ITPD20130063A1 - Lastra per cappotto resistente al fuoco - Google Patents

Lastra per cappotto resistente al fuoco

Info

Publication number
ITPD20130063A1
ITPD20130063A1 IT000063A ITPD20130063A ITPD20130063A1 IT PD20130063 A1 ITPD20130063 A1 IT PD20130063A1 IT 000063 A IT000063 A IT 000063A IT PD20130063 A ITPD20130063 A IT PD20130063A IT PD20130063 A1 ITPD20130063 A1 IT PD20130063A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
per
external insulation
insulating
insulating material
Prior art date
Application number
IT000063A
Other languages
English (en)
Inventor
Romeo Tonello
Original Assignee
Rexpol Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rexpol Srl filed Critical Rexpol Srl
Priority to IT000063A priority Critical patent/ITPD20130063A1/it
Priority to ITPD20130156 priority patent/ITPD20130156A1/it
Priority to PCT/IB2013/054748 priority patent/WO2014140701A1/en
Publication of ITPD20130063A1 publication Critical patent/ITPD20130063A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/76Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only
    • E04B1/762Exterior insulation of exterior walls
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/92Protection against other undesired influences or dangers
    • E04B1/94Protection against other undesired influences or dangers against fire
    • E04B1/941Building elements specially adapted therefor
    • E04B1/942Building elements specially adapted therefor slab-shaped

Description

LASTRA PER CAPPOTTO RESISTENTE AL FUOCO
DESCRIZIONE
Il presente brevetto à ̈ attinente ai rivestimenti a cappotto ed in particolare concerne un nuovo tipo di pannello isolante per rivestimenti a cappotto, sia per edifici nuovi che per ristrutturazioni.
Sono noti i rivestimenti isolanti a cappotto, o cappotti isolanti, usati in edilizia per la coibentazione termica e acustica delle pareti di un edificio. I cappotti isolanti sono costituiti da più materiali assemblati per formare un pacchetto.
Questo pacchetto comprende principalmente il materiale isolante, i collanti, le malte, il rasante, i tasselli, da eventuali profili di rinforzo e i colori di finitura.
I rivestimenti a cappotto comprendono pannelli di materiale isolante applicati sulla faccia esterna della parete dell’edificio. Tali materiali isolanti possono essere i polistireni espansi, i poliuretani e i materiali fibrosi minerali quali la lana di roccia o la lana di vetro.
I polistireni e i poliuretani presentano delle conducibilità termiche migliori rispetto ai materiali fibrosi minerali; per contro i materiali minerali hanno un comportamento al fuoco migliore rispetto ai polistireni e ai poliuretani. L’attuale normativa vigente per l’industria edilizia à ̈ rappresentata dalla Direttiva Prodotti da Costruzione (CPD) introdotta nel 1988. Tale direttiva sarà sostituita dal Regolamento sui Prodotti da Costruzione (CPR) a partire dal 1 Luglio 2013. Da questa data in poi tutti i fabbricanti di prodotti da costruzione saranno obbligati ad applicare la marcatura CE su ogni prodotto ricadente nelle specifiche tecniche armonizzate nel CPR. Il CPR à ̈ un regolamento e quindi obbligatorio dal punto di vista legale. Ogni prodotto da costruzione deve soddisfare i sette requisiti di base per i lavori di costruzione; questi requisiti sono relativi alla resistenza meccanica e alla stabilità, alla sicurezza in caso di incendio, all’igiene, alla salute e all’ambiente, oltre alla sicurezza e accessibilità nell’uso, protezione contro il rumore, risparmio energetico e ritenzione del calore, uso sostenibile delle risorse naturali.
Il CPR definisce come prodotto da costruzione qualsiasi prodotto o kit di prodotti, fabbricato e immesso sul mercato per essere incorporato in modo permanente in opere di costruzione, o in parti di esse, e la cui prestazione incide sulla prestazione delle opere di costruzione rispetto ai requisiti di base delle opere stesse; per “kit†si intende un prodotto da costruzione immesso sul mercato da un singolo fabbricante come insieme di almeno due componenti distinti che devono essere assemblati ad altri per essere istallati nelle opere di costruzione.
La citata normativa prevede che per soddisfare i citati requisiti di reazione al fuoco nella realizzazione di un rivestimento a cappotto, applicato sulle facciate esterne degli edifici, ogni singolo componente deve essere almeno di classe Bs3d0 mentre nel caso rivestimenti di facciata realizzata e commercializzata con sistema kit à ̈ l’intero sistema che deve essere almeno di classe Bs3d0 e non il singolo elemento.
Questo si applica solo a facciate di edifici con altezza antincendio > 12 mt per i quali à ̈ necessario richiedere il CPI (certificato di prevenzione incendio).
Il polistirene espanso ha una classe di reazione al fuoco E, ciò comporta che per essere utilizzato come materiale isolante nei sistemi a cappotto, se commercializzato singolarmente cioà ̈ come non facente parte di un kit, à ̈ necessario l’introdurre una fascia di 60 cm attorno a porte e finestre, avente uno spessore almeno 15 mm, composta da un materiale in classe A1, oltre ai primi 3 metri fuori terra alla base della facciata realizzati sempre nello stesso materiale.
Questa soluzione presenta dei riscontri negativi che vanno da un alto costo di posa e dei materiali aggiunti impiegati ai differenti valori di conducibilità degli stessi e non ultimo una protezione al fuoco solo parziale della parete. Per ovviare ai suddetti inconvenienti si à ̈ studiato e realizzato un nuovo tipo di pannello isolante per rivestimenti a cappotto.
Compito principale del presente trovato à ̈ quello di essere sostanzialmente un tradizionale pannello in polistirene espanso autoestinguente avente una buona protezione al fuoco per ogni singola lastra e dotato di ottime caratteristiche termoisolanti.
Scopo del nuovo pannello à ̈ quello di prevedere un solo elemento o pannello in modo da poter essere velocemente posato in opera in una sola operazione per ottenere una parete isolata e compartimentata lastra per lastra.
Il nuovo pannello comprendente l’applicazione, su almeno 2 lati contigui di un pannello in polistirene o in poliuretano, di seguito chiamato primo pannello, di almeno due elementi o lastre di materiali ignifughi in classe di reazione al fuoco A1, quali possono essere materiali fibrosi minerali, come la lana di roccia o la lana di vetro o altro materiale equivalente per caratteristiche. In questo modo, nell’applicazione a scacchiera in parete dei nuovi pannelli, ogni primo pannello in polistirene espanso autoestinguente si trova confinato, su tutti e 4 i lati, da un materiale con reazione al fuoco in classe A1.
Sui due lati contigui del primo pannello (P) espanso tipo EPS stampato o tagliato da blocco, o pannello in XPS estruso o poliuretano espanso, ossia sui bordi (P1 e P2), vengono applicate due elementi o fasce in materiale fibroso classificato in classe A1 aventi il medesimo spessore del pannello isolante.
Queste elementi o fasce in materiali fibrosi minerali, come la lana di roccia o la lana di vetro o altro materiale equivalente per caratteristiche, vengono resi solidali al primo pannello in materiale isolante espanso, preferibilmente polistirene espanso nelle varie densità e tipologie, mediante collanti, creando quindi un unico pannello monolitico comprendente almeno due materiali isolanti differenti.
L’applicazione di suddette fasce può essere effettuata utilizzando apparecchiature piu’ o meno automatiche presenti sul mercato ed adattate allo scopo.
La lunghezza della prima fascia, per esempio orizzontale, può essere uguale a quella del primo pannello maggiorata della larghezza della fascia verticale mentre la fascia verticale ha altezza uguale a quella del primo pannello. Il nuovo pannello à ̈ realizzato in materiale isolante espanso, preferibilmente polistirene espanso nelle varie densità e tipologie: bianco, nero, colorato, bicolore con utilizzo di pigmenti di grafite/carbon blake, tagliato da blocco o stampato.
Il pannello potrà essere realizzato in qualsiasi idoneo spessore.
Il pannello potrà essere realizzato anche son una sola fascia su un solo lato. Le caratteristiche del nuovo pannello saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alle tavole di disegno, allegate a titolo di esempio non limitativo
In figura 1 si mostra il nuovo pannello (K), avente dimensioni standard di 100x50 cm e spessore 10 cm, che comprende un primo pannello (P) in espanso tipo EPS stampato o tagliato da blocco, o pannello in XPS estruso o poliuretano espanso di forma parallelepeda con dimensione 90x40 cm. Sul bordo superiore (P1) Ã ̈ incollato un elemento o fascia (S1), in materiale fibroso classificato in classe A1, di 10 cm di larghezza per 100 cm di lunghezza e del medesimo spessore del primo pannello (P). Sul bordo destro (P2) Ã ̈ incollata un'altra fascia verticale (S2), in materiale fibroso classificato in classe A1, sempre di 10 cm di spessore e di 10 cm di larghezza per 40 cm di altezza.
In figura 2 si mostra una sezione del pannello (K) con il primo pannello (P) e la fascia (S1) e dotato in questo caso di zigrinature inferiori (K1) e superiori (K2) per favorire la presa delle malte e delle resine.
In figura 3 si mostrano vari pannelli (K) assemblati su un piano di posa dove si può notare che tutti i primi pannelli (P) sono circoscritti da dette fasce (S1, S2) in materiale classificato in classe A1 per impedire l'espandersi di eventuali focolai sul materiale isolante stesso.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pannello isolante (K), per la realizzazione di rivestimenti a cappotto per pareti (W) di edifici, comprendente un elemento tridimensionale sostanzialmente parallelepipedo con due facce maggiori opposte e bordi laterali atto ad essere addossato a corrispondenti bordi laterali di pannelli (K) adiacenti caratterizzato dal fatto di comprendere un primo pannello (P) in materiale isolante in EPS tagliato da blocco o stampato, e dove su almeno uno o due bordi laterali contigui (P3 e P4, o P5 e P6) di detto pannello (P) sono incollati uno o due elementi (S1, S2) o fascie, a forma di parallelepipedo con spessore uguale a quella di detto primo pannello (P), realizzati in materiale avente una classe di reazione al fuoco A1.
  2. 2. Pannello isolante (K) per rivestimento a cappotto, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale isolante di detto primo pannello (P) Ã ̈ costituito da polistirene espanso additivato con pigmenti di grafite/carbon blake.
  3. 3.Pannello isolante (K) per rivestimento a cappotto, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale isolante di detto primo pannello (P) Ã ̈ costituito da polistirene espanso colorato.
  4. 4. Pannello (K) per rivestimento a cappotto, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale isolante di detto primo pannello (P) Ã ̈ costituito da polistirene espanso bicolore.
  5. 5. Pannello (K) per rivestimento a cappotto, come da rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti uno o due elementi a forma di parallelepipedo (S1, S2) sono realizzati in materiali fibrosi minerali come la lana di roccia o la lana di vetro.
  6. 6.Pannello (K) per rivestimento a cappotto, come da rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti uno o due elementi a forma di parallelepipedo (S1, S2) sono realizzati in materiale cementizio alleggeriti calcio silicati, di pietra naturali come la pietra pomice.
  7. 7.Pannello (K) per rivestimento a cappotto, come da rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti uno o due elementi a forma di parallelepipedo (S1, S2) sono realizzati in materiali isolanti compositi a base minerale.
  8. 8. Pannello (K) per rivestimento a cappotto, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale isolante di detto primo pannello (P) Ã ̈ costituito da polistirene estruso XPS.
  9. 9.Pannello (K per rivestimento a cappotto, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale isolante di detto primo pannello (P) Ã ̈ costituito da poliuretano espanso.
  10. 10.Pannello (K) per rivestimento a cappotto, come da tutte le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che le facce posteriore (K1) ed anteriore (K2) possono presentare una superficie zigrinata.
IT000063A 2013-03-15 2013-03-15 Lastra per cappotto resistente al fuoco ITPD20130063A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000063A ITPD20130063A1 (it) 2013-03-15 2013-03-15 Lastra per cappotto resistente al fuoco
ITPD20130156 ITPD20130156A1 (it) 2013-03-15 2013-05-31 Pannello per rivestimento termofonoisolante a compartimentazione modulare resistente al fuoco
PCT/IB2013/054748 WO2014140701A1 (en) 2013-03-15 2013-06-10 Fireproof heat and sound insulation panel with modular compartments

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000063A ITPD20130063A1 (it) 2013-03-15 2013-03-15 Lastra per cappotto resistente al fuoco

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130063A1 true ITPD20130063A1 (it) 2014-09-16

Family

ID=48145592

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000063A ITPD20130063A1 (it) 2013-03-15 2013-03-15 Lastra per cappotto resistente al fuoco
ITPD20130156 ITPD20130156A1 (it) 2013-03-15 2013-05-31 Pannello per rivestimento termofonoisolante a compartimentazione modulare resistente al fuoco

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20130156 ITPD20130156A1 (it) 2013-03-15 2013-05-31 Pannello per rivestimento termofonoisolante a compartimentazione modulare resistente al fuoco

Country Status (2)

Country Link
IT (2) ITPD20130063A1 (it)
WO (1) WO2014140701A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110748022B (zh) * 2019-11-06 2021-03-23 重庆泰安装饰设计工程有限公司 一种保温防火墙面施工方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8426763U1 (de) * 1984-12-13 Lhc Loba-Holmenkol-Chemie Dr. Fischer Und Dr. Weinmann Kg, 7257 Ditzingen Dämmplatte für Fassaden-Vollwärmeschutz-Verbundsysteme
KR20010095876A (ko) * 2000-04-12 2001-11-07 석종민 스치로폼패널용 불연재의 부착구조
DE102008012500A1 (de) * 2008-03-04 2009-09-10 Industrial-Building Corp. Pulkovo Sandwichplatte

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6869669B2 (en) * 2001-11-14 2005-03-22 Advanced Wall Systems Llc Fiber-reinforced sandwich panel
DE102011113287B4 (de) * 2011-09-14 2017-12-07 protekMA GmbH Wärmedämmmodul und Verfahren zu dessen Herstellung

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8426763U1 (de) * 1984-12-13 Lhc Loba-Holmenkol-Chemie Dr. Fischer Und Dr. Weinmann Kg, 7257 Ditzingen Dämmplatte für Fassaden-Vollwärmeschutz-Verbundsysteme
KR20010095876A (ko) * 2000-04-12 2001-11-07 석종민 스치로폼패널용 불연재의 부착구조
DE102008012500A1 (de) * 2008-03-04 2009-09-10 Industrial-Building Corp. Pulkovo Sandwichplatte

Also Published As

Publication number Publication date
ITPD20130156A1 (it) 2014-09-16
WO2014140701A1 (en) 2014-09-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN205557923U (zh) 一种轻质高强度组装墙体
CN104100013B (zh) 空间节约型室内高效隔音系统的施工方法
KR102157392B1 (ko) 건축용 외단열패널
KR200409418Y1 (ko) 건축물의 결로방지용 복합단열재
ITPD20130063A1 (it) Lastra per cappotto resistente al fuoco
KR20130013332A (ko) 복합단열패널
KR101041582B1 (ko) 재활용이 가능한 공동주택용 조립식 칸막이 벽체
CN204940752U (zh) 建筑外墙保温装饰阻燃复合板
KR101283253B1 (ko) 고기능성 단열마감패널구조체
EP3015620B1 (en) Panel for the enclosure and external thermal insulation of façades and roofs, and the installation procedure
GB2511802A (en) Insulated architectural profiles
CN209384434U (zh) 一种外包聚氨酯复合板的复合保温墙体
EP3002386A1 (en) Fireproof cladding plate
KR100639482B1 (ko) 단열 강화 보드를 이용한 주거용 건물의 발코니
KR20090078625A (ko) 목재 방화도어
KR200387933Y1 (ko) 조립식 단열재 패널
KR102065245B1 (ko) 뒤틀림 및 탈락 방지 기능을 갖는 단열외장재 및 그 단열외장재를 포함하는 건물 외장용 단열 조립체
KR101140629B1 (ko) 건축물의 방음과 단열이 가능한 타일 적층식 단열구조물
WO2014135272A2 (en) System for fire protection of buildings
KR20020024212A (ko) 발코니 천정 복합단열판 설치공법
CN212317350U (zh) 一种防脱墙板
KR20120140284A (ko) 욕실용 덕트마감재의 시공방법
CN208578273U (zh) 防火复合保温外墙装饰一体板
GR20220200255U (el) Προκατασκευασμενο συστημα τελικο με διαφορα σχεδια θερμοπροσοψης με ενσωματωμενο δομικο ευκαμπτο μονωτικο υλικο με μορφη αναγλυφη βραχοειδους τυπου κ.α. με υγρομονωτικες, ηχομονωτικες, θερμομονωτικες, κακος αγωγος του ηλεκτρικου ρευματος με αυτοσβενουμενα υλικα κατα της φωτιας για χρηση εξωτερικων ή εσωτερικων τοιχων και οροφες
CN204728556U (zh) 一种烤漆龙骨平板吊顶系统