ITMO20130192A1 - Kit per sigarette elettroniche - Google Patents

Kit per sigarette elettroniche

Info

Publication number
ITMO20130192A1
ITMO20130192A1 IT000192A ITMO20130192A ITMO20130192A1 IT MO20130192 A1 ITMO20130192 A1 IT MO20130192A1 IT 000192 A IT000192 A IT 000192A IT MO20130192 A ITMO20130192 A IT MO20130192A IT MO20130192 A1 ITMO20130192 A1 IT MO20130192A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
kit
contact
cartridge
main body
liquid
Prior art date
Application number
IT000192A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Fantuzzi
Original Assignee
Damco S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Damco S R L filed Critical Damco S R L
Priority to IT000192A priority Critical patent/ITMO20130192A1/it
Priority to PCT/IB2014/062670 priority patent/WO2014207719A1/en
Publication of ITMO20130192A1 publication Critical patent/ITMO20130192A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F40/00Electrically operated smoking devices; Component parts thereof; Manufacture thereof; Maintenance or testing thereof; Charging means specially adapted therefor
    • A24F40/40Constructional details, e.g. connection of cartridges and battery parts
    • A24F40/42Cartridges or containers for inhalable precursors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F40/00Electrically operated smoking devices; Component parts thereof; Manufacture thereof; Maintenance or testing thereof; Charging means specially adapted therefor
    • A24F40/40Constructional details, e.g. connection of cartridges and battery parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F40/00Electrically operated smoking devices; Component parts thereof; Manufacture thereof; Maintenance or testing thereof; Charging means specially adapted therefor
    • A24F40/10Devices using liquid inhalable precursors

Landscapes

  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
“KIT PER SIGARETTE ELETTRONICHE†.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un kit per sigarette elettroniche.
Sono note sigarette elettroniche dotate sia di un porta-batteria, che include una batteria, sia di un cosiddetto “cartomizzatore†, vale a dire una cartuccia ricaricabile che incorpora un atomizzatore.
L’atomizzatore comprende un foro di uscita per il vapore prodotto dalla sigaretta, a seguito dell’ aspirazione da parte dell’utilizzatore.
Il cartomizzatore incorpora un serbatoio ricaricabile per il liquido da atomizzare e quindi da “fumare†, ed include alcuni stoppini previsti per essere imbibiti di liquido.
Il cartomizzatore incorpora poi F atomizzatore il quale include un elemento scaldante, sostanzialmente cilindrico, comprendente una resistenza.
L’elemento scaldante à ̈ assialmente disposto nel cartomizzatore in contatto termico con gli stoppini.
Quando il cartomizzatore à ̈ fissato al porta-batteria tramite un attacco standard, la resistenza à ̈ collegata alla batteria.
La sigaretta à ̈ azionata spingendo un pulsante oppure tramite un interruttore attivabile dalla depressione causata dall’aspirazione del “fumatore†.
A seguito dell’azionamento, la resistenza à ̈ attraversata da corrente elettrica e pertanto si scalda, atomizzando il liquido che imbeve gli stoppini e producendo il “filmo†.
Dopo un certo numero di “tiri†, il liquido si esaurisce ed il serbatoio del cartomizzatore deve essere riempito nuovamente di liquido, che di norma viene venduto in boccette.
Il principale inconveniente di questa soluzione consiste nel fatto che l operazione di riempimento del cartomizzatore da parte del fumatore à ̈ scomoda, il che disincentiva l’acquisto di sigarette elettroniche o di boccette di liquido.
D’altro canto, il costo dei cartomizzatori, che comprendono i dispositivi elettrici dell’atomizzatore, non consente di utilizzarli come semplici consumabili, cioà ̈ come cartucce usa e getta.
Il compito principale della presente invenzione à ̈ quello di escogitare un kit per sigarette elettroniche che non richieda procedure disagevoli per la ricarica.
All’interno di questo compito, uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di escogitare una kit per sigarette elettroniche dotato di cartucce usa e getta di costo particolarmente contenuto.
Altro scopo del presente trovato à ̈ quello di escogitare un kit per sigarette elettroniche che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell’ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dal presente kit per sigarette elettroniche, realizzato in accordo con la rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, del kit per sigarette elettroniche dell’invenzione, illustrate a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
le figure 1 e 2 sono viste assonometriche di sigarette elettroniche comprendenti il kit del trovato, rispettivamente secondo una prima ed una seconda forma di realizzazione;
le figure 3 e 4 sono viste assonometriche delle forme di realizzazione del kit secondo il trovato, mostrate nelle figure 1 e 2, in cui essi sono non sono ancora assemblati ai dispositivi porta-batteria;
le figure 5 e 6 sono viste in esploso delle cartucce secondo le due diverse forme di realizzazione del trovato;
la figura 7 Ã ̈ una vista assonometrica in sezione longitudinale del dispositivo connettore del kit secondo il trovato; e
le figure 8 e 9 sono viste laterali in sezione longitudinale delle sigarette delle figure 1 e 2.
Con riferimento a tali figure, si à ̈ sono indicate rispettivamente con 1 e con 2 due forme di realizzazione principali delle cartucce del kit 1, 2, 7 dell’invenzione.
Il kit 1, 2, 7 dell’invenzione à ̈ destinato all’impiego con un dispositivo portabatterie 3 (nel prosieguo, semplicemente “portabatteria†) per sigarette elettroniche 1, 2, 3.
I portabatteria 3 comprendono contenitori impugnabili per alloggiare la batteria di alimentazione della sigaretta 1, 2, 3.
Ad un’estremità presentano mezzi di attacco standard 4, di tipo filettato, in corrispondenza dei quali sono presenti i due terminali elettrici collegati alla batteria.
Non si esclude tuttavia che il kit 1, 2, 7 dell’ invenzione possa essere accoppiato al portabatteria 3 tramite l’impiego di mezzi a baionetta.
I portabatteria 3 possono includere il pulsante o l' interruttore di attivazione descritti in sede di discussione della tecnica nota ed atti, ad esempio, a collegare/scollegare i poli della batteria ai terminali.
L’unione di kit 1, 2, 7 e portabatteria 3 definisce la sigaretta elettronica 1, 2, 3, 7, rappresentata nelle figure 1 e 2.
II kit 1, 2, 7 proposto comprende innanzitutto una cartuccia 1, 2 che costituisce il componente consumabile.
La confezione con cui verrà offerto al pubblico il kit 1, 2, 7 dell’invenzione potrà chiaramente comprendere una pluralità di cartucce 1, 2.
La cartuccia 1, 2 comprende a sua volta un serbatoio 5 per contenere il liquido da atomizzare, cioà ̈ il liquido che deve essere trasformato nel vapore da fumare.
Come noto, tale liquido può avere diverse composizioni, differenti aromi e contenere una specifica quantità di nicotina (anche nulla).
La cartuccia 1, 2 comprende un percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40, per consentire ad un utilizzatore di aspirare il liquido atomizzato sotto forma di vapore.
In dettaglio, come sarà meglio spiegato in sede di discussione delle diverse conformazioni delle cartucce 1, 2 delle due forme di attuazione, la cartuccia 1, 2 dell’invenzione può comprendere un bocchino 6 atto a essere stretto tra le labbra durante l’inalazione del vapore, il cosiddetto “tiro†. L’invenzione comprende altresì un dispositivo connettore 7, fissabile in contatto elettrico al portabatteria, preferibilmente in modo rimuovibile. Non si esclude l’alternativa forma di realizzazione in cui il dispositivo connettore 7 à ̈ integrato nel portabatteria 3.
Il dispositivo connettore (di seguito, semplicemente “connettore†) à ̈ vantaggiosamente accoppiabile in modo rimuovibile alla cartuccia 1, 2, a consentire la comoda sostituzione di quest’ultima.
Il connettore 7 comprende mezzi scaldanti 8 ad alimentazione elettrica atti ad atomizzare il liquido, mentre la cartuccia 1, 2 include mezzi di contatto termico 9, 10, per consentire il contatto termico tra il liquido ed i mezzi scaldanti 8, i quali mezzi di contatto 9, 10 sono posti in comunicazione sia con il serbatoio 5 sia con il percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40.
In dettaglio, i mezzi scaldanti 8 sono atti al contatto elettrico con i citati terminali del portabatteria 3 a chiudere un circuito elettrico per alimentare i mezzi scaldanti 8 stessi.
In pratica, come sarà spiegato diffusamente nei paragrafi relativi al funzionamento dell’ invenzione, una volta assemblata la sigaretta 1, 2, 3, 7, i mezzi scaldanti 8 ricevono corrente elettrica dalla batteria e, dato che sono in contatto termico col liquido, tramite i mezzi di contatto 9, 10, vaporizzano il liquido che proviene dall’interno del serbatoio 5.
Il vapore così creato fuoriesce tramite il percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40, a seguito dell’aspirazione da parte del fumatore.
Pertanto, una volta connessi, i mezzi scaldanti 8 ed i mezzi di contatto 9, 10 definiscono assieme l’atomizzatore del kit 1, 2, 7 dell’ invenzione.
Il connettore 7 à ̈ l’elemento comune delle due forme di realizzazione dell’invenzione, nel senso che, di preferenza, esse si distinguono solamente per le configurazioni delle cartucce 1, 2.
I mezzi scaldanti comprendono di preferenza un resistere 8, ad esempio spiraliforme, il quale à ̈ accessibile dall' del connettore 7 medesimo (si vedano le figure 3, 4 e 7).
Non si escludono tuttavia forme di realizzazione in cui i mezzi scaldanti comprendono un dispositivo ad ultrasuoni atto a scaldare un liquido fino a vaporizzarlo.
Come mostrato in particolare nella figura 7, il connettore 7 comprende un corpo principale 1 1 esterno, elettricamente conduttivo, ad esempio realizzato in metallo.
II corpo principale 11 à ̈ destinato al contatto elettrico con uno dei terminali del portabatteria 3, a seguito del fissaggio tra quest’ultimo ed il connettore 7.
A questo scopo, il corpo principale 11 può conformare mezzi per il fissaggio 12 rimuovibile al portabatteria 3, in particolare di tipo filettato. Il connettore 7 include poi un membro conduttore 13 interno, preferibilmente metallico, per contattare l’altro terminale del portabatteria 3.
In questo caso, come chiaramente mostrato nella figura 7, il resistere ha una estremità (preferibilmente una porzione di estremità 14) posta a contatto col corpo principale Il e l’opposta estremità (o porzione 15) a contatto col membro interno.
Per evitare un cortocircuito indesiderato tra corpo principale Il e membro conduttore 13, può essere montato, in interposizione tra i due, un elemento in materiale isolante, indicato con 16 nelle figure allegate.
Il corpo principale 11 può essere di conformazione anulare, ed al suo interno può essere montato, di preferenza coassialmente, il membro conduttore 13.
In questo caso, ad una estremità del corpo principale 11 destinata al riscontro coi mezzi di contatto 9, 10 della cartuccia 1, 2, à ̈ disposta una parete trasversale, che costituisce in pratica un tappo 17 che comprende i mezzi scaldanti 8, ad esempio incorporandoli.
Si noti che l accoppiamento tra connettore 7 e cartuccia 1, 2 può essere realizzato semplicemente prevedendo in quest’ultima un codolo di attacco 18 tubolare in cui può essere infilata una porzione del corpo principale 1 1 del connettore 7 comprendente lestremità dei mezzi scaldanti 8.
L’unione tra cartuccia 1, 2 e connettore 7 può essere ottenuta per interferenza, per attrito, per incastro, ecc. ..
All’opposta estremità, il corpo principale 11 comprende una superficie esterna complanare ad una superficie esterna di estremità del membro conduttore 13, a definire la connessione elettrica peri terminali del portabatteria 3.
In pratica, il connettore 7 comprende una faccia superiore 19, accessibile dall’estemo, destinata al contatto termico coi mezzi di contatto 9, 10, in corrispondenza della quale faccia esterna sono disposti i mezzi scaldanti 8. Se il tappo à ̈ discoidale, la faccia esterna sarà sostanzialmente circolare. Per poter avere una presa d’aria che alimenti il summenzionato percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40 della cartuccia 1, 2, una volta assemblata la sigaretta 1, 2, 3, 7, può essere definito entro il connettore 7 un passaggio di mandata d’aria 20, 21, 22 che comunica col percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40 stesso.
A tale fine, il suddetto tappo 17 può presentare un foro passante 20 superiore che comunica con un foro centrale assiale del membro conduttore 13, che quindi sarà tubolare.
In alternativa, o in aggiunta, al foro superiore 20, il tappo 17 potrebbe prevedere scanalature circonferenziali, a definire delle aperture; le scanalature potrebbero essere ricavate in corrispondenza dell’orlo superiore del corpo principale 1 1 , in corrispondenza della circonferenza di contatto col tappo 17.
Inoltre, il corpo principale 11 può comprendere uno o più fori passanti 21 laterali in corrispondenza delle pareti di un proprio codolo, che conforma i succitati mezzi di fissaggio 12, i quali fori comunicano con una intercapedine 22 definita tra la superficie interna di tale codolo e quella esterna del membro conduttore 13.
In questo caso, tale intercapedine 22 può comunicare con detto foro centrale del membro conduttore 13 a definire un via d’aria tra detti fori laterali e detto foro superiore 20.
In entrambe le forme di realizzazione dell’invenzione, la cartuccia 1, 2 può comprendere, ad una estremità, il bocchino 6 e, all’altra estremità, i mezzi di contatto 9, 10.
In questo caso, il percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40 comprende un accesso 33 in corrispondenza dei mezzi di contatto 9, 10 ed un’uscita 34 in corrispondenza del bocchino 6.
I mezzi di contatto 9, 10 comprendono di preferenza una membrana imbibibile che à ̈ accessibile dall’esterno della cartuccia 1, 2, in modo da poter riscontrare i mezzi scaldanti 8, a seguito dell’accoppiamento tra cartuccia 1, 2 e connettore 7.
Tali mezzi di contatto 9, 10 possono essere costituiti da un materiale reticolare oppure alveolare, come una massa spugnosa o simili, al fine del trattenimento del liquido da atomizzare.
In ogni caso, di preferenza, la struttura dei mezzi di contatto 9, 10 à ̈ sufficientemente fitta da far sì che, anche rivolgendoli verso il basso, il liquido contenuto nel serbatoio 5 non vi sgoccioli fuori.
Di preferenza, i mezzi di contatto 9, 10 hanno una forma sostanzialmente discoidale ed hanno un foro passante centrale 33 che costituisce il suddetto accesso.
Secondo un aspetto costruttivo preferenziale, mostrato nelle figure 5, 6, 8 e 9, la cartuccia 1, 2 comprende un corpo cavo anulare 23, 24 entro il quale à ̈ inserito assialmente un elemento centrale 25, 26, a definire tra l’uno e l’altro il serbatoio 5 suddetto.
In pratica, in questo caso, il serbatoio 5 ha una conformazione anulare. In dettaglio, l’elemento centrale 25, 26 può comprendere una base forata 28, 29, preferibilmente trasversale all’asse della cartuccia 1, 2, e sostanzialmente a forma di corona circolare, la quale base 28, 29 à ̈ posta a riscontro coi mezzi di contatto 9, 10, in corrispondenza di un proprio lato esterno opposto al serbatoio 5.
In pratica, la base 28, 29 definisce il fondo del serbatoio 5 e, grazie ai suoi fori passanti 30, preferibilmente periferici, cioà ̈ ricavati in corrispondenza della circonferenza, mette in comunicazione l' interno del serbatoio 5 ed i mezzi di contatto 9, 10.
L’elemento centrale 25, 26 può poi comprendere un tubo 31, 32 assiale, che prolunga dalla base 28, 29 ed à ̈ atto a mettere in comunicazione fluidodinamica i mezzi di contatto 9, 10 e la succitata uscita del percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40.
Ancora più in dettaglio, i mezzi di contatto 9, 10 sono montati in interposizione tra detta base 28, 29 dell’elemento centrale 25, 26 ed uno spallamento anulare 35, 36 ricavato entro la cartuccia 1, 2 e destinato al riscontro con le pareti del corpo principale 11 del connettore 7.
Nella prima forma di realizzazione della cartuccia 1 , mostrata nella figure 1, 3 e 5, il corpo cavo anulare 23 conforma il succitato codolo di attacco 18 ed un elemento a bicchiere 37 superiore, con fondo forato, che riceve l’elemento centrale 25, 26.
Tra l' elemento a bicchiere 37 ed il codolo 18 Ã ̈ ricavato lo spallamento anulare 35 sopra descritto.
All’ estremità superiore dell’ elemento a bicchiere 37 à ̈ fissabile rimuovibile il bocchino 6.
In questa forma di realizzazione, il serbatoio 5 à ̈ definito lateralmente dalla superficie interna delle pareti laterali del corpo a bicchiere 37 e dalla superficie esterna del tubo 31 dell’elemento centrale 25, inferiormente, à ̈ definito dalla base 28 di quest’ultimo e, superiormente, da una corona di montaggio 38 conformata dal bocchino 6.
Nella seconda forma di realizzazione dell’invenzione, rappresentata nelle figure 2, 6 e 9, il corpo cavo anulare 24 della cartuccia 2 conforma superiormente il bocchino 6 ed internamente un cannotto 27 centrale assiale.
Il cannotto 27 à ̈ accoppiato al tubo 32 dell’elemento centrale 26 a definire un canale centrale interno 40.
Il citato codolo di attacco 18 Ã ̈ montabile ad incastro al corpo cavo 24 a definire lo spallamento anulare 36 di cui sopra.
In questa forma di realizzazione, il serbatoio 5 à ̈ definito superiormente dal corpo cavo 24, lateralmente dalla superficie interna delle pareti laterali del corpo cavo 24 e dalla superficie esterna delle pareti sia del tubo 32 dell’elemento centrale 26 del canotto; inferiormente, come detto, à ̈ definito dalla base 29 dell’elemento centrale 26.
In entrambe le forme di realizzazione, il percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40 inizia con il foro di ingresso 33 ricavato nei mezzi di contatto 9, 10, prosegue per il canale centrale interno 40 dell’elemento centrale 25, 26 e per un foro interno 39 ricavato dentro il bocchino 6, concludendosi con la citata uscita 34.
Come mostrato nelle figure 8 e 9, tale canale 40 può presentare una conformazione tortuosa ed anse o sinuosità per prevenire il rischio che il liquido contenuto nel serbatoio 5 possa defluire lungo il percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40 fino a all’uscita 34 del bocchino 6, allorché la cartuccia 1, 2 sia tenuta capovolta, cioà ̈ con l’uscita 34 rivolta verso il basso.
Dato che, una volta che la cartuccia 1, 2 sia stata accoppiata al connettore 7, il foro superiore 20 di questo à ̈ direttamente affacciato al foro di ingresso 33 della cartuccia 1, 2, allora vi à ̈ una perfetta comunicazione tra il passaggio di mandata 20, 21, 22 del connettore 7, ed il percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40.
Si descrive di seguito il funzionamento dell’invenzione.
Il kit 1, 2, 7 viene reso disponibile ai fumatori nella configurazione rappresentata nelle figure 3 e 4, in cui si mostra il connettore 7 separato dal portabatteria 3 e dalla/dalle cartuccia/e 1, 2.
In dettaglio, al fine di proteggere i mezzi di contatto 9, 10, possono essere previsti dei tappi 41 inseribili nel citato codolo di unione 18.
Quando l’utilizzare vuole usare la sigaretta 1, 2, 3, 7, egli monta il connettore 7 sul portabatteria 3, rimuove i tappi 41 per il codolo 18 e monta la cartuccia 1 , 2 sul connettore 7.
A questo punto, porta il bocchino 6 alle labbra e attiva la sigaretta 1, 2, 3, 7, alimentando i mezzi riscaldanti 8.
Dal momento che i mezzi di contatto 9, 10, ad esempio nella forma in cui sono costituiti da una membrana, sono a diretto riscontro coi mezzi scaldanti 8, allora si ha la vaporizzazione del liquido che impregna tale membrana 9, 10.
Il vapore ha accesso al foro centrale 33 della membrana 9, 10 e, dato che l’inalazione dell’utilizzatore crea una depressione nel percorso fluidodinamico 33, 34, 39, 40, tale vapore à ̈ risucchiato fino al foro di uscita 34 del bocchino 6, in modo che l’utilizzatore possa fare un tiro.
Si noti che, vantaggiosamente, i fori della base 28, 29 dell’elemento centrale 25, 26 sono periferici mentre il foro della membrana à ̈ centrale; pertanto, il liquido contenuto nel serbatoio 5 alimenta e imbibisce la membrana in modo continuo ed uniforme dall' verso l’interno.
In questo modo, non solo l’uscita del vapore non trova ostacoli ma inoltre viene utilizzata tutta la superficie della membrana 9, 10 per l atomizzazione, ottenendo inoltre un flusso regolare del liquido in uscita dal serbatoio 5.
Man mano che il liquido viene atomizzato, esso si consuma ed ulteriore liquido viene alimentato dal serbatoio 5 alla membrana 9, 10, o altri mezzi di contato termico, fino all’ esaurimento.
A questo punto, la cartuccia 1, 2 à ̈ “finita†, o consumata, e quindi può essere rimossa dal connettore 7 e gettata via.
Infatti, vantaggiosamente, la cartuccia 1, 2 dell’invenzione non comprende alcuno degli elementi elettrici dell’invenzione, che sono le parti più costose e che, di principio, andrebbero smaltite separatamente dai rifiuti solidi urbani comuni.
Pertanto, l’utilizzatore, può usare un numero indefinito di cartucce 1, 2 usa e getta, con il medesimo connettore 7 ed il medesimo portabatteria 3 e, per la sostituzione del liquido, non deve fare le scomode manovre richieste dai sistemi di arte nota.
Di converso, in caso di guasto dei mezzi riscaldanti 8 del connettore 7, non sarà necessario gettare via una cartuccia 1, 2, essendo sufficiente sostituire i mezzi riscaldanti 8 medesimi.
A tale fine, i mezzi riscaldanti possono essere montati rimuovibili nel connettore 7.
In dettaglio, il succitato tappo 17 può essere montato rimuovibile sul corpo principale 11 oppure à ̈ possibile la soluzione in cui sia il resistore 8 ad essere montato rimuovibile.
Di principio, le cartucce 1, 2 dell’ invenzione possono essere utilizzate con connettori diversi, così come il connettore 7 dell’invenzione può essere impiegato con differenti tipi di cartucce e con portabatteria diversi.
Si à ̈ in pratica constatato come l invenzione descritta raggiunga gli scopi proposti e in particolare si sottolinea il fatto che essa rende disponibile un kit 1, 2, 7 per sigarette elettroniche dotato di cartucce 1, 2 usa e getta.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Kit (1, 2, 7) per sigarette elettroniche, comprendente una cartuccia (1, 2) che comprende: un serbatoio (5) per contenere un liquido da atomizzare, ed un percorso fluidodinamico (33, 34, 39, 40) per consentire ad un utilizzatore di aspirare liquido atomizzato, caratterizzato dal fatto di comprendere: un dispositivo connettore (7), fissabile in contatto elettrico ad un dispositivo porta-batterie (3) per sigarette elettroniche e comprendente mezzi scaldanti (8) ad alimentazione elettrica atti ad atomizzare detto liquido, detto dispositivo (7) essendo accoppiabile in modo rimuovibile a detta cartuccia (1, 2); mezzi di contatto termico (9, 10), inclusi in detta cartuccia (1, 2), atti a consentire il contatto termico tra detto liquido e detti mezzi scaldanti (8), detti mezzi di contatto (9, 10) comunicando sia con detto serbatoio (5) sia con detto percorso (33, 34, 39, 40).
  2. 2) Kit (1, 2, 7) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di contatto (9, 10) comprendono una membrana imbibibile ed accessibile dall’ esterno di detta cartuccia (1, 2).
  3. 3) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi scaldanti comprendono un resistore (8) accessibile dall’esterno di detto dispositivo connettore (7).
  4. 4) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo connettore (7) comprende un corpo principale (11) conduttore per contattare un terminale elettrico di detto dispositivo porta-batterie (3) ed un membro conduttore (13) per contattare un diverso terminale di detto dispositivo porta-batterie (3).
  5. 5) Kit (1, 2, 7) secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzato dal fatto che detto resistore (8) ha una estremità a contatto con detto corpo principale (1 1) ed una opposta estremità a contatto con detto membro (13).
  6. 6) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo connettore (7) comprende un passaggio di mandata dell’ aria (20, 21, 22) atto a comunicare con detto percorso fluidodinamico (33, 34, 39, 40).
  7. 7) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo connettore (7) comprende una faccia esterna (19) destinata al contatto termico con detti mezzi di contatto (9, 10), in corrispondenza della quale faccia (19) sono disposti detti mezzi scaldanti (8).
  8. 8) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 4 alla 7, caratterizzato dal fatto che detto corpo principale (11) conforma mezzi (12) per il fissaggio rimuovibile a detto dispositivo porta-batteria (3).
  9. 9) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 4 alla 8, caratterizzato dal fatto che detto corpo principale (11) à ̈ di conformazione anulare e dal fatto che detto membro conduttore (13) à ̈ montato internamente a detto corpo principale (11), detto dispositivo connettore (7) comprendendo un tappo (17) disposto ad una estremità di detto corpo principale (1 1) e comprendente detti mezzi scaldanti (8).
  10. 10) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta cartuccia (1, 2) comprende, ad una estremità, un bocchino (6) e, all’altra estremità, detti mezzi di contatto (9, 10), in cui detto percorso comprende un accesso (33) in corrispondenza di detti mezzi di contatto (9, 10) ed un’uscita (34) in corrispondenza di detto bocchino (6).
  11. 11) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta cartuccia (1, 2) comprende un corpo cavo (23, 24) entro il quale à ̈ inserito un elemento centrale (25, 26), a definire tra l’uno e l’altro detto serbatoio (5).
  12. 12) Kit (1, 2, 7) secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detto elemento centrale (25, 26) comprende una base (28, 29) forata che riscontra detti mezzi di contatto (9, 10) in corrispondenza di un lato opposto al serbatoio (5).
  13. 13) Kit (1, 2, 7) secondo una o più delle rivendicazioni 10 e 11, caratterizzata dal fatto che detto elemento centrale (25, 26) comprende un tubo (31, 32) per mettere in comunicazione fluidodinamica detti mezzi di contatto (9, 10) e detta uscita del percorso fluidodinamico (33, 34, 39, 40).
IT000192A 2013-06-28 2013-06-28 Kit per sigarette elettroniche ITMO20130192A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000192A ITMO20130192A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Kit per sigarette elettroniche
PCT/IB2014/062670 WO2014207719A1 (en) 2013-06-28 2014-06-27 Kit for electronic cigarettes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000192A ITMO20130192A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Kit per sigarette elettroniche

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20130192A1 true ITMO20130192A1 (it) 2014-12-29

Family

ID=49182379

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000192A ITMO20130192A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Kit per sigarette elettroniche

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMO20130192A1 (it)
WO (1) WO2014207719A1 (it)

Families Citing this family (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB201501060D0 (en) 2015-01-22 2015-03-11 Nicoventures Holdings Ltd Vapour provision system and cartridge therefor
US10701981B2 (en) 2015-04-22 2020-07-07 Altria Client Services Llc Pod assembly and e-vapor apparatus including the same
US10064432B2 (en) 2015-04-22 2018-09-04 Altria Client Services Llc Pod assembly, dispensing body, and E-vapor apparatus including the same
EA034929B1 (ru) * 2015-04-22 2020-04-08 Олтриа Клайент Сервисиз Ллк Электронное испарительное устройство с предварительно герметичным картриджем
US10104913B2 (en) 2015-04-22 2018-10-23 Altria Client Services Llc Pod assembly, dispensing body, and E-vapor apparatus including the same
US10602774B2 (en) 2015-04-22 2020-03-31 Altria Client Services Llc E-vapor devices including pre-sealed cartridges
MY189665A (en) * 2015-04-22 2022-02-23 Altria Client Services Llc Pod assembly, dispensing body, and e-vapor apparatus including the same
US9999258B2 (en) 2015-04-22 2018-06-19 Altria Client Services Llc Pod assembly, dispensing body, and e-vapor apparatus including the same
USD874059S1 (en) 2015-04-22 2020-01-28 Altria Client Servies Llc Electronic vaping device
USD874720S1 (en) 2015-04-22 2020-02-04 Altria Client Services, Llc Pod for an electronic vaping device
USD980507S1 (en) 2015-04-22 2023-03-07 Altria Client Services Llc Electronic vaping device
US10327474B2 (en) 2015-04-22 2019-06-25 Altria Client Services Llc Pod assembly, dispensing body, and E-vapor apparatus including the same
CN111990700A (zh) 2015-05-06 2020-11-27 奥驰亚客户服务有限责任公司 非燃烧吸烟装置及其元件
CN204861176U (zh) * 2015-07-14 2015-12-16 卓尔悦(常州)电子科技有限公司 雾化器及其电子烟
FR3039039B1 (fr) * 2015-07-20 2017-08-25 Innovi Dispositif pour l'inhalation d'un e-liquide a faible resistance d'aspiration
ITUB20156887A1 (it) * 2015-12-11 2017-06-11 Gd Spa Vaporizzatore per un articolo da fumo.
US11038360B2 (en) 2016-05-18 2021-06-15 Gsw Creative Corporation Vaporization device, method of using the device, a charging case, a kit, and a vibration assembly
US10842193B2 (en) 2016-10-04 2020-11-24 Altria Client Services Llc Non-combustible smoking device and elements thereof
US10433585B2 (en) 2016-12-28 2019-10-08 Altria Client Services Llc Non-combustible smoking systems, devices and elements thereof
CN209346085U (zh) 2018-05-04 2019-09-06 深圳麦克韦尔科技有限公司 电子烟及其雾化装置
US20230134640A1 (en) * 2021-11-01 2023-05-04 Tuanfang Liu Heating assembly and vaping device comprising the same

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2489391A1 (en) * 2010-11-01 2012-08-22 Joyetech (Changzhou) Electronics Co., Ltd. Oral-suction type portable atomizer and control method thereof
WO2012173322A1 (ko) * 2011-06-13 2012-12-20 Kim Hyoung Yun 전자담배용 무화기 일체형 카트리지
US20130068239A1 (en) * 2011-09-21 2013-03-21 Janty Asia Co., Ltd E-cigarette with self-assembly combustion part
WO2013044538A1 (zh) * 2011-09-28 2013-04-04 卓尔悦(常州)电子科技有限公司 可更换的通用雾化头
US20130160764A1 (en) * 2011-12-23 2013-06-27 Qiuming Liu Mouthpiece device of electronic cigarette

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2489391A1 (en) * 2010-11-01 2012-08-22 Joyetech (Changzhou) Electronics Co., Ltd. Oral-suction type portable atomizer and control method thereof
WO2012173322A1 (ko) * 2011-06-13 2012-12-20 Kim Hyoung Yun 전자담배용 무화기 일체형 카트리지
US20130068239A1 (en) * 2011-09-21 2013-03-21 Janty Asia Co., Ltd E-cigarette with self-assembly combustion part
WO2013044538A1 (zh) * 2011-09-28 2013-04-04 卓尔悦(常州)电子科技有限公司 可更换的通用雾化头
EP2617303A1 (en) * 2011-09-28 2013-07-24 Joyetech (Changzhou) Electronics Co., Ltd. Replaceable general atomizing head
US20130160764A1 (en) * 2011-12-23 2013-06-27 Qiuming Liu Mouthpiece device of electronic cigarette

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014207719A1 (en) 2014-12-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20130192A1 (it) Kit per sigarette elettroniche
EP3171718B1 (en) Aerosol provision system
US11123503B2 (en) Atomizer and electronic cigarette using the same
EP3571943B1 (en) Electronic cigarette
CN107920595B (zh) 电子吸烟装置和雾化器
CN108135283B (zh) 具有液体储存器/芯部分的电子吸烟装置
EP3487334B1 (en) Refillable electronic cigarette clearomizer
EP3100622B1 (en) Removable atomizer and electronic smoking device with lateral opening
JP7234490B2 (ja) 蒸気供給システムのための液体保管タンク
US20190223506A1 (en) A refill adapter cap for a refill receptacle to refill liquid in an electronic smoking device
WO2015071703A1 (en) Atomizer unit for use in an electronic cigarette
KR20190138686A (ko) 리필가능한 에어로졸 전달 장치 및 관련 방법
CA3065895C (en) Electronic vapour provision system
WO2016110522A1 (en) Electronic smoking device
CA3031363C (en) Heating-type flavor inhaler
US20220218022A1 (en) Smoking substitute component
EP3945897B1 (en) Aerosol delivery device
WO2020200651A1 (en) Aerosol delivery device
KR101426741B1 (ko) 배터리 일체형 전자 흡입기
CA3173104A1 (en) Aerosol provision system
KR20110123703A (ko) 기화 흡입 장치