ITPD20090281A1 - Struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia - Google Patents

Struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia Download PDF

Info

Publication number
ITPD20090281A1
ITPD20090281A1 IT000281A ITPD20090281A ITPD20090281A1 IT PD20090281 A1 ITPD20090281 A1 IT PD20090281A1 IT 000281 A IT000281 A IT 000281A IT PD20090281 A ITPD20090281 A IT PD20090281A IT PD20090281 A1 ITPD20090281 A1 IT PD20090281A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
maneuvering
toy
hull
support means
structure according
Prior art date
Application number
IT000281A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Gandolfi
Original Assignee
Italtrike S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italtrike S R L filed Critical Italtrike S R L
Priority to IT000281A priority Critical patent/ITPD20090281A1/it
Publication of ITPD20090281A1 publication Critical patent/ITPD20090281A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K9/00Children's cycles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

Domanda di brevetto nazionale per invenzione industriale a titolo: “STRUTTURA DI GIOCATTOLO MOBILE A SPINTA PER L’INFANZIA”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una struttura di giocattolo mobile a spinta per l’infanzia particolarmente, ma non esclusivamente, per uso in ambienti comunitari quali asili, scuole, parchi, eccetera.
Oggigiorno, esistono in commercio numerose tipologie per modelli, colorazioni, finiture, e così via di giocattoli di questo tipo, come biciclette e tricicli, idonei per questi impieghi. In linea generale, questi giocattoli comprendono innanzitutto mezzi di supporto per supportare un corpo umano, in particolare quello di un bambino. Inoltre, questi giocattoli sono muniti di mezzi di manovra opportunamente associati ai suddetti mezzi di supporto per manovrare tali giocattoli. Infine, questi giocattoli comprendono mezzi di spostamento ancora associati ai suddetti mezzi di supporto e collegati a tali mezzi di manovra per il loro spostamento. A titolo d'esempio, in un triciclo, i mezzi di supporto sono costituiti da una intelaiatura realizzata preferibilmente in idonea materia plastica stampata. A loro volta, i suddetti mezzi di manovra sono formati da un manubrio, anch'esso in materia plastica stampata, imperniato anteriormente a tale intelaiatura e connesso inferiormente ai mezzi di spostamento. A loro volta ancora, questi ultimi sono costituiti da una coppia di ruote imperniata posteriormente a tale intelaiatura e da una terza ruota direttrice/motrice imperniata a tale manubrio.
L’inconveniente principale riscontrabile nei giocattoli realizzati secondo lo stato della tecnica su descritta si ravvisa nel consistente ingombro e nel disordine determinato da questi giocattoli quando non sono utilizzati negli spazi comunitari. Ad esempio, nelle scuole per l'infanzia, questi giocattoli vengono accatastati gli uni sugli agli altri in modo disordinato perché i mezzi di manovra e di spostamento interferiscono fra di loro cosicché, nel loro complesso, questi giocattoli occupano una porzione consistente della zona destinata ad attività ludiche.
Non ultimo inconveniente ravvisabile nei giocattoli secondo lo stato della tecnica su descritta riguarda l'impossibilità di personalizzare ogni singolo modello in base alle richieste degli utilizzatori.
Compito principale del presente trovato è quello di mettere a punto una struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia in grado di risolvere gli inconvenienti e i problemi riscontrati nei tipi di giocattoli realizzati in accordo alla tecnica nota su descritta.
NeH’ambito del compito principale sopra esposto, un importante scopo del presente trovato è quello di mettere a punto una struttura di giocattolo in grado di migliorare considerevolmente la configurazione di accatastamento di una pluralità di questi giocattoli. Un altro scopo del presente trovato è quello di mettere a punto una struttura di giocattolo in grado di assicurare un elevato livello di personalizzazione.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a punto una struttura di giocattolo in grado di contenere i costi di realizzazione.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di mettere a punto una struttura di giocattolo di semplice ed immediato utilizzo da parte dei bambini anche più piccoli.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia, secondo la rivendicazione principale annessa e le rivendicazione dipendenti da quest’ultima.
Concordemente a prime caratteristiche vantaggiose del trovato, tale struttura di giocattolo comprende innanzitutto mezzi di supporto atti a supportare un corpo umano, in particolare quello di un bambino, quindi mezzi di manovra associati a tali mezzi di supporto e idonei a manovrare tale giocattolo, nonché mezzi di spostamento ancora associati ai suddetti di mezzi di supporto per spostare tale giocattolo. La peculiarità di questo giocattolo consiste nel fatto di comprendere mezzi di accoglimento predisposti nei predetti mezzi di supporto che svolgono la funzione di accogliere i mezzi di manovra di un secondo giocattolo.
Questo accorgimento tecnico consente di raggiungere il compito del trovato perché, come si vedrà anche più avanti, permette di accatastare una pluralità di giocattoli siffatti secondo una precisa configurazione impilata.
In accordo a seconde caratteristiche vantaggiose del trovato, i suddetti mezzi di supporto comprendono uno scafo rovesciato il quale, a sua volta, comprende una parete di definizione perimetrale la quale, a sua volta ancora, definisce rispettivamente una coppia di riquadrature laterali e terminali di accoglimento atte ad accogliere una pluralità di pannelli decorativi.
Questo accorgimento tecnico consente di raggiungere uno scopo del trovato perché, come si vedrà anche più avanti, permette sia al produttore sia al rivenditore di personalizzare il giocattolo in accordo alle richieste dell'utilizzatore per esempio dell'istituto scolastico e/o deH'amministrazione pubblica interessata.
Queste ed altre caratteristiche vantaggiose del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita della struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia, secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo, negli uniti disegni, ih cui:
le figure 1 , 2, 3 e 4 rappresentano rispettivamente una vista frontale, laterale da sinistra/destra, in pianta da sopra/sotto della struttura di giocattolo secondo il trovato;
la figura 5 rappresenta una vista laterale in prospettiva del giocattolo delle figure che precedono;
la figura 6 rappresenta una vista in sezione secondo un piano di sezione mediano, verticale e longitudinale del giocattolo delle figure che precedono;
la figura 7 rappresenta una vista in sezione secondo un piano di sezione mediano, verticale e longitudinale di una coppia di giocattoli, secondo il trovato, in una configurazione impilata.
Con particolare riferimento alle figure citate, la struttura di giocattolo è indicata globalmente con il numero di riferimento 10.
In linea generale, tale struttura 10 comprende innanzitutto mezzi di supporto, complessivamente indicati con il numero di riferimento 11, che svolgono il compito di sostenere un corpo umano, in particolare quello di un bambino.
Inoltre, tale struttura 10 comprende mezzi di manovra, complessivamente contrassegnati con il numero di riferimento 12, associati ai suddetti mezzi di supporto 11. Tali mezzi di manovra 12 servono per manovrare tale struttura di giocattolo 10.
Inoltre ancora, tale struttura 10 è munita di mezzi di spostamento, globalmente contrassegnati con il numero di riferimento 13, associati ancora ai suddetti mezzi di supporto 11 con il compito di provvedere allo spostamento di tale struttura di giocattolo 10.
Infine, tale struttura 10 è dotata di mezzi di accoglimento, complessivamente numerati con il numero di riferimento 14, opportunamente predisposti nei suddetti di mezzi di supporto 11 allo scopo di accogliere i mezzi di manovra 112 di una seconda struttura di giocattolo 110.
Nel dettaglio, tali mezzi di supporto 11 sono rispettivamente costituiti da uno scafo rovesciato, numerato con il numero di riferimento 15, e da una piastra di occlusione 16. Come si vede in particolare nella figura 6, tale scafo 15 e piastra 16 sono inferiormente e orizzontalmente accoppiati. Ancor più nel dettaglio, lo scafo 15 comprende innanzi tutto una zona piana superiormente e anteriormente definita. Inoltre, a partire da quest'ultima, è praticato sullo scafo 15 in senso perpendicolare un foro di incastro che ha il compito di incastrare i mezzi di manovra 12. Inoltre ancora, sulla porzione posteriore dello stesso scafo 15 è previsto un vano di alloggiamento, indicato con il numero di riferimento 17, idoneo a contenere i beni personali caratteristici di un bambino. Vantaggiosamente, l'accesso a tale vano 16 richiede l’asportazione di un disco di chiusura che svolge anche il ruolo di seduta. Da ultimo, lo scafo 15 è opportunamente circondato da una parete di definizione perimetrale 18 la quale comprende, a sua volta, una coppia di riquadrature laterali e terminali di accoglimento, numerate rispettivamente con i numeri di riferimento 19 e 20, idonee per accogliere pannelli decorativi 21 come quelli sommariamente illustrati a titolo di esempio non limitativo in figura 5. La su richiamata piastra di occlusione, numerata con il numero di riferimento 16, è opportunamente munita di una fessura di impegno 22 ricavata in modo perimetrale sulla sua superficie rivolta verso e per impegnare il suddetto scafo 15.
A loro volta, i suddetti mezzi di manovra 12 sono semplicemente costituiti da uno stelo tubolare, contrassegnato con il numero di riferimento 23, verticalmente disposto, e da un terminale di incastro, contrassegnato con il numero di riferimento 24, predisposto all’estremità inferiore del suddetto stelo tubolare 23 per incastrare i suddetti mezzi di manovra 12 nei mezzi di supporto 11, nonché da una coppia di impugnature, contrassegnate entrambe con il numero di riferimento 25, le quali si estendono dall’estremità superiore del suddetto stelo tubolare 23 in configurazione perpendicolare.
A loro volta ancora, i succitati mezzi di spostamento 13 sono anch'essi semplicemente costituiti da due coppie di ruotini pivotanti, numerati con il numero di riferimento 26, imperniati rispettivamente nella zona anteriore/posteriore della porzione rivolta verso il basso dei suddetti mezzi di supporto 11.
Da ultimo, i su richiamati mezzi di accoglimento, sopra richiamati con il numero di riferimento generale 14, comprendono una cavità di inserimento, numerata globalmente con il numero di riferimento 27, la quale si sviluppa in senso verticale partendo dalla zona inferiore dei suddetti di mezzi di supporto 11 allo scopo di inserirvi mezzi di manovra 112. Nel dettaglio, tale cavità di inserimento 27 è costituita rispettivamente da una camera di alloggiamento 28 ricavata sul fondo di tale cavità di inserimento 27 per alloggiare la porzione terminale di tali mezzi di manovra 112 e da una imboccatura di introduzione/estrazione 29 comunicante con la suddetta camera di alloggiamento 28 per introdurre/estrarre in/da tale camera di alloggiamento 28 la suddetta p-orzione terminale dei predetti mezzi di<i i>
manovra 112.
Dalla descrizione e dalle figure allegate, si è in pratica constatato come la struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia raggiunga il compito e gli scopi prefissati. In particolare, si è riscontrato come la struttura sia in grado di migliorare considerevolmente la configurazione di accatastamento di una pluralità di questi giocattoli. Inoltre, si è verificato come la struttura sia in grado di assicurare un elevato livello di personalizzazione. Inoltre ancora, appare evidente come la struttura di giocattolo sia idonea a contenere i costi di realizzazione. Da ultimo, appare evidente come la struttura di giocattolo sia di semplice ed immediato utilizzo da parte dei bambini anche più piccoli.
La struttura di giocattolo, secondo l’invenzione, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del medesimo concetto inventivo.
Nella pratica realizzazione, i materiali impiegati, le forme, le dimensioni ed i particolari esecutivi potranno essere diversi da quelli indicati, ma ad essi tecnicamente equivalenti, senza per tale ragione fuoriuscire dall’ambito dell’invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Struttura di giocattolo mobile a spinta per l’infanzia comprendente mezzi di supporto per supportare almeno un corpo umano, mezzi di manovra associati a detti mezzi di supporto per manovrare detta struttura di giocattolo e mezzi di spostamento associati a detti mezzi di supporto per spostare detta struttura di giocattolo, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di accoglimento predisposti in detti mezzi di supporto per accogliere mezzi di manovra di una seconda struttura di giocattolo così da consentire di accatastare dette strutture di giocattolo secondo una configurazione impilata.
  2. 2. Struttura, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi di supporto comprendono uno scafo rovesciato e una piastra di occlusione inferiormente e orizzontalmente accoppiata a detto scafo rovesciato.
  3. 3. Struttura, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto scafo comprende una zona piana superiormente e anteriormente definita, un foro di incastro che penetra a partire da detta zona piana perpendicolarmente in detto scafo per incastrare detti mezzi di manovra, un vano di alloggiamento ricavato nella porzione posteriore di detto scafo per alloggiare beni personali, un disco di chiusura per chiudere detto vano di alloggiamento e una parete di definizione perimetrale per definire perimetralmente detto scafo.
  4. 4. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto disco di chiusura definisce una seduta per sedere detto corpo umano.
  5. 5. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta parete di definizione perimetrale comprende una coppia di riquadrature laterali di accoglimento e una coppia di riquadrature terminali di accoglimento per accogliere pannelli decorativi.
  6. 6 Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta piastra di occlusione comprende una fessura di impegno ricavata in modo perimetrale e sulla superficie di detta piastra rivolta verso detto scafo per impegnare detto scafo rovesciato.
  7. 7. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di manovra comprendono uno stelo tubolare verticalmente disposto, un terminale di incastro predisposto all’estremità inferiore di detto stelo tubolare per incastrare detti mezzi di manovra in detti mezzi di supporto e una coppia di impugnature che si estendono dall’estremità superiore di detto stelo tubolare in configurazione perpendicolare.
  8. 8. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di spostamento comprendono due coppie di ruotini pivotanti imperniati rispettivamente nella zona anteriore/posteriore della porzione rivolta verso il basso di detti mezzi di supporto.
  9. 9. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di accoglimento comprendono una cavità di inserimento che si sviluppa in senso verticale a partire dalla zona inferiore di detti mezzi di supporto per inserire detti mezzi di manovra.
  10. 10. Struttura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta cavità di inserimento comprende un camera di alloggiamento ricavata sul fondo di detta cavità di inserimento per alloggiare la porzione terminale di detti mezzi di manovra e una imboccatura di introduzione/estrazione comunicante con detta camera di alloggiamento per introdurre/estrarre in/da detta camera di alloggiamento detta porzione terminale di detti mezzi di manovra.
IT000281A 2009-09-25 2009-09-25 Struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia ITPD20090281A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000281A ITPD20090281A1 (it) 2009-09-25 2009-09-25 Struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000281A ITPD20090281A1 (it) 2009-09-25 2009-09-25 Struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20090281A1 true ITPD20090281A1 (it) 2011-03-26

Family

ID=42062270

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000281A ITPD20090281A1 (it) 2009-09-25 2009-09-25 Struttura di giocattolo mobile a spinta per l'infanzia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20090281A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT526117A1 (de) * 2022-05-12 2023-11-15 Scoot & Ride Holding Gmbh Multifunktionales Kinderfahrgerät

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2624753A1 (fr) * 1987-12-22 1989-06-23 Berchet Fernand Ets Jouet d'enfant en forme de vehicule, automobile notamment
EP1857158A1 (de) * 2006-05-15 2007-11-21 Uttscheid, Hartmut Kinderfahrzeug
EP2072388A2 (en) * 2007-12-13 2009-06-24 Radio Flyer Inc. Ride-on toy having movable footrest

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2624753A1 (fr) * 1987-12-22 1989-06-23 Berchet Fernand Ets Jouet d'enfant en forme de vehicule, automobile notamment
EP1857158A1 (de) * 2006-05-15 2007-11-21 Uttscheid, Hartmut Kinderfahrzeug
EP2072388A2 (en) * 2007-12-13 2009-06-24 Radio Flyer Inc. Ride-on toy having movable footrest

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT526117A1 (de) * 2022-05-12 2023-11-15 Scoot & Ride Holding Gmbh Multifunktionales Kinderfahrgerät
WO2023217711A3 (de) * 2022-05-12 2024-03-14 Scoot & Ride Holding Gmbh Multifunktionales kinderfahrgerät

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD622329S1 (en) Element for a toy building set
USD526029S1 (en) Whirling wheel toy
USD537784S1 (en) Schuko wall plug
USD611108S1 (en) Toy figure
US3485494A (en) Play maze
USD556599S1 (en) Box for a toy tricycle
USD558832S1 (en) Floor sign
USD543041S1 (en) Chair
USD558086S1 (en) Heirloom balloon
USD519578S1 (en) Dinosaur character on wheeled frame
USD547390S1 (en) Children&#39;s ride-on toy
USD547284S1 (en) Portable DVD player
USD529319S1 (en) Seat for child car seat
USD524699S1 (en) Convertible tricycle
USD593001S1 (en) Car including toy car, motor car, replica car, and scale model car
USD550459S1 (en) Basket with movable partition
USD528832S1 (en) Child car seat
ITPD20090281A1 (it) Struttura di giocattolo mobile a spinta per l&#39;infanzia
USD610630S1 (en) Baby dog stuffed plush toy
USD503952S1 (en) Child car
USD521377S1 (en) Combined storage and display container for a toy car
USD529823S1 (en) Photo travel alarm
USD495765S1 (en) Plush toy
USD521618S1 (en) Child/adult toilet seat
USD606390S1 (en) Rope-end buckle