ITMI970973A1 - Recipiente con parti decorative intercambiabili - Google Patents
Recipiente con parti decorative intercambiabili Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI970973A1 ITMI970973A1 IT97MI000973A ITMI970973A ITMI970973A1 IT MI970973 A1 ITMI970973 A1 IT MI970973A1 IT 97MI000973 A IT97MI000973 A IT 97MI000973A IT MI970973 A ITMI970973 A IT MI970973A IT MI970973 A1 ITMI970973 A1 IT MI970973A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- decorative part
- container
- seat
- housing
- support element
- Prior art date
Links
- 238000005034 decoration Methods 0.000 claims description 11
- 238000005192 partition Methods 0.000 claims description 8
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 6
- 239000012780 transparent material Substances 0.000 claims description 2
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 claims 2
- 239000000696 magnetic material Substances 0.000 claims 1
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 3
- 239000000919 ceramic Substances 0.000 description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 1
- 239000004576 sand Substances 0.000 description 1
- 235000014347 soups Nutrition 0.000 description 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 1
Landscapes
- Table Devices Or Equipment (AREA)
- Cookers (AREA)
Description
Descrizione di un brevetto d'invenzione
Forma oggetto della presente invenzione un recipiente, in particolare del tipo atto a contenere vivande; nel presente contesto con recipienti si intendono articoli quali, ad esempio, piatti piani o fondi, vassoi, ciotole, zuppiere, piatti da portata, taglieri, sottopiatti.
E' noto che per decorare sia industrialmente che artigianalmente ? recipienti sono necessarie lavorazioni relativamente lunghe e difficoltose, non ? pertanto conveniente produrre numerose serie o "servizi? di recipienti con decorazioni tra loro diverse. D?altro canto se anche questo fosse possibile i produttori ed i rivenditori sarebbero costretti ad avere magazzini estremamente ingombranti in cui conservare i diversi servizi di recipienti presentanti le diverse decorazioni.
Capita pertanto sovente che il consumatore desideri un recipiente o un servizio di recipienti con una particolare decorazione o con una decorazione di un particolare colore e non sia possibile rintracciare sul mercato tali recipienti o perch? non sono prodotti o perch? non sono in magazzino, ci? a causa dei problemi di ingombro o produttivi sopra descritti.
Un altro problema dei recipienti noti ? legato al fatto che non ? possibile modificare la decorazione di un recipiente, a meno di sostituire completamente il recipiente stesso.
Un ulteriore problema dei recipienti noti ? legato al fatto che questi devono essere sostituiti completamente qualora si danneggino anche solo parzialmente, ad esempio, come capita sovente, si rovini una loro parte in corrispondenza del bordo esterno .
Scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un recipiente che permetta all'acquirente di modificare e/o creare a suo piacimento la decorazione del recipiente stesso.
Un ulteriore scopo ? quello di realizzare un recipiente che permetta di avere a disposizione una pluralit? di diverse possibili decorazioni del recipiente stesso senza la necessit? di dover avere un ingombrante magazzino.
Un ulteriore scopo ? quello di realizzare un recipiente che permetta di modificare la conformazione del recipiente stesso.
Un ulteriore scopo ? quello di realizzare un recipiente in cui almeno alcune delle sue parti possano essere sostituite qualora si danneggino.
Questi ed altri scopi che appariranno evidenti ad un esperto del ramo vengono raggiunti da un recipiente conforme alle rivendicazioni annesse.
Per una migliore comprensione del presente trovato si allegano a titolo esemplificativo, ma non limitativo disegni in cui:
la fig. 1 mostra una vista schematica di una parte anulare di un recipiente secondo il trovato.
La fig. 2 mostra una vista schematica in sezione trasversale della parte anulare di fig. 1.
La fig. 3 mostra una vista schematica presa secondo la linea 3/3 di fig. 1 di un recipiente secondo l'invenzione comprendente la parte anulare di fig. 1 ed un contenitore.
Le figg. 4A, 4B mostrano rispettivamente una vista schematica prospettica ed una sezione trasversale parziale di una possibile variante delle parti decorative.
Le fig- 5A,5B,5C, mostrano una vista schematica e parziale in sezione trasversale di tre varianti di contenitori.
Con riferimento alle citate figure un recipiente secondo il trovato comprende un corpo indicato complessivamente con 1 (fig.3) presentante un elemento 4, nell?esempio di forma anulare, provvisto di parti o tessere decorative 3 (in fig.
1 ne ? stata rappresentata in modo completo solo una) ed un contenitore 5, nell'esempio di fig. 3 a forma di ciotola.
L?elemento anulare 4 presenta un bordo interno (fig.3) delimitante una sede 4A per l?alloggiamento di un tratto della base inferiore 5A della ciotola 5. Nell'esempio rappresentato la sede 4A presenta due tratti anulari di diametro crescente ed il tratto 5A della ciotola ? conformato in modo da compenetrare a filo nel tratto anulare di diametro maggiore .
Le sedi 2 per l'alloggiamento delle tessere decorative 3 sono delimitate da una parete interna circolare e continua 6 (fig.2) avente sezione trasversale a C, da setti laterali 8, e da una ghiera 9 avente anch?essa sezione trasversale a C. Le estremit? libere 8A (fig.2) dei setti 8 sono vantaggiosamente inclinate, cosi da poter vincolare a scatto la ghiera 9 a tali setti, e potere al contempo, se si vuole cambiare la tessera decorativa 3 alloggiata nelle sedi 2, svincolare la ghiera dai setti ste.ssi.
Le tessere decorative 3 hanno nell 'esempio rappresentato forma piana semianulare e larghezza L sostanzialmente uguale alla distanza D tra le facce contrapposte della ghiera 9 e della parete 6, cos? da rimanere trattenute nelle sedi 2 quando la ghiera ? vincolata alle estremit? dei setti 8.
E? da sottolineare che l?elemento anulare 4, vantaggiosamente, ? un pezzo separato rispetto al contenitore 5, in modo tale che un'unico elemento anulare 4 possa alloggiare un primo tipo di contenitore, ad esempio un piatto fondo e, successivamente, un piatto piano o un altro tipo di contenitore. In tal caso l?elemento anulare 4 funge da "sottopiatto" decorato ed i contenitori 5 non devono pi?, necessariamente essere decorati.
E' da sottolineare, per?, che l?elemento anulare 4 potrebbe anche essere realizzato in pezzo con il contenitore, ad esempio nel caso in cui quest'ultimo non sia destinato a contenere vivande ma sia solo atto a contenere oggetti o sia un vassoio .
Il contenitore 5 e l'elemento anulare 4 possono essere realizzati in un qualunque materiale adatto allo scopo, ad esempio in una materia plastica, in ceramica o metallo.
Analogo discorso vale per le tessere 3 che possono ad esempio essere realizzate in ceramica o in legno o in materiali diversi combinati tra loro.
Le tessere possono altresi essere realizzate in un materiale trasparente e delimitare una sede al cui interno ? previsto un materiale sfuso, ad esempio sabbia, atto a determinare una decorazione di disegno variabile o, un materiale, ad esempio barrette e/o palline metalliche, che muovendosi all'interno della tessera stessa producono un suono o un rumore. In tal caso le tessere potrebbero anche prevedere che la sede atta ad alloggiare il materiale sfuso, sia accessibile dall'utilizzatore, ad esempio mediante un coperchio laterale, in modo tale che in detta sede sia inseribile una qualsiasi decorazione, ad esempio un cartoncino colorato o un cartoncino con il nome del commensale, a secondo del gusto dell'utilizzatore stesso. Le tessere 3 potrebbero presentare la loro superficie in vista liscia o ondulata. Le tessere potrebbero altres? prevedere una superficie magnetizzata atta a trattenere una pluralit? di decorazioni metalliche posizionabili a piacere.
Le tessere 3 potrebbero essere sostituite in tutto o in parte da vaschette 10, come rappresentato nelle fig. 4A,B; tali vaschette potrebbero, vantaggiosamente, presentare alette 11 dipartentisi dalle pareti laterali maggiori, atte a bloccare le vaschette nelle sedi (come rappresentato in fig. 4B).
E? da sottolineare infine che il contenitore 5 pu? avere le forme pi? varie ed pu? essere sia del tipo atto a contenere vivande che non; a titolo di esempio nelle fig. 5A-C sono, rappresentati, rispettivamente, un piatto piano grande, in parte sporgente sopra le tessere 3, un vassoio cavo alloggiato nella sede 4A, a filo con la superficie in vista dell'elemento 4, ed un vassoio pieno o un tagliere anch'esso alloggiato "a filo" nella sede 4A.
Claims (23)
- RIVENDICAZIONI 1. Recipiente, caratterizzato dal fatto di prevedere un corpo (1) comprendente almeno una parte decorativa (3) amovibile, e mezzi (8A,9) per vincolare detta parte decorativa amovibile al corpo, detto recipiente potendo assumere una conformazione e/o un aspetto diverso a seconda della particolare parte decorativa amovibile vincolata al corpo.
- 2. Recipiente, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo (1) comprende un elemento (4) presentante almeno una sede (2) per l'alloggiamento della parte decorativa (3).
- 3. Recipiente secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi per vincolare detta parte decorativa (3) al corpo formano, almeno parzialmente, una parete (9) della sede (2) per l'alloggiamento della parte decorativa (3).
- 4. Recipiente secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'elemento (4), presentante almeno una sede (2) per l'alloggiamento della parte decorativa (3), ha forma sostanzialmente piana ed anulare.
- 5. Recipiente secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'elemento (4), presentante almeno una sede (2) per l'alloggiamento della parte decorativa (3), presenta una ulteriore sede (4A) per l'alloggiamento di almeno un tratto (5A) di un contenitore (5).
- 6. Recipiente secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che l'elemento (4) ed il contenitore (5) sono tra loro separati.
- 7. Recipiente secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che l'elemento (4) ed il contenitore (5) sono in pezzo.
- 8. Recipiente secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la sede (2), per l'alloggiamento della parte decorativa (3), presenta una prima parete laterale fissa (6) avente sezione trasversale sostanzialmente a C, setti laterali (8), ed una parete laterale amovibile (9), anch'essa avente sezione trasversale sostanzialmente a C, ed atta a vincolarsi a scatto con le estremit? libere (8A) di detti setti laterali (8), la parte decorativa (3) essendo conformata in modo da essere trattenuta dalle pareti laterali fissa (6) e mobile (9).
- 9. Recipiente secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la parete laterale fissa (6) ha forma circolare che i setti laterali (8) sono orientati come i raggi della parete fissa e di base, e la parete laterale mobile ? una ghiera (9), e che la parte decorativa (3) ha forma sostanzialmente piana ed ad arco di cerchio.
- 10. Elemento di appoggio (4) per recipienti in genere in particolare un sottopiatto, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una parte decorativa (3) amovibile, e mezzi (8A,9), per vincolare detta parte decorativa amovibile all'elemento, detto elemento potendo assumere una conformazione e/o un aspetto diverso a seconda della particolare parte decorativa amovibile vincolata all'elemento, stesso l?elemento presentando un ulteriore sede (4A) per l'alloggiamento di almeno un tratto (5A) di un recipiente (5).
- 11. Elemento di appoggio secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una sede (2) per l?alloggiamento della parte decorativa (39.
- 12. Elemento di appoggio secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che i mezzi per vincolare detta parte decorativa (3) all'elemento di appoggio, formano almeno parzialmente una parete (9) della sede (2) per l?alloggiamento della parte decorativa (3).
- 13. Elemento di appoggio secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto di avere forma sostanzialmente piana ed anulare.
- 14. Elemento di appoggio secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che la sede (2) per l'alloggiamento della parte decorativa (3) presenta una parete laterale fissa (6), avente sezione trasversale sostanzialmente a C, setti laterali (8), ed una parete laterale amovibile (9), anch'essa avente sezione trasversale sostanzialmente a C, ed atta a vincolarsi a scatto con estremit? libere (8A) di detti setti laterali (8), la parte decorativa (3) essendo conformata in modo da essere trattenuta dalle pareti laterali fissa (6) e mobile (9).
- 15. Elemento di appoggio secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che la parete laterale fissa (6) circolare i setti laterali (8) sono orientati come i raggi della parete fissa di base, e la parete laterale mobile ? una ghiera (9), e che la parte decorativa (3) ha forma sostanzialmente piana ed ad arco di cerchio.
- 16. Parte decorativa amovibile per un recipiente secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9 o un elemento di appoggio - secondo una delle rivendicazioni da 10 a 15.
- 17. Parte decorativa secondo la rivendicazione 16 caratterizzata dal fatto di comprendere una sede per l'alloggiamento di materiale sfuso.
- 18. Parte decorativa secondo la rivendicazione 16 caratterizzata dal fatto di prevedere almeno la sua faccia in vista realizzata in un materiale trasparente ed una sede atta ad alloggiare una decorazione realizzata dall'utilizzatore del recipiente o dell'elemento di appoggio.
- 19. Parte decorativa secondo la rivendicazione 16 caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una sua parte realizzata in un materiale magnetico.
- 20. Parte decorativa secondo la rivendicazione 17 caratterizzata dal fatto di essere almeno parzialmente trasparente.
- 21. Parte decorativa secondo la rivendicazione 16 caratterizzata dal fatto di essere conformata a vaschetta (10).
- 22. Contenitore per un recipiente secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9 o un elemento di appoggio secondo una delle rivendicazioni da 10 a 15.
- 23. Contenitore secondo la rivendicazione 22 caratterizzato dal fatto di presentare un bordo inferiore (5A) conformato e dimensionato in modo da compenetrare a filo una sede (4A) del recipiente o dell'elemento di appoggio.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97MI000973A ITMI970973A1 (it) | 1997-04-24 | 1997-04-24 | Recipiente con parti decorative intercambiabili |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97MI000973A ITMI970973A1 (it) | 1997-04-24 | 1997-04-24 | Recipiente con parti decorative intercambiabili |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI970973A0 ITMI970973A0 (it) | 1997-04-24 |
| ITMI970973A1 true ITMI970973A1 (it) | 1998-10-24 |
Family
ID=11377012
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97MI000973A ITMI970973A1 (it) | 1997-04-24 | 1997-04-24 | Recipiente con parti decorative intercambiabili |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITMI970973A1 (it) |
-
1997
- 1997-04-24 IT IT97MI000973A patent/ITMI970973A1/it not_active Application Discontinuation
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITMI970973A0 (it) | 1997-04-24 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| USD426645S (en) | Closet door | |
| US2653402A (en) | Ring | |
| USD926463S1 (en) | First aid kit | |
| USD363569S (en) | Cosmetic kit | |
| USD418347S (en) | Jewelry organizer | |
| CA113919S (en) | Wall trim member | |
| USD367584S (en) | Handle for a kitchen utensil | |
| CA113916S (en) | Wall trim member | |
| USD359830S (en) | Drum | |
| USD1052105S1 (en) | Instrument for manipulating reagent droplets | |
| CA111697S (en) | Multi-compartment tray | |
| CA107263S (en) | Jewelry item | |
| US4599254A (en) | Article of furniture having changeable decorative surface | |
| USD267555S (en) | Wrist pen holder | |
| USD276115S (en) | Tumbler | |
| CA104826S (en) | Tray | |
| USD480571S1 (en) | Bench seat for a vehicle | |
| CA99929S (en) | Snowmobile ski | |
| USD970211S1 (en) | Backpack | |
| USD413727S (en) | Shiny molded luggage case | |
| CA103877S (en) | Fairing trim piece | |
| CA103076S (en) | Luggage case | |
| CA103885S (en) | Fairing trim piece | |
| ITMI970973A1 (it) | Recipiente con parti decorative intercambiabili | |
| USD347654S (en) | Artist's paint tray |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0002 | Rejected |