ITPG960025A1 - Bloccaggio della reattivita' per facilitare la spinta eccentrica della autorotante energetico - Google Patents
Bloccaggio della reattivita' per facilitare la spinta eccentrica della autorotante energetico Download PDFInfo
- Publication number
- ITPG960025A1 ITPG960025A1 IT96PG000025A ITPG960025A ITPG960025A1 IT PG960025 A1 ITPG960025 A1 IT PG960025A1 IT 96PG000025 A IT96PG000025 A IT 96PG000025A IT PG960025 A ITPG960025 A IT PG960025A IT PG960025 A1 ITPG960025 A1 IT PG960025A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- rod
- ring
- hook
- central
- tie rod
- Prior art date
Links
- 230000009257 reactivity Effects 0.000 title claims description 3
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 title 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims 3
- 210000003423 ankle Anatomy 0.000 claims 1
Landscapes
- Press Drives And Press Lines (AREA)
- Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)
- Magnetic Bearings And Hydrostatic Bearings (AREA)
Description
- BLOCCAGGIO DELLA REATTIVITÀ' PER FACILITARE LA SPINTA ECCENTRICA DELL'AUTOROTANTE ENERGETICO
TESTO della Descrizione
Per far pirare una ruota da sola occorre una pressi£ ne eccentrica,ma questa è possibile solo se dall'al= tra parte c'è il bloccaggio del tirante,in modo da annullare laspinta reattiva.uguale e contraria.cosa impossibile tradue ruote:ouella frenante dovrebbe poi girare insieme all'altra.con la spinta eccentri= ca.La fig.7pensa di aver risolto questo problema con le aste-leve parallele,e i pali verticali su due ruo te bloccate da ingranaggi e da altre due aste dietro. Una conserva libera il braccio corto(leva di primo tipo)di premere sul ponte delle sezioni della ruota grande.La fig.6 provvede col braccio lungo a sbilan= ciare la ruota.La fig.5 usa l'appoggio eccentrico sul cerchione e l'appoggio di due raggi per la corda. La fie.4 ha doppia molla e due bracci interrotti in appoggioe freno.Così la 3,la 2,la 1.con biciclo e rag gì.
Claims (1)
- Rivendicazioni 1 Ogni autorotante con tirante laterale tra aste pa= rallele.appoggiate su bicicli,di cui uno al centro,o anello del perno centrale e l'altro biciclo pure su asta,dello stesso o altro anello,con due raggi late= rali.uno per il tirante(molla stirata e/o martinetto e/o pesoo altro elastico)e l'altro per l'asta inter= rotta,appesa tra questo raggio anche angolato,e il ponte delle sezioni della ruota o gancio,tiratta da . datirante attaccato al medesimo anello o altro. 2)Come sopra al n.l),ma con la seconda asta non inter= rotta,ma raggio allungato fino al ponte di sezioni. 3)Come sopra ai nn.l),e 2),ma con l'asta interrotta, consuo tirante eccentrico dall'anello coi due pali che sonoad angolo retto o quasi con le aste leve e raggio lungo sul cerchione o ponte di sezioni. 4)Come sopra al n.3),ma senza il biciclo appeso sul. lato opposto,ma con asta trasversale incastrata con . quellainterrotta e due tiranti,di cui uno eccentrico, sulmedesimo anello centrale sul quale l'asta. 5) Ogni autorotante con biciclo e corda sia eccentri= co che al centro(vertìcale)con raggi:di cui uno per. il tirante laterale dal raggio di anello di perno cen trale,ganci tra i due anelli e corda o gancio eccen= trico dall'altro raggio del biciclo appeso. Rivendicazioni 2 6)0gni autorotatnte che usa il prolungamento di una asta trasversale raggio dall'anello di perno centrale,sul quale l'altro capo del tirante,e un gancio dal biciclo .appeso eccentrico,sul quale si attacca il ti= rante .intrazione laterale del sistema rotante. 7)0gn.i congegno autorotante col tirante tra due aste leve parallele,di primo tipo,in pressione di palo la terale ad anelli,uniti o meno dall'altro anello con cinghialo bicicli,fissi.perche ingranati e bloccati dietro da una corda su una delle due aste-leve e un': altra dal medesimo anello del perno centrale,e braccio cortodell'altra in trazione del ponte su sezioni o gancio di ruota,con o senza gancio o corda di tra scinamento. 8)Bicicli(due ,tre col centrale)laterali,tra dueruo: te concentriche,e due tiranti dai due raggi esterni· alla stessa altezza di una delle due ruoteconc.con appoggio(dall 'anello libero)su asta afferrata da un anello centrale,con raggio dal centro,con o senza corda o ganci di trascinamento. 9)Come sopra al n.S)ma con l'asta di appoggio ad assetto variabile,rispetto al tirante sui raggi o sul1'ane1lo,e rispetto ai raggi di spinta su un anel lo centrale,spinti in punta tra loro(cfr.sopra n.8), RIVENDICAZIONI ( 3 ) oppure uniti da gancio,e spinta su gancio o ponte di sezioni di anelli centrali e/o di ruote,o comunque. ìC)Cerchìo o cerchione di ruota con dentro un gan= ciò,(asta)angolato.appoggiato su anello centrale,e da tirante dalla circonf.za e la punta tra altro tir® ante,e asta dietro il primo per appoggio-eccentrico. 11)Due ruote concentriche con tirante appoggiato ad anello centrale,appeso a biciclo su una delle due ru= ote,con raggio,e gancio in pressione dell'altra ruo= ta,e corda sulla punta dell'altro capo e asta-anello. 12)Come sopra al n.ll,e recmpero della reattività(R) dall'asta della ruota col biciclo e i due capi del tirante su raggio laterale da dietro anello centra= le conraggio angolato per l'asta reattiva(R). 13)Freno antireattivo spezzato su due appoggi palo rilanciato sul cerchio dal tirante laterale ad esso. 14)Come sopra al n,13)con ganci o corda di trascinìi mento e gancio antiscivolo sull'asta spezzata,coi due appoggi-pali non uno al centro(come sopra al 13), maambedue sulla discesa dell'anello centrale.E ponte su sezioni o gancio su ruota unica.Oppure corda tra due pali paralleli o divaricati tra due anelli e asta il trazione alta del tirante dall’esterno.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96PG000025A ITPG960025A1 (it) | 1996-09-16 | 1996-09-16 | Bloccaggio della reattivita' per facilitare la spinta eccentrica della autorotante energetico |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96PG000025A ITPG960025A1 (it) | 1996-09-16 | 1996-09-16 | Bloccaggio della reattivita' per facilitare la spinta eccentrica della autorotante energetico |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPG960025A1 true ITPG960025A1 (it) | 1996-12-16 |
Family
ID=11393439
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96PG000025A ITPG960025A1 (it) | 1996-09-16 | 1996-09-16 | Bloccaggio della reattivita' per facilitare la spinta eccentrica della autorotante energetico |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITPG960025A1 (it) |
-
1996
- 1996-09-16 IT IT96PG000025A patent/ITPG960025A1/it not_active Application Discontinuation
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US2249907A (en) | Pole shifting device | |
| ITPG960025A1 (it) | Bloccaggio della reattivita' per facilitare la spinta eccentrica della autorotante energetico | |
| ITMC970109A1 (it) | Quadrangolo mobile con pesi e/o tirante appoggiato a cerchio | |
| ITMC960130A1 (it) | Pendolo con aggiunta di centrifugazione radiale e reazione unificate dall'altra parte | |
| ITMC960135A1 (it) | Due spinte eccentriche contro una appoggiata con asta su cerchio contro cerchio | |
| ITMC930052A1 (it) | Sistema di pulegge su cerchi autorotanti e reazione frenata a 180° gradi | |
| ITMC970120A1 (it) | Peso su cannocchiale pari alla atmosfere della parte reattiva del tirante eccentrico su ruota | |
| ITMC970072A1 (it) | Non azione, ma pressione cui non corrisponde reazione uguale e contraria | |
| ITMC970070A1 (it) | Assetto variabile (o mano) di gancio, aste, angoli, peso, tirante tra due leve ( e bicicli) su cerchio o cerchione di ruota | |
| ITMC20090227A1 (it) | Seconda ruota dopo 10.000 anni dalla prima, ghe non girava da sola. | |
| ITMC970095A1 (it) | Uno o due cerchi con due bicicli all'interno con corde e tirante contro cerchione | |
| ITMC970040A1 (it) | Moto perpetuo della ruota 2 fatto con reazione frenata da azione uguale e contraria alla prima | |
| ITMC970075A1 (it) | Doppio recupero della reattivita' eccentrica su anello di perno centrale, collegato con raggio al cerchione della ruota autorotante | |
| ITMC960108A1 (it) | Leve di secondo tipo in doppia coppia dentro il cerchione di una ruota, dai due appoggi laterali dell'anello centrale e raggio su una | |
| ITMC20010116A1 (it) | Moto spontaneo fatto da tirante su due leve a fulcro unico e due ruote o loro sezioni concentriche su perno unico. | |
| ITMC960065A1 (it) | Recupero parziale delle reazioni annullate al centro di un autorotante | |
| ITMC970009A1 (it) | Centrifugazione radiale in appoggio di newton in funzione antireattiva | |
| ITPG960029A1 (it) | Newton archimede sommati dall'accelerazione e dal tirante eccentrico su ruota | |
| ITMC20090196A1 (it) | Freno antireattivo basato sulla differenza raggi. | |
| ITMC960015A1 (it) | Pendolo bilanciato da aste-leve appoggiate al centro e tenute con corde sui raggi | |
| ITMC970001A1 (it) | Pendolo autorotante cetrifugo compensato tra newton e atmosfere di reazione del tirante eccentrico | |
| ITMC20080216A1 (it) | Pressioni radiali a 180 gradi di pesi in spinta eccentrica con tiranti centrali. | |
| ITMC20080153A1 (it) | Freni con corde isoscele tra le due corde dei pesi | |
| ITMC960008A1 (it) | Annullamento della reazione a contrasto diretto dentro i due anelli del cuscinetto a sfere portatore anche delle due azioni motrici | |
| ITMC970022A1 (it) | Conversione della reazione eccentrica con pali sui cerchi della azione del tirante stirato sul cerchione di ruota o sezioni |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0002 | Rejected |