ITMI991594A1 - Blocco di sicurezza per tutti i serbatoi di gas di petrolio liquefatto comprendente valvole di sovrapressione e termofusione - Google Patents

Blocco di sicurezza per tutti i serbatoi di gas di petrolio liquefatto comprendente valvole di sovrapressione e termofusione Download PDF

Info

Publication number
ITMI991594A1
ITMI991594A1 IT1999MI001594A ITMI991594A ITMI991594A1 IT MI991594 A1 ITMI991594 A1 IT MI991594A1 IT 1999MI001594 A IT1999MI001594 A IT 1999MI001594A IT MI991594 A ITMI991594 A IT MI991594A IT MI991594 A1 ITMI991594 A1 IT MI991594A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
thermo
overpressure
safety lock
fuse
Prior art date
Application number
IT1999MI001594A
Other languages
English (en)
Inventor
Ippolito Antonino D
Original Assignee
Ippolito Antonino D
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ippolito Antonino D filed Critical Ippolito Antonino D
Priority to IT1999MI001594A priority Critical patent/IT1313188B1/it
Publication of ITMI991594A0 publication Critical patent/ITMI991594A0/it
Publication of ITMI991594A1 publication Critical patent/ITMI991594A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313188B1 publication Critical patent/IT1313188B1/it

Links

Landscapes

  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
Descrizione dell’lNVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
“BLOCCO DI SICUREZZA PER TUTTI I SERBATOI DI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO, COMPRENDENTE VALVOLE DI SOVRAPRESSIONE E TERMO-FUSIBILE"
E’ noto lo sviluppo crescente dell’uso del GPL cioè del gas di petrolio liquefatto nell'alimentazione dei motori delle automobili mediante serbatoi di acciaio cilindrici, toroidali ed ellissoidali contenuti nelle autovetture.
Detti serbatoi, costruiti e collaudati con normative molto severe nazionali e/o europee, sono sottoposti alle sollecitazioni tipiche del gas che contengono.
Nei serbatoi viene montata una flangia contenente apparecchiature atte al caricamento ed allo scaricamento del gas con valvole di intercettazione di carica e di alimentazione e dispositivi di sicurezza per non consentire il riempimento di gas oltre l’80% della loro capacità totale, per regolare il flusso di gas nell’alimentazione del motore, per non consentire la fuoriuscita del gas in caso di tranciatura del condotto di collegamento serbatoio - motore.
Su queste flange viene inserito in certi casi un dispositivo comprendente una valvola di sovrapressione tarata ad un valore prestabilito con funzioni di scarico della pressione in eccesso mentre in altri casi viene inserito un dispositivo comprendente una valvola termo-fusibile provvista d’un elemento che fondendo in caso di incendio, libera un foro passante che consentendo lo scarico di tutto il gas contenuto nel serbatoio, evita l’esplosione causata dal notevole aumento volumetrico del gas in conseguenza dell'effetto termico.
Le valvole di sovrappressione alla pressione di taratura stabilita, si aprono, scaricando il gas nell'atmosfera e si richiudono dopo che è stato eliminato l’eccesso di pressione.
Nelle valvole termo-fusibili, quando in caso di incendio, la temperatura raggiunge o supera il punto di fusione, avviene la fusione d'un elemento termofusibile con conseguente liberazione d’un foro di sfiato per il gas permettendo lo scarico totale del serbatoio.
E’ stato verificato che in certi casi sia il primo che il secondo dispositivo non raggiungono lo scopo prefissato.
Col primo dispositivo in caso d’incendio può verificarsi un surriscaldamento anomalo dovuto ad una lingua di fuoco orientata verso il manto del serbatoio che provoca il collassamento dello stesso, causandone lo scoppio. Col secondo dispositivo, a causa del ritardato raggiungimento della temperatura di fusione del fusibile, la pressione nel serbatoio può raggiungere il punto critico, causandone parimenti lo scoppio.
L'invenzione in oggetto elimina i suddetti gravi inconvenienti assicurando altri notevoli vantaggi così come verrà qui di seguito illustrato.
Oggetto del ritrovato è un blocco di sicurezza per tutti i serbatoi dì gas di petrolio liquefatto GPL che comprende in una apposita struttura una valvola di sovrapressione ed una valvola termofusibile.
La valvola di sovrapressione comprende un elemento di chiusura libero di scorrere comprimendo una molla antagonista entro una camera interna cilindrica che presenta oltre al foro di scarico assiale, un ugello laterale orientato verso l'elemento termo-fusibile della valvola termofusibile.
Pertanto nel caso di incendio, il gas che fuoriesce da tale ugello accendendosi si comporta come un bruciatore a cannello provvedendo mediante il surriscaldamento dell’elemento termo-fusibile, una rapida fusione dello stesso e quindi l’apertura della camera interna della valvola termo-fusibile con un rapido scarico del gas e quindi della sovrapressione conseguente all'incendio stesso.
La struttura del blocco di sicurezza comprende un corpo sostanzialmente parallelepipedo che presenta su due facce laterali adiacenti, rispettivamente la valvola di sovrapressione e la valvola termo-fusibile e su una terza faccia sottostante alle prime, un codulo conico con filettatura per l’avvitamento sui serbatoi di GPL .
Il codulo conico presenta un foro assiale di grande diametro comunicante sia con un foro trasversale che lo collega alla camera interna della valvola di sovrapressione e sia con un foro trasversale che lo collega alla camera interna della valvola termo-fusibile.
Detto blocco di sicurezza è applicabile nei serbatoi e contenitori per GPL, cilindrici verticali ed orizzontali, toroidali ed ellissoidali e di qualsiasi altre forme e dimensioni.
Sono evidenti i vantaggi dell’invenzione.
L’applicazione in un unico blocco delle valvole di sovrapressione e termofusibili ottimizza le loro funzioni con notevole aumento della sicurezza di qualsiasi serbatoio GPL .
Quando si verifica un incendio, il gas che fuoriesce dall’ugello laterale, si accende e provvede ad un rapido surriscaldamento dell’elemento termofusibile e quindi alla sua pressocchè immediata fusione, evitando qualsiasi pericolo di esplosione anche nel caso di incrementi rapidissimi di pressione dovuti aH’aumento volumetrico del gas in conseguenza dell'effetto termico. La struttura del blocco di sicurezza comprendente la valvola di sovrapressione e la valvola termo-fusibile e la felice predisposizione centrale di un codulo filettato tronco-conico ne consente l’applicazione in qualsiasi serbatoio GPL, di qualsiasi forma, cilindrica, toroidale, elissoidale.
Il blocco di sicurezza può essere ovviamente applicato sia nella consueta flangia per le valvole di sovrapressione e sia direttamente sul corpo del serbatoio.
Tutto ciò assicura al tempo stesso economia, facile applicazione e massima sicurezza.
Le caratteristiche e gli scopi del ritrovato risulteranno ancora più chiari dagli esempi d'attuazione che seguono corredati da figure schematiche .
Fig. 1) Blocco di sicurezza con valvola di sovrapressione e valvola termofusibile, in prospettiva
Fig. 2) Blocco di sicurezza sezionato trasversalmente in corrispondenza delle valvole
Fig. 3) Blocco di sicurezza in fase di elevata sovrapressione con valvola di sovrapressione aperta
Fig. 4) Blocco di sicurezza in fase di incendio con elemento termofusibile della valvola termofusibile in fase di fusione accelerata dal surriscaldamento provocato dal getto di gas fuoriuscente dall'ugello laterale acceso, per effetto dell’incendio stesso.
Fig. 5) Il blocco di sicurezza applicato ad un serbatoio di GPL verticale Fig. 6) Il blocco di sicurezza applicato ad un serbatoio di GPL orizzontale Fig. 7) Il blocco di sicurezza applicato ad un serbatoio di GPL a ciambella Fig. 8) Il blocco di sicurezza applicato ad un serbatoio di GPL a botte Il blocco di sicurezza 10 è formato da una struttura 11 comprendente un corpo sostanzialmente parallepipedo 12 che presenta su una faccia laterale 13, la valvola 20 di sovrapressione, su una seconda faccia laterale 14 adiacente alla prima, la valvola 40 termo-fusibile e su una terza faccia 15 sottostante alle prime, il corpo conico 50 con filettatura 51 per l’awitamento sui serbatoi di GPL.
Tale corpo conico 50 presenta un foro 16 assiale di grande diametro comunicante sia con la camera 18 della valvola termo-fusibile 40, all’estremità della quale è applicato l’elemento fusibile 41 e sia con il foro 17 collegato con la camera 21 cilindrica della valvola di sovrapressione 20.
L'elemento 41 è applicato nell'alloggiamento 42 che prolunga la camera 18 della valvola termofusibile 40 mediante la filettatura 43 e può essere manovrato mediante il foro cieco assiale esagonale 44.
La valvola di sovrapressione 20 comprende nella camera cilindrica 21 l’elemento di chiusura 22 con guarnizione 23 e la molla di reazione 24 elicoidale che fa battuta contro l’anello 25.
Tale anello 25 è awitato all'interno della sede 29 predisposta, in continuazione della camera cilindrica 21 predetta.
Sulla parete di tale camera 21 cilindrica, è predisposto un ugello 30 aperto verso l’esterno ed orientato verso la valvola 40 termo-fusibile in modo che un flusso di gas fuoriuscente da tale ugello 30, vada a proiettarsi sull'elemento 41 termo-fusibile.
La fig. 3) illustra il blocco di sicurezza 10 in una fase di sovrapressione con spostamento dell’elemento di chiusura 22 e conseguente sfogo attraverso il foro 31 dell’anello 25, del gas 61 e attraverso l'ugello 30 del getto di gas 60. Tale getto 60 và a proiettarsi sull’elemento termo-fusibile 41 .
La fìg. 4) illustra il blocco di sicurezza nella fase in cui si verifica un incendio.
In tal caso l’aumento di pressione risulta rapido ed elevato .
Poiché il gas 60 per effetto dell'incendio si accende, il corpo della valvola termofusibile 40 e quindi l'elemento termo-fusibile 41 si surriscaldano fortemente.
Tale elemento 41 fonde consentendo la rapida fuoriuscita di grande quantità di gas 62.
Le figg. 5-8) illustrano rispettivamente l’applicazione del blocco di sicurezza 10 sulla flangia 72 della testa 71 di un serbatoio cilindrico verticale 70, sulla flangia 77 della fiancata 76 di un serbatoio cilindrico orizzontale 75, sulla flangia 81 centrale di un serbatoio a ciambella 80 e sulla flangia 86 di un serbatoio a botte 85.
Dato che il ritrovato in oggetto è stato descritto e rappresentato solamente a titolo di esempio indicativo e non limitativo e per la dimostrazione delle sue caratteristiche essenziali, si intende che potrà subire numerose varianti a seconda delle esigenze industriali, commerciali ed altro, nonché includere altri sistemi a mezzi il tutto senza uscire dal suo ambito.
Pertanto deve essere inteso che nella domanda di privativa sia compresa ogni equivalente applicazione dei concetti ed ogni equivalente prodotto attuato e/o operante secondo una o più qualsiasi delle caratteristiche indicate nelle seguenti rivendicazioni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Blocco di sicurezza per tutti i serbatoi di gas di petrolio liquefatto GPL caratterizzato da ciò che comprende in una struttura, una valvola di sovrapressione ed una valvola termo-fusibile.
  2. 2) Blocco di sicurezza come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che la valvola di sovrapressione comprende un elemento di chiusura libero di scorrere comprimendo una molla antagonista entro una camera interna cilindrica la quale presenta un ugello laterale aperto nell’atmosfera orientato verso la valvola termofusibile e quindi verso il suo elemento di chiusura termo-fusibile di modo che nel caso di incendio, il gas che fuoriesce da tale ugello accendendosi, si comporta come un bruciatore a cannello provvedendo mediante il surriscaldamento dell’elemento termo-fusibile, una rapida fusione dello stesso e l'apertura della valvola con un rapido scarico del gas e quindi della sovrapressione conseguente all'incendio.
  3. 3) Blocco di sicurezza come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che la sua struttura comprende un corpo sostanzialmente parallelepipedo che presenta su due facce laterali adiacenti, rispettivamente la valvola di sovrapressione e la valvola termo-fusibile e su una terza faccia sottostante alle prime, un codulo tronco-conico con filettatura per l'avvitamento sui serbatoi di GPL .
  4. 4) Blocco di sicurezza come alle rivendicazioni 2) e 3), caratterizzato da ciò che il codulo tronco-conico presenta un foro assiale di grande diametro comunicante sia con un foro trasversale che lo collega alla camera interna della valvola di sovrapressione e sia con un foro trasversale che lo collega alla camera interna della valvola termo-fusibile.
  5. 5) Blocco di sicurezza come alla rivendicazione 1 ), caratterizzato da ciò che è applicabile nei serbatoi e contenitori per GPL, cilindrici verticali ed orizzontali, toroidali ed ellissoidali e di qualsiasi altre forme e dimensioni.
IT1999MI001594A 1999-07-20 1999-07-20 Blocco di sicurezza per tutti i serbatoi di gas di petrolioliquefatto, comprendente valvole di sovrapressione e termofusibile. IT1313188B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001594A IT1313188B1 (it) 1999-07-20 1999-07-20 Blocco di sicurezza per tutti i serbatoi di gas di petrolioliquefatto, comprendente valvole di sovrapressione e termofusibile.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001594A IT1313188B1 (it) 1999-07-20 1999-07-20 Blocco di sicurezza per tutti i serbatoi di gas di petrolioliquefatto, comprendente valvole di sovrapressione e termofusibile.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI991594A0 ITMI991594A0 (it) 1999-07-20
ITMI991594A1 true ITMI991594A1 (it) 2001-01-20
IT1313188B1 IT1313188B1 (it) 2002-06-17

Family

ID=11383367

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001594A IT1313188B1 (it) 1999-07-20 1999-07-20 Blocco di sicurezza per tutti i serbatoi di gas di petrolioliquefatto, comprendente valvole di sovrapressione e termofusibile.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1313188B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI991594A0 (it) 1999-07-20
IT1313188B1 (it) 2002-06-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102096898B1 (ko) 안전 이음매
EP3428500B1 (en) Safety joint
US5116080A (en) Air bag inflator and method of making the same
ITMI980328A1 (it) Dispositivo di gonfiaggio ibrido per cuscino d'aria
CN105143745A (zh) 用于自推进气体系统的整合式安全设备
US2357620A (en) Closure unit for containers
CN102109049A (zh) 瓶头阀
US20100282330A1 (en) Burst plug
JP6504469B2 (ja) 脱圧器
US4452275A (en) Safety device for an accumulator
ITMI991594A1 (it) Blocco di sicurezza per tutti i serbatoi di gas di petrolio liquefatto comprendente valvole di sovrapressione e termofusione
JP5009990B2 (ja) 穿孔管状ケースを包囲する火工式ガス発生器
US11117005B2 (en) Device for dispensing a pressurized material
CN104456077B (zh) 热敏爆管
US5107900A (en) Expansion-type fuse safety device for accumulator
JP2009210026A (ja) 複合圧力容器
US1291401A (en) Outlet-fixture for gas-tanks.
KR101963193B1 (ko) 형상기억합금을 이용한 휴대용 가스용기의 유로차단식 안전장치
CN104826256A (zh) 一种可控式喷放灭火装置
KR20080093807A (ko) 가용합금을 이용한 압력용기의 압력해제장치
CN204684507U (zh) 一种可控式喷放灭火装置
KR100920270B1 (ko) 충전용 가스용기
KR101703525B1 (ko) 화염방지기가 장착된 순간압력방출기
CN217928242U (zh) 可调式复合材料气瓶
KR101282712B1 (ko) 안전장치를 구비한 호흡기용 소형 압축가스 용기