ITPN970039U1 - SHOE EQUIPPED WITH PERFECTED LACES - Google Patents

SHOE EQUIPPED WITH PERFECTED LACES Download PDF

Info

Publication number
ITPN970039U1
ITPN970039U1 ITPN970039U ITPN970039U1 IT PN970039 U1 ITPN970039 U1 IT PN970039U1 IT PN970039 U ITPN970039 U IT PN970039U IT PN970039 U1 ITPN970039 U1 IT PN970039U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shoe
rack
free end
lace
shoe according
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Dino Giusti
Original Assignee
Tecnologica
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnologica filed Critical Tecnologica
Priority to ITPN970039 priority Critical patent/IT243435Y1/en
Publication of ITPN970039V0 publication Critical patent/ITPN970039V0/en
Publication of ITPN970039U1 publication Critical patent/ITPN970039U1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT243435Y1 publication Critical patent/IT243435Y1/en

Links

Landscapes

  • Braiding, Manufacturing Of Bobbin-Net Or Lace, And Manufacturing Of Nets By Knotting (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

Il presente trovato si riferisce ad una scarpa allacciata, di preferenza anteriormente, in cui un capo del laccio di chiusura può' essere fissato stabilmente alla scarpa e dotata di particolari mezzi di regolazione, trazione e bloccaggio dell'altro capo, o capo libero, di detto laccio. Sono noti vari tipi di mezzi di impegno di detto laccio, a partire dal semplice ed universalmente noto legaccio con cui si fissano tra di loro i capi del laccio, a dispositivi un po' piu' articolati e complicati, intesi a facilitare l'operazione di allacciatura della scarpa, preferibilmente mediante dei dispositivi che consentano di agire su un solo capo del laccio, e ancor meglio che siano atti a conservare una specie di "memoria" della posizione di bloccaggio del capo libero cosi' da facilitarne e sveltirne l'operazione di bloccaggio . The present invention relates to a shoe fastened, preferably at the front, in which one end of the closure lace can be stably fixed to the shoe and provided with particular means for adjusting, pulling and locking the other end, or free end, of called snare. Various types of means for engaging said lace are known, starting from the simple and universally known tie with which the ends of the lace are fastened together, to slightly more articulated and complicated devices, intended to facilitate the operation of lacing of the shoe, preferably by means of devices that allow to act on a single end of the lace, and even better that they are able to preserve a kind of "memory" of the locking position of the free end so as to facilitate and speed up the operation of locking.

Tali tecniche sono descritte nei brevetti FR 2689 732, e FR 2607 678, e le soluzioni'descritte sono cosi' immedia tamente comprensibili all'esperto del settore che per brevità' se ne omette la spiegazione. These techniques are described in patents FR 2689 732 and FR 2607 678, and the solutions described are so immediately understandable to the skilled in the art that for the sake of brevity the explanation is omitted.

Tuttavia il primo dei brevetti citati illustra una soluzione particolarmente adatta per scarpe da persona adulta, in particolare per scarpe da montagna o da impiego gravoso, in cui entrambi i capi dei lacci vengono legati ad un occhiello (14) che può' essere quindi fissato ad un opportuno perno (17) disposto sulla scarpa. However, the first of the cited patents illustrates a solution particularly suitable for shoes for adults, in particular for mountain shoes or for heavy use, in which both ends of the laces are tied to an eyelet (14) which can then be fixed to a suitable pin (17) arranged on the shoe.

Tale soluzione appare vantaggiosa quando si devono controllare notevoli tensioni sul laccio, ma tuttavia presenta l'inconveniente di richiedere l'operazione di preallacciamento di entrambi i lacci a detto occhiello in posizione opportunamente selezionata, e quindi il tensionamento conseguente di entrambi i capi del laccio. This solution appears advantageous when it is necessary to control considerable tensions on the lace, but nevertheless has the drawback of requiring the operation of pre-lacing both laces to said eyelet in a suitably selected position, and therefore the consequent tensioning of both ends of the lace.

Il secondo brevetto citato FR 2 607 678 insegna ad utilizzare ed agire su un solo capo del laccio, semplificando al massimo l'operazione di chiusura della scarpa. Tuttavia, come anche evidenziato sia nella descrizione che nelle rivendicazioni, tale brevetto e' particolarmente adatto a scarpe per bambino, nelle quali non si creano tensioni apprezzabili, ed inoltre non vi e' possibilità' di preselezionare una posizione sicura di bloccaggio del capo di manovra, che viene semplicemente inserito in una tasca sull'esterno della scarpa. The second cited patent FR 2 607 678 teaches to use and act on only one end of the lace, simplifying the closing operation of the shoe as much as possible. However, as also highlighted in both the description and the claims, this patent is particularly suitable for children's shoes, in which no appreciable tension is created, and there is also no 'possibility' of preselecting a safe locking position of the maneuver head. , which is simply placed in a pocket on the outside of the shoe.

Sarebbe quindi desiderabile èd e ' scopo del trovato , realizzare una scarpa allacciata , particolarmente per impiego sportivo, in cui la chiusura avviene con la massima semplicità ' solo con il tensionamento di un solo capo del laccio; inoltre tale chiusura deve consentire il bloccaggio del capo di manovra mediante opportuni mezzi in una posizione pre- de finita, in modo sia da richiedere il minimo tempo per la chiusura della scarpa sia per assicurarsi automaticamente che la scarpa e' chiusa sempre con il medesimo tensionamento pre-definito. It would therefore be desirable and the aim of the invention to provide a laced shoe, particularly for sports use, in which the closure occurs with the utmost simplicity only by tensioning one end of the lace; furthermore, this closure must allow the locking of the maneuver head by means of suitable means in a pre-defined position, in order both to require the minimum time for closing the shoe and to automatically ensure that the shoe is always closed with the same tensioning. pre-defined.

Tali scopi devono essere ottenibili con mezzi che assicurino una elevata economicità' e facilita' di produzione, una marcata robustezza ed semplice impiego. These objects must be obtainable with means which ensure high economy and ease of production, marked sturdiness and simple use.

Questo scopo e' ottenuto secondo il trovato con una scarpa, anche per uso sportivo, comprendente due lembi anteriori contrapposti collegati da almeno un laccio passante in una pluralità' di elementi passa-laccio come occhielli, ganci o simili, detto laccio essendo dotato di due capi di cui uno e' libero e azionabile per la apertura/chiusura della scarpa, ove sulla struttura della scarpa e' disposto un dispositivo di bloccaggio atto a bloccare detto capo libero, il quale e' dotato di mezzi di presa atti a essere applicati su detto dispositivo di bloccaggio; inoltre altro elemento unificante del trovato e' che detto dispositivo di bloccaggio e' regolabile in modo da assumere la posizione corrispondente per garantire il tensionamento ideale del laccio, ed e' bloccabile in detta posizione pre-selezionata in modo che nelle successive volte che la scarpa viene calzata sul piede la sua chiusura viene attuata semplicemente bloccando con facili ed immediati mezzi il capo libero del laccio, ciò* garantendo automaticamente il corretto tensionamento del laccio. ;Il trovato verrà' meglio compreso dalla seguente descrizione, a solo scopo d'esempio non limitativo e con riferimento agli allegati disegni in cui: ;- la fig. 1 mostra una forma preferita di realizzazione di una scarpa secondo il trovato, ;- la fig. 2 mostra una sezione schematica di un componente della scarpa di fig. 1, ;- la fig. 3 mostra una forma alternativa di una scarpa secondo il trovato, ;- la fig. 4 mostra una sezione schematica di un componente della scarpa di fig. 3, ;- la fig. 4 e la fig. 5 mostrano due viste prospettiche di due ulteriori scarpe secondo rispettive ulteriori varianti del trovato. ;Con riferimento alle figure 1 e 2, si osservi che il laccio 1 termina con un primo capo 2, che può' essere fissato alla scarpa, ed un capo libero 3, che viene azionato per serrare la scarpa, e che e' dotato di mezzi di presa che nell'esempio dato detto mezzo di presa e' costituito da una piattina 4 in cui termina detto capo libero e su cui e' applicato un bottone a pressione 5. Su un lato 6 della scarpa, opposto rispetto al punto di attacco 7 da cui proviene il capo libero 6, e' disposto un dispositivo di bloccaggio costituito, come illustrato nella figura 1 e 2 che ne rappresenta un ingrandimento in sezione, da un alloggiamento 9 applicato contro la struttura di detta scarpa e dotato, verso l'esterno, da una leva 10 e opposta a questa e contro la struttura della scarpa, da una dentatura 11 il cui scopo verrà' subito chiarito. ;E' inoltre dato un elemento a cremagliera 12, prolungato e di forma e dimensioni atte ad essere inserito in detto alloggiamento 9 e a scorrervi in esso. ;I rilievi 13 presenti su detta cremagliera sono formati in modo tale da potersi perfettamente inserire nelle incavature di detta dentatura. ;Inoltre detta leva 10 e' atta ad assumere almeno due posizioni, alzata ed abbassata, nella prima delle quali detto elemento a cremagliera può' essere sollevato da detta dentatura in modo da poter essere fatto scorrere longitudinalmente rispetto a questa, e nella seconda detto elemento a cremagliera viene bloccato contro detta dentatura in modo che, per effetto del reciproco incastro tra cremagliera e dentatura, viene impedito il reciproco scorrimento. ;Inoltre detto elemento a cremagliera 12 e' dotato nella sua parte esterna verso detto capo libero di un mezzo di bloccaggio 13 atto ad impegnarsi con detto bottone a pressione 5 disposto su detta piattina 4 . ;Il funzionamento del trovato descritto e' il seguente: dopo aver calzato il piede nella scarpa, questa viene chiusa tirando il capo libero 2 finche' il bottone a pressione 5 può' essere chiuso contro il corrispondente mezzo di bloccaggio 13. A questo punto i capi dei lacci sono fissati, ma la scarpa può' essere ancora non chiusa bene per l'eccessiva lunghezza del laccio; in tal caso basterà' sollevare la leva 10 e, alzando per quanto basta l'elemento a cremagliera 12, lo si fa scorrere entro il suo alloggiamento 9 premendolo sul suo bordo esterno 14. ;Tale scorrimento verrà' continuato finche' il laccio viene tensionato al valore desiderato, dopoché' si abbasserà' la leva 10 che bloccherà' definitivamente la cremagliera contro la dentatura, fissando cosi' sia la chiusura della scarpa che il valore di tensionamento del laccio. ;Infatti, la volta successiva che la scarpa viene calzata, la cremagliera si troverà' già' nella sua posizione prestabilita e quindi basterà' serrare e bloccare il capo libero come già' descritto per avere subito la scarpa correttamente chiusa, senza ulteriori regolazioni. ;Ci si riferisca ora alle figure 3 e 4, che illustrano una variante costruttiva a quella ora descritta, per cui quegli elementi identici agli elementi descritti nelle figure 1 e 2 ripeteranno, per brevità', i medesimi riferimenti numerici. In questo caso e' disposto un alloggiamento 20 applicato contro la struttura di detta scarpa e dotato, verso l'esterno, di una linguetta elastica 21 e opposta a questa e contro la struttura della scarpa, da una dentatura 22 il cui scopo verrà' subito chiarito. ;E' inoltre dato un elemento a cremagliera 23, prolungato e di forma e dimensioni atte ad essere inserito in detto alloggiamento 20 e a scorrervi in esso; i rilievi 24 presenti su detta cremagliera sono di forma triangolare e tali da potersi* impegnare, limitatamente ad una sola direzione di movimento, nelle incavature di detta dentatura 22, nel senso che detto elemento a cremagliera può' essere spinto entro l'alloggiamento ma non ne può' essere estratto dato che in tal caso gli spigoli di detti rilievi 24 si impegnerebbero, bloccandosi, contro gli spigoli della dentatura. Detta linguetta elastica 21 tiene di norma premuta detta cremagliera contro detta dentatura cosi' che la cremagliera e' normalmente bloccata. This object is achieved according to the invention with a shoe, also for sports use, comprising two opposite front flaps connected by at least one lace passing through a plurality of lace-passing elements such as eyelets, hooks or the like, said lace being provided with two garments, one of which is free and operable for the opening / closing of the shoe, where on the structure of the shoe there is a locking device able to block said free end, which is equipped with gripping means suitable to be applied on said locking device; furthermore, another unifying element of the invention is that said locking device is adjustable so as to assume the corresponding position to ensure the ideal tensioning of the lace, and can be locked in said pre-selected position so that in subsequent times that the shoe it is put on the foot and its closure is implemented simply by blocking the free end of the lace with easy and immediate means, this automatically guaranteeing the correct tensioning of the lace. The invention will be better understood from the following description, for the purpose of non-limiting example only and with reference to the attached drawings in which: - fig. 1 shows a preferred embodiment of a shoe according to the invention, - fig. 2 shows a schematic section of a component of the shoe of fig. 1,; - fig. 3 shows an alternative form of a shoe according to the invention, - fig. 4 shows a schematic section of a component of the shoe of fig. 3,; - fig. 4 and fig. 5 show two perspective views of two further shoes according to respective further variants of the invention. With reference to figures 1 and 2, it should be noted that the lace 1 ends with a first end 2, which can be fixed to the shoe, and a free end 3, which is operated to tighten the shoe, and which is equipped with gripping means that in the example given said gripping means is constituted by a strap 4 in which said free end ends and on which a pressure button 5 is applied. On one side 6 of the shoe, opposite to the attachment point 7 from which the free end 6 comes, a locking device is disposed constituted, as illustrated in figures 1 and 2 which represents an enlargement in section, of a housing 9 applied against the structure of said shoe and provided, towards the external, by a lever 10 and opposite to this and against the structure of the shoe, by a toothing 11 the purpose of which will be immediately clarified. There is also a rack element 12, extended and of shape and size suitable to be inserted in said housing 9 and to slide therein. The projections 13 present on said rack are formed in such a way as to be able to be perfectly inserted into the recesses of said toothing. Furthermore, said lever 10 is able to assume at least two positions, raised and lowered, in the first of which said rack element can be raised by said toothing so as to be able to slide longitudinally with respect to this, and in the second said element the rack is locked against said toothing so that, due to the reciprocal joint between the rack and the toothing, reciprocal sliding is prevented. Furthermore, said rack element 12 is provided in its external part towards said free end with a locking means 13 suitable for engaging with said pressure button 5 arranged on said strap 4. The operation of the described invention is as follows: after having fitted the foot into the shoe, the latter is closed by pulling the free end 2 until the pressure button 5 can be closed against the corresponding locking means 13. At this point the ends of the laces are fixed, but the shoe may still not be closed well due to the excessive length of the lace; in this case it will be sufficient to lift the lever 10 and, by raising the rack element 12 as far as necessary, slide it into its housing 9 by pressing it on its outer edge 14. This sliding will continue until the lace is tensioned to the desired value, after which the lever 10 will lower and definitively lock the rack against the toothing, thus fixing both the closure of the shoe and the tensioning value of the lace. In fact, the next time the shoe is put on, the rack will be 'already' in its predetermined position and therefore it will be enough to 'tighten and lock the free item as already' described to have the shoe closed correctly, without further adjustments. Refer now to figures 3 and 4, which illustrate a construction variant to the one described above, whereby those elements identical to the elements described in figures 1 and 2 will repeat, for the sake of brevity, the same numerical references. In this case a housing 20 is arranged applied against the structure of said shoe and provided, towards the outside, with an elastic tongue 21 and opposite to this and against the structure of the shoe, by a toothing 22 whose purpose will be immediately clarified. There is also a rack element 23, extended and of shape and size suitable to be inserted in said housing 20 and to slide therein; the projections 24 present on said rack are triangular in shape and such as to be able to engage, limited to a single direction of movement, in the recesses of said toothing 22, in the sense that said rack element can be pushed into the housing but not it can be extracted from it since in this case the edges of said projections 24 would engage and block against the edges of the toothing. Said elastic tab 21 normally holds said rack pressed against said toothing so that the rack is normally locked.

Anche in questo caso detto elemento a cremagliera 23 e' dotato nella sua parte esterna verso detto capo libero di un mezzo di bloccaggio 13 atto ad impegnarsi con detto bottone a pressione 5 disposto su detta piattina 4-Il funzionamento del trovato descritto e' il seguente: dopo aver calzato il piede nella scarpa, questa viene chiusa tirando il capo libero 2 finche' il bottone a pressione 5 può' essere chiuso contro il corrispondente mezzo di bloccaggio 13. A questo punto i capi dei lacci sono fissati, ma la scarpa può' essere ancora non chiusa bene per l'eccessiva lunghezza del laccio; in tal caso basterà' procedere come nel caso precedente e spingere la cremagliera entro il corrispondente alloggiamento; tale scorrimento verrà' continuato finche' il laccio- viene tensionato al valore desiderato, dopoché' si lascierà' la cremagliera che, sotto la spinta della linguetta 21, si impegnerà' per aggancio tra i rilievi 24 e la sottostante dentatura 22 che la bloccherà' definitivamente, fissando cosi' sia la chiusura della scarpa che il valore di tensionamento del laccio. Also in this case said rack element 23 is equipped in its external part towards said free end with a locking means 13 suitable for engaging with said pressure button 5 arranged on said strip 4 - The operation of the described invention is as follows : after inserting the foot into the shoe, this is closed by pulling the free end 2 until the snap button 5 can be closed against the corresponding locking means 13. At this point the ends of the laces are fixed, but the shoe can 'still not closed properly due to the excessive length of the lace; in this case it will be sufficient to proceed as in the previous case and push the rack into the corresponding housing; this sliding will be continued until the lace is tensioned to the desired value, after which the rack will be released which, under the thrust of the tab 21, will engage 'by coupling between the reliefs 24 and the underlying toothing 22 which will block it' definitively, thus fixing both the closure of the shoe and the tensioning value of the lace.

Nel caso che si debba cambiare la posizione della cremagliera estraendola, per un qualsiasi motivo, basterà' sollevare il bordo esterno 25 della cremagliera 23 fino a che questa, contrastata dalla linguetta elastica 21, si disimpegnara ' dalla dentatura 22 e sara' quindi libera di essere posizionata nella posizione desiderata. In the event that it is necessary to change the position of the rack by extracting it, for any reason, it will be sufficient to lift the outer edge 25 of the rack 23 until this, opposed by the elastic tab 21, disengages from the toothing 22 and is therefore free to be placed in the desired position.

Dopo di che l'azione della linguetta elastica 25 provvedere' a bloccare la cremagliera nella nuova posizione.-Ci si riferisca ora alla figura 5, che illustra una seconda variante costruttiva a quelle sopra descritte, per cui quegli elementi che sono identici agli elementi descritti nelle precedenti figure ripeteranno, per brevità' e chiarezza, i medesimi riferimenti numerici. After which the action of the elastic tab 25 provides for locking the rack in the new position. -Refer now to figure 5, which illustrates a second construction variant to those described above, whereby those elements which are identical to the elements described in the previous figures they will repeat, for brevity and clarity, the same numerical references.

In detta seconda variante costruttiva il dispositivo di bloccaggio e' sostanzialmente costituito da un elemento 31 applicato alla scarpa e sporgente esternamente e dotato di un intaglio laterale 32 il cui scopo e caratteristiche saranno subito chiari; a loro volta i mezzi di presa sul capo libero sono costituiti da una successione di rigonfiamenti contigui 33, anche appena distanziati tra loro, e disposti verso l'estremità' di detto capo libero. L'intaglio e' atto ad impegnarsi nei tratti interstiziali che separano due rigonfiamenti contigui 33, 34 cosi' da bloccare detto capo libero in una posizione definita. In said second construction variant, the locking device is substantially constituted by an element 31 applied to the shoe and protruding externally and equipped with a lateral notch 32 whose purpose and characteristics will be immediately clear; in turn, the gripping means on the free end consist of a succession of contiguous bulges 33, even slightly spaced apart, and arranged towards the end of said free end. The notch is able to engage in the interstitial portions which separate two contiguous swellings 33, 34 so as to lock said free end in a defined position.

Quindi l'intera operazione di tensionamento del capo libero e del suo bloccaggio nella posizione voluta possono essere eseguite con assoluta rapidità' e contestualità', facilitando e rendendo piu' rapida tutta l'operazione di chiusura della scarpa, dato che i rigonfiamenti contigui 33 e 34 da impegnare su detto intaglio laterale possono essere resi facilmente riconoscibili segnandoli con mezzi noti. Per migliorare ulteriormente detta operazione, risulta vantaggioso provvedere ad alloggiare convenientemente nella scarpa detto capo libero insieme con i rigonfiamenti di cui e' dotato; inoltre appare anche conveniente che l'estremità' libera di detto capo libero 3 sia lunga abbastanza da consentire una regolazione opportuna del grado di chiusura della scarpa anche nel caso di piedi grossi o "alti" nella porzione anteriore; allo scopo, per alloggiare conveniente-mente tale capo libero 3 piuttosto allungato, e dotato di detta pluralità' di rigonfiamenti 33 e 34, appare vantaggioso che la parte eccedente di tale capo libero venga alloggiata in un dispositivo 35, preferibilmente a molla a spirale 36, in modo che l'estremità' di detto capo libero possa essere ricuperato elasticamente ed automaticamente, preferibilmente mediante avvolgimento, insieme ai rigonfiamenti 33, 34 associati al tratto di capo libero ricuperato . Therefore, the entire operation of tensioning the free garment and its locking in the desired position can be performed with absolute speed and contextuality, facilitating and making the entire closing operation of the shoe faster, given that the contiguous bulges 33 and 34 to be engaged on said lateral notch can be made easily recognizable by marking them with known means. To further improve said operation, it is advantageous to conveniently accommodate said free end in the shoe together with the bulges with which it is provided; moreover it also appears convenient for the free end of said free end 3 to be long enough to allow suitable adjustment of the degree of closure of the shoe even in the case of large or "high" feet in the front portion; for this purpose, in order to conveniently house this rather elongated free end 3, and equipped with said plurality of swellings 33 and 34, it appears advantageous for the excess part of this free end to be housed in a device 35, preferably with a spiral spring 36 , so that the end of said free end can be recovered elastically and automatically, preferably by winding, together with the swellings 33, 34 associated with the recovered free end section.

Infine, per bloccare a sua volta detto dispositivo 35 di ricupero automatico del capo libero, e' opportuno che questo sia dotato di un mezzo di impegno, ad esemplo un bottone o un gancio, mediante il quale detto dispositivo possa essere applicato amovibilmente alla scarpa stessa, sulla quale verrà' naturalmente disposto un corrispondente mezzo di aggancio 37 di detto mezzo di impegno. Finally, in order to lock in turn said device 35 for the automatic recovery of the free garment, it is appropriate that the latter be equipped with an engagement means, for example a button or a hook, by means of which said device can be removably applied to the shoe itself. , on which a corresponding hooking means 37 of said engagement means will naturally be arranged.

Una quarta forma di realizzazione del trovato può' essere osservata nella figura 6: si osserva in questa che il capo libero 3 e' ancora dotato di una pluralità' di rigonfiamenti 44 disposti dal lato ove detto capo viene tirato; inoltre detto dispositivo di bloccaggio comprende un elemento sporgente dalla scarpa sagomato a forma di fungo 45 e definente una intercapedine anulare 46 rivolta verso la superficie della scarpa; per bloccare detto capo libero nella posizione voluta, dopo averlo teso al valore desiderato basterà' avvolgerlo, mantenendolo sempre in tensione, entro detta intercapedine anulare 46, cosi' che detti rigonfiamenti vanno ad interferirsi reciprocamente e contro detto elemento 45, a forma di fungo, ciò' che ne provoca l'immediato bloccaggio, con la conseguenza che il capo libero viene automaticamente imprigionato. A fourth embodiment of the invention can be seen in Figure 6: it can be seen in this that the free end 3 is still provided with a plurality of swellings 44 arranged on the side where said end is pulled; furthermore, said locking device comprises an element protruding from the shoe shaped in the shape of a mushroom 45 and defining an annular gap 46 facing the surface of the shoe; to lock said free end in the desired position, after having stretched it to the desired value, it will be sufficient to wrap it, keeping it always under tension, within said annular gap 46, so that said swellings interfere with each other and against said mushroom-shaped element 45, what causes the immediate blocking, with the consequence that the free head is automatically imprisoned.

Per liberare detto capo libero, basterà' svolgerlo in senso opposto, che' basterà' una modestissima forza per liberare detti rigonfiamenti dalle interferenze descritte. To free said free end, it will be sufficient to 'unwind it in the opposite direction, which will' suffice 'a very modest force to free said swellings from the interference described.

Un utile perfezionamento della forma di realizzazione appena descritta e' offerto dal fatto che sul lato opposto della scarpa può' essere dato un secondo dispositivo di bloccaggio comprendente un rispettivo secondo elemento 47 sporgente dalla scarpa e sagomato a forma di fungo e definente una rispettiva intercapedine anulare rivolta verso la superficie della scarpa. A useful improvement of the embodiment just described is offered by the fact that on the opposite side of the shoe a second locking device can be provided comprising a respective second element 47 projecting from the shoe and shaped in the shape of a mushroom and defining a respective annular gap. facing the surface of the shoe.

L'opposto capo 2 del laccio, distinto da detto capo libero ed azionabile 3, e' impegnabile a tale secondo elemento 47 in modo del tutto simile a quanto previsto per la regolazione ed il bloccaggio del capo libero 3, e cioè' detto capo 2 comprende una pluralità' di rispettivi rigonfiamenti 49 disposti verso l'estremità' di detto opposto capo, cosi' che detto secondo elemento sporgente diventa atto ad impegnare nella rispettiva intercapedine anulare alcuni di detti rispettivi rigonfiamenti 49 cosi' da bloccare detto opposto capo 2 in una posizione definita. The opposite end 2 of the lace, distinct from said free and operable end 3, can be engaged to said second element 47 in a completely similar way to what is provided for the adjustment and locking of the free end 3, namely said end 2 comprises a plurality of respective swellings 49 arranged towards the end of said opposite end, so that said second protruding element becomes able to engage in the respective annular interspace some of said respective swellings 49 so as to block said opposite end 2 in a defined position.

Il vantaggio di tale perfezionamento consiste ovviamente nel conseguire un piu' simmetrico tensionamento dei due capi 3 e 2 e quindi una migliore e piu' rapida allacciatura; inoltre apparirà' evidente all'esperto del settore che tale forma di realizzazione viene al meglio attuata se entrambi i capi del laccio vengono uniti tra di loro in modo da formare un laccio chiuso, come chiaramente illustrato nella fig. 6.-Inoltre, con riferimento alle illustrazioni di figg. 5 e 6, risulta ulteriormente vantaggioso identificare ciascun tratto interstiziale tra due rigonfiamenti contigui; tale operazione può' essere facilmente eseguita se detti rigonfiamenti vengono opportunamente e singolarmente identificati con facili ed immediati mezzi, cioè' ad esempio con colorazioni differenti e/o con forme diverse di rigonfiamento, ad esempio a forma di sfera, o di piramide, o di piattino circolare, o di parallelepipedo ecc. The advantage of this improvement obviously consists in achieving a more symmetrical tensioning of the two ends 3 and 2 and therefore a better and more rapid fastening; moreover, it will be evident to the skilled in the art that this embodiment is best implemented if both ends of the lace are joined together in such a way as to form a closed lace, as clearly illustrated in fig. 6.-Furthermore, with reference to the illustrations of figs. 5 and 6, it is further advantageous to identify each interstitial segment between two contiguous swellings; this operation can be easily carried out if said swellings are suitably and individually identified with easy and immediate means, that is, for example with different colors and / or with different shapes of swelling, for example in the shape of a sphere, or pyramid, or of circular saucer, or parallelepiped etc.

Claims (2)

RIVENDICAZIONI 1) Scarpa, anche per uso sportivo, comprendente due lembi anteriori contrapposti collegati da almeno un laccio (1) passante in una pluralità' di elementi passa-laccio come occhielli, ganci o simili, detto laccio essendo dotato di due capi di cui uno (3) e' libero e azionabile per la apertura/chiusura della scarpa, caratterizzata dal fatto che: - sulla struttura della scarpa e' disposto un dispositivo di bloccaggio atto a bloccare detto capo libero, - detto capo libero e' dotato di mezzi di presa (4,5) atti a essere applicati su detto dispositivo di bloccaggio (13) in modo da bloccare detto capo azionabile e libero (3) in una posizione costante e p.reselezionabile rispetto alla scarpa. CLAIMS 1) Shoe, also for sports use, comprising two opposite front flaps connected by at least one lace (1) passing through a plurality of lace-loops such as eyelets, hooks or the like, said lace being equipped with two ends, one of which ( 3) it is free and operable for the opening / closing of the shoe, characterized by the fact that: - on the structure of the shoe there is a locking device capable of locking said free end, - said free end is equipped with gripping means (4,5) adapted to be applied on said locking device (13) so as to lock said operable and free end (3) in a constant and pre-selectable position with respect to the shoe. 2) Scarpa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di bloccaggio comprende un elemento a cremagliera (12) scorrevole entro un alloggiamento (9) applicato sulla struttura di detta scarpa ed una dentatura (11) solidale con detto alloggiamento ed atta ad impegnarsi su detta cremagliera (12).-3) Scarpa secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto elemento a cremagliera (12) e' atto a scorrere entro detto alloggiamento nel senso di ridurre oppure aumentare la porzione sporgente da detto alloggiamento di detta cremagliera e contenente il mezzo di bloccaggio (13), che si impegna su detti mezzi di presa (4, 5) di detta cremagliera. 4) Scarpa secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto elemento a cremagliera e' atto ad essere impegnato/disimpegnato da detta dentatura di detto alloggiamento mediante l'azionamento di una leva (10) agente su detto alloggiamento. 5) Scarpa secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che: - e' dato un elemento a cremagliera (23), prolungato e di forma e dimensioni atte ad essere inserito in detto alloggiamento (9, 20) e a scorrervi in esso, - su detta cremagliera e' disposta una pluralità' di rilievi triangolari (24) tali da potersi impegnare nelle incavature di detta dentatura (11, 22), quando detta cremagliera viene tesa per essere estratta, ma da non essere impegnati quando questa viene spinta nel senso opposto. 6) Scarpa secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto elemento a cremagliera (23) e' dotato di una linguetta elastica (21) agente in modo da tenere di norma premuta detta cremagliera contro detta dentatura. 7) Scarpa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di presa (5) disposti su detto capo libero sono un accoppiamento a bottone funzionante a pressione ed atto ad impegnarsi con un corrispondente mezzo (13) disposto su detto elemento a cremagliera.-8) Scarpa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che: - detto dispositivo di bloccaggio comprende un elemento applicato alla scarpa e sporgente esternamente (31) e dotato di un intaglio laterale (32), - detti mezzi di presa comprendono una pluralità' di rigonfiamenti contigui (33,34) disposti verso l'estremità' di detto capo libero, - e detto intaglio e' atto ad essere impegnato negli interstizi tra due rigonfiamenti contigui cosi' da bloccare detto capo libero in una posizione definita. 9) Scarpa secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che l'estremità' di detto capo libero (3), dotato di detti rigonfiamenti, e' dotato di un dispositivo elastico (35), preferibilmente a molla spiralata (36), atto a ricuperare elasticamente, mediante avvolgimento, detto capo libero . 10) Scarpa secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo a molla e' atto ad essere applicato amovibilmente sulla struttura di detta scarpa. 11) Scarpa secondo parte pre-caratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che: - sulla struttura della scarpa e' disposto un dispositivo di bloccaggio atto a bloccare detto capo libero, detto dispositivo di bloccaggio comprende un elemento sporgente dalla scarpa (45) sagomato a forma di fungo e definente una intercapedine anulare (46) rivolta verso la superficie della scarpa, - detti mezzi di presa comprendono una pluralità' di rigonfiamenti (44) disposti verso l'estremità' di detto capo libero, - detto elemento sporgente (45) e' atto ad impegnare, mediante avvolgimento di detto capo libero in detta intercapedine anulare, alcuni di detti rigonfiamenti cosi' da bloccare detto capo libero in una posizione definita. 12) Scarpa secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che: - e' dato un secondo dispositivo di bloccaggio comprendente un rispettivo secondo elemento sporgente (47) dalla scarpa e sagomato a forma di fungo e definente una rispettiva intercapedine anulare rivolta verso la superficie della scarpa, - l'opposto capo (2) del laccio (1), distinto da detto capo libero ed azionabile (3), e' applicabile alla scarpa mediante rispettivi mezzi di presa comprendenti una pluralità' di rispettivi rigonfiamenti (49) disposti verso l'estremità' di detto opposto capo, detto secondo elemento sporgente essendo atto ad impegnare in detta rispettiva intercapedine anulare, mediante avvolgimento di detto opposto capo (2) entro detta rispettiva intercapedine anulare, alcuni di detti rispettivi rigonfiamenti (49) cosi' da bloccare detto opposto capo in una posizione definita. 13) Scarpa secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che i capi (2, 3) del medesimo laccio (1) sono uniti, di modo che detti rispettivi rigonfiamenti (44, 49) sono distribuiti lungo la parte superiore di detto laccio senza sensibili discontinuità 14) Scarpa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 13, caratterizzata dal fatto che detti rigonfiamenti sono, anche parzialmente, identificati singolarmente e distintamente, per mezzo di una diversa colorazione e/o forma . 2) Shoe according to claim 1, characterized in that said locking device comprises a rack element (12) sliding inside a housing (9) applied to the structure of said shoe and a toothing (11) integral with said housing and adapted to engage on said rack (12) .- 3) Shoe according to claim 2, characterized in that said rack element (12) is able to slide inside said housing in the sense of reducing or increasing the portion projecting from said housing of said rack and containing the locking means (13), which engages on said gripping means (4, 5) of said rack. 4) Shoe according to claim 3, characterized in that said rack element is able to be engaged / disengaged from said toothing of said housing by means of the actuation of a lever (10) acting on said housing. 5) Shoe according to claim 3, characterized in that: - a rack element (23) is provided, extended and of shape and size suitable to be inserted in said housing (9, 20) and to slide therein, - on said rack there is a plurality of triangular projections (24) such as to be able to engage in the recesses of said toothing (11, 22), when said rack is stretched to be extracted, but not to be engaged when this is pushed into the opposite way. 6) Shoe according to claim 5, characterized in that said rack element (23) is equipped with an elastic tab (21) acting in such a way as to normally keep said rack pressed against said toothing. 7) Shoe according to any one of the preceding claims, characterized in that said gripping means (5) arranged on said free end are a button coupling operating by pressure and able to engage with a corresponding means (13) arranged on said element rack. -8) Shoe according to claim 1, characterized in that: - said locking device comprises an element applied to the shoe and protruding externally (31) and equipped with a lateral notch (32), - said gripping means comprise a plurality of contiguous swellings (33,34) arranged towards the end of said free end, - and said notch is able to be engaged in the interstices between two contiguous swellings so as to lock said free end in a defined position. 9) Shoe according to claim 8, characterized in that the end of said free end (3), equipped with said bulges, is equipped with an elastic device (35), preferably with a spiral spring (36), suitable for elastically recovering said free end by winding. 10) Shoe according to claim 9, characterized in that said spring device is adapted to be applied removably on the structure of said shoe. 11) Shoe according to the pre-characterizing part of claim 1, characterized by the fact that: - on the structure of the shoe there is a locking device suitable for locking said free end, said locking device comprises an element protruding from the shoe (45) shaped in the shape of a mushroom and defining an annular gap (46) facing the surface of the shoe, - said gripping means comprise a plurality of bulges (44) arranged towards the end of said free end, - said protruding element (45) is able to engage, by winding said free end in said annular interspace, some of said swellings so as to lock said free end in a defined position. 12) Shoe according to claim 11, characterized in that: - a second locking device is provided comprising a respective second element protruding from the shoe and shaped in the shape of a mushroom and defining a respective annular gap facing the surface of the shoe, - the opposite end (2) of the lace (1), distinct from said free and operable end (3), is applicable to the shoe by means of respective gripping means comprising a plurality of respective bulges (49) arranged towards the end of said opposite end, said second protruding element being able to engage in said respective annular gap, by winding said opposite end (2) within said respective annular gap, some of said respective swellings (49) so as to block said opposite end in a defined position. 13) Shoe according to claim 12, characterized by the fact that the ends (2, 3) of the same lace (1) are joined, so that said respective swellings (44, 49) are distributed along the upper part of said lace without sensitive discontinuity 14) Shoe according to any one of claims 7 to 13, characterized by the fact that said bulges are, even partially, identified individually and distinctly, by means of a different color and / or shape.
ITPN970039 1997-10-09 1997-10-09 SHOE EQUIPPED WITH PERFECTED LACES IT243435Y1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN970039 IT243435Y1 (en) 1997-10-09 1997-10-09 SHOE EQUIPPED WITH PERFECTED LACES

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN970039 IT243435Y1 (en) 1997-10-09 1997-10-09 SHOE EQUIPPED WITH PERFECTED LACES

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPN970039V0 ITPN970039V0 (en) 1997-10-09
ITPN970039U1 true ITPN970039U1 (en) 1999-04-09
IT243435Y1 IT243435Y1 (en) 2002-03-04

Family

ID=11395279

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPN970039 IT243435Y1 (en) 1997-10-09 1997-10-09 SHOE EQUIPPED WITH PERFECTED LACES

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT243435Y1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT243435Y1 (en) 2002-03-04
ITPN970039V0 (en) 1997-10-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11903451B2 (en) Reel based closure system
US6735829B2 (en) U-shaped lace buckle
US5778500A (en) Knot securing device
JP7084623B2 (en) Footwear closure system
US5572777A (en) Shoe lace tightening device
US9468262B2 (en) Decorative locking device for a shoelace
ITMI970068U1 (en) CLAMPING DEVICE PARTICULARLY FOR SPORT SHOES
EP3984405A1 (en) Wire winding adjusting device and wire reel
US20070119031A1 (en) Buckle for connecting a wrist strap to the handgrip of a pole for use in sporting activities
JP2007044066A (en) Tightening belt for baggage
US5781968A (en) Unfolding buckle clasp
EP0619962B1 (en) Engagement device particularly for toothed bands for sports shoes
US4094029A (en) Shoe fastener
ITPN970039U1 (en) SHOE EQUIPPED WITH PERFECTED LACES
KR200202298Y1 (en) A shoesting tighten claws
US6631927B1 (en) Ski pole handle
US20070209163A1 (en) Tie support and tie having the same
US20070039145A1 (en) Shoelace holder
KR200273526Y1 (en) Apparatus for binding a shoes string
EP2929795B1 (en) Tightening device for footwear and footwear provided with such tightening device
KR200242103Y1 (en) Zipper fastener for shoes
KR200183148Y1 (en) Wrist watch band
KR0121338Y1 (en) Necktie
KR200286287Y1 (en) device for adjusting length of string
JP2838255B2 (en) String adjustment fixture