ITMN950017A1 - SET OF MULTIFUNCTIONAL TOOL HOLDER ARM AND MODULAR WITH OTHER ELEMENTS SUITABLE TO PERFORM LATERALLY HALF OPERATIONS - Google Patents

SET OF MULTIFUNCTIONAL TOOL HOLDER ARM AND MODULAR WITH OTHER ELEMENTS SUITABLE TO PERFORM LATERALLY HALF OPERATIONS Download PDF

Info

Publication number
ITMN950017A1
ITMN950017A1 ITMN950017A ITMN950017A1 IT MN950017 A1 ITMN950017 A1 IT MN950017A1 IT MN950017 A ITMN950017 A IT MN950017A IT MN950017 A1 ITMN950017 A1 IT MN950017A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arm
hydraulic
tools
extensible
order
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Gonzaga Odoardo Guerrieri
Gonzaga Aliana Guerrieri
Original Assignee
Gonzaga Odoardo Guerrieri
Gonzaga Aliana Guerrieri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gonzaga Odoardo Guerrieri, Gonzaga Aliana Guerrieri filed Critical Gonzaga Odoardo Guerrieri
Priority to IT95MN000017A priority Critical patent/IT1282257B1/en
Priority to DE1996123391 priority patent/DE19623391A1/en
Publication of ITMN950017A1 publication Critical patent/ITMN950017A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1282257B1 publication Critical patent/IT1282257B1/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D49/00Tractors
    • B62D49/02Tractors modified to take lifting devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B59/00Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements
    • A01B59/06Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines mounted on tractors
    • A01B59/064Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines mounted on tractors for connection to the front of the tractor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B63/00Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements
    • A01B63/02Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements mounted on tractors
    • A01B63/10Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements mounted on tractors operated by hydraulic or pneumatic means
    • A01B63/102Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements mounted on tractors operated by hydraulic or pneumatic means characterised by the location of the mounting on the tractor, e.g. on the rear part

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Agricultural Machines (AREA)
  • Harvester Elements (AREA)

Abstract

Il trovato oggetto della presente invenzione è costituito sostanzialmente da un braccio estensibile che ad una estremità termina con una testa, preferibilmente amovibile, alla quale possono venir collegati in sequenza fino a due equipaggi orientabili secondo assi ortogonali fra loro, atti singolarmente a sostenere utensili od attrezzi anche motorizzati per svolgere operazioni diverse sul terreno o nello spazio lateralmente al mezzo semovente. Il braccio estensibile va montato trasversalmente su un sollevamento, preferibilmente anteriore e di tipo lineare, applicato su un trattore od altro mezzo semovente. I movimenti delle varie parti sono attuati con martinetti idraulici opportunamente ancorati ed azionati a seconda dei casi dall'operatore o da sensori di ostacoli.The invention object of the present invention substantially consists of an extensible arm which at one end ends with a head, preferably removable, to which up to two crews can be connected in sequence, orientable according to axes orthogonal to each other, individually suitable for supporting tools or tools. also motorized to perform different operations on the ground or in the space laterally to the self-propelled vehicle. The extendable arm must be mounted transversely on a lift, preferably front and of a linear type, applied on a tractor or other self-propelled vehicle. The movements of the various parts are carried out with hydraulic jacks suitably anchored and operated according to the case by the operator or by obstacle sensors.

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE DESCRIPTION OF THE INVENTION

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo "Insieme di braccio portattrezzi multifunzionale e componibile con altri elementi atta ad eseguire operazioni lateralmente ad un mezzo semovente" Description of the industrial invention entitled "Assembly of multifunctional and modular tool holder arm with other elements suitable for performing operations laterally to a self-propelled vehicle"

Il trovato om etto della presente invenzione appartiene al settore agrimeccanico ed è costituito sostanzialmente da un braccio estensibile inserito in un fodero fisso posto trasversalmente al senso di marcia e montato sul sollevamento del trattore o di altro mezzo semovente ed è preferibilmente di tipo lineare ed applicato anteriormente. Il braccio è atto a portare equipaggi mobili ed attrezzi per compiere lateralmente operazioni a terra o nello spazio; esso ad una estremità è munito di una testa terminale, solidale od applicata, atta a portare direttamente utensili come zappette, piccoli aratri o dischiere per lavorazioni in prossimità dei filari arborei, oppure a portare attrezzi anche motorizzati come ad esempio trivelle e potatrici di siepi e viti, ovvero è atta a portare un equipaggio girevole di un angolo opportuno attorno ad un albero inserito nella testa, ad esempio una staffa, atta a sua volta a portare utensili od attrezzi anche mo torizzati orientabili, come ad esempio un trinciaerba disco rotante orizzontale munito di coltelli, atto ad operare nell'interfila di un arboreto ed a disimpegnarsi dagli ostacoli che incontra, oppure a portare un secondo equipaggio mobile, fisso o girevole di un angolo opportuno ruotando intorno ad un asse ortogonale a quello del primo equipaggio, atto a portare a sua volta utensili od attrezzi anche motorizzati che necessitano di entrambi i movimenti, come ad esempio irroratori od impoiveratori anche multipli ed orientabili per la difesa di impianti arborei, oppure una zappatrice interceppi con disimpegno verticale (eretto) dal filare di piante- Vale a dire che, oltre all'estensione del braccio traversale, a seconda delle necessità funzionali il trovato consente di realizzare, con l'aggiunta di apposite staffe girevoli ed attrezzabi1i, rotazioni secondo due assi ortogonali fra loro ed anche ortogonali all'asse del braccio estensibile. E‘ prevista inoltre la possibilità di realizzare una inclinazione verso il basso del braccio estensibile e di tutto l'equipaggio allo scopo di consentire lavorazioni in fossi di una certa profondità laterali alla strada; l'inclinazione del braccio si può ottenere facilmente incernierando il fodero fisso da un lato in un punto oppoz— tuno del sollevatore e facendolo ruotare di un certo angolo tramite un martinetto idraulico verticale posto dall'altra parte, ancorato al sollevatore ed al braccio stesso comandato dall'operatore. Inoltre applicando il trovato ad un sollevamento di tipo lineare (muletto) sè anche noto, sempre disposto con preferenza anterior mente al trattore, oltre ad eseguire operazioni colturali sul terreno è possibile intervenire nello spazio anche ad altezze elevate ad esempio per eseguire interventi su impianti arborei. Esistono attualmente singole attrezzature in grado di eseguire operazioni lateralmente ai trattori sul terreno come falciatrici a barra, sarchiatrici, zappatrici e dischiere interceppi, potatrici ed altre, ma ciascuna prevede attacchi al trattore, posizionamenti ed azionamenti diversi fra loro il che comporta costi elevati per ciascun attrezzo in quanto ciascuno deve essere completo in tutti i suoi componenti e ciascuno richiede tempi elevati di montaggi o/smontaggìo . Al conrio il trovato in oggetto prevede, per una determinata categoria di trattori, un braccio estensibile comune a tutti gli attrezzamenti ed una facile componibi1ità secondo le necessità con staffe girevoli ed azionabili mediante martinetti idraulici comandati direttamente dall'operatore oppure comandati automaticamente da sensori di ostacolo; tutto questo consente riduzioni di costo, possibilità per l'utente di dislocare gli investimenti nel tempo secondo le necessità della azienda, unificazio ne dei comandi e del circuito oleodinamico ausiliario riduzione dei tempi di montaggio e smontaggio del bracci e delle attrezzature. Si prevede inoltre che i posiziona menti dei vari componenti avvengano per mezzo di martinetti idraulici per sé noti ed utilizzando di preferenza la medesima pompa oleodinamica del trattore, generalmente di portata limitata. e di parte del circuito idraulico sistente allo scopo di consentire una buona precisione The little man of the present invention belongs to the agrimechanical sector and is substantially constituted by an extensible arm inserted in a fixed sheath placed transversely to the direction of travel and mounted on the lifting of the tractor or other self-propelled vehicle and is preferably of the linear type and applied to the front. . The arm is designed to carry mobile crews and tools to perform sideways operations on the ground or in space; at one end it is equipped with a terminal head, integral or applied, able to directly carry tools such as hoes, small plows or disks for working near the tree rows, or to carry tools, including motorized tools such as drills and hedge trimmers and screws, that is, it is able to carry a rotating unit at a suitable angle around a shaft inserted in the head, for example a bracket, which in turn is able to carry tools or tools, even motorized and orientable, such as for example a horizontal rotating disc shredder equipped of knives, able to operate in the inter-row of an arboretum and to disengage from obstacles it encounters, or to bring a second mobile crew, fixed or rotatable at an appropriate angle by rotating around an axis orthogonal to that of the first crew, able to carry in turn, tools or implements, including motorized ones, that require both movements, such as sprayers or impoiveratori also multiple and orientable for the defense of arboreal plants, or an inter-row hoe with vertical disengagement (erected) from the row of plants. with the addition of special swivel and tooling brackets, rotations according to two axes orthogonal to each other and also orthogonal to the axis of the extensible arm. It is also possible to make a downward inclination of the extensible arm and of the entire crew in order to allow work in ditches of a certain depth lateral to the road; the inclination of the arm can be easily obtained by hinging the fixed sleeve on one side in an opposite point of the lift and making it rotate by a certain angle by means of a vertical hydraulic jack placed on the other side, anchored to the lift and to the controlled arm itself by the operator. Furthermore, by applying the invention to a linear type lift (forklift) itself also known, always arranged preferably in front of the tractor, in addition to performing cultivation operations on the ground, it is possible to intervene in space even at high heights, for example to perform interventions on tree plants. . There are currently individual attachments capable of carrying out operations on the side of the tractors on the ground such as bar mowers, hoeing machines, hoeing machines and inter-row disks, pruners and others, but each one foresees different attachments to the tractor, positioning and drives which entails high costs for each. tool as each must be complete in all its components and each requires high assembly or / disassembly times. Accordingly, the present invention provides, for a certain category of tractors, an extendable arm common to all the equipment and easy modularity according to the needs with swiveling brackets that can be operated by means of hydraulic jacks controlled directly by the operator or automatically controlled by obstacle sensors. ; all this allows cost reductions, the possibility for the user to allocate investments over time according to the needs of the company, unification of the controls and the auxiliary hydraulic circuit, reduction of the assembly and disassembly times of the arms and equipment. It is also envisaged that the various components are positioned by means of hydraulic jacks known per se and by preferably using the same hydraulic pump as the tractor, generally of limited capacity. and part of the existing hydraulic circuit in order to allow good precision

nei posizionamenti manuali e di contenere i costi. Questo in manual placements and to contain costs. This

consente anche dì lasciare libera la pdp (presa di potenza) del trattore per altre funzioni. Per glì attrezzi motorizzati oleodinamicamente, che richiedono potenze e it also allows you to leave the tractor power take-off (PTO) free for other functions. For oleodynamically powered tools, which require power and

quindi portate maggiori di quella della pompa del trattore come avviene per trinciatrici e zappatrici, è previsto therefore higher flow rates than that of the tractor pump as is the case for mulchers and hoes, is foreseen

invece di impiegare in aggiunta un circuito oleodinamico instead of using a hydraulic circuit in addition

ausiliario adeguato. Riguardo all'azione ed agli ancoraggi dei martinetti idraulici si evidenzia che quello che adequate auxiliary. Regarding the action and anchoring of the hydraulic jacks, it is highlighted that what

aziona il braccio trasversale estensibile si impegna opportunamente fra la parte fissa o fodero e quella mobile activates the extensible transverse arm and appropriately engages between the fixed part or sheath and the mobile part

del medesimo braccio; quello che aziona la rotazione/arretramento di attrezzi che operano sul filare o comunque of the same arm; the one that activates the rotation / retraction of tools that operate on the row or in any case

che gestisce il primo equipaggio mobile, si impegna fra who manages the first mobile crew, is committed between

un perno posto sulla testa del braccio ed un perno posto a pin placed on the head of the arm and a pin placed

sulla prima staffa in posizione opportuna; quello che aziona la rotazione della seconda staffa si impegna da un on the first bracket in a suitable position; the one that activates the rotation of the second bracket engages from a

lato alla stessa e dall'altro alla prima staffa, se fa side to the same and the other to the first bracket, if it does

parte della composizione testa - prima staffa - seconda part of the composition head - first bracket - second

staffa. Se è prevista una rotazione attorno all'asse del bracket. If rotation around the axis of the

braccio, come per orientare forbici potatrici, la testa 4 assume una forma diversa da quanto sopradetto e contiene arm, as for orienting pruning scissors, the head 4 assumes a different shape from that described above and contains

una prolunga tubolare cilindrica con asse coincidente o a cylindrical tubular extension with a coincident axis o

sostanzialmente parallelo a quello del braccio estensibile; detta prolunga può ruotare di un certo angolo per orientare l'utensile sotto l'azione di un martinetto tras¬-versale che si impegna fra due braccetti: uno solidal con la testa, l'altro con la prolunga. Si evidenzia che, in questo caso almeno, la testa e la prolunga orientabile sono tubolari per consentire il passaggio all'interno di tubazioni e/o azionamenti- Riguardo ai vari comandi si pud sostanzialmente dire che l'allungamento/retrazione del braccio è in genere comandato dall'opertore ; la rotazione nel piano orizzontale della staffa a seconda degli attrezzi è libera ma condizionata da una molla di ritorno, oppure comandata da sensore di ostacoli; la rotazione nel piano verticale può essere comandata da sensore (es. zappatrice interceppi) oppure dall'operatore specie per i movimenti di orientamento dell'attrezzo (espotatrice di siepi, trinciatrice per scoline e bordi strada). Lo spostamento del comando da operatore a sensore si può realizzare rapidamente collegando le tubazioni flessibili del circuito di comando al sensore di ostacoli idraulico invece che al distributore normale e viceversa. Poiché si tratta di un trovato multifunzionale e componibile per poterlo comprendere è indispensabile riferirsi alla tavola 1 allegata che individua: varie composizioni previste, gli assi di rotazione (V = verticale, 0 = orizzontale) e le alternative per i comandi. Naturalmente le varie soluzioni si diversificano anche per il costo ed è opportuno approfondire bene le esigenze funzionali di ciascun attrezzamento per evitare sprechi di distribuzioni, tubazioni e quant 'altro. Le successive tavole 2 e 3 illustrano in maniera semplificata nelle figure d. substantially parallel to that of the extendable arm; said extension can rotate by a certain angle to orient the tool under the action of a transversal jack which engages between two arms: one integral with the head, the other with the extension. It should be noted that, in this case at least, the head and the adjustable extension are tubular to allow the passage inside pipes and / or drives. commanded by the operator; the rotation in the horizontal plane of the bracket according to the tools is free but conditioned by a return spring, or controlled by an obstacle sensor; the rotation in the vertical plane can be controlled by a sensor (eg inter-row hoe) or by the operator, especially for the orientation movements of the tool (hedgerowing machine, shredder for slopes and road edges). Moving the control from operator to sensor can be accomplished quickly by connecting the control circuit flexible hoses to the hydraulic obstacle sensor instead of the normal distributor and vice versa. Since it is a multifunctional and modular invention, in order to understand it it is essential to refer to the attached table 1 which identifies: various compositions envisaged, the rotation axes (V = vertical, 0 = horizontal) and the alternatives for the controls. Naturally, the various solutions also differ in terms of cost and it is advisable to thoroughly investigate the functional needs of each equipment to avoid wasting distributions, pipes and so on. The following tables 2 and 3 illustrate in a simplified way in figures d.

il braccio estensibile montato su un sollevamento lineari applicato anteriormente ad un trattore, alcuni dettagli ed attrezzamenti presentati comunque a titolo illustrativo e non limitativo. Nelle figure 1, 2 e 3 della TAV. 2 si vede un trattore 1 con un sollevatore anteriore lineare a doppio stadio 2, per sè noto, su cui è solidamente montato un fodero fisso realizzato in tubo quadro leggero 3 caratterizzato dall'avere le estremità rinforzate mediante cerchiature come 5 nel cui interno sono disposti degli opportuni pattini di scorrimento come 6 realizzati in materiale a basso coefficiente di attrito, anche non tutti del medesimo materiale (si fa presente che i due pattini più caricati sono quello inferiore verso l'attrezzo e quello superiore dalla parte opposta), fra i quali scorre il braccio estensibile 4 e 4', pure realizzato in tubo quadro leggero, il quale porta solidale all'estremità un disco forato atto ad ancorare, mediante bulloni passanti come 11, una testa 14 e 14'. L'estensione/arretramento del braccio 4 avviene per l'azione di un, martinetto idraulico a doppio effetto (DE) come 7, ancorato ad una estremità 8 al fodero fisso ed all'estremità 9 al braccio estensibile. La testa 14 comprende un alloggiamento 12 e 12', con asse sostanzialmente normale a quello del braccio estensibile 4 già visto, in cui può venire inserito l'albero della staffa a forchetta (o pri mo equipaggio mobile) 15, sostenuto dal dado 13 posto su una rondella piana. L'albero della staffa girevole 15 ruota preferibilmente su bronzine o cuscinetti a sfere posti nell'alloggiamento 12. Per definire la posizione di lavoro della staffa girevole è previsto un piolo di riferimento 20 e 20'che viene inserito nel foro 21 più idoneo, mentre per mantenere la posizione e per riprenderla dopo un urto contro un ostacolo che abbia fatto ruotare la staffa 15 ed arretrare l'attrezzo che porta, come il disco trinciaerba 22, si può ricorrere ad una molla a sprrale che lavora a trazione 19 e si impegna ad una estremità sul piolo 16 e 16' fissato alla staffa, all'altra sul piolo 18 fissato alla testa ed è guidata dallo schermo sagomato 17. Si fa notare che l'arretramento massimo dell'attrezzo avviene per un angolo di 90° rispetto all'asse del braccio estensibile ed è pari alla distanza fra l'asse della staffa a forchetta, e l'estremità dell'attrezzo mentre il massimo rientro dipende dall'angolo, anche maggiore di 90°, che l'equipaggio mobile forma con l'asse del braccio estensibile ed alla forma dell'attrezzo. La forma dell'attrezzo insieme con l'avanzamento e la forma dell'ostacolo determinano anche il suo contornamento. Si fa notare che sul braccio estensibile 4 possono venire applicati direttamente tramite i bulloni come 11 e 11'; oppure tramite la testa con il foro 12, 12'portaperno e/o altri fori 23, 23', utensili ed attrezzi come aratrini o dischiere per lavorare in prossimità di filari od anche sui filari stessi quando sia previsto un sensore di ostacoli ed un circuito idraulico atto a far rientrare il braccio mobile 4 ed eventualmente anche a farlo rialzare dello spazio necessario. Sul lato posteriore della staffa a forchetta girevole sono visibili i perni 24 e ortogonali fra loro: il primo con la funzione di ancoraggio per un martinetto idraulico a DE come 26 di fig.3 che provvede, dietro comando di un distributore azionato dall'operatore oppure in alternativa da un sensore di ostacoli, a far ruotare la staffa e quindi arretrare l'attrezzo e poi riposizionarlo in sostituzione della molla 19 sopramenzionata; il secondo con la funzione di ancoraggio di un martinetto idraulico a DE che provvede a far ruotare la seconda staffa o culla nei casi previsti e come illustrato nella successiva figura 4- Nelle dette figure 1, 2 e 3 è visibile la seconda staffa portattrezzi conformata a culla, collegata alle fiancate della prima a forchetta, tramite i perni e bulloni 28 e 29 che si inseriscono negli appositi fori filettati come 31 e 32 praticati nei lati della culla consentendo almeno due posizioni ortogonali fra loro. Si fa notare che l'asse passante per i fori 31 ed i bulloni 28 è ortogonale sia a queIlo dell'albero della prima staffa sia a quello del braccio estensibile. Evidentemente i fori filettati posti sulle fiancate della forchetta e quelli lisci posti sulle fiancate della culla possono venire invertiti senza uscire dal trovato. Nelle figure 2 e 3 si vede la staffa a culla fissata in due posizioni ortogonali fra loro; in entrambe si può notare il foro 33 e 33' per il passaggio del collegamento motore oleodinamico - attrezzo ed i fori come 34 e 34'per il fissaggio dell'attrezzo rotante e del motore oleodinamico. Nella tav. Ili la fig.4 presenta una testa 14'' completa della prima staffa a forchetta 15" della seconda staffa a culla 27'‘, la prima girevole attorno all'asse verticale 12' per l'azione del martinetto idraulico a DE 26 il quale è comandato tramite un distributore idraulico dall'operatore oppure da un sensore di ostacoli, la seconda girevole intorno ad un asse orizzontale passante per i perni-bulloni 28' e 28'* per l'azione di un martinetto idraulico comandato dall'operatore oppure da un sensore di ostacoli a seconda delle esigenze funzionali dell'attrezzo che viene applicato. La figura 5 illustra un braccio trasversale estensibile con il fodero fisso 3', il braccio mobile 4'', la testata, la staffa a forchetta 15' girevole attorno al perno 12'' che sostiene una culla attrezzata con un disco rotante trinciaerba 22' munito di coltelli periferici come 39 con soluzioni per sè anche note, protetto dal semianello fisso 40, mentre il sensore di ostacoli a baffo 41 comanda il distributore idraulico 42 che alimenta contemporaneamente o in sequenza sia un martinetto idraulico a DE come il già visto 26 che fa ruotare la prima staffa, sia il martinetto idraulico a DE 38 che fa rientrare per una corsa massima A il braccio mobile ottenendosi cosi un maggiore sgombero laterale e, dalla composizione dei movimenti, un migliore contornamento dell'ostacolo; in questo caso la cinematica del rientro è determinata sostanzilamente dalla posizione e dalla forma del sensore a baffo e dalla sequenza dell'azionamento rotazione/rientro e rotazione/uscita oltreché dalla forma dell'ostacolo e dall' the extensible arm mounted on a linear lift applied to the front of a tractor, some details and equipment presented in any case for illustrative and non-limiting purposes. In figures 1, 2 and 3 of TAV. 2 shows a tractor 1 with a two-stage linear front lifter 2, per se known, on which a fixed sleeve made of light square tube 3 is solidly mounted, characterized by having the ends reinforced by hoops such as 5 inside which they are arranged of suitable sliding pads such as 6 made of material with a low coefficient of friction, even if not all of the same material (it should be noted that the two most loaded pads are the lower one towards the tool and the upper one on the opposite side), among which the extensible arm 4 and 4 'slides, also made of light square tube, which carries a perforated disk integral with the end, suitable for anchoring, by means of through bolts such as 11, a head 14 and 14'. The extension / retraction of the arm 4 takes place by the action of a double-acting hydraulic jack (DE) such as 7, anchored at one end 8 to the fixed sleeve and at the end 9 to the extensible arm. The head 14 comprises a housing 12 and 12 ', with an axis substantially normal to that of the extensible arm 4 already seen, in which the shaft of the fork-shaped bracket (or first movable assembly) 15 can be inserted, supported by the nut 13 placed on a flat washer. The shaft of the swivel bracket 15 preferably rotates on bushings or ball bearings placed in the housing 12. To define the working position of the swivel bracket, a reference pin 20 and 20 'is provided which is inserted in the most suitable hole 21, while to maintain the position and to resume it after a collision with an obstacle which has caused the bracket 15 to rotate and to move the tool it carries back, such as the flail disc 22, it is possible to use a sprral spring which works in traction 19 and engages at one end on the peg 16 and 16 'fixed to the bracket, at the other on the peg 18 fixed to the head and is guided by the shaped screen 17. It should be noted that the maximum retraction of the tool occurs for an angle of 90 ° with respect to the axis of the extensible arm and is equal to the distance between the axis of the fork bracket and the end of the tool while the maximum retraction depends on the angle, even greater than 90 °, that the mobile unit forms with the axis of the arms or extensible and to the shape of the tool. The shape of the tool together with the advancement and the shape of the obstacle also determine its contouring. It should be noted that on the extensible arm 4 they can be applied directly by means of bolts such as 11 and 11 '; or through the head with the hole 12, 12 'pin holder and / or other holes 23, 23', tools and implements such as plows or disks to work near rows or even on the rows themselves when an obstacle sensor and a circuit are provided hydraulic adapted to make the movable arm 4 retract and possibly also to raise it by the necessary space. On the rear side of the revolving fork bracket, the pins 24 and orthogonal to each other are visible: the first with the anchoring function for a hydraulic jack with OD as 26 in fig. 3 which provides, upon command of a distributor operated by the operator or alternatively by an obstacle sensor, to rotate the bracket and then move the tool back and then reposition it in place of the aforementioned spring 19; the second with the function of anchoring a DE hydraulic jack which rotates the second bracket or cradle in the foreseen cases and as illustrated in the following figure 4- In said figures 1, 2 and 3 the second tool holder bracket shaped like a cradle, connected to the sides of the first fork, by means of the pins and bolts 28 and 29 which fit into the appropriate threaded holes such as 31 and 32 made in the sides of the cradle allowing at least two orthogonal positions. It should be noted that the axis passing through the holes 31 and the bolts 28 is orthogonal both to that of the shaft of the first bracket and to that of the extensible arm. Evidently the threaded holes placed on the sides of the fork and the smooth ones placed on the sides of the cradle can be inverted without departing from the invention. Figures 2 and 3 show the cradle bracket fixed in two positions orthogonal to each other; in both you can see the hole 33 and 33 'for the passage of the hydraulic motor - tool connection and the holes like 34 and 34' for fixing the rotating tool and the hydraulic motor. In table Fig. 4 shows a head 14 '' complete with the first fork bracket 15 "of the second cradle bracket 27 '', the first rotatable around the vertical axis 12 'by the action of the DE hydraulic jack 26 which it is controlled by a hydraulic distributor by the operator or by an obstacle sensor, the second rotating around a horizontal axis passing through the pins-bolts 28 'and 28' * for the action of a hydraulic jack controlled by the operator or by an obstacle sensor according to the functional requirements of the tool being applied. Figure 5 illustrates an extensible transverse arm with the fixed sleeve 3 ', the movable arm 4' ', the head, the fork bracket 15' rotating around the pin 12 '' which supports a cradle equipped with a rotating mower disc 22 'equipped with peripheral knives such as 39 with per se known solutions, protected by the fixed half-ring 40, while the mustache obstacle sensor 41 controls the hydraulic distributor 42 which simultaneously or sequentially feeds both a DE hydraulic jack as already seen 26 which rotates the first bracket, and the DE hydraulic jack 38 which retracts the mobile arm for a maximum stroke A thus obtaining greater lateral clearance and, from the composition of the movements, a better contouring of the obstacle; in this case the kinematics of the re-entry is substantially determined by the position and shape of the mustache sensor and by the sequence of the rotation / retraction and rotation / exit actuation as well as by the shape of the obstacle and by the

rientro completo del braccio estensibile complete retraction of the extendable arm

ra dell'operatore azionando tramite distributore o elettrodistributore il martinetto idraulico a DE indicato con 37, che nella figura ha il medesimo asse del 38: essi sono solidali ad una estremità. La figura 6 presenta una vista frontale di un trattore dotato di sollevatore frontale anteriore cui è applicato un braccio mobile 43 come già illustrato, attrezzato con una trivella 44, ed un secondo braccio mobile 45 che si estende dal lato opposto al precedente e porta all'estremità un peso 46 avente la funzione di equilibrare il momento determinato dal carico a sbalzo della trivella 44. Si fa presente che il contrappeso non è necessariamente collegato all'attrezzaggio con la trivella: esso può essere utile nel caso di bracci estensibili molto lunghi muniti di attrezzi motorizzati pesanti come ad esempio decespugl latori o trinciaerba per fossi . Inoltre si fa notare che la contrappesatura si pu realizzare in maniera più semplice anche se imprecisa operando con braccio fisso e peso variabile: ad esempio prevedendo al posto del contrappeso fisso 46 un recipiente munito di bocche di carico e di scarico in cui si immette una quantità di acqua o di sabbia sufficiente fornire un contrappeso medio atto ad evitare il ribaltamento del trattore. Nella figura 7 è rappresentata invece l'applicazione sul braccio estensibile come 4''' di una testa tubolare 47 in cui à inserita una prolunga pure tubolare 48 che porta all'estremità attrezzi od utensili che richiedono un orientamento come la forbice potatrice idraulica 49, qui non descritta né rivendicata; l'orientamento viene ottenuto mediante un martinetto idraulico a DE come 50 che si impegna da un lato ad un braccetto come 51 reso solidale con il braccio estensibile 4'1' e la testa 47, dall'altro lato ad un braccetto 52 solidale con la prolunga tubolare 48; in questa sono evidenziati con 53 gli ingressi/uscite per l'azionamento della forbice idraulica 48. Evidentemente altri attrezzi come seghe circolari od a catena possono essere previsti al posto della forbice 49. Si fa presente che per aumentare l'estensibilità del braccio 4 come in figura 1 si può ricorrere ad un braccio estensibile telescopico e parimenti ad un martinetto idraulico come 7 telescopico oppure ad altre soluzioni per sé già note. Si fa notare inoltre che nelle figure non sono state riportate le tubazioni idrauliche nè tutta la parte idraulica come pompe, motori, distributori o elettrodistributori del fluido idraulico ed altri accessori; altrettanto dicasi per comandi e/o azionamenti sostitutivi elettrici o pneumatici per sé noti e specifici ma non utili alla comprensione del trovato. La tavola 1 delle composizioni, le figure ed il testo dimostrano la componibilità e le molteplici utilizzazioni offerte dal trovato nonché il fatto che, a seconda degli utilizzi, occorre un numero minimo di distributori e condutture dell'olio di comando e di azionamento, con un massimo per il circuito alimentato dalla pompa oleodinamica del motore quantificabile per la composizione più /retrazione del braccio, 3) orientamento della seconda staffa (culla) od in alternativa il brandeggio del muletto, ed ancora distributore collegato al un sensore di ostacoli per realizzare ad esempio la rotazione della forchetta e/o il rientro parziale del braccio, oppure in alternativa per realizzare l'erezione della culla; un quarto distributore a posizioni determinate per l'azionamento di cimatrici, potatrici e spoilonatrici . Per l'azionamento di attrezzi motorizzati che assorbono una certa potenza e quindi una certa portata come trinciaerba e zappatrici, è da prevedersi un circuito ausiliario comprendente una pompa oleodinamica applicabile alla pdp del trattore ed almeno un distributore a posizioni determinate, serbatoio e filtro olio, tubazioni olio di sezione adeguata con attacchi ed organi di intercettazione ed eventuale scambiatore di calore con elettroventilatore per il raffreddamento dell'olio. Nel caso in cui il muletto (sollevatore lineare) fosse già dotato di un martinetto per la traslazione laterale dotato di corsa sufficient a rendere superflua l'estensibilità del braccio, permangono del trovato in oggetto le caratteristiche di multifunzionalità e componibilità assicurate da: testa orientabile, staffe, attrezzaggi e movimenti che costituiscono l'essenza del trovato. Come già detto le soluzioni sopradescritte ed illustrate nelle tavole allegate si debbono intendere a titolo esemplificativo e non limitativo dell'invenzione in oggetto e con l'omissione di particolari per sé noti o non essenziali alla comprensione del tro to. La conformazione degli equipaggi mobili (staffe a forchetta ed a culla) può variare senza inficiare la validità del trovato così come possono essere invertiti i fori filettati e lisci sugli equipaggi mobili od introdotte altre modificazioni non sostanziali. Alle persone esperte dell'arte, in particolare di agrimeccanica ed oleodinamica, risulterà poi evidente che quanto esposto rivela l'essenza del trovato e che gli insegnamenti qui riportati, oltre a consentirne la realizzazione, possono venir utilizzati per diverse soluzioni ed applicazioni senza peraltro uscire dall'ambito del trovato: ad esempio utensili ed attrezzi diversi, anche motorizzati e prima non menzionati come barre potatrici a verde per siepi e viti, sostegno di scolinatrici laterali, sostegno di catenarie attrezzate per realizzare scavi a sezione obbli gata, sostegno anche statico di mezzi di sollevamentotrasferimento come coclee, ed altri, possono venir applicati direttamente al braccio estensibile od alle sue parti componenti. All'estremità del braccio possono venire anche applicati dispositivi atti ad afferrare oggetti come i fusti degli alberi, costituiti essenzialmente da un coppia di ganasce azionate da martinetto/i idraulico/l o pneumatici allo scopo di sostenerli durante operazioni come la messa a dimora, oppure a realizzare un posizionamento certo e definitivo rispetto al tronco per attrezzi che intervengono sul suo contorno come ad esempio una potatrice a lame od a catena. r of the operator by activating the hydraulic jack DE indicated with 37 by means of a distributor or electrodistributor, which in the figure has the same axis as the 38: they are integral with one end. Figure 6 shows a front view of a tractor equipped with a front front lift to which a movable arm 43 is applied as already illustrated, equipped with an auger 44, and a second movable arm 45 which extends from the opposite side to the previous one and leads to the a weight 46 having the function of balancing the moment determined by the cantilevered load of the auger 44. It should be noted that the counterweight is not necessarily connected to the tooling with the auger: it can be useful in the case of very long extensible arms equipped with Heavy motorized tools such as brush cutters or trench mowers. Furthermore, it should be noted that counterweighting can be carried out in a simpler way, even if imprecise, by operating with a fixed arm and variable weight: for example, by providing instead of the fixed counterweight 46 a container equipped with loading and unloading openings into which a quantity is introduced. sufficient water or sand to provide a medium counterweight to prevent the tractor from overturning. Figure 7 instead shows the application on the extensible arm as 4 '' 'of a tubular head 47 in which a tubular extension 48 is inserted which carries at the end tools or tools that require an orientation such as the hydraulic pruning shears 49, not described or claimed herein; the orientation is obtained by means of a DE hydraulic jack such as 50 which engages on one side to an arm such as 51 made integral with the extensible arm 4'1 'and the head 47, on the other side with an arm 52 integral with the tubular extension 48; in this one the inputs / outputs for operating the hydraulic shear 48 are highlighted with 53. Obviously other tools such as circular or chain saws can be provided in place of the shear 49. It should be noted that to increase the extensibility of the arm 4 as in figure 1 it is possible to resort to a telescopic extensible arm and likewise to a hydraulic jack such as 7 telescopic or to other solutions already known per se. It should also be noted that the figures do not show the hydraulic pipes or the entire hydraulic part such as pumps, motors, distributors or electrodistributors of the hydraulic fluid and other accessories; the same applies to electric or pneumatic replacement controls and / or drives which are known and specific per se but not useful for understanding the invention. Table 1 of the compositions, the figures and the text demonstrate the modularity and the multiple uses offered by the invention as well as the fact that, depending on the uses, a minimum number of distributors and conduits of the control and actuation oil is required, with a maximum for the circuit powered by the hydraulic pump of the engine quantifiable for the composition plus / retraction of the arm, 3) orientation of the second bracket (cradle) or alternatively the swing of the forklift, and again distributor connected to an obstacle sensor to achieve, for example the rotation of the fork and / or the partial retraction of the arm, or alternatively to achieve the erection of the cradle; a fourth distributor in specific positions for the operation of trimmers, pruners and spoilers. For the operation of motorized implements that absorb a certain power and therefore a certain capacity such as mulchers and hoes, an auxiliary circuit is to be provided including an hydraulic pump applicable to the tractor's PTO and at least one distributor at specific positions, tank and oil filter, oil pipes of suitable section with connections and interception devices and possible heat exchanger with electric fan for oil cooling. In the event that the forklift (linear lifter) is already equipped with a jack for lateral translation equipped with a stroke sufficient to make the extensibility of the arm unnecessary, the characteristics of multifunctionality and modularity ensured by: swiveling head, brackets, fixtures and movements that constitute the essence of the invention. As already said, the solutions described above and illustrated in the attached tables are to be understood by way of non-limiting example of the invention in question and with the omission of details known per se or not essential for understanding the product. The conformation of the movable assemblies (fork and cradle brackets) can vary without affecting the validity of the invention, just as the threaded and smooth holes on the movable assemblies can be inverted or other non-substantial modifications introduced. To those skilled in the art, in particular in agrimechanics and hydraulics, it will then be clear that the above reveals the essence of the invention and that the teachings reported here, in addition to allowing its realization, can be used for different solutions and applications without however leaving from the scope of the invention: for example different tools and implements, including motorized ones and not previously mentioned such as green pruning bars for hedges and vines, support for lateral drainers, support for catenaries equipped to carry out excavations with a required section, even static support for lifting-transfer means such as augers, and others, can be applied directly to the extensible arm or to its component parts. Devices suitable for gripping objects such as tree trunks can also be applied to the end of the arm, essentially consisting of a pair of jaws operated by a hydraulic or pneumatic jack (s) in order to support them during operations such as planting, or to achieve a certain and definitive positioning with respect to the trunk for tools that intervene on its contour such as a blade or chain pruner.

Claims (1)

RIVENDICAZIONI 1) Assieme di braccio estensibile composto almeno da un fodero fisso, da un braccio in esso scorrevole, da servomezzi che provvedono ad azionarlo, dotabile di altri elementi componibili, applicabile trasversalmente al sollevamento, preferibilmente anteriore e lineare, di un trattore od altro mezzo semovente, atto a portare, direttamente o sugli elementi componibili impiegati, utensili od attrezzi diversi, anche motorizzati, per compiere operazioni sul terreno e/o nello spazio lateralmente al mezzo-2) Assieme di braccio estensibile, componibile e multifunzionale come alla prima rivendicazione caratterizzato dal comprendere all'estremità del braccio estensibile una testata, incorporata o preferibilmente applicata, atta ad accoppiarsi ed a sostenere direttamente utensili od attrezzi, anche motorizzati, oppure a sostenere uno o più equipaggi mobili posti in serie, girevoli attorno ad assi ortogonali fra loro di angoli opportuni, comunque inferiori a 200°, atto/i sostenere, mediante composizioni variabili, attrezzzi od utensili anche motorizzati, il tutto allo scopo di compiere operazioni diverse sul terreno o nello spazio laterale e di consentire all'utente investimenti graduabili secondo le le necessità operative. 3) Assieme di braccio estensibile, componibile e multifunzionale come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la testata del braccio à costituita da una piastra forata cui può venire fissata mediante bulloni, almeno in due posizioni poste a 90° fra loro, una contropiastra che porta un equipaggio mobile, girevole per un angolo indicativamente di 90° attorno ad un asse ortogonale al braccio, atto a supportare direttamente attrezzi od utensili anche motorizzati orientabili in un piano, sostanzialmente orizzontale o verticale, allo scopo di sgomberare lo spazio laterale per operazioni eseguite sul filare per contornare fusti o chiome di impianti arborei. 4) Assieme di braccio estensibile, componibile e multifunzionale come alle rivendicazioni precedenti e caratterizzato dal fatto che possono venir montati in sequenza sull'estremità del braccio: la piastra forata con l'alloggiamento per l'asse di un primo equipaggio mobile o staffa a forchetta girevole in un piano orizzontale ed in grado di portare un secondo equipaggio mobile o culla che contiene la motorizzazione, ad esempio oleodinamica, dell 'attrezzo/i. Ciò allo scopo di poter eseguire movimenti compositi e/o di disporre anche di una sicurezza salvattrezzo nel caso di urti-5) Assieme di braccio estensibile come alle rivendicazioni precedenti e caratterizzato dal fatto che tutti o parte dei movimenti di posizionamento avvengono mediante martinetti idraulici alimentati preferibilmente dalla pompa oleodinamica, di portata limitata di cui è normalmente dotato il trattore, comandati da distri butori idraulici od alattroidraulici azionabili dall’operatore allo scopo di ottenere precisione nei posizionamenti e costo limitato in tutti i casi in cui l'attrezzo impiegato non richiede per l'azionamento potenze e quindi pressioni e/o portate dell'olio elevate. 6) Assieme come alle rivendicazioni precedenti, e parparzialmente alternativo alla r. N° 5, caratterizzato dal fatto che lo sgombero dello spazio laterale mediante arretramento e/o erezione dell'attrezzo che opera sulla fila di impianti arborei, come falciaerba a disco o zappatrice, viene comandato automaticamente da un distributore idraulico od elettroidraulico munito di un sensore dell'ostacolo conformato a baffo flessibile opportunamente applicato all'estremità del brac' ciò estensibile od in alternativa, con diverso collegamento idraulico, viene comandato manualmente dall'operatore al fine di adattarsi alle diverse esigenze operative. 7) Assieme come alle rivendicazioni da 1 a 5 ed alternativo alla 6, prevede di realizzare automaticamente l'arretramento dell'attrezzo motorizzato che agisce sul filare come ad esempio un disco falciaerba mediante rotazione all'indietro dell'equipaggio mobile anche accoppiato con un rientro del braccio estensibile; in questo caso il distributore con il sensore a baffo sono montati preferibilmente sull'equipaggio mobile anzichè sulla testata del braccio estensibile allo scope di contornare meglio l'ostacolo. 8) Assieme come alle rivendicazioni precedenti ed in alternativa alle 6 e 7 che prevede la possibilità di azionamento o mantenimento manuali della posizione retratta e/o eretta dell'attrezzo mediante comando a leva e filo che agisce, in parallelo al baffo sensore, sul distributore idraulico allo scopo di soddisfare emergenze ed interventi occasionali. Detto comando può altresì interrompere l'alimentazione del motore che aziona l'attrezzo a scopo di sicurezza. 9 ) Assieme come alle rivendicazioni precedenti e comprendente anche una pompa oleodinamica ausiliaria, applicabile alla p.d.p. del trattore, serbatoio, filtro, collegamenti idraulici, distributore, eventualmente scambiatore di calore con elettroventilatore per il raffreddamento dell'olio atti ad alimentare un motore oleodinamico che aziona utensili che richiedono potenze notevoli come trivelle, zappatrici, falciatrici rotative . 10)Assìeme come alle rivendicazioni precedenti, comprendente un equipaggio o staffa girevole in un piano orizzontale il quale è dotato di una molla opportunamente tarata oppure di un arresto meccanico posizionabile a spina con carico di rottura predeterminato o di altro dispositivo noto atto comunque ad assorbire l'urto contro eventuali ostacoli senza che si abbiano danni all'assieme. realizzando così una funzione di sicurezza . 11)Assieme come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che, quando si eseguono operazioni che richiedono un appoggio sul terreno, comprende in posizione opportuna sotto il braccio estensibile un pattino od in alternativa una o più ruote di appoggio con altezze regolabili al fine di rendere più regolare la lavorazione. 12)Assieme come alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la testata applicata all'estremità del braccio è costituita da un fodero cilindrico nel quale è inserito e coassiale un tubo portattrezzi girevole secondo un asse coincidente o parallelo a quello del braccio estensibile per l'azione di un martinetto idraulico sostanzialmente ortogonale al tubo, ancorato a braccetti fissati rispettivamente alla testa ed al tubo girevole, atto a portare all'estremità utensili ed attrezzi motorizzati che vanno direzionati come forbici e seghetti potatori od irroratori. 13)Assieme come alle rivendicazioni precedenti atto a compiere operazioni sul fusto di alberi, caratterizzato dal fatto che il braccio estensibile termina con una ganascia, azionabile mediante martinetto idraulico o pneumatico comandato dall'operatore, atta ad abbracciare il fusto di alberi anche a diversi metri di altezza da terra allo scopo di eseguire operazioni che lo contornano come la potatura. 14)Assieme come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il fodero entro cui scorre il braccio esten r sibile non è ancorato rigidamente al carrello del sollevamento lineare, bensì è incernierato ad una estremità e sostenuto dall'altra parte da un martinetto idraulico azionabile dall'operatore quindi girevole in un piano sostanzialmente verticale allo scopo di operare, inclinandolo, anche su scarpate. 15)Assieme come alle rivendicazioni precedenti e caratterizzato dal fatto che il braccio estensibile è sensibilmente più lungo del fodero fisso oppure è allungabile in più stadi allo scopo di aumentare lo sbraccio e quindi la zona di lavoro laterale. 16)Assieme come alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal comprendere un dispositivo equilibratore del momento trasversale al trattore, creato dal peso del braccio estensibile e degli attrezzi che tende a ribaltarlo sul fianco, realizzato con soluzioni per sé note come un braccio opposto fisso ma preferibilmente con contrappeso variabile, questo ottenibile con un contenitore di acqua o di sabbia dotato di bocche di carico e di scarico munito di rubinetto, oppure un braccio opposto a quello estensibile esso pure estensibile in senso opposto azionabile con soluzioni per sé anche note e dotato dì un opportuno contrappeso equilibratore ; ciò allo scopo di conferire stabilità trasversale al mezzo che lavora. 7)Assieme come alle rivendicazioni precedenti ma parzialmente alternaiivo alla rivendicazione 9 per il fatto che pompa e motori oleodinamici ausiliari e r lativo circuito idraulico di trasmissione vengono sostituiti rispettivamente da elettrogeneratore applicabile alla pdp, da elettromotori di azionamento e da elettrocomandi . 18)Assieme come alle rivendicazioni precedenti e caratterizzato dal fatto che il braccio estensibile è guidato nel fodero fisso da bronzine cilindriche, se è tondo, o da pattini a basso coefficiente d'attrito se è quadro o rettangolare; essi almeno sul lato dell’estensione sono fissati al fodero mentre dall'altro lato sono: preferibilmente fissati al fodero nel caso che esso sia corto (manicotto) ed il braccio trasversale sia sempre sporgente da entrambi i lati del fodero, e invece fissati al braccio nel caso che il fodero sia lungo ed il braccio sporga solo con l'estremità operativa. Tenuto conto che i carichi maggiori si hanno sul pattino inferiore dal lato operativo e su quello superiore dal lato opposto i pattini possono anche essere realizzati in materiali diversi allo scopo di ridurne il costo. 19)Assieme come alle rivendicazioni precedenti, atto a compiere in alternativa operazioni diverse come la falciatura sul filare, e la irrorazione per il diserbo nelle zone non falciate, la quale entra in azione quando il sensore avverte l'ostacolo in quanto contemporaneamente apre una valvola di intercettazione permettendo l'erogazione da appossito/i ugello/i del li quido contenuto in un serbatoio e mantenuto in pres sìone con tecnologie per sè anche note, allo scopo di eliminare l'erba anche ai piedi dell’albero. 20)Assiemi come alle rivendicazioni precedenti montati contemporaneamente su sollevatori anteriore e posteriore al trattore atti a compiere contemporaneamente più operazioni diverse sulla fila di un arboreto come lo sfalcio e la zappatura allo scopo di ridurre il numero dì passaggi sul terreno, il tempo ed il costo dell 'operazione -21)Assieme di braccio portattrezzi atto ad eseguire direttamente od indirettamente operazioni sul terreno o nello spazio lateralmente ad un mezzo semovente in tutto od in parte come sopradescritto ed illustrato per gli scopi sopracitati CLAIMS 1) Extensible arm assembly consisting of at least a fixed sleeve, an arm sliding therein, servomechanisms that operate it, which can be equipped with other modular elements, applicable transversely to the lifting, preferably front and linear, of a tractor or other self-propelled vehicle , able to carry, directly or on the modular elements used, tools or different tools, including motorized ones, to perform operations on the ground and / or in the space laterally to the vehicle-2) Assembly of extensible, modular and multifunctional arm as in the first claim characterized by comprise at the end of the extensible arm a head, incorporated or preferably applied, capable of coupling and directly supporting tools or implements, including motorized ones, or to support one or more mobile units placed in series, rotating around orthogonal axes of angles to each other appropriate, in any case less than 200 °, act / s to support, through composi variable actions, tools or tools, including motorized ones, all in order to perform different operations on the ground or in the lateral space and to allow the user investments that can be graduated according to operational needs. 3) Assembly of extensible, modular and multifunctional arm as in the previous claims, characterized by the fact that the head of the arm consists of a perforated plate to which a counterplate can be fixed by means of bolts, at least in two positions placed at 90 ° between them, a mobile unit, rotatable for an angle of approximately 90 ° around an axis orthogonal to the arm, able to directly support tools or tools, including motorized ones, that can be oriented in a substantially horizontal or vertical plane, in order to clear the lateral space for operations carried out on the row to surround trunks or foliage of tree plants. 4) Assembly of extensible, modular and multifunctional arm as in the previous claims and characterized by the fact that they can be mounted in sequence on the end of the arm: the perforated plate with the housing for the axis of a first mobile assembly or fork bracket rotating in a horizontal plane and able to carry a second mobile unit or cradle which contains the motorization, for example hydraulic, of the tool / s. This in order to be able to perform composite movements and / or to also have a tool-saving safety device in the event of collisions-5) Extensible arm assembly as per the previous claims and characterized by the fact that all or part of the positioning movements take place by means of powered hydraulic jacks preferably by the oleodynamic pump, of limited capacity which the tractor is normally equipped with, controlled by hydraulic or alatthydraulic distributors that can be activated by the operator in order to obtain precision in positioning and limited cost in all cases in which the tool used does not require for drive power and therefore high oil pressures and / or flow rates. 6) Together as in the preceding claims, and partially alternative to r. N ° 5, characterized by the fact that the clearance of the lateral space by retracting and / or erecting the tool that operates on the row of tree plants, such as disc mower or rotary hoe, is automatically controlled by a hydraulic or electro-hydraulic distributor equipped with a sensor of the obstacle shaped like a flexible whisker suitably applied to the extremity of the extensible arm or alternatively, with a different hydraulic connection, is manually controlled by the operator in order to adapt to the different operating requirements. 7) Together as in claims 1 to 5 and alternative to 6, it provides for the automatic retraction of the motorized tool which acts on the row such as for example a mower disc by means of backward rotation of the mobile unit also coupled with a return of the extendable arm; in this case the distributor with the mustache sensor are preferably mounted on the mobile unit instead of on the head of the arm which can be extended to the scope of better contouring the obstacle. 8) Together as in the preceding claims and as an alternative to the 6 and 7 which provides for the possibility of manual actuation or maintenance of the retracted and / or erect position of the tool by means of a lever and wire control which acts, in parallel to the sensor mustache, on the distributor hydraulic in order to meet emergencies and occasional interventions. Said command can also interrupt the power supply to the motor that drives the tool for safety purposes. 9) Together as in the preceding claims and also comprising an auxiliary hydraulic pump, applicable to the p.d.p. of the tractor, tank, filter, hydraulic connections, distributor, possibly heat exchanger with electric fan for cooling the oil suitable for powering a hydraulic motor that drives tools that require considerable power such as drills, hoes, rotary mowers. 10) Assembly as per the preceding claims, comprising an assembly or bracket that can be rotated in a horizontal plane which is equipped with a suitably calibrated spring or with a mechanical stop which can be positioned with a pin with a predetermined breaking load or with another known device capable of absorbing the collision with any obstacles without damaging the assembly. thus realizing a safety function. 11) Together as in the preceding claims, characterized by the fact that, when performing operations that require a support on the ground, it comprises in a suitable position under the extensible arm a skid or alternatively one or more support wheels with adjustable heights in order to make more adjust processing. 12) Together as in the previous claims, characterized by the fact that the head applied to the end of the arm consists of a cylindrical sheath in which a rotating tool holder tube is inserted and coaxial according to an axis coincident or parallel to that of the extensible arm for the action of a hydraulic jack substantially orthogonal to the pipe, anchored to arms fixed respectively to the head and to the revolving tube, able to carry at the end tools and motorized tools that are directed as scissors and pruning or sprinkler saws. 13) Together as in the previous claims, suitable for carrying out operations on the trunk of trees, characterized by the fact that the extensible arm ends with a jaw, which can be activated by means of a hydraulic or pneumatic jack controlled by the operator, able to embrace the trunk of trees even at several meters height from the ground in order to perform operations that surround it such as pruning. 14) Together as in claim 1 characterized by the fact that the sheath within which the extensible arm slides is not rigidly anchored to the linear lifting trolley, but is hinged at one end and supported on the other side by a hydraulic jack that can be operated by the operator and therefore rotates in a substantially vertical plane at the purpose of operating, inclining it, even on embankments. 15) Together as in the preceding claims and characterized in that the extensible arm is significantly longer than the fixed sheath or can be extended in several stages in order to increase the outreach and therefore the lateral working area. 16) Together as in the preceding claims, characterized by comprising a balancing device of the transverse moment to the tractor, created by the weight of the extendable arm and of the tools which tends to overturn it on the side, made with solutions known per se as a fixed opposite arm but preferably with variable counterweight, this can be obtained with a container of water or sand equipped with loading and unloading openings equipped with a tap, or an arm opposite to the extensible one, which can also be extended in the opposite direction, which can be operated with solutions known per se and equipped with a suitable balancer counterweight; this in order to confer transversal stability to the working vehicle. 7) Together as in the preceding claims but partially alternative to claim 9 due to the fact that the auxiliary hydraulic pump and motors and the relative hydraulic transmission circuit are replaced respectively by an electric generator applicable to the power unit, by electric drive motors and by electro-controls. 18) Together as in the preceding claims and characterized in that the extensible arm is guided in the fixed sleeve by cylindrical bushings, if it is round, or by low-friction pads if it is square or rectangular; at least on the side of the extension they are fixed to the sheath while on the other side they are: preferably fixed to the sheath if it is short (sleeve) and the transverse arm is always protruding from both sides of the sheath, and instead fixed to the arm in case the sleeve is long and the arm protrudes only with the operating end. Taking into account that the greater loads occur on the lower shoe from the operating side and on the upper one from the opposite side, the shoes can also be made of different materials in order to reduce their cost. 19) Together as in the previous claims, able to alternatively perform different operations such as mowing on the row, and spraying for weeding in the areas not mowed, which comes into action when the sensor senses the obstacle as it simultaneously opens a valve of interception allowing the dispensing from a suitable nozzle / s of the liquid contained in a tank and kept in presence with technologies known per se, in order to eliminate the grass even at the foot of the tree. 20) Assemblies as per the preceding claims mounted simultaneously on front and rear lifts of the tractor able to simultaneously perform several different operations on the row of an arboretum such as mowing and hoeing in order to reduce the number of passages on the ground, time and cost of the operation -21) Assembly of tool carrier arm able to directly or indirectly perform operations on the ground or in the space laterally to a self-propelled vehicle in whole or in part as described above and illustrated for the purposes mentioned above
IT95MN000017A 1995-06-12 1995-06-12 SET OF MULTIFUNCTIONAL TOOL HOLDER ARM AND MODULAR WITH OTHER ELEMENTS SUITABLE TO PERFORM LATERALLY HALF OPERATIONS IT1282257B1 (en)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MN000017A IT1282257B1 (en) 1995-06-12 1995-06-12 SET OF MULTIFUNCTIONAL TOOL HOLDER ARM AND MODULAR WITH OTHER ELEMENTS SUITABLE TO PERFORM LATERALLY HALF OPERATIONS
DE1996123391 DE19623391A1 (en) 1995-06-12 1996-06-12 Agricultural tractor with permanent tooling - uses exchangeably-mounted sideways implement on head of telescoping arm assisted by swivel-type implement bearers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MN000017A IT1282257B1 (en) 1995-06-12 1995-06-12 SET OF MULTIFUNCTIONAL TOOL HOLDER ARM AND MODULAR WITH OTHER ELEMENTS SUITABLE TO PERFORM LATERALLY HALF OPERATIONS

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMN950017A1 true ITMN950017A1 (en) 1996-12-12
IT1282257B1 IT1282257B1 (en) 1998-03-16

Family

ID=11384533

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MN000017A IT1282257B1 (en) 1995-06-12 1995-06-12 SET OF MULTIFUNCTIONAL TOOL HOLDER ARM AND MODULAR WITH OTHER ELEMENTS SUITABLE TO PERFORM LATERALLY HALF OPERATIONS

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE19623391A1 (en)
IT (1) IT1282257B1 (en)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19932612A1 (en) * 1999-07-13 2001-01-25 Deere & Co Pivoting device attachment of a motor vehicle
DK1762132T3 (en) * 2005-04-22 2009-02-23 Duecker Gerhard Gmbh & Co Kg Mowing and / or cutting apparatus
GB2544462A (en) * 2015-11-04 2017-05-24 Kverneland Group Kerteminde As Carrier arm assembly
EP3987897A1 (en) * 2020-10-22 2022-04-27 Da Ros Green S.r.l. Unit for the positioning and movement of operating elements

Also Published As

Publication number Publication date
IT1282257B1 (en) 1998-03-16
DE19623391A1 (en) 1997-01-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5092422A (en) Multipurpose agricultural tractor
US5378852A (en) Tree and shrub-clearing equipment mounted on tractor
US2777272A (en) Under-tree mower and harvester
US6860093B2 (en) Mower
US2295917A (en) Hay loader and stacker
CA2097401C (en) Tracked vehicle
US10165742B2 (en) Center pivot irrigation system
EP4032396B1 (en) Multipurpose machine for cultivating trees
KR20100093761A (en) Unmanned automatic agricultural chemicals spreader
US10589971B2 (en) Working platform for a tractor
EP3386287B1 (en) A work vehicle
ITMN950017A1 (en) SET OF MULTIFUNCTIONAL TOOL HOLDER ARM AND MODULAR WITH OTHER ELEMENTS SUITABLE TO PERFORM LATERALLY HALF OPERATIONS
US2940486A (en) Pruning apparatus
US5901538A (en) Brush felling head
US7431059B2 (en) Tree and tree stump cutting apparatus
US6349529B1 (en) Operating device for an agricultural machine
WO1998006251A1 (en) Agricultural implement
JP2777975B2 (en) Chemical spraying equipment for control
US4173110A (en) Self-acting implement
CN202232188U (en) Tilting type tea garden management machine
US11910753B2 (en) Harvest accessory for a tractor mounted work platform
GB1584149A (en) Hedge cutter
US20190174664A1 (en) Folding injector boom for liquid manure spreader
CN218649868U (en) Herbicide spraying tool for under-forest open space
ITFI990128U1 (en) SHREDDER

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted