ITPD20090058A1 - Sistema di monitoraggio posturale per applicazione delle tecniche di biofeedback (retro azione biologica). - Google Patents

Sistema di monitoraggio posturale per applicazione delle tecniche di biofeedback (retro azione biologica). Download PDF

Info

Publication number
ITPD20090058A1
ITPD20090058A1 IT000058A ITPD20090058A ITPD20090058A1 IT PD20090058 A1 ITPD20090058 A1 IT PD20090058A1 IT 000058 A IT000058 A IT 000058A IT PD20090058 A ITPD20090058 A IT PD20090058A IT PD20090058 A1 ITPD20090058 A1 IT PD20090058A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
postural
biofeedback
application
monitoring system
techniques
Prior art date
Application number
IT000058A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Gabriotti
Original Assignee
Roberto Gabriotti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roberto Gabriotti filed Critical Roberto Gabriotti
Priority to IT000058A priority Critical patent/ITPD20090058A1/it
Publication of ITPD20090058A1 publication Critical patent/ITPD20090058A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/103Detecting, measuring or recording devices for testing the shape, pattern, colour, size or movement of the body or parts thereof, for diagnostic purposes
    • A61B5/1036Measuring load distribution, e.g. podologic studies
    • A61B5/1038Measuring plantar pressure during gait
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H3/00Appliances for aiding patients or disabled persons to walk about

Description

DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE
SISTEMA DI MONITORAGGIO POSTURALE PER APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI BIOFEEDBACK
SISTEMA DI MONITORAGGIO POSTURALE PER APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI BIOFEEDBACK (retro azione biologica)
DESCRIZIONE:
L'invenzione può avere applicazioni diverse, in particolare nel settore medicale e sportivo. L'invenzione prevede di utilizzare un sistema di rilevamento della pressione/forza distribuita su ciascun piede di un portatore.
L'invenzione consiste quindi di 2 matrici di trasduttori di pressione (TAVOLA 1, componente "A"), una per ciascun piede e 2 unità con funzione di memorizzazione dati relativi alla pressione misurata (TAVOLA 1, componenti "B", scheda elettronica), una per ciascun piede; una unità (TAVOLA 1, componente "C", scheda elettronica) che provvede a elaborare i dati ricevuti dalle unita "B" trasmessi in telemetria (TAVOLA 1, componente "C").
I risultati dell'elaborazione sono trasmessi, tramite l'interfaccia (TAVOLA 1, componente "D"), al portatore, tramite segnali acustici o altro.
II tipo di elaborazione dei dati può essere deciso dallo specialista durante la fase di studio e in seguito, utilizzando un Personal Computer.
Inoltre l'invenzione prevede, inoltre, la possibilità, da parte del portatore, di identificare tramite "Marker" le attività in svolgimento in un certo periodo, utilizzando l'interfaccia.

Claims (3)

  1. DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE SISTEMA DI MONITORAGGIO POSTURALE PER APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI BIOFEEDBACK SISTEMA DI MONITORAGGIO POSTURALE PER APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI BIOFEEDBACK (retro azione biologica) RIVENDICAZIONI: 1. L'invenzione permette, rispetto ai dispositivi già esistenti, di applicare le tecniche di "Bio-feedback" ampiamente validate dall'esperienza clinica: al paziente che utilizza il sistema viene, infatti, segnalato un comportamento posturale anomalo tramite l'interfaccia. I biofeedback (tradotto dall'inglese: retroazione biologica), chiamato anche biofeedback training, è un metodo terapeutico che riguarda la psicoterapia. Esso è basato sulla teoria comportamentista ed aiuta il paziente a prendere controllo del suo comportamento. L'organismo umano interagisce continuamente con l'ambiente esterno attraverso l'elaborazione di un comportamento adattativo. Questo è il risultato di processi ciclici che si possono equiparare a sistemi di controllo interagenti e legati tra di loro. I comportamenti adattativi sono dei meccanismi di autoregolazione che avvengono spesso automaticamente e non interagiscono con il campo di coscienza della persona. Il biofeedback permette di monitorare processi psicofisiologici di cui l'individuo non è normalmente consapevole e che possono essere posti a controllo volontario. La condizione in cui uno stimolo produce un comportamento a senso unico nel campo dei sistemi di controllo viene riferita come sistema a catena aperta (od open loop). Qui un blocco modifica un altro senza retroazione. Un esempio di questo è il condizionamento classico, come nel sistema cibo-saliva: la salivazione è provocata dalla visione di cibo, ma non ha nessun effetto su questo. I sistemi retro azionati (come quello oggetto del brevetto), invece, possiedono anche elementi di retroazione: l'uscita (la misura della pressione), cioè, viene confrontato con l'ingresso che rappresenta la posturale corretta: se il confronto è anomalo il portatore è avvertito. Il portatore reagisce di conseguenza: ri-educazione posturale. DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE SISTEMA DI MONITORAGGIO POSTURALE PER APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI BIOFEEDBACK Attualmente sul mercato esistono svariati dispositivi di "biofeedback": nessuno però prevede di valutare la postura del portatore.
  2. 2. Tramite un sistema di "Marker" il paziente può associare intervalli di tempo all'attività svolta (e dati raccolti): questa informazione è poi utilizzata dallo specialista per una migliore diagnosi del problema
  3. 3. Il sistema può essere facilmente adattato ad altre parti del corpo, cambiando, o meglio adattando, il sistema di rilevamento pressione/forza.
IT000058A 2009-03-24 2009-03-24 Sistema di monitoraggio posturale per applicazione delle tecniche di biofeedback (retro azione biologica). ITPD20090058A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000058A ITPD20090058A1 (it) 2009-03-24 2009-03-24 Sistema di monitoraggio posturale per applicazione delle tecniche di biofeedback (retro azione biologica).

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000058A ITPD20090058A1 (it) 2009-03-24 2009-03-24 Sistema di monitoraggio posturale per applicazione delle tecniche di biofeedback (retro azione biologica).

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20090058A1 true ITPD20090058A1 (it) 2010-09-25

Family

ID=41665197

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000058A ITPD20090058A1 (it) 2009-03-24 2009-03-24 Sistema di monitoraggio posturale per applicazione delle tecniche di biofeedback (retro azione biologica).

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20090058A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003086235A2 (en) * 2002-04-12 2003-10-23 Trustees Of Boston University Sensory prosthetic for improved balance control
US20070250134A1 (en) * 2006-03-24 2007-10-25 Medtronic, Inc. Collecting gait information for evaluation and control of therapy
WO2007125534A2 (en) * 2006-05-01 2007-11-08 N.E.S.S. Neuromuscular Electrical Stimulation Systems Ltd Improved functional electrical stimulation systems
US20070275830A1 (en) * 2006-05-29 2007-11-29 Yang-Soo Lee Gait training system using motion analysis
US20080306410A1 (en) * 2007-06-05 2008-12-11 24/8 Llc Methods and apparatuses for measuring pressure points

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003086235A2 (en) * 2002-04-12 2003-10-23 Trustees Of Boston University Sensory prosthetic for improved balance control
US20070250134A1 (en) * 2006-03-24 2007-10-25 Medtronic, Inc. Collecting gait information for evaluation and control of therapy
WO2007125534A2 (en) * 2006-05-01 2007-11-08 N.E.S.S. Neuromuscular Electrical Stimulation Systems Ltd Improved functional electrical stimulation systems
US20070275830A1 (en) * 2006-05-29 2007-11-29 Yang-Soo Lee Gait training system using motion analysis
US20080306410A1 (en) * 2007-06-05 2008-12-11 24/8 Llc Methods and apparatuses for measuring pressure points

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Kumari et al. Increasing trend of wearables and multimodal interface for human activity monitoring: A review
Bayon et al. Development and evaluation of a novel robotic platform for gait rehabilitation in patients with Cerebral Palsy: CPWalker
Nascimento et al. Sensors and systems for physical rehabilitation and health monitoring—A review
CN110248601A (zh) 使用共形电子装置根据运动方案监测身体运动或状况
KR101180087B1 (ko) 능동형 재활운동 장치 및 시스템
WO2016139576A2 (en) Brain activity measurement and feedback system
AU2014274726A1 (en) Modular physiologic monitoring systems, kits, and methods
Glaros et al. Wearable devices in healthcare
Casas et al. Human-robot interaction for rehabilitation scenarios
Giggins et al. The use of inertial sensors for the classification of rehabilitation exercises
US20030027118A1 (en) Analysis system for monitoring training during rehabilitation
Sethi et al. Advances in motion and electromyography based wearable technology for upper extremity function rehabilitation: A review
EP1922989A3 (de) Verfahren und Vorrichtung für die kontinuierliche und mobile Messung verschiedener Vitalparameter im äußeren Gehörgang
Powell et al. Openbutterfly: Multimodal rehabilitation analysis of immersive virtual reality for physical therapy
Saxena et al. Effect of multi-frequency whole-body vibration on muscle activation, metabolic cost and regional tissue oxygenation
Ingraham et al. Using wearable physiological sensors to predict energy expenditure
WO2018165634A1 (en) Systems, devices, and methods for monitoring and modulation of therapeutic procedures
WO2023196805A2 (en) Wearable electronic for digital healthcare
ITPD20090058A1 (it) Sistema di monitoraggio posturale per applicazione delle tecniche di biofeedback (retro azione biologica).
Jeyakumar et al. Virtual Reality-Based Rehabilitation Gaming System
Gültekin et al. Hemodynamic and lactic acid responses to proprioceptive neuromuscular facilitation exercise
Shusharina et al. Multifunctional neurodevice for recognition of electrophysiological signals and data transmission in an exoskeleton construction
Starkey et al. Clinical assessment and rehabilitation of the upper limb following cervical spinal cord injury
Rodriguez et al. Smart interactions for home healthcare: a semantic shift
Suzuki Augmented human technology