ITMI962008A1 - Tavoli di supporto per paziente e componenti - Google Patents

Tavoli di supporto per paziente e componenti Download PDF

Info

Publication number
ITMI962008A1
ITMI962008A1 ITMI962008A ITMI962008A1 IT MI962008 A1 ITMI962008 A1 IT MI962008A1 IT MI962008 A ITMI962008 A IT MI962008A IT MI962008 A1 ITMI962008 A1 IT MI962008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mattress
bar
patient
rev
leg
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Keith Hannant
Original Assignee
Smiths Ind Public Limited Co M
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Smiths Ind Public Limited Co M filed Critical Smiths Ind Public Limited Co M
Publication of ITMI962008A1 publication Critical patent/ITMI962008A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284896B1 publication Critical patent/IT1284896B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G13/00Operating tables; Auxiliary appliances therefor
    • A61G13/10Parts, details or accessories
    • A61G13/12Rests specially adapted therefor; Arrangements of patient-supporting surfaces
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G13/00Operating tables; Auxiliary appliances therefor
    • A61G13/10Parts, details or accessories
    • A61G13/101Clamping means for connecting accessories to the operating table
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G13/00Operating tables; Auxiliary appliances therefor
    • A61G13/10Parts, details or accessories
    • A61G13/12Rests specially adapted therefor; Arrangements of patient-supporting surfaces
    • A61G13/1205Rests specially adapted therefor; Arrangements of patient-supporting surfaces for specific parts of the body
    • A61G13/1245Knees, upper or lower legs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G2200/00Information related to the kind of patient or his position
    • A61G2200/50Information related to the kind of patient or his position the patient is supported by a specific part of the body
    • A61G2200/56Calf

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Accommodation For Nursing Or Treatment Tables (AREA)
  • Invalid Beds And Related Equipment (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"TAVOLI DI SUPPORTO PER PAZIENTE E COMPONENTI"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a tavoli di supporto per paziente del tipo comprendente un primo elemento con una superficie superiore per supportare la parte inferiore di una gamba del paziente in una posizione generalmente orizzontale.
Varie procedure chirurgiche richiedono che sia sollevata la parte inferiore della gamba di un paziente, con il paziente giacente in una posizione supina su un tavolo per operazioni chirurgiche. La procedura usuale per eseguire ciò è la seguente. Innanzitutto, il paziente anestetizzato è disposto sulla sommità del tavolo operatorio con le sue gambe appoggiate su rispettive sezioni per gamba orizzontali separate. Ciascuna sezione per gamba supporta un materasso amovibile, le gambe del paziente essendo supportate inizialmente da questi materassi. Successivamente, il personale della sala operatoria solleva e supporta la gamba del paziente, o entrambe le gambe, affinchè i materassi possano essere rimossi dalla sezione per gamba. Con la gamba mantenuta nella posizione sollevata, il personale della sala operatoria connette un dispositivo di supporto per polpaccio al telaio esposto della sezione per gamba; questo deve essere fatto dopo la rimozione dei materassi, poiché essi ostruiscono l'accesso al telaio della sezione per gamba a cui è connesso il dispositivo di supporto. La gamba del paziente è quindi disposta sul supporto per polpaccio. Dopo che è stata completata la procedura chirurgica, il personale della sala operatoria sostiene nuovamente le gambe del paziente mentre il supporto è rimosso. I materassi sono quindi sostituiti e le gambe del paziente sono abbassate.
Si può vedere che questa procedura è relativamente laboriosa. Inoltre, la procedura coinvolge tipicamente una persona per supportare le gambe e una terza persona per rimuovere i materassi e fissare il supporto per gambe, cosicché è relativamente dispendiosa in termini di personale operatorio. Questo è anche un rischio per la sicurezza poiché sono coinvolte persone differenti per sostenere le gambe e per assicurare il supporto, cosicché può accadere che le gambe vengano abbassate prima che il supporto sia stato fissato in modo sicuro.
E' uno scopo della presente invenzione prevedere una tavola di supporto per paziente e componenti migliorati.
Secondo un aspetto della presente invenzione, è previsto un tavolo di supporto per paziente del tipo sopra specificato, caratterizzato dal fatto che il tavolo comprende un secondo elemento che è montato in modo imperniato ad una estremità del primo elemento in modo tale che il secondo elemento possa essere spostato fra una prima posizione al di sotto della superficie superiore del primo elemento e una seconda posizione in cui l'altra estremità del secondo elemento si estende al di sopra della gamba del paziente che giace sul primo elemento, e dal fatto che il secondo elemento ha un elemento di supporto per gamba alla sua altra estremità in modo tale che la gamba del paziente possa essere sollevata dal primo elemento sull'elemento di supporto del secondo elemento per mettere la gamba del paziente in una posizione sollevata.
Il primo elemento è preferibilmente imperniato ad una estremità intorno ad un asse orizzontale, laterale, affinchè l'altra estremità del primo elemento possa essere sollevata e abbassata. Il primo elemento preferibilmente ha un materasso che è amovibile con il secondo elemento nella seconda posizione. Il primo elemento può avere una barra estendentesi longitudinalmente, il materasso essendo scorrevole lungo la barra. Il materasso può avere una linguetta ad una estremità che si impegna in una formazione superficiale su un'altra parte del tavolo ed evita quindi che la prima estremità sia sollevata dalla barra quando essa si impegna nella formazione superficiale. Il materasso può avere un telaio verso la sua altra estremità circondante la barra in modo tale che, quando il telaio è tirato via dall'estremità della barra, il materasso possa essere sollevato dalla barra. Il materasso può avere un dispositivo di blocco che evita lo spostamento longitudinale del materasso lungo la barra. Il secondo elemento è preferibilmente scorrevole lungo la barra e può essere montato in modo imperniato alla prima estremità intorno ad un asse orizzontale longitudinale. Il secondo elemento preferibilmente ha un'asta, una prima parte della quale si estende sostanzialmente verticalmente al di sopra della superficie superiore del materasso e una seconda parte della quale si estende orizzontalmente dall'estremità superiore della prima parte quando il secondo elemento è nella seconda posizione .
Un tavolo per operazioni chirurgiche secondo la presente invenzione verrà adesso descritto, a titolo di esempio, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista in alzato laterale del tavolo con il supporto per gambe in una posizione inferiore;
la figura 2 è una vista in pianta del tavolo;
la figura 3 è un'alzata in sezione trasversale di una parte del tavolo lungo la linea III-III di figura 1, ma che mostra il supporto per gambe in una posizione sollevata;
la figura 4 è una alzata in sezione trasversale di una parte del tavolo lungo la linea IV-IV di figura 1; e
la figura 5 è un'alzata in sezione trasversale di una parte del tavolo lungo la linea V-V di figura 1.
Con riferimento alle figure 1 e 2, il tavolo ha una base 1 dalla quale si estende un piedistallo 2 verticale all'estremità superiore del quale è montata una piattaforma 3 centrale orizzontale per supportare il torso del paziente. All'estremità di sinistra della piattaforma 3 centrale, un giunto 4 supporta una ribaltina di testa 5. Alla destra della piattaforma 3 centrale, vi è un secondo-giunto 6 accoppiato ad una ribaltina per gambe 7 per supportare la parte superiore, la coscia, delle due gambe del paziente. Materassi 8 sono adattati alla superficie superiore della piattaforma 3, della ribaltina di testa 5 e della ribaltina per gambe 7. Come descritto finora, il tavolo è interamente convenzionale.
Due sezioni 10 e 11 per arti inferiori sono connesse all'estremità di destra della ribaltina per gambe 7 mediante un perno 12 orizzontale in modo tale che esse possano essere sollevate o abbassate intorno ad un asse orizzontale, laterale ad una estremità. Una manopola di bloccaggio 13 consente che il perno 12 sia bloccato in qualsiasi posizione desiderata. Il perno 12 è fissato in una piastra 14 quadrata, all'estremità di sinistra di ciascuna sezione di arto, la piastra essendo orientata verticalmente. Una barra 16 a sezione quadrata, o altra non circolare, sporge dalla piastra 14 verso l'estremità di destra di ciascuna sezione per arto 10 e 11.
Con riferimento adesso alle figure 4 e 5, ciascuna sezione per arto 10 e 11 ha un materasso 17 connesso alla barra 16 per mezzo di due elementi di fissaggio 18 e 19, uno a ciascuna estremità del lato inferiore del materasso. L'elemento di fissaggio 18 di sinistra è un componente in metallo con sezione a forma di U invertita e aperto lungo la sua estremità inferiore in modo tale che esso possa essere adattato sulla barra 16 da sopra.
L'elemento di fissaggio 18 ha una formazione superficiale sotto forma di linguetta 20 sporgente verso sinistra verso il suo bordo inferiore; la linguetta si impegna al di sotto di una corta spina, o altra formazione superficiale 21, sporgente lateralmente verso l'esterno dalla barra 16. Quando la linguetta 20 è impegnata al di sotto della spina 21, il materasso 17 non può essere sollevato verso l'alto alla sua estremità di sinistra. L'altro elemento di fissaggio 19, all'estremità di destra del materasso 17, è un telaio quadrato che circonda la barra 16, come mostrato in figura 5, affinchè il materasso non possa essere sollevato alla sua estremità di destra. L'elemento di fissaggio 19 ha un blocco 22 che impegna la barra 16 per evitare lo spostamento longitudinale del materasso lungo la barra. Il blocco 22 può comprendere un fermo 23 caricato a molla sull'elemento di fissaggio 19, che si impegna in una nicchia 24 nella barra 16. Il blocco 22 si impegna quando la linguetta 20 all'altra estremità del materasso 17 è impegnata sotto la spina 21. In questa posizione, gli elementi di fissaggio 18 e 19 bloccano il materasso 17 sulla barra 16 contro un movimento orizzontale o verticale. Il materasso 17, tuttavia, può essere rimosso facilmente rilasciando il blocco 22 e facendo scorrere il materasso verso destra affinchè l'elemento di fissaggio 19 di destra liberi l'estremità di destra della barra 16 e la linguetta 20 liberi la spina 21. Il materasso 17 può quindi essere sollevato verso l’alto dalla barra 16. Similmente, per rimettere il materasso 17 sulla barra 16, l'elemento di fissaggio di sinistra è abbassato sulla barra esattamente a destra della spina 21, e il materasso è spinto orizzontalmente verso sinistra affinchè la linguetta 20 si impegni sotto la spina e l'elemento di fissaggio 19 di destra scorra su di essa e si blocchi con la barra.
Le sezioni 10 e 11 per arto inferiore sono completate da un supporto per polpaccio 30 come mostrato in figura 3. Il supporto per polpaccio 30 comprende un corto tubo 31 di sezione quadrata, che è in accoppiamento scorrevole sulla barra 16, e ha una vite di serraggio 32 mediante la quale il tubo può essere fissato in qualsiasi posizione desiderata lungo la barra. Due piastre 33 parallele sporgono dal bordo inferiore esterno del tubo 31 e hanno un giunto imperniato 34 orizzontale estendentesi fra di esse mediante il quale un braccio di supporto 35 è connesso al tubo 31. Il braccio di supporto 35 è un'asta piegata, di metallo rigido, connessa ad una estremità al giunto imperniato 34 e all'altra estremità ad una intelaiatura di sostegno 36 di forma semicilindrica. Il braccio 35 è diviso in quattro sezioni da 37 a 40. Nella posizione mostrata in figura 2, con il supporto per polpaccio 30 nella sua posizione operativa superiore, la sezione 37 connessa al giunto imperniato 34 è orientata orizzontalmente ed è sufficientemente lunga per sporgere verso l’esterno esattamente oltre il bordo del materasso 17. La sezione 38 adiacente si estende ad angolo retto verso l'alto rispetto alla prima sezione lungo il materasso 17 ad un'altezza sufficiente per alloggiare il polpaccio del paziente quando questo è supportato sul materasso. La terza sezione 39 si estende orizzontalmente al di sopra del polpaccio del paziente in modo tale da formare un angolo retto con la seconda sezione 38 verticale. La terza sezione 39 sporge verso l'interno oltre la barra 16 in modo tale che la barra sia posizionata centralmente nel senso della lunghezza della sezione. La quarta sezione 40 sporge verticalmente verso l'alto di una breve distanza. Il supporto 30 è bloccato nella posizione verticale mediante un fermo, che può essere rilasciato spingendo un bottone 41 sul tubo 31.
Normalmente, il supporto per gambe 30 è immagazzinato orientato giù al di sotto del tavolo, come mostrato in figura 1. Il paziente anestetizzato è caricato sul materasso 8 del tavolo con i suoi polpacci che riposano sul materasso 17 delle sezioni 10 e 11 per arti inferiori. Un elemento del personale operatorio fa quindi ribaltare verso l'alto uno dei supporti per gambe 30 nella posizione mostrata in figura 3, affinchè l’intelaiatura di sostegno 36 sia al di sopra di una delle gambe del paziente. La stessa persona può quindi sollevare la gamba sull'intelaiatura di sostegno 36 e, dopo di ciò, rimuovere il materasso 17 rilasciando il blocco 22, facendo scorrere il materasso verso destra di circa 25 mm e quindi sollevandolo dalla barra 16. Lo stesso processo può essere quindi ripetuto con l'altra gamba. Quando la procedura chirurgica è stata completata, i materassi 17 sono rimessi, le gambe del paziente sono fatte ribaltare in giù dall'intelaiatura di sostegno 36 sui materassi, e i supporti per gambe 30 sono rilasciati e fatti ribaltare in giù nella loro posizione di immagazzinamento. I materassi 17 possono essere rimossi e sostituiti senza disturbare i supporti per gambe 30. La procedura di sollevare e abbassare le gambe del paziente può essere eseguita con sicurezza e rapidamente da una sola persona, offrendo quindi considerevoli vantaggi rispetto alla precedente disposizione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tavolo di supporto per pazienti comprendente un primo elemento con una superficie superiore per supportare la parte inferiore di una gamba del paziente in una posizione generalmente orizzontale, caratterizzato dal fatto che il tavolo comprende un secondo elemento (30) che è montato in modo imperniato ad una estremità (34) sul primo elemento (10, 11) in modo tale che il secondo elemento possa essere spostato fra una prima posizione al di sotto della superficie superiore del primo elemento e una seconda posizione in cui l'altra estremità del secondo elemento si estende al di sopra della gamba del paziente che giace sul primo elemento, e dal fatto che il secondo elemento ha un elemento di supporto per gambe (36) alla sua altra estremità in modo tale che la gamba del paziente possa essere sollevata dal primo elemento (10, 11) sull'elemento di supporto (36) del secondo elemento (30) per mettere la gamba del paziente in una posizione sollevata.
  2. 2. Tavolo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che il primo elemento (10, 11) è incernierato ad una estremità (12) intorno ad un asse laterale orizzontale in modo che l'altra estremità del primo elemento possa essere sollevata e abbassata.
  3. 3. Tavolo secondo la riv. 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il primo elemento (10, 11) ha un materasso (17) che è amovibile con il secondo elemento (30) nella seconda posizione.
  4. 4. Tavolo secondo la riv. 3, caratterizzato dal fatto che il primo elemento (10, 11) ha una barra (16) estendentesi longitudinalmente e il materasso (17) è scorrevole lungo la barra.
  5. 5. Tavolo secondo la riv. 4, caratterizzato dal fatto che il materasso (17) ha una linguetta (20) ad una estremità che si impegna in una formazione superficiale (21) su un'altra parte del tavolo ed evita quindi che la prima estremità sia sollevata dalla barra (16) quando essa si impegna nella formazione superficiale.
  6. 6. Tavolo secondo la riv. 5, caratterizzato dal fatto che il materasso (17) ha un telaio (19) verso la sua altra estremità che circonda la barra (16) in modo tale che quando il telaio è tolto dall'estremità della barra, il materasso possa essere sollevato dalla barra.
  7. 7. Tavolo secondo la riv. 6, caratterizzato dal fatto che il materasso (17) ha un blocco (22) che evita lo spostamento longitudinale del materasso lungo la barra (16).
  8. 8. Tavolo secondo una delle riv. da 4 a 7, caratterizzato dal fatto che il secondo elemento (30) è scorrevole lungo la barra (16).
  9. 9. Tavolo secondo una delle riv. precedenti, caratterizzato dal fatto che il secondo elemento (30) è montato in modo imperniato ad una estremità (34) intorno ad un asse longitudinale orizzontale .
  10. 10. Tavolo secondo una delle riv. precedenti, caratterizzato dal fatto che il secondo elemento (30) ha un'asta (35), una prima parte (38) della quale si estende sostanzialmente verticalmente al di sopra della superficie superiore del materasso (17), e una seconda parte (39) della quale si estende orizzontalmente dall'estremità superiore della prima parte (38) quando il secondo elemento (30) è nella seconda posizione.
ITMI962008 1995-10-06 1996-10-01 Tavoli di supporto per paziente e componenti IT1284896B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
GBGB9520439.2A GB9520439D0 (en) 1995-10-06 1995-10-06 Patient support tables and components

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI962008A1 true ITMI962008A1 (it) 1998-04-01
IT1284896B1 IT1284896B1 (it) 1998-05-28

Family

ID=10781886

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI962008 IT1284896B1 (it) 1995-10-06 1996-10-01 Tavoli di supporto per paziente e componenti

Country Status (4)

Country Link
ES (1) ES2128954B1 (it)
FR (1) FR2739551B1 (it)
GB (2) GB9520439D0 (it)
IT (1) IT1284896B1 (it)

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1050834A (it) * 1900-01-01
GB435995A (en) * 1934-03-24 1935-09-24 Allen & Hanburys Ltd Improvements in or relating to surgical and orthopaedic operating tables
GB798295A (en) * 1955-02-01 1958-07-16 William Elliott Improvements in or relating to obstetric beds
US3339913A (en) * 1963-10-08 1967-09-05 Ritter Pfaudler Corp Accessory clamping structure for surgical tables
US3409287A (en) * 1965-07-12 1968-11-05 Affiliated Hospital Prod Heel stirrup assemblies
US4197838A (en) * 1978-10-30 1980-04-15 Shill Wilson T Birthing bath
US4284268A (en) * 1979-08-17 1981-08-18 American Hospital Supply Corporation Patient support table with adjustable stirrups
US4360193A (en) * 1980-06-16 1982-11-23 Mitchell Winalee G Cover for stirrup of physician's examination table
US4373709A (en) * 1980-09-24 1983-02-15 Whitt Everett D Surgical limb holder
US4579324A (en) * 1981-05-27 1986-04-01 Mcconnell Bernard E Universal extremity positioner
US4508387A (en) * 1983-09-29 1985-04-02 Hamilton Industries, Inc. Leg and foot support assembly for medical examination table
DE8610677U1 (it) * 1986-04-18 1986-11-27 Joerg & Sohn, 8631 Ahorn, De
FR2631231B1 (fr) * 1988-05-11 1994-08-12 Medistef Sarl Appareil pour le maintien de la cuisse, notamment dans le cas d'une intervention sur le genou
US4958816A (en) * 1989-11-20 1990-09-25 Midmark Corporation Stirrup assembly for examination table
US4966351A (en) * 1989-11-21 1990-10-30 Klepacki Brian J Stirrup adapter assembly

Also Published As

Publication number Publication date
ES2128954A1 (es) 1999-05-16
GB9619430D0 (en) 1996-10-30
GB9520439D0 (en) 1995-12-06
GB2305854B (en) 1999-03-10
FR2739551B1 (fr) 2000-06-16
IT1284896B1 (it) 1998-05-28
FR2739551A1 (fr) 1997-04-11
ES2128954B1 (es) 2000-01-16
GB2305854A (en) 1997-04-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8707476B2 (en) Apparatuses for posterior surgery
US9233037B2 (en) Patient rotation apparatus
US3930273A (en) Bed safety side rail arrangement
US2136088A (en) Bed attachment
US5406658A (en) Lifting and transfer system for a patient
US6240583B1 (en) Ambulatory assist arm for a bed
US8407831B2 (en) Patient positioning apparatus
EP1948107B1 (en) Patient transfer system with operating table conversion platform
EP0701427B1 (en) Hospital bed convertible to chair configuration
US2958873A (en) Multiple position elevating cot
US2644961A (en) Safety step for beds
EP0315438A1 (en) A therapeutic bed
US6564404B1 (en) Liftable side rail for a lying table such as a bed
CA2311187A1 (en) Ambulatory assist arm for a bed
US3063066A (en) Sidegate for beds
US6795988B2 (en) Bed, particularly a hospital or nursing bed
US20030106151A1 (en) Lifting mechanism for liftable side rails for a lying table such as a bed
US6216293B1 (en) Fracture frame mounting apparatus
US6453491B1 (en) Safety bed having releasable guard rail assembly
ITMI962008A1 (it) Tavoli di supporto per paziente e componenti
US4617706A (en) Device for manipulating cadavers
CA2416123A1 (en) Epidural patient support
US1607420A (en) Invalid bed
EP1053735B1 (en) A side rail assembly for a bed or the like
CA2646024C (en) Patient position apparatus

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted