ITMI971206A1 - PROCEDURE FOR THE PURIFICATION OF LANDFILL PERCOLATE USING ULTRAFILTRATION AND REVERSE OSMOSIS - Google Patents

PROCEDURE FOR THE PURIFICATION OF LANDFILL PERCOLATE USING ULTRAFILTRATION AND REVERSE OSMOSIS Download PDF

Info

Publication number
ITMI971206A1
ITMI971206A1 IT97MI001206A ITMI971206A ITMI971206A1 IT MI971206 A1 ITMI971206 A1 IT MI971206A1 IT 97MI001206 A IT97MI001206 A IT 97MI001206A IT MI971206 A ITMI971206 A IT MI971206A IT MI971206 A1 ITMI971206 A1 IT MI971206A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ultrafiltration
process according
osmosis
membranes
pressure
Prior art date
Application number
IT97MI001206A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Giorgio Serafin
Original Assignee
Hydro Air Research S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hydro Air Research S R L filed Critical Hydro Air Research S R L
Priority to IT97MI001206A priority Critical patent/IT1291978B1/en
Publication of ITMI971206A0 publication Critical patent/ITMI971206A0/it
Priority to EP98109173A priority patent/EP0879634A3/en
Publication of ITMI971206A1 publication Critical patent/ITMI971206A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1291978B1 publication Critical patent/IT1291978B1/en

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/44Treatment of water, waste water, or sewage by dialysis, osmosis or reverse osmosis
    • C02F1/441Treatment of water, waste water, or sewage by dialysis, osmosis or reverse osmosis by reverse osmosis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D61/00Processes of separation using semi-permeable membranes, e.g. dialysis, osmosis or ultrafiltration; Apparatus, accessories or auxiliary operations specially adapted therefor
    • B01D61/02Reverse osmosis; Hyperfiltration ; Nanofiltration
    • B01D61/025Reverse osmosis; Hyperfiltration
    • B01D61/026Reverse osmosis; Hyperfiltration comprising multiple reverse osmosis steps
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D61/00Processes of separation using semi-permeable membranes, e.g. dialysis, osmosis or ultrafiltration; Apparatus, accessories or auxiliary operations specially adapted therefor
    • B01D61/02Reverse osmosis; Hyperfiltration ; Nanofiltration
    • B01D61/04Feed pretreatment
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/44Treatment of water, waste water, or sewage by dialysis, osmosis or reverse osmosis
    • C02F1/444Treatment of water, waste water, or sewage by dialysis, osmosis or reverse osmosis by ultrafiltration or microfiltration
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2311/00Details relating to membrane separation process operations and control
    • B01D2311/04Specific process operations in the feed stream; Feed pretreatment
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2103/00Nature of the water, waste water, sewage or sludge to be treated
    • C02F2103/06Contaminated groundwater or leachate

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Nanotechnology (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Separation Using Semi-Permeable Membranes (AREA)

Description

Domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: Patent application for industrial invention entitled:

"Procedimento di purificazione di percolato di discarica mediante ultrafiltrazione ed osmosi inversa" "Process of purification of landfill leachate by ultrafiltration and reverse osmosis"

1. Campo dell'invenzione 1. Field of the invention

La presente invenzione riguarda un procedimento fisico multistadio per il trattamento di percolato di discarica, basato su ultrafiltrazione ed osmosi inversa. The present invention relates to a multistage physical process for the treatment of landfill leachate, based on ultrafiltration and reverse osmosis.

Il percolato di discarica è un liquame particolarmente inquinante, che si forma nelle discariche di rifiuti solidi urbani. Landfill leachate is a particularly polluting sewage, which is formed in landfills of municipal solid waste.

L'osmosi inversa è una tecnica di separazione che si basa sull'applicazione al liquido da purificare di una pressione tale da vincere la pressione osmotica, forzando l'acqua pura a permeare attraverso una membrana semipermeabile, con produzione di una fase liquida purificata (permeato) e di un residuo liquido concentrato in cui si ritrovano le impurezze organiche ed inorganiche contenute nel percolato. Reverse osmosis is a separation technique that is based on applying a pressure to the liquid to be purified to overcome the osmotic pressure, forcing pure water to permeate through a semipermeable membrane, with the production of a purified liquid phase (permeate ) and a concentrated liquid residue in which the organic and inorganic impurities contained in the leachate are found.

L'ultrafiltrazione ha lo scopo di pretrattare il liquame da discarica, rimuovendone solidi sospesi, frazioni colloidali ed organiche solubili, ad alto peso molecolare, per renderlo idoneo ai successivi trattamenti di osmosi inversa. Ultrafiltration aims to pre-treat landfill sewage, removing suspended solids, soluble colloidal and organic fractions with high molecular weight, to make it suitable for subsequent reverse osmosis treatments.

Il presente procedimento consente di ridurre l'impatto ambientale del percolato di discarica, concentrandone gli inquinanti in un volume ridotto, al fine di rendere economico il successivo smaltimento al di fuori della discarica, mentre la maggior parte del percolato di partenza privato delle specie inquinanti (permeato), può essere smaltito nei corsi d'acqua superficiali (fiumi, etc.), essendo reso idoneo allo scarico, nel rispetto dei più restrittivi limiti di accettabilità della Tabella A della legge Italiana 319/76 e delle normative europee. This procedure allows to reduce the environmental impact of landfill leachate, concentrating the pollutants in a reduced volume, in order to make subsequent disposal outside the landfill economical, while most of the starting leachate deprived of polluting species ( permeate), can be disposed of in surface water courses (rivers, etc.), being made suitable for discharge, in compliance with the more restrictive limits of acceptability of Table A of the Italian law 319/76 and European regulations.

2. Stato della tecnica 2. State of the art

Procedimenti tipici per la purificazione di acque contaminate comprendono uno stadio di ultrafiltrazione per ridurre i contaminanti biologici, particolati e colloidali, e due stadi di osmosi inversa ("ACWA builds leachate treatment plant", Industriai News, Nov. 1993. P- 59)· Typical processes for the purification of contaminated water include an ultrafiltration stage to reduce biological, particulate and colloidal contaminants, and two stages of reverse osmosis ("ACWA builds leachate treatment plant", Industriai News, Nov. 1993. P- 59) ·

La purificazione dei liquami da discarica mediante osmosi inversa presenta vari problemi: essi contengono infatti notevoli quantità -di sostanze organiche, spesso difficili da eliminare anche con i pre-trattamenti di ultrafiltrazione; contengono inoltre sostanze allo stato colloidale, di consistenza gelatinosa, che tendono ad occludere i pori delle membrane filtranti, riducendone l'efficienza di separazione, e rendendo necessari frequenti lavaggi delle membrane, con decremento della loro vita media ed aggravio dei costi operativi; inoltre, contengono quantità piuttosto considerevoli di ammoniaca, derivante dai processi di putrefazione dei materiali organici, che con i procedimenti tradizionali si ritrova nel permeato finale in quantità spesso superiori ai valori consentiti dalla legge, e la cui eliminazione richiede ulteriori pre-trattamenti, spesso onerosi dal punto di vista economico, quali il passaggio in apposite torri di strippaggio ("ACWA builds leachate treatment plant", Industriai News, Nov. 1993. P- 59)· The purification of landfill sewage by reverse osmosis presents various problems: in fact they contain considerable quantities of organic substances, often difficult to eliminate even with ultrafiltration pre-treatments; they also contain substances in a colloidal state, with a gelatinous consistency, which tend to occlude the pores of the filtering membranes, reducing their separation efficiency, and making frequent washing of the membranes necessary, with a decrease in their average life and an increase in operating costs; moreover, they contain quite considerable quantities of ammonia, deriving from the putrefaction processes of organic materials, which with traditional procedures is found in the final permeate in quantities often higher than the values allowed by law, and whose elimination requires further pre-treatments, often onerous from an economic point of view, such as the passage in special stripping towers ("ACWA builds leachate treatment plant", Industriai News, Nov. 1993. P- 59) ·

Inoltre, la salinità totale del percolato è così elevata che man mano che il liquido da purificare viene concentrato nella unità di osmosi e la fase acquosa viene continuamente rimossa, la pressione osmotica raggiunge valori cosi elevati da inficiare il rendimento e l'efficienza della separazione. Furthermore, the total salinity of the leachate is so high that as the liquid to be purified is concentrated in the osmosis unit and the aqueous phase is continuously removed, the osmotic pressure reaches values so high as to affect the efficiency and efficiency of the separation.

Secondo la tecnica nota, ogni stadio di osmosi inversa è effettuato a pressione di esercizio costante. Secondo U. Theilen, Process Comhination, Trade Related Articles, in Chemical Plants and Processing, November, 1994, pag. 12-14, alcuni stadi di osmosi inversa a 30-50 bar possono essere seguiti da alcuni stadi condotti a pressione compresa fra 120 e 200 bar, per concentrare ulteriormente il liquido : effettuando un intero stadio di osmosi a pressione elevata, tuttavia, si incrementa in modo considerevole il dispendio energetico e quindi economico del processo di purificazione. According to the known art, each reverse osmosis stage is carried out at constant operating pressure. According to U. Theilen, Process Comhination, Trade Related Articles, in Chemical Plants and Processing, November, 1994, p. 12-14, some stages of reverse osmosis at 30-50 bar can be followed by some stages conducted at a pressure between 120 and 200 bar, to further concentrate the liquid: by carrying out a whole stage of osmosis at high pressure, however, it increases considerably the energy and therefore economic expenditure of the purification process.

E' quindi sentita l'esigenza di disporre di nuovi procedimenti per la purificazione di percolato di discarica, efficaci, economici, adatti alla realizzazione su scala industriale, che superino gli inconvenienti della tecnica nota. The need is therefore felt to have available new processes for the purification of landfill leachate, effective, economical, suitable for realization on an industrial scale, which overcome the drawbacks of the known art.

2 . Sommario 2 . Summary

La Richiedente ha trovato un procedimento multi-stadio per la purificazione di un percolato di discarica, comprendente The Applicant has found a multi-stage process for the purification of a landfill leachate, comprising

a) uno stadio di ultrafiltrazione; a) an ultrafiltration stage;

b) uno o più.stadi di osmosi inversa (preferibilmente 2), b) one or more reverse osmosis stages (preferably 2),

caratterizzato dal fatto che almeno uno stadio di osmosi inversa, preferibilmente il primo, è condotto realizzando almeno un incremento di pressione nel circuito del liquido che circola sotto pressione in una singola unità di osmosi (cioè in un quel singolo stadio di osmosi). Tale incremento è realizzato inserendo in serie nel circuito del liquido circolante in una data unità di osmosi almeno una pompa ausiliaria PB (pompa di rilancio, o pompa "booster"), che produce un aumento pressione del liquido che circola in una data unità di osmosi a pressione superiore all'atmosferica (grazie alla pompa ad alta pressione), senza interromperne in alcun modo il circuito. characterized in that at least one reverse osmosis stage, preferably the first, is carried out by realizing at least one pressure increase in the circuit of the liquid circulating under pressure in a single osmosis unit (i.e. in a single osmosis stage). This increase is achieved by inserting in series in the circuit of the liquid circulating in a given osmosis unit at least one auxiliary pump PB (booster pump, or "booster" pump), which produces an increase in pressure of the liquid circulating in a given osmosis unit at a pressure higher than atmospheric (thanks to the high pressure pump), without interrupting the circuit in any way.

La pompa ausiliaria consente quindi di lavorare ad almeno due diverse pressioni di esercizio in uno stesso stadio di osmosi, ad una pressione inferiore in una fase precedente, e ad una pressione di più elevata nella fase successiva all'inserimento della pompa. The auxiliary pump therefore allows to work at at least two different operating pressures in the same osmosis stage, at a lower pressure in a previous stage, and at a higher pressure in the stage following insertion of the pump.

Il presente procedimento di purificazione di percolato è inoltre ulteriormente caratterizzato dal fatto che lo stadio di ultrafiltrazione è preferibilmente effettuato ad una temperatura di almeno 30°C, più preferibilmente fra circa 30°C e 50°C. The present leachate purification process is further characterized in that the ultrafiltration step is preferably carried out at a temperature of at least 30 ° C, more preferably between about 30 ° C and 50 ° C.

Il limite superiore di temperatura di ultrafiltrazione è dettato dal limite di convenienza economica, e a seconda del caso può anche superiore al limite sopra indicato. The upper limit of ultrafiltration temperature is dictated by the limit of economic convenience, and depending on the case it can also be higher than the limit indicated above.

Costituiscono inoltre ulteriori oggetti della presente invenzione: Furthermore, further objects of the present invention constitute:

un impianto per il trattamento di percolato di discarica comprendente una sezione di ultrafiltrazione ed una o più sezioni di osmosi, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una pompa ausiliaria inserita in serie nel circuito di una singola unità di osmosi, detta pompa essendo in particolare interposta fra due gruppi successivi di membrane di osmosi, facenti parte della stessa unità di osmosi, così da realizzare un incremento di pressione del fluido che circola sotto pressione (cioè a pressione superiore a quella atmosferica) in detta unità di osmosi; a plant for the treatment of landfill leachate comprising an ultrafiltration section and one or more osmosis sections, characterized in that it comprises at least one auxiliary pump inserted in series in the circuit of a single osmosis unit, said pump being in particular interposed between two successive groups of osmosis membranes, forming part of the same osmosis unit, so as to achieve an increase in the pressure of the fluid circulating under pressure (ie at a pressure higher than the atmospheric one) in said osmosis unit;

- un impianto per il trattamento di percolato di discarica -comprendente una sezione di ultrafiltrazione ed una o più sezioni di osmosi, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo per il riscaldamento del percolato posto prima delle membrane di ultrafiltrazione. - a plant for the treatment of landfill leachate - comprising an ultrafiltration section and one or more osmosis sections, characterized in that it comprises a device for heating the leachate placed before the ultrafiltration membranes.

3· Breve descrizione delle Figure 3 · Brief description of the Figures

Figura 1 rappresenta lo schema a blocchi di un impianto per la purificazione di percolato di discarica secondo la presente invenzione. Figure 1 represents the block diagram of a plant for the purification of landfill leachate according to the present invention.

Figura 2 rappresenta lo schema a blocchi di una sezione di osmosi inversa secondo la presente invenzione, comprendente 4 "loops" di membrane per osmosi. Figure 2 represents the block diagram of a reverse osmosis section according to the present invention, comprising 4 "loops" of osmosis membranes.

Figura 3 illustra la sezione trasversale di un elemento di membrana ceramica di ultrafiltrazione. Figure 3 illustrates the cross section of an ultrafiltration ceramic membrane element.

Figura 4 illustra un elemento di membrana per osmosi inversa con configurazione a spirale. Figure 4 illustrates a reverse osmosis membrane element with a spiral configuration.

3· Descrizione dettagliata 3 · Detailed description

Il presente procedimento è descritto di seguito in maggior dettaglio, con riferimento alle Figure. The present process is described below in greater detail, with reference to the Figures.

Nel presente testo, per unità di osmosi si intende l'apparato comprendente un raggruppamento di membrane nel quale viene condotto uno stadio di osmosi, dalla immissione del liquido da trattare precedentemente portato alla pressione di esercizio prescelta mediante apposita pompa, fino allo scarico del permeato, a pressione atmosferica. In the present text, by osmosis unit we mean the apparatus comprising a grouping of membranes in which a stage of osmosis is conducted, from the introduction of the liquid to be treated previously brought to the operating pressure selected by means of a special pump, up to the discharge of the permeate, at atmospheric pressure.

Nel primo stadio di osmosi inversa del presente procedimento la -pressione di esercizio è preferibilmente compresa fra circa 30 e 120 bar, {ad esempio ≥ 30 bar e < 120 bar), intendendosi nel presente testo per pressione di esercizio quella imposta al fluido da trattare, per vincerne la pressione osmotica. In the first stage of reverse osmosis of the present process, the operating pressure is preferably between about 30 and 120 bar, (for example ≥ 30 bar and <120 bar), meaning in the present text the operating pressure imposed on the fluid to be treated. , to overcome the osmotic pressure.

Tipicamente, per gli scopi della presente invenzione ogni sezione (unità) di osmosi inversa contiene più gruppi di membrane di osmosi ("loop") (tipicamente da 2 a 6), ognuna a sua volta contenente uno o più contenitori a pressione ("pressure vessels"), ad esempio in numero da 2 a 6, posti in serie e/o in parallelo all'interno di ogni "loop" : ogni contenitore a pressione a sua volta contiene due o più singole membrane di osmosi (preferibilmente cartucce a spirale), ad esempio da 2 a 6, poste in serie al suo interno. Ogni "loop" L1-L4 è alimentato da una pompa di ricircolo PR1-PR4, che fa ricircolare in continuo al suo interno il liquido da filtrare. Typically, for the purposes of the present invention, each reverse osmosis section (unit) contains several groups of osmosis membranes ("loops") (typically from 2 to 6), each in turn containing one or more pressure vessels ("pressure vessels "), for example in number from 2 to 6, placed in series and / or in parallel within each" loop ": each pressure vessel in turn contains two or more individual osmosis membranes (preferably spiral cartridges ), for example from 2 to 6, placed in series inside it. Each L1-L4 "loop" is powered by a PR1-PR4 recirculation pump, which continuously recirculates the liquid to be filtered inside.

Per incrementare la pressione di esercizio nello stadio di osmosi prescelto, preferibilmente nel primo, è in genere sufficiente una sola pompa ausiliaria PB. To increase the operating pressure in the preselected osmosis stage, preferably in the first, a single PB auxiliary pump is generally sufficient.

In pratica, una pompa ausiliaria PB preleva il concentrato Cx in uscita da un gruppo di membrane di osmosi, e lo invia a pressione incrementata al successivo gruppo di membrane nella stessa unità di osmosi, consentendo quindi di lavorare a due diverse pressioni di esercizio nel medesimo stadio di osmosi, cioè ad una pressione più bassa in un gruppo di membrane o "loops", e ad una pressione più elevata nei successivi "loops" di una stessa unità di osmosi. Secondo una forma di realizzazione particolare della presente invenzione, la pompa ausiliaria è inserita in serie fra una prima serie ed una seconda serie di gruppi di membrane ("loops") di una stessa unità di osmosi, ogni serie essendo ad esempio costituita da due "loops" (Figura 2). In practice, an auxiliary PB pump takes the concentrate Cx at the outlet from a group of osmosis membranes, and sends it at an increased pressure to the next group of membranes in the same osmosis unit, thus allowing to work at two different operating pressures in the same osmosis unit. osmosis stage, ie at a lower pressure in a group of membranes or "loops", and at a higher pressure in the subsequent "loops" of the same osmosis unit. According to a particular embodiment of the present invention, the auxiliary pump is inserted in series between a first series and a second series of membrane groups ("loops") of the same osmosis unit, each series being for example constituted by two " loops "(Figure 2).

Preferibilmente, si opera a pressioni comprese fra circa 30 e 50 bar a monte della pompa ausiliaria (in particolare nella prima serie di "loops"), e a pressioni comprese fra circa 50 e 120 bar Preferably, one operates at pressures between about 30 and 50 bar upstream of the auxiliary pump (in particular in the first series of "loops"), and at pressures between about 50 and 120 bar

(ad esempio > 50 e < 120 bar) a valle della pompa ausiliaria (in (for example> 50 and <120 bar) downstream of the auxiliary pump (in

particolare nella seconda serie di "loops"). particularly in the second series of "loops").

L'impiego della pompa ausiliaria secondo la presente invenzione The use of the auxiliary pump according to the present invention

consente di vincere l'incremento di pressione osmotica e la allows to overcome the osmotic pressure increase and the

conseguente riduzione della differenza fra pressione applicata e consequent reduction of the difference between applied pressure and

pressione osmotica, che si riscontra al procedere dell'osmosi per osmotic pressure, which is found as osmosis proceeds for

la continua rimozione di permeato Px e la progressiva the continuous removal of Px permeate and the progressive

concentrazione del liquido da purificare, e che determina concentration of the liquid to be purified, and which determines

rallentamento del flusso e diminuzione del rendimento slowdown of the flow and decrease in yield

dell'osmosi; inoltre, consente di lavorare in modo ottimale, ad osmosis; moreover, it allows you to work optimally, eg

una pressione inedia di esercizio inferiore a quella che sarebbe an early operating pressure lower than it would be

necessario applicare lavorando a pressione costante per mantenere necessary to apply working at constant pressure to maintain

un pari rendimento, rivelandosi in particolare estremamente an equal performance, revealing itself in particular extremely

vantaggioso rispetto ai procedimenti della tecnica nota prima advantageous with respect to the methods of the prior art

ricordati, che utilizzano stadi di osmosi inversa interamente remember, they use reverse osmosis stages entirely

condotti a pressioni di esercizio costante comprese fra 120 e 200 ducts at constant operating pressures between 120 and 200

bar. L'uso di pressioni di esercizio inferiori consente di -preservare più a lungo la vita delle membrane di osmosi, riduce i bar. The use of lower operating pressures allows to preserve the life of the osmosis membranes for longer, reduces the

consumi di energia e quindi i costi operativi. energy consumption and therefore operating costs.

Preferibilmente, una o più delle fasi di separazione su membrane Preferably, one or more of the membrane separation steps

del presente procedimento, preferibilmente tutte, sia quelle di of the present procedure, preferably all, both those of

ultrafiltrazione che quelle di osmosi inversa, sono effettuate ultrafiltration that those of reverse osmosis are carried out

mediante filtrazione tangenziale, pompando il liquido da trattare by cross-flow filtration, pumping the liquid to be treated

secondo un flusso parallelo alla superficie filtrante. according to a flow parallel to the filtering surface.

Mentre il liquido scorre parallelamente alla superficie filtrante, il filtrato viene in continuo rimosso. While the liquid flows parallel to the filter surface, the filtrate is continuously removed.

Tale flusso parallelo genera un'elevata turbolenza, che impedisce alle particelle in sospensione nel liquido di depositarsi sui pori delle superficie della membrana filtrante, evitandone cosi il rapido intasamento, e consentendo quindi di mantenere per lunghi periodi rendimenti di filtrazione stabili. La velocità di flusso del liquido, chiamata velocità tangenziale, è un parametro operativo molto importante, che controlla il rendimento della filtrazione tangenziale (quantità di liquido rimosso come filtrato o permeato Px nell'unità di tempo). This parallel flow generates a high turbulence, which prevents the particles suspended in the liquid from settling on the pores of the surface of the filtering membrane, thus avoiding its rapid clogging, and thus allowing to maintain stable filtration yields for long periods. The flow velocity of the liquid, called the tangential velocity, is a very important operational parameter, which controls the efficiency of the tangential filtration (quantity of liquid removed as filtered or permeated Px in the unit of time).

In particolare, per il processo di ultrafiltrazione più alta è la velocità tangenziale, maggiore tale rendimento. Nel presente procedimento, in ultrafiltrazione si utilizzano velocità di filtrazione tangenziale preferibilmente comprese fra 3 e 6 metri/secondo. In particular, for the ultrafiltration process the higher the tangential velocity, the higher this yield. In the present process, in ultrafiltration cross-flow filtration rates are used preferably between 3 and 6 meters / second.

Quando si verificano significativi sporcamente delle membrane, il ripristino dei flussi a valori ottimali può essere ottenuto con -varie tecniche di lavaggio, compreso il controlavaggio. When significant soiling of the membranes occurs, the restoration of the flows to optimal values can be obtained with various washing techniques, including backwashing.

Prima di essere sottoposto alle fasi di ultrafiltrazione e preriscaldamento secondo la presente invenzione, il percolato in arrivo dalla discarica è tipicamente sottoposto a uno o più pretrattamenti convenzionali, quali omogeneizzazione, nitrificazionè-denitrificazione biologica; chiarificazione mediante filtrazione su setacci convenzionali per la separazione di materiale particolato e grossolano, per renderlo idoneo ai successivi trattamenti. Before being subjected to the ultrafiltration and preheating steps according to the present invention, the leachate arriving from the landfill is typically subjected to one or more conventional pre-treatments, such as homogenization, biological nitrification-denitrification; clarification by filtration on conventional sieves for the separation of particulate and coarse material, to make it suitable for subsequent treatments.

Secondo una forma di realizzazione particolare della presente invenzione, il percolato da sottoporre ad ultrafiltrazione è stoccato in una vasca di accumulo V (Figura 1), ad una temperatura in genere di circa 5°C/+20°C, e, prima dell'invio alla sezione di ultrafiltrazione, viene pre-riscaldato alla temperatura selezionata per l'ultrafiltrazione secondo il presente procedimento. According to a particular embodiment of the present invention, the leachate to be subjected to ultrafiltration is stored in an accumulation tank V (Figure 1), at a temperature generally of about 5 ° C / + 20 ° C, and, before sent to the ultrafiltration section, it is pre-heated to the temperature selected for ultrafiltration according to the present process.

Il percolato è ad esempio pre-riscaldato mediante passaggio in uno scambiatore di calore illustrato in Figura 1), posto prima della sezione di ultrafiltrazione, (ad esempio fra la caldaia C ed il serbatoio SI, oppure nel serbatoio SI), e quindi in genere stoccato in un serbatoio S1 . Il fluido riscaldante dello scambiatore è prodotto da una caldaia C, alimentata da una Fonte energetica qualsiasi (metano, gas della discarica, etc.). The leachate is for example pre-heated by passing through a heat exchanger illustrated in Figure 1), placed before the ultrafiltration section, (for example between the boiler C and the tank SI, or in the tank SI), and therefore in general stored in an S1 tank. The heating fluid of the exchanger is produced by a boiler C, fed by any energy source (methane, landfill gas, etc.).

Secondo una forma di realizzazione tipica della presente invenzione, il percolato stoccato nella vasca di accumulo -attraverso lo scambiatore di calore è inviato al sistema di ultrafiltrazione UF mediante una pompa di alimentazione PAUf, ad un flusso ad esempio di circa 5 metri cubi/ora (mc/h), e quindi fatto circolare in continuo all'interno dei moduli a membrana della unità di ultrafiltrazione UF mediante una pompa di ricircolo PRUf ad alta portata. According to a typical embodiment of the present invention, the leachate stored in the accumulation tank - through the heat exchanger is sent to the ultrafiltration system UF by means of a PAUf feed pump, at a flow for example of about 5 cubic meters / hour ( mc / h), and then continuously circulated inside the membrane modules of the UF ultrafiltration unit by means of a high flow PRUf recirculation pump.

La velocità lineare di circolazione del liquido nella sezione di ultrafiltrazione UF è preferibilmente di circa 3-6 mt/secondo. Il fatto di effettuare l'ultrafiltrazione secondo il presente procedimento ad una temperatura di almeno 30°C, è vantaggiosa innanzitutto per l'ultrafiltrazione, che procede con maggiori rendimenti a parità di superficie filtrante rispetto ai procedimenti che operano a temperature inferiori, ad esempio a circa 5°C/+20°C, consentendo una concentrazione più spinta delle sostanze inquinanti, permettendo di diminuire la frequenza dei lavaggi delle membrane di ultrafiltrazione e di osmosi inversa, e riducendo i costi operativi. The linear speed of circulation of the liquid in the ultrafiltration section UF is preferably about 3-6 m / second. The fact of carrying out the ultrafiltration according to the present process at a temperature of at least 30 ° C, is advantageous above all for the ultrafiltration, which proceeds with higher yields with the same filtering surface than the processes that operate at lower temperatures, for example at about 5 ° C / + 20 ° C, allowing a higher concentration of pollutants, allowing to decrease the frequency of washing of the ultrafiltration and reverse osmosis membranes, and reducing operating costs.

Inoltre, il fatto di condurre l'ultrafiltrazione ad almeno 30°C si è rivelato vantaggioso anche per rendimenti ed efficienza dei successivi stadi di osmosi inversa. In particolare, consente di effettuarli ad una temperatura preferita di almeno 25°C (ad esempio di circa 25°C/+30°C), che, secondo una forma di realizzazione vantaggiosa del presente procedimento, è ottenuta raffreddando il permeato proveniente dalla ultrafiltrazione in uno scambiatore di calore che utilizza come fluido di raffreddamento lo stesso percolato di partenza (quello cioè stoccato a 5°/+20°C nella vasca di accumulo). Furthermore, the fact of carrying out the ultrafiltration at at least 30 ° C has also proved to be advantageous for the yields and efficiency of the subsequent reverse osmosis stages. In particular, it allows them to be carried out at a preferred temperature of at least 25 ° C (for example about 25 ° C / + 30 ° C), which, according to an advantageous embodiment of the present process, is obtained by cooling the permeate coming from the ultrafiltration. in a heat exchanger that uses the same starting leachate as the cooling fluid (that is, the one stored at 5 ° / + 20 ° C in the storage tank).

Inoltre, è stato osservato che a 25°C/+30°C circa, la osmosi inversa lavora con maggior rendimento di permeazione a parità di pressione, consentendo di utilizzare pressioni di esercizio preferite di circa 30-120 bar, mediamente inferiori a quelle tradizionalmente impiegate, con conseguente riduzione di usura e frequenza di ricambi delle strutture meccaniche e delle membrane degli impianti, e con risparmio quindi nei costi di esercizio. Il percolato da ultrafiltrare ed il permeato Px ultrafiltrato hanno un pH generalmente alcalino, generalmente compreso fra 7.5 e 8,8. Furthermore, it has been observed that at about 25 ° C / + 30 ° C, reverse osmosis works with greater permeation efficiency at the same pressure, allowing the use of preferred operating pressures of about 30-120 bar, on average lower than traditionally. used, with a consequent reduction in wear and frequency of replacement of the mechanical structures and membranes of the plants, and therefore with savings in operating costs. The leachate to be ultrafiltered and the ultrafiltered Px permeate have a generally alkaline pH, generally comprised between 7.5 and 8.8.

Nel presente processo, le membrane di ultrafiltrazione sono preferibilmente membrane ceramiche, comprendenti un supporto di α-Αl Ο3 rivestito da uno strato attivo di ZrO. In the present process, the ultrafiltration membranes are preferably ceramic membranes, comprising a support of α-Αl Ο3 coated with an active layer of ZrO.

Per gli scopi della presente invenzione, sono ulteriormente preferite le membrane di ultrafiltrazione con configurazione tubolare multicanale. For the purposes of the present invention, ultrafiltration membranes with a multichannel tubular configuration are further preferred.

Un esempio di membrana di ultrafiltrazione utile per gli scopi della presente invenzione è la membrana Me illustrata in Figura 3, comprendente un supporto Sp di α-Αl Ο3 a sezione esagonale, nel quale sono ricavati vari canalicoli Ch, la cui superficie interna, destinata al contatto con il liquido da trattare, è rivestita da uno strato di ZrO. Esempi di membrane ceramiche di ultrafiltrazione utili per la presente invenzione sono commercializzate con il nome di MEMBRALOX dalla S.C.T. (Société Céramique Francais, della US Filter). An example of an ultrafiltration membrane useful for the purposes of the present invention is the membrane Me illustrated in Figure 3, comprising a support Sp of α-Αl Ο3 with a hexagonal section, in which various channels Ch are obtained, the internal surface of which, intended for contact with the liquid to be treated, is coated with a layer of ZrO. Examples of ultrafiltration ceramic membranes useful for the present invention are marketed under the name of MEMBRALOX by S.C.T. (Société Céramique Francais, of the US Filter).

In Figura 3. la freccia , parallela alla lunghezza dei canalicoli Ch, indica la direzione di entrata del fluido Fx da ultrafiltrare; la freccia P2, parallela alla direzione P1, quella di uscita del liquido di -scarto (concentrato, Cx), e la freccia P3, perpendicolare a P1, quella di uscita del liquido ultrafiltrato {permeato Px) : in ognuna di tali membrane di ultrafiltrazione, il liquido di scarto (concentrato) Cx, raccolto nella direzione di uscita P2 è fatto ricircolare più volte ad alta velocità lungo i canalicoli filtranti mediante la suddetta pompa di ricircolo. In Figure 3. the arrow, parallel to the length of the canaliculi Ch, indicates the direction of entry of the fluid Fx to be ultrafiltered; the arrow P2, parallel to the direction P1, the outlet of the waste liquid (concentrated, Cx), and the arrow P3, perpendicular to P1, the outlet of the ultrafiltered liquid (permeate Px): in each of these ultrafiltration membranes , the (concentrated) waste liquid Cx, collected in the outlet direction P2, is recirculated several times at high speed along the filter channels by means of the aforementioned recirculation pump.

Nella presente unità di ultrafiltrazione UF trovano tipicamente posto svariate membrane di ultrafiltrazione, raggruppate in moduli: ogni modulo contiene più membrane, ed i vari moduli sono a loro volta raggruppati in serie e/o in parallelo in gruppi di membrane, detti "loops", ad esempio in numero da 2 a 5: ogni "loop" è alimentato da una pompa di ricircolo ad alta portata. Secondo una caratteristica ulteriormente preferita del presente procedimento, si utilizzano membrane di ultrafiltrazione con porosità compresa fra 5 e 100 nanometri (nm) circa, più preferibilmente di circa 50 nm, associate a pressioni di transmembrana preferibilmente comprese fra 0,5 e 3,5 bar, in relazione alla specifica porosità adottata, dove la pressione di transmembrana è definita come segue: In the present UF ultrafiltration unit there are typically several ultrafiltration membranes, grouped into modules: each module contains several membranes, and the various modules are in turn grouped in series and / or in parallel in groups of membranes, called "loops", for example in number from 2 to 5: each "loop" is fed by a high flow recirculation pump. According to a further preferred feature of the present process, ultrafiltration membranes are used with porosity between about 5 and 100 nanometers (nm), more preferably about 50 nm, associated with transmembrane pressures preferably between 0.5 and 3.5 bar , in relation to the specific porosity adopted, where the transmembrane pressure is defined as follows:

dove, Prp è la pressione di transmembrana, e con riferimento alla Figura 3, è la pressione esercitata dal fluido Fx in entrata a ciascun modulo di ultrafiltrazione; P2 è la pressione del concentrato Cx {fase di scarto) in uscita dal modulo di ultrafiltrazione; P3 la pressione del permeato Px in uscita dal modulo di ultrafiltrazione. where, Prp is the transmembrane pressure, and with reference to Figure 3, is the pressure exerted by the fluid Fx entering each ultrafiltration module; P2 is the pressure of the concentrate Cx (waste phase) leaving the ultrafiltration module; P3 the pressure of the permeate Px leaving the ultrafiltration module.

All'inizio della ultrafiltrazione si hanno valori di pressione di transmembrana abbastanza bassi, ad esempio di circa 0,5-0,8 bar; poi, man mano che la ultrafiltrazione procede ed il sistema di filtri tende a saturarsi per la presenza di materiale particolato e colloidale, la pressione tende a salire, fino a circa 3-5-L'impiego di membrane ceramiche aventi porosità di 5“100 nm a pressioni di transmembrana di 0,5-3t5 bar consente di ottenere flussi specifici di filtrazione più elevati rispetto ai procedimenti prima noti, che utilizzano membrane con porosità superiore a 100 nm, in particolare di circa 0,2 micrometri {circa 200 nm), associati a pressioni di transmembrana di 0,5-1.5 bar. Nel presente procedimento, i valori di pressione di transmembrana sono convenientemente controllati entro i valori preferiti sopra indicati, regolando l’apertura e chiusura della valvola di uscita del permeato Px e della valvola uscita del concentrato Cx (non illustrate nelle Figure), per ottenere una portata il più possibile costante, conveniente anche per la alimentazione degli stadi successivi. I flussi del concentrato Cx e del permeato Px in uscita dalla fase di ultrafiltrazione secondo il presente procedimento sono ad esempio rispettivamente regolati a valori di circa 0,15 mc/h e di circa 4,85 mc/h. At the beginning of the ultrafiltration there are quite low transmembrane pressure values, for example of about 0.5-0.8 bar; then, as the ultrafiltration proceeds and the filter system tends to become saturated due to the presence of particulate and colloidal material, the pressure tends to rise, up to about 3-5 - The use of ceramic membranes with porosity of 5 "100 nm at transmembrane pressures of 0.5-3t5 bar allows to obtain specific filtration flows higher than the previously known processes, which use membranes with porosity higher than 100 nm, in particular of about 0.2 micrometers {about 200 nm) , associated with transmembrane pressures of 0.5-1.5 bar. In the present process, the transmembrane pressure values are conveniently controlled within the preferred values indicated above, by adjusting the opening and closing of the permeate outlet valve Px and of the concentrate outlet valve Cx (not shown in the Figures), to obtain a flow rate as constant as possible, also convenient for feeding the subsequent stages. The flows of concentrate Cx and permeate Px leaving the ultrafiltration step according to the present process are for example respectively regulated to values of about 0.15 mc / h and about 4.85 mc / h.

La ultrafiltrazione effettuata ad almeno 30°C (in particolare preceduta da pre-riscaldamento) secondo il presente procedimento comporta significativi vantaggi, che si riflettono anche sulle successive fasi di osmosi inversa. In particolare : The ultrafiltration carried out at at least 30 ° C (in particular preceded by pre-heating) according to the present process entails significant advantages, which are also reflected in the subsequent reverse osmosis steps. In particular :

- consente di preservare più a lungo dagli sporcamenti le membrane di ultrafiltrazione rispetto ai procedimenti prima noti, evitando numerosi lavaggi chimici, e aumentandone quindi la vita media, che nel presente caso può arrivare anche a diversi anni, come estrapolato dai dati sperimentali di usura finora ottenuti; - consente di spingere la concentrazione volumetrica del refluo di scarto fino a livelli altrimenti impossibili, pena forti sporcamenti delle membrane con difficoltà di rigenerazione; - it allows to preserve the ultrafiltration membranes from fouling for longer than the previously known processes, avoiding numerous chemical washes, and therefore increasing their average life, which in the present case can even reach several years, as extrapolated from the experimental wear data so far obtained; - it allows to push the volumetric concentration of the waste effluent up to otherwise impossible levels, under penalty of severe fouling of the membranes with regeneration difficulties;

- l'uso di membrane di ultrafiltrazione a porosità ridotta rispetto alle tecniche prima note associate a pressioni di transmembrana mediamente superiori, permette di ottenere flussi di filtrazione più elevati; - the use of ultrafiltration membranes with reduced porosity with respect to the previously known techniques associated with on average higher transmembrane pressures, allows to obtain higher filtration flows;

- consente di impiegare per l'osmosi inversa membrane a spirale (come più avanti illustrato), che sono più vantaggiose, sia dal punto di vista energetico (bassa potenza installata), che dei costi operativi (costi delle membrane di ricambio, facilità e rapidità di interventi per la sostituzione, ingombri ridotti); - permette il facile e rapido lavaggio delle membrane di osmosi inversa, con intervalli tra un ciclo e l'altro molto distanziati nel tempo; - allows the use of spiral membranes for reverse osmosis (as illustrated below), which are more advantageous, both from an energy point of view (low installed power) and operating costs (costs of replacement membranes, ease and speed of interventions for the replacement, reduced dimensions); - it allows the easy and rapid washing of the reverse osmosis membranes, with intervals between one cycle and the next widely spaced over time;

- consente una vita media delle membrane di osmosi più lunga. Il permeato Px in uscita dallo stadio di ultrafiltrazione è tipicamente caratterizzato da: un indice di "fouling" SDÌ < 5 (SDÌ = Silt Density Index = Indice di Sporcamente), ed un indice di torbidità NTU < 1 (NTU = Nephelometric Turbidimetric Unit = Unità di Torbidità Nefelometrica). - allows a longer average life of osmosis membranes. The permeate Px leaving the ultrafiltration stage is typically characterized by: a "fouling" index SDÌ <5 (SDÌ = Silt Density Index = Dirty Index), and a turbidity index NTU <1 (NTU = Nephelometric Turbidimetric Unit = Nephelometric Turbidity Unit).

Il concentrato Cx in uscita dallo stadio di ultrafiltrazione è smaltito, mentre il permeato Px passa alle successive fasi di osmosi inversa. The concentrate Cx leaving the ultrafiltration stage is disposed of, while the permeate Px passes to the subsequent reverse osmosis phases.

Gli stadi di osmosi inversa del presente procedimento sono preferibilmente effettuati ad una temperatura di almeno 25°C circa, più preferibilmente a circa 25°C/+30°C. The reverse osmosis steps of the present process are preferably carried out at a temperature of at least about 25 ° C, more preferably at about 25 ° C / + 30 ° C.

Nella presente invenzione, il permeato Px in uscita dalla unità di ultrafiltrazione UF è preferibilmente inviato attraverso uno scambiatore di calore alimentato dal percolato iniziale avente una temperatura di 5°/+20°C, che permette di portare il permeato ad una temperatura di 25°C/+30°C, ad un serbatoio S2. dal quale è poi inviato alla prima sezione di osmosi 01-1. In the present invention, the permeate Px leaving the ultrafiltration unit UF is preferably sent through a heat exchanger fed by the initial leachate having a temperature of 5 ° / + 20 ° C, which allows the permeate to be brought to a temperature of 25 ° C / + 30 ° C, to an S2 tank. from which it is then sent to the first osmosis section 01-1.

Il calore liberato attraverso lo scambiatore è convenientemente recuperato per alimentare la suddetta fase di preriscaldamento. Secondo una caratteristica ulteriormente preferita del presente procedimento, prima di essere sottoposto ad osmosi inversa, il permeato Px ultrafiltrato, che come sopra riportato ha un pH alcalino, è acidificato, ad un pH preferibilmente compreso fra 5,0 e 6,5. più preferibilmente fra 5.5 e 6,0. The heat released through the exchanger is conveniently recovered to feed the aforementioned preheating phase. According to a further preferred characteristic of the present process, before being subjected to reverse osmosis, the ultrafiltered permeate Px, which as reported above has an alkaline pH, is acidified, to a pH preferably between 5.0 and 6.5. more preferably between 5.5 and 6.0.

L'acidificazione è tipicamente effettuata per aggiunta di un acido inorganico, quale acido cloridrico o solforico. Acidification is typically carried out by adding an inorganic acid, such as hydrochloric or sulfuric acid.

In genere, il dispositivo di acidificazione è posto all'interno della prima unità di osmosi, prima della pompa di alimentazione alle membrane di osmosi. Generally, the acidification device is placed inside the first osmosis unit, before the pump feeding the osmosis membranes.

L'acidificazione secondo il presente procedimento consente di controllare efficacemente entro livelli ammissibili per legge la quantità di NH3 del permeato Px finale. The acidification according to the present procedure allows the quantity of NH3 of the final permeate Px to be effectively controlled within levels admissible by law.

A parte il suddetto trattamento di acidificazione, prima di essere sottoposto ad osmosi, il permeato Px ultrafiltrato è inoltre tipicamente sottoposto ad uno o più pre-trattamenti convenzionali, ad esempio con agenti antiincrostanti e/o con agenti chimici sterilizzanti. Apart from the aforementioned acidification treatment, before being subjected to osmosis, the ultrafiltered permeate Px is also typically subjected to one or more conventional pre-treatments, for example with anti-scaling agents and / or with sterilizing chemical agents.

Le membrane di osmosi preferibilmente utilizzate nel presente procedimento, in particolare nel primo stadio di osmosi, sono quelle ad alta reiezione salina, in particolare pari ad almeno il 95%, più in particolare ad elevata reiezione di NaCl (ad esempio a reiezione di NaCl circa del 98,8%-99%)· The osmosis membranes preferably used in the present process, in particular in the first osmosis stage, are those with a high salt rejection, in particular equal to at least 95%, more particularly with a high NaCl rejection (for example a rejection of NaCl about 98.8% -99%)

La reiezione salina esprime la % di un sale, in questo caso NaCl, che è trattenuta nel concentrato da una membrana di osmosi, nelle seguenti condizioni operative: soluzione acquosa contenente 32.000 mg/litro di NaCl; pressione di esercizio di 800 psig -(5-516 KPa), a 25°C, pH 6,5; % di recupero pari al 13% , dopo 24 ore. Il flusso negli elementi individuali di osmosi può variare intorno a ± 15%. The saline rejection expresses the% of a salt, in this case NaCl, which is retained in the concentrate by an osmosis membrane, under the following operating conditions: aqueous solution containing 32,000 mg / liter of NaCl; working pressure of 800 psig - (5-516 KPa), at 25 ° C, pH 6.5; % recovery equal to 13%, after 24 hours. The flow in the individual osmosis elements can vary around ± 15%.

Diversamente dalle membrane comunemente utilizzate e commercializzate per la dissalazione dell'acqua di mare, che possano essere utilizzate fino ad una pressione massima di 70-80 bar, quelle ad alta reiezione salina possono raggiungere pressioni di esercizio fino a 120 bar, evitando i fenomeni di compattazione comuni alle membrane standard, e permettendo inoltre elevate reiezioni (dal permeato) sia dei composti organici che della ammoniaca. Unlike the membranes commonly used and marketed for the desalination of sea water, which can be used up to a maximum pressure of 70-80 bar, those with high saline rejection can reach operating pressures up to 120 bar, avoiding the phenomena of compaction common to standard membranes, and also allowing high rejections (from the permeate) of both organic compounds and ammonia.

Per gli scopi della presente invenzione, sono ulteriormente preferite membrane di osmosi inversa con configurazione a spirale, come ad esempio la membrana Mo rappresentata in Figura 4, ad esempio quelle commercializzate dalla DESAL Membrane Products, aventi ad esempio diametro di 4" o 8 '' (pollici) e lunghezza.ad esempio di circa 40''(pollici), oppure le membrane commercializzate dalla FILMTEC. For the purposes of the present invention, reverse osmosis membranes with a spiral configuration are further preferred, such as for example the membrane Mo shown in Figure 4, for example those marketed by DESAL Membrane Products, having for example a diameter of 4 "or 8" (inches) and length, for example about 40 '' (inches), or the membranes marketed by FILMTEC.

Nel presente procedimento, l'alimentazione del permeato Px alle unità di osmosi (sia la prima che la seconda) avviene tipicamente mediante una pompa di alimentazione PA1 ed una pompa ad alta pressione PA2 (Figura 2). In the present process, the feeding of the permeate Px to the osmosis units (both the first and the second) typically occurs by means of a feed pump PA1 and a high pressure pump PA2 (Figure 2).

Il permeato Px in uscita da ogni loop della prima unità di osmosi 01-1 viene man mano raccolto con quello dei "loop" successivi, ed avviato allo stadio successivo, in particolare alla seconda -sezione di osmosi 01-2 (Figura 2). The permeate Px leaving each loop of the first osmosis unit 01-1 is gradually collected with that of the subsequent "loops", and sent to the next stage, in particular to the second osmosis section 01-2 (Figure 2).

A titolo di esempio, come illustrato in Figura 2 la prima sezione di osmosi può contenere 4 "loops" L1-L4, collegati fra loro in serie, ognuno alimentato dalla propria pompa di ricircolo PR1-PR4; ogni "loop" a sua volta contiene 3 contenitori a pressione, disposti in serie e/o in parallelo all'interno del "loop", ognuno dei quali contiene 3 cartucce di membrane a spirale (non illustrate in Figura 2). By way of example, as illustrated in Figure 2, the first osmosis section can contain 4 "loops" L1-L4, connected together in series, each fed by its own PR1-PR4 recirculation pump; each "loop" in turn contains 3 pressure vessels, arranged in series and / or parallel within the "loop", each of which contains 3 cartridges of spiral membranes (not shown in Figure 2).

Preferibilmente, la frazione di permeato Px in uscita dall'ultimo "loop" della prima sezione di osmosi 01-1 è riciclata in testa al primo "loop" e riprocessata, ottenendo un ulteriore incremento di qualità del permeato Px. Preferably, the fraction of permeate Px leaving the last "loop" of the first osmosis section 01-1 is recycled at the head of the first "loop" and reprocessed, obtaining a further quality increase of the permeate Px.

Tipicamente, nel presente procedimento, il concentrato Cx in uscita dalla prima sezione di osmosi 01-1 è scartato ed inviato allo smaltimento, insieme con quello prodotto in ultrafiltrazione. Il permeato Px ottenuto dal primo stadio di osmosi inversa 01-1 è tipicamente inviato ad un serbatoio S3, da cui è poi inviato alla seconda sezione di osmosi 01-2 (Figura 1). I flussi di concentrato Cx e di permeato Px in uscita dalla prima unità di osmosi sono ad esempio regolati rispettivamente intorno a 0,6 mc/h, e a 4,65 mc/h. Typically, in the present process, the concentrate Cx leaving the first osmosis section 01-1 is discarded and sent for disposal, together with that produced by ultrafiltration. The permeate Px obtained from the first reverse osmosis stage 01-1 is typically sent to a tank S3, from which it is then sent to the second osmosis section 01-2 (Figure 1). The flows of concentrate Cx and permeate Px leaving the first osmosis unit are for example regulated around 0.6 mc / h and 4.65 mc / h respectively.

II secondo stadio di osmosi del presente procedimento può essere realizzato vari tipi di membrane note, a pressioni di esercizio preferibilmente comprese fra circa 40 e circa 70 bar, più preferibilmente applicando una pressione di esercizio costante. Infatti, nel secondo stadio di osmosi inversa non si rende in genere necessario realizzare un incremento di pressione, in quanto il permeato Px prodotto nel primo stadio ha un livello di purificazione piuttosto elevato, ed il secondo stadio ha la funzione di perfezionare tale purificazione. The second osmosis stage of the present process can be realized various types of known membranes, at operating pressures preferably comprised between about 40 and about 70 bar, more preferably applying a constant operating pressure. In fact, in the second stage of reverse osmosis it is generally not necessary to increase the pressure, since the permeate Px produced in the first stage has a rather high level of purification, and the second stage has the function of perfecting this purification.

A puro titolo di esempio, la seconda unità di osmosi 01-2 può essere costituita da 3 "loops", ciascuno contenente 2 contenitori a pressione, ognuno dei quali a sua volta contiene 3 cartucce di membrane a spirale. Purely by way of example, the second osmosis unit 01-2 can consist of 3 "loops", each containing 2 pressure vessels, each of which in turn contains 3 spiral membrane cartridges.

Nel presente procedimento, il concentrato Cx in uscita dal secondo stadio di osmosi inversa è tipicamente riciclato al primo stadio 01-1 (Figura 1), ed il permeato Px in uscita dalla seconda unità di osmosi inversa 01-2 ad un serbatoio S4, da cui poi viene inviato allo scarico. In the present process, the concentrate Cx leaving the second reverse osmosis stage is typically recycled to the first stage 01-1 (Figure 1), and the permeate Px leaving the second reverse osmosis unit 01-2 to a tank S4, to be which is then sent to the drain.

Il presente procedimento, applicato ad esempio ad un percolato con conducibilità iniziale ad esempio di 15-000-20.000 pS/cm, consente di ottenere volumi di recupero del permeato Px finale mediamente dell'85# rispetto al volume iniziale di percolato di discarica trattato, e volumi di concentrato Cx da smaltire tipicamente del 13% rispetto al percolato trattato, con un fattore di concentrazione volumetrica finale FCV pari a circa 6 volte il volume originario del liquido trattato, dove This process, applied for example to a leachate with an initial conductivity of for example 15-000-20.000 pS / cm, allows to obtain recovery volumes of the final permeate Px on average 85 # compared to the initial volume of treated landfill leachate, and volumes of concentrate Cx to be disposed of typically 13% of the treated leachate, with a final volumetric concentration factor FCV equal to approximately 6 times the original volume of the treated liquid, where

in cui VE è il volume di liquido in entrata in uno stadio di -separazione e VC è il volume di concentrato Cx in uscita dallo stesso stadio. wherein VE is the volume of liquid entering a separation stage and VC is the volume of concentrate Cx leaving the same stage.

Il presente procedimento consente di ottenere FCV aventi ad esempio i seguenti valori, stadio per stadio: ultrafiltrazione FCV = 30; primo stadio di osmosi inversa FCV = 9; secondo stadio di osmosi inversa FCV = 11. The present process allows to obtain FCV having for example the following values, step by step: ultrafiltration FCV = 30; first stage of reverse osmosis FCV = 9; second stage of reverse osmosis FCV = 11.

Il presente procedimento si presta ad esempio al trattamento di percolati di discarica contenente NH4 > 1200 ppm, con conducibilità ≥ 10.000 pS/cm, consentendo di ricavarne a fine processo un permeato Px con valori di ΝΗ4 ≤ 10 ppm e con conducibilità < 100 pS/cm (micro Siemens/cm). This procedure is suitable for example for the treatment of landfill leachate containing NH4> 1200 ppm, with conductivity ≥ 10,000 pS / cm, allowing to obtain a permeate Px at the end of the process with values of ΝΗ4 ≤ 10 ppm and with conductivity <100 pS / cm (micro Siemens / cm).

La regolazione della velocità di immissione del fluido da trattare e quella di uscita di concentrato Cx e permeato Px nei vari stadi del presente processo risponde essenzialmente all'esigenza di avere flussi il più possibile costanti e funzionali alle esigenze dei cicli produttivi industriali, preferibilmente per poter completare un ciclo di purificazione di percolato in una unica giornata lavorativa. I flussi in mc/h sopra riportati con riferimento ai vari stadi hanno quindi un valore puramente esemplificativo, potendo essere variati entro ampi limiti a seconda delle esigenze specifiche. The regulation of the inlet speed of the fluid to be treated and the outlet speed of concentrate Cx and permeate Px in the various stages of this process essentially responds to the need to have flows that are as constant as possible and functional to the needs of industrial production cycles, preferably in order to complete a leachate purification cycle in a single working day. The flows in mc / h reported above with reference to the various stages therefore have a purely illustrative value, as they can be varied within wide limits according to specific needs.

La selezione di condizioni operative secondo il presente procedimento consente di conseguire un rendimento depurativo costante nel tempo, anche al variare delle caratteristiche del liquido in ingresso in ultrafiltrazione. I moduli di ultrafiltrazione e di osmosi inversa mantengono a lungo flussi medi di filtrazione elevati, e la loro rigenerabilità è eccellente. The selection of operating conditions according to the present process allows to achieve a purifying efficiency that is constant over time, even when the characteristics of the liquid entering the ultrafiltration vary. The ultrafiltration and reverse osmosis modules maintain high average filtration flows for a long time, and their regenerability is excellent.

Si riporta il seguente esempio, a titolo illustrativo ma non limitativo della presente invenzione. The following example is given for illustrative but not limitative purposes of the present invention.

ESEMPIO 1 EXAMPLE 1

In un impianto industriale analogo a quello schematizzato in Figura 1 e 2 si trattano da 60 a 240 metri/cubo al giorno di un percolato di discarica avente le caratteristiche riportate in Tabella 1, ottenendone un permeato Px avente le caratteristiche pure riportate in Tabella 1. In an industrial plant similar to the one schematized in Figures 1 and 2, 60 to 240 meters / cubic meters per day are treated of a landfill leachate having the characteristics shown in Table 1, obtaining a permeate Px having the characteristics also shown in Table 1.

Caratteristiche dell'impianto Characteristics of the plant

Capacità di trattamento del percolato : 100 mc/giorno Leachate treatment capacity: 100 cubic meters / day

Potenza installata : 305 kW Installed power: 305 kW

Qualità permeato finale : entro i limiti della Tabella A della legge Italiana 319/76 Final permeate quality: within the limits of Table A of the Italian law 319/76

Membrane ceramiche di ultrafiltrazione MEMBRALOX. MEMBRALOX ultrafiltration ceramic membranes.

Membrane di osmosi a spirale DESAL da 4''. DESAL 4 '' spiral osmosis membranes.

Sezione stoccaggio iniziale - Vasca di accumulo di percolato Initial storage section - Leachate accumulation tank

t = 5°C/+20°C ; pH 7.5 - 8,8 t = 5 ° C / + 20 ° C; pH 7.5 - 8.8

Alimentazione del percolato alla vasca da accumulo : 5 mc/h Sezione di preriscaldamento Leachate feeding to the storage tank: 5 mc / h Preheating section

Riscaldamento a 30°C/+ 50°C Heating at 30 ° C / + 50 ° C

Sezione di ultrafiltrazione Ultrafiltration section

2 loops, ognuno contenente quattro moduli MEMBRALOX (parallelo di -due elementi in serie) 2 loops, each containing four MEMBRALOX modules (parallel of two elements in series)

t = 30°C / 50°C ; PH 7.5 - 8,8; t = 30 ° C / 50 ° C; PH 7.5 - 8.8;

pressione di transmembrana 0,5-3,5 bar; transmembrane pressure 0.5-3.5 bar;

concentrato Cx in uscita : 0,15 mc/h; permeato in uscita : 4,85 mc/h FCV = 30 concentrate Cx at the outlet: 0.15 mc / h; permeate outlet: 4.85 mc / h FCV = 30

Passaggio in scambiatore di calore Passage in heat exchanger

La temperatura scende a 25°C /+30°C, con recupero di calore che serve per alimentare la fase di preriscaldamento. The temperature drops to 25 ° C / + 30 ° C, with heat recovery which is used to power the preheating phase.

Sezione di stoccaggio in serbatoio Tank storage section

Sezione di osmosi inversa. 1° Stadio Reverse osmosis section. 1st stage

Quattro loops, ognuno contenente 3 contenitori a pressione, ciascuno a sua volta contenente 3 cartucce DESAL da 4''x 40'' t = 25°C / 30°G pH 5,5 - 6 Four loops, each containing 3 pressure vessels, each in turn containing 3 DESAL cartridges of 4 '' x 40 '' t = 25 ° C / 30 ° G pH 5.5 - 6

P loop 1,2 = 30-50 bar; P loop 3.4 = 50“120 bar; FCV = 9 concentrato in uscita : 0,6 mc/h ; permeato in uscita : 4,65 mc/h Sezione di stoccaggio fra la e 2a unità di osmosi P loop 1,2 = 30-50 bar; P loop 3.4 = 50 "120 bar; FCV = 9 concentrated output: 0.6 mc / h; outgoing permeate: 4.65 mc / h Storage section between the and 2nd osmosis unit

Il permeato della prima unità di osmosi viene accumulato in un serbatoio intermedio prima di alimentare lo stadio successivo. Sezione di osmosi inversa, 2° Stadio The permeate from the first osmosis unit is accumulated in an intermediate tank before feeding the next stage. Reverse osmosis section, 2nd stage

3 "loops" contenenti 2 contenitori a pressione, ognuno contenente 3 cartucce di membrane ad elevata reiezione salina, 3 "loops" containing 2 pressure vessels, each containing 3 cartridges of membranes with high saline rejection,

t = 25°C / 30°C ; pH 5 - 6; P = 40-70 bar; FCV = 11 concentrato in uscita : 0,40 mc/h : permeato in uscita: 4,25 mc/h Il concentrato viene riciclato alla prima unità di osmosi inversa. Il permeato finale ha un aspetto limpido ed incoloro, nessun odore è percepibile vicino alla vasca : è raccolto in un bacino di accumulo, prima di essere avviato allo scarico. t = 25 ° C / 30 ° C; pH 5 - 6; P = 40-70 bar; FCV = 11 concentrate at the outlet: 0.40 mc / h: permeate at the outlet: 4.25 mc / h The concentrate is recycled to the first reverse osmosis unit. The final permeate has a clear and colorless appearance, no odor is perceptible near the tank: it is collected in an accumulation basin, before being sent to the drain.

PARAMETRO VALORI MINIMI - VALORI MASSIMI PARAMETER MINIMUM VALUES - MAXIMUM VALUES

PERCOLATO IN INGRESSO PERMEATO PERCOLATED IN PERMEATED ENTRANCE

FINALE THE FINAL

T (°C) 5 - 30 -PH 6.0 - 8,5 6.0 - 6,5 Cond. T (° C) 5 - 30 -PH 6.0 - 8.5 6.0 - 6.5 Cond.

(pS/cm) 5200 - 20.000 <100 NH4-N ppm 295 - 1200 < 10 TOC ppm 600 - 2000 < 17 BOD^ ppm 300 - 1200 < 20 COD ppm - 1200 < 15 TDS ppm 5000 - 10000 — AOX ppm 1.5 - ~ ≤ 0,04 (pS / cm) 5200 - 20.000 <100 NH4-N ppm 295 - 1200 <10 TOC ppm 600 - 2000 <17 BOD ^ ppm 300 - 1200 <20 COD ppm - 1200 <15 TDS ppm 5000 - 10000 - AOX ppm 1.5 - ~ ≤ 0.04

Cond. = conduttività ; Cond. = Conductivity;

NH4-N = azoto ammonico NH4-N = ammonium nitrogen

TOC = Carbonio organico totale (Total Organic carbon) COD = richiesta chimica di ossigeno; TOC = Total Organic carbon COD = chemical oxygen demand;

BOD5= richiesta biochimica di ossigeno dopo 5 giorni a 20°C TDS = Solidi totali disciolti (Total Dissolved Solids) AOX = Composti organici alogenati BOD5 = biochemical oxygen demand after 5 days at 20 ° C TDS = Total Dissolved Solids AOX = Halogenated organic compounds

Claims (6)

RIVENDICAZIONI 1. Procedimento multi-stadio per la purificazione di un percolato di discarica, comprendente a) uno stadio di ultrafiltrazione; b) uno o più stadi di osmosi inversa, caratterizzato dal fatto che almeno uno stadio di osmosi inversa è condotto realizzando almeno un incremento di pressione nel circuito del liquido che circola sotto pressione in una singola unità di osmosi, detto incremento essendo ottenuto inserendo in serie in detto circuito almeno una pompa ausiliaria PB. CLAIMS A multi-stage process for the purification of a landfill leachate, comprising a) an ultrafiltration stage; b) one or more stages of reverse osmosis, characterized in that at least one reverse osmosis stage is carried out by realizing at least one pressure increase in the circuit of the liquid circulating under pressure in a single osmosis unit, said increase being obtained by inserting in series in said circuit at least one auxiliary pump PB. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui la fase di ultrafiltrazione è effettuata ad una temperatura di almeno 30°C. 2. Process according to claim 1, wherein the ultrafiltration step is carried out at a temperature of at least 30 ° C. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, in cui la fase di ultrafiltrazione è effettuata ad una temperatura compresa fra 30°C e 50°C. 3. Process according to claim 2, wherein the ultrafiltration step is carried out at a temperature between 30 ° C and 50 ° C. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il primo stadio di osmosi inversa è effettuato ad una pressione di esercizio compresa fra 30 e 120 bar. 4. Process according to claim 1 or 2, in which the first reverse osmosis stage is carried out at an operating pressure comprised between 30 and 120 bar. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui nel primo stadio di osmosi inversa si opera a pressioni comprese fra 30 e 50 bar a monte della pompa ausiliaria PB, e a pressioni comprese fra 50 e 120 bar a valle della pompa ausiliaria PB. 5. Process according to claim 1 or 2, in which in the first reverse osmosis stage one operates at pressures ranging from 30 to 50 bar upstream of the auxiliary pump PB, and at pressures ranging from 50 to 120 bar downstream of the auxiliary pump PB. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui ogni sezione (unità) di osmosi inversa contiene più gruppi di membrane di osmosi ("loop") L·1, ognuno a sua volta contenente uno o più contenitori a pressione posti in serie e/o in parallelo all'interno di ogni "loop" : ogni contenitore a pressione a sua volta contiene due o più singole membrane di osmosi poste in serie al suo interno; ogni "loop" L1-L4 è alimentato da una pompa di ricircolo PR1-PR4, che fa ricircolare in continuo al suo interno il liquido da filtrare. 7- Procedimento secondo la rivendicazione 6, in cui la pompa ausiliaria PB è inserita in serie fra una prima serie ed una seconda serie di gruppi di membrane ausiliare o "loops" 8. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui uno o più stadi sono effettuati mediante filtrazione tangenziale, pompando il liquido da trattare secondo un flusso parallelo alla superficie filtrante. 9- Procedimento secondo la rivendicazione 8, in cui lo stadio di ultrafiltrazione è effettuato ad una velocità di filtrazione tangenziale compresa fra 3 e 6 metri/secondo. 10. Procedimento secondo la rivendicazione 2, in cui il percolato è stoccato in una vasca di accumulo V, ad una temperatura di 5°C/+20°C, e sottoposto a pre-riscaldamento mediante passaggio in uno scambiatore di calore, e quindi stoccato in un serbatoio S1. 11. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il percolato stoccato nella vasca di accumulo V è inviato al sistema di ultrafiltrazione mediante una pompa di alimentazione PAUf e viene fatto ricircolare all'interno dei moduli a membrana della sezione di ultrafiltrazione UF mediante una pompa di ricircolo PRUf ad alta portata. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui le membrane di ultrafiltrazione sono membrane ceramiche, comprendenti un supporto di α-Al O3 rivestito da uno strato attivo di ZrO. 13. Procedimento secondo la rivendicazione 12, in cui dette membrane hanno configurazione tubolare multicanale. 14. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui nella unità di ultrafiltrazione trovano posto più membrane di ultrafiltrazione, raggruppate in moduli: ogni modulo contiene più membrane, ed i vari moduli sono a loro volta raggruppati in serie e/o in parallelo in gruppi di membrane, detti "loops", ogni "loop" essendo alimentato da una pompa di ricircolo ad alta portata. 15· Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui si utilizzano membrane di ultrafiltrazione con porosità compresa fra 5 e 100 nanometri, associate a pressioni di transmembrana PT comprese fra 0,5 e 3.5 bar, dove 6. Process according to claim 1 or 2, wherein each section (unit) of reverse osmosis contains several groups of osmosis membranes ("loops") L 1, each in turn containing one or more pressure vessels placed in series and / or in parallel within each "loop": each pressure container in turn contains two or more individual osmosis membranes placed in series inside it; each L1-L4 "loop" is powered by a PR1-PR4 recirculation pump, which continuously recirculates the liquid to be filtered inside. 7- Process according to claim 6, wherein the auxiliary pump PB is inserted in series between a first series and a second series of groups of auxiliary membranes or "loops" 8. Process according to claim 1 or 2, in which one or more stages are carried out by cross-flow filtration, pumping the liquid to be treated according to a flow parallel to the filtering surface. 9- Process according to claim 8, in which the ultrafiltration stage is carried out at a tangential filtration rate of between 3 and 6 meters / second. 10. Process according to claim 2, in which the leachate is stored in an accumulation tank V, at a temperature of 5 ° C / + 20 ° C, and subjected to pre-heating by passing through a heat exchanger, and then stored in an S1 tank. 11. Process according to claim 1 or 2, in which the leachate stored in the accumulation tank V is sent to the ultrafiltration system by means of a feeding pump PAUf and is recirculated inside the membrane modules of the ultrafiltration section UF by means of a high flow PRUf recirculation pump. 12. Process according to claim 1 or 2, wherein the ultrafiltration membranes are ceramic membranes, comprising a support of α-Al O3 coated with an active layer of ZrO. 13. Process according to claim 12, wherein said membranes have a multichannel tubular configuration. 14. Process according to claim 1 or 2, in which several ultrafiltration membranes are placed in the ultrafiltration unit, grouped into modules: each module contains several membranes, and the various modules are in turn grouped in series and / or in parallel in groups of membranes, called "loops", each "loop" being fed by a high flow recirculation pump. 15. Process according to claim 1 or 2, in which ultrafiltration membranes with porosity between 5 and 100 nanometers are used, associated with transmembrane pressures PT between 0.5 and 3.5 bar, where in cui Prp è la pressione di transmembrana, e con riferimento alla Figura 3. P1 è la pressione esercitata dal liquido in entrata nella sezione di ultrafiltrazione; P2 è la pressione del concentrato Cx (fase di scarto) in uscita dalla sezione di ultrafiltrazione; la pressione del permeato Px in uscita dalla ultrafritrazione. 16. Procedimento secondo la rivendicazione 15. in cui detta porosità è di 50 nm. 18. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui gli stadi di osmosi inversa sono 2 e sono effettuati ad almeno 25°C. 19- Procedimento secondo la rivendicazione 18, in cui gli stadi di osmosi inversa sono effettuati ad temperatura compresa fra 25°C e 30°C. 20. Procedimento secondo la rivendicazione 19. in cui il permeato Px in uscita dalla unità di ultrafiltrazione UF è inviato ad un serbatoio S2 attraverso uno scambiatore di calore, alimentato dal percolato iniziale avente una temperatura di 5°C/+20°C, che permette di portare il permeato ad temperatura di 25°C /+30°C, e da tale serbatoio è poi inviato alla prima sezione di osmosi 01-1, il calore liberato attraverso lo scambiatore essendo recuperato per alimentare la suddetta fase di pre-riscaldamento. 21. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il permeato Px ultrafiltrato prima di essere sottoposto ad osmosi inversa, è acidificato ad un pH compreso fra 5.0 e 6,5-22. Procedimento secondo la rivendicazione 21, in cui detto pH è compreso fra 5.5 e 6,0. 23- Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui si utilizzano membrane di osmosi inversa ad alta reiezione di NaCl, pari ad almeno il 95% , dove la reiezione esprime la percentuale di NaCl trattenuta nel concentrato da una membrana, nelle seguenti condizioni operative: soluzione acquosa contenente 32.000 mg/litro di NaCl; pressione di esercizio di 800 psig (5-516 KPa), a 25°C, pH 6,5; % di recupero pari al 15#, dopo 24 ore. 24. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la prima sezione di osmosi 01-1 contiene 4 "loops" L1-L4, collegati fra loro in serie, ognuno alimentato dalla propria pompa di ricircolo PR1-PR4; ogni "loop" a sua volta contiene 3 contenitori a pressione, disposti in serie e/o in parallelo all'interno del "loop", ognuno contenente 3 cartucce di membrane a spirale. 25- Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, la frazione di permeato Px in uscita dall'ultimo "loop" L4 della prima sezione di osmosi 01-1 è riciclata al primo "loop" L-1 e riprocessata. 26. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il secondo stadio di osmosi è effettuato applicando una pressione di esercizio costante, compresa fra 40 e 70 bar. 27. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il concentrato Cx in uscita dalla prima sezione di osmosi 01-1 è scartato ed inviato allo smaltimento, insieme con quello prodotto in ultrafiltrazione; il permeato Px ottenuto dal primo stadio di osmosi inversa 01-1 è inviato ad un serbatoio S3, da cui è poi inviato alla seconda sezione di osmosi 01-2; il concentrato Cx in uscita dal secondo stadio di osmosi inversa 01-2 è riciclato al primo stadio di osmosi inversa 01-2, ed il permeato Px in uscita dalla seconda unità di osmosi inversa 01-2 è inviato ad un serbatoio S4, da cui poi viene inviato allo scarico. 28. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la seconda unità di osmosi 01-2 è costituita da 3 gruppi di membrane (o "loops"). ciascuno contenente 2 contenitori a pressione, ognuno a sua volta contenente 3 cartucce di membrane a spirale . 29- Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui il percolato di discarica trattato contiene NH4 > 1200 ppm, ed ha conducibilità ≥ 10.000 pS/cm, ed il permeato ottenuto a fine processo ha valori di NH4 ≤ 10 ppm e conducibilità < 100 pS/cm (micro Siemens/cm). 30. Impianto per il trattamento di percolato di discarica comprendente una sezione di ultrafiltrazione ed una o più sezioni di osmosi, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una pompa ausiliaria inserita in serie nel circuito di una singola unità di osmosi, interposta fra due gruppi successivi di membrane di osmosi della stessa unità di osmosi, così da realizzare un incremento di pressione del fluido che circola sotto pressione in detta unità di osmosi. 31. Impianto secondo la rivendicazione 30. in cui detta pompa ausiliaria è inserita in serie fra una prima serie ed una seconda serie di gruppi di membrane ausiliare o "loops", ognuna costituita da due gruppi di membrane (o"loops"), in cui il primo gruppo opera a pressioni di 30-50 bar ed il secondo gruppo a pressioni di 50-120 bar. 32. Impianto per il trattamento di percolato di discarica comprendente una sezione di ultrafiltrazione ed una o più sezioni di osmosi, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo per il riscaldamento del percolato posto prima delle membrane dì ultrafiltrazione. 33· Oso di una pompa ausiliaria PB per realizzare un incremento di pressione in un circuito di fluido circolante sotto pressione all'interno di una singola unità di osmosi inversa, facente parte di un impianto per la purificazione di percolato di discarica comprendente una unità di ultrafiltrazione ed almeno una unità di osmosi inversa. where Prp is the transmembrane pressure, and with reference to Figure 3. P1 is the pressure exerted by the liquid entering the ultrafiltration section; P2 is the pressure of the concentrate Cx (waste phase) leaving the ultrafiltration section; the pressure of the permeate Px leaving the ultrafritration. 16. Process according to claim 15. wherein said porosity is 50 nm. 18. Process according to claim 1 or 2, in which the reverse osmosis stages are 2 and are carried out at at least 25 ° C. 19- Process according to claim 18, in which the reverse osmosis steps are carried out at a temperature comprised between 25 ° C and 30 ° C. 20. Process according to claim 19. wherein the permeate Px leaving the ultrafiltration unit UF is sent to a tank S2 through a heat exchanger, fed by the initial leachate having a temperature of 5 ° C / + 20 ° C, which allows the permeate to be brought to a temperature of 25 ° C / + 30 ° C, and from this tank it is then sent to the first osmosis section 01-1, the heat released through the exchanger being recovered to feed the aforementioned pre-heating phase . 21. Process according to claim 1 or 2, wherein the ultrafiltered Px permeate, before being subjected to reverse osmosis, is acidified to a pH of between 5.0 and 6.5-22. Process according to claim 21, wherein said pH is comprised between 5.5 and 6.0. 23- Process according to claim 1 or 2, in which reverse osmosis membranes with high NaCl rejection are used, equal to at least 95%, where the rejection expresses the percentage of NaCl retained in the concentrate by a membrane, under the following operating conditions : aqueous solution containing 32,000 mg / liter of NaCl; working pressure of 800 psig (5-516 KPa), at 25 ° C, pH 6.5; % recovery equal to 15 #, after 24 hours. 24. Process according to claim 1 or 2, in which the first osmosis section 01-1 contains 4 "loops" L1-L4, connected together in series, each fed by its own recirculation pump PR1-PR4; each "loop" in turn contains 3 pressure vessels, arranged in series and / or parallel within the "loop", each containing 3 spiral membrane cartridges. 25- Process according to claim 1 or 2, the permeate fraction Px leaving the last "loop" L4 of the first osmosis section 01-1 is recycled to the first "loop" L-1 and reprocessed. 26. Process according to claim 1 or 2, in which the second osmosis stage is carried out by applying a constant operating pressure, comprised between 40 and 70 bar. 27. Process according to claim 1 or 2, in which the concentrate Cx leaving the first osmosis section 01-1 is discarded and sent for disposal, together with that produced in ultrafiltration; the permeate Px obtained from the first reverse osmosis stage 01-1 is sent to a tank S3, from which it is then sent to the second osmosis section 01-2; the concentrate Cx leaving the second reverse osmosis stage 01-2 is recycled to the first reverse osmosis stage 01-2, and the permeate Px leaving the second reverse osmosis unit 01-2 is sent to a tank S4, from which then it is sent to the drain. Method according to claim 1 or 2, wherein the second osmosis unit 01-2 consists of 3 groups of membranes (or "loops"). each containing 2 pressure vessels, each in turn containing 3 spiral membrane cartridges. 29- Process according to claim 1, in which the treated landfill leachate contains NH4> 1200 ppm, and has a conductivity ≥ 10,000 pS / cm, and the permeate obtained at the end of the process has NH4 values ≤ 10 ppm and conductivity <100 pS / cm (micro Siemens / cm). 30. Plant for the treatment of landfill leachate comprising an ultrafiltration section and one or more osmosis sections, characterized in that it comprises at least one auxiliary pump inserted in series in the circuit of a single osmosis unit, interposed between two successive groups of osmosis membranes of the same osmosis unit, so as to achieve an increase in the pressure of the fluid circulating under pressure in said osmosis unit. 31. Plant according to claim 30. wherein said auxiliary pump is inserted in series between a first series and a second series of groups of auxiliary membranes or "loops", each consisting of two groups of membranes (or "loops"), in the first group operates at pressures of 30-50 bar and the second group at pressures of 50-120 bar. 32. Plant for the treatment of landfill leachate comprising an ultrafiltration section and one or more osmosis sections, characterized in that it comprises a device for heating the leachate placed before the ultrafiltration membranes. 33One of a PB auxiliary pump to achieve a pressure increase in a circuit of fluid circulating under pressure inside a single reverse osmosis unit, which is part of a landfill leachate purification plant comprising an ultrafiltration unit and at least one reverse osmosis unit.
IT97MI001206A 1997-05-22 1997-05-22 PROCEDURE FOR THE PURIFICATION OF LANDFILL PERCOLATE USING ULTRAFILTRATION AND REVERSE OSMOSIS IT1291978B1 (en)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001206A IT1291978B1 (en) 1997-05-22 1997-05-22 PROCEDURE FOR THE PURIFICATION OF LANDFILL PERCOLATE USING ULTRAFILTRATION AND REVERSE OSMOSIS
EP98109173A EP0879634A3 (en) 1997-05-22 1998-05-20 Process of purification of leachate from dumps via ultrafiltration and reverse osmosis

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001206A IT1291978B1 (en) 1997-05-22 1997-05-22 PROCEDURE FOR THE PURIFICATION OF LANDFILL PERCOLATE USING ULTRAFILTRATION AND REVERSE OSMOSIS

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971206A0 ITMI971206A0 (en) 1997-05-22
ITMI971206A1 true ITMI971206A1 (en) 1998-11-22
IT1291978B1 IT1291978B1 (en) 1999-01-25

Family

ID=11377198

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001206A IT1291978B1 (en) 1997-05-22 1997-05-22 PROCEDURE FOR THE PURIFICATION OF LANDFILL PERCOLATE USING ULTRAFILTRATION AND REVERSE OSMOSIS

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0879634A3 (en)
IT (1) IT1291978B1 (en)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19901571A1 (en) * 1999-01-16 2000-07-20 Uwatech Gmbh Process for the separation of ammonium nitrate-containing condensate wastewater into two reusable liquid parts
EP1812131A1 (en) * 2004-10-01 2007-08-01 3M Innovative Properties Company Method and apparatus for separating a target molecule from a liquid mixture
US7413660B2 (en) 2005-09-30 2008-08-19 3M Innovative Properties Company Single pass method and apparatus for separating a target molecule from a liquid mixture
ITRM20100568A1 (en) * 2010-10-27 2012-04-28 Health Target S R L PROCEDURE AND PLANT FOR THE TREATMENT OF LANDFILL PERCOLATE
US11826706B2 (en) * 2017-11-06 2023-11-28 Alfa Laval Copenhagen A/S Flow control in large-numbered, series-coupled vessels of reverse osmosis systems
CN108046505A (en) * 2018-01-05 2018-05-18 浙江仁欣环科院有限责任公司 Advanced treating method of landfill leachate
CN108726741A (en) * 2018-06-14 2018-11-02 天津市尚拓环保科技有限公司 Mature landfill leachate processing system and processing method
CN112108000B (en) * 2019-06-20 2022-08-26 国家能源投资集团有限责任公司 Reverse osmosis system and use method thereof
CN111268841B (en) * 2020-02-25 2022-11-22 苏州翔铭化工设备有限公司 Method for desalting yeast drum wastewater
CN111470584A (en) * 2020-04-16 2020-07-31 湖南龙新净水科技有限公司 Novel water purifying equipment
CN111777228A (en) * 2020-07-22 2020-10-16 钟乃聪 Rural black smelly sewage, membrane processing system for landfill leachate

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4083781A (en) * 1976-07-12 1978-04-11 Stone & Webster Engineering Corporation Desalination process system and by-product recovery
JPS5527055A (en) * 1978-08-17 1980-02-26 Hitachi Plant Eng & Constr Co Ltd Tube type membrane separator
JPH08108048A (en) * 1994-10-12 1996-04-30 Toray Ind Inc Reverse osmosis separator and reverse osmosis separating method
DE19503191A1 (en) * 1995-02-01 1996-08-08 Hartmann Druckfarben Gmbh Cross-flow filtration, to remove dispersion printing inks from process water
DE19605580A1 (en) * 1996-02-15 1997-08-21 Oekologische Sanierungs Und En Collecting halogenated hydrocarbon impurities in waste water

Also Published As

Publication number Publication date
EP0879634A2 (en) 1998-11-25
EP0879634A3 (en) 1999-06-16
ITMI971206A0 (en) 1997-05-22
IT1291978B1 (en) 1999-01-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Chang et al. Air sparging of a submerged MBR for municipal wastewater treatment
Choi et al. A novel application of a submerged nanofiltration membrane bioreactor (NF MBR) for wastewater treatment
US4670150A (en) Cross-flow microfiltration lime softener
US20040222158A1 (en) Nanofiltration system for water softening with internally staged spiral wound modules
EP1704911B1 (en) Method for cleaning a separation membrane in a membrane bioreactor system
Ravazzini et al. Direct ultrafiltration of municipal wastewater: comparison between filtration of raw sewage and primary clarifier effluent
Rautenbach et al. Waste water treatment by membrane processes—New development in ultrafiltration, nanofiltration and reverse osmosis
Aptel et al. Categories of membrane operations
US20030141250A1 (en) Desalination method and desalination apparatus
Parameshwaran et al. Analysis of microfiltration performance with constant flux processing of secondary effluent
ITMI971206A1 (en) PROCEDURE FOR THE PURIFICATION OF LANDFILL PERCOLATE USING ULTRAFILTRATION AND REVERSE OSMOSIS
Rautenbach et al. Hybrid processes involving membranes for the treatment of highly organic/inorganic contaminated waste water
Zahraa et al. Evaluation of the performance of MBR-RO technology for treatment of textile wastewater and reuse
JP2003200160A (en) Water making method and water making apparatus
Coˆté et al. A new immersed membrane for pretreatment to reverse osmosis
WO2021249096A1 (en) Backwashable filter element-nanofiltration drinking water deep purification system
Seo et al. The fouling characterization and control in the high concentration PAC membrane bioreactor HCPAC-MBR
JP3338505B2 (en) Method for membrane purification of surface water with improved recovery rate and method of operating the same
Duin et al. Direct nanofiltration or ultrafiltration of WWTP effluent?
JPH07275671A (en) Operation of external pressure type hollow yarn ultrafiltration membrane module
JPH11169851A (en) Water filter and its operation
Abdel-Fatah et al. Industrial wastewater treatment by membrane process
Glucina et al. Assessment of filtration mode for the ultrafiltration membrane process
Van Nieuwenhuijzen et al. Direct wastewater membrane filtration for advanced particle removal from raw wastewater
JPH0631270A (en) Film cleaning process for water and operation of the device

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted