolare 21, 22 interessano due spigoli laterali di un frontale dell’elettrodomestico. Il primo e il secondo angolare 21, 22 si possono dunque definire angolari anteriori.
Opportunamente quanto descritto per il primo o il secondo angolare 21,22 e l'interazione con il primo componente può essere ripetuto per il terzo o il quarto angolare 23, 24.
Ulteriori caratteristiche dell'imballaggio 1 potranno essere descritte in seguito.
Oggetto della presente invenzione è inoltre un metodo di imballaggio di un elettrodomestico. Opportunamente tale metodo consente la realizzazione di un imballaggio 1 presentante una o più delle caratteristiche descritte in precedenza.
Il metodo comprende la fase di posizionare una base 31, un top 32, e una pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 attorno all’elettrodomestico.
La base 31 e il top 32 sono posizionati rispettivamente sotto e sopra all’elettrodomestico. Gli angolari 21, 22, 23, 24 si sviluppano tra la base 31 e il top 32 e comprendono almeno un primo angolare 21. Gli angolari comprendono almeno due ali 94, 95 che convergono in un vertice 93 comune. Tale vertice 93 si sviluppa lungo la direzione di sviluppo preponderante di ciascun angolare.
Opportunamente il metodo comprende la fase di avvolgere con un film 8 l’insieme costituito almeno dall’elettrodomestico e dagli angolari 21, 22, 23, 24.
Opportunamente la fase di posizionare la base 31, il top 32 e gli angolari 21, 22, 23, 24 comprende la sottofase di collegare il primo angolare 21 con il primo componente inserendo una prima sporgenza 211 in una prima scanalatura 212 solo per un tratto di una corsa di scorrimento reciproco della prima sporgenza 211 e della prima scanalatura 212. La prima sporgenza 211 e la prima scanalatura 212 sono ricavate una in detto primo angolare l’altra nel primo componente.
Nella soluzione di figure 3-6 la prima sporgenza 211 è ricavata in detto primo angolare 21 mentre la prima scanalatura 212 è ricavata in detta base 31. La prima sporgenza 211 si sviluppa lungo un piano che interseca una retta lungo cui si sviluppa detto vertice 93 del primo angolare 21, detto piano sviluppandosi tra le due ali 94, 95 in particolare sviluppandosi lungo una bisettrice dell'angolo formato dalle due ali 94, 95.
La fase di avvolgere con un film 8 detto insieme comprende la sottofase di applicare detto film 8 attorno a detto insieme costituito dall’elettrodomestico, dagli angolari 21, 22, 23, 24 e dal primo componente; opportunamente il film 8 può sovrapporsi almeno ad una parte della base 31 e del top 32; in particolare il film 8 avvolge completamente detto insieme costituito dall’elettrodomestico, dagli angolari 21, 22, 23, 24, dalla base 31 e dal top 32.
La fase di avvolgere detto film 8 comprende anche la sottofase di esercitare una spinta sul primo angolare 21 per spingerlo e spostarlo verso l’elettrodomestico determinando in questo modo lo scorrimento della prima sporgenza 211 lungo detta prima scanalatura 212. Opportunamente tale spostamento verso l’elettrodomestico è maggiore di 2 o 3 centimetri. La fase di esercitare una spinta sul primo angolare 21 prevede che detta spinta sia ottenuta per termoretrazione del film 8 oppure per ritorno elastico di un film 8 precedentemente posto in trazione.
La fase di esercitare mediante termoretrazione del film 8 una spinta sul primo angolare 21 e' ottenuta per riscaldamento del film 8. Tale riscaldamento avviene tipicamente in forno. Opportunamente la fase di esercitare mediante termoretrazione del film 8 una spinta sul primo angolare 21 e' contemporanea alla fase di esercitare mediante termoretrazione una spinta su tutti detti angolari 21, 22, 23, 24. Per poter esplicare una corretta azione di spinta è importante che il film avvolga l’angolare e il primo componente in corrispondenza della zona di inserimento dell’angolare nel primo componente.
Opportunamente la fase di posizionare la base 31, il top 32 e detta pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 comprende la sottofase di collegare, mediante una prima coppia 90 di sporgenze che si inseriscono in una prima coppia 9 di scanalature, una prima estremità 91 del primo angolare 21 con detta base 31 e una seconda estremità 92 del primo angolare 21 con il top 32. La prima coppia 90 di sporgenze comprende la prima sporgenza 211 mentre la prima coppia 9 di scanalature comprende la prima scanalatura 212. La fase di esercitare una spinta sul primo angolare 21 per spingerlo e spostarlo verso l’elettrodomestico determina in questo modo lo scorrimento della prima coppia 90 di sporgenze lungo la prima coppia 9 di scanalature (la prima coppia 90 di sporgenze e la prima coppia 9 di scanalature sono indicate nelle figure 2 e 3).
La fase di posizionare la base 31, il top 32 e detta pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 comprende la sottofase di collegare il secondo angolare 22 e il primo componente inserendo una seconda sporgenza 221 in una seconda scanalatura 222, detta seconda scanalatura 222 definendo mezzi di guida della seconda sporgenza 221; una tra detta seconda sporgenza 221 e detta seconda scanalatura 222 è ricavata in detto secondo angolare 22, l’altra è ricavata in detto primo componente. Nella soluzione preferita illustrata in figura 1 la seconda sporgenza 221 è ricavata ad una estremità inferiore di detto secondo angolare 22 mentre la seconda scanalatura 222 è ricavata in detta base 31.
La sottofase di collegare il primo angolare 21 e il primo componente inserendo una prima sporgenza 211 in una prima scanalatura 212 prevede di posizionare inizialmente detto primo angolare 21 in modo che sporga rispetto ad una proiezione verticale della base 31 o del top 32. In questo modo si agevola la successiva sottofase di esercitare per termoretrazione del film 8 una spinta sul primo angolare 21. La sottofase di collegare il primo angolare 21 e il primo componente prevede prima di inserire con frizione una parte della prima sporgenza 211 in detta prima scanalatura 212. Successivamente la sottofase di esercitare una spinta sul primo angolare 21 determina uno spostamento del primo angolare 21 verso l'elettrodomestico che completa l'inserimento della prima sporgenza nella prima scanalatura 212.
Quanto descritto in precedenza con riferimento al collegamento del primo angolare 21 con il primo componente può essere ripetuto anche per uno dei restanti angolari 22, 23, 24.
La fase di esercitare mediante termoretrazione del film 8 una spinta sul primo angolare 21 determina in contemporanea una spinta anche sul secondo angolare 22 per spingerlo e spostarlo verso l’elettrodomestico. In questo modo si determina lo scorrimento della seconda sporgenza 221 lungo detta seconda scanalatura 222.
Opportunamente il primo e il secondo angolare 21, 22 interessano due spigoli laterali di un frontale dell’elettrodomestico.
La fase di posizionare la base 31, il top 32 e detta pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 comprende la fase di applicare un terzo e un quarto angolare 23, 24. Nella soluzione preferita il primo, il secondo, il terzo, il quarto angolare 21, 22, 23, 24 si collocano in corrispondenza di altrettanti vertici della base 31 che è quadrilatera. La fase di esercitare una spinta sul primo angolare 21 per spingerlo verso l’elettrodomestico prevede di spingere il primo angolare 21 lungo una diagonale di detta base 31 quadrilatera. In particolare la fase di esercitare mediante termoretrazione del film 8 una spinta sul primo angolare 21 è accompagnata dalla fase di esplicare mediante termoretrazione una spinta anche sul secondo, terzo e quarto angolare 22, 23, 24 in modo da avvicinarli a detto elettrodomestico.
La fase di posizionare la base 31, il top 32 e detta pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 comprende la sottofase di collegare il terzo angolare 23 con il primo componente inserendo una terza sporgenza in una terza scanalatura, detta terza scanalatura definendo mezzi di guida della terza sporgenza. La terza scanalatura e la terza sporgenza sono ricavate una in detto terzo angolare 23 e una in detta terza base 31. Preferibilmente la terza sporgenza e' ricavata sul terzo angolare 23 e la terza scanalatura e' ricavata nella base 31.
La fase di posizionare la base 31, il top 32 e detta pluralità di angolari 21, 22, 23, 24 comprende la sottofase di collegare il quarto angolare 24 e il primo componente inserendo una quarta sporgenza in una quarta scanalatura, detta quarta scanalatura definendo mezzi di guida della quarta sporgenza.
La quarta scanalatura e la quarta sporgenza sono ricavate una in detto quarto angolare 24 e una in detta terza base 31. Preferibilmente la quarta sporgenza e' ricavata sul quarto angolare 24 e la quarta scanalatura e' ricavata nella base 31.
La presente invenzione consente di conseguire molteplici vantaggi.
Un primo vantaggio e' legato alla velocità di assemblaggio dell'imballaggio 1. Un ulteriore importante vantaggio e' legato alla resistenza alla deformazione offerta dagli angolari anche nell'eventualità che gli stessi si trovino a ridosso di spigoli curvi o di maniglie o altre discontinuità dell'elettrodomestico
L'invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che la caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Metodo di imballaggio di un elettrodomestico comprendente le fasi di: -posizionare una base (31), un top (32), e una pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) attorno all’elettrodomestico; la base (31) e il top (32) essendo posizionati rispettivamente sotto e sopra all’elettrodomestico, gli angolari (21, 22, 23, 24) sviluppandosi tra la base (31) e il top (32) e comprendendo un primo angolare (21); -avvolgere con un film (8) l’insieme costituito almeno dall’elettrodomestico, dagli angolari (21, 22, 23, 24) e da un primo componente costituito dalla base (31) o dal top (32); caratterizzato dal fatto che: -la fase di posizionare la base (31), il top (32) e gli angolari (21, 22, 23, 24) comprende la sottofase di collegare il primo angolare (21) con detto primo componente inserendo una prima sporgenza (211) in una prima scanalatura (212) solo per un primo tratto di una corsa di scorrimento reciproco della prima scanalatura (212) e della prima sporgenza (211); la prima sporgenza (211) e la prima scanalatura (212) essendo ricavate una in detto primo angolare (21) e una in detto primo componente; -la fase di avvolgere con il film (8) detto insieme comprendendo le seguenti sottofasi: i) applicare detto film (8) attorno a detto insieme; ii) esercitare mediante detto film (8) una spinta sul primo angolare (21) per spostare il primo angolare verso l’elettrodomestico determinando in questo modo un ulteriore scorrimento della prima sporgenza (211) lungo detta prima scanalatura (212), la fase di esercitare mediante detto film (8) una spinta sul primo angolare (21) prevede che detta spinta sia ottenuta per termoretrazione del film (8) oppure per ritorno elastico del film (8) che in tal caso e' stato precedentemente posto in trazione. 2.Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la fase di posizionare la base (31), il top (32) e detta pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) comprende la sottofase di collegare un secondo angolare (22) con detto primo componente inserendo una seconda sporgenza (221) in una seconda scanalatura (222), detta seconda scanalatura (222) definendo mezzi di guida della seconda sporgenza (221); detto secondo angolare (22) facendo parte di detti angolari (21, 22, 23, 24); detta fase di esercitare una spinta sul primo angolare (21) per termoretrazione o per ritorno elastico del film (8) determinando in contemporanea una spinta anche sul secondo angolare (22) per spingerlo verso l’elettrodomestico ottenendo in questo modo lo scorrimento della seconda sporgenza (221) lungo detta seconda scanalatura (222); detto primo e secondo angolare (21, 22) interessando due spigoli laterali di un frontale dell’elettrodomestico. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la sottofase di collegare il primo angolare (21) con detto primo componente prevede di posizionare inizialmente detto primo angolare (21) in modo che sporga rispetto ad una proiezione verticale della base (31) o del top (32) per agevolare la successiva sottofase di esercitare una spinta mediante detto film (8) sul primo angolare (21). 4.Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase di posizionare la base (31), il top (32) e detta pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) comprende la fase di applicare un terzo (23) e un quarto angolare (24), detto primo, secondo, terzo, quarto angolare (21, 22, 23, 24) avendo una estremità posta in corrispondenza di altrettanti vertici della base (31) che è quadrilatera; la fase di esercitare mediante detto film (8) una spinta sul primo angolare (21) per spostarlo verso l’elettrodomestico prevede di spingere il primo angolare (21) lungo una diagonale di detta base (31) quadrilatera. 5. Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la fase di posizionare la base (31), il top (32) e detta pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) comprende le sottofasi di: - collegare il terzo angolare (23) con detto primo componente inserendo una terza sporgenza in una terza scanalatura, detta terza scanalatura definendo mezzi di guida della terza sporgenza; - collegare il quarto angolare (24) con detto primo componente inserendo una quarta sporgenza in una quarta scanalatura, detta quarta scanalatura definendo mezzi di guida della quarta sporgenza. 6. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase di posizionare la base (31), il top (32) e detta pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) comprende la sottofase di collegare, mediante una prima coppia (9) di sporgenze che si inseriscono in una prima coppia (90) di scanalature, una prima estremità (91) del primo angolare (21) con detta base (31) e una seconda estremità (92) del primo angolare (21) con il top (32); detta prima coppia (90) di sporgenze comprendendo detta prima sporgenza (211); detta prima coppia (9) di scanalature comprendendo la prima scanalatura (212); la fase di esercitare mediante detto film (8) una spinta sul primo angolare (21) per spingerlo e spostarlo verso l’elettrodomestico determinando lo scorrimento della prima coppia (90) di sporgenze lungo la prima coppia (9) di scanalature. 7.Imballaggio (1) di un elettrodomestico comprendente: -una base (31) inferiore; -un top (32) superiore; -una pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) sviluppantesi tra la base (31) inferiore e il top (32) superiore, detta pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) comprendendo almeno un primo angolare (21); detta base (31), detto top (32), detta pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) individuando un alloggiamento (4) di un elettrodomestico; -un film (8) elastico o termoretraibile che avvolge almeno detta pluralità di angolari (21, 22, 23, 24) e un primo componente costituito dalla base (31) o dal top (32); caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (200) di connessione di detto primo angolare (21) con detto primo componente a loro volta comprendenti una prima sporgenza (211) e una prima scanalatura (212), detta prima sporgenza (211) e detta prima scanalatura (212) definendo mezzi (20) di guida del primo angolare (21) lungo una corsa di detto primo angolare (21) verso l’interno di detto alloggiamento (4); detta prima sporgenza (211) e detta prima scanalatura (212) essendo una integrata in detto primo angolare (21) e una integrata nel primo componente. 8.Imballaggio secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto primo angolare (21) comprende un vertice (93) in cui convergono due ali (94, 95), detta prima sporgenza (211) protendendosi da una estremità di detto primo angolare (21) e sviluppandosi lungo un piano che interseca detto vertice (93) e che giace in parte tra le due ali (94,95). 9.Imballaggio secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detta prima sporgenza (211) e detta prima scanalatura (212) essendo reciprocamente collegate con frizione. 10.Imballaggio secondo la rivendicazione 7 o 8 o 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di guida individuano una direzione (5) di inserimento del primo angolare (21) verso l’interno dell’alloggiamento (4), detta direzione (5) di inserimento essendo sostanzialmente parallela ad una diagonale di detta base (31) o di detto top (32).
IT000108A 2013-12-30 2013-12-30 Imballaggio e metodo di imballaggio di un elettrodomestico. ITPR20130108A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000108A ITPR20130108A1 (it) 2013-12-30 2013-12-30 Imballaggio e metodo di imballaggio di un elettrodomestico.
PCT/IB2014/066956 WO2015101867A1 (en) 2013-12-30 2014-12-16 Package and method for packaging a household appliance

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000108A ITPR20130108A1 (it) 2013-12-30 2013-12-30 Imballaggio e metodo di imballaggio di un elettrodomestico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20130108A1 true ITPR20130108A1 (it) 2015-07-01

Family

ID=50190585

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000108A ITPR20130108A1 (it) 2013-12-30 2013-12-30 Imballaggio e metodo di imballaggio di un elettrodomestico.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITPR20130108A1 (it)
WO (1) WO2015101867A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3251975B1 (en) * 2016-06-01 2019-09-11 Electrolux Appliances Aktiebolag Kit comprising a packaging and a household appliance and method to package a household appliance
KR101983787B1 (ko) * 2017-06-12 2019-05-30 대한네트웍스 주식회사 철근 포장방법 및 철근 포장용 사각트레이
CN109533655B (zh) * 2018-11-26 2021-02-26 惠州市华星光电技术有限公司 一种新型缓冲装置
WO2022083609A1 (zh) * 2020-10-20 2022-04-28 张跃 一种异型角件、带角件的柱体及预制端架结构

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2229416A (en) * 1989-03-18 1990-09-26 Spring Bathrooms Plc Stackable pack
US20050092633A1 (en) * 2003-10-30 2005-05-05 Sonoco Development, Inc. Support post with locking feature
EP1612159A1 (en) * 2004-06-28 2006-01-04 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Package, method and kit for stretch hood packaging of home appliances
CN202089441U (zh) * 2011-04-21 2011-12-28 苏州三星电子有限公司 一种用于家电产品的包装结构

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2229416A (en) * 1989-03-18 1990-09-26 Spring Bathrooms Plc Stackable pack
US20050092633A1 (en) * 2003-10-30 2005-05-05 Sonoco Development, Inc. Support post with locking feature
EP1612159A1 (en) * 2004-06-28 2006-01-04 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Package, method and kit for stretch hood packaging of home appliances
CN202089441U (zh) * 2011-04-21 2011-12-28 苏州三星电子有限公司 一种用于家电产品的包装结构

Also Published As

Publication number Publication date
WO2015101867A1 (en) 2015-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPR20130108A1 (it) Imballaggio e metodo di imballaggio di un elettrodomestico.
CN105513497B (zh) 一种柔性装置
JP2017076400A5 (it)
JP2015514552A5 (it)
US20140118906A1 (en) Electronic device and electronic device manufacturing method
Hayashi et al. Partition functions of web diagrams with an O7−-plane
CN206236905U (zh) 具有防误装结构的压缩机电源装置
Di Teodoro et al. Fundamental solutions for the first order meta-monogenic operator
US20140129916A1 (en) Evaluation of resizing capability of web browser
CN106659018A (zh) 电器设备及其压线装置
CN206481516U (zh) 电器设备及其压线装置
CN204507449U (zh) 烫膜机
CN209269168U (zh) 一种纸架连接结构
ITBO20060296A1 (it) Metodo per la realizzazione di un contenitore - espositore per alimenti e contenitore - espositore cosi' ottenuto.
CN204591875U (zh) 固定装置
CN206252443U (zh) 自锁式洗发液或沐浴液装置
CN209197765U (zh) 一种土酸检测平台
KR200359710Y1 (ko) 가정용 삼각김밥 성형밴드
CN206750496U (zh) 一种gpon产品附件的包装盒
ITVR20090050A1 (it) Struttura di scatola
CN206665130U (zh) 一种纸质框体
KR20140005999U (ko) 나사조립없는 딸깍이 안경테
KR200477976Y1 (ko) 가전제품 박스
CN204487024U (zh) 一种焊线机
CN205360597U (zh) 一种钉眼模具