ITPD930082A1 - Apparecchio illuminante riflettore-diffusore di luce con supporto- sostegno a conformazione semplificata - Google Patents
Apparecchio illuminante riflettore-diffusore di luce con supporto- sostegno a conformazione semplificata Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD930082A1 ITPD930082A1 IT93PD000082A ITPD930082A ITPD930082A1 IT PD930082 A1 ITPD930082 A1 IT PD930082A1 IT 93PD000082 A IT93PD000082 A IT 93PD000082A IT PD930082 A ITPD930082 A IT PD930082A IT PD930082 A1 ITPD930082 A1 IT PD930082A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- support
- lighting
- fact
- reflector
- light
- Prior art date
Links
- 230000004907 flux Effects 0.000 claims description 7
- 230000000694 effects Effects 0.000 claims description 4
- 238000005286 illumination Methods 0.000 claims description 2
- 239000011538 cleaning material Substances 0.000 claims 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000001464 adherent effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 1
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 1
- 230000004313 glare Effects 0.000 description 1
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 description 1
- 230000003071 parasitic effect Effects 0.000 description 1
- 239000011150 reinforced concrete Substances 0.000 description 1
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Landscapes
- Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
- Planar Illumination Modules (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Gli apparecchi illuminanti realizzati attualmente hanno un'altozza che ? in funzione della larghezza della strada o zana da illuminare?
Maggioro ? l' altezza dell' apparecchio pi? ampia ne risulta ovviamente la proiezione dell' area di base del cono di illuminazione ma minore ? l' efficacia del flusso illuminante. Il fine da perseguire pai, etcio? di attenere da ogni singola centro luminoso una emissione.di luce che approssimi il pi? possibile il centro della carreggiata stradale,o zona mediana del tratta interessato, ha portato alla realizzazione di apparecchi illuminanti alti ed a sbraccio semplice, doppio o triplo etc. con il risultalo di un notevole dispendio di materiale, acciaio, c.a, od altre, e searsa efficacia illuminante.
Scopo della seguente invenzione ? quello d' ottenere una notevolmente elevata " resa illuminante " dalla luce emessa dai punti diffusori normalmente collocati lungo le strade, autostrade o luoghi ritenuti di particolare interesse.
Altro scopo ? quello d' ottenere flussi illuminanti riflessi non solo nella direzione,delle interdistanze dei centri luminosi nia anello ortogonalmente a queste?.
Scopo ulteriore ? quello d' aumentare, grazie all' intreccio di fasci illuminanti riflessi, l' interdistanza degli apparecchi illuminanti.( ara tra i 3.5 - 4 H ).
Altro importante scopo ? quello di realizzare apparecchi illuminanti stradali con sostegni il meno alti possibile ( H --4.50 m ),privi di m?nsole o sbracci ed idoei ad illuminare ampie zone di superficie stradale ed altri spasi.
Gli scopi sopraelencati sona raggiunti da un componente toroidale o a segmenti anche disgiunti da porre 'lungo l' altezza del supporti:) o nella sona di base dello stesso dell' apparecchio d' illuminazione, la superficie esterna del primo elemento e di detti segmenti essendo orientata con un' inclinazione tale da evitare riflessi parassiti o d' abbagliamento. per l' automobilista.
Le peculiarit? di detto sistema caratterizzante l' invenzione sopra descritta saranno maggiormente chiarite dalla descrizione che segue nella -quale, in modo indicativo ma non limitativo vengono dati degli esempi realizzativi con l' ausilio di disegni di cui:
La fig.1 rappresenta il riflettore luminoso a settori inclinati piani secondo l' invenzione in una sua prima forma base.
La fig.2 mosstra il riflettore formato da settori curvi anzich? piani ed a zone riflettenti ?rescelte.
La fig. 3 prevede un elemento toroidale chea pud essere a riflessione completa ( 360? ).
La fig.4 riporta il riflettore a settori inclinati di fig.1 ma con soli 3 elementi essendo passibile la sottrazione di parti. La fig.5 rappresenta 1' attuale palo d' illuminazione.munito di mensole normalmente impiegato lungo le strade. La fig, 6 riporta un supporto con l' elemento illuminante posto nel fuoco ottico del cappello-specchio-copertura?? La fig.7 mastra un supporto di apparecchi illuminanti a sbracci ridottissimi rispetto a quello rappresetato in fig.5.
La fig.8 rappresenta un supporto munita di elemento toroidale posilo in prossimit? della base ed a riflessione parsisiizzata. L? fig.9 delinea l' intreccio longitudinale e trasversale di flussi luminosi riflessi atti a "coprire" illuminandola la zona stradale d'"interesse'.
Riferendoci alle citate figure il riflettore'nella sua forma base indicata con i si compone di 1-2-3-4 elementi o settori riflettenti assemblatili, regolati con urta determinata inclinazione, collegati nel loro .insieme e resi solidali al supporto dell' apparecchio illuminante. Le parti esterne delle pareti sono costituite da superiici a specchio atte a riflettere la luce incider)te proveniente dall' apparecchio illuminante.
Le fig, a-b rappresentano rispettivamente una sezione ed una vista assonometrica dell' elemento 1
Nella fig.2, con se::ione c e vista assonometrica d, e nella fig.
3 con sezione e, sono indicate formo diverse di .elementi ma equivalenti in sostanza alla base ? per quanto concerne l' effetto riflettente.
Nella fig. 4 ? rappresentato il riflettore .base 1 nella sua prevodibile applicazione pi? frequente e cio? atto ad illuminare per mezzo delle sue superfici 1 e 3 aree secondo l'allineamento disi supporti degli apparecchi illuminanti e tramite la superficie 2, che pu? anche esserciseparata dalle 1-3 in senso verticale, la carreggiata stradale. Il flusso luminoso riflesso ? visual1zzato in fig.4 od indicato con la lettera fR.
La fig. 5 rappresenta uri alto supporto s di apparecchio illuminante di quelli impiegati attualmente, con 2 s(aracci tendenti a portare l' effetto iliuminant? al centro della carreggiata o.delle carreggiate stradali da illuminare.
La fig.6 llustra un supporto s di apparecchio illumxnarrte, di altezza molto ridotta rispetto a quello rappreselitato in fig. S, emittente raggi fR paralleli ed aderenti al supporto stesso e riflessi dalla base 1.
La fig.7 fa vedere un supporto s di apparecchi illuminanti, pure molto ridotto in altezza rispetto a quello di fig.3, con apprecchi emittenti flussi fR sufficientemente aderenti al supporto
La fig.8 mostra uno dei due supporti rappresentati in fig.6 o fig. 7 con l' elemento riflettente base di tipo toroidale con superficie a riflessione parzializzata.
La fig.7 analizza schematicamente il funzionamento della base riflettente 1 applicata a supporti del tipo di fig.6 o 7.
Una pluralit? di questi riflettori indicati con 5-6, 7-8, 9-10 sono localizzati ai bordi di una strada 11-12. Si pu? notare che le luci 13 '( fRb ) riflesse dafcjli apparecchi 1 .tendono, congiungendosi, a completarsi ed a sovrapporsi nel loro percorso secondo l' interdistanza dei supporti degli - apparecchi, illuminanti descritti nelle figgi 6 - 7.
Lo stesso effetto lo si pu? vedere raggiunto ortogonalmente all' asse d' allineamento dei supporti e cio? attraverso la carreggiata stradale.
Questa illuminazione risulta particolarmente vantaggiosa, soprattutto nei casi ili scarsa visibilit?, non solo per1 la "scacchiera" efficace?realizzata secondo lo schema di fig.9 ma anche- -la- migliore utilizzazione del flusso' luminoso nei vari sensi ( carraggiata-marciapiedi ) dovuta all'abbassamento dell' altezza dei supporti degli apparecchi d' illuminazione a parit? di potenza delle;lampade.
E' da notare che la riduzione d' altezza dei supporti e? la soppressione di mensole consentono d' attenere notevole risparmia di materiali destinati alla costruzione degli apparecchi illuminanti.
Nel contempo l' aumento dell' interdistanza tra gli stessi apparecchi consente l' ottenimento, in una buona proiezione di distribuzione degli stessi, di notevoli risparmi energetici.
Fermo restando il principio d' applicazione della base riflettente i si potranno ovviamente?prevedere applicazioni di guasta a nche a distanza o su supporti di configurazione diversa da quelli sopra descritti. In modo equivalente materiali e. dimensioni potranno essere qualsiasi a seconda.delle necessit? o di particolari condizioni d' impiego.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1- Riflettore; luminoso atto ad agevolare la visibilit? di un complesso stradale o di aree ritenute interessanti caratterizzato dal fatta di comprendere una pluralit? di riflettori a specchia, costituiti via materiale autopulente, di inclinazione variabile o no, posizionati in zone opportune od alla base del montante sostenente 7.' apparecchi? d' illumina;;ione, essendo detto montante o supporto di altezza ridotta onde poterne maggiormente sfruttare la potenza d' emissione ed il quasi parallelismo dei raggi emessi destinati ad illuminare marciapiedi e carreggiata del complesso oc!aree diverse. 2- Riflettore luminoso come alla rivendicazione 1. caratterizzato dal fatto che detti riflettori sono costituiti da elementi circolari toroidali ad effetto radiale completo o'parziale, con superfici riflettenti per i raggi luminosi. 3- Riflettore luminoso come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la giacitura di detti elementi riflettenti ? tale da indirizzare il flusso luminoso riflesso r?sila direzione- dell' allineamento dei supporti degli apparecchi d' illuminazione. 4- Riflettore luminoso come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, in alternative?, od in contemporanea presenza, la giacitura di detti elementi riflettenti ? tale da consentire d' indirizzare il flusso luminoso ortogonalmente alla direzione dell'allineamento dei supporti degli appar?cchi d' illuminazione e/o in direzioni intermedie. 5- Riflettore luminoso come alle, precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto di smettere il flusso luminoso secondo le esigenze richieste senza il bisogno di mensole o bracci costosi ed antiestetici.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT93PD000082A ITPD930082A1 (it) | 1993-04-13 | 1993-04-13 | Apparecchio illuminante riflettore-diffusore di luce con supporto- sostegno a conformazione semplificata |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT93PD000082A ITPD930082A1 (it) | 1993-04-13 | 1993-04-13 | Apparecchio illuminante riflettore-diffusore di luce con supporto- sostegno a conformazione semplificata |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD930082A0 ITPD930082A0 (it) | 1993-04-13 |
ITPD930082A1 true ITPD930082A1 (it) | 1994-10-13 |
Family
ID=11390278
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT93PD000082A ITPD930082A1 (it) | 1993-04-13 | 1993-04-13 | Apparecchio illuminante riflettore-diffusore di luce con supporto- sostegno a conformazione semplificata |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITPD930082A1 (it) |
-
1993
- 1993-04-13 IT IT93PD000082A patent/ITPD930082A1/it not_active Application Discontinuation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITPD930082A0 (it) | 1993-04-13 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR0184259B1 (ko) | 풋프린트를 제어하는 전주등 | |
AU644609B2 (en) | Light fixture for externally illuminated sign | |
US8009364B2 (en) | Lens for LED lamps | |
US4701832A (en) | Luminaire for roadway and area lighting | |
DE502006007881D1 (de) | Schildanordnung mit beleuchtungseinrichtung und einem reflektierenden schild | |
EP2375130B1 (en) | Lighting module for tunnel, road or street light | |
US7883236B2 (en) | Light fixture and reflector assembly for same | |
ES2380991T3 (es) | Instalación fija de alumbrado con LEDs, que se puede fijar a techos y a paredes | |
KR20130139433A (ko) | 광각도 조절이 가능한 디스플레이 광도관의 광 발생장치 | |
US4651260A (en) | Roadway luminaire | |
ITPD930082A1 (it) | Apparecchio illuminante riflettore-diffusore di luce con supporto- sostegno a conformazione semplificata | |
CA2323445A1 (en) | A luminaire | |
RU2533770C2 (ru) | Модуль освещения и устройство освещения, содержащее множество таких модулей освещения | |
KR101004370B1 (ko) | 경관조명장치를 구비한 조립식 가로등 지주 | |
US6350044B1 (en) | Luminaire with central reflector surrounded by light transmitting and spreading optical sheet having structured surface | |
US4288847A (en) | Compound beam illuminating | |
ES2872325T3 (es) | Dispositivo de alumbrado de LED con distribución de luz mejorada | |
JP2020155287A (ja) | 照明器具および街路灯 | |
KR101212324B1 (ko) | 조명시스템 | |
ES2055493T3 (es) | Lampara multicamara para automoviles. | |
JPH09224498A (ja) | 照明装置付き樹木用支持具 | |
US20140254168A1 (en) | Remote plasma lamp pole system and method for installing the same | |
US3188457A (en) | Airport runway luminaire | |
CA3164946A1 (en) | Stray light-free luminaire for lighting roads, paths, sports facilities and other outdoor areas | |
GB2167547A (en) | Lighting system particularly for roads and road tunnels |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0002 | Rejected |