ITPD20070209A1 - ANALOGUES OF THE OMOCISTEINE - Google Patents

ANALOGUES OF THE OMOCISTEINE Download PDF

Info

Publication number
ITPD20070209A1
ITPD20070209A1 ITPD20070209A ITPD20070209A1 IT PD20070209 A1 ITPD20070209 A1 IT PD20070209A1 IT PD20070209 A ITPD20070209 A IT PD20070209A IT PD20070209 A1 ITPD20070209 A1 IT PD20070209A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
use according
alkyl
disease
group
drug
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Luigi Francesco Agnati
Original Assignee
Khymeia S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Khymeia S R L filed Critical Khymeia S R L
Priority to ITPD20070209 priority Critical patent/ITPD20070209A1/en
Priority to PCT/EP2008/057691 priority patent/WO2008155351A1/en
Publication of ITPD20070209A1 publication Critical patent/ITPD20070209A1/en

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07DHETEROCYCLIC COMPOUNDS
    • C07D277/00Heterocyclic compounds containing 1,3-thiazole or hydrogenated 1,3-thiazole rings
    • C07D277/02Heterocyclic compounds containing 1,3-thiazole or hydrogenated 1,3-thiazole rings not condensed with other rings
    • C07D277/04Heterocyclic compounds containing 1,3-thiazole or hydrogenated 1,3-thiazole rings not condensed with other rings having no double bonds between ring members or between ring members and non-ring members
    • C07D277/06Heterocyclic compounds containing 1,3-thiazole or hydrogenated 1,3-thiazole rings not condensed with other rings having no double bonds between ring members or between ring members and non-ring members with carbon atoms having three bonds to hetero atoms with at the most one bond to halogen, e.g. ester or nitrile radicals, directly attached to ring carbon atoms
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07DHETEROCYCLIC COMPOUNDS
    • C07D335/00Heterocyclic compounds containing six-membered rings having one sulfur atom as the only ring hetero atom
    • C07D335/02Heterocyclic compounds containing six-membered rings having one sulfur atom as the only ring hetero atom not condensed with other rings

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Peptides Or Proteins (AREA)

Description

"ANALOGHI DELL'OMOCISTEINA" "ANALOGS OF HOMOCYSTEINE"

DESCRIZIONE DESCRIPTION

La presente invenzione concerne generalmente il campo farmacologico e, più in particolare, riguarda una nuova classe di composti analoghi dell'omocisteina. Ulteriormente l'invenzione riguarda l'uso di questa classe di composti per la preparazione di un farmaco per il trattamento di una patologia legata all'azione dell 'omocisteina. The present invention generally relates to the pharmacological field and, more particularly, relates to a new class of homocysteine analogous compounds. Further, the invention relates to the use of this class of compounds for the preparation of a drug for the treatment of a pathology linked to the action of homocysteine.

L 'omocisteina è un aminoacido solforato la cui produzione nell'organismo avviene mediante demetilazione della metionina. Normalmente, i livelli di omocisteina sono regolati in modo da essere mantenuti al di sotto di 13-15 μΜ, soprattutto per mezzo dei processi di remetilazione della metionina, in una reazione che necessita della presenza di folato e vitamina B12 e di sintesi della cisteina, nel corso del quale 1<1>omocisteina viene condensata con la serina. Tuttavia, i valori plasmatici di omocisteina possono aumentare in caso di disfunzioni metaboliche oppure a seguito di terapie farmacologiche: ad esempio, nei soggetti in cura con L-DOPA si osserva un marcato aumento del valore piasmatico di omocisteina, in quanto il metabolismo della L-DOPA piasmatico di omocisteina, in quanto il metabolismo della L-DOPA porta alla formazione dell'aminoacido solforato. Homocysteine is a sulphured amino acid whose production in the body occurs through the demethylation of methionine. Normally, homocysteine levels are regulated so as to be kept below 13-15 μΜ, especially by means of methionine remethylation processes, in a reaction that requires the presence of folate and vitamin B12 and the synthesis of cysteine, during which 1 <1> homocysteine is condensed with serine. However, the plasma values of homocysteine can increase in case of metabolic dysfunctions or following pharmacological therapies: for example, in subjects treated with L-DOPA there is a marked increase in the piasmatic value of homocysteine, as the metabolism of L- Piasmatic DOPA of homocysteine, as the metabolism of L-DOPA leads to the formation of the sulfur amino acid.

È stato osservato come un elevato livello di omocisteina nel plasma, condizione nota come iperomocisteinemia, sia un comune fattore di rischio per malattie vascolari, quali ictus e infarto miocardico, ma anche per molte forme tumorali, come ad esempio il glioblastoma. Inoltre, è stato suggerito un legame fra iperomocisteinemia e patologie quali spina bifida, meningocele, autismo, depressione, schizofrenia, morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson e malattia di Huntington. It has been observed that an elevated level of homocysteine in the plasma, a condition known as hyperhomocysteinemia, is a common risk factor for vascular diseases, such as stroke and myocardial infarction, but also for many cancers, such as glioblastoma. Furthermore, a link has been suggested between hyperhomocysteinemia and diseases such as spina bifida, meningocele, autism, depression, schizophrenia, Alzheimer's disease, Parkinson's disease and Huntington's disease.

Dati sperimentali acquisiti nel corso del tempo hanno dimostrato che l'azione patologica dell'omocisteina è legata alla formazione di radicali liberi dell'ossigeno tramite un meccanismo di auto-ossidazione. Inoltre, l<'>omocisteina possiede anche un'azione più specifica, che coinvolge bersagli molecolari precisi. Experimental data acquired over time have shown that the pathological action of homocysteine is linked to the formation of oxygen free radicals through a mechanism of self-oxidation. Furthermore, homocysteine also possesses a more specific action, involving precise molecular targets.

È stato infatti dimostrato come 1'omocisteina eserciti un'azione allosterica negativa sui recettori D2, i recettori coinvolti ad esempio, nel trattamento del morbo di Parkinson e della schizofrenia (Agnati et al., J. Proteome Res., Voi. 5, pagine 3077-3083, 2006). L<'>omocisteina si lega ai recettori D2 in un sito allosterico differente rispetto al sito attivo; tale sito allosterico è costituito da una regione ricca in Arginina, con la quale 1<1>omocisteina è in grado di stabilire un legame per mezzo di interazioni elettrostatiche. Come dimostrato da Agnati et al., l'interazione fra i recettori D2 e l'omocisteina porta ad una riduzione della trasmissione del segnale mediata dal "pathway" dei recettori D2.Questo meccanismo contribuisce in parte a spiegare la riduzione dell'efficacia, nel corso del tempo, della terapia con L-DOPA su pazienti affetti dal morbo di Parkinson: la somministrazione di L-DOPA porta ad un aumento dei livelli di omocisteina e, mentre L-DOPA attiva i recettori D2, 1<1>omocisteina tende ad esercitare un'azione negativa sui medesimi recettori, pertanto una quantità sempre maggiore di L-DOPA deve essere somministrata per controbattere gli effetti inibenti dell 'omocisteina. In fact, it has been demonstrated that homocysteine exerts a negative allosteric action on D2 receptors, the receptors involved, for example, in the treatment of Parkinson's disease and schizophrenia (Agnati et al., J. Proteome Res., Vol. 5, pages 3077-3083, 2006). Homocysteine binds to D2 receptors at a different allosteric site than the active site; this allosteric site consists of a region rich in Arginine, with which 1 <1> homocysteine is able to establish a bond by means of electrostatic interactions. As demonstrated by Agnati et al., The interaction between D2 receptors and homocysteine leads to a reduction in signal transmission mediated by the D2 receptor pathway. over time, of L-DOPA therapy on patients with Parkinson's disease: the administration of L-DOPA leads to an increase in homocysteine levels and, while L-DOPA activates the D2 receptors, 1 <1> homocysteine tends to exert a negative action on the same receptors, therefore an increasing quantity of L-DOPA must be administered to counteract the inhibiting effects of homocysteine.

L'azione dell<'>omocisteina sui recettori NMDA si esplica in maniera simile, per mezzo del legame dell'aminoacido solforato a livello di un sito allosterico sul recettore NMDA. (Lipton et al., Proc. Nati. Acad. Sci. U.S.A., Voi. 94, pagine 5923-5928, 1997) Gli effetti di questa interazione si caratterizzano in forma di un'azione allosterica positiva, con una conseguente sovrastimolazione dei recettori NMDA, a seguito della quale si ha un elevato rilascio di ioni Calcio, il cui massiccio afflusso nelle cellule scatena fenomeni apoptotici (neurotossicità). The action of homocysteine on NMDA receptors is carried out in a similar way, by means of the binding of the sulfur amino acid at the level of an allosteric site on the NMDA receptor. (Lipton et al., Proc. Nati. Acad. Sci. U.S.A., Vol. 94, pages 5923-5928, 1997) The effects of this interaction are characterized in the form of a positive allosteric action, with a consequent overstimulation of NMDA receptors , as a result of which there is a high release of calcium ions, whose massive influx into the cells triggers apoptotic phenomena (neurotoxicity).

Ulteriori evidenze sperimentali indicano come 1'omocisteina abbia un'azione specifica nello sviluppo del morbo di Alzheimer: studi di dicroismo circolare hanno dimostrato che l<'>omocisteina interagisce con il peptide beta-amiloide 40 e 42 (Αβ40e Αβ42), favorendone l'acquisizione della conformazione "β-sheet", primo passaggio nella formazione di aggregati di amiloide e composti tossici che hanno significato patogenetico nel morbo di Alzheimer. Further experimental evidence indicates that homocysteine has a specific action in the development of Alzheimer's disease: circular dichroism studies have shown that homocysteine interacts with the beta-amyloid peptide 40 and 42 (Αβ40 and Αβ42), favoring its acquisition of the "β-sheet" conformation, the first step in the formation of amyloid aggregates and toxic compounds that have pathogenetic significance in Alzheimer's disease.

Per quanto concerne invece lo sviluppo di forme tumorali, in particolare il glioblastoma, è stato scoperto che 1'omocisteina può agire a livello della proteina p53, una cui disfunzione genetica è spesso alla base di forme tumorali, sia controllandone l'espressione cellulare, sia favorendo in essa un'alterazione conformazionale , con effetti a cascata sulla sopravvivenza e/o la replicazione cellulare. As regards the development of tumor forms, in particular glioblastoma, it has been discovered that homocysteine can act at the level of the p53 protein, a genetic dysfunction of which is often at the basis of tumor forms, both by controlling cellular expression and favoring a conformational alteration in it, with cascading effects on cell survival and / or replication.

In virtù del coinvolgimento dell'omocisteina nelle patologie precedentemente elencate, ad esempio tramite la capacità di modulare specifici recettori, tale composto è potenzialmente utile nel campo delle terapie farmacologiche. Tuttavia, come accennato, livelli plasmatici di omocisteina superiori alle 13-15 μΜ sono caratterizzati da effetti tossici, in parte dovuti alla formazione di radicali dell'ossigeno durante l'auto-ossidazione dell 'omocisteina stessa ed in parte dovuti ai fenomeni di neurotossicità, indotti ad esempio dalla sovrastimolazione dei recettori NMDA. By virtue of the involvement of homocysteine in the pathologies listed above, for example through the ability to modulate specific receptors, this compound is potentially useful in the field of pharmacological therapies. However, as mentioned, plasma homocysteine levels above 13-15 μΜ are characterized by toxic effects, partly due to the formation of oxygen radicals during the self-oxidation of homocysteine itself and partly due to neurotoxicity phenomena, induced for example by the overstimulation of NMDA receptors.

Esiste quindi la necessità di fornire composti analoghi dell 'omocisteina, che siano in grado di esercitare effetti terapeutici, anche tramite la modulazione dell'attività dei recettori naturalmente bersaglio dell'omocisteina, ma che siano tuttavia privi delle controindicazioni caratteristiche dell'omocisteina, quali neurotossicità e capacità di formare radicali liberi. There is therefore a need to provide homocysteine analogues, which are able to exert therapeutic effects, also through the modulation of the activity of the naturally target receptors of homocysteine, but which are nevertheless devoid of the characteristic contraindications of homocysteine, such as neurotoxicity. and ability to form free radicals.

Scopo principale di questa invenzione è pertanto quello di fornire un composto analogo dell<1>omocisteina, in grado di agire sugli stessi bersagli molecolari dell'omocisteina, senza tuttavia esibirne le controindicazioni. The main purpose of this invention is therefore to provide a compound analogous to homocysteine, capable of acting on the same molecular targets as homocysteine, without however exhibiting its contraindications.

Un ulteriore scopo dell'invenzione è fornire un uso del composto analogo dell<1>omocisteina dell'invenzione per la preparazione di un farmaco per il trattamento di una patologia selezionata dal gruppo costituito da spina bifida, meningocele, autismo, depressione, schizofrenia, una malattia extrapiramidale, una malattia neurodegenerativa, una forma di demenza, un deficit di memoria, un deficit motorio, malattia di Huntington, una forma tumorale e una malattia cardiocerebrovascolare. A further object of the invention is to provide a use of the homocysteine analogue compound of the invention for the preparation of a drug for the treatment of a pathology selected from the group consisting of spina bifida, meningocele, autism, depression, schizophrenia, a extrapyramidal disease, a neurodegenerative disease, a form of dementia, a memory deficit, a motor deficit, Huntington's disease, a tumor form and cardiocerebrovascular disease.

Questo ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un composto selezionato dal gruppo di composti aventi formula: This and other purposes which will appear better later, are achieved by a compound selected from the group of compounds having formula:

m cui : m which:

RI e R2 sono indipendentemente l'uno dall'altro idrogeno, -alchile-SH, -CO-alchile, -(CH2)„-X1, -(CH2)n-Z, -COH o -CS-alchile; R1 and R2 are independently of each other hydrogen, -alkyl-SH, -CO-alkyl, - (CH2) „- X1, - (CH2) n-Z, -COH or -CS-alkyl;

R3 e R4 sono indipendentemente l'uno dall'altro idrogeno, alchile, alchenile, alchinile, alogenuro alchilico, -(CH2)n-X!o -(CH2)n-Z; R3 and R4 are independently of each other hydrogen, alkyl, alkenyl, alkynyl, alkyl halide, - (CH2) n-X! Or - (CH2) n-Z;

R5 è -OH, -O-alchile, -O-alogenuro alchilico, -SH, -S-alchile o -N(R6)(R7); R5 is -OH, -O-alkyl, -O-alkyl halide, -SH, -S-alkyl or -N (R6) (R7);

R6 e R7 sono indipendentemente l'uno dall'altro, idrogeno, alchile, alchenile, alchinile o alogenuro alchilico; R6 and R7 are independently of each other, hydrogen, alkyl, alkenyl, alkynyl or alkyl halide;

Xxè idrogeno, alchile, alchenile, alchinile, alogenuro alchilico o -(CH2)p-; Xx is hydrogen, alkyl, alkenyl, alkynyl, alkyl halide or - (CH2) p-;

X2è idrogeno, alchile, alchenile, alchinile, alogenuro alchilico, -(CHa)p- o -(CH2)n-Xi;X2 is hydrogen, alkyl, alkenyl, alkynyl, alkyl halide, - (CHa) p- o - (CH2) n-Xi;

quando Χχ o X2non sono idrogeno, Zxe Z2sono indipendentemente l'uno dall'altro idrogeno, -SH, -OH, -SeH, -TeH, -0-P03H2, -0-S03H o formano un anello con RI, R2, R3 o R4 in cui Zxo Z2sono -0-, -S-, -Se- o -Te-; when Χχ or X2 are not hydrogen, Zx and Z2 are independent of each other hydrogen, -SH, -OH, -SeH, -TeH, -0-P03H2, -0-S03H or form a ring with RI, R2, R3 or R4 wherein Zx or Z2 are -0-, -S-, -Se- or -Te-;

m è 0, X o 2; m is 0, X or 2;

n e l, 2 o 3; n and l, 2 or 3;

p è 0, 1, 2 o 3. p is 0, 1, 2, or 3.

Nel contesto della presente descrizione e delle rivendicazioni qui presentate, i seguenti termini hanno il significato che di seguito verrà esposto. In the context of the present description and the claims presented herein, the following terms have the meaning that will be set forth below.

Il termine "alchile" identifica una catena idrocarburica lineare o ramificata, contenente almeno un atomo di carbonio. Esempi non limitanti di un alchile sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra metile, etile, n-propile, iso-propile, n-butile, sec-butile, iso-butile, tert-butile, n-pentile, isopentìle, neopentile, n-esile, 3-metilbutile, 3-metilesile, 3,3-dimetilbutile, 2,2-dimetilpentile, 2,3-dimetilpentil-n-eptile, nottile, n-nonile e n-decile. The term "alkyl" identifies a linear or branched hydrocarbon chain, containing at least one carbon atom. Non-limiting examples of an alkyl are represented by a functional group selected from methyl, ethyl, n-propyl, iso-propyl, n-butyl, sec-butyl, iso-butyl, tert-butyl, n-pentyl, isopentyl, neopentyl, n-hexyl, 3-methylbutyl, 3-methylhexyl, 3,3-dimethylbutyl, 2,2-dimethylpentyl, 2,3-dimethylpentyl-n-heptyl, noctyl, n-nonyl and n-decyl.

Il termine "alchenile" identifica una catena idrocarburica lineare o ramificata contenente almeno due atomi di carbonio ed almeno un doppio legame carbonio-carbonio formato dalla rimozione di due atomi di idrogeno. Esempi non limitanti di un alchenile sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra etenile, 2-propenile, 2-metil-2-propenile, 3-butenile, 4-pentenile, 5-esenile, 2-eptenile, 2-metil-1-eptenile e 3-decenile. The term "alkenyl" identifies a linear or branched hydrocarbon chain containing at least two carbon atoms and at least one carbon-carbon double bond formed by the removal of two hydrogen atoms. Non-limiting examples of an alkenyl are represented by a functional group selected from ethenyl, 2-propenyl, 2-methyl-2-propenyl, 3-butenyl, 4-pentenyl, 5-hexenyl, 2-heptenyl, 2-methyl-1- heptenyl and 3-decenyl.

Il termine "alchinile" identifica una catena idrocarburica lineare o ramificata contenente almeno due atomi di carbonio ed almeno un triplo legame carbonio-carbonio. Esempi non limitanti di un alchinile sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra acetilenile, 1-propinile, 2-propinile, 3-butinile, 2-pentinile e 1-butinile. The term "alkynyl" identifies a linear or branched hydrocarbon chain containing at least two carbon atoms and at least one carbon-carbon triple bond. Non-limiting examples of an alkynyl are represented by a functional group selected from acetylenyl, 1-propynyl, 2-propynyl, 3-butynyl, 2-pentinyl and 1-butynyl.

Il termine "alogenuro alchilico" identifica un gruppo alchile così come precedentemente definito, in cui almeno un atomo è sostituito da un alogeno, vale a dire -Cl, -Br, -I o -F. Esempi non limitanti di un alogenuro alchilico sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra clorometile, 2 -fluoroetile, trifluorometile, pentafluoroetile e 2-cloro-3-fluoropentile. The term "alkyl halide" identifies an alkyl group as defined above, in which at least one atom is replaced by a halogen, namely -Cl, -Br, -I or -F. Non-limiting examples of an alkyl halide are represented by a functional group selected from chloromethyl, 2 -fluoroethyl, trifluoromethyl, pentafluoroethyl and 2-chloro-3-fluoropentyl.

Il termine "-CO-alchile" identifica un gruppo alchile così come precedentemente definito, in cui un atomo di carbonio della catena è legato ad un gruppo carbonilico (-CO-). Esempi non limitanti di un -CO-alchile sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra -CO-metile, -CO-etile e -CO-propile. The term "-CO-alkyl" identifies an alkyl group as previously defined, in which a carbon atom of the chain is bonded to a carbonyl group (-CO-). Non-limiting examples of a -CO-alkyl are represented by a functional group selected from -CO-methyl, -CO-ethyl and -CO-propyl.

Il termine "-CS-alchile" identifica un gruppo alchile così come precedentemente definito, in cui un atomo di carbonio della catena è legato ad un gruppo -CS-, dove l'atomo di zolfo e l'atomo di carbonio sono uniti da un doppio legame carbonio-zolfo. Esempi non limitanti di un -CS-alchile sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra -CS-metile, -CS-etile e -CS-propile. Il termine "-O-alchile" identifica un gruppo alchile così come precedentemente definito, in cui un atomo di carbonio della catena è legato ad un atomo di ossigeno. Esempi non limitanti di un -0-alchile sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra -0-metile, -0-etile e -0-propile. The term "-CS-alkyl" identifies an alkyl group as previously defined, in which a carbon atom of the chain is bonded to a -CS- group, where the sulfur atom and the carbon atom are joined by a carbon-sulfur double bond. Non-limiting examples of a -CS-alkyl are represented by a functional group selected from -CS-methyl, -CS-ethyl and -CS-propyl. The term "-O-alkyl" identifies an alkyl group as defined above, in which a carbon atom of the chain is bonded to an oxygen atom. Non-limiting examples of a -0-alkyl are represented by a functional group selected from -0-methyl, -0-ethyl and -0-propyl.

Il termine "-0-alogenuro alchilico" identifica un gruppo alogenuro alchilico così come precedentemente definito, in cui un atomo di carbonio della catena è legato ad un atomo di ossigeno. Esempi non limitanti di un -0-alogenuro alchilico sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra 0-clorometile, -0-2-fluoroetile, -0-trifluorometile , -0-pentafluoroetile e -0-2-cloro-3-fluoropentile. The term "-0-alkyl halide" identifies an alkyl halide group as defined above, in which a carbon atom of the chain is bonded to an oxygen atom. Non-limiting examples of a -0-alkyl halide are represented by a functional group selected from 0-chloromethyl, -0-2-fluoroethyl, -0-trifluoromethyl, -0-pentafluoroethyl and -0-2-chloro-3-fluoropentyl.

Il termine "-S-alch.ile" identifica un gruppo alchile così come precedentemente definito, in cui un atomo di carbonio della catena è legato ad un atomo di zolfo. Esempi non limitanti di un -S-alchile sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra -S-metile, -S-etile e -S-propile. The term "-S-alkyl" identifies an alkyl group as defined above, in which a carbon atom of the chain is bonded to a sulfur atom. Non-limiting examples of a -S-alkyl are represented by a functional group selected from -S-methyl, -S-ethyl and -S-propyl.

Il termine "alchile-SH" identifica un gruppo alchile così come precedentemente definito, in cui un atomo di carbonio della catena è legato ad un gruppo tiolo (-SH). Esempi non limitanti di un alchile-SH sono rappresentati da un gruppo funzionale selezionato fra metil-tiolo, etil-tiolo e propil-tiolo. The term "alkyl-SH" identifies an alkyl group as defined above, in which a carbon atom of the chain is bonded to a thiol group (-SH). Non-limiting examples of an SH-alkyl are represented by a functional group selected from methyl-thiol, ethyl-thiol and propyl-thiol.

Ad esempio, il composto analogo dell'omocisteina può essere selezionato dal gruppo di composti comprendente: For example, the homocysteine analog compound can be selected from the group of compounds comprising:

o or

In un altro aspetto, questa invenzione consiste nell'uso del composto di formula (I), (II) o (III) analogo dell<1>omocisteina qui descritto per la preparazione di un farmaco per il trattamento di una patologia selezionata dal gruppo costituito da spina bifida, meningocele, autismo, depressione, schizofrenia, una malattia extrapiramidale, una malattia neurodegenerativa, una forma di demenza, un deficit di memoria, un deficit motorio, malattia di Huntington, una forma tumorale e una malattia cardiocerebrovascolare . In another aspect, this invention consists in the use of the compound of formula (I), (II) or (III) analogue of homocysteine described herein for the preparation of a drug for the treatment of a pathology selected from the group consisting of from spina bifida, meningocele, autism, depression, schizophrenia, an extrapyramidal disease, a neurodegenerative disease, a form of dementia, a memory deficit, a motor deficit, Huntington's disease, a tumor form and cardiocerebrovascular disease.

Il composto dell'invenzione può essere impiegato per il trattamento di una patologia in cui è stato determinato un ruolo per 1 'omocisteina, sia esso dovuto all'induzione di radicali dell'ossigeno, modulazione dell'attività di un recettore, quali ad esempio i recettori dopaminergici D2 o i recettori glutammatergici NMDA, oppure a seguito dell'interazione diretta dell<1>omocisteina con specifici complessi proteici, come la proteina p53 o un peptide beta-amiloide. The compound of the invention can be used for the treatment of a pathology in which a role for homocysteine has been determined, whether due to the induction of oxygen radicals, modulation of the activity of a receptor, such as for example dopaminergic D2 receptors or NMDA glutamate receptors, or following the direct interaction of homocysteine with specific protein complexes, such as p53 protein or a beta-amyloid peptide.

In particolare, il composto dell'invenzione può essere usato per preparare un farmaco per il trattamento di una patologia che ricada nel gruppo costituito da spina bifida, meningocele, autismo, depressione, schizofrenia, una malattia extrapiramidale, una malattia neurodegenerativa, una forma di demenza, un deficit di memoria, un deficit motorio, malattia di Huntington, una forma tumorale e una malattia cardiocerebrovascolare. In particular, the compound of the invention can be used to prepare a drug for the treatment of a pathology that falls into the group consisting of spina bifida, meningocele, autism, depression, schizophrenia, an extrapyramidal disease, a neurodegenerative disease, a form of dementia , a memory deficit, a motor deficit, Huntington's disease, a form of cancer and cardiocerebrovascular disease.

In una forma di realizzazione preferita, la malattia cardiocerebrovascolare trattata può essere ad esempio ictus o infarto miocardico, mentre la forma tumorale può essere ad esempio il glioblastoma. In a preferred embodiment, the treated cardiocerebrovascular disease can be, for example, stroke or myocardial infarction, while the tumor form can be, for example, glioblastoma.

In un'altra forma di realizzazione preferita, la patologia trattata è una malattia extrapiramidale, in particolare può essere il morbo di Parkinson. In un'ulteriore forma di realizzazione preferita la patologia trattata è una malattia neurodegenerativa, che può essere ad esempio il morbo di Alzheimer. In another preferred embodiment, the treated pathology is an extrapyramidal disease, in particular it can be Parkinson's disease. In a further preferred embodiment, the treated pathology is a neurodegenerative disease, which can be, for example, Alzheimer's disease.

Tipicamente, la patologia può essere trattata somministrando il composto dell'invenzione, sia da solo o in combinazione con un altro principio attivo, per esempio, come parte di un regime terapeutico . Typically, the disease can be treated by administering the compound of the invention, either alone or in combination with another active ingredient, for example, as part of a therapeutic regimen.

In una forma di realizzazione preferita, l'invenzione consiste nell'uso del composto di formula (I), (II) o (III) per la preparazione di un farmaco per il trattamento di una malattia neurodegenerativa, in particolare il morbo di Alzheimer, tramite somministrazione congiunta con un farmaco che agisca sui recettori NMDA. Tale farmaco può essere ad esempio memantina. Per quanto concerne le dosi di tali farmaci da usarsi durante la terapia combinata, si può procedere alla "titolazione del paziente", stabilendo la dose minima soglia, vale a dire la minima dose efficace per ridurre in modo significativo i sintomi, secondo il giudizio del medico e del paziente, per poi utilizzare una dose di farmaco che agisce sui recettori NMDA appena al di sotto di tale soglia . In a preferred embodiment, the invention consists in the use of the compound of formula (I), (II) or (III) for the preparation of a drug for the treatment of a neurodegenerative disease, in particular Alzheimer's disease, by joint administration with a drug that acts on NMDA receptors. Such a drug can be, for example, memantine. As regards the doses of these drugs to be used during combined therapy, "patient titration" can be carried out, establishing the minimum threshold dose, ie the minimum effective dose to significantly reduce symptoms, according to the judgment of the patient. doctor and patient, and then use a dose of drug that acts on NMDA receptors just below this threshold.

In un'altra forma di realizzazione preferita, l'invenzione consiste nell'uso del composto di formula (I), (II) o (III) per la preparazione di un farmaco per il trattamento del morbo di Parkinson, tramite somministrazione congiunta con un farmaco per il trattamento del morbo di Parkinson. Tale farmaco può essere selezionato dal gruppo costituito da L-DOPA, un analogo della L-DOPA, un agonista dopaminergico, amantadina, selegilina e un antagonista dell'acetilcolina. Preferibilmente 1'agonista dopaminergico è bromocriptina. L'antagonista dell'acetilcolina può essere ad esempio selezionato dal gruppo costituito da benztropina, diperidene e triesifenidile. Per quanto concerne le dosi di tali farmaci da usarsi durante la terapia combinata, si può procedere alla "titolazione del paziente", stabilendo la dose minima soglia, vale a dire la minima dose efficace per ridurre in modo significativo i sintomi, secondo il giudizio del medico e del paziente, per poi utilizzare una dose di farmaco anti-Parkinson appena al di sotto di tale soglia. In another preferred embodiment, the invention consists in the use of the compound of formula (I), (II) or (III) for the preparation of a drug for the treatment of Parkinson's disease, by means of joint administration with a drug for the treatment of Parkinson's disease. This drug can be selected from the group consisting of L-DOPA, an analogue of L-DOPA, a dopaminergic agonist, amantadine, selegiline and an acetylcholine antagonist. Preferably the dopaminergic agonist is bromocriptine. The acetylcholine antagonist can for example be selected from the group consisting of benztropine, diperidene and trihexyphenidyl. As regards the doses of these drugs to be used during combined therapy, "patient titration" can be carried out, establishing the minimum threshold dose, ie the minimum effective dose to significantly reduce symptoms, according to the judgment of the patient. doctor and patient, and then use a dose of anti-Parkinson's drug just below this threshold.

In un'ulteriore forma di realizzazione preferita, l'invenzione consiste nell'uso del composto di formula (I), (II) o (III) per la preparazione di un farmaco per il trattamento della schizofrenia, tramite somministrazione congiunta con un neurolettico . Preferibilmente tale farmaco può essere selezionato dal gruppo costituito da una fenotiazina, un butirrofenone e una benzamide. Ad esempio, la fenotiazina può essere flupentixolo. Tipicamente un butirrofenone utilizzato per il trattamento della schizofrenia può essere aloperidolo. Infine, un esempio di benzamide utile per il trattamento combinato è rappresentato da sulpiride. Per quanto concerne le dosi dei neurolettici da usarsi durante la terapia combinata, si può procedere alla "titolazione del paziente", stabilendo la dose minima soglia, vale a dire la minima dose efficace per ridurre in modo significativo i sintomi, secondo il giudizio del medico e del paziente, per poi utilizzare una dose di neurolettico appena al di sotto di tale soglia. In a further preferred embodiment, the invention consists in the use of the compound of formula (I), (II) or (III) for the preparation of a drug for the treatment of schizophrenia, through joint administration with a neuroleptic. Preferably, this drug can be selected from the group consisting of a phenothiazine, a butyrophenone and a benzamide. For example, phenothiazine can be flupentixol. Typically a butyrophenone used for the treatment of schizophrenia can be haloperidol. Finally, an example of benzamide useful for combined treatment is sulpiride. As regards the doses of neuroleptics to be used during the combined therapy, it is possible to proceed with the "titration of the patient", establishing the minimum threshold dose, ie the minimum effective dose to significantly reduce symptoms, according to the doctor's judgment. and the patient, to then use a dose of neuroleptic just below this threshold.

In un'ulteriore forma di realizzazione preferita, l'invenzione consiste nell'uso del composto di formula (I), (II) o (III) per la preparazione di un farmaco per il trattamento di un deficit di memoria, tramite somministrazione congiunta con un farmaco colinergico. Tipicamente, il farmaco colinergico può essere selezionato dal gruppo costituito da un inibitore dell'enzima per la conversione dell'angiotensina, un farmaco alternativo, un neurolettico atipico, e un inibitore dell<1>aceticolinesterasi. Un farmaco alternativo, quale può essere un prodotto omeopatico, è ad esempio il ginseng oppure un derivato dalla vitis vinifera. Tipicamente il neurolettico atipico può essere selezionato dal gruppo costituito da amisulpiride e clozapine. Esempi di un inibitore dell'aceticolinesterasi utili nella terapia combinata sono rappresentati da donezepil, rivastigmina o galantamina. In a further preferred embodiment, the invention consists in the use of the compound of formula (I), (II) or (III) for the preparation of a drug for the treatment of a memory deficit, by means of joint administration with a cholinergic drug. Typically, the cholinergic drug can be selected from the group consisting of an angiotensin converting enzyme inhibitor, an alternative drug, an atypical neuroleptic, and an aceticolinesterase inhibitor. An alternative drug, which can be a homeopathic product, is for example ginseng or a derivative of vitis vinifera. Typically the atypical neuroleptic can be selected from the group consisting of amisulpiride and clozapine. Examples of an aceticolinesterase inhibitor useful in combination therapy are donezepil, rivastigmine or galantamine.

Senza voler essere vincolati ad alcuna teoria in particolare, si ritiene che l'azione terapeutica del composto dell'invenzione sia dovuta alle sue caratteristiche di analogo dell'omocisteina, grazie alle quali può interagire con i bersagli molecolari caratteristici dell'aminoacido solforato, senza tuttavia presentare le controindicazioni dell'omocisteina. Without wishing to be bound to any particular theory, it is believed that the therapeutic action of the compound of the invention is due to its characteristics as an analogue of homocysteine, thanks to which it can interact with the molecular targets characteristic of the sulfur amino acid, without however present the contraindications of homocysteine.

Ad esempio, poiché l'attività dei recettori dopaminergici D2 è legata a patologie come il morbo di Parkinson e la schizofrenia, il composto dell'invenzione può essere utilizzato per il trattamento di queste patologie, grazie alla sua capacità di agire come modulatore dei recettori dopaminergici D2. For example, since the activity of dopaminergic D2 receptors is linked to pathologies such as Parkinson's disease and schizophrenia, the compound of the invention can be used for the treatment of these pathologies, thanks to its ability to act as a modulator of dopaminergic receptors. D2.

L'attività dei recettori glutammatergici NMDA è collegata a svariati processi fisiologici, comprendenti anche i meccanismi di apprendimento e memoria, pertanto l'uso del composto dell’invenzione può aiutare nel trattamento di patologie dipendenti da disfunzioni nella trasduzione del segnale mediata dai recettori NMDA, come ad esempio i deficit di memoria, senza tuttavia stimolare gli effetti neurotossici dell'omocisteina. The activity of NMDA glutamate receptors is linked to various physiological processes, including also the mechanisms of learning and memory, therefore the use of the compound of the invention can help in the treatment of pathologies dependent on dysfunctions in signal transduction mediated by NMDA receptors, such as memory deficits, without however stimulating the neurotoxic effects of homocysteine.

Nel campo della cura del morbo di Parkinson, un trattamento con un farmaco preparato a partire dal composto dell'invenzione può essere accompagnato in un secondo tempo dalla somministrazione di un farmaco per il trattamento del morbo di Parkinson, con l'ulteriore vantaggio di poter utilizzare dosi ridotte di questi composti. È così possibile evitare gli effetti collaterali dovuti ad esempio alla ripetuta somministrazione di L-DOPA o di agonisti dopamìnergici . In the field of the treatment of Parkinson's disease, a treatment with a drug prepared starting from the compound of the invention can be accompanied at a later time by the administration of a drug for the treatment of Parkinson's disease, with the further advantage of being able to use reduced doses of these compounds. It is thus possible to avoid the side effects due for example to the repeated administration of L-DOPA or dopamine agonists.

Similmente, nel trattamento della schizofrenia, un trattamento con un farmaco preparato a partire dal composto dell'invenzione può essere accompagnato in un secondo tempo dalla somministrazione di neurolettico, che può essere utilizzato in dosi terapeutiche ridotte, per evitare l'induzione nei pazienti di effetti collaterali . Similarly, in the treatment of schizophrenia, a treatment with a drug prepared starting from the compound of the invention can be accompanied at a later time by the administration of a neuroleptic, which can be used in reduced therapeutic doses, to avoid the induction of effects in patients. collateral.

Anche nel trattamento dei deficit di memoria un trattamento con un farmaco preparato a partire dal composto dell'invenzione può essere coadiuvato dalla somministrazione di un altro farmaco, tipicamente un farmaco colinergico. Also in the treatment of memory deficits a treatment with a drug prepared starting from the compound of the invention can be assisted by the administration of another drug, typically a cholinergic drug.

Claims (26)

RIVENDICAZIONI 1.Un composto selezionato dal gruppo costituito da i composti di formula: CLAIMS 1.A compound selected from the group consisting of the compounds of formula: di ) , o from ) , or (III ) m cui RI e R2 sono indipendentemente l'uno dall'altro idrogeno, alchile-SH, -CO-alchile, -(CH2)n-Xl, -{CH2)n-Z, -COH o -CS-alchile; R3 e R4 sono indipendentemente l'uno dall'altro idrogeno, alchile, alchenile, alchinile, alogenuro alchilico, -(CH2)n-Xi o -(CH2)n-Z; R5 è -OH, -O-alchile, -O-alogenuro alchilico, -SH, -S-alchile o -N(R6)(R7); R6 e R7 sono indipendentemente l'uno dall'altro, idrogeno, alchile, alchenile, alchinile o alogenuro alchilico; X2è idrogeno, alchile, alchenile, alchinile, alogenuro alchilico o -(CH2)P-; X2è idrogeno, alchile, alchenile, alchinile, alogenuro alchilico, -(CH2)P- O -(CH2)n-Xi; quando Xi o X2non sono idrogeno, Zi e Z2sono indipendentemente l'uno dall'altro idrogeno, -SH, -OH, -SeH, -TeH, -0-P03H2, -0-S03H o formano un anello con RI, R2, R3 o R4 in cui Zi o Z2sono -0-, -S-, -Se- o -Te-; m è 0, 1 o 2; n e l, 2 o 3; p è 0, 1, 2 o 3. (III) m which R1 and R2 are independently of each other hydrogen, alkyl-SH, -CO-alkyl, - (CH2) n-X1, - {CH2) n-Z, -COH or -CS-alkyl; R3 and R4 are independently of each other hydrogen, alkyl, alkenyl, alkynyl, alkyl halide, - (CH2) n-Xi or - (CH2) n-Z; R5 is -OH, -O-alkyl, -O-alkyl halide, -SH, -S-alkyl or -N (R6) (R7); R6 and R7 are independently of each other, hydrogen, alkyl, alkenyl, alkynyl or alkyl halide; X2 is hydrogen, alkyl, alkenyl, alkynyl, alkyl halide or - (CH2) P-; X2 is hydrogen, alkyl, alkenyl, alkynyl, alkyl halide, - (CH2) P- O - (CH2) n-Xi; when Xi or X2 are not hydrogen, Zi and Z2 are independent of each other hydrogen, -SH, -OH, -SeH, -TeH, -0-P03H2, -0-S03H or form a ring with RI, R2, R3 or R4 where Zi or Z2 are -0-, -S-, -Se- or -Te-; m is 0, 1 or 2; n and l, 2 or 3; p is 0, 1, 2, or 3. 2. Il composto secondo la rivendicazione 1 selezionato dal gruppo costituito da i composti di formula: 2. The compound according to claim 1 selected from the group consisting of the compounds of formula: o or 3. Uso del composto secondo la rivendicazione 1 per la preparazione di un farmaco per il trattamento di una patologia scelta dal gruppo della spina bifida, meningocele, autismo, depressione, schizofrenia, una malattia extrapiramidale, una malattia neurodegenerativa, una forma di demenza, un deficit di memoria, un deficit motorio, malattia di Huntington, una forma tumorale o una malattia cardiocerebrovascolare. 3. Use of the compound according to claim 1 for the preparation of a drug for the treatment of a pathology selected from the group of spina bifida, meningocele, autism, depression, schizophrenia, an extrapyramidal disease, a neurodegenerative disease, a form of dementia, a memory impairment, a motor deficit, Huntington's disease, a form of cancer or cardiocerebrovascular disease. 4.L'uso secondo la rivendicazione 3 in cui la malattia cardiocerebrovascolare è ictus o infarto miocardico. The use according to claim 3 wherein the cardiocerebrovascular disease is stroke or myocardial infarction. 5. L'uso secondo la rivendicazione 3 in cui la forma tumorale è il glioblastoma. The use according to claim 3 wherein the tumor form is glioblastoma. 6. L'uso secondo la rivendicazione 3 in cui la patologia è una malattia neurodegenerativa The use according to claim 3 wherein the pathology is a neurodegenerative disease 7. L'uso secondo la rivendicazione 6, in cui la malattia neurodegenerativa è il morbo di Alzheimer. The use according to claim 6, wherein the neurodegenerative disease is Alzheimer's disease. 8. L'uso secondo la rivendicazione 6 o 7 in combinazione con un farmaco che agisce sui recettori NMDA. The use according to claim 6 or 7 in combination with a drug acting on NMDA receptors. 9. L'uso secondo la rivendicazione 8 in cui il farmaco che agisce sui recettori NMDA è memantina. The use according to claim 8 wherein the drug acting on NMDA receptors is memantine. 10. L'uso secondo la rivendicazione 3 in cui la malattia extrapiramidale è il morbo di Parkinson. The use according to claim 3 wherein the extrapyramidal disease is Parkinson's disease. 11. L'uso secondo la rivendicazione 10 in combinazione con un farmaco per il trattamento del morbo di Parkinson. The use according to claim 10 in combination with a drug for the treatment of Parkinson's disease. 12. L'uso secondo la rivendicazione 11 in cui il farmaco per il trattamento del morbo di Parkinson è selezionato dal gruppo costituito da L-DOPA, un analogo della L-DOPA, un agonista dopaminergico, amantadina, selegilina e un antagonista dell'acetilcolina. The use according to claim 11 wherein the drug for the treatment of Parkinson's disease is selected from the group consisting of L-DOPA, an L-DOPA analogue, a dopaminergic agonist, amantadine, selegiline and an acetylcholine antagonist . 13. L'uso secondo la rivendicazione 12 in cui 1'agonista dopaminergico è bromocriptina. The use according to claim 12 wherein the dopaminergic agonist is bromocriptine. 14. L'uso secondo la rivendicazione 12 in cui l'antagonista dell<1>aceticolina è selezionato dal gruppo costituito da benztropina, diperidene e triesifenidile. The use according to claim 12 wherein the aceticoline antagonist is selected from the group consisting of benztropine, diperidene and trihexyphenidyl. 15. L'uso secondo la rivendicazione 3 in cui la patologia è schizofrenia. The use according to claim 3 wherein the pathology is schizophrenia. 16. L'uso secondo la rivendicazione 15 in combinazione con un neurolettico. The use according to claim 15 in combination with a neuroleptic. 17. L'uso secondo la rivendicazione 16 in cui il neurolettico è selezionato dal gruppo costituito da una fenotiazina, un butirrofenone e una benzamide. The use according to claim 16 wherein the neuroleptic is selected from the group consisting of a phenothiazine, a butyrophenone and a benzamide. 18. L'uso secondo la rivendicazione 17 in cui la fenotiazina è flupentixolo. The use according to claim 17 wherein the phenothiazine is flupentixol. 19. L'uso secondo la rivendicazione 17 in cui il butirrofenone è aloperidolo. The use according to claim 17 wherein the butyrophenone is haloperidol. 20. L'uso secondo la rivendicazione 17 in cui la benzamide è sulpiride. The use according to claim 17 wherein the benzamide is sulpiride. 21. L'uso secondo la rivendicazione 3 in cui la patologia è un deficit di memoria. The use according to claim 3 wherein the pathology is a memory deficit. 22. L'uso secondo la rivendicazione 21 in combinazione con un farmaco colinergico. The use according to claim 21 in combination with a cholinergic drug. 23. L'uso secondo la rivendicazione 22 in cui il farmaco colinergico è selezionato dal gruppo costituito da un inibitore dell'enzima per la conversione dell'angiotensina, un farmaco alternativo, un neurolettico atipico e un inibitore dell'aceticolinesterasi. The use according to claim 22 wherein the cholinergic drug is selected from the group consisting of an angiotensin converting enzyme inhibitor, an alternative drug, an atypical neuroleptic and an aceticolinesterase inhibitor. 24. L'uso secondo la rivendicazione 23 in cui il farmaco alternativo è selezionato dal gruppo costituito da ginseng e un derivato dalla vitis vinifera. The use according to claim 23 wherein the alternative drug is selected from the group consisting of ginseng and a derivative of vitis vinifera. 25. L'uso secondo la rivendicazione 23 in cui il neurolettico atipico è selezionato dal gruppo costituito da amisulpiride e clozapine. The use according to claim 23 wherein the atypical neuroleptic is selected from the group consisting of amisulpiride and clozapine. 26. L'uso secondo la rivendicazione 23 in cui 1'inibitore dell'aceticolinesterasi è selezionato dal gruppo costituito da donepezil, rivastigmina e galantamina.The use according to claim 23 wherein the aceticholinesterase inhibitor is selected from the group consisting of donepezil, rivastigmine and galantamine.
ITPD20070209 2007-06-20 2007-06-20 ANALOGUES OF THE OMOCISTEINE ITPD20070209A1 (en)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20070209 ITPD20070209A1 (en) 2007-06-20 2007-06-20 ANALOGUES OF THE OMOCISTEINE
PCT/EP2008/057691 WO2008155351A1 (en) 2007-06-20 2008-06-18 Homocysteine analogues

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20070209 ITPD20070209A1 (en) 2007-06-20 2007-06-20 ANALOGUES OF THE OMOCISTEINE

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20070209A1 true ITPD20070209A1 (en) 2008-12-21

Family

ID=39760790

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20070209 ITPD20070209A1 (en) 2007-06-20 2007-06-20 ANALOGUES OF THE OMOCISTEINE

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITPD20070209A1 (en)
WO (1) WO2008155351A1 (en)

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006128048A2 (en) * 2005-05-25 2006-11-30 Novus International, Inc. Methods and compositions for reducing blood homocysteine levels

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008155351A1 (en) 2008-12-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Liu et al. From autophagy to mitophagy: the roles of P62 in neurodegenerative diseases
Shacham et al. Protein misfolding and ER stress in Huntington's disease
Rosdah et al. Mitochondrial fission–a drug target for cytoprotection or cytodestruction?
US9867830B2 (en) Use of (2R, 6R)-hydroxynorketamine, (S)-dehydronorketamine and other stereoisomeric dehydro and hydroxylated metabolites of (R,S)-ketamine in the treatment of depression and neuropathic pain
Sestito et al. Memantine prodrug as a new agent for Alzheimer’s Disease
Huang et al. The role of GPCRs in neurodegenerative diseases: avenues for therapeutic intervention
Ajoolabady et al. ER stress and UPR in Alzheimer’s disease: Mechanisms, pathogenesis, treatments
US20140364451A1 (en) Tropinol esters and related compounds to promote normal processing of app
WO2007050726A3 (en) Thienopyrimidinone derivatives as melanin concentrating hormone receptor-1 antagonists
CN104302634A (en) Benzamide derivatives for inhibiting the activity of ABL1, ABL2 and BCR-ABL1
US9284309B2 (en) Di- and tri-heteroaryl derivatives as inhibitors of protein aggregation
Hedges et al. Local estrogen synthesis regulates parallel fiber–Purkinje cell neurotransmission within the cerebellar cortex
Qu et al. Discovery of PT-65 as a highly potent and selective Proteolysis-targeting chimera degrader of GSK3 for treating Alzheimer's disease
US20200230119A1 (en) Compounds and methods of treating retinal degeneration
BRPI0713743B1 (en) COMPOUND, PRO-DRUG, AND, PHARMACEUTICAL COMPOSITION
Peretto et al. γ-Secretase modulation and its promise for Alzheimer's disease: a medicinal chemistry perspective
ITPD20070209A1 (en) ANALOGUES OF THE OMOCISTEINE
Malar et al. Targeting sigma receptors for the treatment of neurodegenerative and neurodevelopmental disorders
JP6882189B2 (en) Inhibitors and their use
Liu et al. Roles of microglial mitophagy in neurological disorders
RU2491065C2 (en) Pharmaceutical composition containing 1,2-dithiol-thione derivative for preventing or treating diseases mediated by high lxr-alpha expression
Fu et al. Ursolic acid derivatives as bone anabolic agents targeted to tryptophan hydroxylase 1 (Tph-1)
AU2017216288B2 (en) Novel combinatorial therapies of neurological disorders
Huang et al. Synthesis, characterization, and in vivo evaluation of desmethyl anethole trithione phosphate prodrug for ameliorating cerebral ischemia-reperfusion injury in rats
Luo et al. Oxazole-4-carboxamide/butylated hydroxytoluene hybrids with GSK-3β inhibitory and neuroprotective activities against Alzheimer's disease