ITPN940064A1 - MOLD COOLING DEVICE IN THE GLASS INDUSTRY, MOLD PROCESSING PROCESS IN THE GLASS INDUSTRY TO ADAPT THEM TO A NEW PRODUCTION TECHNOLOGY AND PROCESS OF ADAPTATION OF THIS PRODUCTION COOLING DEVICE - Google Patents

MOLD COOLING DEVICE IN THE GLASS INDUSTRY, MOLD PROCESSING PROCESS IN THE GLASS INDUSTRY TO ADAPT THEM TO A NEW PRODUCTION TECHNOLOGY AND PROCESS OF ADAPTATION OF THIS PRODUCTION COOLING DEVICE Download PDF

Info

Publication number
ITPN940064A1
ITPN940064A1 IT000064A ITPN940064A ITPN940064A1 IT PN940064 A1 ITPN940064 A1 IT PN940064A1 IT 000064 A IT000064 A IT 000064A IT PN940064 A ITPN940064 A IT PN940064A IT PN940064 A1 ITPN940064 A1 IT PN940064A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
molds
production
channels
air chamber
Prior art date
Application number
IT000064A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Ambrogio Morettin
Original Assignee
Avir Finanziaria Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Avir Finanziaria Spa filed Critical Avir Finanziaria Spa
Priority to IT94PN000064A priority Critical patent/IT1267592B1/en
Publication of ITPN940064A0 publication Critical patent/ITPN940064A0/en
Publication of ITPN940064A1 publication Critical patent/ITPN940064A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1267592B1 publication Critical patent/IT1267592B1/en

Links

Landscapes

  • Re-Forming, After-Treatment, Cutting And Transporting Of Glass Products (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE della domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo: "Dispositivo di raffreddamento di stampi nell'industria del vetro, processo di lavorazione su stampi nell'industria del vetro per adeguarli a una nuova tecnologia produttiva e processo di adattamento di detto dispositivo di raffreddamento alla produzione di una pluralità di contenitori di vetro diversi tra di loro" DESCRIPTION of the patent application for an industrial invention entitled: "Cooling device for molds in the glass industry, process of working on molds in the glass industry to adapt them to a new production technology and process of adapting said cooling device to the production of a plurality of different glass containers "

La presente invenzione si riferisce a un dispositivo di raffreddamento di stampi nell'industria del vetro, detti stampi essendo atti ad appartenere alla categoria di stampi abbozzatori e rifinitori, comprendente una camera di aria in pressione, detta camera essendo atta ad essere alimentata da un condotto d'aria ed essendo atta ad alimentare a sua volta una cavità anulare di detti stampi, detta cavità risultando atta ad alimentare con aria di raffreddamento una pluralità di condotti assiali interni dì detti stampi, detti condotti essendo atti a comprendere una parte superiore ed una parte inferiore rispetto ad uno sviluppo assiale dì detti stampi. The present invention refers to a mold cooling device in the glass industry, said molds being suitable for belonging to the category of sketching and finishing molds, comprising a pressurized air chamber, said chamber being adapted to be fed by a duct air and being able to feed in turn an annular cavity of said molds, said cavity being able to supply with cooling air a plurality of internal axial ducts of said molds, said ducts being able to comprise an upper part and a part lower than an axial development of said molds.

lino dei problemi più critici dell'industria del vetro cavo per la produzione di bottiglie o contenitori in genere, riguarda il raffreddamento degli stampi, sia abbozzatori, sia rifinitori, dato che da questo raffreddamento dipende una serie di aspetti decisivi agli effetti qualitativi e quantitativi della produzione . One of the most critical problems of the hollow glass industry for the production of bottles or containers in general, concerns the cooling of the molds, both sketchers and finishers, since a series of decisive aspects depend on the qualitative and quantitative effects of the production.

Ε' noto infatti che, se il processo di raffreddamento non avviene il più possibile in modo uniforme lungo lo sviluppo della parison prima e del prodotto finito poi (quindi dello stampo abbozzatore e di quello rifinitore), si rischia, non solo di allungare, oltre esigenze economiche accettabili, la durata del ciclo produttivo, ma anche di andare incontro a un'alta percentuale di scarti di produzione, scarti dovuti essenzialmente a rotture causate da una distribuzione non uniforme, e quindi critica, di tensioni all'interno delle pareti del prodotto finito. In fact, it is known that, if the cooling process does not take place as uniformly as possible along the development of the parison first and then of the finished product (therefore of the roughing mold and of the finishing mold), there is a risk, not only of lengthening, acceptable economic requirements, the duration of the production cycle, but also to meet a high percentage of production waste, waste essentially due to breakages caused by an uneven, and therefore critical, distribution of tensions within the walls of the product finished.

Se consideriamo quello che accade in uno stampo abbozzatore, vediamo che la goccia di vetro fuso che cade all'interno della sua cavità, trova un primo ostacolo nella parete interna dello stampo, in corrispondenza della quale il corpo della parison si rastrema nel collo. Tale parte dello stampo non soltanto si riscalda di più delle altre parti, ma è anche, per questo, soggetta a deteriorarsi e a consumarsi più delle altre parti interne dello stampo. Infatti la caduta della goccia di vetro crea un conseguente surriscaldamento della parte dello stampo incontrata dalla goccia e provoca anche la asportazione della pellicola distaccante posta sulla parete interna dello stampo, per cui la goccia di vetro aderisce alla parete dello stampo stesso, determinandone il conseguente deterioramento. If we consider what happens in a sketching mold, we see that the drop of molten glass that falls inside its cavity finds a first obstacle in the internal wall of the mold, in correspondence with which the body of the parison tapers in the neck. This part of the mold not only heats up more than the other parts, but is also, for this reason, subject to deteriorate and wear out more than the other internal parts of the mold. In fact, the fall of the drop of glass creates a consequent overheating of the part of the mold encountered by the drop and also causes the removal of the release film placed on the internal wall of the mold, so that the drop of glass adheres to the wall of the mold itself, causing its consequent deterioration. .

Un dispositivo di raffreddamento noto prevede una pluralità di canali disposti internamente ed assialmente rispetto allo sviluppo degli stampi abbozzatori e rifinitori.Questi canali' sono atti ad essere unidirezionalmente attraversati da aria per il raffreddamento degli stampi stessi. Negli stampi abbozzatori, la camera d’aria in pressione, che serve ad alimentare i canali di raffreddamento, è situata in prossimità della testa dello stampo, attraverso la quale viene introdotta la goccia di vetro, mentre negli stampi rifinitori, la camera d'aria in pressione è situata in corrispondenza della base degli stampi stessi. L'aria, dopo aver raffreddato lo stampo, esce dalla parte opposta dello stampo rispetto a quella in cui è entrata. A known cooling device provides a plurality of channels arranged internally and axially with respect to the development of the roughing and finishing molds. These channels are adapted to be unidirectionally crossed by air for cooling the molds themselves. In the roughing molds, the pressurized air chamber, which serves to feed the cooling channels, is located near the head of the mold, through which the glass drop is introduced, while in the finishing molds, the air chamber under pressure it is located at the base of the molds themselves. The air, after having cooled the mold, comes out from the opposite side of the mold with respect to the one in which it entered.

Di conseguenza, il processo di raffreddamento comincia con l'interessare, in ambedue gli stampi, dapprima il fondo rispettivamente della parison e della bottiglia e quindi la parte intermedia, per finire con il collo; il risultato viene pertanto raffreddato in modo non uniforme, creando appunto quelle tensioni interne, cui sono dovute le rotture delle bottiglie che determinano gli scarti. Consequently, the cooling process begins by involving, in both molds, first the bottom respectively of the parison and of the bottle and then the intermediate part, to finish with the neck; the result is therefore cooled in a non-uniform way, creating precisely those internal tensions, which are due to the breakage of the bottles which determine the rejects.

C'è da aggiungere che è controproducente, agli effetti del processo di formatura della bottiglia, raffreddare, specie negli stampi finitori, prima e più intensamente il fondo della bottiglia che non il resto. E' noto infatti che un eccessivo raffreddamento del fondo della bottiglia ne accentua lo squilibrio termico e provoca tensioni interne in corrispondenza delle giunzioni tra il fondino e le pareti verticali dello stampo, penalizzando la tenuta a pressione della stessa bottiglia. It should be added that it is counterproductive to the effects of the bottle forming process to cool the bottom of the bottle first and more intensely than the rest, especially in the finishing molds. In fact, it is known that excessive cooling of the bottom of the bottle accentuates its thermal imbalance and causes internal tensions at the junctions between the bottom and the vertical walls of the mold, penalizing the pressure seal of the bottle itself.

Esiste anche un dispositivo sviluppato successivamente a quello descritto, il quale prevede lo sdoppiamento dei canali interni di raffreddamento, in una porzione superiore e in una porzione inferiore degli stessi canali, i quali sono alimentati con aria proveniente da una cavità anulare sostanzialmente concentrica allo sviluppo assiale dello stampo e situata sostanzialmente in corrispondenza della metà assiale dello stampo. Di qui l'aria va ad interessare la parte superiore e la parte inferiore dello stampo. Tale dispositivo migliora la omogeneità del raffreddamento dello stampo nelle sue varie parti, al contrario del dispositivo precedentemente descritto, che raffredda di più la parte; superiore (nello stampo abbozzatore) ed inferiore (nello stampo rifinitore), e decisamente meno le parti opposte, ma presenta soprattutto l'inconveniente di risultare alquanto costoso, allorché richiede la sostituzione di buona parte delle attrezzature esistenti (stampi e portastampi appartenenti a soluzioni tecnologiche precedenti, sia quelle che prevedevano negli stampi canali assiali, sia quelle che non li prevedevano). La conseguenza è che la introduzione di canali sdoppiati da ricavare lungo l'asse degli stampi per il loro raffreddamento, richiede investimenti non indifferenti e una serie di difficoltà, non solo economiche, alla loro introduzione negli impianti per la produzione di bottiglie, quando questi impianti devono essere aggiornati a tali tecnologie più moderne. There is also a device developed subsequently to the one described, which provides for the splitting of the internal cooling channels, in an upper portion and in a lower portion of the same channels, which are fed with air coming from an annular cavity substantially concentric to the axial development. of the mold and located substantially in correspondence with the axial half of the mold. From here the air goes to affect the upper and lower part of the mold. This device improves the homogeneity of the cooling of the mold in its various parts, unlike the device described above, which cools the part more; upper (in the sketching mold) and lower (in the finishing mold), and much less the opposite parts, but above all it has the drawback of being quite expensive, when it requires the replacement of a large part of the existing equipment (molds and mold holders belonging to technological solutions previous, both those that provided axial channels in the molds, and those that did not). The consequence is that the introduction of split channels to be obtained along the axis of the molds for their cooling, requires considerable investments and a series of difficulties, not only economic, for their introduction into the plants for the production of bottles, when these plants they need to be upgraded to such more modern technologies.

Alla . difficoltà descritta, di tipo economicofinanziario, se ne aggiunge un'altra, di tipo anche tecnologico: infatti si verifica spesso che un impianto che produce bottiglie di un certo modello e di una certa dimensione debba cambiare la produzione con altri tipi di bottiglie. Perchè il cambio produzione avvenga con una certa rapidità, occorre prevedere il minimo cambio di attrezzature (esigenza questa che può essere soddisfatta solo nel caso in cui sia possibile utilizzare, con piccoli spostamenti e minime modifiche, le attrezzature già in funzione). Per fare un esempio, la modifica dimensionale, specialmente in termini assiali, di una bottiglia, richiede ovviamente la sostituzione dello stampo abbozzatore e rifinitore con un altro stampo, ma anche la differente collocazione in altezza della camera d'aria in pressione, che alimenta i condotti assiali dello stampo, necessari per il suo raffreddamento. Se si prende una parison e una bottiglia finita, in cui lo sviluppo assiale del collo sia sostanzialmente limitato rispetto allo sviluppo del corpo, la camera d'aria in pressione e quindi il corrispondente vano dello stampo, da cui si dipartono i condotti d'aria per il raffreddamento, possono essere sistemati in una posizione assiale sostanzialmente mediana dello stampo, mentre se la forma della parison e della bottiglia finita è tale per cui lo sviluppo assiale del collo non è trascurabile rispetto al corpo della bottiglia, la camera d'aria in pressione e il corrispondente vano dello stampo da cui si dipartono i canali di raffreddamento, debbono essere sistemati in una posizione assiale sostanzialemnte vicina al fondo della parison o della bottiglia finita. E' evidente pertanto che una modifica di produzione può comportare la sostituzione dello stampo, della camera in pressione, dei relativi supporti, e così via, con tempi complessivi sostanzialmente lunghi per il cambio attrezzature, oltre al fatto che non diventa trascurabile il costo totale dovuto all'investimento in attrezzature complete e specifiche per ciascun tipo di bottiglia da produrre. At the . difficulty described, of an economic-financial type, is added another one, also of a technological type: in fact it often occurs that a plant that produces bottles of a certain model and of a certain size must change production with other types of bottles. For the change of production to take place with a certain speed, it is necessary to provide for the minimum change of equipment (this requirement that can be satisfied only in the case in which it is possible to use, with small movements and minimal modifications, the equipment already in operation). To give an example, the dimensional change, especially in axial terms, of a bottle, obviously requires the replacement of the roughing and finishing mold with another mold, but also the different positioning in height of the pressurized air chamber, which feeds the axial ducts of the mold, necessary for its cooling. If you take a parison and a finished bottle, in which the axial development of the neck is substantially limited with respect to the development of the body, the pressurized air chamber and therefore the corresponding compartment of the mold, from which the air ducts depart for cooling, they can be arranged in a substantially median axial position of the mold, while if the shape of the parison and the finished bottle is such that the axial development of the neck is not negligible with respect to the body of the bottle, the air chamber in pressure and the corresponding compartment of the mold from which the cooling channels depart, must be arranged in an axial position substantially close to the bottom of the parison or of the finished bottle. It is therefore evident that a production modification can involve the replacement of the mold, the pressure chamber, the relative supports, and so on, with substantially long overall times for changing equipment, in addition to the fact that the total cost due is not negligible. investment in complete and specific equipment for each type of bottle to be produced.

Un problema che il dispositivo secondo l'invenzione si propone di risolvere è quello di utilizzare al massimo le attrezzature già esistenti, riducendo al minimo gli investimenti quando si voglia conferire (partendo da un impianto tradizionale raffreddato dall'esterno o raffreddato internamente con canali unidirezionali) ad un impianto per la produzione di bottiglie di vetro, le caratteristiche di un impianto dotato di canali assiali di raffreddamento di tipo sdoppiato, in modo da poter insufflare l'aria partendo da una posizione sostanzialmente mediana nello sviluppo assiale dello stampo. Tale scopo è ovviamente raggiungibile se si prevede di poter agire sulle attrezzature già esistenti con semplici lavorazioni meccaniche, per esempio da trapano e fresa, per realizzare i canali interni e la cavità anulare, collegata alla camera d'aria in pressione. Un altro scopo, da abbinare a quello descritto, riguarda la possibilità di effettuare un cambio produzione di bottiglie in tempi sostanzialmente rapidi, limitando al minimo la sostituzione di attrezzature occorrenti per effettuare detto cambio di produzione. A problem that the device according to the invention aims to solve is that of making the most of the already existing equipment, minimizing the investments when it is desired to confer (starting from a traditional plant cooled from the outside or cooled internally with unidirectional channels) to a plant for the production of glass bottles, the characteristics of a plant equipped with axial cooling channels of the split type, so as to be able to blow the air starting from a substantially median position in the axial development of the mold. This object is obviously achievable if it is envisaged to be able to act on the already existing equipment with simple mechanical processes, for example by drilling and milling, to make the internal channels and the annular cavity, connected to the pressurized air chamber. Another object, to be combined with that described, relates to the possibility of carrying out a production change of bottles in substantially rapid times, limiting to a minimum the replacement of equipment needed to effect said change of production.

I problemi sopra descritti sono risolti dal dispositivo secondo l'invenzione, il quale è caratterizzato da mezzi di regolazione in altezza (34,38) di detta camera di aria in pressione (9,10) rispetto a corrispondenti cavità anulari (17) di una pluralità di differenti stampi (1), ciascuno di detti stampi essendo atto a produrre una specifica bottiglia, per cui detta camera d'aria (9,10) risulta atta a collaborare con detta pluralità di stampi <'>(1). The problems described above are solved by the device according to the invention, which is characterized by means for adjusting the height (34,38) of said pressurized air chamber (9,10) with respect to corresponding annular cavities (17) of a plurality of different molds (1), each of said molds being able to produce a specific bottle, whereby said air chamber (9,10) is able to collaborate with said plurality of molds (1).

Questa ed altre caratteristiche risulteranno evidenti dalla seguente descrizione e dagli acclusi disegni, in cui: This and other characteristics will become evident from the following description and the attached drawings, in which:

Fig.l rappresenta una vista in prospettiva di uno stampo aperto, costituito da due coppie di semistampi abbozzatori; Fig. 1 represents a perspective view of an open mold, consisting of two pairs of roughing mold halves;

Fig.2 rappresenta una vista in prospettiva di uno stampo abbozzatore chiuso, anch'esso costituito da due coppie di semistampi abbozzatori; Fig.2 represents a perspective view of a closed roughing mold, also made up of two pairs of roughing half-molds;

Fig.3 rappresenta una vista in prospettiva della attrezzatura da applicare ad uno stampo abbozzatore doppio, cioè dotato di due coppie di semistampi; Fig.3 represents a perspective view of the equipment to be applied to a double roughing mold, ie equipped with two pairs of half-molds;

Fig.4 rappresenta una vista parziale in prospettiva di un dispositivo di raffreddamento applicato ad uno stampo abbozzatore doppio, in cui solo un semistampo è presente; Fig.4 represents a partial perspective view of a cooling device applied to a double roughing mold, in which only one half of the mold is present;

Fig.5 rappresenta una vista in prospettiva di un semiguscio di uno stampo abbozzatore; Fig.5 represents a perspective view of a half-shell of a roughing mold;

Fig.6 rappresenta una vista in pianta di un particolare del dispositivo secondo l'invenzione. Fig.6 represents a plan view of a detail of the device according to the invention.

D E S C R I Z I O N E DESCRIPTION

Il dispositivo secondo l'invenzione è atto a essere applicato, con le stesse sostanziali modalità, agli stampi abbozzatori-,e agli stampi rifinitori dell'industria del vetro. Allo scopo di semplificare la descrizione di detto dispositivo, viene trattato, in questa -sede, solo il caso di dispositivi di raffreddamento stampi, applicabili agli stampi abbozzatori, assicurando che la loro applicazione si intende in modo sostanzialmente automatico estesa agli stampi rifinitori. Con tale limitazione descrittiva ma non applicativa, il dispositivo secondo l'invenzione comprende due condotti d’aria, atti ad alimentare due semistampi doppi A e B di cui è composto uno stampo abbozzatore 1 (Fig.l) . Detto condotto d’aria è costituito da un elemento 2 collegato, in modo noto in sè (mediante uno snodo e un giunto telescopico non rappresentati in figura) ad un dispositivo per la produzione di aria in pressione, anch’esso non rappresentato in figura. L'elemento 2 comprende anche un giunto telescopico 3-3a (Figg.1,2,3). Quest’ultimo è collegato a sua volta, mediante un collegamento a snodo noto in sè, ad un elemento tubolare 4, il quale è atto a scorrere, in modo telescopico, entro la sede rettangolare, non visibile in figura, di un blocchetto 5 (Figg.1,2). Quest'ultimo porta di pezzo due elementi laterali 6 (Fig.2), tagliati lungo una linea trasversale 6a, per allentare o bloccare, grazie a due viti 6b, la presa dell' elemento tubolare 4 sul blocchetto 5. Ciò allo scopo, come si vedrà più avanti, di poter regolare in altezza la applicazione del dispositivo di raffreddamento agli stampi abbozzatori e rifinitori, che servono per la produzione dei vari tipi di bottiglie, diversi tra di loro per la loro forma, ma soprattutto per la lunghezza del loro sviluppo assiale. The device according to the invention is adapted to be applied, with the same substantial modalities, to the sketching molds and to the finishing molds of the glass industry. In order to simplify the description of said device, only the case of mold cooling devices, applicable to roughing molds, is dealt with here, ensuring that their application is intended in a substantially automatic way extended to finishing molds. With this descriptive but not applicative limitation, the device according to the invention includes two air ducts, designed to feed two double half-molds A and B of which a drafting mold 1 is composed (Fig. 1). Said air duct consists of an element 2 connected, in a manner known per se (by means of a joint and a telescopic joint not shown in the figure) to a device for the production of pressurized air, also not shown in the figure. The element 2 also comprises a telescopic joint 3-3a (Figs.1,2,3). The latter is in turn connected, by means of an articulated connection known per se, to a tubular element 4, which is able to slide, in a telescopic way, within the rectangular seat, not visible in the figure, of a block 5 ( Figs. 1,2). The latter carries in one piece two side elements 6 (Fig. 2), cut along a transverse line 6a, to loosen or lock, thanks to two screws 6b, the grip of the tubular element 4 on the block 5. This for this purpose, as it will be seen later, to be able to adjust in height the application of the cooling device to the sketching and finishing molds, which are used for the production of the various types of bottles, different from each other for their shape, but above all for the length of their development axial.

Il blocchetto 5 termina in alto con una flangia 7, la quale è avvitata con due viti 8 (di cui solo una è visibile in Fig.2) ad un semiguscio 9, il quale, insieme con un altro semiguscio 10, costituisce la camera d'aria in pressione del dispositivo secondo l'invenzione, applicato allo stampo abbozzatore 1. The block 5 ends at the top with a flange 7, which is screwed with two screws 8 (of which only one is visible in Fig. 2) to a half-shell 9, which, together with another half-shell 10, forms the chamber of pressurized air of the device according to the invention, applied to the roughing mold 1.

Per quanto riguarda in particolare lo stampo abbozzatore 1 di Fig.4 ( che rappresenta un solo semistampo Λ) , alla sinistra di detto semistampo è rappresentata solo la camera d'aria costituita dal semiguscio 9. Trattasi infatti di uno stampo abbozzatore doppio, costituito da due semistampi A, ai quali devono corrispondere due semistampi B, rappresentati in Fig.l. Il semiguscio 9 presenta una rientranza 16 (Figg.3,4), la quale è atta a collaborare con una cavità anulare 17 dello stampo abbozzatore 1 (Fig.5). La cavità anulare 17 è provvista di una pluralità di fori 18, che si estendono verso il basso, in canali 19 (Fig.l) e di fori 20, che si estendono verso l'alto dello stampo abbozzatore in canali 21. L'aria di raffreddamento insufflata dai semigusci 9,10 dello stampo abbozzatore 1 entro la cavità 17, si divide in due parti: una, indicata con la freccia C di Fig.l, è diretta verso l'alto, mentre l'altra, indicata con la freccia D, è diretta verso il basso. As regards in particular the roughing mold 1 of Fig. 4 (which represents only one half-mold Λ), to the left of said half-mold only the air chamber constituted by the half-shell 9 is represented. This is in fact a double roughing mold, consisting of two half-molds A, to which two half-molds B must correspond, represented in Fig.l. The half-shell 9 has a recess 16 (Figs. 3,4), which is able to collaborate with an annular cavity 17 of the roughing mold 1 (Fig. 5). The annular cavity 17 is provided with a plurality of holes 18, which extend downwards, in channels 19 (Fig. 1) and with holes 20, which extend upwards of the roughing mold in channels 21. The air cooling element blown by the half-shells 9,10 of the sketching mold 1 into the cavity 17, is divided into two parts: one, indicated by the arrow C of Fig. 1, is directed upwards, while the other, indicated by arrow D, is directed downwards.

Lo stampo abbozzatore 1 (analogamente ad uno stampo rifinitore non rappresentato nei disegni) termina in alto con un spallamento 27 (Figg.1,2), con il quale è atto a collaborare un inserto portastampo superiore 28, il quale a sua volta è controllato da un bracciocerniera 29 (v. anche Fig.3). Inferiormente, un braccio- cerniera 31 (Fig.2) è supportato da un inserto portastampo 32. I bracci-cerniera 29,31 sono collegati tra di loro mediante un sistema a cerniera 30. Un bullone passante 33 (Fig.2) attraversa l'inserto 28, il braccio-cerniera 29, il semiguscio 9, il bracciocerniera inferiore 31 e l'inserto inferiore 32, mentre finisce con l'avvitarsi in una sede filettata (non visibile in figura), ricavata sull'elemento tubolare 4. Tra il braccio-cerniera 29 e il semiguscio 9 è sistemato un distanziale 34 (Figg.2,3), il quale è costituito da due semigusci 36 (Fig.6), accoppiabili, come si vedrà più .avanti, mediante due viti 37, allo scopo di abbracciare il bullone 33. Analogamente, tra il semiguscio 9 e il braccio-cerniera inferiore 31, è sistemate un distanziale 38 (fig.3), analogo al distanziale 34. Come si vedrà più avanti, tutte le volte che i semigusci 9,10 dello stampo abbozzatore e rifinitore (non rappresentato nei disegni), devono essere adattati allo sviluppo assiale di un nuovo stampo, la nuova posizione frontale ottimale dei relativi gusci 9,10 nei confronti della cavità anulare 17 (Fig.5) dello stampo, viene trovata selezionando opportunamente lo sviluppo assiale dei distanziali 34,38, che pertanto sono previsti di differente altezza, in funzione, appunto, dello sviluppo assiale dello stampo e del posizionamento ottimale dei semigusci 9,10 (che costituiscono la camera d'aria in pressione con cui alimentare i canali 19,21). Pertanto i distanziali 34,38 costituiscono i mezzi di regolazione in altezza della camera d'aria costituita dai due semigusci 9,10 dello stampo abbozzatore. The roughing mold 1 (similarly to a finishing mold not shown in the drawings) ends at the top with a shoulder 27 (Figs.1,2), with which an upper mold-holder insert 28 is able to cooperate, which in turn is controlled by a hinge arm 29 (see also Fig. 3). Below, a hinge arm 31 (Fig.2) is supported by a mold holder insert 32. The hinge arms 29,31 are connected to each other by means of a hinge system 30. A through bolt 33 (Fig.2) passes through the the insert 28, the hinge arm 29, the half-shell 9, the lower hinge arm 31 and the lower insert 32, while it ends by screwing into a threaded seat (not visible in the figure), obtained on the tubular element 4. Between the hinge arm 29 and the half-shell 9 is fitted with a spacer 34 (Figs. 2,3), which consists of two half-shells 36 (Fig. 6), which can be coupled, as will be seen further on, by means of two screws 37, in order to embrace the bolt 33. Similarly, between the half-shell 9 and the lower hinge arm 31, there is a spacer 38 (fig. 3), similar to the spacer 34. As will be seen below, whenever the half-shells 9,10 of the roughing and finishing mold (not shown in the drawings), must be adapted to the axial development of a new mold, the new optimal frontal position of the relative shells 9,10 towards the annular cavity 17 (Fig. 5) of the mold, is found by appropriately selecting the axial development of the spacers 34,38, which therefore are provided of different height , as a function, in fact, of the axial development of the mold and the optimal positioning of the half-shells 9,10 (which constitute the pressurized air chamber with which to feed the channels 19,21). Therefore the spacers 34,38 constitute the means for adjusting the height of the air chamber constituted by the two half-shells 9,10 of the roughing mold.

Il funzionamento del dispositivo secondo l'invenzione è il seguente: dopo aver deciso quale tipo di contenitore produrre, si seleziona il relativo stampo 1 che deve essere utilizzato, e lo si accoppia alla attrezzatura di Fig.3 posizionando lo spailamento 27 dello stampo 1 sull'inserto 28. Nel far questo, si selezionano i distanziali 34,38 del'attrezzatura di Fig.3, in funzione della opportunità di posizionare la camera d'aria 9,10 in corrispondenza della cavità anulare 17 dello stampo 1. Il principale vantaggio del dispositivo secondo l'invenzione nei confronti dei dispositivi di raffreddamento interno degli stampi, noti sul mercato, è dato dal fatto che il dispositivo descritto prevede un totale svincolamento della camera d'aria (cioè dei semigusci 9,10) dallo stampo 1, dato che lo stampo stesso viene appoggiato, cioè montato con lo spallamento 27 sull'inserto 28, creando una sostanziale indipendenza dello stampo stesso dalla attrezzatura di Fig.3. The operation of the device according to the invention is as follows: after having decided which type of container to produce, the relative mold 1 to be used is selected, and it is coupled to the equipment of Fig. 3 by positioning the stripping 27 of the mold 1 on the insert 28. In doing this, the spacers 34,38 of the equipment of Fig. 3 are selected, according to the opportunity to position the air chamber 9,10 in correspondence with the annular cavity 17 of the mold 1. The main advantage of the device according to the invention with respect to the internal cooling devices of the molds, known on the market, is given by the fact that the described device provides for a total release of the air chamber (i.e. of the half-shells 9,10) from the mold 1, given that the mold itself is supported, that is, mounted with the shoulder 27 on the insert 28, creating a substantial independence of the mold itself from the equipment of Fig.3.

Il vantaggio che ne consegue è che, quando si cambia lo stampo per la modifica del contenitore da produrre, tutta la attrezzatura di Fig.3, la cosiddetta "gabbia" (i bracci 29,31, l'inserto superiore 28 e l'inserto inferiore 32) è svincolata dallo stampo 1, il quale può essere pertanto sostituito da un altro stampo per la produzione di un differente contenitore, evitando l'inconveniente di dover modificare ogni volta tutta l’attrezzatura, quando si cambia produzione. The resulting advantage is that, when the mold is changed for the modification of the container to be produced, all the equipment of Fig. 3, the so-called "cage" (the arms 29,31, the upper insert 28 and the insert lower 32) is released from the mold 1, which can therefore be replaced by another mold for the production of a different container, avoiding the inconvenience of having to modify all the equipment each time, when changing production.

E' evidente che il dispositivo secondo l'invenzione consente pertanto una sostanziale riduzione degli investimenti in attrezzature per introdurre il raffreddamento interno degli stampi di tipo bidirezionale, in cui l'aria di raffreddamento viene insufflata da·una posizione intermedia nello sviluppo assiale dello stampo. It is evident that the device according to the invention therefore allows a substantial reduction in investments in equipment for introducing internal cooling of the molds of the bidirectional type, in which the cooling air is blown from an intermediate position in the axial development of the mold.

E' opportuno precisare che il dispositivo descritto è atto ad essere applicato in un impianto per la produzione di contenitori di vetro, del tipo a singola goccia, a doppia goccia ed a tripla goccia di con cezione tradizionale (cioè dotato di raffreddamento esterno o di raffreddamento a canali interni unidirezionali). It should be noted that the device described is suitable for being applied in a plant for the production of glass containers, of the single drop, double drop and triple drop type of traditional conception (i.e. equipped with external cooling or cooling with unidirectional internal channels).

A questo punto, meritano di essere descritti i vantaggi del dispositivo descritto nei confronti di due processi: At this point, the advantages of the described device with respect to two processes deserve to be described:

in primo luogo il processo attraverso il quale è consentito di eseguire lavorazioni su stampi abbozzatori e rifinitori dell'industria del vetro, di tipo tradizionale (sia quelli raffreddati esternamente perchè privi di canali interni di raffreddamento, sia quelli provvisti di canali di freddamento unidirezionali) per modificarli e adeguarli alla nuova tecnologia produttiva, che prevede il raffreddamento interno degli stampi di tipo bidirezionale, con canali ricavati al loro interno; first of all, the process through which it is possible to perform work on sketching molds and finishers of the glass industry, of the traditional type (both those cooled externally because they have no internal cooling channels, and those equipped with unidirectional cooling channels) for modify them and adapt them to the new production technology, which provides for the internal cooling of the molds of the bidirectional type, with channels obtained inside them;

- in secondo luogo il processo attraverso il quale è possibile cambiare la produzione da un tipo di contenitore ad un altro tipo, adattando il dispositivo di raffreddamento alla nuova produzione. Per quanto riguarda il primo processo, è possibile passare da uno stampo raffreddato esternamente a uno stampo con canali interni di raffreddamento, mediante le seguenti lavorazioni: - secondly, the process by which it is possible to change the production from one type of container to another type, adapting the cooler to the new production. As regards the first process, it is possible to pass from an externally cooled mold to a mold with internal cooling channels, by means of the following processes:

1) tornitura allo scopo di eliminare nelle zone di appoggio della camera d'aria in pressione ogni residuo di alettatura; 1) turning in order to eliminate any residual fining in the areas where the pressurized air chamber rests;

2) fresatura della zona tornita per creare nello stampo la cavità anulare 17 (Fig.5); 2) milling of the turned area to create the annular cavity 17 in the mold (Fig. 5);

3) foratura con trapano per creare i canali di raffreddamento 19,21. 3) drilling with a drill to create the cooling channels 19,21.

Per passare da uno stampo raffreddato con canali di tipo unidirezionale a uno stampo munito di canali bidirezionali 19,21, è necessario operare secondo il seguente processo: To switch from a cooled mold with unidirectional channels to a mold equipped with bidirectional channels 19,21, it is necessary to operate according to the following process:

1) fresatura della zona di appoggio della camera d'aria in pressione fino a raggiungere i canali interni. 1) milling of the support area of the pressurized air chamber until it reaches the internal channels.

Per passare infine dalla produzione di un contenitore a quella di un contenitore diverso per configurazione e sviluppo assiale, è necessario: Finally, to pass from the production of a container to that of a container different in terms of configuration and axial development, it is necessary:

1) allentare le viti 6b dei due elementi laterali 6, in modo da sbloccare l'elemento tubolare 4 dal blocchetto 5, allo scopo di consentire l'adattamento in altezza, rispetto al nuovo stampo 1, della attrezzatura (la cosiddetta "gabbia") di Fig.3; 2) sostituire i distanziali 34,38 (Fig.3) in modo da consentire alla camera d'aria 9,10 di presentare la rientranza 16 di fronte alla cavità anulare 17 dello stampo; 1) loosen the screws 6b of the two lateral elements 6, so as to release the tubular element 4 from the block 5, in order to allow the height adjustment, with respect to the new mold 1, of the equipment (the so-called "cage") of Fig.3; 2) replacing the spacers 34,38 (Fig.3) so as to allow the air chamber 9,10 to present the recess 16 in front of the annular cavity 17 of the mold;

3) bloccare le viti 6b dei blocchetti 6. 3) lock the screws 6b of the blocks 6.

Claims (7)

1. Dispositivo di raffreddamento di stampi nell'industria del vetro, detti stampi essendo atti ad appartenere alla categoria di stampi abbozzatori e rifinitori, comprendente una camera di aria in pressione (9,10), detta camera essendo atta ad essere alimentata da un condotto d'aria in pressione (2,3,3a,4,5) ed essendo atta ad alimentare a sua volta una cavità anulare (17) di detti stampi, detta cavità risultando atta ad alimentare con aria di raffreddamento una pluralità di condotti assiali interni (19,21) di detti stampi, detti condotti essendo atti a comprendere una parte superiore (21) ed una parte inferiore (19) rispetto ad uno sviluppo assiale di detti stampi, caratterizzato da mezzi di regolazione in altezza (34,38) di detta camera d'aria in pressione (9,10) rispetto a corrispondenti cavità anulari (17) di detti stampi (1), ciascuno di detti stampi essendo atto a produrre uno specifico contenitore, per cui detta camera d'aria (9,10) risulta atta a collaborare con detta pluralità di stampi. 1. Cooling device for molds in the glass industry, said molds being able to belong to the category of sketching and finishing molds, comprising a pressurized air chamber (9,10), said chamber being able to be fed by a duct air under pressure (2,3,3a, 4,5) and being able to feed in turn an annular cavity (17) of said molds, said cavity being able to feed a plurality of internal axial ducts with cooling air (19,21) of said molds, said ducts being able to comprise an upper part (21) and a lower part (19) with respect to an axial development of said molds, characterized by height adjustment means (34,38) of said air chamber under pressure (9,10) with respect to corresponding annular cavities (17) of said molds (1), each of said molds being able to produce a specific container, whereby said air chamber (9,10 ) is capable of collaborating with said plurality of molds. 2. Dispositivo come in 1, caratterizzato da ciò che detto dispositivo è atto ad essere applicato in impianti per la produzione di contenitori di vetro del tipo a goccia singola, a doppia goccia ed a triOpla goccia. 2. Device as in claim 1, characterized in that said device is adapted to be applied in plants for the production of single-drop, double-drop and triple-drop glass containers. 3. Dispositivo come in 1, caratterizzato da ciò che esso comprende due condotti d'aria (2, 3-3a,4,5), ciascuno di essi esendo atto ad alimentare due semigusci (9,10), detti semigusci essendo atti a costituire detta camera d'aria in pressione, detta camera essendo atta a presentare una rientranza (16), detta rientranza essendo atta a collaborare con una cavità anulare (17) di detto stampo (1) allo scopo di alimentare una pluralità canali (19) e di canali (21) per il raffreddamento di detto stampo (1). 3. Device as in claim 1, characterized in that it comprises two air ducts (2, 3-3a, 4,5), each of them being able to supply two half-shells (9,10), said half-shells being suitable for constitute said air chamber under pressure, said chamber being able to have a recess (16), said recess being able to collaborate with an annular cavity (17) of said mold (1) in order to feed a plurality of channels (19) and of channels (21) for cooling said mold (1). 4. Dispositivo come in 1 e 3, caratterizzato da una gabbia (29,31,28,32), detta gabbia essendo svincolata da detto stampo (1), allo scopo di semplificare la sostituzione di detto stampo con un altro stampo per la produzione di un differente contenitore, evitando così l'inconveniente di dover ogni volta modificare la attrezzatura di detta gabbia ad ogni cambio di produzione . 4. Device as in 1 and 3, characterized by a cage (29,31,28,32), said cage being released from said mold (1), in order to simplify the replacement of said mold with another mold for production of a different container, thus avoiding the inconvenience of having to modify the equipment of said cage each time at each production change. 5. Processo di lavorazione su stampi nell'industria del vetro per adeguarli ad una nuova tecnologia produttiva, detto processo essendo atto ad interessare il passaggio da uno stampo (1) raffreddato esternamente a uno stampo con canali interni di raffreddamento (19.21), caratterizzato da ciò che esso comprende le seguenti lavorazioni: 1) tornitura allo scopo di eliminare nelle zone di appoggio della camera d'aria in pressione ogni residuo di alettatura; 2) fresatura della zona tornita per creare nello stampo (1) la cavità anulare (17); 3) foratura con trapano per creare i canali di raffreddamento (19,21). 5. Process of working on molds in the glass industry to adapt them to a new production technology, said process being able to involve the transition from an externally cooled mold (1) to a mold with internal cooling channels (19.21), characterized by what it includes the following processes: 1) turning in order to eliminate any residual fining in the areas where the pressurized air chamber rests; 2) milling of the turned area to create the annular cavity (17) in the mold (1); 3) drilling with a drill to create the cooling channels (19,21). 6. Processo di lavorazione su stampi nell'industria del vetro per adeguarli a una nuova tecnologia produttiva, detto processo essendo atto ad interessare il passaggio da uno stampo (1) raffreddato con canali di tipo unidirezionale a uno stampo munito di canali bidirezionali (19,21), caratterizzato da ciò che esso comprende la seguente lavorazione: 1) fresatura nella zona di appoggio della camera d'aria in pressione (9,1θ>. fino a raggiungere i canali interni (19.21). 6. Process of working on molds in the glass industry to adapt them to a new production technology, said process being able to involve the transition from a mold (1) cooled with unidirectional channels to a mold equipped with bidirectional channels (19, 21), characterized by what it includes the following processing: 1) milling in the support area of the pressurized air chamber (9,1θ>. Until reaching the internal channels (19.21). 7. Processo di adattamento del dispositivo di raffreddamento di cui alle rivendicazioni da 1 a 4, alla produzione di una pluralità di contenitori di vetro diversi tra di loro, caratterizzato da ciò che esso comprende le seguenti fasi: 1) allentare le viti (6b) di due elementi laterali (6), in modo da sbloccare l'elemento tubolare (4) del blocchetto (5), allo scopo di consentire l'adattamento in altezza, rispetto al nuovo stampo (1), della attrezzatura (28,29,31,32); 2) sostituire i distanziali (34,38) in modo da consentire alla camera d’aria (9,10) di presentare le rientranze (16) di fronte alla cavità anulare (17) dello stampo (1); 3) bloccare le viti (6b) di blocchetti (5), con ciò riuscendo, grazie a lavorazioni sostanzialmente semplici, a passare dalla produzione di un contenitore alla produzione di un contenitore diverso per forma e per sviluppo assiale, contenendo le spese per gli investimenti in nuove attrezzature e riducendo i tempi necessari al cambio produzione. 7. Process of adapting the cooling device according to claims 1 to 4, to the production of a plurality of different glass containers, characterized in that it comprises the following steps: 1) loosen the screws (6b) of two side elements (6), in order to release the tubular element (4) of the block (5), in order to allow the height adjustment, with respect to the new mold (1) , of the equipment (28,29,31,32); 2) replace the spacers (34,38) in order to allow the air chamber (9,10) to present the recesses (16) in front of the annular cavity (17) of the mold (1); 3) block the screws (6b) of the blocks (5), with this managing, thanks to substantially simple processes, to pass from the production of a container to the production of a container different in shape and axial development, limiting the costs for investments in new equipment and reducing the time required for production change.
IT94PN000064A 1994-10-27 1994-10-27 Mould cooling device for the glass industry, working process on moulds in the glass industry to adapt them to a new production technology and process of adaptation of said cooling device to the production of a plurality of glass containers different from one another IT1267592B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PN000064A IT1267592B1 (en) 1994-10-27 1994-10-27 Mould cooling device for the glass industry, working process on moulds in the glass industry to adapt them to a new production technology and process of adaptation of said cooling device to the production of a plurality of glass containers different from one another

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PN000064A IT1267592B1 (en) 1994-10-27 1994-10-27 Mould cooling device for the glass industry, working process on moulds in the glass industry to adapt them to a new production technology and process of adaptation of said cooling device to the production of a plurality of glass containers different from one another

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPN940064A0 ITPN940064A0 (en) 1994-10-27
ITPN940064A1 true ITPN940064A1 (en) 1996-04-27
IT1267592B1 IT1267592B1 (en) 1997-02-07

Family

ID=11394956

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PN000064A IT1267592B1 (en) 1994-10-27 1994-10-27 Mould cooling device for the glass industry, working process on moulds in the glass industry to adapt them to a new production technology and process of adaptation of said cooling device to the production of a plurality of glass containers different from one another

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1267592B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1267592B1 (en) 1997-02-07
ITPN940064A0 (en) 1994-10-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4864794B2 (en) I. S. Mold cooling system for machinery
CA2210436C (en) Mold assembly for glass articles
US4746283A (en) Head tooling parison adapter plates
EP0242197B1 (en) Mold cooling arrangement for use in a glassware forming machine
JP6017462B2 (en) Method and apparatus for producing thin hollow glass products
KR102148584B1 (en) Cooling system and method for mechanical modules used to form hollow glass articles
US20110140315A1 (en) Blow moulding machine having a cooling device
ITPN940064A1 (en) MOLD COOLING DEVICE IN THE GLASS INDUSTRY, MOLD PROCESSING PROCESS IN THE GLASS INDUSTRY TO ADAPT THEM TO A NEW PRODUCTION TECHNOLOGY AND PROCESS OF ADAPTATION OF THIS PRODUCTION COOLING DEVICE
EP0612699B1 (en) Mold cooling apparatus for a glassware forming machine
ITPN20000022A1 (en) PRESS FOR PLASTIC CONTAINERS EQUIPPED WITH A RAPID MOLD CHANGE DEVICE
JP2004323350A (en) Mold support mechanism for i.s. machine
US4525191A (en) Method of cooling a glass ware mould
US2928214A (en) Cooling system for glass forming molds
EP0896957B1 (en) Glass forming machine blank mold cooling method and apparatus
WO1997039989A1 (en) Mould cooling device in the glass making industry, relevant mould machining process and fitness process of said cooling device in different moulds for changing the production from a glass container to another
EP0488587B1 (en) Plunger mechanism for an I.S. machine
IT201900003413U1 (en) EXTRUSION SYSTEM.
ITMI20012231A1 (en) BLOWER FORMING MACHINE FOR CONTAINERS FROM COLD PREFORMS WITH THE CONDITIONING STAGE OF THE SAME
JP2004224697A (en) Mouth die
JP2001328825A (en) Roughcast and finisher

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970522