ITPI950006A1 - METHOD FOR COATING VASCULAR PROSTHESES WITH BIOARTIFICIAL POLYMER MATERIALS MADE OF MIXTURES OR IPNS (POLYMER NETS - Google Patents

METHOD FOR COATING VASCULAR PROSTHESES WITH BIOARTIFICIAL POLYMER MATERIALS MADE OF MIXTURES OR IPNS (POLYMER NETS Download PDF

Info

Publication number
ITPI950006A1
ITPI950006A1 IT95PI000006A ITPI950006A ITPI950006A1 IT PI950006 A1 ITPI950006 A1 IT PI950006A1 IT 95PI000006 A IT95PI000006 A IT 95PI000006A IT PI950006 A ITPI950006 A IT PI950006A IT PI950006 A1 ITPI950006 A1 IT PI950006A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bioartificial
prosthesis
polymers
polymer
acid
Prior art date
Application number
IT95PI000006A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Paolo Giusti
Luigi Lazzeri
Niccoletta Barbani
Maria Grazia Cascone
Maurizio Palla
Original Assignee
Tecnobiomateriali
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnobiomateriali filed Critical Tecnobiomateriali
Priority to IT95PI000006A priority Critical patent/IT1282355B1/en
Publication of ITPI950006A0 publication Critical patent/ITPI950006A0/en
Publication of ITPI950006A1 publication Critical patent/ITPI950006A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1282355B1 publication Critical patent/IT1282355B1/en

Links

Landscapes

  • Materials For Medical Uses (AREA)

Abstract

Una protesi vascolare rivestita da un materiale polimerico bioartificiale viene formata a partire da una struttura porosa tubolare di un materiale sotto forma di fili biocompatibili avente un rivestimento di uno o più strati (preferibilmente tre) di questo materiale bioartificiale mescolato con un plastificante che rendono la protesi impermeabile al sangue senza la necessità di precoagulazione. Il substrato poroso della protesi può essere una protesi vascolare di Dacron (PET), che può essere annodata o tessuta e ricoperta o no da carbonio pirolitico. Il materiale polimerico bioartificiale può essere una qualunque miscela o IPN di un polimero biologico di natura saccaridica, preferibilmente acido ialuronico, acido alginico, chitosano, con un polimero sintetico biodegradabile e bioriassorbibile, preferibilmente appartenente alla classe dei polimeri dell'acido lattico dell'acido glicolico, del caprolattone, dei loro copolimeri statistici o a blocchi con polietilenglicole, del polivinilpirrolidone. Dopo il trattamento di ricopertura e di essiccamento, che può essere ripetuto più volte (preferibilmente tre), viene misurata la porosità che risulta ridotta a circa 1% della porosità del graft prima del rivestimento. In accordo a quanto sopra, è oggetto dell'invenzione realizzare una protesi vascolare con caratteristiche migliorate. Un ulteriore oggetto dell'invenzione è la realizzazione di una protesi vascolare sintetica impermeabile al sangue. Un ulteriore oggetto dell'invenzione è la realizzazione di una protesi vascolare con caratteristiche migliori rivestita con polimeri bioartificiali, costituiti da miscele o IPNs (reti polimeriche interpenetrate) di polimeri biologici di natura saccaridica, preferibilmente acido ialuronico, acido alginico, chitosano, con polimeri sintetici biodegradabili e bioriassorbibili, preferibilmente appartenente alla classe dei polimeri dell'acido lattico, dell'acido glicolico, del caprolattone, dei loro copolimeri statistici o a blocchi con polietilenglicole, del polivinilpirrolidone. Ancora un oggetto dell'invenzione è la realizzazione di un metodo innovativo per la preparazione di protesi vascolari rivestite di materiali polimerici bioartificiali che rendono la protesi impermeabile al sangue.A vascular prosthesis coated with a bioartificial polymeric material is formed from a porous tubular structure of a material in the form of biocompatible threads having a coating of one or more layers (preferably three) of this bioartificial material mixed with a plasticizer that make the prosthesis impermeable to blood without the need for precoagulation. The porous substrate of the prosthesis can be a Dacron vascular prosthesis (PET), which can be knotted or woven and covered or not with pyrolytic carbon. The bioartificial polymeric material can be any mixture or IPN of a saccharidic biological polymer, preferably hyaluronic acid, alginic acid, chitosan, with a biodegradable and bioabsorbable synthetic polymer, preferably belonging to the class of lactic acid polymers of glycolic acid , caprolactone, their statistical or block copolymers with polyethylene glycol, polyvinylpyrrolidone. After the coating and drying treatment, which can be repeated several times (preferably three), the porosity is measured which is reduced to about 1% of the porosity of the graft before coating. According to the above, it is object of the invention to make a vascular prosthesis with improved characteristics. A further object of the invention is the realization of a blood-proof synthetic vascular prosthesis. A further object of the invention is the realization of a vascular prosthesis with better characteristics coated with bioartificial polymers, consisting of mixtures or IPNs (interpenetrated polymer networks) of biological polymers of saccharide nature, preferably hyaluronic acid, alginic acid, chitosan, with synthetic polymers biodegradable and bioabsorbable, preferably belonging to the class of polymers of lactic acid, glycolic acid, caprolactone, their statistical copolymers or polyethylene glycol block copolymers, polyvinylpyrrolidone. Still another object of the invention is the realization of an innovative method for the preparation of vascular prostheses coated with bioartificial polymeric materials which make the prosthesis impermeable to blood.

Description

TITOLO: METODO PER IL RIVESTIMENTO DI PROTESI VASCOLARI CON MATERIALI POLIMERICI BIOARTIFICIALI COSTITUITI DA MISCELE O IPNs (RETI POLIMERICHE INTERPENETRATE) DI POLIMERI BIOLOGICI DI NATURA POLISACCARIDICA E POLIMERI TITLE: METHOD FOR COATING VASCULAR PROSTHESES WITH BIO-ARTIFICIAL POLYMER MATERIALS MADE OF MIXTURES OR IPNs (INTERPENETRATED POLYMER NETWORKS) OF BIOLOGICAL POLYMERS OF POLYSACCHARIDIC NATURE AND POLYMERS

SINTETICI BIODEGRADABILI E BIORIASSORBIBILI. BIODEGRADABLE AND BIOREABSORBABLE SYNTHETICS.

STATO DELL'ARTE RELATIVO ALLA PRESENTE INVENZIONE Questa invenzione si riferisce ad una protesi vascolare sintetica, in particolare ad una protesi vascolare sintetica che possiede uno o più strati (preferibilmente tre) di polimeri bioartificiali, costituiti da miscele o IPNs (reti polimeriche interpenetrate) di polimeri biologici di natura polisaccaridica e polimeri sintetici biodegradabili e bioriassorbibili, tali da rendere la protesi impermeabile al sangue senza necessità di un trattamento di precoagulazione. STATE OF THE ART RELATING TO THE PRESENT INVENTION This invention refers to a synthetic vascular prosthesis, in particular to a synthetic vascular prosthesis which has one or more layers (preferably three) of bioartificial polymers, consisting of mixtures or IPNs (interpenetrated polymeric networks) of biological polysaccharide polymers and biodegradable and bioabsorbable synthetic polymers, such as to make the prosthesis impermeable to the blood without the need for a precoagulation treatment.

La sostituzione di segmenti di vasi sanguigni umani con protesi vascolari sintetiche è un tecnica medico-chirurgica ben accettata. Le protesi vascolari sintetiche sono state realizzati con una ampia varietà di configurazioni ed una altrettanto ampia varietà di materiali. Tra gli impianti di protesi vascolari più accettati e di maggior successo ci sono quelli formati da un materiale biologicamente compatibile che mantiene un lume aperto tale da permettere al sangue di scorrere attraverso la protesi dopo l'impianto. Le protesi possono essere fatte con fibre biologicamente compatibili, quali Dacron e Teflon, costituite da un filo monobava o multibava, tessute o annodate. The replacement of human blood vessel segments with synthetic vascular prostheses is a well accepted medical and surgical technique. The synthetic vascular prostheses have been made with a wide variety of configurations and an equally wide variety of materials. Among the most accepted and successful vascular prosthesis implants are those formed from a biologically compatible material that maintains an open lumen that allows blood to flow through the prosthesis after implantation. The prostheses can be made with biologically compatible fibers, such as Dacron and Teflon, consisting of a single filament or multi filament, woven or knotted.

Un importante fattore nella scelta di un particolare substrato per una protesi è la porosità della parete del tessuto col quale la protesi viene realizzata. La porosità è importante perché controlla la tendenza airemorragia durante l'operazione e controlla anche la crescita del tessuto naturale dentro la parete della protesi. E' desiderabile che il substrato della protesi vascolare sia sufficientemente impermeabile al sangue da prevenire la perdita del sangue stesso durante rimpianto e, contemporaneamente, la struttura deve essere sufficientemente porosa da permettere la crescita al suo interno di fibroblasti e cellule della muscolatura liscia al fine di attaccare la protesi al tessuto ospite. Le protesi vascolari in commercio sono costituite da corpi tubolari flessibili e allungabili realizzati mediante la tessitura di un filo, in genere di Dacron, ed hanno una porosità sufficiente da permettere la crescita del tessuto ospite. La procedura generale per il loro impianto include normalmente lo stadio della precoagulazione durante il quale la protesi è immersa nel sangue del paziente e lasciata in tale posizione per un periodo di tempo sufficiente affinché avvenga la coagulazione. Dopo questa pre-coagulazione non avviene più remorragia quando la protesi è impiantata e, contemporaneamente, la crescita del tessuto naturale non viene impedita. Comunque è desiderabile poter evitare la pre-coagulazione perché essa comporta la perdita di un tempo notevole durante l'operazione chirurgica. An important factor in selecting a particular substrate for a prosthesis is the porosity of the tissue wall with which the prosthesis is made. Porosity is important because it controls the tendency to bleed during the operation and also controls the growth of natural tissue within the prosthesis wall. It is desirable that the substrate of the vascular prosthesis be sufficiently impermeable to the blood to prevent blood loss during regret and, at the same time, the structure must be sufficiently porous to allow the growth of fibroblasts and smooth muscle cells within it in order to attach the prosthesis to the host tissue. The vascular prostheses on the market are made up of flexible and extendable tubular bodies made by weaving a thread, generally of Dacron, and have sufficient porosity to allow the growth of the host tissue. The general procedure for their implantation normally includes the precoagulation stage during which the prosthesis is immersed in the patient's blood and left in that position for a period of time sufficient for coagulation to occur. After this pre-coagulation, remorrhage no longer occurs when the prosthesis is implanted and, at the same time, the growth of natural tissue is not impeded. However, it is desirable to be able to avoid pre-coagulation because it involves the loss of considerable time during the surgical operation.

Sono già state proposte, nel brevetto Stati Uniti N. 3272204, protesi vascolari rinforzate con collagene riassorbibile e impermeabili al sangue. Una ulteriore protesi vascolare rinforzata viene descritta nel brevetto Stati Uniti N. 3479670. Ulteriori brevetti sono Gran Bretagna N. 2187463 e Stati Uniti N. 4842575. Vascular prostheses reinforced with resorbable collagen and impermeable to blood have already been proposed in United States Patent No. 3272204. A further reinforced vascular prosthesis is disclosed in United States Patent No. 3479670. Further patents are Great Britain No. 2187463 and United States No. 4842575.

Tutti i brevetti citati usano collagene di diversa origine animale come materiale per rendere All the patents cited use collagen of different animal origin as a material to make

protesi impermeabili. Recentemente sono sorte numerose perplessità sull'uso del collagene di origine animale in contatto con il sistema biologico umano, in seguito al propagarsi, in sempre più casi, della encefalite spongiforme bovina. La presente invenzione ha come scopo la sostituzione del collagene e, di conseguenza, dei pericoli connessi con il suo uso, e la realizzazione di protesi impermeabili al sangue, che non richiedano un trattamento di precoagulazione, mediante l'uso di materiali polimerici bio arti fidali, costituiti da miscele o IPNs (reti polimeriche interpenetrate) di polimeri biologici di natura polisaccaridica e polimeri sintetici biodegradabili e bioriassorbibili, che non impediscono, durante la loro biodegradazione, la crescita del tessuto biologico. waterproof prostheses. Numerous doubts have recently arisen about the use of collagen of animal origin in contact with the human biological system, following the spread, in more and more cases, of bovine spongiform encephalitis. The purpose of the present invention is the replacement of collagen and, consequently, the dangers associated with its use, and the production of blood-impermeable prostheses, which do not require pre-coagulation treatment, by means of the use of bio-artistic polymeric materials. , consisting of mixtures or IPNs (interpenetrated polymeric networks) of biological polymers of polysaccharide nature and biodegradable and bioabsorbable synthetic polymers, which do not prevent, during their biodegradation, the growth of the biological tissue.

RIASSUNTO SUMMARY

Una protesi vascolare rivestita da un materiale polimerico bioartificiale viene formata a partire da una struttura porosa tubolare di un materiale sotto forma di fili biocompatibili avente un rivestimento di uno o più strati (preferibilmente tre) di questo materiale bioartificiale mescolato con un plastificante che rendono la protesi impermeabile al sangue senza la necessità di precoagulazione. Il substrato poroso della protesi può essere una protesi vascolare di Dacron (PET), che può essere annodata o tessuta e ricoperta o no da carbonio pirolitico. Il materiale polimerico bioartificiale può essere una qualunque miscela o IPN di un polimero biologico di natura saccaridica, preferibilmente acido ialuronico, acido alginico, chitosano, con un polimero sintetico biodegradabile e bioriassorbibile, preferibilmente appartenente alla classe dei polimeri dell'acido lattico, dell'acido glicolico, del caprolattone, dei loro copolimeri statistici o a blocchi con polietilenglicole, del poli vinil pirrolidone . A vascular prosthesis coated with a bioartificial polymeric material is formed starting from a porous tubular structure of a material in the form of biocompatible threads having a coating of one or more layers (preferably three) of this bioartificial material mixed with a plasticizer that make the prosthesis impermeable to blood without the need for precoagulation. The porous substrate of the prosthesis can be a Dacron vascular prosthesis (PET), which can be knotted or woven and covered or not with pyrolytic carbon. The bioartificial polymeric material can be any mixture or IPN of a biological polymer of saccharide nature, preferably hyaluronic acid, alginic acid, chitosan, with a biodegradable and bioabsorbable synthetic polymer, preferably belonging to the class of lactic acid, acid glycolic, caprolactone, their statistical or block copolymers with polyethylene glycol, polyvinyl pyrrolidone.

Dopo il trattamento di ricopertura e di essiccamento, che può essere ripetuto più volte (preferibilmente tre), viene misurata la porosità che risulta ridotta a circa 1% della porosi del graft prima del rivestimento. After the coating and drying treatment, which can be repeated several times (preferably three), the porosity is measured which is reduced to about 1% of the porous of the graft before coating.

In accordo a quanto sopra, è oggetto dell'invenzione realizzare una protesi vascolare con caratteristiche migliorate. Un ulteriore oggetto dell'invenzione è la realizzazione di una protesi vascolare sintetica impermeabile al sangue. Un ulteriore oggetto dell'invenzione è la realizzazione di una protesi vascolare con caratteristiche migliori rivestita con polimeri bioartificiali, costituiti da miscele o IPNs (reti polimeriche interpenetrate) di polimeri biologici di natura saccaridica, preferibilmente acido ialuronico, acido alginico, chitosano, con polimeri sintetici biodegradabili e bioriassorbibili, preferibilmente appartenente alla classe dei polimeri dell'acido lattico, dell'acido glicolico, del caprolattone, dei loro copolimeri statistici o a blocchi con polietilenglicole, del polivinilpirrolidone. Ancora un oggetto dell'invenzione è la realizzazione di un metodo innovativo per la preparazione di protesi vascolari rivestite di materiali polimerici bioartificiali che rendono la protesi impermeabile al sangue. In accordance with the above, the object of the invention is to provide a vascular prosthesis with improved characteristics. A further object of the invention is the production of a synthetic vascular prosthesis impermeable to blood. A further object of the invention is the realization of a vascular prosthesis with better characteristics coated with bioartificial polymers, consisting of mixtures or IPNs (interpenetrated polymeric networks) of biological polymers of saccharide nature, preferably hyaluronic acid, alginic acid, chitosan, with synthetic polymers biodegradable and bioabsorbable, preferably belonging to the class of lactic acid, glycolic acid, caprolactone polymers, their statistical or block copolymers with polyethylene glycol, polyvinylpyrrolidone. Another object of the invention is the realization of an innovative method for the preparation of vascular prostheses coated with bioartificial polymeric materials which make the prosthesis impermeable to blood.

Ancora ulteriori oggetti e vantaggi dell'invenzione risulteranno in parte ovvi ed in parte risulteranno evidenti dalle specificazioni riportate di seguito. Still further objects and advantages of the invention will be in part obvious and in part will become apparent from the specifications given below.

La presente invenzione in accordo a quanto detto precedentemente comprende l'oggetto descritto in questo brevetto possedente le proprietà, le caratteristiche e la relazione degli elementi ed i molti stadi e le eventuali interrelazioni di uno o più di tali stadi rispetto a ciascuno degli altri, che sono esemplificati in quanto segue, e lo scopo dell'invenzione sarà indicato nelle rivendicazioni. The present invention in accordance with what has been said above comprises the object described in this patent possessing the properties, characteristics and relationship of the elements and the many stages and possible interrelationships of one or more of these stages with respect to each of the others, which are exemplified in the following, and the object of the invention will be indicated in the claims.

DESCRIZIONE DELLA MIGLIORE REALTZZAZTONE DELL'INVENZIONE Un protesi vascolare 10 costruita e modificata in accordo con l'invenzione è illustrata nella figura 1. La protesi 10 comprende una porzione di substrato tubolare 12 che è formata di un materiale sintetico sottoforma di Fili biologicamente compatibili, preferibilmente un polietilentereftalato (PET) come il Dacron. Il substrato 12, costituito da un Filo di Dacron tessuto o annodato, è poroso con una superficie interna ed esterna vellutata del tipo descritto nella competente letteratura. Mentre la porzione tubolare 12 è formata di Dacron, ogni materiale sottoforma di fili biocompatibili può essere usato come substrato ammesso che possa essere fabbricato in una struttura porosa che permetta la crescita di tessuto biologico e mantenga il lume aperto per il passaggio del sangue. DESCRIPTION OF THE BEST REALITY OF THE INVENTION A vascular prosthesis 10 constructed and modified in accordance with the invention is illustrated in Figure 1. The prosthesis 10 comprises a tubular substrate portion 12 which is formed of a synthetic material in the form of biologically compatible threads, preferably a polyethylene terephthalate (PET) such as Dacron. The substrate 12, consisting of a woven or knotted Dacron thread, is porous with a velvety inner and outer surface of the type described in the relevant literature. While the tubular portion 12 is formed of Dacron, any material in the form of biocompatible threads can be used as a substrate provided that it can be fabricated into a porous structure that allows for the growth of biological tissue and keeps the lumen open for the passage of blood.

La porzione tubolare 12 presenta nella superfìcie interna un rivestimento di materiale polimerico bioartificiale indicato come 16. Il rivestimento 16 è formato da almeno tre strati derivanti dalla deposizione del materiale polimerico bioartificiale da soluzioni o sospensioni in solventi opportuni e contenenti un plastificante. La figura 2 mostra una protesi biforcata rivestita di polimero bioartificiale 20. La protesi 20 comprende la porzione tubolare principale 22 e due ramificazioni 24. La porzione tubolare principale 22 e le porzioni biforcate 24 sono formate da un substrato 26 di Dacron, tessuto o annodato, portante sulla superficie interna un rivestimento di polimero bioartificiale 28 formato dalla deposizione di uno o più strati (preferibilmente tre). The tubular portion 12 has on its internal surface a coating of bioartificial polymeric material indicated as 16. The coating 16 is formed by at least three layers deriving from the deposition of the bioartificial polymeric material from solutions or suspensions in suitable solvents and containing a plasticizer. Figure 2 shows a bifurcated prosthesis coated with bioartificial polymer 20. The prosthesis 20 comprises the main tubular portion 22 and two branches 24. The main tubular portion 22 and the bifurcated portions 24 are formed from a substrate 26 of Dacron, woven or knotted, bearing on the internal surface a coating of bioartificial polymer 28 formed by the deposition of one or more layers (preferably three).

Substrati di protesi vascolari porose suscettibili di essere usati in accordo con la presente invenzione vengono prodotti preferibilmente da fili di Dacron multibava mediante processi di annodamento o tessitura che sono comunemente usati nella realizzazione di questi prodotti. Generalmente la porosità di substrati di Dacron varia fra 2000 e 3000 ml/min-cm<2 >(di acqua purificata a 120 mmHg). 11 rivestimento interno di materiale polimerico bioartificiale viene applicato riempiendo il substrato con una soluzione o sospensione di polimero e plastificante, massaggiando manualmente, rimuovendo l'eccesso, reticolando Io strato, e permettendo alla dispersione depositata di seccare. Dopo la deposizione finale e la reticolazione il rivestimento viene essiccato in aria e quindi sottovuoto per rimuovere l'eccesso di solvente. La protesi rivestita in accordo con la presente invenzione ha una porosità praticamente uguale a zero. Porous vascular prosthesis substrates capable of being used in accordance with the present invention are preferably produced from multi-filament Dacron threads by knotting or weaving processes which are commonly used in making these products. Generally the porosity of Dacron substrates varies between 2000 and 3000 ml / min-cm <2> (of purified water at 120 mmHg). The internal coating of bio-artificial polymeric material is applied by filling the substrate with a solution or suspension of polymer and plasticizer, massaging manually, removing the excess, crosslinking the layer, and allowing the deposited dispersion to dry. After final deposition and crosslinking, the coating is dried in air and then vacuum-sealed to remove excess solvent. The prosthesis coated according to the present invention has a porosity practically equal to zero.

Gli esempi che seguono sono presentati per illustrare il metodo per preparare le soluzioni le sospensioni di polimero bioartificiale e le protesi rivestite in accordo con l'invenzione' Questi esempi sono proposti al fine di illustrare l'invenzione e non devono essere ritenuti in un senso limitativo. The following examples are presented to illustrate the method for preparing the solutions, the suspensions of bioartificial polymer and the coated prostheses in accordance with the invention 'These examples are proposed in order to illustrate the invention and are not to be considered in a limiting sense. .

ESEMPIO 1 EXAMPLE 1

Viene preparata una soluzione acquosa di acido ialuronico (sale sodico) al 10% in peso. A tale soluzione viene aggiunta glicerina in modo da ottenere una miscela acido ialuronico/glicerina nel rapporto di 1/1. Una siringa da 50 mi viene riempita con la soluzione ottenuta. La siringa viene posizionata aH'interno di una estremità di una protesi vascolare della Sorin Biomedica di 10 mm di diametro interno e di approssimativamente 10 cm di lunghezza. La soluzione è iniettata all'interno del lume della protesi che viene massaggiata manualmente al fine di farla venire a contatto completamente con la soluzione. Ogni eccesso di soluzione viene rimosso attraverso l'estremità rimasta aperta. La protesi è stata posta in propanolo al 100% per 10 minuti e successivamente essiccata per circa mezz'ora a temperatura ambiente. Lo stadio di impregnazione, precipitazione ed essiccamento sono ripetuti per tre volte. Nella successiva fase di reticolazione la protesi è stata sospesa in un recipiente chiuso contenente una miscela di formaldeide (al 37%) e HC1 (al 37%) nel rapporto in peso 2,5:0,38 e acqua/acetone nel rapporto 1:2. La miscela è stata portata all'ebollizione e la protesi esposta per 1 ora ai vapori. La protesi è stata poi lavata in una miscela acqua/acetone=l/3 e in acetone puro. La procedura di reticolazione e lavaggio è stata eseguita per due volte . La protesi viene quindi seccata in aria per 30 minuti e quindi sottovuoto per 24 ore. An aqueous solution of hyaluronic acid (sodium salt) at 10% by weight is prepared. Glycerin is added to this solution in order to obtain a hyaluronic acid / glycerin mixture in the ratio of 1/1. A 50 ml syringe is filled with the resulting solution. The syringe is placed inside one end of a vascular prosthesis from Sorin Biomedica that is 10 mm in internal diameter and approximately 10 cm in length. The solution is injected into the lumen of the prosthesis which is massaged manually in order to make it come into contact completely with the solution. Any excess solution is removed through the open end. The prosthesis was placed in 100% propanol for 10 minutes and then dried for about half an hour at room temperature. The impregnation, precipitation and drying step are repeated three times. In the subsequent crosslinking step, the prosthesis was suspended in a closed container containing a mixture of formaldehyde (37%) and HCl (37%) in the weight ratio 2.5: 0.38 and water / acetone in the ratio 1: 2. The mixture was brought to a boil and the prosthesis exposed to the vapors for 1 hour. The prosthesis was then washed in a mixture of water / acetone = 1/3 and in pure acetone. The crosslinking and washing procedure was performed twice. The prosthesis is then air-dried for 30 minutes and then vacuum-sealed for 24 hours.

ESEMPIO a EXAMPLE a

Viene preparata una soluzione acquosa di acido ialuronico (sale sodico) al 10% in peso. tale soluzione viene aggiunta glicerina in modo da ottenere una miscela acido ialuronico/glicerina nel rapporto di 1/1. Una siringa da 50 mi viene riempita con la soluzione ottenuta. La siringa viene posizionata all'interno di una estremità di una protesi vascolare della Sorin Biomedica di 10 mm di diametro interno e di approssimativamente 10 cm di lunghezza. La soluzione è iniettata all'interno del lume della protesi che viene massaggiata manualmente al fine di farla venire a contatto completamente con la soluzione. Ogni eccesso di soluzione viene rimosso attraverso l'estremità rimasta aperta. Dopo il rivestimento la protesi è stata posta in propanolo al 100% per 10 minuti e successivamente essiccata per circa mezz'ora a temperatura ambiente. Lo stadio di impregnazione, precipitazione ed essiccamento sono ripetuti per tre volte. Nella successiva fase di reticolazione la protesi è stata sospesa in un recipiente contenente una miscela di glutaraldeide (all’8%) e HC1 (al 37%) nel rapporto in peso 2,5:0,38 e acqua/acetone nel rapporto 1/2. La miscela è stata portata all'ebollizione e la protesi esposta per 1 ora ai vapori. La protesi è stata lavata in una miscela acqua/acetone=l/3, in acetone puro. La procedura di reticolazione e lavaggio è stata eseguita per due volte . La protesi viene quindi seccata in aria per 30 minuti e quindi sottovuoto per 24 ore. An aqueous solution of hyaluronic acid (sodium salt) at 10% by weight is prepared. this solution is added with glycerin in order to obtain a hyaluronic acid / glycerin mixture in the ratio of 1/1. A 50 ml syringe is filled with the resulting solution. The syringe is placed inside one end of a vascular prosthesis from Sorin Biomedica that is 10 mm in internal diameter and approximately 10 cm in length. The solution is injected into the lumen of the prosthesis which is massaged manually in order to make it come into contact completely with the solution. Any excess solution is removed through the open end. After coating the prosthesis was placed in 100% propanol for 10 minutes and then dried for about half an hour at room temperature. The impregnation, precipitation and drying step are repeated three times. In the subsequent crosslinking step, the prosthesis was suspended in a container containing a mixture of glutaraldehyde (8%) and HCl (37%) in the ratio by weight of 2.5: 0.38 and water / acetone in the ratio 1 / 2. The mixture was brought to a boil and the prosthesis exposed to the vapors for 1 hour. The prosthesis was washed in a mixture of water / acetone = l / 3, in pure acetone. The crosslinking and washing procedure was performed twice. The prosthesis is then air-dried for 30 minutes and then vacuum-sealed for 24 hours.

ESEMPIQL3 EXAMPLESQ3

Viene preparata una soluzione acquosa di acido ialuronico (sale sodico) al 10% in peso. A tale soluzione viene aggiunta glicerina in modo da ottenere una miscela acido ialuronico/glicerina nel rapporto di 1/1. Una siringa da 50 mi viene riempita con la soluzione ottenuta. La siringa viene posizionata all'interno di una estremità di una protesi vascolare della Sorin Biomedica di 10 mm di diametro interno e di approssimativamente 10 cm di lunghezza. La soluzione è iniettata all'interno del lume della protesi che viene massaggiata manualmente al fine di farla venire a contatto completamente con la soluzione. Ogni eccesso di soluzione viene rimosso attraverso l'estremità rimasta aperta. Dopo il rivestimento la protesi è stata posta in propanolo al 100% per 10 minuti e successivamente essiccata per circa mezz'ora a temperatura ambiente. Lo stadio di impregnazione precipitazione ed essiccamento sono ripetuti per tre volte. Nella successiva fase di reticolazione la protesi è stata sospesa in un provettone di vetro collegato nella sua parte inferiore a due beute contenenti paraformaldeide solida, l'una, e acido cloridrico fumante, l'altra. La beuta con paraform aldeide è stata immersa in un bagno ad olio alla temperatura di 130 °C, mentre quella contenente HC1 in un bagnomaria a 40 °C. La protesi è stata esposta per 1 ora ai vapori, quindi lavata in una miscela acqua/acetone=l/3, e in acetone puro. La procedura di reticolazione e lavaggio è stata eseguita per due volte. La protesi viene seccata in aria per 30 minuti e quindi sottovuoto per 24 ore. An aqueous solution of hyaluronic acid (sodium salt) at 10% by weight is prepared. Glycerin is added to this solution in order to obtain a hyaluronic acid / glycerin mixture in the ratio of 1/1. A 50 ml syringe is filled with the resulting solution. The syringe is placed inside one end of a vascular prosthesis from Sorin Biomedica that is 10 mm in internal diameter and approximately 10 cm in length. The solution is injected into the lumen of the prosthesis which is massaged manually in order to make it come into contact completely with the solution. Any excess solution is removed through the open end. After coating the prosthesis was placed in 100% propanol for 10 minutes and then dried for about half an hour at room temperature. The step of impregnation, precipitation and drying are repeated three times. In the subsequent cross-linking step, the prosthesis was suspended in a glass test tube connected in its lower part to two flasks containing solid paraformaldehyde, one, and fuming hydrochloric acid, the other. The flask with paraform aldehyde was immersed in an oil bath at a temperature of 130 ° C, while the one containing HC1 in a water bath at 40 ° C. The prosthesis was exposed to the vapors for 1 hour, then washed in a mixture of water / acetone = 1/3, and in pure acetone. The crosslinking and washing procedure was performed twice. The prosthesis is air-dried for 30 minutes and then vacuum-sealed for 24 hours.

ESEMPIO 4 EXAMPLE 4

Viene preparata una soluzione acquosa di acido ialuronico (sale sodico) e polivinilpirrolidone entrambi al 10% in peso. A tale soluzione viene aggiunta glicerina in modo da ottenere una miscela di acido ialuronico/glicerina/polivinilpirrolidone nel rapporto di 1/1/1. Una siringa da 50 mi viene riempita con la soluzione ottenuta. La siringa viene posizionata all'interno di una estremità di una protesi vascolare della Sorin Biomedica di 10 mm di diametro interno e di approssimativamente 10 cm di lunghezza. La soluzione è iniettata all’interno del lume della protesi che viene massaggiata manualmente al fine di farla venire a contatto completamente con la soluzione. Ogni eccesso di soluzione viene rimosso attraverso l'estremità rimasta aperta. Dopo il rivestimento la protesi è stata posta in propanolo al 100% per 10 min e successivamente essiccata per circa mezz’ora a temperatura ambiente. Lo stadio di impregnazione, precipitazione ed essiccamento sono ripetuti per tre volte. Nella successiva fase di reticolazione la protesi è stata sospesa in un recipiente chiuso contenente una miscela di glutaraldeide (al 8%) e HC1 (ai 37%) nel rapporto in peso 2,5:0,38 e acqua/acetone nel rapporto 1:2. La miscela è stata portata all'ebollizione e la protesi esposta per 1 ora ai vapori. La protesi è stata poi lavata in una miscela acqua/acetone=l/3 e in acetone puro La procedura di reticolazione e lavaggio è stata eseguita per due volte. La protesi viene quindi seccata in aria per 30 minuti e quindi sottovuoto 24 ore. An aqueous solution of hyaluronic acid (sodium salt) and polyvinylpyrrolidone, both at 10% by weight, is prepared. Glycerin is added to this solution in order to obtain a mixture of hyaluronic acid / glycerin / polyvinylpyrrolidone in the ratio of 1/1/1. A 50 ml syringe is filled with the resulting solution. The syringe is placed inside one end of a vascular prosthesis from Sorin Biomedica that is 10 mm in internal diameter and approximately 10 cm in length. The solution is injected into the lumen of the prosthesis which is massaged manually in order to make it come into full contact with the solution. Any excess solution is removed through the open end. After the coating, the prosthesis was placed in 100% propanol for 10 min and then dried for about half an hour at room temperature. The impregnation, precipitation and drying step are repeated three times. In the subsequent crosslinking step, the prosthesis was suspended in a closed container containing a mixture of glutaraldehyde (8%) and HC1 (37%) in the ratio by weight of 2.5: 0.38 and water / acetone in the ratio 1: 2. The mixture was brought to a boil and the prosthesis exposed to the vapors for 1 hour. The prosthesis was then washed in a mixture of water / acetone = l / 3 and in pure acetone. The crosslinking and washing procedure was carried out twice. The prosthesis is then air-dried for 30 minutes and then vacuum-sealed for 24 hours.

ESEMPIO S EXAMPLE S

Viene preparata una soluzione acquosa di acido acido alginico (sale sodico) al 1% in peso. A tale soluzione viene aggiunta glicerina in modo da ottenere una miscela acido alginico/glicerina nel rapporto di 1/1. Una siringa da 50 mi viene riempita con la soluzione ottenuta. La siringa viene posizionata aH'interno di una estremità di una protesi vascolare della Sorin Biomedica di 10 mm di diametro interno e di approssimativamente 10 cm di lunghezza. La soluzione è iniettata all’interno del lume della protesi che viene massaggiata manualmente al fine di farla venire a contatto completamente con la soluzione. Ogni eccesso di soluzione viene rimosso attraverso l'estremità rimasta aperta Dopo il rivestimento la protesi è stata posta in una soluzione di CaCl2 al 2% per 15 minuti per permettere la gelazione dell'alginato e successivamente essiccata per circa mezz'ora a temperatura ambiente. Lo stadio di impregnazione, gelazione ed essiccamento sono ripetuti per tre volte La protesi viene quindi seccata sottovuoto per 24 ore. An aqueous solution of alginic acid (sodium salt) at 1% by weight is prepared. Glycerin is added to this solution in order to obtain an alginic acid / glycerin mixture in the ratio of 1/1. A 50 ml syringe is filled with the resulting solution. The syringe is placed inside one end of a vascular prosthesis from Sorin Biomedica that is 10 mm in internal diameter and approximately 10 cm in length. The solution is injected into the lumen of the prosthesis which is massaged manually in order to make it come into full contact with the solution. Any excess solution is removed through the open end. After the coating, the prosthesis was placed in a 2% CaCl2 solution for 15 minutes to allow the alginate to gel and then dried for about half an hour at room temperature. The impregnation, gelation and drying step are repeated three times. The prosthesis is then vacuum dried for 24 hours.

ESEMPIO 6 EXAMPLE 6

Ε' stata preparata una soluzione contenente 4 gr/1 di chitosano, 6,72. 10<-2 >moli/l di glutaraldeide e acido acetico 0,1 moli/l. A tale soluzione viene aggiunta glicerina in modo da ottenere una miscela chitosano/glicerina nel rapporto di 1/1, Una siringa da 50 mi viene riempita con la soluzione ottenuta. La siringa viene posizionata aH'interno di una estremità di una protesi vascolare della Sorin Biomedica di 10 mm di diametro interno e di approssimativamente 10 cm di lunghezza. La soluzione è iniettata all'interno del lume della protesi che viene massaggiata manualmente al fine di farla venire a contatto completamente con la soluzione. Ogni eccesso di soluzione viene rimosso attraverso l'estremità rimasta aperta. Dopo il rivestimento la protesi è stata posta in un umidificatore per 90 minuti per permettere la gelazione del chitosano e successivamente essiccata per circa mezz'ora a temperatura ambiente. Lo stadio di impregnazione, gelazione ed essiccamento sono ripetuti per tre volte. La protesi viene quindi seccata sottovuoto per 24 ore. A solution containing 4 g / 1 of chitosan, 6.72 was prepared. 10 <-2> mol / l of glutaraldehyde and acetic acid 0.1 mol / l. Glycerin is added to this solution so as to obtain a chitosan / glycerin mixture in the ratio of 1/1. A 50 ml syringe is filled with the solution obtained. The syringe is placed inside one end of a vascular prosthesis from Sorin Biomedica that is 10 mm in internal diameter and approximately 10 cm in length. The solution is injected into the lumen of the prosthesis which is massaged manually in order to make it come into contact completely with the solution. Any excess solution is removed through the open end. After the coating, the prosthesis was placed in a humidifier for 90 minutes to allow the chitosan to gel and then dried for about half an hour at room temperature. The impregnation, gelation and drying step are repeated three times. The prosthesis is then vacuum dried for 24 hours.

ESEMPIO 7 EXAMPLE 7

Le protesi vascolari impermeabili al sangue impregnate con polimeri bioartificiali in accordo con l'esempio 1 vengono testate come segue. Una protesi vascolare di 10 mm di diametro interno e di 10 cm di lunghezza viene attaccata ad un contenitore di sangue alla pressione di 120 mmHg dovuta all'altezza del recipiente. Il sangue stabilizzato viene fatto passare attraverso la protesi. Il sangue raccolto attraverso la protesi viene determinato ed espresso in ml/min-cm<2>. Viene determinata la porosità su 5 prove che risulta uguale a 0,04, 0,06, 0,02, 0,08, 0,05. Questa rappresenta una porosità media di 0,05 che viene considerata praticamente uguale a zero perché rientra nell'ambito degli errori sperimentali. Al fine di confrontare questo risultato con la perdita di sangue di una protesi non trattata, l’esperimento viene ripetuto usando una protesi non trattata. La porosità risulta di 41 ml/min-cm<2>. The blood impermeable vascular prostheses impregnated with bioartificial polymers according to example 1 are tested as follows. A vascular prosthesis of 10 mm in internal diameter and 10 cm in length is attached to a blood container at a pressure of 120 mmHg due to the height of the vessel. Stabilized blood is passed through the prosthesis. The blood collected through the prosthesis is determined and expressed in ml / min-cm <2>. The porosity is determined on 5 tests which is equal to 0.04, 0.06, 0.02, 0.08, 0.05. This represents an average porosity of 0.05 which is considered practically equal to zero because it falls within the scope of experimental errors. In order to compare this result with the blood loss of an untreated prosthesis, the experiment is repeated using an untreated prosthesis. The porosity is 41 ml / min-cm <2>.

Claims (4)

RIVENDICAZIONI Con il presente brevetto si intende rivendicare quanto segue: 1) Un processo per la preparazione di una protesi vascolare sintetica impermeabile al sangue impregnata con polimeri bioartificiali, costituiti da miscele o IPNs (reti polimeriche interpenetrate) di polimeri biologici di natura polisaccaridica, come acido ialuronico, acido alginico e chitosano, con polimeri sintetici biodegradabili e bioriassorbi bili di acido lattico, acido glicolico, caprolattone, e di loro copolimeri, statistici e a blocchi, con polietilenglicole, di polivinilpirrolidone; l'approvvigionamento di un substrato protesico sintetico poroso tubolare e flessibile; rinserimento, dentro almeno la superficie interna del substrato, di una soluzione o sospensione in solvente acquoso o non acquoso dei materiali polimerici bioartificali descritti sopra e di un plastificante; il massaggio manuale del substrato per assicurare un mescolamento intimo della sospensione polimerica all'interno della struttura porosa dei substrato; la reticolazione del materiale polimerico bioartificiale; l'essiccamento del materiale polimerico bioartificiale. CLAIMS With this patent it is intended to claim the following: 1) A process for the preparation of a synthetic blood impermeable vascular prosthesis impregnated with bioartificial polymers, consisting of mixtures or IPNs (interpenetrated polymeric networks) of biological polymers of polysaccharide nature, such as hyaluronic acid, alginic acid and chitosan, with biodegradable synthetic polymers and bioabsorbables of lactic acid, glycolic acid, caprolactone, and their statistical and block copolymers, with polyethylene glycol, of polyvinylpyrrolidone; the procurement of a tubular and flexible porous synthetic prosthetic substrate; insertion, inside at least the internal surface of the substrate, of a solution or suspension in aqueous or non-aqueous solvent of the bioartificial polymeric materials described above and of a plasticizer; manual massage of the substrate to ensure intimate mixing of the polymer suspension within the porous structure of the substrate; crosslinking of the bioartificial polymeric material; drying of the bioartificial polymeric material. 2) Una sospensione di polimeri bioartificiali, di cui alla rivendicazione 1, per formare una protesi vascolare sintetica impermeabile al sangue comprendente dal 1% al 15% di polimero bioartificiale, dal 8% al 60% di un plastificante biologicamente compatibile e dal solvente necessario. 2) A suspension of bioartificial polymers, according to claim 1, to form a synthetic vascular prosthesis impermeable to blood comprising from 1% to 15% of bioartificial polymer, from 8% to 60% of a biologically compatible plasticizer and the necessary solvent. 3) La sospensione della rivendicazione 2 dove il plastificante è scelto da un gruppo consistente di sorbitolo e glicerina e dai loro esteri alchilici. 3) The suspension of claim 2 wherein the plasticizer is selected from a group consisting of sorbitol and glycerin and their alkyl esters. 4) Il processo della rivendicazione 1 dove la sospensione è applicata, e massaggiata attraverso il substrato, più volte (preferibilmente tre) e seccata dopo ogni applicazione. 5) 11 processo della rivendicazione 1 dove il substrato ha una porosità inferiore a circa 3 ml/min-cm<2 >(di acqua purificata a 120 mmHg). 6) 11 processo della rivendicazione 1 dove la sospensione contiene dal 1% al 15% in peso di polimero bioarti ficiale. 7) Il processo della rivendicazione 1 dove la reticolazione viene effettuata mediante esposizione a vapori di formalina o di paraformaldeide solida. 8) Il processo della rivendicazione 1 dove la reticolazione viene effettuata mediante trattamento con cloruro di calcio. 9) 11 processo della rivendicazione 6 dove il plastificante è presente dal 8% al 60% in peso. 4) The process of claim 1 where the suspension is applied, and massaged through the substrate, several times (preferably three) and dried after each application. 5) The process of claim 1 where the substrate has a porosity lower than about 3 ml / min-cm <2> (of purified water at 120 mmHg). 6) The process of claim 1 wherein the suspension contains from 1% to 15% by weight of bioartificial polymer. 7) The process of claim 1 where the crosslinking is carried out by exposure to formalin or solid paraformaldehyde vapors. 8) The process of claim 1 where the crosslinking is carried out by treatment with calcium chloride. 9) The process of claim 6 wherein the plasticizer is present from 8% to 60% by weight.
IT95PI000006A 1995-02-10 1995-02-10 METHOD FOR COATING VASCULAR PROSTHESES WITH BIOARTIFICIAL POLYMER MATERIALS CONSISTING OF MIXTURES OR IPNS (POLYMER NETWORKS IT1282355B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95PI000006A IT1282355B1 (en) 1995-02-10 1995-02-10 METHOD FOR COATING VASCULAR PROSTHESES WITH BIOARTIFICIAL POLYMER MATERIALS CONSISTING OF MIXTURES OR IPNS (POLYMER NETWORKS

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95PI000006A IT1282355B1 (en) 1995-02-10 1995-02-10 METHOD FOR COATING VASCULAR PROSTHESES WITH BIOARTIFICIAL POLYMER MATERIALS CONSISTING OF MIXTURES OR IPNS (POLYMER NETWORKS

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPI950006A0 ITPI950006A0 (en) 1995-02-10
ITPI950006A1 true ITPI950006A1 (en) 1996-08-10
IT1282355B1 IT1282355B1 (en) 1998-03-20

Family

ID=11393843

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95PI000006A IT1282355B1 (en) 1995-02-10 1995-02-10 METHOD FOR COATING VASCULAR PROSTHESES WITH BIOARTIFICIAL POLYMER MATERIALS CONSISTING OF MIXTURES OR IPNS (POLYMER NETWORKS

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1282355B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPI950006A0 (en) 1995-02-10
IT1282355B1 (en) 1998-03-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5108424A (en) Collagen-impregnated dacron graft
US4842575A (en) Method for forming impregnated synthetic vascular grafts
US3316557A (en) Surgical, vascular prosthesis formed of composite yarns containing both synthetic and animal derivative strands
Gao et al. Development of fibrous biodegradable polymer conduits for guided nerve regeneration
EP0118458B1 (en) Biocompatible, antithrombogenic materials suitable for reconstructive surgery
EP3940129B1 (en) Sealed fabric for use as a medical material
JP3799626B2 (en) Cardiovascular repair material and method for producing the same
US7175852B2 (en) Implant and process for producing it
CN101879330B (en) Small-caliber silk fibroin tubular material and preparation method thereof
EP2741791B1 (en) Medical device
CA1264207A (en) Collagen synthetic vascular graft composite
WO1986002843A1 (en) A method of producing a mono- or multilayered prosthesis material and the material hereby obtained
JP2016519222A (en) Core-sheath fiber and method for making it and method for using it
CN100364621C (en) Artificial blood vessel silk fibroin pre-coagulation coating
CN105457101A (en) Preparation method of small-caliber intravascular stent of three-layer structure
WO2004003130A1 (en) Chitosan/acidic biopolymer hybrid fiber and culture base for animal cells
CN109999227A (en) A kind of preparation method and application based on fibroin albumen and the embedded hydrogel cartilage biomimetic scaffolds of the blended nanofiber of chitin
CN110029499A (en) Medical high polymer three-dimensional structure composite material and preparation method
KR20030077893A (en) Hybrid Grafts Including Biodegradable Polymer Supporting Layer And Manufacturing Process Thereof
CN110124109B (en) Artificial blood vessel stent and preparation method and application thereof
CN111281599A (en) Enhanced artificial nerve conduit and preparation method and application thereof
CN100364620C (en) Artificial blood vessel collagen pre-coagulation coating
KR102129059B1 (en) Artificial Blood Vessel by Biocompatibility Materials and the Method for Manufacturing the Same
ITPI950006A1 (en) METHOD FOR COATING VASCULAR PROSTHESES WITH BIOARTIFICIAL POLYMER MATERIALS MADE OF MIXTURES OR IPNS (POLYMER NETS
RU2568848C1 (en) Tubular implant of human and animal organs and method of obtaining thereof

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19980514