ITPN970022U1 - Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in un contenitore di vetro - Google Patents

Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in un contenitore di vetro Download PDF

Info

Publication number
ITPN970022U1
ITPN970022U1 IT000022U ITPN970022U ITPN970022U1 IT PN970022 U1 ITPN970022 U1 IT PN970022U1 IT 000022 U IT000022 U IT 000022U IT PN970022 U ITPN970022 U IT PN970022U IT PN970022 U1 ITPN970022 U1 IT PN970022U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
ribs
covering
transport
storage
Prior art date
Application number
IT000022U
Other languages
English (en)
Inventor
Renzo Benedetti
Enzo Biasini
Original Assignee
Vetrerie Venete S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT94PN000049A priority Critical patent/ITPN940049A1/it
Publication of ITPN970022U4 publication Critical patent/ITPN970022U4/it
Application filed by Vetrerie Venete S P A filed Critical Vetrerie Venete S P A
Priority to IT97PN000022U priority patent/IT230119Y1/it
Publication of ITPN970022V0 publication Critical patent/ITPN970022V0/it
Publication of ITPN970022U1 publication Critical patent/ITPN970022U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT230119Y1 publication Critical patent/IT230119Y1/it

Links

Landscapes

  • Table Equipment (AREA)
  • Distillation Of Fermentation Liquor, Processing Of Alcohols, Vinegar And Beer (AREA)
  • Packaging Frangible Articles (AREA)
  • Stackable Containers (AREA)

Description

DESCRIZIONE della domanda di brevetto per modello di utilità avente per titolo: "Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e simili bevande in un contenitore di vetro"
La presente invenzione si riferisce'a un dispositivo per il contenimento, il trasporto e l’immagazzinamento di vino e simili bevande in un contenitore di vetro, detto contenitore essendo munito di un rivestimento di protezione, detto rivestimento essendo di paglia, materiale plastico e simili, ed essendo munito di maniglie per la movimentazione e l’immagazzinamento di detto contenitore.
Il vino in particolare (ma anche altre bevande simili, alcoliche o non alcoliche) è usualmente destinato ad essere contenuto in bottiglia, bottiglioni ed anche in damigiane di diverse dimensioni, per il trasporto e l’immagazzinamento in ambienti adatti (cantine, depositi) , e può essere contenuto anche in botti per il processo di invecchiamento.
Da che mondo è mondo, le bottiglie, i bottiglioni, ma anche le damigiane di qualsiasi dimensione, presentano uno sviluppo sostanzialmente tondeggiante, probabilmente perchè questa configurazione assicurava il modo più semplice ed economico per la loro produzione. Ma anche oggi, che sarebbe ugualmente facile produrre bottiglie, bottiglioni e damigiane di qualsiasi profilo e sviluppo, si continua a produrli come per il passato, cioè tondeggianti, anche se recentemente alcune bottiglie di plastica per l'acqua minerale, hanno cominciato a presentarsi secondo un profilo squadrato, con i soli bordi tondeggianti.
Ed il motivo di questa trasformazione di bottiglia da tondeggiante a squadrata, con i bordi tondeggianti, è evidente: specie per il trasporto, ma anche per la sistemazione di queste bottiglie nei vari ambienti, si guadagna spazio se si riesce ad evitare il profilo tondo o tondeggiante e si riducono quindi i costi di trasporto e di immagazzinamento;
Un discorso a parte, anche se strettamente connesso a quello testé fatto, riguarda le damigiane, le cui dimensioni variano per partire da pochi litri di capienza (in genere cinque litri) fino a, in genere, 50-55 litri per quelle più grosse.
Non risulta che finora nessuno abbia pensato di concepire una damigiana di qualsiasi dimensione, non più di tipo tondeggiante, ma sostanzialmente squadrato, con i soli spigoli tondeggianti. Ci si può facilmente rendere conto che il trasporto di contenitori, cioè di damigiane squadrate, eviterebbe l'inconveniente di trasportare, accanto al vino, anche tanta aria, con l'inconveniente di aumentare oltre ogni ragionevole misura il costo del trasporto e dell'immagazzinamento, oltre al fatto che per la sicurezza del trasporto la presenza di damigiane squadrate, con la protezione di un rivestimento di tipo assorbente gli urti, evita il rischio di rotture per la maggiore compattezza del carico, non più soggetto a pericolosi trabailamenti e potendo il contatto tra le varie damigiane ripartirsi su superfici più ampie.
Il discorso fin qui sviluppato si limita a considerare che il trasporto avvenga con un solo ripiano di damigiane, limite questo che è assurdo se si pensa soprattutto al trasporto di damigiane di piccole dimensioni, in cui il numero di ripiani di damigiane sovrapporti l'uno agli altri non può limitarsi ad uno solo, pena la esasperazione dei costi. Sarebbe oggi auspicabile la soluzione di un pallet, su cui siano sistemati, con la massima garanzia di affidabilità del trasporto, non uno, ma vari piani di piccole damigiane squadrate. Ecco nascere, a questo punto, l'esigenza che ciascuna damigiana, o meglio, ciascun ripiano di damigiane, risulti impilabile su quello più basso. Ma questa soluzione non può essere limitata al trasporto e all'immagazzinamento di damigiane di piccole dimensioni ed è quindi auspicabile anche per damigiane di dimensioni maggiori, le quali dovrebbero cosi risultare impilabili l'una sopra l'altra. E’ evidente che, per ottenere questo, non solo occorre che le damigiane risultino squadrate, ma che siano anche protette da rivestimenti di materiale e sviluppo tali da assicurare la massima resistenza a sollecitazioni varie,·tra cui quella principale è sicuramente data dal peso dei ripiani superiori su quelli inferiori.
In pratica, non è solo vero che oggi un pallet di piccole damigiane deve riuscire a contenere varie centinaia di damigiane, per complessivi strati l’uno sopra all'altro pari ad alcune decine e con un risparmio non indifferente di spazio, ma è anche vero che potrebbero essere previsti pallet, evidentemente più robusti dei precedenti, per damigiane di dimensioni fino a 55 litri di capienza. Ma, in un caso o nell'altro, il risultato deve riguardare soprattutto la affidabilità del trasporto e dell’immagazzinamento, i quali dovrebbero garantire la sostanziale assenza degli inconvenienti, che determinavano frequenti rotture di damigiane tradizionali, cioè di tipo tondeggiante, sia durante il trasporto, sia durante l'immagazzinamento e la relativa movimentazione.
Il problema che il dispositivo secondo l'invenzione intende risolvere riguarda pertanto non soltanto la possibilità di utilizzare in modo più razionale ed economico lo spazio per il trasporto e l'immagazzinamento di contenitori di vino e bevande simili, ma anche la esigenza di assicurare una sostanziale affidabilità di tale trasporto e immagazzinamento, rispetto ai metodi finora seguiti.
Questo problema è risolto dal dispositivo secondo l'invenzione, il quale è caratterizzato da ciò che ciascun contenitore (1) presenta almeno quattro superfici verticali (5), dette superfici risultando sostanzialmente piane, allo scopo di utilizzare in modo sostanzialmente razionale ed economico lo spazio richiesto per il trasporto, la movimentazione e l'immagazzinamento di detti contenitori.
Queste ed altre caratteristiche risulteranno evidenti dalla seguente descrizione e dagli acclusi disegni, in cui :
Fig.l rappresenta una vista in prospettiva di un dispositivo secondo l’invenzione;
Fig.2 rappresenta una vista laterale di un contenitore del dispositivo secondo l'invenzione;
Fig.3 rappresenta una vista dal basso del contenitore di Fig.2;
Fig.4 rappresenta la sezione di un rivestimento di protezione del dispositivo secondo l'invenzione;
Fig.5 rappresenta la sezione frontale di un coperchio del rivestimento della Fig.3;
Fig.6 rappresenta una vista dall'alto del rivestimento di protezione di Fig.4;
Fig.7 rappresenta una vista dal basso del rivestimento di protezione di Fig.4.
D E S C R I Z I O N E
Il dispositivo secondo l'invenzione comprende un contenitore di vetro 1 (Fig.2), il quale è munito di una imboccatura 2, che può essere del tipo a chiusura ermetica con tappo di plastica e armatura metallica, oppure di tipo a corona, oppure ancora del tipo ad avvitamento del tappo.Il contenitore 1 presenta inferiormente una cavità 3 (Fig.3), alla periferia della quale è ricavata una zigrinatura 4, per i motivi che saranno spiegati più avanti. Il contenitore 1 presenta quattro superfici verticali 5, che gli fanno assumere una configurazione sostanzialmente squadrata, e che sono raccordate tra di loro con smussi 6.
Il contenitore 1 è sistemato all'interno di un rivestimento di protezione 7 (Figg.1,4), il quale presenta al suo esterno una pluralità di nervature verticali 8 e di nervature orizzontali 9, le quali hanno il compito di irrobustire la struttura del rivestimento, il quale è realizzato in materiale plastico. Lo sviluppo verticale del rivestimento 7 prevede quattro pareti 10 (Figg.6,7), che sono raccordate tra di loro con angolari smussati 15.
L'interno del rivestimento 7 risulta liscio, ad eccezione di due nervature 11, poste in corrispondenza degli smussi 6 del contenitore 1 (Fig.6). La parte interna della base del rivestimento 7 presenta, oltre a una pluralità di fori rettangolari 12 di alleggerimento, quattro nervature 13, che servono ad irrobustire la base stessa e sulle quali poggia la base zigrinata 4 del contenitore (Fig.3). La cavità 3 del contenitore 1 (Figg.2,3) è atta a poggiare su uno sviluppo tronco-conico 14 (Fig.4) del rivestimento 7, il quale presenta una pluralità di nervature inferiori di rinforzo 16 (Fig.7). Due pareti contrapposte del rivestimento 7 presentano una pluralità di feritoie 17 (Figg.1,4)·, che consentono di accertare, dal di fuori, la presenza o meno di vino all'interno del contenitore 1. Le quattro pareti verticali del rivestimento 7 presentano, ciascuna, due fori rettangolari 18, che costituiscono una presa per sollevare manualmente il dispositivo costituito dal contenitore 1 e dal rivestimento 7. Quest'ultimo è chiuso superiormente da un coperchio 19 (Figg.1,5), il quale risulta costituito da una parte tronco-conica 21, che termina con un foro 22, il quale è atto ad alloggiare il collo del contenitore 1. Il coperchio 19 comprende altresì quattro elementi verticali di presa 23, i quali sono muniti, ciascuno, di due denti 24 atti a collaborare con due corrispondenti fori 26 (Fig.l), ricavati sulla parte angolare del rivestimento 7. Pertanto, il coperchio 19 serve, come si vedrà più avanti, a fissare al rivestimento 7 il contenitore 1.
Il rivestimento 7 termina in alto, in corrispondenza di ciascun angolare smussato 15, con un elemento distanziante 27 (Fig.l), ciascuno dei quali presenta in corrispondenza della sua sommità, un profilo provvisto di due sedi 28, con le quali sono atti a collaborare elementi di presa costituiti da due perni 29 ricavati in corrispondenza della base inferiore degli angolari 15, in modo da rendere possibile, come si vedrà più avanti, l'impilamento con un rivestimento 7 posto superiormente con il suo contenitore 1. Gli elementi distanzianti 27, insieme con le sedi 28, e i perni 29 costituiscono i mezzi di impilamento del dispositivo secondo l'invenzione.
Dalla descrizione sopra riportata, risulta evidente come un contenitore 1 di vetro, pieno oppure no di vino o di altra bevanda, possa essere rinchiuso all'interno di un rivestimento 7 mediante un coperchio 19, che viene fissato in corrispondenza degli angolari 15, mediante i denti 24 dentro i corrispondenti fori 26. La impilabilità di detti dispositivi secondo l'invenzione viene assicurata dal fatto che ciascuno dei quattro elementi distanzianti 27 di ciascun rivestimento 7 vanno a posizionarsi con le loro sedi 28 sugli elementi 29 del rivestimento superiore.
Inoltre tutto il rivestimento 7 è concepito, con le nervature esterne 8,9, le nervature interne 11,13,16, le nervature esterne inferiori 16 in modo tale da offrire la massima resistenza ad urti e sollecitazioni varie, insieme con la massima leggerezza della struttura, mentre anche il contenitore 1 presenta nella sua parte inferiore la zigrinatura 4, per rendere più resistente il suo appoggio sullo sviluppo tronco-conico 14 del rivestimento 7.
Appare quindi evidente come il dispositivo secondo l’invenzione comprenda un contenitore 1 di forma squadrata (fatto questo che consente di risparmiare spazio nel trasporto e nell'immagazzinamento) e un rivestimento 7, sostanzialmente leggero e resistente, dotato di una serie di accorgimenti (nervature interne, esterne, inferiori, base di appoggio), che assicurano la sostanziale protezione dal rischio di rotture dei contenitori 1 di vetro, sia durante il trasporto, sia durante la movimentazione per l'immagazzinamento. Inoltre il rivestimento 7 consente la impìlabilità del dispositivo secondo l'invenzione, sia per le damigiane di dimensioni piccole, medie ed anche grandi.

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e simili bevande in un contenitore di vetro, detto contenitore essendo munito di un rivestimento di protezione, detto rivestimento essendo di paglia, materiale plastico e simili, ed essendo munito di maniglie per la movimentazione e l'immagazzinamento di detto contenitore, caratterizzato da ciò che ciascun contenitore (1) presenta almeno quattro superifici verticali (5), dette superfici risultando sostanzialmente piane, allo scopo di utilizzare in modo sostanzialmente razionale ed economico lo spazio richiesto per il trasporto, la movimentazione e l'immagazzinamento di detti contenitori.
  2. 2. Dispositivo come in 1, caratterizzato da ciò che un rivestimento di protezione (7) di detto contenitore (19 è previsto, detto rivestimento risultando provvisto di una pluralità di nervature (8,9) e di almeno quattro mezzi di impilamento (27,28,29), detti mezzi essendo atti a comprendere una pluralità di elementi distanzianti (27) e di sedi (28), dette sedi essendo atte a collaborare con una corrispondente serie di elementi di presa (29), allo scopo di rendere possibile l'impilamento di ciascun contenitore (1) sull'altro.
  3. 3. Dispositivo come in 1,2, caratterizzato da ciò che detto contenitore (1) è provvisto inferiormente di una cavità (3), detta cavità presentando alla sua periferia uria zigrinatura (4), detta zigrinatura essendo atta a rendere sostanzialmente resistente l'appoggio di detto contenitore (1) su uno sviluppo troncoconico (14) di detto rivestimento (7).
  4. 4. Dispositivo come in 1,3, caratterizzato da ciò che detto rivestimento (7) è munito di nervature verticali e orizzontali (8,9), dette nervature essendo atte a irrobustire la sua struttura, e presenta quattro pareti (10), dette pareti (10) risultando raccordate tra di loro con angolari smussati (15), due nervature (11). risltando previste all'interno di detto rivestimento (7), dette nervature essendo poste in corrispondenza di smussi (6) di detto contenitore (1).
  5. 5. Dispositivo come in 4, caratterizzato da ciò che detto rivestimento (7) presenta, oltre a una pluralità di fori (12) di alleggerimento, almeno quattro nervature (13), dette nervature avendo lo scopo di irrobustire la base di detto rivestimento (7), su detta base essendo atta ad appoggiarsi detta zigrinatura (4).
  6. 6. Dispositivo come in 5, caratterizzato da ciò che detto rivestimento (7) presenta una pluralità di nervature inferiori di rinforzo (16), una pluralità di feritoie (17) essendo previste su almeno due pareti (10) di detto rivestimento (7), allo scopo di accertare visivamente dall'esterno la presenza di liquido entro detto contenitore (1).
  7. 7. Dispositivo come in 1,2, caratterizzato da ciò che detto rivestimento (7) presenta due fori (18) per il sollevamento di detto dispositivo, un coperchio (19) essendo previsto per fissare detto contenitore (1) a detto rivestimento (7) mediante quattro elementi verticali di presa (23), ciascuno di detti elementi di presa essendo munito di due denti (24), detti denti risultando atti a collaborare con due corrispondenti fori (26) di detto rivestimento (7).
IT97PN000022U 1994-08-11 1997-05-12 Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in IT230119Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PN000049A ITPN940049A1 (it) 1994-08-11 1994-08-11 Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in un contenitore di vetro
IT97PN000022U IT230119Y1 (it) 1994-08-11 1997-05-12 Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PN000049A ITPN940049A1 (it) 1994-08-11 1994-08-11 Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in un contenitore di vetro
IT97PN000022U IT230119Y1 (it) 1994-08-11 1997-05-12 Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in

Publications (4)

Publication Number Publication Date
ITPN970022U4 ITPN970022U4 (it) 1996-02-12
ITPN970022V0 ITPN970022V0 (it) 1997-05-12
ITPN970022U1 true ITPN970022U1 (it) 1998-11-12
IT230119Y1 IT230119Y1 (it) 1999-05-04

Family

ID=26331922

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PN000049A ITPN940049A1 (it) 1994-08-11 1994-08-11 Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in un contenitore di vetro
IT97PN000022U IT230119Y1 (it) 1994-08-11 1997-05-12 Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PN000049A ITPN940049A1 (it) 1994-08-11 1994-08-11 Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in un contenitore di vetro

Country Status (1)

Country Link
IT (2) ITPN940049A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPN970022U4 (it) 1996-02-12
ITPN940049A0 (it) 1994-08-11
ITPN940049A1 (it) 1996-02-12
IT230119Y1 (it) 1999-05-04
ITPN970022V0 (it) 1997-05-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3369658A (en) Portable container transport unit
US6044966A (en) Ready-for-sale container for transporting contact lenses, and contact lens provided for this container
US4708253A (en) Multiple interconnected containers with elongated necks and transverse recesses
CA1053614A (en) Bottle-pack crate
EP0153073B1 (en) Multiple container package
US4911303A (en) Stackable rectangular crate, especially for bottles
US5823376A (en) Nestable crate for beverage bottles
US4877142A (en) Rectangular bottle for motor oil and like fluids
CA2755127C (en) Multiple cap size bottle crate
US3655088A (en) High-impact plastic carrying and stacking case with hinged cover
CZ287853B6 (en) Bottle crate
EP0197526A3 (en) Multiple container package
EP2755897B1 (en) Economically improved plastic bottle and package system
US4589560A (en) Bottle and crate for containing liquids
US9050852B1 (en) Paint container and lid construction
US20050269239A1 (en) Can tray
ITPN970022U1 (it) Dispositivo per il contenimento, il trasporto e l'immagazzinamento di vino e bevande simili in un contenitore di vetro
EP0392073B1 (en) Ecological container for pollutant materials
US3430806A (en) Stacking container
EP3292052B1 (en) A system of open-topped containers
KR102216838B1 (ko) 운반용 병류 적층 트레이
ITBA990006A1 (it) Contenitore per liquidi,come bottiglia o similare,con bicchieri incor-porati.
CN220077170U (zh) 一种方便搬运的包装纸箱
KR950007488Y1 (ko) 병 운반상자
CN220333304U (zh) 一种堆码桶

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted