ITPD940100A1 - Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi - Google Patents

Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi Download PDF

Info

Publication number
ITPD940100A1
ITPD940100A1 IT94PD000100A ITPD940100A ITPD940100A1 IT PD940100 A1 ITPD940100 A1 IT PD940100A1 IT 94PD000100 A IT94PD000100 A IT 94PD000100A IT PD940100 A ITPD940100 A IT PD940100A IT PD940100 A1 ITPD940100 A1 IT PD940100A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
distribution
gaseous
coupling
extension element
liquid fluids
Prior art date
Application number
IT94PD000100A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Amoretti
Original Assignee
T P A Impex Italia S R L Ora T
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by T P A Impex Italia S R L Ora T filed Critical T P A Impex Italia S R L Ora T
Priority to IT1994PD000100A priority Critical patent/IT1268972B1/it
Publication of ITPD940100A0 publication Critical patent/ITPD940100A0/it
Priority to ES95107797T priority patent/ES2129704T3/es
Priority to AT95107797T priority patent/ATE176034T1/de
Priority to DK95107797T priority patent/DK0684419T3/da
Priority to DE69507376T priority patent/DE69507376T2/de
Priority to EP95107797A priority patent/EP0684419B1/en
Priority to US08/446,970 priority patent/US5722698A/en
Publication of ITPD940100A1 publication Critical patent/ITPD940100A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1268972B1 publication Critical patent/IT1268972B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4036Parts or details of the surface treating tools
    • A47L11/4044Vacuuming or pick-up tools; Squeegees
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/34Machines for treating carpets in position by liquid, foam, or vapour, e.g. by steam
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/408Means for supplying cleaning or surface treating agents
    • A47L11/4088Supply pumps; Spraying devices; Supply conduits
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L39/00Joints or fittings for double-walled or multi-channel pipes or pipe assemblies
    • F16L39/005Joints or fittings for double-walled or multi-channel pipes or pipe assemblies for concentric pipes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L9/00Rigid pipes
    • F16L9/18Double-walled pipes; Multi-channel pipes or pipe assemblies
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S285/00Pipe joints or couplings
    • Y10S285/921Snap-fit

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Quick-Acting Or Multi-Walled Pipe Joints (AREA)
  • Physical Or Chemical Processes And Apparatus (AREA)
  • Feeding, Discharge, Calcimining, Fusing, And Gas-Generation Devices (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)

Abstract

Il presente trovato si riferisce alla struttura di un elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi comprendente un primo corpo tubolare esterno, un secondo corpo tubolare interno per il passaggio di detti fluidi, e mezzi di innesto per l'accoppiamento in serie con altri elementi uguali, un'impugnatura collegata all'apparecchio e/o ad accessori di distribuzione.La struttura si caratterizza per il fatto che i summenzionati primo e secondo corpo sono monolitici essendo ottenuti per stampaggio, in un'unica fase, di materia plastica.

Description

passaggio vero e proprio del vapore in temperatura deve essere necessariamente isolata dalla superficie esterna che viene impugnata dall'utente, il quale potrebbe altrimenti essere soggetto a scottature.
I modelli noti di prolunga attualmente prevedono un corpo esterno tubolare impugnabile dall'utente ed un corpo tubolare interno entro il quale passa il vapore in pressione ed in temperatura.
inoltre, la prolunga rigida nei modelli noti è suddivisa in più sezioni (solitamente 2) connesse reciprocamente mediante innesti.
Da porre in evidenza è che nei modelli noti il corpo tubolare interno è costituito da un tubo metallico mentre il corpo tubolare esterno viene realizzato in materiale plastico.
Ancora, il corpo tubolare interno viene tenuto a distanza dal corpo tubolare esterno mediante manicotti distanziatori di estremità, fissati a questo mediante spine, con i quali si accoppia tramite interposizione di guarnizioni .
Le guarnizioni, a loro volta, sono collocate in sedi ricavate per tornitura sul corpo tubolare interno stesso.
Risulta evidente da quanto descritto la notevole complessità costruttiva dei modelli noti di prolunghe rigide per apparecchi di distribuzione di fluidi e/o liquidi che prevedono un elevato numero di pezzi e lavorazioni spesso di complessa esecuzione.
Altrettanto evidente è che ad un'elevata complessità costruttiva e di lavorazione si accompagnano insoddisfacenti economie di tempi e costi di produzione.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un elemento di prolunga il quale si distingua per la notevole semplicità costruttiva e per il ridotto numero di pezzi che lo compongono.
In relazione al compito principale uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un elemento di prolunga, secondo il trovato, il quale riduca la diversità di materiali impiegati per produrlo.
Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un elemento di prolunga producibile con tecnologie note e che realizzi un'alta economia di tempi e costi di produzione.
Ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare un elemento di prolunga assolutamente sicuro ed esente da perdite di vapore e dal pericolo di scottature per l'utente.
Il compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi, secondo il trovato, del tipo comprendente un primo corpo tubolare esterno, un secondo corpo tubolare interno per il passaggio di detti fluidi, e mezzi di innesto per l'accoppiamento di un elemento di prolunga in serie con altri elementi uguali e/o un impugnatura collegata all'apparecchio e/o accessori di distribuzione, caratterizzato dal fatto che detto primo corpo e detto secondo corpo sono monolitici essendo ottenuti da un'unica fase di stampaggio di materia plastica.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 è una vista prospettica della struttura di elemento di prolunga ad innesto secondo il trovato;
la fig. 2 è una vista prospettica di un particolare di una struttura di elemento di prolunga ad innesto secondo il trovato;
la fig. 3 è una vista in sezione secondo un piano passante per l'asse longitudinale del particolare relativo alla figura 2;
la fig. 4 è una vista in sezione secondo un piano di traccia IV-IV del particolare relativo alla figura 2;
la fig. 5 è una vista in sezione che illustra l'accoppiamento ad innesto di due elementi di prolunga secondo il trovato.
Con riferimento alle figure sopra citate, col numero 27 si è indicato l'insieme costituito da due elementi di prolunga 10, da un'impugnatura 12 e da un accessorio di distribuzione 13 (tutti più avanti descritti ed uniti reciprocamente ad innesto).
L'impugnatura 12 ospita pulsanti di comando 14 ed è connessa nella sua parte superiore ad una tubatura di immissione 15 proveniente da una caldaia di un apparecchio di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi (non illustrato nelle figure).
L'accessorio di distribuzione 13 invece presenta una corona di spazzole 16 e molle 17 per il bloccaggio di strofinacci o simili.
Tornando agli elementi di prolunga 10, ciascuno di essi presenta struttura essenzialmente costituita da un primo corpo tubolare esterno 18 monolitico con un secondo corpo tubolare interno 19.
I corpi tubolari 18 e 19 sono tra loro sostanzialmente coassiali e la loro monoliticità è assicurata in corrispondenza di rispettive estremità 18a e 19a da una piastra trasversale 28.
II primo corpo tubolare esterno 18 presenta una sezione trasversale sostanzialmente rettangolare a spigoli arrotondati.
In una zona di estremità del primo corpo tubolare esterno 18, opposta rispetto all'estremità 18a, su una delle due superfici relative ai lati minori della sopracitata sezione trasversale che in un assetto operativo diviene una superficie sostanzialmente laterale rispetto al fronte di utilizzo dell'accessorio di distribuzione 13, è ricavato un foro 20 passante.
Il secondo corpo tubolare interno 19 presenta una lunghezza inferiore rispetto al primo corpo tubolare esterno 18 risultando così vuota una porzione del volume interno di quest'ultimo nella sua zona di estremità corrispondente al foro passante 20.
Questa porzione vuota costituisce una femmina per l'accoppiamento ad innesto.
Monolitico alla piastra trasversale 28, coassiale e comunicante con il secondo corpo tubolare interno 19 è un maschio tubolare 21 costituente un altro elemento dell'accoppiamento ad innesto.
Dal maschio 21 si sviluppano quattro costolature 22 longitudinali di distanziamento e rinforzo strutturale disposte tra loro a croce ed aventi un estremo monolitico con la piastra trasversale 28 mentre l'estremo opposto è monolitico con una piastra trasversale 32.
In una zona centrale della costolatura 22 posizionata sul lato corrispondente al foro 20 è ricavata una sede 23 per un pulsante 24 e due sottostanti molle 25.
Le molle 25 sono disposte fra il pulsante 24 e il fondo della sede 23.
Il pulsante 24 ha forma complementare al foro 20 e presenta su entrambi i fianchi due rilievi 29 di fine corsa scorrenti su corrispondenti guide 30 ricavate nelle pareti della sede 23.
Il pulsante 24 inoltre presenta zone del bordo superiore, in prossimità della direzione di inserimento degli elementi 10 (sostanzialmente la direzione longitudinale), bombate onde rendere l'operazione di innesto tra elementi 10 o tra un elemento 10 e l'impugnatura 12 o l'accessorio di distribuzione 13, quasi automatica.
Con l'operazione di innesto si ha infatti che è il bordo dell'elemento 10 a spingere il pulsante 24 in sede.
Tornando al maschio 21 questo termina con una estremità 21a sostanzialmente tronco-conica la quale presenta in una zona ad essa adiacente cave 31 anulari tra loro parallele atte ad ospitare guarnizioni ad anello 26.
Inoltre sempre il maschio 21 presenta un condotto interno di diametro inferiore rispetto al diametro del condotto interno, ad esso collegato, del secondo corpo tubolare interno 19.
In pratica il funzionamento è il seguente: l'elemento 10 si innesta col maschio 21 nella porzione di volume interno vuota (femmina) del primo corpo tubolare esterno 18 di un altro elemento 10 uguale.
Inoltre il pulsante 24 che mediante le molle può andare in scomparsa nella fase di inserimento, ad inserimento completato andrà ad innestarsi entro il foro 20 dell'elemento 11.
Il disinnesto naturalmente avverrà effettuando una pressione sul pulsante 24 ed applicando una contemporanea trazione in senso longitudinale tra gli elementi 11 innestati .
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Risulta infatti evidente l'estrema semplicità di assemblaggio della prolunga sopratutto per guanto riguarda l'innesto tra i suoi elementi componenti.
Ancora circa gli elementi componenti la struttura della prolunga, si osserva come questi siano quasi tutti fra loro monolitici e quindi non necessitanti di ulteriori assemblaggi in produzione o di lavorazioni specifiche per la connessione tra loro realizzando ciò evidenti economie di tempi e costi di produzione.
Inoltre è da notare come, avendo posizionato i pulsanti su una delle superfici laterali della prolunga, relativamente al fronte di utilizzo dell'accessorio di distribuzione, si sia realizzato un elevato livello ergonomico per quanto afferisce alle operazioni di assemblaggio, smontaggio e cambio di assetto di quest'ultima .
Il trovato così concepito è suscettibile di modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
In pratica i materili impiegati, purché compatibili con l'uso contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi del tipo comprendente un primo corpo tubolare esterno, un secondo corpo tubolare interno per il passaggio di detti fluidi, e mezzi di innesto per l'accoppiamento in serie di esso con altri elementi uguali e/o un'impugnatura collegata all'apparecchio e/o accessori di distribuzione, caratterizzata dal fatto che detto primo corpo e detto secondo corpo sono monolitici essendo ottenuti da un'unica fase di stampaggio di materia plastica.
  2. 2) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi caratterizzata dal fatto che detti mezzi di innesto sono monolitici con detto un primo corpo e con detto secondo corpo e collocati in corrispondenza delle estremità di detto elemento di prolunga.
  3. 3) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di innesto comprendono ad una estremità un maschio tubolare, coassiale e collegato a detto secondo corpo interno, dalla cui superficie si sviluppano costolature di distanziamento e, all'estremità opposta, una femmina definita da una zona vuota fra primo corpo interno e secondo corpo esterno.
  4. 4) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi caratterizzata dal fatto che detti mezzi di innesto comprendono un pulsante collocato, con sottostanti mezzi elastici, in una sede ricavata sul detto maschio in corrispondenza della zona di innesto, ed un controsagomato foro passante presente su detto primo corpo nella zona di detta femmina.
  5. 5) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto pulsante risulta essere, in un assetto operativo, posizionato lateralmente rispetto al fronte di utilizzo di detti accessori di distribuzione.
  6. 6) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto maschio presenta un'estremità sostanzialmente tronco-conica essendo presenti mezzi di tenuta.
  7. 7) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi secondo la rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di tenuta sono costituiti da guarnizioni anulari in elastomero 8) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT1994PD000100A 1994-05-27 1994-05-27 Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi didistribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi IT1268972B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1994PD000100A IT1268972B1 (it) 1994-05-27 1994-05-27 Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi didistribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi
ES95107797T ES2129704T3 (es) 1994-05-27 1995-05-22 Equipo de distribucion de fluidos gaseosos y/o liquidos.
AT95107797T ATE176034T1 (de) 1994-05-27 1995-05-22 Verteilungsanordnung für gasförmige medien und/oder flüssigkeiten
DK95107797T DK0684419T3 (da) 1994-05-27 1995-05-22 Fordelingsanordning til gasformige fluider og/eller væsker
DE69507376T DE69507376T2 (de) 1994-05-27 1995-05-22 Verteilungsanordnung für gasförmige Medien und/oder Flüssigkeiten
EP95107797A EP0684419B1 (en) 1994-05-27 1995-05-22 Distribution equipment for gaseous fluids and/or liquids
US08/446,970 US5722698A (en) 1994-05-27 1995-05-23 Extension coupling for distribution devices for gaseous fluids and/or liquids

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1994PD000100A IT1268972B1 (it) 1994-05-27 1994-05-27 Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi didistribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD940100A0 ITPD940100A0 (it) 1994-05-27
ITPD940100A1 true ITPD940100A1 (it) 1995-11-27
IT1268972B1 IT1268972B1 (it) 1997-03-18

Family

ID=11390705

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1994PD000100A IT1268972B1 (it) 1994-05-27 1994-05-27 Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi didistribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5722698A (it)
EP (1) EP0684419B1 (it)
AT (1) ATE176034T1 (it)
DE (1) DE69507376T2 (it)
DK (1) DK0684419T3 (it)
ES (1) ES2129704T3 (it)
IT (1) IT1268972B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6165372A (en) * 1999-08-11 2000-12-26 Betzdearborn Inc. Injection quill for water treatment
US20070017072A1 (en) * 2005-07-19 2007-01-25 Serio Craig S Quick release connector
EP3154405A2 (en) 2014-06-10 2017-04-19 Winston Products LLC Cleaning device
WO2020142206A1 (en) * 2019-01-03 2020-07-09 Impel Neuropharma, Inc. Nasal drug delivery device

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2582446A (en) * 1950-07-21 1952-01-15 Royal Vacuum Cleaner Company Airtight tubular coupling
US2755107A (en) * 1952-12-18 1956-07-17 Air Way Ind Inc Internally flush latch for vacuum cleaner pipes
US3713076A (en) * 1971-09-30 1973-01-23 Electronic Eng Co Locking electrical cable connection apparatus
US4022205A (en) * 1973-11-05 1977-05-10 Tenczar Francis J Fluid connectors
US4083077A (en) * 1975-12-15 1978-04-11 Knight Arlen M Hand tool for cleaning fabric
US4236953A (en) * 1976-05-27 1980-12-02 Tokan Kogyo Co., Ltd Process for producing thermoplastic multi-walled pipes
US4133312A (en) * 1976-10-13 1979-01-09 Cordis Dow Corp. Connector for attachment of blood tubing to external arteriovenous shunts and fistulas
GB2163465A (en) * 1984-08-21 1986-02-26 Timothy John Godfrey Francis Drill rod for drilling boreholes
WO1991002919A1 (en) * 1989-08-15 1991-03-07 Applied Biosystems, Inc. Snap cap reaction column
IT1259376B (it) * 1992-03-31 1996-03-12 Dal Palu' Attilio Gruppo di attacco per il collegamento di un tubo ad un contenitore in autoveicoli

Also Published As

Publication number Publication date
IT1268972B1 (it) 1997-03-18
ATE176034T1 (de) 1999-02-15
EP0684419A1 (en) 1995-11-29
ITPD940100A0 (it) 1994-05-27
DE69507376D1 (de) 1999-03-04
ES2129704T3 (es) 1999-06-16
US5722698A (en) 1998-03-03
DE69507376T2 (de) 1999-06-24
EP0684419B1 (en) 1999-01-20
DK0684419T3 (da) 1999-09-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2711331A (en) Self-tightening conduit couplings
US10188276B2 (en) Cleaning auxiliary tool
ATE556269T1 (de) Schnellkupplung für die lösbare verbindung zweier leitungen und verwendung einer solchen kupplung
DE69334260D1 (de) Medizinisches Inhalationsgerät
ITPD940100A1 (it) Struttura di elemento di prolunga ad innesto per apparecchi di distribuzione di fluidi gassosi e/o liquidi
WO2017132426A3 (en) Modular configurable wellsite surface equipment
ITMI20030588U1 (it) Contenitore per l'erogazione di prodotti distinti
US4409693A (en) Bubble bath device
ITUA20164402A1 (it) A valve / una valvola
US865691A (en) Pressure-filter.
US3431935A (en) Apparatus for use in the measurement of fluid flow
KR200318973Y1 (ko) 호스 연결용 커플링
US425553A (en) smith
US1074306A (en) Differential manometer.
US866952A (en) Meter connection.
IT8221370A0 (it) Valvola miscelatrice ad impugnatura singola del tipo a maschio per apparecchiature igienico sanitarie.
US813437A (en) Pipe-coupling.
US1832435A (en) Fluid conduit coupling
CN212129333U (zh) 一种分体龙头水道结构
CN110087724A (zh) 耦联部件和流体耦联机构
CN219527845U (zh) 一种可拆卸喷管组件装置及清洗产品
ITMI971794A1 (it) Corpi valvolari modulari a rapido accoppiamento per apparecchiature dentali
US1462718A (en) Multiple-meter-tester apparatus
US731212A (en) Hose-coupling.
US1010236A (en) Hose-coupling.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970527