ITPE940023A1 - Dispositivo per l'applicazione di banda elastica su pannolini - Google Patents

Dispositivo per l'applicazione di banda elastica su pannolini Download PDF

Info

Publication number
ITPE940023A1
ITPE940023A1 IT000023A ITPE940023A ITPE940023A1 IT PE940023 A1 ITPE940023 A1 IT PE940023A1 IT 000023 A IT000023 A IT 000023A IT PE940023 A ITPE940023 A IT PE940023A IT PE940023 A1 ITPE940023 A1 IT PE940023A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
straps
elastic
flat
cams
application
Prior art date
Application number
IT000023A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Romanelli
Original Assignee
Diatec Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Diatec Srl filed Critical Diatec Srl
Priority to IT94PE000023A priority Critical patent/IT1283383B1/it
Publication of ITPE940023A0 publication Critical patent/ITPE940023A0/it
Publication of ITPE940023A1 publication Critical patent/ITPE940023A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283383B1 publication Critical patent/IT1283383B1/it

Links

Landscapes

  • Laminated Bodies (AREA)
  • Toys (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
  • Shielding Devices Or Components To Electric Or Magnetic Fields (AREA)
  • Liquid Crystal (AREA)
  • Vessels, Lead-In Wires, Accessory Apparatuses For Cathode-Ray Tubes (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE DAL TITOLO: " Dispositivo per l’applicazione di banda. elastica su pannolini "
L'invenzione consiste in un dispositivo meccanico che, montato su macchine di produzione, applica, sulle estremità’ di pannolini per bambini e di pannolini per adulti, una banda di materiale elastico. Il principio di funzionamento del dispositivo consiste nel taglio del materiale in singole striscie, distanziamento e stiramento delle stesse e loro incollaggio sul nonwoven in una zona corrispondente alle estremità,del pannolino,.
Il dispositivo in oggetto è caratterizzato. dal fatto che consente una utilizzazione molto spinta del materiale elastico con una drastica riduzione delle zone laterali libere, grazie all'utilizzo di cingiliette .piatte ed in alcuni casi. all’uso combinato di cinghiette e vuoto. Il meccanismo nella versione di seguito.descritta. consente di applicare materiali elastici di qualsiasi natura, quali film di poliuretano o bande in spugna .
L’uso di materiali elastici per l 'elasticizzazione delle estremità' dei pannolini per bambini è apparso già' da alcuni anni ma le difficoltà di applicazione, la diminuzione della redditività delle macchine e la non garanzia di costante qual ità del prodotto finito, hanno limitato la diffusione di questo accessorio sul pannolino.
Gli elastici fino ad oggi usati per questa funzione sono di due famiglie: termoattivabili e spugnosi. Il termoattivabile è usato in esclusiva da un solo produttore di pannolini;, mentre la spugnetta e’ più largamente diffusa, ma la sua applicazione presenta diverse difficoltà le piu’ importanti delle quali sono: lo scarso utilizzo . della superficie dell'elastico per effetto delle grandi zone laterali occupate dai dispositivi tensionatori quali cinghie tonde e ganasce chiodate e poi la difficolta' di trasferimento ed incollaggio sul nonwoven .
Il dispositivo, oggetto della presente invenzione industriale, elimina i difetti suddetti e permette di applicare con la stessa sicurezza sia l'elastico in schiuma di poliuretano (spugnetta), e sia i film sottilissimi di poliuretano o di lattice di gomma o polietilene.
Il materiale elastico, sottoforma di nastro viene tirato dalla bobina di appartenenza e fatto aderire ad un rullo sotto vuoto che, in combinazione con un coltello e con l ’azione dei rulli di traino dotati di opportuna velocita’, vi ene tagliato in strisce di data larghezza e regolarmente spaziate Le singole strisce, sempre sotto l 'azione delvuoto, vengono trasferite su un altro rullo che porta alle sue estremita’ due cinghiette piatte che in combinazione con una coppia di camme oblique, stirano le strisele di elastico della quantità’ voluta o poi le incollano al nonwoven .
La particolarità e la novità del meccanismo sta
nell'uso dì cinghiette piatte, in un percorso molto breve. della cinghia ed in una combinazione dell'azione delle cin ghiette con il vuoto.
Il. risultato che si raggiunge con questo nuovo dispositivo è un minor consumo di materiale elastico minor manutenzione, impo ss ibilità di contatto tra cinghiette e colla che si trova sul nonwoven , e maggiore utilizzaazione del la superficie elastica con riduzione delle code laterali libere,
L'invenzione sarà ora descritta dettagliatamente-, a puro titolo di esempio non limitativo, con particolare riferimento alle figure allegate ove: - la figura .1 mostra la vista generale di prospetto del meccanismo.
la figura 2,-mostra la sezione A-A .di-fig. 1 -.la figura 3 mostra la sezione C-C .di figura 1; -la figura 4 -mostra la sezione B-B di.figura 1; -la figure 5 mostra la sezione D-D di figura 1 ; - la figura6 mostraun elastico applicato con le tecnologie attuali ;
- la figura 7 mostra un elastico applicato con il meccanismo oggetto del presente brevetto.
Il-nastro di materiale elastico .1, trainato dai rull 2, si- appoggia sul rullo sottovuoto .4 che, ruotando in sincronismo con il rullo 3, su cui sono mo ntate due o più lame,. lo taglia in pezzettini 13 di determinata lunghezza che. poi vengono dallo stesso rullo 4 distanziati uniformemente.
I pezzettini 13 vengono-suceessivamente prelevati dal rullo 5 che li distanzia ulteriormente fino a far assumere loro lo stesso passo dei pannolini su cui saranno applicati il rullo ·5·, che è anch'esso sottovuoto, porta -alle- sue estremità due scanalature delle stesse dimensioni - di due cinghiette piatte 6 che avvolgendovisi ne prendono il moto. Le cinghiette 6 si trovano sotto le striscie elestiche 13 quando esse aderiscono al rullo 5 ma nel passaggio dal rullo 5 alle camme 7 la posizione delle cinghiette e delle striscie elastiche si inverte e le due estremità’ delle striscie elastiche sono imprigionate tra cinghiette e camme.
Dopo una rotazione di mezzo giro le camme hanno prodotto un allungamento la cui entità’ è stata fissata in fase di progetto del profilo della camma e della posizione di montaggio. Le due camme 7, nella loro rotazione vengono a sfiorare il rullo & su cui si avvolge il film di nonwoven che e’ stato precedentemente spalmato di adesivo secondo lo schema che la geometria del pannolino richiede; la zona su cui verrà’ depositata la striscia elastica avra’ una distribuzione di colla tale da assicurare una perfetta tenuta meccanica dell’elastico ed una tenuta dei liquidi che tenderebbero a risalire verso la vita del bambino.
Prima della zona di tangenza tra le camme 7 ed il rullo 8 , le cinghiettine 6 abbandonano le camme , lasciando le striscioline elastiche tenute contro le camme dall’effetto del vuoto che cesserà’ appena dopo il punto di tangenza con il rullo 8; le cinghiette 6 si riavvolgono su dei rulletti 14 e quindi tornano verso il rullo 5. Particolare cura sara' posta in fase di montaggio per evitare il benché’ minimo contatto delle cinghiette 6 con il nonwoven 9 su cui il sistema di incollaggio 12 ha spalmato o spruzzato della colla a caldo.
Quando il meccanismo usato per l’applicazione di schiuma in poliuretano, l’effetto del vuoto per tenere in tensione la strisciolina, una volta abbandonata dalla cinghietta, non e’ sufficiente, e pertanto si disporranno sulle .piste delle cinghiette, una serie di chiodini che sporgendo di qualche mil limetro, assicura la tenuta della striscia stirata; le cinghiette 6,.nel tratto che si appoggiano sulle piste delle camme 7, esercitano una energica azione di contrasto che permette ai chiodini di infilarsi nella spugnetta. In questo modo la spugnetta rimane ben tesa anche dopo l'abbandono delle cinghiette.
L’azione di incollaggio delle strisce elastiche. siano esse in spugna o altro materiale sottilissimo ma impermeabile, è esercitata dalla zona 15 delle camme 7.
Le figure 6 e 7 esplicano gli effetti che il nuovo meccanismo produce su un pannolino; le tecnologie attuali consentono un'applicazione di spugnetta elastica con la geometria di figura 6, in cui la lunghezza totale della striscia elastica, in condizioni di riposo, è di mm, 125 e la sua larghezza e’ di mm. 32. Di questa striscia di elastic o solo la zona 17 e ’ tensionata ed assolve al suo compito , cioè' di elasticizzare il bordo del pannolino , mentre le due zone 16 non sono tensionate e quindi inutili dal punto di vista di funzionalità' del prodotto . In quasi tutti. i prodotti si riscontrano le seguenti dimensioni: per la zona 17 circa 95 mm di elastico a riposo, che viene poi allungato a 145 mm. in fase di applica zione , me ntre le zone 16 hanno dimensione di 15 mm cadauno; in definitiva la zona di elasico che viene utilizzata e’ Su = 32 x 95, su una superficie totale impiegata St = 32 x 125, una percentuale di utilizzazione pari al 73 %
Nel caso di figura .7 le zone 18 . di elastico inutilizzata i fini dell' elasticizzazione dei lembi del pannolino si riducono ad. 8.mm . circa , fermo restando la lunghezza della zona 19 che serve effettivamente all ’elasticizzazione del pannolino Con analoga calcolazione fatta per l’esempio di figura 6, si può calcolare la percentuale di utilizzazione dell'elestico applicato con questo nuovo dispositivo, e si trova,un valore del ' 86.% In questo secondo caso si può usare una bobina larga 111 mm anziché’ una bobina da 125 mm, con un risparmio dell’11 % sul costo complessivo dell'elastico.
Estendendo questo risparmio sull’arco dell’anno, considerando oltre al minor consumo di materie prime anche l’aumento di efficienza della linea di produzione nonché’ il minor numero di fermate per manutenzione, si trova un ritorno dell’investimento molto piu’ rapido che per gli attuali sistemi di applicazione di elasici.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere numerose modifiche o varianti che dovranno pero' ritenersi tutte comprese nell’ambito del presente trovato.

Claims (1)

  1. R I V E N D I CAZIONI 1 Dispositivo meccanico , come schematizzato in figura 1, per l’applicazione dell'elastico in vita su pannolini per bambini o per adulti con l’impiego di cinghiette piatte e vuoto per una maggiore utilizzazione della superficie del materiale elastico ed una riduzione sensibile dei lembi liberi rispetto a sistemi tradizionali. Dispositivo meccanico, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’allungamento delle strisce elastiche e' ottenuto per l'effetto combinato di una coppia di cinghiette piatte ed una coppia di camme obligue. Dispositivo come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le cinghiette laterali abbandonanola striscia elastica prima del contatto con il nonwoven preadesivizzato per _ evitare un qualsiasi contatto che possa sporcare di colla le cinghiette. 4 Dispositivo meccanico .come le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la tenuta della striscia elastica, dopo l’abbandono delle cinghiettine piatte, e’ assicurato dal vuoto sotto il cui effetto e' tenuto la zona di camma che va dall'uscita delle cinghiette piatte fino alla zona di contatto con il nonwoven. 5 Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le camme oblique possono essere dotate di chiodi sporgenti che si penetrano nella spugnetta impedendone il ritorno.
IT94PE000023A 1994-08-18 1994-08-18 Dispositivo per l'applicazione di banda elastica su pannolini IT1283383B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PE000023A IT1283383B1 (it) 1994-08-18 1994-08-18 Dispositivo per l'applicazione di banda elastica su pannolini

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PE000023A IT1283383B1 (it) 1994-08-18 1994-08-18 Dispositivo per l'applicazione di banda elastica su pannolini

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPE940023A0 ITPE940023A0 (it) 1994-08-18
ITPE940023A1 true ITPE940023A1 (it) 1996-02-19
IT1283383B1 IT1283383B1 (it) 1998-04-17

Family

ID=11392987

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PE000023A IT1283383B1 (it) 1994-08-18 1994-08-18 Dispositivo per l'applicazione di banda elastica su pannolini

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1283383B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1283383B1 (it) 1998-04-17
ITPE940023A0 (it) 1994-08-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4525229A (en) Method for attaching elastic band to sanitary articles
US4634482A (en) Method for securing elastic strands to disposable absorbent articles
US5308345A (en) System and method for manufacturing disposable diapers having elastic waistband
FI104158B (fi) Menetelmä ja laite nollajännitteisen venytyslaminaattirainan venyttämiseksi sen saamiseksi kimmoisaksi
US5171388A (en) Apparatus for and method of applying an elastic material to a flexible backing
US4293367A (en) Apparatus for effecting securement of a transversely moved elastic ribbon to a moving web
US5156793A (en) Method for incrementally stretching zero strain stretch laminate web in a non-uniform manner to impart a varying degree of elasticity thereto
EP0518044B1 (en) Method and apparatus for producing raised leg cuff for diapers
US4425173A (en) Apparatus and method for producing an elasticized garment
CA2551511C (en) An elastic composite for a disposable absorbent garment, and a system and process for making the elastic composite and a garment having the elastic composite
US4081301A (en) Method and apparatus for continuously attaching discrete, stretched elastic strands to predetermined isolated portions of disposable abosrbent products
JP2602221B2 (ja) シート幅方向に糸状又は帯状弾性体を伸張添着する方法
US4285747A (en) Method for manufacturing a product having elastic means disposed in the transverse direction
JPH06505446A (ja) 歪ゼロの延伸積層ウェブを順次延伸し、このウェブを破ることなくこのウェブに弾性を与えるための方法及び装置
HUT66590A (en) Disposabble elastic cruthc elements and method and apparatus for continuous making thereof
US6565501B1 (en) Method and apparatus for folding a web
ITPE940023A1 (it) Dispositivo per l'applicazione di banda elastica su pannolini
JPS6399302A (ja) 弾性体ユニット及びその製造装置並びに弾性体ユニットを取付けた衣服
US6193828B1 (en) Method of producing strips of elastic film for manufacturing an absorbent product
GB2129369A (en) Method and apparatus for applying elastic strips to a continuously moving material web
JPS6087040A (ja) 弾性バンドを衛生物品に取付ける方法
KR100212024B1 (ko) 약물 경피투여제 제조용 원판 롤의 제조방법 및 그 제조장치
MXPA97003817A (en) Method to produce elastic film strips, and an absorbent product that incorporates these it
FI68954C (fi) Elastiska foestanordningar foer bloejbyxor
JP2001010606A (ja) サニタリー用品包装装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted