ITMO980202A1 - "contenitore-programmatore per l'assunzione dei farmaci" - Google Patents

"contenitore-programmatore per l'assunzione dei farmaci" Download PDF

Info

Publication number
ITMO980202A1
ITMO980202A1 ITMO980202A ITMO980202A1 IT MO980202 A1 ITMO980202 A1 IT MO980202A1 IT MO980202 A ITMO980202 A IT MO980202A IT MO980202 A1 ITMO980202 A1 IT MO980202A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
programmer
switch
drug
alarm means
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Adalberto Nerbano
Original Assignee
Adalberto Nerbano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Adalberto Nerbano filed Critical Adalberto Nerbano
Priority to ITMO980202 priority Critical patent/IT1304821B1/it
Publication of ITMO980202A1 publication Critical patent/ITMO980202A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304821B1 publication Critical patent/IT1304821B1/it

Links

Landscapes

  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Apparatus Associated With Microorganisms And Enzymes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“ CONTENITORE-PROGRAMMATORE PER L’ASSUNZIONE DI FARMACI"
La presente invenzione riguarda un contenitore-programmatore che serve da ausilio mnemonico per l’assunzione dei farmaci.
Coloro che devono assumere farmaci in orari prestabiliti della giornata e per più giorni o addirittura per un tempo indeterminato, hanno usualmente dei problemi: - ricordare l’orario dell’assunzione dei vari farmaci,
- ricordare se, passato l’orario d’assunzione, il farmaco è stato assunto oppure no. Il contenitore-programmatore secondo l’invenzione serve a risolvere detti problemi.
Detto ed altri scopi sono raggiunti dall’invenzione in oggetto così come si caratterizza nelle rivendicazioni.
L’invenzione è basata sul fatto che prevede uno o più contenitori per alloggiare un farmaco ed un microprocessore collegato con dei mezzi d’allarme, ciascuno posto in relazione con un rispettivo contenitore, i quali mezzi d’allarme vengono azionati dal microprocessore in prefissati orari del giorno (ogni giorno oppure in determinati giorni della settimana), programmabili da parte dell’ utilizzatore; a ciascun contenitore è associato un interruttore in modo che questo venga attivato dal movimento di un elemento del contenitore, in particolare dall’apertura del coperchio; l’azione del mezzo d’allarme viene interrotta a seguito dell’attivazione del’interruttore.
Il trovato viene esposto in dettaglio nel seguito con l'aiuto delle allegate figure che ne illustrano una forma, non esclusiva, d’attuazione.
La FIG. 1 è una vista in pianta dall’alto di una prima forma d’attuazione del trovato.
La FIG. 2 è una sezione secondo un piano verticale trasversale della fig. 1.
La FIG. 3 è una vista in pianta dall’alto di una seconda forma d’attuazione del trovato.
La FIG. 4 è una sezione secondo un piano verticale trasversale della fig.3.
Con riferimento alle figure 1 e 2, il contenitore-programmatore in oggetto comprende un elemento-base 1 a più scompartì 12 posti in modo ordinato, ciascuno dei quali porta un contenitore 2 atto ad alloggiare un farmaco, in forma sfusa (ad esempio pillole) o contenuto nella rispettiva confezione. I contenitori 2 possono avere due altezze (2a e 2b) o più altezze in modo da contenere nel modo più opportuno diversi tipi di farmaci: sciroppi, fiale, pillole, supposte, cerotti , confetti, ecc.
In alternativa, i contenitori 2 atti ad alloggiare i farmaci sono definiti dagli stessi scompartì 12 dell’elemento base 1.
Gli scompartì 12 sono disposti secondo due file allineate, separate tra loro da un corpo centrale cavo 13, nel quale è posto un impianto elettrico/elettronico 11 che comprende un microprocessore su scheda ed una batteria d’alimentazione.
Sulla porzione superiore 14 del corpo centrale, in corrispondenza di ciascun contenitore 2, è posto un interruttore 4 di prossimità (o d’altro tipo) che viene azionato dall’ apertura del coperchio superiore 3 del contenitore 2, o da un altro movimento.
Il microprocessore è collegato con dei mezzi d’allarme, uno almeno per ciascun contenitore 2; detti mezzi d’allarme possono essere costituiti ad esempio da spie luminose 5 poste sulla porzione 14, ciascuno posto in corrispondenza di un rispettivo contenitore 2, eventualmente insieme con altri mezzi d’allarme, ad esempio un cicalino 6 alloggiato entro il corpo 13.
Nell’orario programmato dall 'utilizzatore, il microprocessore aziona il mezzo d’allarme relativo ad un determinato farmaco posto nel contenitore 2 associato al mezzo d’allarme. A quel punto, l 'utilizzatore sollevando il coperchio 3 del contenitore 2 per prendere il farmaco, aziona l’interruttore 4 e questo interrompe l’azione del mezzo d’allarme 5.
Gli orari in cui vengono attivati i mezzi d’allarme sono programmabili da parte dell 'utilizzatore. In fase di programmazione di tali orari, la chiusura del coperchio costituisce il segnale d’input o enter nella memoria del computer.
Sulla porzione superiore 14 è posto un display alfanumerico 7 per evidenziare il giorno della settimana e l’orario d’assunzione del farmaco. Inoltre, è previsto un pulsante 8 per l’avanzamento ciclico degli orari che compaiono sul display, ed un interruttore generale ON-OFF 9. Su ogni coperchio è collocata una etichetta 10 per scrittura a pressione ripristinabile.
Una possibile modalità di programmazione dell’orario è la seguente:
1) si posiziona dapprima linterruttore generale 9 su ON;
2) si apre il coperchio in cui si vuole inserire il farmaco da programmare, in modo da attivare linterruttore 4 relativo;
3) premendo il pulsante 8 si richiama sul display il giorno della settimana e l’ora da impostare come orario d’assunzione;
4) si richiude il coperchio per memorizzare l’orario impostato.
Nelle figure 3 e 4 è illustrata una versione del contenitore-programmatore più piccola, in particolare avente contenitori 2 di dimensioni ridotte, atti a contenere farmaci in piccole dimensioni: pillole, ecc.
Ovviamente al trovato in oggetto potranno venire apportate numerose modifiche di natura pratico-applicativa, senza con ciò uscire dallambito dell'idea inventiva come sotto rivendicata.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore-programmatore per l’assunzione di farmaci, caratterizzato dal fatto che comprende: almeno un contenitore per alloggiare un farmaco, un microprocessore collegato con almeno un mezzo d’allarme posto in relazione con ciascun contenitore, che viene azionato dal microprocessore in prefìssati orari del giorno/settimana, programmabili da parte dell’utilizzatore, un interruttore associato a ciascun contenitore in modo da venire attivato dal movimento di un elemento del contenitore, l’azione del mezzo d’allarme, venendo interrotta a seguito dell’ attivazione dellìnterruttore.
  2. 2. Contenitore-programmatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto interruttore è posto presso il coperchio del contenitore in modo da venire azionato dall’apertura di esso.
  3. 3. Contenitore-programmatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un elemento-base a più scompartì posti in modo ordinato, ciascuno dei quali porta/definisce un detto contenitore per un farmaco.
ITMO980202 1998-09-30 1998-09-30 Contenitore-programmatore per l'assunzione dei farmaci. IT1304821B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO980202 IT1304821B1 (it) 1998-09-30 1998-09-30 Contenitore-programmatore per l'assunzione dei farmaci.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO980202 IT1304821B1 (it) 1998-09-30 1998-09-30 Contenitore-programmatore per l'assunzione dei farmaci.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO980202A1 true ITMO980202A1 (it) 2000-03-30
IT1304821B1 IT1304821B1 (it) 2001-04-05

Family

ID=11386742

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO980202 IT1304821B1 (it) 1998-09-30 1998-09-30 Contenitore-programmatore per l'assunzione dei farmaci.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1304821B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1304821B1 (it) 2001-04-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0191168B1 (de) Vorrichtung zur Aufbewahrung und zur Erinnerung eines Patienten an eine erforderliche Einnahme von Arzneimitteln
US5782359A (en) Child proof pill container
US5386795A (en) Combination pill bottle cap and indicator device
US5836474A (en) Storage means specially intended for medicaments
US5239491A (en) Medication reminder with pill containers holder and container sensing and warning means
US7359765B2 (en) Electronic pill dispenser
US4154365A (en) Dispensing container
US5412372A (en) Article dispenser for monitoring dispensing times
US6561391B1 (en) Dispenser package
US6761010B1 (en) Medication organizing system
US4039080A (en) Dosage indicating pill tray
US7360652B2 (en) Child resistant product dispenser
US4805789A (en) Packaging tube for tablets, pills and the like, with a reserve box
US4662537A (en) Timed pill monitor and dispenser
US4989730A (en) Cotton swab shipping container and dispenser
DK0381494T3 (da) Indikatorkapsel til beholder
PL1916187T3 (pl) Instalacja do wyposażania jednostek opakowaniowych w lekarstwa odpowiadające zgodnemu z zaleceniem zapotrzebowaniu tygodniowemu pacjentów
CA2299931A1 (en) A substantially paper container
US7886905B2 (en) Storage container
USD252072S (en) Container for pills or the like
USD253933S (en) Container for pills or the like
EP1629822A2 (en) Device for monitoring the administration of doses
ITMO980202A1 (it) "contenitore-programmatore per l'assunzione dei farmaci"
DE3530356C2 (it)
WO2006057600A1 (en) Container unit for containing and dispensing tablets arranged in blister packs