ITPD970068A1 - Elemento forato atto a trattenere bottiglie in plastica per la realizzazione di strutture complesse in genere - Google Patents
Elemento forato atto a trattenere bottiglie in plastica per la realizzazione di strutture complesse in genere Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD970068A1 ITPD970068A1 IT97PD000068A ITPD970068A ITPD970068A1 IT PD970068 A1 ITPD970068 A1 IT PD970068A1 IT 97PD000068 A IT97PD000068 A IT 97PD000068A IT PD970068 A ITPD970068 A IT PD970068A IT PD970068 A1 ITPD970068 A1 IT PD970068A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- complex structures
- general
- holes
- plastic bottles
- construction
- Prior art date
Links
Landscapes
- Solid-Sorbent Or Filter-Aiding Compositions (AREA)
Description
TITOLO
ELEMENTO FORATO ATTO A TRATTENERE BOTTIGLIE IN PLASTICA PER LA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE
COMPLESSE IN GENERE
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente al settore delle costruzioni fisse m e/o temporanee e modulari ed in particolare concerne il riutilizzo di oggetti plastici per la realizzazione di moduli assemblabili.
Sono note le bottiglie di plastica, largamente utilizzate in luogo delle bottiglie di vetro sia per la loro infrangibilità sia per la loro facile realizzazione, sia per la loro economicità. In tali bottiglie di plastica vengono commercializzate numerose bevande (acque minerali, succhi di frutta, bibite) al punto da essere enormemente diffuse ed utilizzate.
Attualmente la forma delle bottiglie di plastica, senza contare le forme speciali per scopi pubblicitari o distintivi, si è standardizzata su una forma ottimale costituita da un cilindro, sagomato sul fondo per conferirgli stabilità, ogivato in sommità e con una strozzatura a circa due terzi dell’altezza per favorirne l impugnatura. Il materiale plastico di cui sono costituite tali bottiglie di plastica ha un rapporto di elasticità-flessibilità-durezza che permette alle bottiglie stesse di resistere a pressioni uniformi. Lo smaltimento delle bottiglie di plastica è piuttosto complesso e si scontra con il disinteresse di una parte dei cittadini per la raccolta differenziata.
Il presente brevetto propone una possibile alternativa al riciclo o al conferimento in discarica delle bottiglie di plastica vuote.
Oggetto del presente brevetto è un elemento atto a mantenere unite fra loro delle bottiglie di plastica vuote nonché permette di essere assemblato con altri elementi simili per costituire degli oggetti complessi.
L’elemento oggetto del presente brevetto ha forma sostanzialmente piana e presenta una serie di fori disposti in modo geometrico.
Il numero dei fori può essere qualsiasi, preferibilmente in numero di tre, quattro, cinque oppure sei.
A seconda del numero di fori (3, 4, 5, 6) l’elemento è realizzato in forme geometriche corrispondenti (triangolo, pentagono o esagono). Un numero maggiore o diverso di fori può dare luogo a forme geometriche particolari dell’elemento oppure rende ciascun elemento di dimensioni troppo grandi per essere maneggiato comodamente.
Il diametro dei fori è uguale o lievemente maggiore al diametro della strozzatura delle bottiglie di plastica e comunque minore del diametro del resto della bottiglia di plastica.
Lo spessore dell’elemento è opportunamente definito in modo da alloggiare comodamente nella strozzatura delle bottiglie.
Su tutti o alcuni dei lati e bordi dell’elemento sono presenti degli uncini, anelli, elementi di cerniera, incastri, ganci o simili tali da permettere l unione reciproca di più elementi piani.
Tale elemento, sostanzialmente piano, potrà essere convenientemente dotato di una o più nervature in qualsiasi direzione per adeguare la rigidezza dell’ elemento al suo impiego. Tra i fori sono praticati degli intagli; un intaglio è praticato anche verso il perimetro esterno, naturalmente tali divisioni sono realizzate in modo che l’elemento resti un tutt’uno.
L’uso di ciascun elemento piano atto a trattenere bottiglie in plastica è quantomai semplice.
Le bottiglie di plastica vuote vengono infilate in uno dei fori dell’elemento piano fino a che la strozzatura della bottiglia si trova esattamente al'interno del foro.
In virtù della elasticità del materiale utilizzato, l’elemento sopra descritto potrà essere sufficientemente divaricato in modo da permettere l inserimento delle bottiglie mentre con la chiusura dell’elemento stesso si imprigionano le loro gole nei rispettivi fori. Tale elemento verrà mantenuto chiuso da apposito aggancio costituito da incastro automatico, nottolino, vite-bullone, o simili. Il complesso che si viene a realizzare, elemento sostanzialmente piano più bottiglie di plastica, può essere unito ad altri complessi simili per realizzare una struttura continua utilizzabile in molteplici ambiti:
- piattaforma galleggiante per il divertimento
- barriera frangivento o parete di separazione con passaggio di luce,
- basamento per l’appoggio di oggetti ingombranti,
- struttura di consolidamento del terreno o della sabbia della spiaggia,
- copertura temporanea parzialmente ombreggiante,
e innumerevoli altri usi.
Qualora i mezzi d’unione fra gli elementi piani permettano unioni inclinate o addirittura unioni ruotabili a cerniera, è possibile infatti realizzare strutture complesse come ad esempio emisferi usabili come locali di fortuna o temporanei per il ricovero di automobili o altro.
Ciascuna bottiglie di plastica possiede una notevole rigidità e leggerezza mediata da una sufficiente elasticità; ciascun elemento piano equipaggiato di bottiglie di plastica costituisce un elemento costruttivo modulare a basso costo; tutte le strutture realizzare con gli elementi piani muniti di bottiglie sono di facile e rapida realizzazione, di grande economicità e si possono sviluppare in innumerevoli forme e funzioni.
Elemento piano per la realizzazione di strutture complesse in genere dotato di fori di diametro uguale o minore del diametro delle bottiglie di plastica dove degli intagli permettono la divaricazione dell’elemento stesso e collegano fra loro detti fori permettendo inserimento di bottiglie.
Nella tavola allegata viene presentato, a titolo esemplificativo e non limitativo, una pratica realizzazione del trovato.
In figura 1 è visibile l’elemento piano (1)
sei fori (2) disposti ad esagono ed un settimo foro (2) centrale. Alcune fessure (3) uniscono i vari fori (2) ed il perimetro in modo da poter divaricare l’elemento (1) e facilitare l inserimento delle bottiglie.
Sui bordi dell’elemento piano (1) sono presenti degli anelli (4) e ganci che consentono l’unione reciproca di più elementi piani (1). In figura 2 è rappresentata una sezione lungo la linea A-A dell’elemento piano (1) con applicate le bottiglie di plastica (5). La figura 3 mostra un esempio di assemblaggio di molteplici elementi piani (1).
Nelle figure 4 e 5 sono rappresentati rispettivamente una realizzazione a pentagono dell’elemento (1) ed una possibile forma di unione degli elementi (1) a pentagono.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alla tavola acclusa si esprimono le seguenti rivendicazioni.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. Elemento sostanzialmente piano per la realizzazione di strutture complesse in genere caratterizzato dal fatto di essere dotato di fori di diametro uguale o minore del diametro delle bottiglie di plastica e dove degli intagli permettono la divaricazione dell’ elemento stesso e collegano fra loro detti fori permettendo l inserimento di bottiglie. 2.Elemento sostanzialmente piano per la realizzazione di strutture complesse in genere come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di avere degli intagli che collegano fra loro due o più fori. 3.Elemento sostanzialmente piano per la realizzazione di strutture complesse in genere come da rivendicazioni 1, 2, caratterizzato dal fatto di avere una forma geometrica dipendente dal numero di fori presenti. 4.Elemento per la realizzazione di strutture complesse in genere come da rivendicazioni 1, 2, 3 caratterizzato dal fatto che ciascuna bottiglia vuota viene inserita entro il foro in modo che la strozzatura della bottiglia stessa venga a trovarsi sul bordo del foro e chiusa ermeticamente. 5. Elemento per la realizzazione di strutture complesse in genere come da rivendicazioni 1, o 2, o 3 o 4 caratterizzato dal fatto di essere dotato sui bordi di dispositivi di aggancio reciproci.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97PD000068A IT1291448B1 (it) | 1997-04-04 | 1997-04-04 | Elemento forato atto a trattenere bottiglie in plastica per la realizzazione di strutture complesse in genere |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97PD000068A IT1291448B1 (it) | 1997-04-04 | 1997-04-04 | Elemento forato atto a trattenere bottiglie in plastica per la realizzazione di strutture complesse in genere |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPD970068A0 ITPD970068A0 (it) | 1997-04-04 |
| ITPD970068A1 true ITPD970068A1 (it) | 1998-10-04 |
| IT1291448B1 IT1291448B1 (it) | 1999-01-11 |
Family
ID=11391743
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97PD000068A IT1291448B1 (it) | 1997-04-04 | 1997-04-04 | Elemento forato atto a trattenere bottiglie in plastica per la realizzazione di strutture complesse in genere |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1291448B1 (it) |
-
1997
- 1997-04-04 IT IT97PD000068A patent/IT1291448B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITPD970068A0 (it) | 1997-04-04 |
| IT1291448B1 (it) | 1999-01-11 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| USD533459S1 (en) | Water bottle | |
| USD545194S1 (en) | Bottle | |
| USD595537S1 (en) | Bottle cover | |
| USD561026S1 (en) | Bottle | |
| USD387662S (en) | Tennis ball container | |
| USD573475S1 (en) | Square paint container | |
| USD533072S1 (en) | Bottle | |
| USD517416S1 (en) | Bottle | |
| USD576685S1 (en) | Ball toss game | |
| USD515222S1 (en) | Octopost extrusion | |
| USD510525S1 (en) | Bottle | |
| USD597205S1 (en) | Handle for endoscope stiffening device | |
| DE60307082D1 (de) | In der mundhöhle dispergierbare phamarzeutische zusammensetzung mit desmopressin | |
| USD504488S1 (en) | Inflatable floating island | |
| USD437895S1 (en) | Octagonal toy building element | |
| DE69820269D1 (de) | Absorbierender artikel mit öffnung in der obersten lage | |
| EP3663482A3 (en) | Floor covering and floor element | |
| USD504487S1 (en) | Inflatable floating island | |
| USD603927S1 (en) | Fastener for optical articles | |
| USD403957S (en) | Tennis ball container | |
| USD708319S1 (en) | Panel for an inner portion of a reusable diaper | |
| USD665041S1 (en) | Basketball training device | |
| USD482281S1 (en) | Bottle stopper | |
| USD572605S1 (en) | Beverage container | |
| USD501665S1 (en) | Magnifier |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |