ITPD930154A1 - Tessuto non tessuto rinforzato - Google Patents

Tessuto non tessuto rinforzato Download PDF

Info

Publication number
ITPD930154A1
ITPD930154A1 IT000154A ITPD930154A ITPD930154A1 IT PD930154 A1 ITPD930154 A1 IT PD930154A1 IT 000154 A IT000154 A IT 000154A IT PD930154 A ITPD930154 A IT PD930154A IT PD930154 A1 ITPD930154 A1 IT PD930154A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
woven fabric
threads
fibers
reinforced
denier
Prior art date
Application number
IT000154A
Other languages
English (en)
Inventor
Gionni Gusella
Original Assignee
Tessilbrenta Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tessilbrenta Srl filed Critical Tessilbrenta Srl
Priority to ITPD930154A priority Critical patent/IT1263387B/it
Publication of ITPD930154A0 publication Critical patent/ITPD930154A0/it
Publication of ITPD930154A1 publication Critical patent/ITPD930154A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1263387B publication Critical patent/IT1263387B/it

Links

Landscapes

  • Reinforced Plastic Materials (AREA)
  • Woven Fabrics (AREA)

Description

"TESSUTO NON TESSUTO RINFORZATO"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un tessuto non tessuto rinforzato.
Come ? noto, in ingegneria civile sono di usuale impiego oggigiorno i geotessili, comunemente chiamati tessuti non tessuti.
Un particolare tipo di impiego dei geotessili ? quello relativo alle "terre rinforzate" secondo una tecnica in cui un rilevato di terra viene rinforzato interponendo fra suoi strati teli orizzontali risvoltati con le estremit? ad ingabbiarne i bordi.
Oltre ai geotessili vengono generalmente impiegati anche teli di vario tipo quali strisce, reti metalliche o reti in materia plastica.
In questo tipo di applicazione i teli sono sottoposti a rilevanti sforzi di tensione a trazione e, per garantire la stabilit? del rilevato, devono presentare allungamenti minimi.
Nel caso di impiego di teli in tessuto non tessuto questi vengono rinforzati mediante accoppiamento con reticelle in plastica o tessuti.
Compito principale del presente trovato ? quello di mettere a punto un tessuto non tessuto rinforzato che garantisca una altissima resistenza a trazione ed un ridotto allungamento a rottura.
Conseguente primario scopo ? quello di mettere a punto un tessuto non tessuto rinforzato che possa essere convenientemente impiegato in ingegneria civile in tutte quelle applicazioni in cui si richiedono elevate caratteristiche di resistenza meccanica.
Ancora un importante scopo ? quello di mettere a punto un tessuto non tessuto rinforzato che non presenti maggiori difficolt? di messa in opera rispetto agli attuali.
Ancora uno scopo ? quello di mettere a punto un tessuto non tessuto che possa essere impiegato da solo, senza la presenza degli altri elementi ora previsti ad esempio per le "terre rinforzate".
Ancora uno scopo ? quello di mettere a punto un tessuto non tessuto rinforzato realizzabile con usuali tecniche ed impianti .
Questi ed altri scopo ancora, che pi? chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un tessuto non tessuto caratterizzato dal fatto di presentare internamente fili continui paralleli di elevata denaratura rispetto a quella delle fibre che lo compongono.
Vantaggiosamente detto tessuto non tessuto ? composto da due fogli fra i quali vengono interposti i detti fili continui, il tutto essendo assemblato mediante agugliatura. Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di due sue forme realizzative illustrate a titolo indicativo, ma non limitativo della loro portata nella allegata tavola di disegni in cui:
la fig. 1 illustra una porzione di una prima forma realizzativa del tessuto non tessuto;
la fig. 2 illustra una porzione di una una seconda forma realizzativa del tessuto non tessuto.
Con riferimento alla figura 1 precedentemente citata, un tessuto non tessuto rinforzato secondo il trovato ? composto da due fogli sovrapposti, rispettivamente 10 e 11, realizzati con fibre sintetiche, ad esempio poliestere, con denaratura preferibilmente compresa fra tre e sei denari.
Fra i due fogli 10 e 11 sono interposti fili continui paralleli 12 longitudinali, molto ravvicinati l'uno all'altro.
I detti fili 12 sono di elevata denaratura rispetto a quella delle fibre che compongono i fogli 10 e 11, ad esempio sui tremila denari.
La distanza preferita fra i fili 12 ? tale che in
5cm di larghezza del tessuto non tessuto siano disposti due fili.
I l materiale dei f il i 12 ? sintetico , ad esempio polipropilene o poliestere.
L'insieme dei fogli 10 e 11 e dei fili 12 viene quindi assemblato mediante agugliatura.
Si ottiene un telo in tessuto non tessuto che garantisce, oltre alla funzione drenante ad esso tipica, una altissima resistenza a trazione, di gran lunga superiore a quella dei tessuti non tessuti dello stesso peso, ed un allungamento a rottura decisamente ridotto.
Prove pratiche con strisce di 5cm. di larghezza hanno evidenziato un carico di rottura di 250 Kg ed un allungamento a rottura del 10% (normali geotessili agugliati hanno allungamenti a rottura di 70/80%).
Facendo ora riferimento alla fig. 2 precedentemente citata, una variante realizzativa del tessuto non tessuto rinforzato secondo il trovato prevede l'accoppiamento fra due fogli 110 e 111 del tipo precedente di due serie di fili continui paralleli, rispettivamente 112 e 113, longitudinali e trasversali.
L'unione dell'insieme avviene ancora mediante agugliatura .
In questo caso il tessuto non tessuto presenta una elevata resistenza anche a sforzi di trazione in senso trasversale.
Si ? in pratica constatato come in entrambe le realizzazioni il tessuto non tessuto abbia raggiunto il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Esso infatti presenta gli elementi di rinforzo al suo interno e questi garantiscono il raggiungimento di elevate caratteristiche di resistenza meccanica che ora vengono ottenute accoppiando esternamente in opera ai normali teli in tessuto non tessuto reti metalliche o in plastica o tessuti.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo .
Inoltre tutti i particolari sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso contingente, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Tessuto non tessuto caratterizzato dal fatto di presentare internamente fili continui paralleli di elevata denaratura rispetto a quella delle fibre che lo compongono.
  2. 2) Tessuto non tessuto come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere due fogli fra i quali sono interposti detti fili continui, l'insieme essendo unito mediante agugliatura.
  3. 3) Tessuto non tessuto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti fili sono disposti longitudinalmente e/o trasversalmente .
  4. 4) Tessuto non tessuto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti fini paralleli sono molto ravvicinati.
  5. 5) Tessuto non tessuto come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che su una larghezza di Sera, sono posti due fili.
  6. 6) Tessuto non tessuto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rapporto di denaratura fra detti fili continui e paralleli e dette fibre che lo compongono ? tale che con fibre da 3-6 denari i fili continui siano di circa 3000 denari cadauno.
  7. 7) Tessuto non tessuto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti fili continui sono in materiale sintetico quale polipropilene, poliestere o equivalenti.
  8. 8) Tessuto non tessuto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le sue fibre sono in materiale sintetico quale poliestere o equivalenti.
  9. 9) Tessuto non tessuto rinforzato come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nella allegata tavola di disegni .
ITPD930154A 1993-07-07 1993-07-07 Tessuto non tessuto rinforzato IT1263387B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD930154A IT1263387B (it) 1993-07-07 1993-07-07 Tessuto non tessuto rinforzato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD930154A IT1263387B (it) 1993-07-07 1993-07-07 Tessuto non tessuto rinforzato

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD930154A0 ITPD930154A0 (it) 1993-07-07
ITPD930154A1 true ITPD930154A1 (it) 1995-01-07
IT1263387B IT1263387B (it) 1996-08-05

Family

ID=11390410

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD930154A IT1263387B (it) 1993-07-07 1993-07-07 Tessuto non tessuto rinforzato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1263387B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1263387B (it) 1996-08-05
ITPD930154A0 (it) 1993-07-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR910006436B1 (ko) 적층부직포
RU2147051C1 (ru) Клееные композитные сетчатые строительные текстильные материалы
AU713245B2 (en) Elastic bandage
WO2002018687A3 (en) Woven fabric constructions having high cover factors and fill yarns with a weight per unit length less than the weight per unit length of warp yarns of the fabric
NO20034028L (no) Penetrasjonsbestandig materiale innbefattende stoff med höyt line¶rt densitetsforhold med to sett tråder
ATE29532T1 (de) Verbund-gewebe als bespannung fuer den blattbildungsteil einer papiermaschine.
WO2002018126A3 (en) Multi-layer and laminate fabric systems
US4540311A (en) Geotextile fabric construction
MX9302490A (es) Tela no tejida hecha con hilos polimericos de multicomponentes incluyendo una mezcla de copolimero de acrilato alquilo etileno y poliolefina.
JPH0723571B2 (ja) 多層織物
ATE411502T1 (de) Einzigartige ballistische anordnung
ATE199419T1 (de) Textiler verbundstoff
US5498047A (en) Textile lifting sling with reinforcement
MA28163A1 (fr) Gaine textile et fil de blocage a utiliser dans une gaine textile
ITMI952353A1 (it) Supporto tessile sintetico per guaine bituminose particolarmente per il rivestimento di tetti
ITPD930154A1 (it) Tessuto non tessuto rinforzato
US5501894A (en) Fabric for strengthening and/or reinforcing flat-shaped articles
DE69505977D1 (de) Gewebebahn
DK0912118T3 (da) Tekstil med god synlighed til fremstilling af meget synlige sikkerhedsbeklædningsgenstande
JPH0647952Y2 (ja) 土木用マット
WO2004012540A3 (fr) Fil composite anti-feu a deux types de fibres
WO1995011350A1 (en) Geocomposite for reinforcement and containment works having high-elastic modulus and a locally differentiated deformability
JPH10311036A (ja) 土木建築用シ−ト及び敷設方法
US11549631B2 (en) Asymmetrical stretch composite for pipe liner
KR100772050B1 (ko) 토목 섬유 및 그 직조방법

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted