ITPD20130276A1 - Dispositivo per fumare, elemento di accensione per sigaretta e metodo di accensione di una sigaretta - Google Patents

Dispositivo per fumare, elemento di accensione per sigaretta e metodo di accensione di una sigaretta

Info

Publication number
ITPD20130276A1
ITPD20130276A1 IT000276A ITPD20130276A ITPD20130276A1 IT PD20130276 A1 ITPD20130276 A1 IT PD20130276A1 IT 000276 A IT000276 A IT 000276A IT PD20130276 A ITPD20130276 A IT PD20130276A IT PD20130276 A1 ITPD20130276 A1 IT PD20130276A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cigarette
retaining wall
cap
smoking device
ignition element
Prior art date
Application number
IT000276A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Andretto
Massimo Foffano
Damiano Granconato
Agostino Visentin
Original Assignee
Giuseppe Andretto
Massimo Foffano
Damiano Granconato
Agostino Visentin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Andretto, Massimo Foffano, Damiano Granconato, Agostino Visentin filed Critical Giuseppe Andretto
Priority to IT000276A priority Critical patent/ITPD20130276A1/it
Publication of ITPD20130276A1 publication Critical patent/ITPD20130276A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24DCIGARS; CIGARETTES; TOBACCO SMOKE FILTERS; MOUTHPIECES FOR CIGARS OR CIGARETTES; MANUFACTURE OF TOBACCO SMOKE FILTERS OR MOUTHPIECES
    • A24D1/00Cigars; Cigarettes
    • A24D1/08Cigars; Cigarettes with lighting means

Landscapes

  • Cigarettes, Filters, And Manufacturing Of Filters (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER FUMARE, ELEMENTO DI ACCENSIONE PER SIGARETTA E METODO DI ACCENSIONE DI UNA SIGARETTA
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo per fumare, ad un elemento di accensione per sigaretta nonché ad un metodo di accensione di una sigaretta, secondo il preambolo delle rispettive rivendicazioni indipendenti.
Il dispositivo per fumare di cui trattasi si inserisce nell’ambito tecnico della produzione e confezionamento di sigarette.
Più in particolare, il dispositivo per fumare secondo l’invenzione è suscettibile di essere realizzato intervenendo su linee di normale e consolidata produzione industriale di sigarette.
Stato della tecnica
Sono a tutti note e presenti da decenni sul mercato le sigarette preconfezionate in pacchetti ottenute con tabacco essiccato e tagliato in strisce avvolto in un film di carta, atto a compattarlo in forme cilindriche, e a garantirne una combustione uniforme. Ad una estremità della forma cilindrica così ottenuta ed a suo prolungamento assiale è associato un filtro cilindrico, solitamente fabbricato con acetato di cellulosa, atto a fermare almeno una parte dei composti dannosi che si generano con la combustione del tabacco e della carta.
La sigaretta così ottenuta è quindi dotata di una estremità di aspirazione, posta ovviamente in corrispondenza del filtro, ed una opposta estremità di combustione, la quale richiede dapprima di essere accesa mediante opportuni mezzi di accensione, per poi mantenersi ardente ed estendere la combustione della sigaretta via via verso il filtro consentendo di estrarre i fumi di combustione dalla suddetta estremità di aspirazione.
I suddetti mezzi di accensione possono essere ottenuti, come è noto, da una qualunque sorgente di fiamma, quale quella generata da un normale accendino, da un cerino o da un fiammifero ovvero anche da una superficie rovente come ad esempio una piastra o la resistenza dell’accendisigari della macchina.
Nella pratica, come è ben noto in particolare alle persone che detengono l’abitudine di fumare, i mezzi di accensione non sono sempre disponibili in maniera del tutto agevole quando si desidera accendere una sigaretta, poiché i fiammiferi o il gas dell’accendino possono finire e perché essendo tali mezzi di accensione fisicamente distinti e separati dal pacchetto di sigarette è possibile perderli o dimenticarli. Al fine di superare questo inconveniente sono stati introdotti sul mercato mezzi di accensione aventi la peculiarità di essere associati alla singola sigaretta così da poterli avere sempre a disposizione unitamente alla sigaretta nel momento in cui si desidera accenderla.
A tale scopo, è ad esempio noto dal brevetto GB 417,539 un dispositivo per fumare, il quale consta di una sigaretta, di tipo del tutto tradizionale, e di un elemento incendiante comprendente un supporto di carta fissato alla estremità di combustone della sigaretta grazie ad una pluralità di sporgenze radiali. Il suddetto supporto di carta è provvisto di un foro centrale che mette in comunicazione una dose di una prima composizione facilmente incendiabile, applicata sulla faccia esterna dello stesso supporto, ad una seconda dose di una composizione combustibile che è applicata sulla faccia interna del supporto ed è quindi a contatto con il tabacco. Operativamente sfregando l’estremità di combustione della sigaretta su una superficie ruvida ha luogo l’accensione della prima dose incendiante e quindi la combustione della seconda dose che porta ad avere una uniforme accensione del tabacco della sigaretta.
Soluzioni similari sono descritte nei brevetti: US3046995, US2644461, Sl 22733, US 3136318, US 1598074, US 2004394, US 2874700, FR 62077.
Tutte le suddette soluzioni di dispositivi per fumare si sono mostrate non scevre di inconvenienti.
Il principale inconveniente risiede nel fatto di impiegare tutte un elemento incendiante, il quale è meccanicamente associato alla estremità di combustine della sigaretta così da accenderla rimanendovi a stretto contatto fintantoché non si esaurisce la sua carica di composizione incendiante.
Una tale circostanza comporta che l’accensione del tabacco non possa ragionevolmente attuarsi in combinazione con l’aspirazione da parte del fumatore onde evitare che quest’ultimo aspiri i residui, spesso tossici, della composizione incendiante predisposta sull’elemento associato alla estremità della sigaretta. Inoltre, per garantire l’accensione della sigaretta in tutte le situazioni, ad esempio anche in presenza di vento, la quantità di composizione incendiante impiegata è necessariamente in eccesso rispetto a quella che potrebbe normalmente servire. Inoltre ancora, una certa quantità di fumi di composizione incendiante raggiunge il tabacco e viene assorbita con l’aspirazione da parte del fumatore conferendogli in bocca un cattivo sapore oltre appunto a mettere a rischio la sua salute.
Al fine di superare questi inconvenienti sono stati proposti dispositivi per fumare provvisti di mezzi di accensione comprendenti un elemento incendiante del tipo sopra descritto e fissato alla estremità di combustione della sigaretta, ed un tappo di chiusura fissato in corpo unico allo stesso elemento incendiante mediante un braccio di collegamento rigido atto ad impedire di inalare i fumi della composizione incendiante.
Tale dispositivo per fumare, ad esempio descritto nel brevetto US RE30704E, si è dimostrato difficile da produrre e poco pratico da utilizzare, in particolare per la necessità di separare i mezzi di accensione dalla sigaretta dopo averla accesa.
Presentazione del trovato
In questa situazione, il problema alla base del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti manifestati dalla tecnica fino ad oggi nota, mettendo a disposizione un dispositivo per fumare, il quale sia di semplice e pratico impiego. Ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo per fumare, il quale sia del tutto sicuro per la salute.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo per fumare, il quale sia operativamente del tutto sicuro da utilizzare non mettendo a rischio di ustioni il fumatore.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo per fumare, il quale sia economico da realizzare e non comporti particolari modifiche nel processo di confezionamento delle sigarette in pacchetti.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un elemento di accensione, il quale sia comodamente a disposizione del fumatore quando necessiti di accendere una sigaretta.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un elemento di accensione, il quale sia poco ingombrante.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un elemento di accensione, il quale sia economico da realizzare, operativamente affidabile e non pregiudichi in alcun modo la salute del fumatore.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un metodo di accensione di una sigaretta il quale sia estremamente pratico per il fumatore ovvero che non incida negativamente sulla sua normale abitudine.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano alcune forme di realizzazione puramente esemplificative e non limitative, in cui:
− la figura 1 mostra schematicamente una normale sigaretta in vista laterale; − la figura 2 mostra una vista laterale del dispositivo per fumare oggetto della presente invenzione;
− la figura 3 mostra un particolare del dispositivo per fumare di figura 2 relativo ad un tappo di accensione in accordo con una prima forma realizzativa;
− la figura 4 mostra un particolare del dispositivo per fumare di figura 2 relativo ad un tappo di accensione in accordo con una seconda forma realizzativa; − la figura 5 mostra una vista in sezione del dispositivo per fumare di figura 2 effettuata secondo la traccia V-V di figura 2;
− le figura 6-10 mostrano una sequenza di fasi operative per l’accensione di una sigaretta mediante il dispositivo per fumare oggetto della presente invenzione.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferita Con riferimento agli uniti disegni è stato indicato nel suo complesso con 1 un esempio realizzativo di dispositivo per fumare oggetto del presente trovato.
Esso comprende una sigaretta 10 dotata di una estremità di combustione 10A e di una estremità di aspirazione 10B ed un elemento di accensione 100 suscettibile di generare mediante strisciamento una fiamma, accostabile alla estremità di combustione 10A della sigaretta 10 per accenderla.
Le due estremità 10A, 10B della sigaretta 10 sono collegate tra loro da una superficie cilindrica 10C generalmente di un foglio di carta che avvolge al suo interno il tabacco compattandolo ad una prevista densità.
Con il termine “sigaretta” dovrà tuttavia intendersi nel seguito un qualunque corpo cilindrico contenente tabacco per fumare, avvolto o non avvolto entro un foglio di contenimento, e quindi anche sigari, sigarilli, sigarette sottili allungate etc., indicati tutti con il termine di sigaretta unicamente per semplicità di esposizione.
Vantaggiosamente, la presente invenzione verrà nel seguito descritta con riferimento alla sua forma realizzativa preferenziale, la quale è illustrata nelle allegate figure, e si riferisce a sigarette nel significato tradizionale del termine, ovvero ottenute con tabacco avvolto in un film di contenimento solitamente di carta.
Pertanto, ciascuna sigaretta comprenderà preferibilmente anche un filtro 2 montato a prolungamento assiale della forma cilindrica ottenuta dall’avvolgimento del tabacco nel foglio di contenimento.
L’estremità di aspirazione 10A risulterà quindi ovviamente posta in corrispondenza del filtro 2.
Secondo l’idea alla base della presente invenzione, l’elemento di accensione 100 comprende un tappo 101 dotato di un fondo 102, il quale è provvisto di una faccia esterna 103 e di una faccia interna 104, e di una parete di trattenimento 105, la quale si estende in sporgenza dalla faccia interna 104 del fondo 102 ed è realizzata in corpo unico con lo stesso fondo 102.
L’elemento di accensione 100 comprende inoltre una composizione infiammabile 106 fissata su almeno una parte della faccia esterna 103 del fondo 102 del tappo 101.
La parete di trattenimento 105 delimita a partire dalla faccia interna 104 del fondo 102 un volume di impegno 107 in cui è rimovibilmente inserita una delle estremità 10A, 10B della sigaretta 1.
La parete di trattenimento 105 è sagomata per porsi a contatto ed in rapporto di trattenimento amovibile con la superficie laterale 10C della sigaretta 1, in corrispondenza di una sua relativa estremità 10A, 10B.
Il suddetto rapporto di trattenimento amovibile potrà essere ottenuto per compressione e/o attrito, ad esempio calzando l’estremità 10A, 10B della sigaretta 10 nel volume di impegno 107 del tappo 101 con la superficie di trattenimento 105 posta ad esercitare una compressione, in particolare elastica, sulla stessa superficie laterale 10C della sigaretta 1.
Potrà diversamente o in aggiunta essere previsto uno strato di rivestimento della superficie laterale 10C della sigaretta 10 o della superficie interna del volume di impegno 107 del tappo 101, idoneo ad aumentare l’attrito tra le due superfici a contatto ovvero anche a fissarle provvisoriamente tra loro.
Il tappo 101 potrà quindi essere agevolmente rimosso dalla sigaretta 10 muovendo assialmente in allontanamento i due elementi tra loro e vincendo con ciò la forza che li trattiene meccanicamente associati, in particolare di attrito, dovuta alla compressione esercitata dalla parete di trattenimento 105 del tappo 101 sulla superficie laterale 10C della sigaretta 1.
Vantaggiosamente, l’estremità della sigaretta 10 che è inserita nel volume di impegno 107 della parete di trattenimento 105 del tappo 101 è quella di aspirazione 10B, che è come detto preferibilmente ottenuta in corrispondenza di un filtro 2. In questo modo il tappo 101 funge da rivestimento di protezione della suddetta estremità di aspirazione 10B, e quindi in particolare del filtro 2, ovvero di quella parte della sigaretta 10 che è destinata a venire a contatto con la bocca e che è quindi vantaggioso che sia rivestita e igienicamente protetta fino all’uso della sigaretta 10. Ciò consente ad esempio di offrire una sigaretta ad un altro fumatore avendone sempre preservato igienicamente l’integrità.
Preferibilmente, la parete di trattenimento 105 si estende a copertura della superficie laterale 10C della sigaretta 1, ed in particolare del suo filtro 2 qualora presente, per tutta l’estensione normalmente destinata ad andare in contatto con la bocca.
Normalmente infatti i pacchetti di sigarette 111 vengono aperti in corrispondenza del filtro 2 cosicché per offrire una sigaretta 10 è spesso necessario estrarla con le dita prendendola per il filtro 2 essendo la stessa sigaretta 10 pressata e trattenuta dalle altre sigarette 10 all’interno del pacchetto 11, specialmente se nuovo. Grazie alla forma realizzativa preferenziale dell’invenzione sopra descritta è possibile prendere una sigaretta dalla estremità di aspirazione 10B ovvero facendo presa sul tappo 101, senza comprometterne l’igienicità.
La parete di trattenimento 105 potrà avere una forma tubolare in particolare cilindrica ovvero potrà estendersi per un tratto concavo suscettibile di contenere al suo interno in rapporto di trattenimento la suddetta superficie laterale 10C della sigaretta 1.
La parete di trattenimento 105 potrà anche essere ottenuta con una o più alette sporgenti 15 dal fondo 102 del tappo 101. Tali alette 15 saranno vantaggiosamente ottenute mediante intagli longitudinali 16 realizzati nella parete di trattenimento 105 tubolare ed atti a svolgere la funzione di delimitare le singole alette di trattenimento 15 conferendo loro la elasticità sufficiente ad andare ad impegnarsi elasticamente in battuta sulla superficie laterale 10C della sigaretta 10 consentendo al tappo 101 di rimanere trattenuto in sicurezza sulla estremità 10A, 10B prescelta della sigaretta 1. Tale forza di trattenimento può tuttavia essere agevolmente vinta tirando il tappo 101 rispetto alla sigaretta 10 o viceversa.
Allo scopo di manipolare agevolmente l’elemento di accensione 100 dopo averlo separato dalla sigaretta 10, la parete di trattenimento 105 del tappo 101 è vantaggiosamente provvista di almeno una porzione di impugnatura 108, suscettibile di essere afferrata da due contrapposte dita del fumatore ovvero ad esempio stretta tra il pollice e l’indice.
Preferibilmente, la parete di trattenimento 105 è provvista di una porzione terminale libera 105’ opposta a quella di base 105’’ fissata al fondo 102, la quale è suscettibile di collassare verso l’interno del volume di impegno 107 quando il tappo 101 è afferrato tra le dita ed è ovviamente stato disimpegnato dall’estremità 10A, 10B della sigaretta.
Collassando, la porzione terminale libera 105’ della parete di trattenimento 105 realizzerà due concavità 17 rivolte verso l’esterno atte a definire la suddetta porzione di impugnatura 108 ed in cui si impegneranno agevolmente due dita dell’utilizzatore per poter muovere agevolmente il suddetto elemento di accensione 100 forzandolo in attrito su una superficie di strofinamento 109 (ad esempio prevista sullo stesso pacchetto di sigarette 111 come indicato in figura 8) per accendere la composizione infiammabile 106 e generare così la fiamma 110 di accensione della sigaretta 1.
Il tappo 101 potrà essere realizzato in una molteplicità di materiali, come ad esempio in materiale plastico o in un materiale naturale, quale ad esempio legno, carta o in un materiale biodegradabile. Esso potrà essere realizzato in corpo unico ed in uno o più materiali per ottimizzare le diverse funzioni delle sue porzioni sopra descritte, ed avrà rigidità sufficiente per supportare la composizione infiammabile 106 sulla faccia esterna 103 del fondo 102 del tappo 100 e per consentirne di formare l’impugnatura 108 e quindi una presa agevole da parte del fumatore sulla sua parete di trattenimento 105.
Con l’espressione “composizione infiammabile 106” dovrà inoltre intendersi una qualunque sostanza infiammabile che si accenda per sfregamento su una superficie ruvida o dedicata (del tipo impiegata per i fiammiferi cosiddetti svedesi).
Forma oggetto della presente invenzione e di specifica rivendicazione, anche un elemento di accensione 100 del tipo sopra descritto e di cui nel seguito, per semplicità di esposizione, si adotterà la medesima nomenclatura di riferimento. Esso è realizzato secondo le caratteristiche essenziali o accessorie sopra descritte ed è destinato ad essere montato su una estremità di una sigaretta 1.
In fase di produzione e confezionamento delle sigarette 1 verrà vantaggiosamente automaticamente montato un elemento di accensione 100 ad una estremità 10A, 10B di ciascuna sigaretta 10 e preferibilmente alla sua estremità di aspirazione 10B in particolare in corrispondenza di un filtro 2.
Tuttavia, gli elementi di accensione 100 potranno essere messi a disposizione anche separatamente dalle sigarette 1, al di fuori della loro confezione, lasciando all’utilizzatore il compito di associarli meccanicamente ad una loro estremità 10A, 10B.
Forma infine oggetto della presente invenzione anche un metodo di accensione di una sigaretta 10 mediante il dispositivo per fumare 1 del tipo sopra descritto e di cui nel seguito, per semplicità di esposizione, si adotterà la medesima nomenclatura di riferimento.
Il metodo di accensione comprende le fasi operative qui di seguito descritte, le quali partono dalla messa a disposizione di almeno un dispositivo per fumare 1 del tipo sopra descritto.
Innanzitutto, una volta ad esempio estratta dal pacchetto di sigarette una sigaretta 10 con associato ad una sua estremità 10A, 10B un elemento di accensione 100, si procede con una fase di separazione del tappo 101 dalla sigaretta 10 estraendone la relativa estremità 10A o 10B dal volume di impegno 107 del tappo 101 con moto relativo tra i suddetti due componenti.
Vantaggiosamente, tale fase di separazione è attuata estraendo il tappo 101 dalla estremità della sigaretta proposta alla aspirazione 10A e che è vantaggiosamente associata ad un filtro 2 e su cui il tappo 101 era posto prima della sua separazione ad almeno parziale rivestimento, così da preservare la pulizia di tale estremità di aspirazione 10A .
Segue quindi una fase di movimentazione relativa del tappo 101, in maniera indipendente dalla ormai separata sigaretta 10, su di una superficie di strofinamento 109.
Durante tale movimentazione, la composizione infiammabile 106 fissata sulla faccia esterna 103 del fondo 102 di detto tappo 101 scorre con attrito su tale superficie di strofinamento 109 generando una fiamma 110.
A questo punto è possibile attuare una fase di accostamento del tappo 101 alla estremità di combustione 10A della sigaretta 1 per incendiarla con la fiamma 110. Preferibilmente, le fasi di movimentazione e di accostamento del tappo 101 sono ottenute afferrando quest’ultimo mediante due dita contrapposte e facendo presa su una porzione di impugnatura 108 della sua parete di trattenimento 105, in particolare ottenuta come sopra descritto per collassamento (ottenuto mediante compressione esercitata dalle stesse dita dell’utente) di una sua una porzione terminale libera 105’ verso l’interno del volume di impegno 107.
Più in dettaglio, il tappo 101 è preferibilmente afferrato disponendo due contrapposte dita nelle concavità 17 rivolte verso l’esterno che vengono vantaggiosamente ottenute dal collassamento della parete di trattenimento 105 (sia essa ottenuta in forma tubolare o in forma di alette sporgenti).
Il trovato così concepito raggiunge pertanto gli scopi prefissi.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per fumare il quale comprende: - una sigaretta (10) dotata di una estremità di combustione (10A) e di una estremità di aspirazione (10B) collegate da una superficie cilindrica (10C); - un elemento di accensione (100) suscettibile di generare mediante strisciamento una fiamma (110), accostabile alla estremità di combustione (10A) di detta sigaretta (10) per accenderla; caratterizzato dal fatto che detto elemento di accensione (100) comprende: - un tappo (101) dotato: - di un fondo (102), provvisto di almeno una faccia esterna (103) e di almeno una faccia interna (104), e - di almeno una parete di trattenimento (105) estendentesi in sporgenza dalla faccia interna (104) di detto fondo (102); - una composizione infiammabile (106) fissata alla faccia esterna (103) di detto fondo (102); detta almeno una parete di trattenimento (105): - delimitando almeno parzialmente un volume di impegno (107), in cui è rimovibilmente inserita una delle estremità (10A, 10B) di detta sigaretta (10), - ed essendo a contatto ed in rapporto di trattenimento amovibile con la superficie laterale (10C) di detta sigaretta (10).
  2. 2. Dispositivo per fumare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sigaretta (10) è dotata di un filtro (2), a cui è associata l’estremità di aspirazione (10B), la quale è rimovibilmente inserita nel volume di impegno (107) della parete di trattenimento (105) di detto tappo (101).
  3. 3. Dispositivo per fumare secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta almeno una parete di trattenimento (105) comprende almeno una porzione di impugnatura (108) suscettibile di essere afferrata da due contrapposte dita di un utente.
  4. 4. Dispositivo per fumare secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una parete di trattenimento (105) ha forma tubolare, in particolare cilindrica o si estende per almeno un tratto concavo.
  5. 5. Dispositivo per fumare secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una parete di trattenimento (105) è provvista di uno o più intagli longitudinali (16).
  6. 6. Dispositivo per fumare secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una parete di trattenimento (105) è provvista di una porzione terminale libera (105’) opposta a quella di base (105’’) fissata a detto fondo (102), la quale porzione terminale libera (105’) è suscettibile di collassare verso l’interno di detto volume di impegno (107) con quest’ultimo disimpegnato dall’estremità (10A, 10B) di detta sigaretta (10).
  7. 7. Elemento di accensione caratterizzato dal fatto di comprendere: - un tappo (101) dotato: - di un fondo (102), provvisto di almeno una faccia esterna (103) ed almeno una faccia interna (104), e - di almeno una parete di trattenimento (105) estendentesi in sporgenza dalla faccia interna (104) di detto fondo (102); - una composizione infiammabile (106) fissata alla faccia esterna (103) di detto fondo (102); detta almeno una parete di trattenimento (105): - delimitando almeno parzialmente un volume di impegno (107), in cui è rimovibilmente inseribile in rapporto di trattenimento una estremità (10A, 10B) di una sigaretta (10).
  8. 8. Elemento di accensione secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta almeno una parete di trattenimento (105) comprende almeno una porzione di impugnatura (108) suscettibile di essere afferrata da due contrapposte dita di un utente.
  9. 9. Elemento di accensione secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detta almeno una parete di trattenimento (105) è provvista di uno o più intagli longitudinali (16) ed in particolare è provvista di una porzione terminale libera (105’) opposta a quella di base (105’’) fissata a detto fondo, la quale porzione terminale libera (105’) è suscettibile di collassare verso l’interno di detto volume di impegno (107) con quest’ultimo disimpegnato dall’estremità (10A, 10B) di detta sigaretta (10).
  10. 10. Metodo di accensione di una sigaretta (10) mediante il dispositivo per fumare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi operative: una fase di separazione di detto tappo (101) da detta sigaretta (10) estraendone l’estremità (10A, 10B) dal volume di impegno (107) di detto tappo (101); una fase movimentazione relativa di detto tappo (101) si di una superficie di strofinamento (109), con attrito della composizione infiammabile (106) fissata sulla faccia esterna (103) del fondo (102) di detto tappo (101), generando una fiamma (110); una fase di accostamento di detto tappo (101) alla estremità di combustione (10A) di detta sigaretta (10) per incendiarla con detta fiamma (110).
  11. 11. Metodo di accensione di una sigaretta (10) secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che dette fasi di movimentazione e di accostamento di detto tappo (101) sono ottenute afferrandolo con due dita contrapposte su una porzione di impugnatura (108) di detta parete di trattenimento (105), in particolare ottenuta per collassamento di una sua una porzione terminale libera (105’) verso l’interno di detto volume di impegno (107).
  12. 12. Metodo di accensione di una sigaretta (10) secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detta fase di separazione è attuata estraendo detto tappo (101) dall’estremità di aspirazione (10B) di detta sigaretta (10) associata ad un filtro (102) e su cui era posta prima di detta separazione ad almeno suo parziale rivestimento.
IT000276A 2013-10-07 2013-10-07 Dispositivo per fumare, elemento di accensione per sigaretta e metodo di accensione di una sigaretta ITPD20130276A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000276A ITPD20130276A1 (it) 2013-10-07 2013-10-07 Dispositivo per fumare, elemento di accensione per sigaretta e metodo di accensione di una sigaretta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000276A ITPD20130276A1 (it) 2013-10-07 2013-10-07 Dispositivo per fumare, elemento di accensione per sigaretta e metodo di accensione di una sigaretta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130276A1 true ITPD20130276A1 (it) 2015-04-08

Family

ID=49683950

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000276A ITPD20130276A1 (it) 2013-10-07 2013-10-07 Dispositivo per fumare, elemento di accensione per sigaretta e metodo di accensione di una sigaretta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20130276A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE117915C (it) *
DE80106C (it) *
EP0171601A1 (en) * 1984-07-17 1986-02-19 Natividad Gene Esparza Self-igniting system for cigarettes
BR9605284A (pt) * 1996-10-16 1997-09-09 Joao Laelton Marcondes Dispositivo protetor do filtro de cigarro contra impurezas com pólvora em uma das extremidades que acende como fósforo quando friccionado sobre uma superfície apropriada áspera colocada estratégicamente na embalagem de cigarro
WO2012123678A1 (fr) * 2011-03-17 2012-09-20 ABISDID, Charlène Cigarette equipee d'un dispositif d'auto-allumage

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE117915C (it) *
DE80106C (it) *
EP0171601A1 (en) * 1984-07-17 1986-02-19 Natividad Gene Esparza Self-igniting system for cigarettes
BR9605284A (pt) * 1996-10-16 1997-09-09 Joao Laelton Marcondes Dispositivo protetor do filtro de cigarro contra impurezas com pólvora em uma das extremidades que acende como fósforo quando friccionado sobre uma superfície apropriada áspera colocada estratégicamente na embalagem de cigarro
WO2012123678A1 (fr) * 2011-03-17 2012-09-20 ABISDID, Charlène Cigarette equipee d'un dispositif d'auto-allumage

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2019193653A (ja) 挿入式フィルターユニット
RU2745861C2 (ru) Мундштук курительного изделия для размещения вставляемого элемента
EP3941243A1 (en) Smoking substitute system
TWM557523U (zh) 香菸結構改良
ITPD20130276A1 (it) Dispositivo per fumare, elemento di accensione per sigaretta e metodo di accensione di una sigaretta
KR102130148B1 (ko) 흡연도구
EP3864977A1 (en) Smoking substitute system
CN207784262U (zh) 一种便于点火的新型香烟
EP3711532A1 (en) Cleaning capsule for a smoking substitute device
EP3712081A1 (en) Packaging for a smoking substitute device
EP3711563A1 (en) Smoking substitute system
TW202100038A (zh) 吸煙替代系統
EP3711576A1 (en) Smoking substitute system with a cap removal tool
KR20100072913A (ko) 담배 및 이를 위한 담배갑
EP3711511A1 (en) Smoking substitute system
EP3712086A1 (en) Packaging for a smoking substitute device
EP3864984A1 (en) Smoking substitute system
JP5778837B1 (ja) 煙草ケ−ス
EP3711519A1 (en) Smoking substitute system
EP3711583A1 (en) A dock for a smoking substitute system
KR102082514B1 (ko) 꽁초 낱개 포장지
CN207927767U (zh) 一种具有卫生保护装置的电子烟烟嘴
KR20180052211A (ko) 담배 깍지를 장착하는 담뱃갑
CN202999276U (zh) 一种带火柴的香烟
TW202042673A (zh) 吸煙替代系統