ITMO20070030A1 - Apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana - Google Patents

Apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana Download PDF

Info

Publication number
ITMO20070030A1
ITMO20070030A1 IT000030A ITMO20070030A ITMO20070030A1 IT MO20070030 A1 ITMO20070030 A1 IT MO20070030A1 IT 000030 A IT000030 A IT 000030A IT MO20070030 A ITMO20070030 A IT MO20070030A IT MO20070030 A1 ITMO20070030 A1 IT MO20070030A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spots
skin
laser beam
treated
area
Prior art date
Application number
IT000030A
Other languages
English (en)
Inventor
Dante Marchi
Original Assignee
Lasering S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lasering S R L filed Critical Lasering S R L
Priority to IT000030A priority Critical patent/ITMO20070030A1/it
Priority to ES08707357T priority patent/ES2375177T3/es
Priority to EP08707357A priority patent/EP2120766B1/en
Priority to AT08707357T priority patent/ATE526894T1/de
Priority to US12/448,994 priority patent/US8460281B2/en
Priority to PCT/EP2008/000654 priority patent/WO2008092626A2/en
Publication of ITMO20070030A1 publication Critical patent/ITMO20070030A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B18/00Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body
    • A61B18/18Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves
    • A61B18/20Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves using laser
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B18/00Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body
    • A61B18/18Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves
    • A61B18/20Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves using laser
    • A61B18/203Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves using laser applying laser energy to the outside of the body
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B18/00Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body
    • A61B2018/00315Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body for treatment of particular body parts
    • A61B2018/00452Skin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B18/00Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body
    • A61B2018/00636Sensing and controlling the application of energy
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B18/00Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body
    • A61B18/18Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves
    • A61B18/20Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves using laser
    • A61B2018/2035Beam shaping or redirecting; Optical components therefor
    • A61B2018/20351Scanning mechanisms
    • A61B2018/20359Scanning mechanisms by movable mirrors, e.g. galvanometric
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B18/00Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body
    • A61B18/18Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves
    • A61B18/20Surgical instruments, devices or methods for transferring non-mechanical forms of energy to or from the body by applying electromagnetic radiation, e.g. microwaves using laser
    • A61B2018/2035Beam shaping or redirecting; Optical components therefor
    • A61B2018/2045Choppers
    • A61B2018/2055Choppers with mechanical means

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Otolaryngology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Radiation-Therapy Devices (AREA)
  • Laser Surgery Devices (AREA)

Description

D E S C RI Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: APPARECCHIATURA LASER PER IL TRATTAMENTO SUPERFICIALE DELLA PELLE UMANA.
RIASSUNTO
Il trovato si inserisce nel campo dei sistemi per i trattamenti medici della pelle umana. Il sistema è costituito da una apparecchiatura biomedicale (1) collegata ad un dispositivo di scansione (5), mediante un sistema di trasmissione articolato (4).
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Forma oggetto del presente trovato un’apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana.
Suddetta apparecchiatura laser permette di effettuare trattamenti medici quali skin resurfacing, skin rejuvenation, trattamenti delle macchie ed altri trattamenti della pelle umana, basandosi sulTutilizzo di un raggio laser C02intermittente, prodotto dall’apparecchiatura biomedicale e convogliato, tramite un sistema di trasmissione articolato, ad un dispositivo di scansione, avente la funzione di indirizzare detto raggio laser C02intermittente verso la pelle del paziente, secondo un particolare algoritmo di scansione descritto nel seguito.
Come noto, le apparecchiature per il trattamento superficiale della pelle umana che utilizzano raggi laser C02prevedono sistemi di scansione che coprono la zona di pelle da trattare in modo uniforme utilizzando spot di dimensioni diverse l’uno dall’altro, oppure in modo non uniforme utilizzando spot di diametro superiore ad 1 mm.
In entrambi i casi, gli spot vengono posizionati su detta zona secondo logiche che in molti casi determinano:
- il surriscaldamento della zona di pelle trattata;
- la comparsa di arrossamenti ed escoriazioni su detta zona;
- il fatto che, durante il trattamento, il paziente prova dolore in corrispondenza della zona di pelle trattata;
- la necessità di somministrare ai pazienti particolarmente sensibili al dolore, sostanze anestetiche non sempre ben tollerate dal corpo umano.
Scopo del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati.
Detti scopi vengono pienamente raggiunti dalla sopra citata apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana, che si caratterizza per quanto previsto nelle rivendicazioni sotto riportate.
Caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente evidenziati dalla descrizione seguente di una preferita, ma non esclusiva, forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui: la figura 1 illustra in forma schematica i componenti funzionali dell’apparecchiatura oggetto del presente trovato, mentre le figure 2, 3, 4 e 5 rappresentano la sequenza automatica di posizionamento degli spot 14 all’ interno della zona di pelle da trattare 13.
Con riferimento alla figura 1, l’elemento 1 indica l’apparecchiatura biomedicale, comprendente una sorgente laser 2 a CO2di tipo tradizionale, collegata, tramite un sistema di trasmissione articolato 4 costituito ad esempio da un braccio articolato o da un sistema a fibre ottiche, ad un dispositivo di scansione 5, movimentato manualmente dall’operatore ed avente la funzione di emettere ed indirizzare il raggio laser C023 verso la pelle del paziente 6.
L’apparecchiatura biomedicale 1 comprende un otturatore generale di sicurezza 7 che, quando attivato, permette il passaggio del raggio laser C02continuo emesso dalla sopra citata sorgente laser; un sistema di interruzione 8 di detto raggio laser C02continuo, composto da un motorino elettrico 9 che pone in rotazione un disco asolato 10 con settori pieni e vuoti alternati.
Il sopra citato sistema di interruzione prevede inoltre un sensore ottico 11 per determinare la posizione dei settori pieni e vuoti del disco asolato 10.
E’ inoltre previsto un dispositivo per il controllo ed il pilotaggio 12 del dispositivo di scansione 5 mobile, collegato a tale elemento 5 ed al sensore ottico 11 mediante collegamenti elettrici 15. Le figure 2, 3 e 4 rappresentano in forma schematica, durante tre momenti del trattamento cronologicamente successivi, il posizionamento degli spot 14 sulla zona di pelle da trattare 13 e la sequenza temporale con la quale il dispositivo di scansione 5 posiziona detti spot all’intemo della sopra citata zona di pelle.
Da notare che con il termine “spot” si intende indicare l’impronta che il raggio laser C02lascia sulla zona di pelle del paziente colpita da detto raggio.
La figura 5 illustra la configurazione definitiva del posizionamento degli spot all’intemo della zona di pelle da trattare.
Da notare che, durante la sequenza automatica di posizionamento degli spot, la zona di pelle da trattare 13 viene considerata come divisa in quattro parti, in ciascuna delle quali gli spot vengono posizionati in modo identico, con una distanza tra loro, in orizzontale ed in verticale, pari ad un valore compreso tra 0,2 volte e 4 volte il diametro di ciascuno spot, preferibilmente 1,5 volte.
Altro particolare importante del presente trovato è rappresentato dal fatto che la configurazione finale, esposta in figura 5, si ottiene posizionando dapprima gli spot su righe alterne, come riportato in figura 3, e procedendo poi con il riempimento delle righe mancanti in modo sfasato rispetto a dette righe alterne (vedi figure 4 e 5)·
La quantità di spot presenti all’ interno dell’area scansionata dipenderà logicamente dal diametro degli spot stessi e dalla superficie di pelle scansionata.
Procediamo ora col descrivere il funzionamento del trovato. Il trattamento medico ha inizio nel momento in cui l’operatore, dopo aver posto in funzione la sorgente laser 2, apre l’otturatore generale di sicurezza 7, abilitando l’apparecchiatura biomedicale 1 a fornire raggi laser C02verso la pelle del paziente 6 tramite il dispositivo di scansione 5.
Comandata l’apertura dell’otturatore generale di sicurezza, il raggio laser C02viene fatto passare attraverso il sistema di interruzione, impattando contro il disco asolato in rotazione nel modo rappresentato in figura 1 e trasformandosi di conseguenza in un raggio laser C02intermittente, di durata proporzionale alla velocità di rotazione del disco asolato ed al numero delle asole di detto disco.
Tale raggio laser intermittente passerà poi attraverso un sistema di trasmissione articolato, costituito ad esempio da una fibra ottica o da un braccio articolato a più specchi, che lo direzionerà verso il dispositivo di scansione atto ad emettere il suddetto raggio laser verso la pelle del paziente.
Il sensore ottico presente all’ interno del sistema di interruzione, assolve alla funzione di rilevare la posizione dei settori pieni e vuoti del disco asolato e, sulla base di essa, di accertare il passaggio oppure Γ interruzione del raggio laser entrante nel sistema di interruzione (vedi figura 1).
Il sensore ottico comunica, mediante segnale elettrico, la posizione del disco asolato rilevata al dispositivo per il controllo ed il pilotaggio, che, a sua volta, procederà a sincronizzare il segnale ricevuto con il movimento dei motorini per Γ indirizzamento del raggio laser intermittente sulla zona di pelle da trattare, presenti all’ interno del dispositivo di scansione; facendo in modo che tali motorini si muovano per posizionarsi sulle coordinate esatte dove dovrà cadere lo spot successivo sulla zona da trattare, solamente nell’intervallo di tempo in cui il raggio laser viene interrotto da un settore pieno del suddetto disco asolato.
Essendo il disco asolato 10 posto in regime di rotazione continua dal motorino elettrico 9, risulta evidente come al transito di ciascun settore pieno di detto disco segua necessariamente il transito di uno vuoto, che determinerà il passaggio del raggio laser C02attraverso il sistema di interruzione e la sua emissione verso la pelle del paziente, ed ancora il transito di un altro settore pieno, durante il quale i sopra indicati motorini andranno a posizionarsi sulle nuove coordinate relative allo spot successivo.
Logicamente la durata dell’esposizione della pelle a ciascun raggio laser C02emesso dal dispositivo di scansione 5, è funzione dell’entità della velocità di rotazione del disco asolato 10 e del numero di asole di detto disco.
Le sopra descritte sequenze di posizionamento dei motorini ed emissione del raggio laser C02, si susseguono e perdurano sino al termine di ciascuna scansione, ossia fino al posizionamento dell’ultimo spot all’ interno di ciascuna zona di pelle da trattare.
Durante la fase di scansione, le coordinate degli spot vengono determinate dal dispositivo per il controllo ed il pilotaggio 12, seguendo un algoritmo del tipo descritto da riga 2 di pagina 5 a riga 1 di pagina 6 che tiene conto delle dimensioni della scansione, del diametro dello spot e del rilassamento termico di ogni punto della pelle trattato.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana del tipo comprendente un’apparecchiatura biomedicale (1) collegata ad un dispositivo di scansione (5) mediante un sistema di trasmissione articolato (4), caratterizzata dal fatto che prevede un sistema di interruzione (8) del raggio laser CO2(3) atto ad oscurare ed interrompere, ad intervalli di tempo regolari, il suddetto raggio laser continuo emesso dalla sorgente laser (2); un sensore ottico (11) utilizzato allo scopo di rilevare il passaggio oppure Γ interruzione del raggio laser CO2e di comunicare Γ informazione acquisita, tramite segnale elettrico, al dispositivo per il controllo ed il pilotaggio (12) che gestisce in modo automatico la sequenza di posizionamento degli spot (14) sulla zona di pelle da trattare (13), in maniera tale che i motorini del sopra citato dispositivo di scansione si muovano per posizionare ciascuno dei suddetti spot solamente ogni qualvolta che il disco asolato interrompe il raggio laser CO2.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il sistema di interruzione (8) del raggio laser C02(3) è costituito da un disco asolato (10) provvisto di una pluralità di asole uguali e tra loro equidistanti e posto in rotazione da un motorino elettrico (9).
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di scansione (5) prevede remissione di raggi laser C02(3) sulla zona di pelle da trattare (13), secondo un determinato algoritmo che tiene conto delle dimensioni di suddetta zona, del diametro degli spot e del rilassamento termico di ciascun punto della pelle trattato.
  4. 4. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1 e 3, caratterizzata dal fatto che, per ogni scansione, la zona di pelle da trattare (13) viene considerata come suddivisa in 4 parti, in ognuna delle quali sono posizionati in modo identico gli spot (14) con distanza tra loro, sia in senso orizzontale che verticale, pari ad un valore compreso tra 0,2 volte e 4 volte il diametro di detti spot.
  5. 5. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1, 3 e 4, caratterizzata dal fatto che il posizionamento degli spot (14) all’intemo di ciascun quadrante immaginario della zona di pelle da trattare (13) avviene posizionando dapprima gli spot su righe alterne e procedendo poi con il riempimento delle righe mancanti in modo sfasato rispetto alle suddette righe alterne.
  6. 6. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1, 3, 4 è 5, caratterizzata dal fatto che il diametro degli spot (14) sia almeno inferiore a 1 mm.
IT000030A 2007-01-30 2007-01-30 Apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana ITMO20070030A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000030A ITMO20070030A1 (it) 2007-01-30 2007-01-30 Apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana
ES08707357T ES2375177T3 (es) 2007-01-30 2008-01-28 Dispositivo láser para el tratamiento médico de la piel humana.
EP08707357A EP2120766B1 (en) 2007-01-30 2008-01-28 Laser apparatus for human skin medical treatment
AT08707357T ATE526894T1 (de) 2007-01-30 2008-01-28 Lasergerät zur behandlung der menschlichen haut
US12/448,994 US8460281B2 (en) 2007-01-30 2008-01-28 Laser apparatus for human skin medical treatment
PCT/EP2008/000654 WO2008092626A2 (en) 2007-01-30 2008-01-28 Laser apparatus for human skin medical treatment

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000030A ITMO20070030A1 (it) 2007-01-30 2007-01-30 Apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20070030A1 true ITMO20070030A1 (it) 2008-07-31

Family

ID=39575652

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000030A ITMO20070030A1 (it) 2007-01-30 2007-01-30 Apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana

Country Status (6)

Country Link
US (1) US8460281B2 (it)
EP (1) EP2120766B1 (it)
AT (1) ATE526894T1 (it)
ES (1) ES2375177T3 (it)
IT (1) ITMO20070030A1 (it)
WO (1) WO2008092626A2 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMO20070197A1 (it) * 2007-06-13 2008-12-14 Lasering S R L Sistema laser per il trattamento superficiale della pelle umana

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4718422A (en) * 1985-05-09 1988-01-12 Larry Rosenberg Coherent beam coupler system and method II
US5387211B1 (en) * 1993-03-10 1996-12-31 Trimedyne Inc Multi-head laser assembly
US5743902A (en) 1995-01-23 1998-04-28 Coherent, Inc. Hand-held laser scanner
US5995265A (en) * 1996-08-12 1999-11-30 Black; Michael Method and apparatus for treating a surface with a scanning laser beam having an improved intensity cross-section
GB9625281D0 (en) * 1996-12-04 1997-01-22 Jones Gary L Surface irradiation
US6585725B1 (en) * 1999-04-20 2003-07-01 Nidek Co., Ltd. Laser irradiation method for laser treatment and laser treatment apparatus
JP2007531544A (ja) * 2003-07-11 2007-11-08 リライアント・テクノロジーズ・インコーポレイテッド 皮膚の分画光治療のための方法と装置
US20060095096A1 (en) * 2004-09-09 2006-05-04 Debenedictis Leonard C Interchangeable tips for medical laser treatments and methods for using same

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008092626A3 (en) 2008-10-09
ES2375177T3 (es) 2012-02-27
US8460281B2 (en) 2013-06-11
US20100174276A1 (en) 2010-07-08
EP2120766B1 (en) 2011-10-05
EP2120766A2 (en) 2009-11-25
WO2008092626A2 (en) 2008-08-07
ATE526894T1 (de) 2011-10-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11020506B2 (en) Decontamination apparatus and method
US10716634B2 (en) 3D system and method for guiding objects
JP7271739B2 (ja) 汚染除去装置
EP4238594A3 (en) Wound sensor and diagnostics system for wound therapy applications
JP2015112495A (ja) 放射線治療用放射線室内における物体の位置特定システムおよび方法
WO2007030142A3 (en) System for monitoring the geometry of a radiation treatment apparatus, trackable assembly, program product, and related methods
EP4088750A2 (en) Decontamination apparatus and method
MX2018000913A (es) Sistema de control de dosificacion para dispositivos de suministro de farmacos inyectables y metodos de uso.
EP2502648B1 (en) Device for controlling radiation therapy device and method for measuring position of specific part
JP2010005427A5 (it)
KR20150092721A (ko) 이동식 의료 장치 및 이동식 의료 장치의 운동을 제어하기 위한 방법
US20130237973A1 (en) Laser emission system and robot laser emission device comprising the same
JP2014519386A5 (it)
EP1872828A3 (en) Radiosurgery x-ray system with collision avoidance subsystem
CN109890295A (zh) 用于运行医学手术装置的碰撞保护系统的方法、医学手术装置、计算机程序和数据载体
WO2021092324A3 (en) Method and apparatus for administering a cancer drug
KR101607303B1 (ko) 이동식 방사선 진단기용 안전거리 표시장치
CN205055213U (zh) 一种防碰撞装置
ITMO20070030A1 (it) Apparecchiatura laser per il trattamento superficiale della pelle umana
US20170151449A1 (en) Apparatus for focused ultrasound operation with controllable rotation angle of cartridge, focused ultrasound operation system, and method using the same
US20190151030A1 (en) Measuring a length of movement of an elongate intraluminal device
CN209361669U (zh) 防碰撞机构及放射治疗设备
ITMO20070197A1 (it) Sistema laser per il trattamento superficiale della pelle umana
WO2016190401A1 (ja) 医療用マニピュレータシステム
KR20170123305A (ko) 내비게이터를 가진 인체 시술 장치 및 그에 의한 인체 시술 위치 표시 방법