ITMI971491A1 - Supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare adatto per motocicli e simili - Google Patents

Supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare adatto per motocicli e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI971491A1
ITMI971491A1 IT97MI001491A ITMI971491A ITMI971491A1 IT MI971491 A1 ITMI971491 A1 IT MI971491A1 IT 97MI001491 A IT97MI001491 A IT 97MI001491A IT MI971491 A ITMI971491 A IT MI971491A IT MI971491 A1 ITMI971491 A1 IT MI971491A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support according
base plate
slide
lane
slide element
Prior art date
Application number
IT97MI001491A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Visenzi
Original Assignee
Giuseppe Visenzi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Visenzi filed Critical Giuseppe Visenzi
Priority to IT97MI001491A priority Critical patent/IT1292411B1/it
Publication of ITMI971491A0 publication Critical patent/ITMI971491A0/it
Priority to CN97119045A priority patent/CN1203164A/zh
Priority to EP98111458A priority patent/EP0887250A3/de
Publication of ITMI971491A1 publication Critical patent/ITMI971491A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292411B1 publication Critical patent/IT1292411B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J7/00Luggage carriers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J7/00Luggage carriers
    • B62J7/08Equipment for securing luggage on carriers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J9/00Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags
    • B62J9/20Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags attached to the cycle as accessories
    • B62J9/24Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags attached to the cycle as accessories on specially adapted racks, e.g. for top or side cases

Description

DESCRIZIONE
"Il presente trovato riguarda un supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare, adatto per motocicli e simili. Più in particolare, il trovato riguarda un supporto per valigie da agganciare al portapacchi o al telaio di un motociclo.
Come noto, il trasporto di oggetti quali contenitori, valigie e simili su un motociclo ha da sempre costituito un problema data la difficoltà di trovare uno spazio di alloggiamento adeguato per tal i oggetti.
Le soluzioni comunemente adottate prevedono, nel caso più semplice il fissaggio di tali oggetti al portapacchi previsto sul motociclo, mediante cinghie elastiche.
Tuttavia, tale soluzione presenta numerosi inconvenienti fra cui una notevole difficoltà di fissaggio dell'oggetto desiderato ed il suo non ottimale trattenimento stabile un volta che questo è agganciato mediante le cinghie elastiche.
Inoltre, le cinghie elastiche possono provocare danni, con i loro ganci terminali, alla verniciatura della carrozzeria del motociclo.
In alternativa, sono commercialmente disponibili bauletti in plastica destinati ad essere agganciati al portapacchi o al telaio di un motociclo i quali consentono di alloggiare comodamente gli oggetti desiderati.
Tuttavia, nel caso in cui l'oggetto da trasportare sia un piccolo contenitore in genere o una valigietta ventiquattrore in particolare, i bauletti di tipo noto non hanno generalmente una dimensione interna sufficiente ad accoglierli e quindi l'utente si trova impossibilitato ad effettuarne il trasporto.
Questo fatto assume una notevole Importanza In virtù della sempre maggiore diffusione di motocicli nelle città, utilizzati come mezzo di trasporto per il lavoro da persone che hanno esigenza di trasportare una valigietta ventiquattrore e che non possono quindi ricorrere ai bauletti sopra citati.
Compito precipuo del presente trovato è quindi quello di realizzare un supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare che sia facilmente agganciabile al portapacchi o al telaio di un motociclo.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare che abbia la possibilità di adattarsi alle diverse dimensioni di tali contenitori e valigie.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare che consenta di fissare saldamente l'oggetto desiderato senza pericoli durante la marcia del motociclo.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare che sia di semplice utilizzo.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare, adatto per motocicli e simili, che sia di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi e altri scopi che meglio appariranno in seguito sono raggiunti da un supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare, adatto per motocicli e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una piastra di base agganciabile ad un motociclo e dotata ad una prima estremità di un elemento di ritenzione, e comprendente inoltre un elemento a slitta estraibile telescopicamente da una seconda estremità di detta piastra di base, detto elemento a slitta essendo a sua volta dotato di un elemento di bloccaggio da esso telescopicamente estraibile ed insegnabile con una valigia per bloccarla su detta piastra di base in cooperazione con detto elemento di ritenzione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del supporto secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la Fig. 1 è una vista prospettica illustrante il supporto secondo il trovato, indicante in tratteggio le differenti posizioni operative;
la Fig.2 è una vista prospettica dal basso, in esploso, del supporto secondo il presente trovato;
la Fig. 3 è una vista laterale, in alzato, del supporto, illustrato in posizione di chiusura per il bloccaggio di un oggetto;
la Fig. 4 è una vista laterale, in alzato, del supporto secondo il trovato, illustrato in posizione di apertura per 11inserimento di un oggetto da bloccare;
la Fig.5 è una vista laterale in alzato, in spaccato, del supporto secondo il trovato, illustrato in posizione di chiusura per il bloccaggio di un oggetto, come mostrato nella Fig.3;
la Fig. 6 è una vista laterale in alzato, in spaccato, del supporto secondo il trovato, illustrato in posizione di apertura per 1'inserimento di un oggetto da bloccare, come mostrato nella Fig.4;
la Fig.7 è una vista parziale, in alzato laterale, in spaccato, illustrante il movimento di apertura e chiusura del supporto secondo il trovato; e
la Fig. 8 è una vista prospettica del cursore di sgancio/bloccaggio del supporto secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, il supporto secondo il presente trovato, indicato globalmente dal numero di riferimento 1, comprende una piastra di base 2 destinata ad essere agganciata al portapacchi o al telaio di un motociclo, sagomata a L e provvista ad una prima estremità di un elemento di ritenzione 3 regolabile in altezza in modo da permettere di inserire valigie o contenitori (non mostrati) di differente spessore e bloccarli al di sotto dell'elemento di ritenzione 3.
Tale elemento 3 è costituito da un elemento tubolare a profilo arcuato regolabile In altezza, sporgente dal tratto corto della forma a L della piastra di base 2.
Un elemento a slitta 4, estraibile telescopicamente dalla seconda estremità della piastra di base 2 scorre entro una corsia 5 ricavata sul fondo della piastra di base 2, come illustrato nella Fig.2.
E1 inoltre previsto un elemento di bloccaggio 6 a sua volta telescopicamente estraibile dall'elemento a slitta 4 e dotato di una maniglia di impugnatura 7 stampata vantaggiosamente in un pezzo unico con una porzione arcuata a dente 8 che va ad impegnarsi con una maniglia di una valigia per bloccare quest'ultima sulla piastra di base 2 in cooperazione con l'elemento di ritenzione 3.
L'elemento a slitta 4 è trattenuto entro la corsia 5 da un elemento piastriforme 9 sostanzialmente rettangolare e disposto trasversalmente rispetto alla corsia 5 ed avvitato alla piastra di base 2 in modo da consentire lo scorrimento dell'elemento a slitta 4 entro la suddetta corsia.
Un elemento piastriforme 10, identico in forma e dimensioni all'elemento 9, è disposto longitudinalmente lungo un tratto terminale di fondo dell'elemento di bloccaggio 6 come sarà descritto in maggior dettaglio in seguito.
L'elemento a slitta 4, illustrato in dettaglio nella Fig. 2, è provvisto sulla sua superficie superiore, destinata a scorrere a contatto con la superficie superiore della corsia 5, di un dente 11 atto ad impegnarsi con la superficie superiore di tale corsia 5 (ossia la superficie superiore della piastra di base 2) quando tale elemento a slitta 4 viene estratto telescopicamente dalla corsia 5.
L'Impegno del dente 11 corrisponde all'impegno di fine corsa di due ulteriori dentini 12 (di cui uno solo mostrato) disposti sulla superficie superiore della corsia 5 con definito tra di essi un avvallamento 13 destinato ad accogliere il dente 11 quando l'elemento a slitta 4 è totalmente inserito nella corsia.
I dentini 12 scorrono lungo due scanalature (non esplicitamente mostrate) definite sulla superficie superiore dell'elemento di bloccaggio 4, destinata a venire a contatto con la superficie superiore della corsia 5. Le scanalature permettono lo scorrimento dell'elemento a slitta 4 fino a quando il dente 11 si impegna con la superficie superiore della corsia 5 e in questa posizione i dentini 12 hanno compiuto il loro scorrimento lungo le scanalature fino ad arrivare al termine di queste ultime con l'elemento a slitta 4 estratto del tratto massimo possibile.
Una prima coppia di gommini 14 (di cui uno solo mostrato) sono disposti ai lati dell'elemento a slitta 4, uno per lato, in corrispondenza dell'estremità di tale elemento che viene inserita nella corsia 5 e in prossimità della superficie superiore dell'elemento a slitta 4.
Una seconda coppia di gommini 15 (di cui uno solo mostrato), sono disposti, uno per lato, ai lati della corsia 5 per ammortizzare le vibrazioni dell'elemento a slitta 4, in cooperazione con la prima coppia di gommini 14.
Un cursore di bloccaggio 17 è alloggiato entro la porzione terminale, cava, dell'elemento a slitta 4 e mantenuto entro tale porzione dall'elemento piastriforme 10 come visto in precedenza.
Il cursore 17 sporge dall'elemento a slitta con una sporgenza a pulsante 18 impegnabile dalla mano di un utente e presenta all'estremità opposta un elemento basculante 19 superiormente zigrinato e imperniato mediante un perno 20 all'estremità del cursore 17.
Il perno 20 è inserito entro una molla a spillo 21 che mantiene sollevato l'elemento basculante 19 e ne permette il ritorno verso l'alto quando cessa l'azione effettuata dall'utente contro il pulsante 18, come si vedrà nel seguito.
La slitta 4 presenta una superficie superiore inferiormente zigrinata 16 con la quale si accoppia la zigrinatura 23 dell'elemento basculante.
I denti della zigrinatura 16 sono inclinati nella medesima direzione dei denti della zigrinatura 23, ossia sono fra loro complementari.
II cursore 17 può scorrere entro la cavità terminale dell'elemento a slitta 4 in contrasto ad una molla 40 agente su un riscontro 41 definito dal cursore 17, fino a che l'elemento basculante 19 si attesta contro un elemento di riscontro 22. In seguito a tale attestatura, indotta da un'azione di spinta dell'utente sulla sporgenza a pulsante 18, l'elemento basculante 19 effettua una rotazione con centro attorno al perno 20 e si abbassa disimpegnando la sua zigrinatura 23 dalla zigrinatura 16 dell'elemento a slitta.
In questo modo è possibile estrarre, mediante la maniglia 7, telescopicamente, l'elemento di bloccaggio 6 dall'elemento a slitta 4.
L'inclinazione dei denti delle zigrinature 16 e 23 permette all'elemento basculante 19 di impegnarsi con la zigrinatura 16 e non permettere quindi lo spostamento in estrazione dell'elemento di bloccaggio 6 dall'elemento a slitta 4,ma consente invece il movimento in senso contrario per far sì che il tratto arcuato 8 vada ad impegnarsi con la maniglia di una valigia o simile.
Una serratura 24 con chiave 25 è alloggiata entro la maniglia 7 e la rotazione della chiave fa ruotare un nottolino 26 che in posizione di bloccaggio si impegna con una tacca 27 definita sulla superficie superiore della sporgenza a pulsante 18.
La chiave 25 deve essere ruotata quando l'elemento di bloccaggio 6 è posizionato impegnato con la maniglia della valigia, se si desidera impedire la rimozione fraudolenta della valigia stessa. Infatti, l'impegno del nottolino 26 entro la tacca 27 impedisce che la sporgenza a pulsante 18 possa essere premuta.
La piastra di base 2 è provvista di una pluralità di fori 28 atti a permettere l'aggancio a differenti tipi di portapacchi o al telaio di un motociclo.
La piastra di base può essere agganciata sia orizzontale che verticale e quindi la valigia o simile può risultare sia parallela rispetto alla superficie stradale o perpendicolare a quest1ultima.
Una serie di gommini 29 disposti sulla superficie superiore della piastra di base 2 permettono di ammortizzare gli urti a cui è sottoposta la valigia e a garantirne un appoggio stabile sulla piastra di base 2.
La piastra di base 2 è realizzata preferibilmente in plastica stampata e provvista di elementi strutturali di rinforzo 30 che ne consentono una realizzazione leggera e al tempo stesso molto resistente.
Analogamente, l'elemento a slitta 4 e l'elemento di bloccaggio 6 sono realizzati come la piastra di base 2 e presentano anch'essi centinature di rinforzo 31.
Infine, la regolazione in altezza dell'elemento di ritenzione 3 è affidata a fascette stringitubo 32 e 33 inserite nella piastra di base 2 in corrispondenza dei due angoli della sua prima estremità (tratto corto della L), in posizione sottostante all'elemento di ritenzione 3.
L'elemento di ritenzione 3, tubolare, è dotato di perni che vanno ad impegnarsi in fori previsti nella piastra di base al di sotto dei quali sono previste-le fascette stringltubo 32 e 33. I perni passano quindi entro le fascette e si impegnano in blocchetti forati 34 e 35.
La regolazione delle fascette stringitubo 32 e 33 è possibile mediante un utensile che si impegna, dall'esterno della piastra di base 2, per ruotare le viti atte a stringere o allentare tali fascette 32 e 33.
Il funzionamento del supporto 1 secondo il trovato è già stato parzialmente descritto in precedenza e verranno ora descritte unicamente le operazioni che deve effettuare l'utente per fissare la valigia o simile sul supporto 1.
Dopo aver agganciato la piastra di base 2 al portapacchi o telaio di un motociclo (operazione da compiere solo inizialmente in quanto la piastra di base 2 è destinata a rimanere agganciata permanentemente al portapacchi o al telaio) l'utente regola l'altezza dell'elemento di ritenzione in modo da adattarla alla dimensione di spessore della propria valigia.
Anche in questo caso tale regolazione viene effettuata una volta e deve essere ripetuta unicamente se l'utente desidera successivamente fissare una valigia di spessore differente.
A questo punto l'utente agendo sulla maniglia 7 estrae telescopicamente l'elemento a slitta 4 dalla piastra di base 2 fino a che il dente 11 si impegna con la superficie superiore della piastra di base 2 e 1 dentini 12 arrivano a fine corsa scorrendo nella scanalature definite sulla superficie superiore dell'elemento a slitta 4.
L'utente deve a questo punto agire sulla sporgenza a pulsante 18 per estrarre telescopicamente l'elemento di bloccaggio 6 e regola l'estrazione in base alla dimensione della valigia che viene ora posizionata sotto l'elemento di ritenzione 3.
L'elemento di bloccaggio 6 viene quindi portato in impegno con la maniglia della valigia o simile e mantiene la valigia in compressione contro l'elemento di ritenzione 3 così da non permetterle alcuno spostamento e fissarla dunque saldamente alla piastra di base Z.
L'azionamento della chiave Z5 consente infine di impedire che la valìgia possa essere rimossa dalla piastra di base Z,bloccando l'estrazione telescopica dell'elemento di bloccaggio 6.
Questo è realizzato bloccando, con il nottolino Z6 impegnato nella tacca Z7, lo spostamento impartibiìe al cursore di bloccaggio 17.
Quindi l'elemento basculante 19 rimane impegnato con la zigrinatura Z3 nella zigrinatura 16.
Si è in pratica constatato come il supporto secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto consente di trasportare su un motociclo una valigia ventiquattrore che altrimenti non è normalmente alloggiabile in un normale bauletto agganciato al portapacchi o al telaio del motociclo.
Il supporto così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare, adatto per motocicli e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una piastra di base agganciabile ad un motociclo e dotata ad una prima estremità di un elemento di ritenzione, e comprendente inoltre un elemento a slitta estraibile telescopicamente da una seconda estremità di detta piastra di base, detto elemento a slitta essendo a sua volta dotato di un elemento di bloccaggio da esso telescopicamente estraibile ed impegnabile con una valigia per bloccarla su detta piastra di base in cooperazione con detto elemento di ritenzione.
  2. 2. Supporto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta piastra di base è centralmente ed inferiormente dotata di una corsia entro cui scorre detto elemento a slitta.
  3. 3. Supporto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento a slitta è trattenuto entro detta corsia da un elemento piastriforme avvitato alla piastra di base, trasversalmente a detta corsia. 5. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta corsia è dotata sulla sua superficie di una coppia di dentini e di un avvallamento atto ad alloggiare un dente di impegno previsto sulla superficie superiore di detto elemento a slitta. 6. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a slitta è dotato sulla sua superficie superiore di una coppia di scanalature atte ad impegnarsi ciascuna con uno dei dentini definiti sulla superficie di fondo di detta corsia; dette scanalature definendo la corsa di detto elemento a slitta in estrazione telescopica da detta piastra di base. 7. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a slitta presenta, in corrispondenza della sua estremità rivolta verso la parte terminale della piastra di base, una cavità destinata ad alloggiare in scorrimento telescopico detto elemento di bloccaggio. 8. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta cavità dell'elemento a slitta è dotata di una zigrinatura sul lato inferiore della superficie destinata ad essere a contatto con detta corsia. 9. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di bloccaggio è dotato di un cursore in esso mobile e da esso sporgente da un'estremità con una sporgenza a pulsante, detta sporgenza a pulsante essendo azionabile da un utente esternamente a detta seconda estremità della piastra di base. 10. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto cursore è trattenuto entro detto elemento di bloccaggio da un elemento piastriforme. 11. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento piastriforme di trattenimento di detto cursore è uguale in forma e dimensioni all'elemento piastriforme che trattiene detto elemento a slitta entro la corsia di detta piastra di base. 12. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto cursore è dotato ad una sua estremità, opposta a detta sporgenza a pulsante, di un elemento basculante avente la superficie superiore zigrinata ed imperniato mediante un perno a detta estremità. 13. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la zigrinatura di detto elemento basculante è complementare alla zigrinatura del lato sottostante di detta superficie superiore dell'elemento a slitta. 14. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i denti della zigrinatura di detto elemento a slitta e i denti della zigrinatura di detto elemento basculante hanno la medesima direzione di inclinazione. 15. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto cursore prevede, in corrispondenza della sua estremità opposta alla sporgenza a pulsante, un elemento di attestatura atto a costituire un riscontro per detto elemento basculante in seguito alla corsa eseguita da detto cursore. 16. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti mezzi elastici atti a mantenere rivolto verso l'alto detto elemento basculante, per l'impegno con il lato sottostante della superficie superiore di detto elemento a slitta. 17. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di bloccaggio è dotato di una maniglia per l'estrazione telescopica di detto elemento a slitta dalla piastra di base e di detto elemento di bloccaggio stesso da detto elemento a slitta. 18. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di bloccaggio è dotato di una porzione arcuata atta ad impegnarsi con la maniglia di una valigia o simile. 19. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di bloccaggio è dotato di una serratura a chiave, detta serratura a chiave essendo atta a bloccare il movimento di detto cursore e a mantenere bloccato detto elemento di bloccaggio. 20. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastra di base è sagomata a L e dotata di una pluralità di fori per l'aggancio al portapacchi o al telaio di un motociclo. 21. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di ritenzione è regolabile in altezza mediante fascette stringitubo. 22. Supporto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT97MI001491A 1997-06-24 1997-06-24 Supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare,adatto per motocicli e simili IT1292411B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001491A IT1292411B1 (it) 1997-06-24 1997-06-24 Supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare,adatto per motocicli e simili
CN97119045A CN1203164A (zh) 1997-06-24 1997-10-21 用于容器、特别是摩托车之类的行李箱的支撑架
EP98111458A EP0887250A3 (de) 1997-06-24 1998-06-22 Halterung für Behälter im allgemeinen und Aktenkoffer im besonderen, geeignet für Motorräder und dergleichen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001491A IT1292411B1 (it) 1997-06-24 1997-06-24 Supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare,adatto per motocicli e simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971491A0 ITMI971491A0 (it) 1997-06-24
ITMI971491A1 true ITMI971491A1 (it) 1998-12-24
IT1292411B1 IT1292411B1 (it) 1999-02-08

Family

ID=11377426

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001491A IT1292411B1 (it) 1997-06-24 1997-06-24 Supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare,adatto per motocicli e simili

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0887250A3 (it)
CN (1) CN1203164A (it)
IT (1) IT1292411B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE602005018160D1 (de) * 2005-03-24 2010-01-21 Hamax As Gepäckträger für Fahrräder
CN201030907Y (zh) * 2007-03-13 2008-03-05 卢一雄 车用置物架结构
IT201700090795A1 (it) * 2017-08-04 2019-02-04 Givi Srl Sistema di aggancio per l’aggancio di borse ad un motoveicolo.
JP7343492B2 (ja) * 2017-11-06 2023-09-12 ジビ エス ピー エイ 原付車両用のトップボックス又はスーツケースを自動的に開閉するため,並びに原付車両に対して結合・解放するための装置
DE102018125576A1 (de) 2018-10-16 2020-04-16 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Gepäckbrücke zur befestigenden Aufnahme eines Motorradgepäckstücks

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1066541A (fr) * 1952-11-14 1954-06-08 Lafuma Freres Support de bidon métallique pour motocycles et autres
FR1105514A (fr) * 1954-05-21 1955-12-05 Porte-bidon pour motocyclettes et autres applications
DE8026760U1 (de) * 1980-10-07 1981-02-12 Segger Kg Industriekoffer - Kunststoffspritzguss, 4446 Hoerstel Haltevorrichtung fuer behaelter an zweiraeder

Also Published As

Publication number Publication date
CN1203164A (zh) 1998-12-30
ITMI971491A0 (it) 1997-06-24
EP0887250A2 (de) 1998-12-30
IT1292411B1 (it) 1999-02-08
EP0887250A3 (de) 2000-07-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11350714B2 (en) Ratchet-type expansion system for luggage and luggage incorporating same
US5517835A (en) Cable locking device
CA2306358C (en) Portable display stand
JP7083187B2 (ja) 連結品を備えた取付システム
USD472705S1 (en) Upright luggage case
US5461892A (en) Fastener for a suitcase
US4941570A (en) Wrench socket dispenser
US20040237605A1 (en) Luggage hasp
SE7906774L (sv) Fellanordning for gavlar
US6530459B1 (en) Handle structure for adjusting direction
ITMI971491A1 (it) Supporto per contenitori in generale e valigie ventiquattrore in particolare adatto per motocicli e simili
US20060142679A1 (en) Backscratcher for relieving itches
JPS62500819A (ja) シ−トの束の収容器
US20060181182A1 (en) Cabinet drawer drivingly connected locking mechanism
GB2290284A (en) Baggage
US20080142540A1 (en) Card-holding case with a dispensing hole
US3438467A (en) Retractable handles for luggage cases
US6763938B1 (en) Key holding device
US6490411B1 (en) APS loyalty camera with locking film door and external key therefor
US5027967A (en) Rapid deployment apparatus
DE50113027D1 (de) Verschlusseinrichtung
US6618914B1 (en) Frame for holding an article on the outside of luggage
CN116490095A (zh) 用于行李箱的压缩展开锁定装置以及容纳其的行李箱
US7002794B2 (en) Portable computer and base member receiving arrangement
USD478930S1 (en) Hand stamp and storage cap

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted